View Full Version : Treni e maleducazione
Ormai è da parecchio tempo che prendo il treno e ogni giorno di più mi stupisco della maleducazione delle persone.
Sento un sacco di gente che si lamenta del servizio e poi non riesce a rispettare le regole base del vivere civile.
C'è chi urla sguaiatamente quando parla al cellullare o con il vicino, suonerie a tutto volume e gente che lascia cartacce e bottigliette vuote sul sedile o sul tavolino quando scende dal treno.
A me onestamente da fastidio pagare un sacco di soldi per dover sopportare queste cose. Possibile che il rispetto per gli altri sia così poco diffuso? :rolleyes::muro:
Originariamente inviato da Nicky
Ormai è da parecchio tempo che prendo il treno e ogni giorno di più mi stupisco della maleducazione delle persone.
Sento un sacco di gente che si lamenta del servizio e poi non riesce a rispettare le regole base del vivere civile.
C'è chi urla sguaiatamente quando parla al cellullare o con il vicino, suonerie a tutto volume e gente che lascia cartacce e bottigliette vuote sul sedile o sul tavolino quando scende dal treno.
A me onestamente da fastidio pagare un sacco di soldi per dover sopportare queste cose. Possibile che il rispetto per gli altri sia così poco diffuso? :rolleyes::muro:
penso che le FS abbiano i passeggeri che meritano.....:)
ti invito a prendere il treno con me la mattina (tratta FM2 Tivoli- Roma Tiburtina). Le tue considerazioni sul rispetto reciproco verrebbero quantomeno ridimensionate e scalzate dalla più impellente lotta alla sopravvivenza (alludo nello specifico alla tratta La Rustica-Roma Tiburtina e al pubblico che ivi allieta le nostre mattinate da pendolari).
saluti.
reyofnanto
24-05-2004, 10:05
Stracondivido
Prendo spessissimo l'eurostar milano - roma e ritorno e a volte mi sembra di stare su un treno merci.
Gente che si toglie le scarpe, urla, con suonerie che sembra di stare in discoteca.
Ma il massimo e' stata una signora anziana l'ultima volta che pretendeva io mi facessi in pratica il viaggio in piedi perche' lei era anziana e doveva "stendere bene le gambe".Ma lo pretendeva proprio e quando io ho fatto notare che non potevo mica stare 4 ore e mezza in piedi mi ha pure insultato con la solita tiritera dei "giovani d'oggi"...fortuna che i finestrini degli eurostar sono sigillati se no la sbattevo di sotto :D
reyofnanto
24-05-2004, 10:08
Originariamente inviato da Viking
ti invito a prendere il treno con me la mattina (tratta FM2 Tivoli- Roma Tiburtina). Le tue considerazioni sul rispetto reciproco verrebbero quantomeno ridimensionate e scalzate dalla più impellente lotta alla sopravvivenza (alludo nello specifico alla tratta La Rustica-Roma Tiburtina e al pubblico che ivi allieta le nostre mattinate da pendolari).
saluti.
Ah conosco la tratta! L'ho fatta un paio di volte... non sapevo quando scendere e ho chiesto e mi sono sentito rispondere "devi scenne quanno arrivi in romania"
Originariamente inviato da ferste
penso che le FS abbiano i passeggeri che meritano.....:)
Per me è il contrario.
Finchè la gente non imparerà a comportarsi come si deve, merita di arrivare tardi, subire disservizi ecc ecc ecc.
Il problema è che ci rimettono anche quei pochi che cercano di comportarsi in maniera decente.
ti invito a prendere il treno con me la mattina (tratta FM2 Tivoli- Roma Tiburtina). Le tue considerazioni sul rispetto reciproco verrebbero quantomeno ridimensionate e scalzate dalla più impellente lotta alla sopravvivenza (alludo nello specifico alla tratta La Rustica-Roma Tiburtina e al pubblico che ivi allieta le nostre mattinate da pendolari).
saluti.
Non mi è mai capitato di viaggiare per tratte brevi negli orari di punta, ma posso immaginare la situazione disastrosa.
aquilante
24-05-2004, 10:15
Purtroppo la maleducazione regna ormai sovrana in qualsiasi piccolo gesto quotidiano.
Figurarsi in quelle situazioni in cui si sta a contatto per molte ore con tante persone...
Originariamente inviato da ferste
penso che le FS abbiano i passeggeri che meritano.....:)
o viceversa? cmq io odio i fumatori che si ostinano a farlo nonostante il divieto
ShadowThrone
24-05-2004, 10:18
idem, tratta Frosinone-Roma, l'ignoranza delle persone è una cosa normale. la mattina, chi scende a Frosinone a volte è impossibilitato a scendere data la calca che si forma davanti la porta. Per non parlare dei gruppetti di donne che devono sedersi assolutamente vicine.
Quelli che giocano a carte facendo un comizio.
E' un comportamento che ho visto anche qui a Roma alle fermate dell'autobus. La gente si piazza davanti la porta e chi deve scendere deve fare lo slalom.
A me da fastidio. Già prendere il treno tutti i giorni è una cosa nociva per il singolo, figuriamoci poi quando bisogna "sopravvivere".
per un paio di anni ho fatto il tratto roma-trieste e trieste-roma con l'intercity....e partendo da roma la situazione era a dir poco incresciosa...gente ammassata, che dorme, rutta parla grida telefona ecc ecc e poi trovi la gente anche fin troppo gentile...
