View Full Version : C++ e EOF in Windows
dino_sauro00
24-05-2004, 16:23
Ciao raga!
Avrei una domandina riguardo 'sto benedetto EOF. Ho un programmino C++ tipo questo:
cout << "Premi Enter per cominciare";
while (valore = cin.get() !=EOF)
{
cout << "Inserire valore";
cin >> valore;
cout << "Inserire valore2";
cin >> valore2;
calcolo dei valori;
}
cout "Messaggio uscita";
Il problema sorge dal fatto che se inserisco EOF per uscire, il programma passa comunque dal ciclo, calcolando di nuovo i vari valori, invece di uscire subito dal ciclo, lasciando quindi i valori come sono.
C'e' qualcosa che sbaglio o e' una cosa normale e in tal caso come potrei fare per uscire subito dal ciclo mantenendo comunque l'while?
Grazie a tutti!
beh valore deve comunque prendere un nuovo valore, se no come comunichi al programma di uscire dal loop?
while ...
{
cout << "Inserire valore";
cin >> valore;
if (valore = cin.get() !=EOF)
{
cout << "Inserire valore2";
cin >> valore2;
calcolo dei valori;
}
}
dino_sauro00
24-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da kk3z
beh valore deve comunque prendere un nuovo valore, se no come comunichi al programma di uscire dal loop?
while ...
{
cout << "Inserire valore";
cin >> valore;
if (valore = cin.get() !=EOF)
{
cout << "Inserire valore2";
cin >> valore2;
calcolo dei valori;
}
}
Ciao kk3z e grazie tante della risposta.
Cosa intendi per nuovo valore? La comunicazione di uscire dal programma vienne proprio dall'inserimento nella variabile del valore EOF.
Nel tuo esempio se usi if ... non rendi while inutile?
Ziosilvio
24-05-2004, 18:09
Ciao.
Giusto un warning: l'espressione:
valore = cin.get() != EOF
non equivale a:
(valore = cin.get()) != EOF
ma a:
valore = (cin.get() != EOF)
quindi un'anomalia di comportamento può essere dovuta anche a questo.
Anzi: vediamo un po'...
... la prima volta premi Invio, quindi cin.get() restituisce '\n', quindi valore viene messo a 1 e il while viene eseguito... OK...
... idem finché devi inserire coppie di valori...
... uhm... forse ho capito: mi sa che cin >> rimette il newline di fine linea sullo standard input dopo aver letto il valore che gli hai dato, quindi quando esegui il controllo sulla condizione del while, cin.get() legge un newline e non un EOF.
Prova a finire il while così:
// calcolo dei valori
while (cin.get() != '\n')
;
e facci sapere cosa cambia.
dino_sauro00
24-05-2004, 19:32
Originariamente inviato da Ziosilvio
Ciao.
Giusto un warning: l'espressione:
valore = cin.get() != EOF
non equivale a:
(valore = cin.get()) != EOF
ma a:
valore = (cin.get() != EOF)
quindi un'anomalia di comportamento può essere dovuta anche a questo.
Anzi: vediamo un po'...
... la prima volta premi Invio, quindi cin.get() restituisce '\n', quindi valore viene messo a 1 e il while viene eseguito... OK...
... idem finché devi inserire coppie di valori...
... uhm... forse ho capito: mi sa che cin >> rimette il newline di fine linea sullo standard input dopo aver letto il valore che gli hai dato, quindi quando esegui il controllo sulla condizione del while, cin.get() legge un newline e non un EOF.
Prova a finire il while così:
// calcolo dei valori
while (cin.get() != '\n')
;
e facci sapere cosa cambia.
Ciao Ziosilvio e grazie della tua risposta.
Mi sa che hai colto proprio nel segno. Facendo il debug del programma ho visto che la variabile usato nel while assume stranamente il valore 1 quando si usa EOF. Usando il tuo metodo e digitando EOF ottengo un infinite loop. :(
Comunque ti allego il programma cosi' lo controlli meglio e mi dici cosa ne pensi. Ti ringrazio tanto
/\/\@®¢Ø
24-05-2004, 21:03
Forse la cosa migliore non e' controllare il carattere EOF ma lo stato del canale. Ad esempio
cout << "Premi Enter per cominciare";
while ( cin.get( valore )) // equivalente a cin.get( valore ).good()
{
cout << "Inserire valore";
cin >> valore;
cout << "Inserire valore2";
cin >> valore2;
calcolo dei valori;
}
cout "Messaggio uscita";
dino_sauro00
25-05-2004, 00:02
Ciao /\/\@®¢Ø e grazie della risposta!
L'idea sembra carina ma purtroppo non funziona! Infatti il compilatore mi dice che non e' stata trovata una funzione per la chiamata :(
Ti ringrazio comunque della tua risposta!
/\/\@®¢Ø
25-05-2004, 07:43
Si' scusa, ho fatto un po' di confusione io :muro:
cout << "Premi Enter per cominciare";
while ( ! cin.eof() )
{
cout << "Inserire valore";
cin >> valore;
cout << "Inserire valore2";
cin >> valore2;
/* calcolo dei valori; */
}
cout << "Messaggio uscita";
Anche se ovviamente e' da gestire la situazione in cui il canale arriva alla fine dopo l'inserimento del primo valore.
dino_sauro00
25-05-2004, 17:14
E come potrei gestire la situazione? Se il compilatore incontra un EOF non dovrebbe mandare direttamente fuori dal ciclo while? Te lo chiedo perche' seguendo il modo che mi hai detto, quando inserisco EOF ho un infinite loop di nuovo.
