View Full Version : audio basso
alfonsog
24-05-2004, 12:34
Ciao Ragazzi,
Finalmente ho comprato il Pc nuovo
avente le seguenti caratteristiche:
Pentium 4 2,8 gb
scheda madre ASROCK P4VT8+
scheda video da 128 mb.
Sistema Operativo XP
Ho colegato le mie vecchie casse audio
Infinity che sulla vecchia macchiana
amd K6 -2 e S.O. wind98 funzionavano
alla grande, con stupore ho constatato
che l'audio riprodotto dal nuovo PC
anche se con il volume al massimo
è basso. Ho provato a verificare le
varie impostazioni ma sembra essere
tutto OK, potete darmi una mano
a capire qual è la causa ?
Ringraziandovi anticipatamente vi saluto.
futurekiller
24-05-2004, 12:38
hai aumentato tutto anche nelle proprietà avanzate dell'audio? tipo wave, uscita e tutto il resto??
ciaociao
alfonsog
24-05-2004, 13:27
Ciao e grazie,
si ho messo tutti i selettori al max.
Grazie
futurekiller
24-05-2004, 13:32
allora fai una prova: scarica videolan e prova con quello a far partire qualcosa.. su quel programma c'è il regolatore del volume e puoi andare anche al 200%.. se nemmeno così senti prova a vedere se le casse sono alimentate correttamente:rolleyes:
ciaociao
alfonsog
24-05-2004, 13:45
Grazie per il tuo aiuto,
lo trovo liberamente videolan ?
i collegamenti credo di averli fatti correttamente, anche perchè
altrimenti non avrei sentito nulla.
adesso sono in ufficio e non posso provare,quando rientro provo
e ti faccio sapere.
Ancora grazie e ciao.
futurekiller
24-05-2004, 13:52
certo che è gratuito ... lo trovi ---> QUI <--- (http://www.videolan.org)
ciaociao
cagnaluia
24-05-2004, 14:00
Originariamente inviato da futurekiller
allora fai una prova: scarica videolan e prova con quello a far partire qualcosa.. su quel programma c'è il regolatore del volume e puoi andare anche al 200%.. se nemmeno così senti prova a vedere se le casse sono alimentate correttamente:rolleyes:
ciaociao
200%:eek: :eek:
alfonsog
24-05-2004, 14:06
GRAZIE
cagnaluia
24-05-2004, 14:07
:p
futurekiller
24-05-2004, 14:10
certo.. prova e vedrai .. ciaociao:rolleyes:
SupeRFayaN
24-05-2004, 14:11
:eek: 200 % che roba è ?
mah prova a reinstallar i driver della sk audio...
futurekiller
24-05-2004, 14:17
Originariamente inviato da SupeRFayaN
:eek: 200 % che roba è ?
mah prova a reinstallar i driver della sk audio...
leggi prima e vedrai che c'è spiegato
:p
poi comunque al max prova con un paio di cuffiette e vedi se con quelle senti bene ...
ciaociao:rolleyes:
alfonsog
24-05-2004, 14:26
Grazie SupeRFayaN ,
Vuoi dire potrebbe essere anche una errata installazione dei drive?
Da perfetto incompetente, non capisco perchè il volume non è
che sia assente è solo che è basso.
Ancora grazie e ciao
SupeRFayaN
24-05-2004, 14:37
Le vie dell'informatica sono infinite... E i problemi anke!!
Secondo me questo problema puoi risolverlo alla radice... provando con reinstallare i drivers (magari aggiornati da internet) .. buona fortuna :D
alfonsog
24-05-2004, 14:54
Grazie.
i drive sono appena stati installati e salvo errore dovrebbero essere aggiornati in quanto è tutto nuovo di pacca.
Comunque grazie per i suggerimenti.
alfonsog
26-05-2004, 07:29
Ciao Ragazzi,
Ho fatto tutte le prove ma la audio non è che non si sente e che
devo avere il volume al massimo per sentire, la qualità è buona.
