Entra

View Full Version : Dove collego la ventola??


Gian-Pa
24-05-2004, 22:01
Salve,
Ho recuperato una ventola da 8cm da un Alimentatore "partito" :P
Ha due fili uno rosso e uno nero.
Dice sull'etichetta 12V e 0.14A (cod. CF-12825MS(N) )
Dove devo collegare i fili??
voglio dire tra 4 fili di alimentazione tipo per gli HardDisk
quale di tutti e 4?

Grazie tante...

matatan1979
24-05-2004, 22:05
ciao, intanto ben venuto tra noi.;)
allora il nero con il nero. poi il rosso con il rosso se vuoi ke la ventola vada a +5v.
se no il rosso (sempre della ventola) lo colleghi con il giallo se vuoi il +12v.

Gian-Pa
24-05-2004, 22:18
grazie tante :cool:
anche per il benvenuto :p

matatan1979
24-05-2004, 22:22
di nulla siamo qui x kuesto:)
ciao a presto


ps: fai attenzione dove e come la metti la ventola.

Gian-Pa
25-05-2004, 13:35
In realtà ho tante ventole:
-1a per il CPU
-1a per la scheda video
-2 dell'alimentatore
-4 ventole per 2 HD (2 di quelle prendo l'aria dall'esterno)
-------
Tototale: 10 !!!! :eek:

+ quella che voglio mettere adesso :eekk:


Ti allego un disegno (fatto con paint :D ) su come voglio mettere quella ventola... in rosso le ventole

Voglio metterla a sinistra del case (dove c'è una griglia proprio per una ventola da 8cm) per fare uscire l'aria all'esterno :D

lupetto2k
25-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da Gian-Pa
In realtà ho tante ventole:
-1a per il CPU
-1a per la scheda video
-2 dell'alimentatore
-4 ventole per 2 HD (2 di quelle prendo l'aria dall'esterno)
-------
Tototale: 10 !!!! :eek:

+ quella che voglio mettere adesso :eekk:


Ti allego un disegno (fatto con paint :D ) su come voglio mettere quella ventola... in rosso le ventole

Voglio metterla a sinistra del case (dove c'è una griglia proprio per una ventola da 8cm) per fare uscire l'aria esterna :D

Dovresti pensare di mettere almeno una ventola in basso davanti che aspira aria (fresca) da far circolare nello chassis.

Poi se vuoi puoi mettere un'altra ventola laterale che sarebbe meglio aspirasse anch'essa (cioè che porta aria dentro) in modo che crei un certo ricirolo d'aria.
Se la metti in modo che butta fuori aria, nella parte superiore si creerà un ristagno di aria calda o al limite un leggero ricircolo (dovuto alla ventola posteriore) però solo di aria calda.

Non è salutare....

Gian-Pa
25-05-2004, 15:01
quindi dici che non bastano le due ventole sull'HD da 4cm?
ok
forse è vero...
ci sono già due grosse da 8cm che buttano fuori :p

Gian-Pa
25-05-2004, 15:46
non so se avevi capito bene quelle delle ventole piccole così ho fatto un'altro grafico (vers. 2) :p visto da davanti e da sopra

lupetto2k
25-05-2004, 16:13
avevo capito.

Ho un dubbio: sei sicuro la ventola sul processore tiri su?
E' molto più probabile e funzionale che butti aria sul processore...

Ad ogni modo ripeto:

ti serve una ventola davanti in basso che aspira aria... altrimenti hai un flusso solo in alto (entra dall'hd superiore ed esce dalla ventola posteriore e dall'ali... e non hai un ricircolo ottimale

Dumah Brazorf
25-05-2004, 16:55
Che temperature hai? Per un P!!! dovresti avere già abbastanza ventilazione...
Ciao.

Gian-Pa
25-05-2004, 18:42
Originariamente inviato da lupetto2k
Ho un dubbio: sei sicuro la ventola sul processore tiri su?si... anche a me è sembrato strano quando l'ho visto... :eek:


ti serve una ventola davanti in basso che aspira aria... altrimenti hai un flusso solo in alto (entra dall'hd superiore ed esce dalla ventola posteriore e dall'ali... e non hai un ricircolo ottimale :D a quello ci ho già pensato mettendo un pezzo di cartoncino di carta per mandare metà dell'aria verso in basso e l'altra verso il processore... (sempre senza ostruire la ventola dell'alimentatore)

Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Che temperature hai? Per un P!!! dovresti avere già abbastanza ventilazione...
Ciao. In modalità media (con 20-35% carico del CPU e 200KB/s up e down :p) :
CPU=52-53°
HD2 (quello con le due ventole piccole)=29-30°
il primo non ha sensore di temperatura :(
e la scheda madre=32°


Sono buone come temp.?

lupetto2k
27-05-2004, 08:26
Originariamente inviato da Gian-Pa
si... anche a me è sembrato strano quando l'ho visto... :eek:

Controllalo bene e se possibile invertila (è molto più efficace se manda aria sul dissipatore per raffreddarlo)

Originariamente inviato da Gian-Pa
:D a quello ci ho già pensato mettendo un pezzo di cartoncino di carta per mandare metà dell'aria verso in basso e l'altra verso il processore... (sempre senza ostruire la ventola dell'alimentatore)

Non so se il tuo metodo è utile: hai messo una deviazione ma il flusso maggiore d'aria tenderà ad andare verso la ventola d'uscita; verso il basso probabilmente ci sarà un flusso minimo secondo me

Originariamente inviato da Gian-Pa
In modalità media (con 20-35% carico del CPU e 200KB/s up e down :p) :
CPU=52-53°
HD2 (quello con le due ventole piccole)=29-30°
il primo non ha sensore di temperatura :(
e la scheda madre=32°


Sono buone come temp.?

Prova DTemp: probabilmente anche il primo disco ha un sensore e con questo programma dovresti leggerlo.

Per quanto riguarda le tue temperature:

CPU: mi sembrano un po' altine (invertendo la ventola dovresti abbassarle un po')
HD: se la temperatura dell'1 è simile al 2 sono nella media
NB: probabilmente si può abbassare un po'

Prova a mettere le ventole come ti ho suggerito (non ti costa nulla), verifica subito come sono le temp e fammi sapere

Gian-Pa
28-05-2004, 14:05
Adesso ho messo la ventola quella da 8cm davanti (anche se la griglia ha piccoli buchi e il case ha piccole aperture d'avanti).

La ventola del CPU girava buttando aria verso il processore ma il problema era che la rispingeva perchè (per qualche motivo strano) non usciva dai lati del dissipatore :S [ora si]

Riguardo il flusso d'aria delle ventoline del HD non è vero...
ho verificato bene è nessun flusso d'aria va direttamente all'alimentatore! (anche con uno spago molto leggero che mi indicasse la direzione dell'aria) :D

CMQ nemmeno con Dtemp mi rivela la temp del primo HD (mi mostra solo una icona con i gradi C° (solo del 2do HD) vicino all'orologgio) :(