Vedi una famigliola con cui ho viaggiato fino a venezia che , vedendo tanta gente in piedi ha pensato bene di far sedere un pò di gente dentro lo scompartimento .. alias su 6 posti eravamo seduti come sardine in 10...http://forum.ngi.it/smilies/sbonk.gif
della serie le mezze misure mai...:D
Stigmata
24-05-2004, 10:20
io quelli che bloccano l'uscita li odio, treno o metro o autobus che sia. di mio cerco sempre di scansarmi se qualcuno dietro deve scendere, ma non sempre la cortesia è ricambiata. allora il metodo è uno solo: ruzzi e dai spallate a costo di far scendere anche chi non deve.
Originariamente inviato da Korn
o viceversa? cmq io odio i fumatori che si ostinano a farlo nonostante il divieto
Pensa che io fumo e da fastidio pure a me.
Ieri c'era il mio vicino che evidentemente è andato a fumare in bagno...cazzo come puzzava :cry::(
Mi son dovuta attaccare col naso al condizionatore per non morire soffocata.
Ero così contenta che avessero tolto la carrozza fumatori :cry:
monkey72
24-05-2004, 10:21
l'unica cosa di decente che FS è riuscita a fare ultimamente x venire incontro alle persone civili è togliere sugli ES le carrozze fumatori, diverse volte mi è capitato di dover prendere posto in carozze fumatori e sinceramente non ne vedo assolutamente l'utilità, un treno Milano-Roma impiega 4 ore circa e non si può stare 4 ore senza fumare? senza contare che in stazioni come Firenze il treno ferma per 9 minuti allora i fumatori potrebbero anche scendere...
purtroppo per le altre inciviltà, FS non può fare granchè, l'altro giorno in un regionale mi sono dovuta sorbire per un'ora 4 cinesi che urlavano nella loro lingua, solo che lo stesso personale delle FS molte volte non viene incontro ai sui clienti xchè se queste cose gli vengono segnalate non interviene anzi certe volte sono loro ad urlare xchè semmai hai dimenticato di timbrare il biglietto, vai a dirglielo x non incorrere ad una multa e ti rispondono che loro sono stanchi di sentire tutti i giorni le stesse scuse pertanto la timbratura a bordo costa 5 EURO!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
questo si che mi fa incavolare di brutto :mad:
aquilante
24-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da Korn
o viceversa? cmq io odio i fumatori che si ostinano a farlo nonostante il divieto
Premesso non fumo.
Anche a me danno fastidio le sigarette in luoghi chiusi, tuttavia, per ciò che riguarda i treni e tutti i grandi agglomerati di persone in luoghi ristretti, si sente di tutto, dal fetore, al telefonino nei casi + inopportuni e usato ad alta voce, agli urli, al passare avanti nelle file, alle prepotenze di ogni tipo e tante altre belle amenità che il fumo, mi pare cosa da poco.
Originariamente inviato da Nicky
Per me è il contrario.
Finchè la gente non imparerà a comportarsi come si deve, merita di arrivare tardi, subire disservizi ecc ecc ecc.
Il problema è che ci rimettono anche quei pochi che cercano di comportarsi in maniera decente.
è vero che se in terra c'è sporco vuol dire che qualcuno ha sporcato però per la mia esperienza (e vado a scuola in treno da quando avevo 14 anni, cambiando 3 linee) il servizio offerto dalle FS è veramente ridicolo e sproporzionato rispetto ai costi (dell'utente finale e di chi finanzia la struttura), il rispetto del cliente è pari al rispetto che molti clienti hanno per i mezzi.....è un circolo vizioso.
L'unico dubbio che ho è come mai i treni svizzeri che fanno servizio in Italia (ventimiglia-milano per esempio) sono perfetti nonostante passino tra le grinfie degli stessi distruttori di treni nostrani?Che sia tutta colpa dei viaggiatori?;)
Berserker
24-05-2004, 10:23
Originariamente inviato da Korn
cmq io odio i fumatori che si ostinano a farlo nonostante il divieto
Quoto. Prima o poi ne ucciderò qualcuno a testate. Me lo sento.
milli1979
24-05-2004, 10:26
a me hanno sgridato perchè su la tratta roma-milano mi sono portata un trolley troppo grande (che ho giustamente messo nel reparto valigie), ma per salire sul treno con quello ho dovuto chiedere aiuto! non ce la facevo!:cry:
Originariamente inviato da reyofnanto
Ma il massimo e' stata una signora anziana l'ultima volta che pretendeva io mi facessi in pratica il viaggio in piedi perche' lei era anziana e doveva "stendere bene le gambe".Ma lo pretendeva proprio e quando io ho fatto notare che non potevo mica stare 4 ore e mezza in piedi mi ha pure insultato con la solita tiritera dei "giovani d'oggi"...fortuna che i finestrini degli eurostar sono sigillati se no la sbattevo di sotto :D
E' un classico del viaggiare in treno , le donne anziane che pretendono il "rispetto" dei giovani , eppure nella mia esperienza sono proprio loro la categoria che ha meno rispetto degli altri , quelle che alla biglietteria saltano la fila , quelle che pretendono di stare sedute ( anche se magari tu hai le stampelle ) , quelle che ti devi levare dai piedi perché devono scendere ( mancano ancora 20 Km alla stazione ) , quelle che ti aprono il finestrino in faccia perché "hanno caldo" , quelle che occupano tre posti da sole , quelle che sono sedute in scompartimento mentre tu sei in corridoio e quando devono fumare escono e ti affumicano ...
