PDA

View Full Version : [CINEMA]I Film che vi "hanno cambiato"


Linux&Xunil
24-05-2004, 13:16
Personalmente posso dire Arancia Meccanica e Full Metal Jacket.
Mi hanno fatto capire cosa sono i rapporti di forza.

Nestasiato
24-05-2004, 13:18
"Santa Maradona", ma non chiedermi il perchè :)

quickenzo
24-05-2004, 13:18
Selen contro Mazinga Z.
Un capolavoro ad alto impatto.

Blind Guardian
24-05-2004, 13:19
mai fatto influenzare minimamente da un film. Che possano lasciare insegnamenti o far conoscere nuove cose, va bene, ma da qui a "cambiare" una persona, ce ne vuole ;)

Da piccolo però ho pianto alla fine di 4 cuccioli da salvare, ma avevo, credo, 7 anni :)

Linux&Xunil
24-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da quickenzo
Selen contro Mazinga Z.
Un capolavoro ad alto impatto.
Vorrei una discussione seria.

Linux&Xunil
24-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da Blind Guardian
mai fatto influenzare minimamente da un film. Che possano lasciare insegnamenti o far conoscere nuove cose, va bene, ma da qui a "cambiare" una persona, ce ne vuole ;)

Da piccolo però ho pianto alla fine di 4 cuccioli da salvare, ma avevo, credo, 7 anni :)
Per cambiare intentendo , lasciare il segno.

kikbond
24-05-2004, 13:21
assolutamente THE MATRIX...

ti sconvolge..ti cambia la vita...

LuNoco©
24-05-2004, 13:23
american histori X!!!

bellissimo!!

kikbond
24-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da LuNoco©
american histori X!!!

bellissimo!!


ho visto solo l'inizio...nn mi sembra un film molto tranquillo:eek:

redsith
24-05-2004, 13:24
Arancia meccanica, Novecento, L'odio e altri che non mi vengono in mente.

ax512mg
24-05-2004, 13:24
fight club
a beautiful mind
american history X

ma diciamolo,ogni film lascia qlkosa,chi + chi -..

Genjo Sanzo
24-05-2004, 13:27
fight club mi ha fatto riflettere tanto

Everyman
24-05-2004, 13:28
Indubbiamente Arancia Meccanica.

Aggiungerei anche La Vita e' Bella di Benigni

:)

Il Capitano
24-05-2004, 13:28
In ordine cronologico:

Arancia Meccanica
Fight Club
Matrix

Davvero sconvolgenti.
Inolte do un menzione di merito a Pulp Fiction, mi ha insegnato a non prendere troppo sul serio la vita

Blindman
24-05-2004, 13:32
"cambiato" mi sembra eccesivo...

Sicuramente i film che mi hanno lasciato "di più" da un punto di vista emotivo sono stati Forrest Gump e Salvate il Soldato Ryan

Poi aggiungo:


Blade Runner
Matrix (il primo...)

quickenzo
24-05-2004, 13:36
Rispondi a tono. Il Capo ha detto "cambiato" e non sono ammesse deroghe.

spoonman
24-05-2004, 13:48
Originariamente inviato da kikbond
assolutamente THE MATRIX...

ti sconvolge..ti cambia la vita...

posso gentilmente chiedere il perchè?

spoonman
24-05-2004, 13:51
non credo che nessun film mi abbia cambiato la vita. libri di sicuro sì, ma film no.

quello che però mi ha dato più di tutti dal punto di vista tecnico e narrativo è quarto potere

Xilema
24-05-2004, 13:55
Quel che resta del giorno

majino
24-05-2004, 13:56
"l'odio" su tutti... poi fight club, e molti altri che al momento mi sfuggono..

milli1979
24-05-2004, 13:59
come l'acqua per il cioccolato


per l'emozione che mi ha provocato!
:flower:

giovane acero
24-05-2004, 14:06
di getto direi

La leggenda del pianista sull'oceano
L'attimo fuggente
Man on the moon

Correx
24-05-2004, 14:07
beh...Matrix
Blade runner
L'attimo fuggente
Schindler's list
...

Arësius
24-05-2004, 14:13
"Fight Club" sicuramente

e anche "Man on the Moon" (bravo Acero!)

giovane acero
24-05-2004, 14:15
Originariamente inviato da Arësius
"Fight Club" sicuramente

e anche "Man on the Moon" (bravo Acero!)

