View Full Version : Spedizione dagli usa negozio ebay
digital_brain
24-05-2004, 14:33
Sto facendo un acquisto da ebay da un negozio che sta negli usa...sulla pagina del prodotto in acquisto c'è scritto che per le spese di spedizione in europa si pagano 35$ in UPS.Io gli ho chiesto se ci sono altre modalità di spedizione ma nn mi ha risposto.
Dagli usa inviano solo via ups?E' inutile che aspetto una risposta?Evidentemente per lui è scontato perchè c'è scritto così e nn vuole perdere tempo a risp.
Boh...ditemi voi..aspetto che mi risponda o pago e basta?
davidplatt
24-05-2004, 14:37
riscrivigli...
dagli usa spediscono per forza via aerea e il mezzo piu sicuro che usano e' appunto UPS (che e' il mezzo migliore) pero' e' anche il piu caro. Trattandosi di una spedizione intercontinentale dubito che usino un sistema diverso da UPS.
Stai attento pero' che non ci siano anche le spese di dogana, che ovviam quelli dagli Usa non possono indicarti, loro mandano poi se vuoi la merce la devi sdoganare tu...
35$ non è UPS nemmeno se preghi in turco...
Per 35$ hai la spedizione USPS aerea, ovvero poste americane per via aerea. Arrivano in genere in una decina di giorni, più i giorni in cui sta fermo in dogana.
Ricordati le tasse e valuta...
Come da noi, anche dall'america possono spedire con posta aerea normale USPS (equivalente alle nostre poste italiane) e con corriere (UPS per citarne uno).
Il corriere è più veloce, trattandosi di spedizione intercontinentale, ma dannatamente più caro.
Le poste americane sono più lente ma decisamente meno care (per rendertene conto puoi visitare www.usps.com)e spediscono via aerea o via mare (ma in questo caso i tempi di attesa di ricezione del pacco sono biblici).
Entrambi offrono servizi di assicurazione sul pacco e tracking.
E' probabile che magari offrano per comodità solo USP e non rispondano perchè danno per scontato di offrire solo questo tipo di spedizione.
In questo caso mi lascia pensare che potresti, quasi al 99% , beccarti una bella salassata alla dogana, in quanto probabilmente scriverebbero che materiale contiene, il reale costo (e se siamo sopra i 80$ già cominciano ad essere dolori) e costo dell'assicurazione.
Opterei o a tentare di convincerli a spedirti il pacco con usps parcel air mail (chiedendogli gentilmente di taroccare un pelo il valore dichiarato del contenuto se è alto) o di comprare l'oggetto altrove.
e ricordate che gli onestissimi doganieri italiani tassano in maniera molto onesta anche le spese di spedizione come se si trattasse del valore della merce.
bombardax
24-05-2004, 15:04
compra dagli USA se proprio in Europa non lo trovi, anche a di più è meglio evitare le spedizioni intercontinentali a mano che non si tratti si cose piccole tipo (mia esperienza) memory card, complct flash e simili, RAM, libri, dvd e roba che viaggia come lettera e non come pacco....
mi hanno spedito 2 pacchi e me li hanno sgamati entrambi, questo, in particolare, è un periodaccio...
Ricordo che c'è il mio thread che spiega perchè è un periodaccio e lo sarà per parecchio tempo...
Ma se mi faccio spedire una carta da gioco in una busta mi spennano??
No no, io ho preso solo due cose dagli usa, e non me l'hanno mai tassate.
Certo, il valore non superava i 30$ ciascuno, e sulla busta c'era scritto il costo reale e anche che cos'erano (ossia non c'era la signatura gift)
digital_brain
24-05-2004, 21:49
Allora sulle condizioni di spedizione c'è scritto chiaramente:
Europe, Australia, New Zealand, Asia. We are not shipping to Malaysia! $35 for the first item and $10 for each additional item by UPS Worldwide Express 1-2 day service.
UPS Worldwide Express service will avoid brokerage fees, however taxes and duties still apply!
Da cui io capisco che si paga 35$ via UPS e il servizio ci mette 1-2 giorni.
Tasse doganali escluse.Ma a quanto ammontano queste tasse doganali?Il prezzo del prodotto è di circa 59€
Ormai ho confermato l'aquisto,devo solo pagare.
Gli ho esplicitamente chiesto qual'è l'ammontare della somma totale e non mi hanno risposto.