E poi quando le mandi a quel paese ti rispondono " i giovani d' oggi ... "
Originariamente inviato da ferste
è vero che se in terra c'è sporco vuol dire che qualcuno ha sporcato però per la mia esperienza (e vado a scuola in treno da quando avevo 14 anni, cambiando 3 linee) il servizio offerto dalle FS è veramente ridicolo e sproporzionato rispetto ai costi (dell'utente finale e di chi finanzia la struttura), il rispetto del cliente è pari al rispetto che molti clienti hanno per i mezzi.....è un circolo vizioso.
L'unico dubbio che ho è come mai i treni svizzeri che fanno servizio in Italia (ventimiglia-milano per esempio) sono perfetti nonostante passino tra le grinfie degli stessi distruttori di treni nostrani?Che sia tutta colpa dei viaggiatori?;)
Che il servizio abbia delle gravi pecche sono la prima a dirlo.
Pensa che un paio di settimane fa l'ES ha fatto un ora di ritardo perchè si sono verificati problemi al materiale rotabile.
Abbiamo dovuto cambiare treno all'ultimo minuto e mancava persino una carozza :eek:
Gente che paga un biglietto novanta euro e poi si ritrova in piedi per colpa di trenitalia...bah.
REsta il fatto che rispettare alcune piccole regole non costa niente a nessuno e la cartaccia non credo la sparga il personale FS :D
TRa l'altro ad ogni stazione bisogna subire la voce della tizia che ricorda di moderare il tono della voce, di eliminare la suoneria e di non fumare...eppure c'è chi imperterrito fa quello che vuole :muro:
Originariamente inviato da milli1979
a me hanno sgridato perchè su la tratta roma-milano mi sono portata un trolley troppo grande (che ho giustamente messo nel reparto valigie), ma per salire sul treno con quello ho dovuto chiedere aiuto! non ce la facevo!:cry:
Pora stella :flower: :D
aquilante
24-05-2004, 10:33
In effetti non riesco a capire la difficoltà a portarsi via i giornali e rifiuti vari con se, cosa che normalmente facciamo quando ci troviamo altrove...
Idem cmq accade in aereo, dove c'è gente che tranquillamente è al telefonino durante le manovre (quindi a porte chiuse) quando ciò è espressamnete vietato dal regolamento e pericoloso per le apparecchiature di bordo.
milli1979
24-05-2004, 10:34
Originariamente inviato da Chester
Pora stella :flower: :D
azie!
:vicini:
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:36
E' la gente che fa schifo!!!!!!!
E' una vita che viaggio in treno e ho percorso quasi tutte le tratte da del centro/nord.... ho visto treni nuovi ridursi ad ammassi di immondizia nel giro di pochi gg.
Carrozze deturpate da scritte, sedili addirittura sradicati (questo nella tratta milano-pavia)...
... ragazzi deficienti e lobotomizzati che non hanno ancora capito CHE DEVONO CHIUDERE LE PORTE DEGLI SCOMPARTIMENTI QUANTO PASSANO!
Li prenderei tutti a scarpate.
Senza parlare degli extracomunitari e degli anarchici che prendono il treno senza pagare e se ne fregano dei controllori... tanto non hanno documenti e anche se li fanno scendere alla fermata dopo prenderanno il treno successivo!
La polizia dovrebbe sempre essere su tutti i treni e chi non ha il biglietto non dovrebbe neppure accedere ai treni!
IDEM PER CHI NON OBLITERA (IL TEMPO C'E' E DI FURBI FIN TROPPI)
Io farei entrare la gente solo da una una carrozza specifica con i controllori fissi per verificare che tutti abbiano il biglietto! E' giusto che Trenitalia cambi politica perchè al giorno d'oggi ci marciano in troppi.
Odio chi fuma, chi parla ad alta voce, sti cellulari inutili che squillano con le suonerie più disparate, la gente che si toglie le scarpe, chi non si lava ...
... manco sugli ES si viaggia tranquilli anzi! Io tornerei a rimettere la TERZA CLASSE per il bestiame e farei le prime 2 con norme severe sul comportamento a bordo.
Poi odio trenitalia quando vuol far stivare 1000 persone in treni da 500... aumentate sti treni invece di far star male la gente.
Ed è ora di finirla con l'aria condizionata che va a mille oppure che è rotta ed il riscaldamento a 30°C invece che un normale 20°C!
Insomma ... in sostanza... che schifo prendere i treni!
Originariamente inviato da milli1979
azie!
