PDA

View Full Version : Scelta XP-M e alcuni chiarimenti


Felix_80
25-05-2004, 01:39
Salve a tutti, non funzionando la ricerca mi sono addentrato nei vecchi thread ma forse non abbastanza per trovare le informazioni adatte.
Dovrei comprare un XP mobile ma non so verso quale indirizzarmi.
La scelta è tra il 2400+/2500+/2600+ tutti mainstream (quindi a 45w/45w/47w) e con la stessa sigla. Sapete dirmi in media (in generale) quale tra questi è più fortunato a salire in frequenza a parità di sigla (AXMH)?

Ora una domandina tecnica.
Per quanto ho letto mi pare di aver capito che tutti e tre hanno un fsb a 266 (133x2). Ma visto che dovrò montarli su una mobo con nforce2 ultra posso metterli a 200 di fsb eventualmente abbassando il moltiplicatore?
C'è qualche problema nel settare un valore di fsb così tanto alto rispetto al valore che hanno di default?
Faccio un esempio per cercare di capire meglio.
Supponiamo io abbia una xp-m 2400+ che non vuole salire troppo in frequenza, diciamo che non va oltre i 2000 MHz (lo so che è un valore basso ma è per farmi capire).
Tale frequenza la raggiungo con fsb a 266 e moltiplicatore a 15 (visto che i mobile sono sbloccati anche verso l'alto).
E' possibile raggiungere tale frequenza settando il bus a 200 e il molti a 10?? Dipende dalla cpu? E' possibile che si raggiungano i 2 GHz solo col il primo metodo e non con il secondo?

Grazie a tutti. :)

Dandrake
25-05-2004, 02:30
Considera che quasi tutti i possessori del Barton Mobile hanno il FSB impostato a 200 quindi vai tranquillo!!

Io dovrò usare il bus a 166Mhz perchè il mio chipset Kt400 non mi permette di arrivare a 200Mhz, anche perchè non mi converrebbe visto che non ha i fix.

wacko
25-05-2004, 09:00
Sopra i 200 Mhz di FSB nn ci vai in nessun modo con un XP-M ??....
Come mai cmq i mobile costano in media 30 € in più dei Barton normali ?......

Stigmata
25-05-2004, 10:50
i mobile di default hanno il bus a 133mhz e questo limita non poco le possibilità di OC... diciamo che sarebbe praticamente impossibile salire oltre i 210/215. con una piccola mod si porta il bus di default a 200mhz e questo permette di andare più in su... diciamo 230/240

qui (http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html) è riportato il metodo per eseguire la mod, davvero facile e veloce.

costano di più perchè sono ottimizzati per i portatili, scaldano moooolto meno e consumano anche meno.

alinghi
25-05-2004, 10:52
Originariamente inviato da wacko
Sopra i 200 Mhz di FSB nn ci vai in nessun modo con un XP-M ??....
Come mai cmq i mobile costano in media 30 € in più dei Barton normali ?......



si che ci vanno :D :D :D
http://alinghi.altervista.org/Processore/mobile.JPG

S3N
25-05-2004, 14:12
Grazie a tutti delle risposte.
Sinceramnete a me non interessa andare troppo oltre i 200 MHz di bus. Quindi non dovrebbero esserci problemi se si prende una cpu con sigla giusta (come deve essere quella di alinghi :D ).
Per quanto riguarda il modello? Quale consigliate tra il 2400+/2500+/2600+? (lasciando stare un attimo il discorso prezzo)

:)

Felix_80
25-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da S3N
Grazie a tutti delle risposte.


:eek: Pussa via dal mio thread! :D



Sinceramnete a me non interessa andare troppo oltre i 200 MHz di bus.


Ci credo, con quella mobo che ti ritrovi. :p
Comunque su un abit nft-s e ram idonee credo che un bus a 230MHz si dovrebbe ottenere facilmente (vedi alinghi :oink: ).
Secondo la mia filosofia meglio un bus maggiore e un moltiplicatore minore che viceversa.


Per quanto riguarda il modello? Quale consigliate tra il 2400+/2500+/2600+? (lasciando stare un attimo il discorso prezzo)


Ecco su questo anch'io non so che scegliere. Qualche consiglio?
alinghi il tuo qual'è? Che sigla ha?




P.S.: alinghi scusa ma, anche se sei a liquido, 1.88 di Vcore non sono un pò tanti?? :confused:

S3N
25-05-2004, 18:54
Originariamente inviato da Felix_80
:eek: Pussa via dal mio thread! :D


Porta rispetto, fino ad una settimana fa credevi che i moltiplicatori fossero delle operazioni di matematica!
:sofico: :sofico:


Ci credo, con quella mobo che ti ritrovi. :p
Comunque su un abit nft-s e ram idonee credo che un bus a 230MHz si dovrebbe ottenere facilmente (vedi alinghi :oink: ).
Secondo la mia filosofia meglio un bus maggiore e un moltiplicatore minore che viceversa.