Mi sembra un buon motivo per non comprare il fatto che non hanno risposto a nessuna delle mie 3 e-mail....:rolleyes: :confused:
digital_brain
24-05-2004, 22:26
Originariamente inviato da gpc
35$ non è UPS nemmeno se preghi in turco...
Io dico quello che vedo scritto....non prego in turco...:rolleyes:
digital_brain
24-05-2004, 22:28
Originariamente inviato da wicked
Stai attento pero' che non ci siano anche le spese di dogana, che ovviam quelli dagli Usa non possono indicarti, loro mandano poi se vuoi la merce la devi sdoganare tu...
Che vuol dire???Non ho mai comprato dall'estero...da quanto leggo dalle info di pagamento io pago il prezzo del prodotto + 35$ di s.s e in 1-2 giorni mi arriva a casa e basta.
Non è così???:confused:
goldorak
24-05-2004, 22:32
Originariamente inviato da digital_brain
Che vuol dire???Non ho mai comprato dall'estero...da quanto leggo dalle info di pagamento io pago il prezzo del prodotto + 35$ di s.s e in 1-2 giorni mi arriva a casa e basta.
Non è così???:confused:
Ti arriva a casa direttamente nel caso in cui il pacco passi la dogana indenne.
Ma se te lo fermano (e c'e' sempre una percentuale non nulla) perche' il valore supera la franchigia allora ti fanno pagare il dazio+l'iva+spese postali.
aunktintaun
24-05-2004, 22:37
per evitare la dogana ci sono due modi
uno a culo...se il pacco è piccolo non lo sdoganano visto che non tutto vienen sdoganato e tassato.
due devi convindecere il tipo a scrivere sul ddt che si tratta di un regalo allora niente dogana.........
io ho sempre aftto nel secondo modo .
ho comprato tramite eay in america dei magneti per la mia chitarra e un ponte sempre per la mia chitarra
i pacchi sono empre arrivati in max 10 giorni e non ho mai dovuto pgare nessuna spesa di sdoganamento.
ciuaoooooooooooo
digital_brain
24-05-2004, 22:37
Originariamente inviato da goldorak
Ti arriva a casa direttamente nel caso in cui il pacco passi la dogana indenne.
Ma se te lo fermano (e c'e' sempre una percentuale non nulla) perche' il valore supera la franchigia allora ti fanno pagare il dazio+l'iva+spese postali.
Il valore è inferiore a 60€...che percentuale c'è???
A quanto ammonta il dazio+iva+spese postali??Come faccio a farmi due conti per vedere se mi conviene???
goldorak
24-05-2004, 22:41
Originariamente inviato da digital_brain
Il valore è inferiore a 60€...che percentuale c'è???
A quanto ammonta il dazio+iva+spese postali??Come faccio a farmi due conti per vedere se mi conviene???
Non c'e' una regola fissa, va a culo.
Diciamo che se il valora si avvicina a 100$ alla quasi certamente ti tocca pagare. Al disotto va a fortuna 50%-50%.
digital_brain
24-05-2004, 22:44
Originariamente inviato da aunktintaun
per evitare la dogana ci sono due modi
uno a culo...se il pacco è piccolo non lo sdoganano visto che non tutto vienen sdoganato e tassato.
due devi convindecere il tipo a scrivere sul ddt che si tratta di un regalo allora niente dogana.........
io ho sempre aftto nel secondo modo .
ho comprato tramite eay in america dei magneti per la mia chitarra e un ponte sempre per la mia chitarra
i pacchi sono empre arrivati in max 10 giorni e non ho mai dovuto pgare nessuna spesa di sdoganamento.
ciuaoooooooooooo
Il pacco è una scatola di scarpe!
Il tizio del negozio nn risponde all'e-mail,figurati se gli chiedo di scrivere sopra che è un regalo!
Quindi nn è vero che ci mette 1-2 giorni?Forse essendo questo negozio abbastanza presente su ebay,ed avendo il monopolio sulle scarpe da ginnastica,ha dei metodi sicuri e garantiti di spedizione...boh...
digital_brain
24-05-2004, 22:45
Originariamente inviato da goldorak
Non c'e' una regola fissa, va a culo.
Diciamo che se il valora si avvicina a 100$ alla quasi certamente ti tocca pagare. Al disotto va a fortuna 50%-50%.