:vicini:
Io le ragazze con i bagagli grandi le aiuto sempre :O
A proposito, saluto la bionda australiana che mi ha intrattenuto per un paio di ore di viaggo con il suo affascinante inglese (e io non lo so parlare... immaginate che dialoghi :sofico: )
Se ci sta ascoltando la pregherei di mettersi in contatto con me :asd:
Originariamente inviato da monkey72
l'unica cosa di decente che FS è riuscita a fare ultimamente x venire incontro alle persone civili è togliere sugli ES le carrozze fumatori, diverse volte mi è capitato di dover prendere posto in carozze fumatori e sinceramente non ne vedo assolutamente l'utilità, un treno Milano-Roma impiega 4 ore circa e non si può stare 4 ore senza fumare? senza contare che in stazioni come Firenze il treno ferma per 9 minuti allora i fumatori potrebbero anche scendere...
perchè se uno fuma è incivile??
fumare è legale!!!!
non prendevi posto in una carrozza FUMATORI...
:rolleyes:
milli1979
24-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' la gente che fa schifo!!!!!!!
E' una vita che viaggio in treno e ho percorso quasi tutte le tratte da del centro/nord.... ho visto treni nuovi ridursi ad ammassi di immondizia nel giro di pochi gg.
Carrozze deturpate da scritte, sedili addirittura sradicati (questo nella tratta milano-pavia)...
... ragazzi deficienti e lobotomizzati che non hanno ancora capito CHE DEVONO CHIUDERE LE PORTE DEGLI SCOMPARTIMENTI QUANTO PASSANO!
Li prenderei tutti a scarpate.
Senza parlare degli extracomunitari e degli anarchici che prendono il treno senza pagare e se ne fregano dei controllori... tanto non hanno documenti e anche se li fanno scendere alla fermata dopo prenderanno il treno successivo!
La polizia dovrebbe sempre essere su tutti i treni e chi non ha il biglietto non dovrebbe neppure accedere ai treni!
IDEM PER CHI NON OBLITERA (IL TEMPO C'E' E DI FURBI FIN TROPPI)
Io farei entrare la gente solo da una una carrozza specifica con i controllori fissi per verificare che tutti abbiano il biglietto! E' giusto che Trenitalia cambi politica perchè al giorno d'oggi ci marciano in troppi.
Odio chi fuma, chi parla ad alta voce, sti cellulari inutili che squillano con le suonerie più disparate, la gente che si toglie le scarpe, chi non si lava ...
... manco sugli ES si viaggia tranquilli anzi! Io tornerei a rimettere la TERZA CLASSE per il bestiame e farei le prime 2 con norme severe sul comportamento a bordo.
Poi odio trenitalia quando vuol far stivare 1000 persone in treni da 500... aumentate sti treni invece di far star male la gente.
Ed è ora di finirla con l'aria condizionata che va a mille oppure che è rotta ed il riscaldamento a 30°C invece che un normale 20°C!
Insomma ... in sostanza... che schifo prendere i treni!
visto che a gnocca c'è la stazone e non l'aeroporto!
:sofico:
gabriele81
24-05-2004, 10:38
Io ho sempre sostenuto che il problema non sono i treni ma le persone che li usano...finalmente vedo che qualcuo è d'accordo con me.
La gente si lamenta che i treni sono sempre sporchi, puzzolenti e scassati...ma chi è che li riduce in quelle condizioni? Mica si autodistruggono...
C'è però da dire che anche il personale spesso lascia parecchio a desiderare, sia i controllori che gli addetti alla pulizia e manutenzione.
Comunque fino ad oggi il marcio delle ferrovie è stato ai piani alti, i "capoccia" erano manager che non guardavano altro che il bilancio ed hanno fatto delle scelte parecchio discutibili, tagli qua e là, manutenzioni non fatte perchè troppo costose (avete presente i pendolini ETR450/460/480, per intenderci gli eurostar bianco-rossi? la loro particolarità è la cassa oscillante che permette di percorrere le curve a velocità più elevata, permettendo di guadagnare tempo sulle tratte tortuose, molto frequenti in Italia...bene per parecchi anni l'assetto cassa è stato disattivato per mancanza di manutenzione, ed erano in pratica "castrati" e svolgevano un servizio paragonabile ad un qualunque intercity...ed anche gli ETR500 sono parecchio sottosfruttati, spiegare qui i motivi è un pò lungo...), e poi si spendevano soldi in cose praticamente inutili (ad esempio la nuova colorazione e ristrutturazione di rotabili vecchi di 60 anni...ci sarebbero tante cose da scrivere da fare un libro...).
Negli ultimi tempi però sta venendo fuori qualcosa di buono, vedremo.
Originariamente inviato da zuper
fumare è legale!!!!
Fortunatamente non lo è più :D
Guarda io fumo, ma sui treni c'era una situazione insopportabile.
Se ti capitava di essere nelle carozze adiacenti dovevi subire comunque un puzzo esagerato.
Per non parlare poi dei furboni che prenotavano nella carrozza "non fumatori" per non impuzzolirsi e facevano continuamente avanti e indietro verso la carozza fumatori.
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:42
Originariamente inviato da zuper
perchè se uno fuma è incivile??
fumare è legale!!!!
non prendevi posto in una carrozza FUMATORI...
:rolleyes:
Fumare in ambienti chiusi è da incivili... esattamente... perchè obblighi le persone a subire il fumo passivo!
Almeno avere la sensibilità di accorgersene
:rolleyes:
Originariamente inviato da Nicky
Fortunatamente non lo è più :D
Guarda io fumo, ma sui treni c'era una situazione insopportabile.
Se ti capitava di essere nelle carozze adiacenti dovevi subire comunque un puzzo esagerato.