Guarda che su un A7N8X-E ci arrivo tranquillamente a 215 e oltre non mi interessa visto che il pc lo tengo sempre acceso 24 su 24. :D

Comunque qualcuno ci può aiutare? Quale scegliere trai vari xp-m??
Stavo pensando anche al 2200+ ultra-low ma mi pare ci siano incompatibilità con il socket per via del core molto più piccolo. O sbaglio?

Richie Aldler
25-05-2004, 21:53
vi consiglio il 2500+ è il più equilibrato. Il 2600+ se non ricordo male ha il vcore a 1.65v anzichè il 1.45v degli altri.
Alinghi ha un mega procio, la serie è la fantastica IQYHA.

Io ce l'ho praticamente identico, ma credo che l'ali non sia all'altezza. Per ora sono fermo a 2530 (220x11.5) a 1.85v (reali 1.80v).

Dandrake
25-05-2004, 22:44
No no...il 2600+ ha il Vcore a 1,47...almeno così avevo letto...!

Richie Aldler
25-05-2004, 22:45
sicuro? :eek:

Se lo trovi prendi quello, allora.

Dandrake
25-05-2004, 22:54
Si...verificato: è 47W.

Vai quì... http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=9&id_sottocategoria=13

Felix_80
26-05-2004, 00:25
Originariamente inviato da S3N
Porta rispetto, fino ad una settimana fa credevi che i moltiplicatori fossero delle operazioni di matematica!

Ciucciati il calzino. :D


A parte gli scherzi ho trovato questa utile guida

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685289&highlight=guida+cpu+xpm

C'è scritto che sia il 2400+ che il 2500+ che il 2600+ hanno lo stesso vcore (cioè 1,45) mentre i primi due dissipano 45W e l'ultimo 47W.
Quindi consigliate il 2600+? L'accendiamo? :D

DioBrando
26-05-2004, 01:27
Originariamente inviato da Felix_80
Ciucciati il calzino. :D


A parte gli scherzi ho trovato questa utile guida

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685289&highlight=guida+cpu+xpm

C'è scritto che sia il 2400+ che il 2500+ che il 2600+ hanno lo stesso vcore (cioè 1,45) mentre i primi due dissipano 45W e l'ultimo 47W.
Quindi consigliate il 2600+? L'accendiamo? :D

il 2600 tra i mainstream a 45W sale forse un attimino di +...prova a chiedere al negoziante se ti fà la cortesia di riportarti la sigla del processore :)

Richie Aldler
26-05-2004, 01:28
in linea teorica, se stanno a 2600+ con soli 1,45v chissà a 1,85v che fanno....

ma è solo in teoria...:eek:

S3N
26-05-2004, 01:58
Ok, io vado per il 2600+. Ovviamenete controllerò prima la sigla della CPU, incrociamo le dita. :sperem:
Thanks.

Krammer
26-05-2004, 03:39
i 2400+ non sono in genere molto buoni, li sconsiglio
i 2500+ dipende dallo step
i 2600+ sono quasi tutti delle bombe
;)

Dandrake
26-05-2004, 12:04
Kissà perchè quando ho fatto l'ordine non ho notato il 2600+ che costa pochi eurozzi in più del 2500+! :muro: :muro:


Spero cmq di non avere preso un pacco...

S3N
26-05-2004, 20:23
Preso!!

XP-M 2600+

AXMG2600FQQ4C

IQYHA 0352MPMW

:cool:

Adesso devo testarlo. :D

viandante
26-05-2004, 20:29
Facci sapere che ne devo prendere uno pure io....lo vorrei mettere nella mia Abit a 200x13 ....dato che le mie ram non mi fanno salire di bus

Felix_80
26-05-2004, 22:03
Ho portato la sk madre in RMA, il procio dovrà aspettare. :cry: :cry:
Comunque credo che quella cpu darà grandi soddisfazioni. Domani la testo anch'io! :D

alinghi
26-05-2004, 22:18
Originariamente inviato da S3N
Preso!!

XP-M 2600+

AXMG2600FQQ4C

IQYHA 0352MPMW

:cool:

Adesso devo testarlo. :D


0352.. sembra un po' vecchio come step no? il mio è un 0406 credo

Dandrake
26-05-2004, 23:16
Preso anche io!!!!

AXMH2500FQQ4C T840305A41342

IQYHA 0405SPMW


Quello che non ho capito è....come diavolo lo faccio riconoscere alla scheda madre??? Mi dice "Unknown"! E inoltre mi mette la frequenza del bus a 133Mhz e non a 166...! Il core me lo sta facendo funzionare a 1,63V e non a 1,45 e
Sandra 2004 infatti mi ha avvertito di diminuirlo...!! MA COME??!?!?!

Qualcuno sa come devo configurare la mia scheda madre???

Wales
26-05-2004, 23:24
Approfitto dei vostri festosi "preso!" x chiedere a Dandrake, S3N, Krammer, alinghi, ecc., dove l'hanno preso... :D

Intanto mi leggo con calma il chilometrico post sulla reperibilità... :D

Ciao e grazie!

