PDA

View Full Version : [partizioni] installazione e numero i-nodes


TorpedoBlu
24-05-2004, 19:49
per l'uni devo fare questo esercizio:

Ciascuno studente dovrà istallare il sistema operativo GNU/Linux (versione kernel >= 2.2.0, qualsiasi distribuzione va bene) e il seguente insieme di programmi deve essere istallato e funzionante:
Bash
dumpe2fs
bzip2
tar
find
grep
mount
cut
echo
rm
id
mkdir
cp
La configurazione del sistema dovrà prevedere n partizioni, di cui una di dimensioni s e una contenente un file system ext2fs con m inode (n,s, m saranno resi noti il 25/5/2004 ore 9:00 CEST). Tutte le partizioni dovranno essere montate. Verrà anche reso disponibile uno script da lanciare terminato l'esercizio. L'output di tale script dovrà essere inviato all'indirizzo sisop*at*dico.unimi.it fra le ore 9:00 CEST del 25/5/2004 e le ore 9:00 CEST del 27/5/2004. Farà fede l'orario di arrivo del messaggio sul server del DICO. Allo scopo sono a disposizione le macchine della Palestra di Sistemi Operativi (SILAB) dalle 9:00 alle 20:00 del 25/4 e dalle 9:00 alle 20:00 del 26/4; è comunque possibile utilizzare qualsiasi macchina (anche virtuale) a disposizione dello studente.


come fare per gli i-nodes? pensavo di smontare la partizione, mke2fs -N <numero di i-node> <nome device>

e poi rimontarla, è sbagliato?

Ikitt_Claw
24-05-2004, 19:52
Originariamente inviato da TorpedoBlu
come fare per gli i-nodes? pensavo di smontare la partizione, mke2fs -N <numero di i-node> <nome device>


Cosi` ti perdi il contenuto, mke2fs riformatta sempre il volume.
Personalmente terrei d'occhio le opzioni -T e -i, oppure anche -N come dicevi potrebbe essere utile, ma prima di installare il sistema, pero`

TorpedoBlu
24-05-2004, 20:12
allora se perdo le informazioni non dovrebbe essere un prob se il prof me lo fa fare in una partizione vuota, certo è che se vuole quella di / allora è un bel problema, come si fa prima di installare?

Ikitt_Claw
24-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da TorpedoBlu
allora se perdo le informazioni non dovrebbe essere un prob se il prof me lo fa fare in una partizione vuota, certo è che se vuole quella di / allora è un bel problema, come si fa prima di installare?

beh, o prepari la partizione e il filesystem prima di procedere con l'installazione, o devi avere la possibilita` di passare opzioni a mke2fs.
Slackware, per esempio, dovrebbe permetterlo.

TorpedoBlu
24-05-2004, 20:21
si ma come faccio a preparare le part prima di installare?

TorpedoBlu
25-05-2004, 09:40
up

Ikitt_Claw
25-05-2004, 10:06
Originariamente inviato da TorpedoBlu
si ma come faccio a preparare le part prima di installare?

knoppix o altro live cd ;)

TorpedoBlu
25-05-2004, 21:58
come si fa a vedere le la partizione di swap è attiva???

Ikitt_Claw
26-05-2004, 07:34
Originariamente inviato da TorpedoBlu
come si fa a vedere le la partizione di swap è attiva???

Beh se ne hai solo una, banalmente se free ti segnala dello spazio di swap disponibile...

Psycotic
26-05-2004, 08:36
in solaris x vedere lo swap fai
swap -l
nn so se nella distr che usi ce qesto comando...