View Full Version : Stanno inserendo la Mandrake 10 Official nei Mirror pubblici
Che lamer che sono, pur di annunciarlo per primo :D
Mi sento tanto la Perpetua del Manzoni :sofico:
Cmq stanno caricando le iso nei mirror. Uno che l'ha è questo :
ftp://fr2.rpmfind.net/linux/Mandrakelinux/official/iso/10.0/i586/
Ah, ringrazio Jim Townsend di alt.os.linux.mandrake :p
Ma quindi fammi capire
non è la mandrake community... è proprio quella definitiva che si compra?
ah, e come stabilità comè messa? avevo sentito che mandrake 10 community soffriva di qualche buggetto
si è la official.
per il resto non so dirti niente, non ancora provata.
Originariamente inviato da Darky
si è la official.
per il resto non so dirti niente, non ancora provata.
hihi te lo dirò io fra un po :D
Originariamente inviato da DjMix
hihi te lo dirò io fra un po :D
ma se sei già ferrato con linux xkè non continui ad usare debian e similari???
Perchè a casa mia debian 4ever :cool: , ma a casa degli amici Mandrake funziona molto meglio! :D
Originariamente inviato da DjMix
Perchè a casa mia debian 4ever :cool: , ma a casa degli amici Mandrake funziona molto meglio! :D
immaginavo... anche io faccio prove di sto genere... ma credo che ora come ora sia meglio fedora 2...
anche se non stimo proprio le red hat, ma ne ho sentito parlare bene, almeno nn ha i bug di mdk
Originariamente inviato da Cimi
immaginavo... anche io faccio prove di sto genere... ma credo che ora come ora sia meglio fedora 2...
anche se non stimo proprio le red hat, ma ne ho sentito parlare bene, almeno nn ha i bug di mdk
Beh mandrake in effetti un poco bacata era, non so questa (aspettavo che uscissa la versione non community apposta), sto aspettando che l'ftp si liberi un po perchè è sotto DDos praticamente. Di bachi mandrake ne ha, questo è indubbio, ma non credo sia una buona idea prendere i miei amici e rasargli il pc per mettere fedora, altrimenti non ci capiscono più niente. Meglio andarci con calma (tanto son abituati ai casini di windows per cui qualche bachetto di mandrake passa inosservato :p )
non e' che per caso c'e' una versione DVD???
Visto che per ora ho sia debian sarge (aggiornata al 21 maggio) sia fedora core2 su DVD, vorrei trovare anche la mdk su DVD....
Ciao!
denadai2
25-05-2004, 18:42
mi chiede la password
io l'ho installata da quasi un mese (la official non la comm.) su un serverino e non ho notato problemi di sorta...ho solo avuto un po' di casini con samba ma nulla di piu'.
Ciao!
denadai2
25-05-2004, 19:14
Originariamente inviato da X3noN
io l'ho installata da quasi un mese (la official non la comm.) su un serverino e non ho notato problemi di sorta...ho solo avuto un po' di casini con samba ma nulla di piu'.
Ciao!
a me da problemi non me lo scarica
Originariamente inviato da denadai2
mi chiede la password
La password di che, scusa? :confused: :confused: mi son perso il filo del discorso
denadai2
25-05-2004, 20:03
se provo a scaricare linux sopra dal link ftp
e ti chiede una password???? A me da semplicemente l'errore 421, too many users connected!
Ikitt_Claw
25-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da Cimi
ma se sei già ferrato con linux xkè non continui ad usare debian e similari???
Mandrake non e` solo per i nuovi utenti, eh.
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Mandrake non e` solo per i nuovi utenti, eh.
QUOTO in pieno!