Ok, ma quanto sono queste tasse doganali??orientativamente almeno...
aunktintaun
24-05-2004, 22:46
Originariamente inviato da digital_brain
Il pacco è una scatola di scarpe!
Il tizio del negozio nn risponde all'e-mail,figurati se gli chiedo di scrivere sopra che è un regalo!
Quindi nn è vero che ci mette 1-2 giorni?Forse essendo questo negozio abbastanza presente su ebay,ed avendo il monopolio sulle scarpe da ginnastica,ha dei metodi sicuri e garantiti di spedizione...boh...
cazzo ma alla fine ti conviene comparale in america ste scarpe?
in europa non si beccano?
cmq se ti mette regalo sul ddt bene altrimenti rischi l'inculata con la dogana.
per quanto riguarda 1 o 2 giorni...........impossibile........qualla è la tempistica dei corrieri che trasportano merce in italia....figuraiamci dagli usa
;)
aunktintaun
24-05-2004, 22:47
Originariamente inviato da digital_brain
Ok, ma quanto sono queste tasse doganali??orientativamente almeno...
faialemo un 25€ sul totale dell'importo da pagare
digital_brain
24-05-2004, 22:53
Originariamente inviato da aunktintaun
faialemo un 25€ sul totale dell'importo da pagare
:eek: :eek:
Senza questa tassa conviene rispetto ai prezzi in italia...nn le ho trovate in europa...
goldorak
24-05-2004, 22:55
Originariamente inviato da digital_brain
Ok, ma quanto sono queste tasse doganali??orientativamente almeno...
L'iva ovviamente dipende dal tipo di prodotto che compri.
Per i dvd e' del 20%, per i libri del 4% etc...
Il dazio invece credo si aggiri sul 3-4%.
Le spese postali puoi pagarle o meno. se non le paghi ti tocca andare direttamente in dogana a ritirare il pacco, altrimenti te lo spediscono loro.
digital_brain
24-05-2004, 23:03
Originariamente inviato da goldorak
L'iva ovviamente dipende dal tipo di prodotto che compri.
Per i dvd e' del 20%, per i libri del 4% etc...
Il dazio invece credo si aggiri sul 3-4%.
Le spese postali puoi pagarle o meno. se non le paghi ti tocca andare direttamente in dogana a ritirare il pacco, altrimenti te lo spediscono loro.
Cioè,quindi un 24% in più sul prezzo del prodotto + le spese della posta???:eek: :eek: Mica lo sapevo...è un sacco....nn conviene affatto....che faccio rischio??
Mi avete smontato...pensavo fosse molto più facile!
goldorak
24-05-2004, 23:16
Originariamente inviato da digital_brain
Cioè,quindi un 24% in più sul prezzo del prodotto + le spese della posta???:eek: :eek: Mica lo sapevo...è un sacco....nn conviene affatto....che faccio rischio??
Mi avete smontato...pensavo fosse molto più facile!
Guarda, io ti posso dire per esperienza personale che sono 5 anni che compro su interet da siti americani libri,cd,dvd e giochi per pc.
L'unica volte che ho dovuto pagare la dogana e' stato per il cofanetto di band of brothers.
Per il resto nisba.
Pensa che ho anche ordinato dei giochi tramite fedex (corriere) che quasi sempre fanno pagare la dogana, a me non e' toccato.
Il succo del discorso e' che va a culo, non lo puoi prevedere. Pacchi da 100$ possono passare indenni mentre ti tassano il singolo dvd.
Cmq ti assicuro che convienen in ogni modo in confronto ai prezzi che praticvano in italia.
digital_brain
24-05-2004, 23:22
Beh,un amico mio mi ha detto che ha preso le stesse scarpe da ebay e gli hanno scritto sul pacco "regalo" e niente tasse doganli..sempre dagli stati uniti...dice che di solito lo scrivono..vabbè,io ci provo,male che va spendo sti 20€ in più...tanto alla fine qui ste scarpe nn si trovano e cmq costano di più!
Speriamo bene!
digital_brain
25-05-2004, 14:54
Sto cercando di fare l'aquisto ma mi da sempre un errore della carta di credito(uso poste pay), del tipo che nn ho abbastanza fondi,il che non è vero.
Ovviamente accettano carte visa.
Mi sapete dare qualche dritta?Ovviamente ho scritto al customer service ma nn mi rispondono...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.