Grazie e ciao
Sei sicuro di non aver collegato le casse all'uscita del surround? Verifica sul sito della asus se sono segnalati problemi con il chip audio
alfonsog
26-05-2004, 09:08
Grazie Lucio68,
Io ho tre uscite una per il microfono,una per le casse e una che sembra per le casse, ho provato a inserire il jack in questultimo
ma non si sente nulla.
Puo spiegarmi meglio cosa devo controllare sul sito asus ?
Sono inesperto e non vorrei far casino.
Grazie comunque.
ciao
Originariamente inviato da alfonsog
Grazie Lucio68,
Io ho tre uscite una per il microfono,una per le casse e una che sembra per le casse, ho provato a inserire il jack in questultimo
ma non si sente nulla.
Puo spiegarmi meglio cosa devo controllare sul sito asus ?
Sono inesperto e non vorrei far casino.
Grazie comunque.
ciao
Puoi controllare sul sito, cercando il modello della mobo, se ci sono aggiornamenti dei driver del chip audio.
Una curiosità, hai configurato le casse correttamente dal pannello di controllo? Prova a modificare qualche impostazione per vedere se cambia qualcosa.
alfonsog
26-05-2004, 09:56
si grazie ho provato a fare vari tentativi ma non cambia
il volume cambiano solo un pochino gli effetti.
provero a cercare se ci sono dei drive diversi+ aggiornati
Grazie
alfonsog
31-05-2004, 12:09
Ciao ragazzi,
Mi sembra corretto comunicarvi che il problema sono le casse, che
non sono alimentate e quindi non amplificate. cambiano casse tutto ok.
ragazzi vi pongo un altro quesito.
Ho installato una stampante lexmark z43,
quando avvio il pc mi dice "errore di comunicazione con
la stampante" se faccio annulla funziona tutto,
Ho provato a controllare i drive che ho scaricato
dal sito ufficiale,ho controllato il cavo e tutto quello
che potevo controllare ma ninente da fare.
Il bello della cosa che a parte il messaggio
iniziale poi funziona tutto.
La stampate l'ho usata in precedenza con il
vecchio pc con wind98 e non aveva questo problema
Salutoni
Originariamente inviato da alfonsog
Ciao ragazzi,
Mi sembra corretto comunicarvi che il problema sono le casse, che
non sono alimentate e quindi non amplificate. cambiano casse tutto ok.
ragazzi vi pongo un altro quesito.
Ho installato una stampante lexmark z43,
quando avvio il pc mi dice "errore di comunicazione con
la stampante" se faccio annulla funziona tutto,
Ho provato a controllare i drive che ho scaricato
dal sito ufficiale,ho controllato il cavo e tutto quello
che potevo controllare ma ninente da fare.
Il bello della cosa che a parte il messaggio
iniziale poi funziona tutto.
La stampate l'ho usata in precedenza con il
vecchio pc con wind98 e non aveva questo problema
Salutoni
Seconda puntata? Scherzo... ;)
La stampante è collegata cia parallela o via usb? Se fosse parallela controlla che il cavo sia di quelli a due vie e così pure la stampante e le impostazioni della porta.
alfonsog
31-05-2004, 13:46
Ciao e grazie,
si è parallela, il cavo è quello che usavo sul vecchio pc con wind98, scusa l'ignoranza ma copme faccio a capire se il cavo è
a due vie così come la stampante ?
sulla porta quali sono l'impostazioni da controllare?
Scusami ma come avrai capito sono un principiante e inesperto.
Ringraziandoti ancora ti saluto.
Originariamente inviato da alfonsog
Ciao e grazie,
si è parallela, il cavo è quello che usavo sul vecchio pc con wind98, scusa l'ignoranza ma copme faccio a capire se il cavo è
a due vie così come la stampante ?
sulla porta quali sono l'impostazioni da controllare?
Scusami ma come avrai capito sono un principiante e inesperto.
Ringraziandoti ancora ti saluto.
Se devo dirla tutta, mi ricordo che soprattutto il cavo era importante, ma per il resto è notte...
Forse basta il cavo, ma non ricordo di preciso come verificarlo (forse dal numero dei piedini).
alfonsog
31-05-2004, 14:26
oK GRAZIE PROVO A FARE DEI CONTROLLI + DETTAGLIATI.
ANCORA GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.