Ci troviamo anche a gusti "lumiéristici" ;)

ShadowThrone
24-05-2004, 14:17
Fight Club

montegentile
24-05-2004, 14:20
The Matrix
Butterfly Effect

retyty85
24-05-2004, 14:22
Natural Born Killers

Nicky
24-05-2004, 14:26
Cambiato mi sembra eccessivo, che mi hanno insegnato qualcosa o fatto riflettere:

L'odio
American History X
Fight Club
Alcatraz l'isola dell'ingiustizia
Philadelphia
Sleepers
le invasioni barbariche
Blade Runner
Full metal jacket
platoon


e tanti altri..

Everyman
24-05-2004, 14:26
Tutti i film di Bud Spencer e Terence Hill:) :D

ShadowThrone
24-05-2004, 14:27
Originariamente inviato da Everyman
Tutti i film di Bud Spencer e Terence Hill:) :D

:ave:

ax512mg
24-05-2004, 14:36
Originariamente inviato da montegentile
The Matrix
Butterfly Effect


dimenticavo the butterfly effect..mi ha colpito davvero ;)

lucio68
24-05-2004, 14:39
The matrix, per l'idea geniale su cui è basato e sulla frase in cui Mr. Smith propone l'equazione essere umano = virus
Guerre stellari, visto al cinema quando uscì la prima volta, che mi ha scatenato la passione per la fantascienza
Animal house, perché quando comunque vada sei fottuto, allora tanto vale divertirsi più che si può
E poi ce ne sarebbero tanti altri, ma per ora mi fermo qui :)

giovane acero
24-05-2004, 14:43
Originariamente inviato da lucio68

Animal house, perché quando comunque vada sei fottuto, allora tanto vale divertirsi più che si può

[...]


Grandeeeeeeeeeee!!!

Toga! Toga! Toga! Toga! Toga! Toga! :D

Nicky
24-05-2004, 14:47
Originariamente inviato da lucio68

Animal house, perché quando comunque vada sei fottuto, allora tanto vale divertirsi più che si può


:ave:

gtr84
24-05-2004, 14:54
Nato il 4 Luglio.

non per le scene di guerra; di scene di guerra e non più cruente di quelle ce ne sono eccome.

il film mi ha lasciato il segno perchè mi ha suscitato un sacco di domande alle quali solo recentemente ho dato risposta.

ax512mg
24-05-2004, 14:58
Originariamente inviato da gtr84
Nato il 4 Luglio.

non per le scene di guerra; di scene di guerra e non più cruente di quelle ce ne sono eccome.

il film mi ha lasciato il segno perchè mi ha suscitato un sacco di domande alle quali solo recentemente ho dato risposta.


altro bel film che avevo dimenticato,splendida poi l'interpretazione di tom cruise

Wagen
24-05-2004, 15:13
Originariamente inviato da Nestasiato
"Santa Maradona", ma non chiedermi il perchè :)


sei uno dei protagonisti? :D

Linux&Xunil
24-05-2004, 15:30
Originariamente inviato da quickenzo
Rispondi a tono. Il Capo ha detto "cambiato" e non sono ammesse deroghe.

:mbe: :mbe:

Lorenzaccia
24-05-2004, 15:35
Non so se mi abbiano proprio cambiato, certo è che alcuni film mi hanno fatto prendere coscienza del fatto che esisteva ben altro, molto altro, rispetto al piccolo universo in cui vivevo e alle poche nozioni che avevo a disposizione.
In età post adolescenziale i film che hanno lasciato il segno sono stati fondamentalemnte due: Blade runner, che considero una meraviglia cinematografica, nonostante i numerosi errori presenti nel montaggio e nella sceneggiatura (su bloopers.it li hanno contati, ne avevo postato uno pure io) ed è uno dei pochi film che potrei rivedere per giorni senza il timore di stancarmi; e poi Arancia meccanica, per lo stesso motivo che ha segnato l'autore del 3d.
Negli anni seguenti ho visto parecchie cose di vari generi, alcune interessanti, altre meno, altre ancora pura feccia, senza però trovare niente che m'impressionasse a tal punto da trovarmici a riflettere sconcertata il giorno dopo.
Posso dire che dopo tanto tempo il primo film che ha lasciato il segno è stato Lo specchio di Andrej Tarkovskij, che mi ha fatto vedere la bellezza. Bellezza delle immagini, bellezza della poesia, bellezza delle parole. Inoltre, ci sono stati alcuni cineasti che hanno avuto un ruolo importante nella mia formazione, tra cui Pier Paolo Pasolini, in particolare con Salò o le 120 giornate di sodoma, Luis Bunuel e Ingmar Bergman.
E poi Heimat 2 di Edgar Reitz. Immenso e bellissimo, questo film a episodi della durata di oltre 26 ore non solo è un film sulle arti, in primis la musica, ma è arte stessa, per l'elevata qualità tecnica e stilistica, per i colori e le sfumature, per le inquadrature, per l'uso sapiente della macchina da presa e per le emozioni che tutto questo riesce a trasmettere.
Questi ultimi film, tranne Heimat 2 forse, non avrei potuto vederli una decina d'anni fa senza mettermi a sbadigliare o a ridere. O, tutt'al più, avrei fatto come il nostro affezionato gaffeur di qualità Mike Bongiorno, che "entra in contatto con le più alte vette dello scibile umano uscendone vergine e intatto" (Umberto Eco in 'Diario minimo', 1963).