Breakthru
25-05-2004, 22:59
ma e' una cosa legale? dico scaricare la versione che si compra.
non e' detto che tutto il pacchetto sia gpl
magari programmi di installazione e gestione sono proprietari...
come funziona? qlcuno lo sa?
scarica tranquillo: la mandrakesoft si comporta sempre così.
rilascia la nuova versione inizialmente solo in via commerciale, con tanto di supporto e documentazione (di che cosa poi.....mah! :D ).
dopo un mesetto poi è possibile il down delle iso, supporto escluso ovviamente
Originariamente inviato da Cimi
immaginavo... anche io faccio prove di sto genere... ma credo che ora come ora sia meglio fedora 2...
anche se non stimo proprio le red hat, ma ne ho sentito parlare bene, almeno nn ha i bug di mdk
mah........per curiosità ho provato FC2 e non ne sono rimasto troppo convinto: se non ricompili il kernel è di una lentezza paurosa; gli mp3 non si sentono se non scarichi un pacchetto per vie di alcune licenze; non esiste alcun video player installato di default.......
a questo punto vorrei provare mdk......non può essere peggio.........o no? :D
Originariamente inviato da HexDEF6
non e' che per caso c'e' una versione DVD???
Visto che per ora ho sia debian sarge (aggiornata al 21 maggio) sia fedora core2 su DVD, vorrei trovare anche la mdk su DVD....
Ciao!
da un forum (a qualcuno funziona, a qualcuno no; forse le spiegazioni non sono esaustive); comunque:
------------------------------------------------------------------------------
oggi ho assemblato le immagini standard di official release 10.0
In una console sono diventato root
$su
ho creato la cartella
#mkdir /home/RPM
e le sottocartelle
#mkdir /home/RPM/cd1 cd2 cd3 cd4
ho spostato le immagini
da /home/user/download
#mv /home/user/download/Mandrakelinux10.0-Official-Download-CD1.i586.iso /home/RPM
#mv /home/user/download/Mandrakelinux10.0-Official-Download-CD2.i586.iso /home/RPM
#mv /home/user/download/Mandrakelinux10.0-Official-Download-CD3.i586.iso /home/RPM
#mv /home/user/download/Mandrakelinux10.0-Official-Download-CD4.i586.iso /home/RPM
ho dato (ma non sarebbe stato necessario)
#chmod -R 777 /home/RPM
quindi
ho montato le immagini in loop sulle cartelle
#mount /home/RPM/Mandrakelinux10.0-Official-Download-CD1.i586.iso /home/RPM/cd1 -t iso9660 -o loop
#mount /home/RPM/Mandrakelinux10.0-Official-Download-CD2.i586.iso /home/RPM/cd2 -t iso9660 -o loop
#mount /home/RPM/Mandrakelinux10.0-Official-Download-CD3.i586.iso /home/RPM/cd3 -t iso9660 -o loop
#mount /home/RPM/Mandrakelinux10.0-Official-Download-CD4.i586.iso /home/RPM/cd4 -t iso9660 -o loop
#xcdroast
crea cd dvd
crea master tracce
ho assemblato tutte le cartelle cd1 cd2 cd3 cd4 sulla root del cd
opzioni iso9660
-iso9660 rockridge + joliet
-non usare riloc...
-consenti iso 31 caratteri
-consenti iso che iniziano con punto
opzioni avvio
-el torito
-/home/RPM/cd1/images/cdrom.img
-immagine avvio da dischetto
crea sessione immagine
-tipo disco 4,7 gb
-calcola dimensioni immagine
-crea master e scrivi al volo
-------------------------------------------------------------------
probabilmente c'e' anche un altro modo con mkcd (dovrei cercare); mkcd ti fa creare la iso a partire dai pacchetti
Originariamente inviato da Breakthru
non e' detto che tutto il pacchetto sia gpl
magari programmi di installazione e gestione sono proprietari...