Per non parlare poi dei furboni che prenotavano nella carrozza "non fumatori" per non impuzzolirsi e facevano continuamente avanti e indietro verso la carozza fumatori.
fumare (in generale) è legale!
ma non ci dovevano essere carrozze adiacenti...
dovevano esserci vagoni separati...metti l'ultimo del treno...almeno non ci dovevi neanche passare in mezzo...
la soluzione c'era eccome...
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Fumare in ambienti chiusi è da incivili... esattamente... perchè obblighi le persone a subire il fumo passivo!
Almeno avere la sensibilità di accorgersene
:rolleyes:
fai dei luoghi chiusi per i fumatori...
è così difficile da capire??
gabriele81
24-05-2004, 10:45
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Fumare in ambienti chiusi è da incivili... esattamente... perchè obblighi le persone a subire il fumo passivo!
Almeno avere la sensibilità di accorgersene
:rolleyes:
Chi fuma non ha rispetto per se stesso, figurati se lo ha per gli altri...(ovviamente ci sono le eccezioni)
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:46
Originariamente inviato da gabriele81
Io ho sempre sostenuto che il problema non sono i treni ma le persone che li usano...finalmente vedo che qualcuo è d'accordo con me.
La gente si lamenta che i treni sono sempre sporchi, puzzolenti e scassati...ma chi è che li riduce in quelle condizioni? Mica si autodistruggono...
C'è però da dire che anche il personale spesso lascia parecchio a desiderare, sia i controllori che gli addetti alla pulizia e manutenzione.
Comunque fino ad oggi il marcio delle ferrovie è stato ai piani alti, i "capoccia" erano manager che non guardavano altro che il bilancio ed hanno fatto delle scelte parecchio discutibili, tagli qua e là, manutenzioni non fatte perchè troppo costose (avete presente i pendolini ETR450/460/480, per intenderci gli eurostar bianco-rossi? la loro particolarità è la cassa oscillante che permette di percorrere le curve a velocità più elevata, permettendo di guadagnare tempo sulle tratte tortuose, molto frequenti in Italia...bene per parecchi anni l'assetto cassa è stato disattivato per mancanza di manutenzione, ed erano in pratica "castrati" e svolgevano un servizio paragonabile ad un qualunque intercity...ed anche gli ETR500 sono parecchio sottosfruttati, spiegare qui i motivi è un pò lungo...), e poi si spendevano soldi in cose praticamente inutili (ad esempio la nuova colorazione e ristrutturazione di rotabili vecchi di 60 anni...ci sarebbero tante cose da scrivere da fare un libro...).
Negli ultimi tempi però sta venendo fuori qualcosa di buono, vedremo.
L'unica cosa buona è che GRAZIE AL GOVERNO DI CENTRO DESTRA (QUINDI NO VERDI) si stanno aprendo cantieri per le tratte ad alta velocità che altri stati anno da decenni!!!!!!!
L'unica tratta attualmente è la Firenze-Roma dove l'eurostar può accelerare fino ad oltre 270km/h (constatato di persona).
Questo governo qualcosa di buono lo sta facendo se non altro... ma al solito lo si critica e basta.
A bologna la stazione è sottosopra per il raddoppio di tutte le linee... stanno lavorando alacremente e lo noto ogni giorno che prendo i treni!
monkey72
24-05-2004, 10:46
Originariamente inviato da zuper
perchè se uno fuma è incivile??
mi sono espressa male, è incivile se lo fa dove c'è l'espresso divieto ;)
purtroppo questo succede spesso, fidati!
Originariamente inviato da zuper
non prendevi posto in una carrozza FUMATORI...
non partivo! :)
cmq non mi sono mai lamentata in questo caso, ho sopportato e basta
Originariamente inviato da gabriele81
Chi fuma non ha rispetto per se stesso, figurati se lo ha per gli altri...(ovviamente ci sono le eccezioni)
il festival del luogo comune...:O
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da zuper
fai dei luoghi chiusi per i fumatori...
è così difficile da capire??
Sì... hanno provato con le carrozze eurostar in testa ed in coda... ma la gente che fuma è talmente intelligente che si mette in carrozze non fumatori per poi fare spola.
E onestamente se la smettessi di fumare faresti solo che un favore a te stesso (io ho smesso e ringrazio dio di averlo fatto)
Originariamente inviato da monkey72
mi sono espressa male, è incivile se lo fa dove c'è l'espresso divieto ;)
purtroppo questo succede spesso, fidati!
non partivo! :)
cmq non mi sono mai lamentata in questo caso, ho sopportato e basta
ah...ma sei una donna....allora cambia tutto :oink:
prendevi il treno dopo!! :sofico:
Originariamente inviato da Stigmata
io quelli che bloccano l'uscita li odio, treno o metro o autobus che sia. di mio cerco sempre di scansarmi se qualcuno dietro deve scendere, ma non sempre la cortesia è ricambiata. allora il metodo è uno solo: ruzzi e dai spallate a costo di far scendere anche chi non deve.
La casistica da metropolitana é ricca di situazioni paradossali :
- La signora che fa di tutto per essere la prima a salire ( dietro ci sono 100 persone ) fa un passo dentro il vagone , e lì si pianta davanti alla porta continuando a lamentarsi perché spingono .