Richie Aldler
26-05-2004, 23:25
io ed Alinghi da Fluct@s:D

Richie Aldler
26-05-2004, 23:31
Originariamente inviato da Dandrake

Quello che non ho capito è....come diavolo lo faccio riconoscere alla scheda madre??? Mi dice "Unknown"! E inoltre mi mette la frequenza del bus a 133Mhz e non a 166...! Il core me lo sta facendo funzionare a 1,63V e non a 1,45 e
Sandra 2004 infatti mi ha avvertito di diminuirlo...!! MA COME??!?!?!

Qualcuno sa come devo configurare la mia scheda madre???

il fatto è ke il chipset nforce2 non supportano molto bene i mobile, nel senso che non integra le funzionalità dei mobile (quantispeed).
Infatti con i vari Ktxxx puoi cambiare persino il molti da win, se provi con l'nforce, nella migliore delle ipotesi non lo cambia, altrimenti crasha subito.
Il bios evidentemente dev'essere aggiornato (anche sulla mia dfi mi dice unknown cpu al post), e chiaramente non riconosce il core nativo a 1.45v. Lo devi forzare tu da bios (non mi dire che hai preso il mobile per tenerlo a default ;) )
Ultima cosa, i mobile (per questioni di compatibilità) sono con fsb 133, è corretto.

Spremilo, spremilo....:D

Dandrake
26-05-2004, 23:41
ma io non ho l'nforce2 ma il kt400!!!

Non me lo lascia settare a 166!!!!

E non ho modo di settare il V-core!!!

Non ci sto capendo nulla....! Il pc è di una lentezza.... !!!

Richie Aldler
26-05-2004, 23:46
ops, pensavo fosse una nf2...
bhe meglio così per te!

nel bios, nel secondo menu a sinistra dovresti avere una voce relativa al riconoscimento delle cpu mobile (o qualcosa di simile). Nella mia epox col kt400 era subito sollo a dove c'erano le voci per l'abilitazione della cache L1 e L2....

in più dovresti guardare (sparo) se per caso non c'è qualche jumper da settare per l'fsb a 166.

Ma che problema ti da quando setti 166?

Dandrake
26-05-2004, 23:53
semolice: non me lo lascia settare a 166 Mhz!!

Mi fa l'overclock partendo dai 133Mhz fino ai 165Mhz facendo l'overclock anche del bus PCI e AGP!!

Il fatto è che questa scheda madre non la conosco bene...! CI sarà qualcosa che ignoro...!

E cmq nessun menù con voce Mobile o attivazione delle cache...

DioBrando
26-05-2004, 23:59
Originariamente inviato da Richie Aldler
il fatto è ke il chipset nforce2 non supportano molto bene i mobile, nel senso che non integra le funzionalità dei mobile (quantispeed).
Infatti con i vari Ktxxx puoi cambiare persino il molti da win, se provi con l'nforce, nella migliore delle ipotesi non lo cambia, altrimenti crasha subito.
Il bios evidentemente dev'essere aggiornato (anche sulla mia dfi mi dice unknown cpu al post), e chiaramente non riconosce il core nativo a 1.45v. Lo devi forzare tu da bios (non mi dire che hai preso il mobile per tenerlo a default ;) )
Ultima cosa, i mobile (per questioni di compatibilità) sono con fsb 133, è corretto.

Spremilo, spremilo....:D

nono aspè n fare casino :D

il Quantispeed è una tecnologia integrata nel processore che prevede l'utilizzo di particolari unità superscalari nel calcolo in virgola mobile combinato a registri e istruzioni dedicate; ma non ha niente a che fare con la scelta del chipset Nforce o Via; il problema della impossibilità di settare il moltiplicatore via win ( alla fine di penalizzante con l'Nforce2 c'è solo quello oltre al PowerNow) risiede nella non complementarità tra le cpu studiate per i BIOS dei portatili e le schede madri Nvidia che con quei BIOS n hanno niente a che fare.

il problema col KT cmq è strano....che scheda madre è per curiosità?

Dandrake
27-05-2004, 00:04
Gigabyte GA-7VAX :cry:

DioBrando
27-05-2004, 00:14
http://www.giga-byte.com/Motherboard/Support/CPUSupportList/CPUSupportList_GA-7VAX.htm

questa qui giusto?

Strano...con un KT400 dovresti arrivare abb tranquillamente a 200 di bus...n si schioda da 166 oppure non ti accetta frequenze a metà? Tipo 170 ecc

Dandrake
27-05-2004, 00:17
Si è quella!

No non sono stato chiaro. Non mi lascia andare oltre i 165!!!!

Cioè mi considera la cpu a 133Mhz e quindi se alzo il FSB mi overclocka anche il PCI e l'AGP.

Cioè non mi ci vuole proprio fare andare a 166Mhz!!