Mandrake rilascia tutto 100% GPL
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Mandrake non e` solo per i nuovi utenti, eh.
quoto!
altrimenti ilsensine ci prende tutti a testate :D :sofico:
mandrake e fedora sono fatte per chi inizia, ma nulla vieta di rimettere mano a tutti i file di config e di usarla come se fosse una distro qualunque ;)
anzi, forse è più difficile sistemare bene una distro che vuole fare tutto da sola a qualunque costo, che una slack.
poi dipende da cosa si intende per sistemare ;)
ciao
Originariamente inviato da NA01
quoto!
altrimenti ilsensine ci prende tutti a testate :D :sofico:
mandrake e fedora sono fatte per chi inizia, ma nulla vieta di rimettere mano a tutti i file di config e di usarla come se fosse una distro qualunque ;)
anzi, forse è più difficile sistemare bene una distro che vuole fare tutto da sola a qualunque costo, che una slack.
poi dipende da cosa si intende per sistemare ;)
ciao
si ma io non capisco... lo so benissimo che ognuno usa quello che gli pare, ma mdk che vantaggi ha rispetto a debian?
credo solo qualche frontend in +.
Installa debian ai tuoi amici, intalla anche mandrake, poi ti risponderai da solo
Ikitt_Claw
27-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da Cimi
si ma io non capisco... lo so benissimo che ognuno usa quello che gli pare, ma mdk che vantaggi ha rispetto a debian?
credo solo qualche frontend in +.
"Vantaggi" e` estremamente vago, in questa sede.
E potrebbe valere anche l'opposto: per uno che usa mandrake, magari senza fermarsi alla GUI e senza andare nel panico se c'e` da aprire una shell, che "vantaggi" ha debian?
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
che "vantaggi" ha debian?
ti puoi fare un sistema leggero, minimale, molto + facilmente. poi apt è una piccola figata. e i pacchetti sono più testati
Ikitt_Claw
27-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da Cimi
ti puoi fare un sistema leggero, minimale, molto + facilmente.
Installazione minima di Mandrake ~65 MB come opzione di installazione.
poi apt è una piccola figata
urpmi non e` da meno per l'uso che ne fa il 95% della gente
e i pacchetti sono più testati
Solo con woody/stable (ovviamente).
+++
Ma con questo cosa voglio dire? (cit)
Forse, semplicemente, e` una questione di gusti ed esigenze, e NON esiste, in pratica una distro "migliore" delle altre...
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Forse, semplicemente, e` una questione di gusti ed esigenze, e NON esiste, in pratica una distro "migliore" delle altre...
MAI detto. solo che ho sempre pensato che mdk fosse perfetta per iniziare e totalmente inutile per chi non deve iniziare ;)
io sono d'accordo con ikitt_claw...NON esiste una distro migliore...ognuno si sceglie quella che preferisce.
Io ho iniziato con red hat perchè l'amico che mi insegnava usava quella, poi sono passato a MDK.
Sinceramente non trovo sostanziali differenze a parte che forse se dici che usi MDK pensano che sei un niubbo, se dici che usi debian pensano che sei un nerd mentre se dici che usi RedHat pensano che sei un ICT professional.
Oltretutto sento molti in questo forum che dicono che non userebbero mai una MDK per un server...io ne ho installato uno nella ditta di mio padre e in 3 mesi che è su non ha mai avuto un problema che è uno...un solo reboot per cambio cfg.
Io credo che ognino si sceglie la distro giusta per i suoi gusti, ma poi non esistano distro migliori di altre...
Ikitt_Claw
27-05-2004, 14:01
Originariamente inviato da Cimi
totalmente inutile per chi non deve iniziare ;)
Punti di vista, chiaramente. Ma, per amor di dibattito, non sono emersi sinora motivi forti per cui sarebbe "inutile" ;)
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Punti di vista, chiaramente. Ma, per amor di dibattito, non sono emersi sinora motivi forti per cui sarebbe "inutile" ;)
punti di vista.. io mi trovavo bene con slack e debian e sono rimasto a slack e debian ;)
red hat mi ha fatto schifo :D :sofico:
Quanti sono esattamente i cd della nuova versione?
Originariamente inviato da PM
Quanti sono esattamente i cd della nuova versione?
la download tre
Ho scaricato le tre iso. C'è un modo di mettere tutto su un dvd che funga da boot?
Originariamente inviato da PM
Nessuno sa aiutarmi?
prova a leggere TUTTA questa pagina!
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.