View Full Version : sincrono o non sincrono....
Salve a tutto il forum!
ho una domanda da porre:
posseggo un athlon xp 1700+ sbloccato e ram twinmos pc3200 CL2,5.
il processore mi regge tranquillamente fino a 2000+ (1667 mz) ma riesco a mantenerlo stabile solo con bus a 166 o poco di più.
secondo voi mi conviene tenere il bus sincrono con la ram (e eventualmente settare il CL a 2) o tenere la ram comunque alla sua frequenza di bus 200 ?
ho letto spesso che con athlon xp si hanno maggiori ottimizzazioni con cpu e ram sincroni...
Grazie!!!
Originariamente inviato da FatMas
ho letto spesso che con athlon xp si hanno maggiori ottimizzazioni con cpu e ram sincroni...
hai letto bene
|unknown|
24-05-2004, 15:42
ma quanto si perde?
x esempio (x buttarla la) 220mhz di fsb e ram a 200 e timing aggressivi sn meglio di 210 sincrono e timing nn molto buoni?
Originariamente inviato da |unknown|
ma quanto si perde?
x esempio (x buttarla la) 220mhz di fsb e ram a 200 e timing aggressivi sn meglio di 210 sincrono e timing nn molto buoni?
Per me devi fare la mod L12 al procio.
Comunque Timings aggressivi in sincrono sono meglio. Da 200 a 210 la differenza è poca.
Ciao.
[QUOTE]Originariamente inviato da GIASAN
Per me devi fare la mod L12 al procio.
QUOTE]
Scusa la mia ignoranza: ma cosa è la mod L12?
Roberto151287
24-05-2004, 17:10
AMD sempre in sincrono senza dubbio:O
Intel invece no, ad esempio io sono a 3:4 e se metto 1:1 ci perdo alla grande
|unknown|
24-05-2004, 17:24
Originariamente inviato da Roberto151287
AMD sempre in sincrono senza dubbio:O
Intel invece no, ad esempio io sono a 3:4 e se metto 1:1 ci perdo alla grande
questo è quello ke tutti sanno ma nn so QUANTO influisca come x esempio i timing dove però hanno fatto tabelle cn risultati etc
Roberto151287
24-05-2004, 18:12
Originariamente inviato da |unknown|
questo è quello ke tutti sanno ma nn so QUANTO influisca come x esempio i timing dove però hanno fatto tabelle cn risultati etc
Per essere sicuro dovresti fare qualche test, cmq su AMD RAM in sincrono a 333 MHz con timings bassi vanno moooolto meglio di RAM a 400 MHz con timings normali, penso che ti basta fare un SuperPI di 1 MB per accorgertene
ma...come fate a modificare il rapporto ram/fsb?
io ho protato il mio barton2800 con bus a 333 @ 400.
Le mie ram sono ddr400.....come faccio ad essere sicuro che siano in sincrono? c'è quakche settaggio sul bios da modificare?
grazie :)
sono in sincrono di sicuro,se non hai toccato nulla..
in ogni caso cmq scaricati cpu-z e vedi che ti dice;)
grazie...sono in sincrono.....:)
Originariamente inviato da FatMas
[QUOTE]Originariamente inviato da GIASAN
Per me devi fare la mod L12 al procio.
QUOTE]
Scusa la mia ignoranza: ma cosa è la mod L12?
Devi ponticellare due piedini sul soket per impostare un Fsb di def a 166 o 200mhz dai 133 del procio, per salire di piu col bus.
Se cerchi in giro trovi come farla. E' molto semplice basta un filino di un cavo del telefono e una lente per vedere.
Ciao.
Originariamente inviato da GIASAN
Devi ponticellare due piedini sul soket per impostare un Fsb di def a 166 o 200mhz dai 133 del procio, per salire di piu col bus.
Se cerchi in giro trovi come farla. E' molto semplice basta un filino di un cavo del telefono e una lente per vedere.
Ciao.
ah, stesso lavoro che ho fatto fare a mio zio con gli L1...
ma siamo sicuri che il procio poi non dia il collo...? voglio dire se default è 133, poi a metterlo a 200 serve comunque più voltaggio?
Originariamente inviato da FatMas
ah, stesso lavoro che ho fatto fare a mio zio con gli L1...
ma siamo sicuri che il procio poi non dia il collo...? voglio dire se default è 133, poi a metterlo a 200 serve comunque più voltaggio?
Certo, ma tu scusa non stai overclokkando? Comunque basta che lo imposti a 166mhz.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.