Richie Aldler
27-05-2004, 00:22
ho cercato nel sito della gigabyte ed infatti nn ci sono info...
l'unica è che ci sono dei dip e dei jumpers da settare onboard ...
ma non si capisce nulla.
Il bios è strano (almeno come è messo nel manuale che sto consultando...) molto strano...
mah?!?!?

DioBrando
27-05-2004, 00:24
Originariamente inviato da Dandrake
Si è quella!

No non sono stato chiaro. Non mi lascia andare oltre i 165!!!!

Cioè mi considera la cpu a 133Mhz e quindi se alzo il FSB mi overclocka anche il PCI e l'AGP.

Cioè non mi ci vuole proprio fare andare a 166Mhz!!

eh n avendo i fix n puoi andare molto fuori specifica...provato a resettare jumper e a cercare eventuali impostazioni del BIOS particolari?

Non sò a sto punto farei una ricerca mirata nei grandi forums internazionali

Krammer
27-05-2004, 00:32
Originariamente inviato da Wales
Approfitto dei vostri festosi "preso!" x chiedere a Dandrake, S3N, Krammer, alinghi, ecc., dove l'hanno preso... :D

Intanto mi leggo con calma il chilometrico post sulla reperibilità... :D

Ciao e grazie!

io non ho un mobile, ma un desktop :p

per i mobili per andare sul sicuro vai su un 2600+ by flu (ma non so quanto ti toccherà aspettare)
altrimenti i 2500m li vendono anche da starg@te, ma non non mi inspirano molto personalmente (infatti alla fine ho preso questo desktop testato by tc, e ho fatto bene :D )

Richie Aldler
27-05-2004, 00:36
il kt400 deve andare almeno a 166mhz di fsb, visto che già il kt333 lo faceva. Il kt400a va anche a 200Mhz di fsb.

Il discorso dei fix diviene necessario quando vai oltre i 180Mhz di bus, perchè pci e agp sono molto fuori specifica e rischi l'hd e la sk video.
Nelle specifiche della mobo parlano però anche di fsb a 200 (stranamente e dicono che per arrivarci basta mettere il jumper/dip SW1 su on che setta a 100Mhz (in default dovrebbe essere così, altrimenti su off abilita gli altri clock).

Nella voce del bios frequency/Voltage control dovresti poter impostare a 166 il cpu host frequency control.

sul powernow e quantispeed ho invertito...

Dandrake
27-05-2004, 00:40
Appunto....dovresti!!

Ma quì non si schioda oltre i 165Mhz...tra l'altro facendomi salire anche le frequenze del pci e dell'agp!!

:muro: :muro:

Ora provo ad impostare manualmente gli switch mettendo il moltiplicatore ad un valore non automatico...e vediamo che succede...

Wales
27-05-2004, 00:42
Grazie Krammer (e Richie)! Quindi sono sempre e solo i "soliti"... Tecnocomputer, Fluctus, Stargate (quelli che fanno i test con un SuperPI da 1MB??? )...

Speravo, vedendo la tua provenienza, che ci fosse qualcuno "competente" dalle nostre parti...

Da chi si riforniscono questi tre rivenditori??? O, meglio, da dove vengono importati i "mobile"? Possibile che non abbiano proprio mercato?

Ciao e grazie!


P.S: complimenti per il tuo desktop! Io vorrei sostituire il mio XP1700+@2100Mhz, ma ho il grosso limite della 8rda "prima edizione" che non supera i 180 di bus...

Stigmata
27-05-2004, 00:48
Originariamente inviato da S3N
Preso!!

XP-M 2600+

AXMG2600FQQ4C

IQYHA 0352MPMW

:cool:

Adesso devo testarlo. :D

dove l'hai preso? con quella sigla voli... ne svessi uno io così... :(

Richie Aldler
27-05-2004, 00:50
x wales, moddala:D e vedrai che vola.... semmai ti puoi divertire con il molti sbloccato (14x180:cool: )

Io sono anni che mi rifornisco da fluc... pochi come lui hanno materiali buoni, ma qualcosa si muove anche nel nord-est. C'è un negozietto a Rovigo che promette bene...... (io sono di Rovigo...)

Dandrake
27-05-2004, 00:51
Impostando manualmente il moltiplicatore a 14 adesso me lo legge come Athlon a 1888Mhz! Mi rimane però sempre il FSB a 133! :muro:

alinghi
27-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da Richie Aldler
x wales, moddala:D e vedrai che vola.... semmai ti puoi divertire con il molti sbloccato (14x180:cool: )

Io sono anni che mi rifornisco da fluc... pochi come lui hanno materiali buoni, ma qualcosa si muove anche nel nord-est. C'è un negozietto a Rovigo che promette bene...... (io sono di Rovigo...)


per caso è quello del nuovo wb?
non mi è piaciuta molto la loro "introduzione" da sboroni... per il resto se ha buoni prodotti x oc nulla contro di loro;)

Richie Aldler
27-05-2004, 00:54
ma il dip/jumper sw1 (è tra la 2 e la 3 pci) è impostato su on (100mhz) o off (altri fsb) ?

