View Full Version : Caso Fabrizio Quattrocchi
M4X_PaYn3
24-05-2004, 11:32
Sono un paio di giorni che si è ritornato a parlare di questo povero cristo che è andato letteralmente a farsi ammazzare in Iraq... Ovviamente le polemiche non mancano: funerali di stato o meno?
"Non è un militare italiano" ha detto un politico di sinistra...
Ma voi, che ne pensate?
milli1979
24-05-2004, 11:42
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
Sono un paio di giorni che si è ritornato a parlare di questo povero cristo che è andato letteralmente a farsi ammazzare in Iraq... Ovviamente le polemiche non mancano: funerali di stato o meno?
"Non è un militare italiano" ha detto un politico di sinistra...
Ma voi, che ne pensate?
ho scelto la due non per la riservatezza ma per mie idee!
cmq ribadisco, funerali privati!
La 3, alla fine dei conti non ci riguarda.
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:53
Funerali privati... quelli di stato sono riservati alle forze armate come previsto dalla legislazione in materia.
sempreio
24-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Funerali privati... quelli di stato sono riservati alle forze armate come previsto dalla legislazione in materia.
cercava anche lui nel suo piccolo di portare la democrazia in irak come i militari italiani, quindi funerali di stato (sempre se è d' accordo la famiglia)
Originariamente inviato da sempreio
cercava anche lui nel suo piccolo di portare la democrazia in irak come i militari italiani, quindi funerali di stato (sempre se è d' accordo la famiglia)
cercava cosa? cercava solo di tirar su un po' di soldi in fretta
evitiamo la stupida retorica almeno qui
Originariamente inviato da sempreio
cercava anche lui nel suo piccolo di portare la democrazia in irak come i militari italiani, quindi funerali di stato (sempre se è d' accordo la famiglia)
scusa ma è un paragone che non regge
Tetrahydrocannabin
24-05-2004, 12:00
è uguale... basta che non diventi un evento mediatico come il funerale dei poveracci morti a nassirya :(
bluelake
24-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Funerali privati... quelli di stato sono riservati alle forze armate come previsto dalla legislazione in materia.
Idem.
Frank1962
24-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Funerali privati... quelli di stato sono riservati alle forze armate come previsto dalla legislazione in materia.
*
Originariamente inviato da GhePeU
cercava cosa? cercava solo di tirar su un po' di soldi in fretta
evitiamo la stupida retorica almeno qui
meglio che io eviti di commentare post simili.
ALBIZZIE
24-05-2004, 13:07
SE la famglia è d'accordo,
sarei favorevole ai funerali di stato, in quanto è stato ucciso proprio perchè italiano.
se fosse stato di un'altra nazionalità avrebbe avuto più probabilità di salvarsi.
però lasciamo perderei i discorsi sulla pace e libertà che sono tuttaltra cosa!
quickenzo
24-05-2004, 13:21
Funerali privati.
Scelte private, lavori privati, attitudine molto private.
Funerali privati e niente speculazioni sui morti.
Fradetti
24-05-2004, 13:38
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Funerali privati... quelli di stato sono riservati alle forze armate come previsto dalla legislazione in materia.
quoto
LittleLux
24-05-2004, 13:46
Sicuramente privati, se fossi in loro non vorrei avere rotture di maroni da parte di nessuno...i funerali di stato sarebbero solamente, ancor più, visto il periodo elettorale, uno spot pubblicitario per alcuni politici, quindi meglio evitare.
lunaticgate
24-05-2004, 13:59
Privati!
Phoenix68
24-05-2004, 15:07
Scelta della famiglia,ritengo non corretto che dopo la sua uccisione la sinistra si sia sbrigata a chiedere il ritiro delle truppe italiane ed adesso dica che non è "abbastanza importante" per i funerali di stato.
Importanza a convenienza
Avete citato la legislazione in materia: qualcuno l'ha consultata?
Con Google non riesco a trovarla, ho capito solo che si tratta della legge n.36 del 7 Febbraio 1987.