Sinceramente non capisco :muro: Ho seguito anche le indicazioni del manuale alla lettera ma ancora niente da fare. Ma e' possibile che EOF dia tutti questi problemi? Non c'e' un modo piu' versatile per gestire simili situazioni in C++?
/\/\@®¢Ø
25-05-2004, 21:26
In teoria sarebbe buona cosa controllare dopo ogni lettura lo stato del canale, ovvero scrivere (ad esempio) un
if ( cin >> valore )
al posto del semplice
cin >> valore;
Nel tuo caso vuol dire fare due controlli all'interno del ciclo.
In alternativa una soluzione piu' pulita e' quella di ricorrere alle eccezioni:
cin.exceptions( ios_base::eofbit );
try
{
while( true )
{
cout << "Inserire valore";
cin >> valore;
cout << "Inserire valore2";
cin >> valore2;
/* calcolo dei valori; */
}
}
catch( ios_base::failure )
{
/* fine */
}
In questo modo il ciclo viene eseguito indefinitamente finche' non si giunge alla fine del file, al che il controllo passa al blocco di codice successivo alla catch (per poi continuare ovviamente)
dino_sauro00
26-05-2004, 15:19
/\/\@®¢Ø ti ringrazio delle tue risposte nonche' del tempo che hai perso per scrivere il codice. Molto gentile!
Ho capito come dovrei gestire in teoria il problema (anche se in c++ non ho ancora visto le exceptions). E dico in teoria perche' in pratica continua a non funzionare dandomi di nuovo infinte loop con EOF :confused:
Il problema credo sia da attribuire al valore che viene dato alla variabile che gestisce l'EOF dopo che ho premuto Enter (tale valore e' 1 ). In ogni caso provero' altre soluzioni per vedere che ne esce fuori.
Ringrazio di nuovo te, kk3z e Ziosilvio delle vostre risposte.
/\/\@®¢Ø
26-05-2004, 15:40
Originariamente inviato da dino_sauro00
/\/\@®¢Ø ti ringrazio delle tue risposte nonche' del tempo che hai perso per scrivere il codice. Molto gentile!
Ho capito come dovrei gestire in teoria il problema (anche se in c++ non ho ancora visto le exceptions). E dico in teoria perche' in pratica continua a non funzionare dandomi di nuovo infinte loop con EOF :confused:
Il problema credo sia da attribuire al valore che viene dato alla variabile che gestisce l'EOF dopo che ho premuto Enter (tale valore e' 1 ). In ogni caso provero' altre soluzioni per vedere che ne esce fuori.
Ringrazio di nuovo te, kk3z e Ziosilvio delle vostre risposte.
Ah, aspetta che forse ho capito !
le due variabili sono degli interi giusto ?
E tu non gli dai il carattere EOF, ma scrivi la stringa EOF al posto del numero.
Se ho indovinato, ho capito dove e' il problema: quando cerchi di leggere una stringa alfanumerica in una variabile numerica, puo' capitare che la lettura vada in "loop". (Piu' correttamente, al primo colpo si blocca, ma poi passa alla lettura successiva dove entra in loop).
Puoi risolvere in diversi modi... il piu' veloce che mi viene in mente (e il meno pulito :D), e' quello di catturare il problema sempre con le eccezioni.
Nel codice che ho scritto sopra invece di
cin.exceptions( ios_base::eofbit );
scrivi
cin.exceptions( ios_base::eofbit | ios_base::failbit | ios_base::badbit );
In questo modo, non appena scrivi del testo invece che un numero, l'esecuzione esce dal ciclo e passa al blocco catch.
Fammi sapere se ti funziona.
Non è che per EOF intende il CTRL + Z ? Che in Windows non c'è...
dino_sauro00
26-05-2004, 16:42
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Ah, aspetta che forse ho capito !
le due variabili sono degli interi giusto ?
E tu non gli dai il carattere EOF, ma scrivi la stringa EOF al posto del numero.
Se ho indovinato, ho capito dove e' il problema: quando cerchi di leggere una stringa alfanumerica in una variabile numerica, puo' capitare che la lettura vada in "loop". (Piu' correttamente, al primo colpo si blocca, ma poi passa alla lettura successiva dove entra in loop).
Puoi risolvere in diversi modi... il piu' veloce che mi viene in mente (e il meno pulito :D), e' quello di catturare il problema sempre con le eccezioni.
Nel codice che ho scritto sopra invece di
cin.exceptions( ios_base::eofbit );
scrivi
cin.exceptions( ios_base::eofbit | ios_base::failbit | ios_base::badbit );
In questo modo, non appena scrivi del testo invece che un numero, l'esecuzione esce dal ciclo e passa al blocco catch.
Fammi sapere se ti funziona.
GRANDEEEE! Ha funzionato 'sto maledetto! Grazie tante Marco, era esattamente cio' che volevo fargli fare. Le variabili erano efettivamente int. Avrei dovuto usare un altro tipo? Sinceramente quello che inizialmente mi aspettavo era che EOF restituisse -1 alla variabile di controllo e che poi tale variabile porterebbe subito alla fine del ciclo while.
Mi sa che adesso do un'occhiata alle exceptions :D
Ancora una volta ti ringrazio per il tempo che hai sprecato per aiutarmi. Grazie davvero!
Per cionci:
Grazie anche a te cionci ma non intendevo il SIGSTOP di Linux. Era proprio quello che mi ha detto Marco. Grazie comunque :)
per evitare il problema conviene usare questo codice
std::string input;
std::getline(std::cin, input);
che evita appunto quella situazione di stallo
l'inconveniente è che bisogna dare un invio dopo la digitazione, ma ora non ho presente se lo si deve fare anche con il cin...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.