- Quello che ha deciso che l' unico palo per aggrapparsi é solo suo e ci si appoggia sopra con la schiena , possibilmente schiacciando le dita di tutti quelli che ci sono attaccati .
- Quello che ha deciso che deve entrare non appena si aprono le porte , tanto non deve scendere nessuno ... ( se però mi incrocia quando ho la Samsonite rigida in mano ci rimette una rotula , una volta ne ho azzoppati due in rapida successione :asd: )
- Quella che si deve mettere davanti alla porta perché ha paura di perdere la fermata e quando la spingi per scendere si lamenta pure :rolleyes:
- Quello che , mentre stai cercando di sopravvivere alla calca , se ne sta comodamente seduto con le gambe allungate in mezzo al corridoio a occupare anche un posto in piedi .
- Quello che quando la carrozza é vuota si deve piazzare proprio davanti a te , dove tieni il giornale :mad:
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:48
non partivo! :)
cmq non mi sono mai lamentata in questo caso, ho sopportato e basta
Questo è un problema tuo che non sai organizzarti... sotto questo profilo ha ragione il fumatore.
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sì... hanno provato con le carrozze eurostar in testa ed in coda... ma la gente che fuma è talmente intelligente che si mette in carrozze non fumatori per poi fare spola.
E onestamente se la smettessi di fumare faresti solo che un favore a te stesso (io ho smesso e ringrazio dio di averlo fatto)
di pirla ce ne sono di tutte le categorie....
se fai la spola sei un incivile...
ma non A PRIORI solo perchè fumi!
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da milli1979
visto che a gnocca c'è la stazone e non l'aeroporto!
:sofico:
Questo è quello che hai tratto dal mio discorso? Ma vai alle elementari per caso? :muro:
Originariamente inviato da zuper
fumare (in generale) è legale!
ma non ci dovevano essere carrozze adiacenti...
dovevano esserci vagoni separati...metti l'ultimo del treno...almeno non ci dovevi neanche passare in mezzo...
la soluzione c'era eccome...
Ho detto "era" perchè comunque ora il regolamento di trenitalia vieta di fumare a bordo degli eurostar e chi viene beccato, in teoria, dovrebbe pagare una multa.
Mettere dei vagoni separati non era una cosa da poco a quanto pare, altrimenti avrebbero optato per quella soluzione da tempo immemore, non credi? ;)
Per quanto mi riguarda son contenta così: se ho voglia di fumare ne approffitto quando ferma a firenze e bologna.
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:51
Originariamente inviato da zuper
di pirla ce ne sono di tutte le categorie....
se fai la spola sei un incivile...
ma non A PRIORI solo perchè fumi!
Io sono stato chiarissimo a riguardo... rileggiti i miei posts e capirai.
Cmq sul treno è giusto che non si fumi... per mille motivi logistici... le carrozze non si possono isolare totalmente!
milli1979
24-05-2004, 10:51
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Questo è quello che hai tratto dal mio discorso? Ma vai alle elementari per caso? :muro:
no caro mi riferivo ad una discussione precedente, era una battuta che nno hai intuito!
il discorso della maleducazione è piuttosto serio! e io discuto seriamente (quella era una parentesi!)
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Questo è un problema tuo che non sai organizzarti... sotto questo profilo ha ragione il fumatore.
Se uno scopre che deve partire all'ultimo minuto e non trova altro posto che deve fare? :what:
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:52
Originariamente inviato da Nicky
[...]
Per quanto mi riguarda son contenta così: se ho voglia di fumare scendo ne approffitto quando ferma a firenze e bologna.
A bologna ti potrei far approffittare di altro :oink:
Chi fuma tromba poco e male ! :O
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:53
Originariamente inviato da Nicky
Se uno scopre che deve partire all'ultimo minuto e non trova altro posto che deve fare? :what:
Sta in piedi in una carrozza non fumatori... e cmq mi vien da ridere... parli come fossi un manager!
Ma x favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :muro:
monkey72
24-05-2004, 10:53
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Questo è un problema tuo che non sai organizzarti... sotto questo profilo ha ragione il fumatore.
sai leggere? ho detto che in questo caso non ho osato lamentarmi! :mad:
alcune volte ho l'impressione che postiate tanto per... il contapost OT è bloccatooooooooooooooooo!!! ;)
milli1979
24-05-2004, 10:53
è gia da tempo che negli eurostar nonsi può fumare.
incivile è chi fuma nei bagni, chi lascia i giornali, chi sputa la gomma nel posacenere.
:(
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
A bologna ti potrei far approffittare di altro :oink:
Chi fuma tromba poco e male ! :O
Fumo poco e ti assicuro che non ho problemi con il sesso :oink:
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da Nicky
Fumo poco e ti assicuro che non ho problemi con il sesso :oink:
Sì sì...dicono tutti così... poi però i fatti li smentiscono! :ahahah:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sta in piedi in una carrozza non fumatori... e cmq mi vien da ridere... parli come fossi un manager!
Ma x favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :muro:
Beh guarda io prenoto sempre una settimana prima quindi problemi di questo tipo non ne ho mai avuti :D
Però mi metto nei panni di una persona che per un imprevisto è costretta a partire all'ultimo minuto.