Richie Aldler
27-05-2004, 00:57
mi sa di si, non è che ce ne siano molti di negozietti interessanti a Rovigo....:D

Dandrake
27-05-2004, 00:57
su off!!!!

Ho provato pure su On ma mi lascia il FSB fisso a 100Mhz....

Wales
27-05-2004, 00:58
Originariamente inviato da Richie Aldler
x wales, moddala:D e vedrai che vola.... semmai ti puoi divertire con il molti sbloccato (14x180:cool: )

Io sono anni che mi rifornisco da fluc... pochi come lui hanno materiali buoni, ma qualcosa si muove anche nel nord-est. C'è un negozietto a Rovigo che promette bene...... (io sono di Rovigo...)

Ciao Richie! Mi ero interessato alla vdd mod... Anzi, a dire il vero ho anche salvato una guida "reversibile", ma con l'uscita dei mobile "sbloccati" ho rinunciato... Mi andrebbe benissimo un 180x14! (con la mod al socket coi filini di rame)

Ti riferisci a http://www.pctuning.it/ ? Li tengo d'occhio, anche perchè passo spesso a Rovigo... Li ho contattati via email e mi hanno detto che si riforniscono da Fluctus... Ma ultimamente non sono disponibili...

Ciao e grazie!

Richie Aldler
27-05-2004, 01:03
...ah la guida di MC (caro e fidato amico nonchè collega moderatore....), Ben fatta e chiara. Te la consiglio. Costo nullo e prestazioni assicurate.

Se vuoi upgradare sto s-vendendo il mio procio precedente... se ti interessa ti posto il link

tornando ontopic, si sono loro. Anche pct@ner si rifornisce da fluc (almeno così mi risulta).
Sti proci arrivano col contagocce e spesso non sono neppure il massimo...
All'estero (usa) ce ne sono tanti che li rivendono ma costa un botto la spedizione

Krammer
27-05-2004, 01:12
Originariamente inviato da Wales
Grazie Krammer (e Richie)! Quindi sono sempre e solo i "soliti"... Tecnocomputer, Fluctus, Stargate (quelli che fanno i test con un SuperPI da 1MB??? )...

Speravo, vedendo la tua provenienza, che ci fosse qualcuno "competente" dalle nostre parti...

Da chi si riforniscono questi tre rivenditori??? O, meglio, da dove vengono importati i "mobile"? Possibile che non abbiano proprio mercato?

Ciao e grazie!


P.S: complimenti per il tuo desktop! Io vorrei sostituire il mio XP1700+@2100Mhz, ma ho il grosso limite della 8rda "prima edizione" che non supera i 180 di bus...

ma magari ci fosse qualche buon rivenditore dalle nostre parti!
tempo fa avevo provato a fare un giretto nei pcshop di padova, mi sono cascate le braccia :rolleyes:

figurati che ancora in tanti posti vendono un 2500+ liscio, non testato e senza dissi a piu' di 100€ :eek: altro che mobili :D

oramai mi sono rassegnato a comprare online...

flu e compagnia bella mi sa che si riforniscono all'estero.

Wales
27-05-2004, 01:21
Ciao ad entrambi... Mah!? Sono molto indeciso... E se provassi ad overvoltare il mio XP1700? Ho visto che li tenete a 1.8 ad aria, ma è sicuro o è troppo? Se si fonde, se ne va solo il processore o anche la mobo? ;)

Speriamo che presto apra un "fluctus" del nordest! ;)

Ciao!



P.S: grazie Richie, ho letto il tuo thread di vendita... Il bus è a 166 o 200? Cmq aspetto ancora un po'... Non sono convinto... Grazie comunque... Non hai guadagnato molto passando al mobile, no? Sempre a 2500 vcore 1.8, o sei work in progress?

Richie Aldler
27-05-2004, 01:31
ciao Wales, il procio è 166 di fsb, ma va molto più su...

il mio è ancora in progress, sto aspettando l'antec 550 truecontrol per occare come si comanda (oltre a 2500mhz l'ali va in protezione...mi sa che quest'estate quando accenderò il pc ci sarà un black-out :D )

Le temperature però sono più tranquille.

Per l'overvolt, vai tranquillo, dipende solo da quanto riesce a dissipare il tuo dissi. Nella mia configurazione potrei anche tenere i 1.90v tanto ho la delta... (perdo l'uso delle orecchie ma che cosa importa...tanto ho il pc...)

Prova a passi di 0.5v e testa per vedere se è stabile.

Krammer
27-05-2004, 01:34
Originariamente inviato da Wales
Ciao ad entrambi... Mah!? Sono molto indeciso... E se provassi ad overvoltare il mio XP1700? Ho visto che li tenete a 1.8 ad aria, ma è sicuro o è troppo? Se si fonde, se ne va solo il processore o anche la mobo? ;)


beh, raffreddare con un slk (specie i modelli nuovi) è quasi come essere a liquido, con un case ben areato :)

Richie Aldler
27-05-2004, 01:37
aereato il mio case.......:D sembra la galleria del vento....