Un saluto.

lucio68
24-05-2004, 15:36
http://digilander.libero.it/cianchetta/setta/senatore%20blutarsky.jpg

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

:cry:

Everyman
24-05-2004, 15:39
Originariamente inviato da Lorenzaccia
Non so se mi abbiano proprio cambiato, certo è che alcuni film mi hanno fatto prendere coscienza del fatto che esisteva ben altro, molto altro, rispetto al piccolo universo in cui vivevo e alle poche nozioni che avevo a disposizione.
In età post adolescenziale i film che hanno lasciato il segno sono stati fondamentalemnte due: Blade runner, che considero una meraviglia cinematografica, nonostante i numerosi errori presenti nel montaggio e nella sceneggiatura (su bloopers.it li hanno contati, ne avevo postato uno pure io) ed è uno dei pochi film che potrei rivedere per giorni senza il timore di stancarmi; e poi Arancia meccanica, per lo stesso motivo che ha segnato l'autore del 3d.
Negli anni seguenti ho visto parecchie cose di vari generi, alcune interessanti, altre meno, altre ancora pura feccia, senza però trovare niente che m'impressionasse a tal punto da trovarmici a riflettere sconcertata il giorno dopo.
Posso dire che dopo tanto tempo il primo film che ha lasciato il segno è stato Lo specchio di Andrej Tarkovskij, che mi ha fatto vedere la bellezza. Bellezza delle immagini, bellezza della poesia, bellezza delle parole. Inoltre, ci sono stati alcuni cineasti che hanno avuto un ruolo importante nella mia formazione, tra cui Pier Paolo Pasolini, in particolare con Salò o le 120 giornate di sodoma, Luis Bunuel e Ingmar Bergman.
E poi Heimat 2 di Edgar Reitz. Immenso e bellissimo, questo film a episodi della durata di oltre 26 ore non solo è un film sulle arti, in primis la musica, ma è arte stessa, per l'elevata qualità tecnica e stilistica, per i colori e le sfumature, per le inquadrature, per l'uso sapiente della macchina da presa e per le emozioni che tutto questo riesce a trasmettere.
Questi ultimi film, tranne Heimat 2 forse, non avrei potuto vederli una decina d'anni fa senza mettermi a sbadigliare o a ridere. O, tutt'al più, avrei fatto come il nostro affezionato gaffeur di qualità Mike Bongiorno, che "entra in contatto con le più alte vette dello scibile umano uscendone vergine e intatto" (Umberto Eco in 'Diario minimo', 1963).

Un saluto.

Finalmente ho trovato un intenditore.

Qua la mano fratello
:mano:

Finalmente qualcuno che conosce Bunuel (Il fascino Discreto Della Borghesia e' letteralmente i-n-c-r-e-d-i-b-i-l-e...cosi' come la teoria del sogno dentro al sogno)

Ciaoooooooooo

Frank1962
24-05-2004, 16:06
das bott
blade runner
schindler's list
matrix
arancia meccanica
full metal jacket
platoon

LuNoco©
24-05-2004, 16:08
Originariamente inviato da kikbond
ho visto solo l'inizio...nn mi sembra un film molto tranquillo:eek:


molto tranquillo!!! :rolleyes:


tranquillo!!!! :rolleyes:

M€rcury
24-05-2004, 16:09
Point Break
Blade Runner
Le Ali della Libertà
I film di Sergio Leone

dimenticavo:

Fuga di Mezzanotte

Phobos87
24-05-2004, 16:11
a me han fatto molto riflettere:
-american history X
-arancia meccanica
-la vita è bella

:)

Linux&Xunil
24-05-2004, 16:27
Matrix è un condensato di teorie filosofiche e religioni orientali , ma il modo in cui e stato girato predilige l' esaltazione del mezzo (effeti speciali e trovate da action movie) all ' approfondimento di suddetti spunti.
Se ci avessero messo le mani Scott o Kubrick chissà che ne sarebbe uscito.....!!!!!!!!!