Stare 4 ore e mezza in piedi mica è piacevole :stordita:
gabriele81
24-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
L'unica cosa buona è che GRAZIE AL GOVERNO DI CENTRO DESTRA (QUINDI NO VERDI) si stanno aprendo cantieri per le tratte ad alta velocità che altri stati anno da decenni!!!!!!!
L'unica tratta attualmente è la Firenze-Roma dove l'eurostar può accelerare fino ad oltre 270km/h (constatato di persona).
Questo governo qualcosa di buono lo sta facendo se non altro... ma al solito lo si critica e basta.
A bologna la stazione è sottosopra per il raddoppio di tutte le linee... stanno lavorando alacremente e lo noto ogni giorno che prendo i treni!
Si stanno costruendo le linee Torino-Milano-Verona-Venezia e Milano-Bologna-Firenze, la Roma-Napoli è completa, mancano solo le interconnessioni nelle due città e nel frattempo stanno già facendo prove ad oltre 300km/h. Comunque almeno all'inizio penso che ci saranno dei problemi col resto delle infrastrutture perchè saranno alimentate con un sistema diverso dall'attuale.
La Roma-Firenze se verrà lasciata com'è sarà un pò limitante, perchè l'alimentazione sarà diversa dalle altre linee veloci. Inoltre la velocità max commerciale è 250 km/h, se hai constatato di andare a 270 vuol dire che era fuori regolamento. Addirittura in alcuni tratti non si possono superare i 200. Sono state fatte prove ad oltre 320 km/h, ma in via del tutto eccezionale, di solito si fanno prove ad una velocità molto superiore a quella commerciale.
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da monkey72
sai leggere? ho detto che in questo caso non ho osato lamentarmi! :mad:
alcune volte ho l'impressione che postiate tanto per... il contapost OT è bloccatooooooooooooooooo!!! ;)
So leggere benissimo ... ho solo fatto una precisazione per equità anche nei confronti di chi fuma.
Certa anche tu di essere attinente al thread e di non sprecar parole in inutili attacchi.
milli1979
24-05-2004, 10:57
che toni alti questa discussione!
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sì sì...dicono tutti così... poi però i fatti li smentiscono! :ahahah:
Sei mai stato a letto con me? No, allora non puoi sapere se i fatti smentiscono :ciapet::D
monkey72
24-05-2004, 10:57
Originariamente inviato da Nicky
Se uno scopre che deve partire all'ultimo minuto e non trova altro posto che deve fare? :what:
:muro:
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:58
Originariamente inviato da gabriele81
Si stanno costruendo le linee Torino-Milano-Verona-Venezia e Milano-Bologna-Firenze, la Roma-Napoli è completa, mancano solo le interconnessioni nelle due città e nel frattempo stanno già facendo prove ad oltre 300km/h. Comunque almeno all'inizio penso che ci saranno dei problemi col resto delle infrastrutture perchè saranno alimentate con un sistema diverso dall'attuale.
La Roma-Firenze se verrà lasciata com'è sarà un pò limitante, perchè l'alimentazione sarà diversa dalle altre linee veloci. Inoltre la velocità max commerciale è 250 km/h, se hai constatato di andare a 270 vuol dire che era fuori regolamento. Addirittura in alcuni tratti non si possono superare i 200. Sono state fatte prove ad oltre 320 km/h, ma in via del tutto eccezionale, di solito si fanno prove ad una velocità molto superiore a quella commerciale.
Non conoscevo il limite dei 250... sicuro sia su tutta la tratta? Cmq ero sulla motrice in quel momento (amici ferrovieri).
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:59
Originariamente inviato da Nicky
Sei mai stato a letto con me? No, allora non puoi sapere se i fatti smentiscono :ciapet::D
Infatti... è per quello che dobbiamo passare presto ai fatti ... dicevi che scendi a bologna per fumare no?
:ops:
monkey72
24-05-2004, 11:00
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sta in piedi in una carrozza non fumatori... e cmq mi vien da ridere... parli come fossi un manager!
Ma x favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :muro:
ma che stai dicendo sugli ES non ci si sta in piedi!!!! :D
milli1979
24-05-2004, 11:00
Originariamente inviato da gabriele81
Si stanno costruendo le linee Torino-Milano-Verona-Venezia e Milano-Bologna-Firenze, la Roma-Napoli è completa, mancano solo le interconnessioni nelle due città e nel frattempo stanno già facendo prove ad oltre 300km/h. Comunque almeno all'inizio penso che ci saranno dei problemi col resto delle infrastrutture perchè saranno alimentate con un sistema diverso dall'attuale.
La Roma-Firenze se verrà lasciata com'è sarà un pò limitante, perchè l'alimentazione sarà diversa dalle altre linee veloci. Inoltre la velocità max commerciale è 250 km/h, se hai constatato di andare a 270 vuol dire che era fuori regolamento. Addirittura in alcuni tratti non si possono superare i 200. Sono state fatte prove ad oltre 320 km/h, ma in via del tutto eccezionale, di solito si fanno prove ad una velocità molto superiore a quella commerciale.
il fatto che si stiano costruendo, non è cmq una buona notizia, riusciranno per il 2009??
gabriele81
24-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non conoscevo il limite dei 250... sicuro sia su tutta la tratta? Cmq ero sulla motrice in quel momento (amici ferrovieri).
Sicuro al 99,9%, poi magari controllo.