1 120x120
5 80x80
2 40x40

senza contare quelle di ali, dissi vga e dissi cpu.....:cool: :sofico:

Wales
27-05-2004, 01:39
Allora credo che, e termino l'OT altrimenti Felix_80 mi picchia, proverò un overvolt "cattivo" verso i 1.8v... E' arrivato il tempo x il thorello di rischiare un po'! :D (e se ci portate "tranquillamente" i mobile con i loro bassi voltaggi...)

Ciao e grazie ancora!


P.S: il mio Xdream lappato e al minimo mi tiene, idle/max, la CPU a 40°/45° (case 30/32)... Ho un case piccolo ma ben ventilato...

Richie Aldler
27-05-2004, 01:40
Scusa Felix_80 se ti ho inquinato il 3d...

Krammer
27-05-2004, 01:47
Originariamente inviato da Wales
Allora credo che, e termino l'OT altrimenti Felix_80 mi picchia, proverò un overvolt "cattivo" verso i 1.8v... E' arrivato il tempo x il thorello di rischiare un po'! :D (e se ci portate "tranquillamente" i mobile con i loro bassi voltaggi...)

Ciao e grazie ancora!


P.S: il mio Xdream lappato e al minimo mi tiene, idle/max, la CPU a 40°/45° (case 30/32)... Ho un case piccolo ma ben ventilato...

un ultimo appunto, poi chiudo l'OT (e mi scuso :p)
i mobili non è che siano progettati per andare a bassi voltaggi, sono semplicemente dei normali barton "scelti" dai wafer piu' puri di silicio, nella parte centrale. per cui non risentono le frequenze piu' alte piu' dei normali desktop, vanno semplicemente piu' veloci :)
per cui, occhio a non esagerare (anche se io lo farei :D) e ricorda che è quasi estate :D

Wales
27-05-2004, 01:55
Originariamente inviato da Krammer
un ultimo appunto, poi chiudo l'OT (e mi scuso :p)
i mobili non è che siano progettati per andare a bassi voltaggi, sono semplicemente dei normali barton "scelti" dai wafer piu' puri di silicio, nella parte centrale. per cui non risentono le frequenze piu' alte piu' dei normali desktop, vanno semplicemente piu' veloci :)
per cui, occhio a non esagerare (anche se io lo farei :D) e ricorda che è quasi estate :D

Bèh! Questo mi sembra un ottimo "chiarimento" sugli XP-m, pertanto perfettamente in topic! :D Allora aspetto il momento giusto per prendermi anch'io un bel mobile...


Ciao e grazie ancora per il chiarimento!

Special
27-05-2004, 03:25
AXMH2500FQQ4C Y913405BXXXXX IQYHA0351MPMW


con questa sigla si arriva a 2765 come alinghi?

Richie Aldler
27-05-2004, 08:22
quello di Alinghi è un IQYHA0406 (come il mio, ma non credo che il mio ci arrivi...mistero...)

alinghi
27-05-2004, 11:04
http://alinghi.altervista.org/Processore/mobile2500.jpg


ecco a voi il mio super procio :sofico:

Stigmata
27-05-2004, 11:11
ma dove l'avete presoooo????? :( :( ;) :D

alinghi
27-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da Richie Aldler
io ed Alinghi da Fluct@s:D

Stigmata
27-05-2004, 11:21
:fiufiu: :D

S3N
27-05-2004, 11:38
Anch'io preso da fluc, l'ho prenotato e ritirato al negozio (una faticaccia per arrivarci :eek: :D ).
Comunque adesso non posso ancora testarlo perchè devo prima lappare il dissipatore che è peino di graffi, mi sa che se ne riparla sabato.

alinghi per quanto riguarda lo step dici che è vecchio? Anche se il mio è il 2600+ e il tuo 2500+ ?
Sperem :sperem:

Dandrake
27-05-2004, 12:03
Ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!

Leggete la mia sign!!!

Un overclock modesto....ma mi accontento!:D

alinghi
27-05-2004, 12:07
ma per andare a 3200 ha bisogno di 1.7 ??

viandante
27-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da alinghi
ma per andare a 3200 ha bisogno di 1.7 ??
Effettivamente i Barton M sono convenienti se si overcloccano a basso voltaggio, a 1.7 basta un Barton normale che costa meno

Stigmata
27-05-2004, 12:37
dipende molto dalla sigla.. ecco perchè dico che voi con la I siete fortunelli... quasi quasi il mio lo cambio :D però devo essere sicuro che mi arriva uno con la I

ecco la "classifica" delle sigle, da prendere però un po' con le molle:

AQXDA < AQXEA < AQXFA < AQYFA < AQYHA < AQZFA < IQXFA < IQYFA < IQYHA < IQZFA

io ho un AQYFA sono abbastanza sfigato...