Praetorian
24-05-2004, 16:33
fight club

ma sicuramente anke TRAINING DAY ....caxxo è troppo bello

matrix:confused: forse

ed un'altro bello è IL MIGLIO VERDE...ho pianto...

geppof
24-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da LuNoco©
american histori X!!!

bellissimo!!

Quoto, veramente bello e per restare in tema di Edward Norton, ci aggiungo anche la 25 ora, film stupendo.

versus2k3
24-05-2004, 16:36
Originariamente inviato da kikbond
assolutamente THE MATRIX...

ti sconvolge..ti cambia la vita...
mah...
Requiem for a dream.

Linux&Xunil
24-05-2004, 16:40
Ragazzi , ridefinisco il topic per alcuni.
Io intendo i film che vi hanno smosso una riflessione...
Perche per smuovere i sentimenti (che sono cosa diversa dalle meningi) basta Mario Merola in "O' Zappatore" , oppure un servizio del TG.......

Everyman
24-05-2004, 16:44
Originariamente inviato da versus2k3
mah...
Requiem for a dream.

Uh?

Uno che conosce Requiem for a dream? Ma c'e' in Italiano?

Comunque questo film non ti cambia la vita, te la sconvolge:eek:
E questa non e' una frase fatta.

Sono stato male, dico veramente, per un paio di giorni dopo aver visto quel capolavoro.
Pero' e' troppo crudo cazzo!
Ma la violenza della societa' (Assolutamente non fisica) e' reale.
Purtroppo.

Saluti

versus2k3
24-05-2004, 16:48
Originariamente inviato da Everyman
Uh?

Uno che conosce Requiem for a dream? Ma c'e' in Italiano?

Comunque questo film non ti cambia la vita, te la sconvolge:eek:
E questa non e' una frase fatta.

Sono stato male, dico veramente, per un paio di giorni dopo aver visto quel capolavoro.
Pero' e' troppo crudo cazzo!
Ma la violenza della societa' (Assolutamente non fisica) e' reale.
Purtroppo.

Saluti
E' semplicemente il mio film preferito. Certo che c'è in italiano. Anche io sono stato parecchio male.

Nicky
24-05-2004, 16:48
Me n'è venuto in mente un altro, che mi ha fatto riflettere su un paio di cose: Once were warriors

Quincy_it
24-05-2004, 16:55
Alcuni dei film che mi hanno fatto riflettere molto sono stati:
1) Tutti quelli di Kubrick :)
2) Schindler's List
3) The Matrix (per il concetto di reale - virtuale)
4) La sottile linea rossa
5) Apocalypse now
6) American History X
7) Memento

Lorenzaccia
24-05-2004, 18:42
Originariamente inviato da Everyman
Finalmente ho trovato un intenditore.

Qua la mano fratello
:mano:

Finalmente qualcuno che conosce Bunuel (Il fascino Discreto Della Borghesia e' letteralmente i-n-c-r-e-d-i-b-i-l-e...cosi' come la teoria del sogno dentro al sogno)

Ciaoooooooooo

ehehh io avrei dovuto dire la stessa cosa di te quando hai scritto di Bud Spencer e Terence Hill!

eriol
24-05-2004, 18:45
http://adorocinema.cidadeinternet.com.br/filmes/blade-runner/blade-runner-poster02.jpg

kikbond
24-05-2004, 19:14
Originariamente inviato da spoonman
posso gentilmente chiedere il perchè?

perkè introduce una questione che praticamente nn era mai stata pensata...ha qualkosa di sconveolgente e innovativo...adesso che ci penso nn c'è anke A beautiful mind...nn mi ha cambiato la vita ma mi ha sconvolto..

kappak
25-05-2004, 08:13
- trainspotting
- memento
- attimo fuggente

BountyKiller
25-05-2004, 08:54
La passione di Cristo.

porny
25-05-2004, 09:11
krampack

]Rik`[
25-05-2004, 09:32
- Matrix
- Fight Club
- American History X
- Arancia Meccanica
- Memento
- Trainspotting

BadMirror
25-05-2004, 10:01
Mmmh, cambiato non direi, stimolato si, allora:

La leggenda del pianista sull'oceano ---> per capire come essere felici
The soul of a man ---> per capire cos'è la sofferenza e come si trasmette con la musica
Contact ---> continuare a cercare e a provare

:)