Anche io ritengo che il principale obbiettivo di Fabrizio Quattrocchi non fosse riportare la pace in Irak, IMHO è da considerare come la morte di un giornalista, di un tecnico ecc... quindi funerali privati :)
Seguendo la logica una persona che va a suo rischio e pericolo (mi pare pure abusivamente ma non sono sicuro ) in Iraq armato fino ai denti a scopo di lucro non dovrebbe avere diritto ai funerali di stato. Poi se ha fatto così perchè spinto dalla carenza di lavoro (leggi per fame e non lucro ) in Italia per mantenere la famiglia il discorso cambia decisamente, lascerei cmq scegliere la famiglia.
spetta alla famiglia decidere!
senza alcun dubbio!
e nessuno può decidere al suo posto.
quickenzo
24-05-2004, 16:03
E' una questione di ordine...se alla famiglia viene chiesto di scegliere tra funerali di Stato e privati, ci troviamo di fronte alla scelta; se, viceversa, non si concede alcuna possibilità di organizzare uno strumentale funerale di Stato...la famiglia si ritrova a non avere alcun pensiero.
I funerali devono essere privati, in quanto trattasi di privato armato che a fronte di denaro ha prestato le sue competenze non certo per proteggere la Patria.
Nevermind
24-05-2004, 16:15
Funerali privati, non vedo il senso alcuno di fare quelli di stato.
E comunque se fossi suo parente preferirei di gran lunga avere una celebrazione classica tra parenti ed amici, senza politici avvoltoi presenti solo per far bella figura.
Saluti.
Phobos87
24-05-2004, 16:16
"Funerali di Stato: anche se non era un militare italiano, ma è comunque una vittima del terrorismo"
????
vittima di cosa???? gente che è la a proteggere le multinazionali e i pozzi petroliferi con il mitragliatore in mano??? vengono chiamati vittime del terrorismo??? ma x favore.... cittadino italiano NON militare--> funerali privati, ci manca pure a pagarglieli...
ALBIZZIE
24-05-2004, 16:16
Originariamente inviato da quickenzo
I funerali devono essere privati, in quanto trattasi di privato armato che a fronte di denaro ha prestato le sue competenze non certo per proteggere la Patria.
io invece sono per i funerali di stato. quattrocchi è stato ucciso perchè italiano, non per il lavoro che svolgeva.
sempre ammesso che la famiglia sia d'accordo.
quickenzo
24-05-2004, 16:20
Questa mi sembra davvero grossa...
Onori del genere si rendono ai bravi Carabinieri. Per l'ostaggio ucciso il dolore, la partecipazione religiosa e civile al dolore della famiglia, ma per il resto si tratta di una chiara situazione legata ad un affare rischioso per il quale è stato pattuito un lauto stipendio a fronte dei rischi che sempre si corrono in uno scenario di guerra.
ma le motivazioni "ufficiali" per il funerale di stato quali sarebbero?
Il fatto di essere italiano, di aver detto quella frase prima che gli sparassero o cosa?
super_bombato
24-05-2004, 16:23
l'unica risposta sensata è la terza:
la prima "Funerali di Stato: anche se non era un militare italiano, ma è comunque una vittima del terrorismo"; di vittime del terrorismo ce ne sono decine ogni giorno, tutti i morti valgono uguali no?
la seconda "Funerali privati: credo che la famiglia meriti rispetto ora come ora. Sono fin troppo scossi": xkè se ci fossero i funerali di stato non sarebbe "portargli rispetto" ?
Lui ha scelto di andare la x i soldi = mercenario (avrebbe potuto dire no senza problemi)
Io dico che spetta alla famiglia decidere.
Cmq provo più dispiacere per un muratore che cade da un impalcatura xkè il datore di lavoro non ha messo a norma l'ambiente di lavoro, che x un mercenario.
Questa è la mia opinione.
Ciao
ALBIZZIE
24-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da quickenzo
Questa mi sembra davvero grossa...
Onori del genere si rendono ai bravi Carabinieri.
quali? quelli che giornalemente rischiano la vita in italia?