Richie Aldler
27-05-2004, 14:00
Originariamente inviato da Dandrake
Ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!

Leggete la mia sign!!!

Un overclock modesto....ma mi accontento!:D

che cos'era che non andava? cos'hai fatto?
contento per te!
ciao

Dandrake
27-05-2004, 17:42
Originariamente inviato da Richie Aldler
che cos'era che non andava? cos'hai fatto?
contento per te!
ciao


Non andava la scheda madre! Non mi sbloccava la modalità del FSB da 166Mhz in su (perchè la mia GigaByte 7VAX è una Rv 1.2 che, in teoria, dovrebbe riconoscere i processori a 166 di fsb in automatico). Ho fatto una saldatura nel retro della MB e adesso ho il bus a 166 (messo a 169 per l'esattezza)! Il moltiplicatore è a 14: non va oltre! Se metto valori successivi il pc rimane con lo schermo spento.

Di contro non voglio andare oltre i 169Mhz di FSb perchè altrimenti faccio andare fuori specifiche l'AGP e il PCI.

Cmq se metto il V-Core su Auto il Windows Xp si pianta! Ho dovuto selezionare dal bios l'overvolt della cpu del 5% (ora sto a 1,71V) e sotto sforzo con la ventola al minimo non sale oltre i 43°C. Posso ritenermi soddisfatto!!! Ah scusate...la frequenza attuale è di 2,37Ghz...non dovrebbe corrispondere all'Athlon Xp 3200?

Stigmata
27-05-2004, 17:52
fai scambio col mio? :D :D :D

fangallo
27-05-2004, 19:03
ma ora come ora un 2600+M a 47w con serie I dove si trova?

dei 2400+M35w qualcuno ne ha avuti sottomano? io ne ho trovati disp all'estero.. ma normalmente in quei negozi non spediscono :(

S3N
28-05-2004, 00:16
Originariamente inviato da fangallo
ma ora come ora un 2600+M a 47w con serie I dove si trova?

dei 2400+M35w qualcuno ne ha avuti sottomano? io ne ho trovati disp all'estero.. ma normalmente in quei negozi non spediscono :(


Hai pvt.

Comunque di xp-m 2400+ 35W non ne ho mai sentito. Forse volevi scrivere 45W?? :)
Se è così allora leggi il messaggio privato.
Saluti.

Stigmata
28-05-2004, 00:26
http://stigmata.altervista.org/immagini/220x12.JPG
ma è tutto tranne che RS... anche a quel voltaggio :(

a 225x10.5 ho chiuso Spi32M (link (http://stigmata.altervista.org/immagini/225x10.5_32M.JPG))

ora sto a 200x11 @ 1.50V :D

Richie Aldler
28-05-2004, 00:31
infatti, si riesce giusto a fare qualche screeshot a voltaggi assurdi, ma restano stabili sui 2500mhz a 1.8v:cry:

Krammer
28-05-2004, 01:01
Originariamente inviato da Stigmata
http://stigmata.altervista.org/immagini/220x12.JPG
ma è tutto tranne che RS... anche a quel voltaggio :(

a 225x10.5 ho chiuso Spi32M (link (http://stigmata.altervista.org/immagini/225x10.5_32M.JPG))

ora sto a 200x11 @ 1.50V :D

mi pare molto molto strano che sia il procio che non è stabile a quella frequenza e a quel voltaggio, mi puzza un po' la ram e/o la scheda

per testare il procio provate a 200 di bus, lasciate latenze alte (fate anche un loop di memtest per verificare che siano perfette) e dateci dentro di molti. se anche cosi' non va allora vuol dire che il procio è proprio alla frutta

ps: potrebbe anche essere un determinato molti a scazzare con la mobo, per cui quando vi esce un errore e pensate di essere al limite rifate la prova a 190*[molti maggiore] e a 210*[molti minore]

alinghi
28-05-2004, 01:04
downclock :D

PS: scusate avevo il mulo aperto :(

http://alinghi.altervista.org/Processore/2200.JPG



http://alinghi.altervista.org/Processore/1800.JPG

DioBrando
28-05-2004, 01:06
Originariamente inviato da S3N
Hai pvt.

Comunque di xp-m 2400+ 35W non ne ho mai sentito. Forse volevi scrivere 45W?? :)
Se è così allora leggi il messaggio privato.
Saluti.

no ha scritto giusto ;)

tecnocomputer li ha avuti a disposizione in listino...ma solo lì :muro:

Stigmata
28-05-2004, 01:07
Originariamente inviato da Krammer
mi pare molto molto strano che sia il procio che non è stabile a quella frequenza e a quel voltaggio, mi puzza un po' la ram e/o la scheda

per testare il procio provate a 200 di bus, lasciate latenze alte (fate anche un loop di memtest per verificare che siano perfette) e dateci dentro di molti. se anche cosi' non va allora vuol dire che il procio è proprio alla frutta

ps: potrebbe anche essere un determinato molti a scazzare con la mobo, per cui quando vi esce un errore e pensate di essere al limite rifate la prova a 190*[molti maggiore] e a 210*[molti minore]

la ram non credo, a 220 sta dormendo lol... con quelle ho benchato a 240 col barton liscio. la mobo boh, anche l' non ho molti sospetti.

proverò a fare come dici tu, bus a 200, timings optimal (cioè ridicoli) e a salire di molti.