Per l'ostaggio ucciso il dolore, la partecipazione religiosa e civile al dolore della famiglia, ma per il resto si tratta di una chiara situazione legata ad un affare rischioso per il quale è stato pattuito un lauto stipendio a fronte dei rischi che sempre si corrono in uno scenario di guerra.
idem per i soldati e i carabineiri che si trovano in iraq. o sbaglio?
quickenzo
24-05-2004, 18:29
I nostri Carabinieri erano e sono in Missione, rappresentando (piaccia o meno) il Paese.
L'ostaggio era in Iraq per motivi "pratici", che nulla avevano a che fare con la "missione", con la Patria, con la Guerra ecc.
Fatti privati, funerali privati.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
SE la famglia è d'accordo,
sarei favorevole ai funerali di stato, in quanto è stato ucciso proprio perchè italiano.
se fosse stato di un'altra nazionalità avrebbe avuto più probabilità di salvarsi.
però lasciamo perderei i discorsi sulla pace e libertà che sono tuttaltra cosa!
concordo, spetta prima decidere alla famiglia, son cmq favorevole a quelli di stato
Alessandro Bordin
24-05-2004, 18:33
Originariamente inviato da kikki2
...di aver detto quella frase prima che gli sparassero ...
Per me è questo il motivo per cui hanno tirato in ballo il funerale di stato. Parere personale: funerali privati, poi facciano quello che vogliono, resta comunque un morto :(
gug-urokai
24-05-2004, 18:41
Originariamente inviato da GhePeU
cercava cosa? cercava solo di tirar su un po' di soldi in fretta
evitiamo la stupida retorica almeno qui
pienamente d'accordo con ghe ....vi siete forse dimenticati che ruolo aveva quattrocchi in iraq e che stipendio percepiva??in fin dei conti quelli come lui che vanno in questi posti sanno a cosa vanno incontro ,sono i rischi del mestiere,dopo che sia stato sfigato è un'altro paio di maniche
quickenzo
24-05-2004, 18:52
Ma se chiedi ai piagnoni, agli ipocriti ed a quelli che fanno il bagnetto nella retorica di guardare ai fatti...cosa succede ? Succede che non sei più in Italia...dove, in linea di massima, non devi avere opinioni, ma solo cazzeggiare in superfice, portando rispetto per il morto (così sei giusto), rispetto per i familiari (così sei sensibile), non prendendola con gli iracheni (...sono attaccati) e nemmeno con gli americani (non si sa mai)....
Mamma mia bella, che tristezza.
nicovent
24-05-2004, 19:06
Originariamente inviato da GhePeU
cercava cosa? cercava solo di tirar su un po' di soldi in fretta
evitiamo la stupida retorica almeno qui
Quoto, pienamente d'accordo!
Ha scelto di rischiare la vita per un pugno di dollari.
Scelta sua.
Ovvio che dispiace per la persona, ma era un mercenario!
Che c'entrano i funerali di stato?
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Per me è questo il motivo per cui hanno tirato in ballo il funerale di stato. Parere personale: funerali privati, poi facciano quello che vogliono, resta comunque un morto :(
Idem, funerali privati, magari se qualche carica dello stato va a presenziare non guasta, giusto per ringraziarlo di quel gesto di coraggio prima di morire.
davidirro
24-05-2004, 19:35
Originariamente inviato da ALBIZZIE
idem per i soldati e i carabineiri che si trovano in iraq. o sbaglio?
Sono convinto che tu NON conosca militari di stanza in Iraq. Decisamente convinto.
Quoto tutti coloro che hanno detto privati. L'onore di un funerale di stato deve essere riservato agli eroi veri, quelli che combattono e muoiono per noi, e non per se stessi. Quattrocchi è partito, ha combattuto ed è morto solo per se stesso. Mi spiace per lui come persona, ma non merita un simile onore. E mi rattrista sinceramente che gli venga concesso solo ed esclusivamente perchè fa comodo alla politica.
ShadowThrone
24-05-2004, 19:54
funerali privati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.