Richie Aldler
28-05-2004, 01:10
io ho già provato e straprovato...nulla!

S3N
28-05-2004, 01:15
Originariamente inviato da DioBrando
no ha scritto giusto ;)

tecnocomputer li ha avuti a disposizione in listino...ma solo lì :muro:


Cavolo è vero, credevo che di lowvoltage esistesse solo il 2200+ :muro:

Krammer
28-05-2004, 01:18
Originariamente inviato da Stigmata
la ram non credo, a 220 sta dormendo lol... con quelle ho benchato a 240 col barton liscio. la mobo boh, anche l' non ho molti sospetti.

proverò a fare come dici tu, bus a 200, timings optimal (cioè ridicoli) e a salire di molti.

ma guarda, anche quando sembra dormire la ram gioca spesso brutti scherzi, se non la si conosce bene dopo aver fatto 100mila prove.

cmq dico che mi sembra strano che non tenga i 2600 a 2v perche' il mio (desktop) a 240*11 chiude superpi32 tranquillamente a 1.85, e se non fosse appunto per la ram a 2v potrei salire di altri 100 e passa mhz rimanendo stabile (magari non rs prime 24h, anche perche' ad aria fonderebbe, nonostante l'slk :p )
evidentemente sono parecchio fortunato :oink:

Richie Aldler
28-05-2004, 01:22
esatto. l'hai detto...sei molto fortunato;) noi meno:cry:

Krammer
28-05-2004, 01:25
Originariamente inviato da Richie Aldler
esatto. l'hai detto...sei molto fortunato;) noi meno:cry:

per il procio si :ciapet:
per la ram molto meno :cry:

Richie Aldler
28-05-2004, 23:11
so di una modifica per aumentare le possibilità di clock...
in pratica è la mod che si faceva ai barton 166@200.
Sui mobile li porta da 133@166@200. Sembra che questo permetta di salire molto.
Qualcuno ha realmente provato a vedere se va e porta vantaggi?

Krammer
29-05-2004, 02:57
Originariamente inviato da Richie Aldler
so di una modifica per aumentare le possibilità di clock...
in pratica è la mod che si faceva ai barton 166@200.
Sui mobile li porta da 133@166@200. Sembra che questo permetta di salire molto.
Qualcuno ha realmente provato a vedere se va e porta vantaggi?

mi sembra che tu parli alla modifica agli L12, per far passare il bus di default dei mobili da 133 a 166

in molti l'hanno fatta e sono riusciti a salire molto di piu' col bus (tipo da 120 a 150 e passa)
cmq l'utilità di questa mod dipende anche dalla mobo e/o dal bios

e permette solo di salire di fbs, naturalmente se il procio non regge i 2600mhz (fbs*molti) non li reggerà neanche dopo, in linea di massima.

se fate una ricerca sul forum trovate decine di post a riguardo

ciao :)

S3N
29-05-2004, 11:41
Questa è quella per la nft-s

http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html


Purtroppo a me servirebbe per l' A7N8X-E DLX, ma non so se si può fare.

Richie Aldler
29-05-2004, 11:45
infatti è quello di cui parlavo io, ma nel post originario di quella modifica, sembra che gli effetti vengano annullati da bios recenti (per l'abit).

OT
qualcuno sa dove trovare bios moddati per la dfi infinity, che vadano? Ho trovato un link, ma ho trovato giudizi non molto buoni (a molti hanno ucciso la mobo...)

Loutenr1
08-06-2004, 23:04
Posto pure qui, non incaxxatevi: Allora, ho appena montato un athlon xp 2600 mobile. La scheda madre è una epox 8rda+. Ram 512mb pc3200 A-data sigla add8608a8a-5b. Ho fatto il primo boot a 133x10, tutto ok. Ho fatto il secondo a 200x10, tutto ok. Ora il guaio: faccio partire a 205x10 e non boota, non si accende nemmeno. Devo resettare il bios. Resetto, rifaccio partire a 205x10 con vcore 1.55, che per un mobile è già oltre il default e vdimm a 2.77. Niente, non si accende. Resetto di nuovo il bios, riparto a 205x10, vcore 1.55 e vdimm a 2.90 con timings 3-5-5-11 ! Nulla di nuovo, non parte! Ora sto facendo un burn-in di sandra a 200x11 con vcore 1.55 e vdimm su auto. Mi dite come mai non riesco a superare sti benedetti 200 di fsb !!!!
Aiutatemi dai, sto sclerando!!!