Comunque basta vedere i tempi di percorrenza: anni fa quando gli InterCity erano diretti Roma-Firenze senza fermate intermedie ci mettevano 1 h e 45 circa, e sono limitati a 200.
Ora gli Eurostar impiegano 1 h e 36...
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da Nicky
Beh guarda io prenoto sempre una settimana prima quindi problemi di questo tipo non ne ho mai avuti :D
Però mi metto nei panni di una persona che per un imprevisto è costretta a partire all'ultimo minuto.
Stare 4 ore e mezza in piedi mica è piacevole :stordita:
Ma guarda che era solo un toccasana quando c'erano le carrozze fumatori da quel punto di vista....
... almeno trovavi posto all'ultimo minuto...
... ora non lo trovi più!
gabriele81
24-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da milli1979
il fatto che si stiano costruendo, non è cmq una buona notizia, riusciranno per il 2009??
L'intenzione è quella...anzi per il tratto Torino Novara (mi sembra) si pensa di metterlo in funzione nel 2006 per le olimpiadi invernali...
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da milli1979
il fatto che si stiano costruendo, non è cmq una buona notizia, riusciranno per il 2009??
Non è una buona notizia? Ma non diciamo fesserie... che dovrebbero fare secondo te allora?
IL PROGRESSO RICHIEDE TEMPO E SFORZI ECONOMICI... non si fa da un giorno all'altro :rolleyes:
Originariamente inviato da monkey72
ma che stai dicendo sugli ES non ci si sta in piedi!!!! :D
In teoria è a prenotazione obbligatoria però spesso fanno salire senza biglietto rivolgendosi al capotreno o pagando il sovrapprezzo sul biglietto IC. :boh:
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da gabriele81
Sicuro al 99,9%, poi magari controllo.
Comunque basta vedere i tempi di percorrenza: anni fa quando gli InterCity erano diretti Roma-Firenze senza fermate intermedie ci mettevano 1 h e 45 circa, e sono limitati a 200.
Ora gli Eurostar impiegano 1 h e 36...
Che il macchinista abbia fatto lo sborone perchè c'erano ospiti? :sofico:
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da monkey72
ma che stai dicendo sugli ES non ci si sta in piedi!!!! :D
Sicura di vivere in Italia? :mbe:
milli1979
24-05-2004, 11:06
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non è una buona notizia? Ma non diciamo fesserie... che dovrebbero fare secondo te allora?
IL PROGRESSO RICHIEDE TEMPO E SFORZI ECONOMICI... non si fa da un giorno all'altro :rolleyes:
mi riferivo al fatto che hanno detto che i tempi previsti per il termine saranno 2009, mi chiedevo se faranno a tempo!
nno è una buona notizia perchè probabilmente a noi per altri 5-6 anni nno ci giova molto!
(stai un pò più calmo con le parole per favore!):)
milli1979
24-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da Nicky
In teoria è a prenotazione obbligatoria però spesso fanno salire senza biglietto rivolgendosi al capotreno o pagando il sovrapprezzo sul biglietto IC. :boh:
vero...e può davvero capitare di stare in piedi!
monkey72
24-05-2004, 11:08
Originariamente inviato da Nicky
In teoria è a prenotazione obbligatoria però spesso fanno salire senza biglietto rivolgendosi al capotreno o pagando il sovrapprezzo sul biglietto IC. :boh:
a me è capitato di dover perdere l'ES non prenotato, sempre per colpa loro xchè x esempio per arrivare a Roma prendevo un regionale che faceva 1 ora di ritardo, xò rivolgendomi al capotreno del treno successivo mi è stato permesso salire solo se c'erano dei posti non prenotati e mi hanno assegnato loro il posto, ovviamente facendomi pagare 8 euro di cui 3 di prenotazione e 5 di biglietto a bordo :boh:
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:09
Originariamente inviato da milli1979
mi riferivo al fatto che hanno detto che i tempi previsti per il termine saranno 2009, mi chiedevo se faranno a tempo!
nno è una buona notizia perchè probabilmente a noi per altri 5-6 anni nno ci giova molto!
(stai un pò più calmo con le parole per favore!):)
Ecco tu magari cerca di scrivere dopo aver riflettuto... o devo quotarti il commento che mi hai fatto prima?
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:09
Originariamente inviato da monkey72
a me è capitato di dover perdere l'ES, sempre per colpa loro xchè x esempio per arrivare a Roma prendevo un regionale che faceva 1 ora di ritardo, xò rivolgendomi al capotreno del treno successivo mi è stato permesso salire solo se c'erano dei posti non prenotati e mi hanno assegnato loro il posto, ovviamente facendomi pagare 8 euro di cui 3 di prenotazione e 5 di biglietto a bordo :boh:
Dipende dal giorno della settimana... alcuni giorni vige l'obbligo di prenotazione, altri no!
edivad82
24-05-2004, 11:11
io convivo con le FNM, passano a 5 metri dal mio balcone :cry:
qualche anno fa si è arrivati ad un periodo in cui i passeggeri (maleducati) lanciavano ogni cosa passasse a loro in mano...50lire, fermatendine, sassi della massicciata, uova, finchè un bel giorno un 50 lire si sfracella contro il vetro di casa...lettere a non finire alla direzione delle FNM per sentirsi rispondere che non era colpa loro e che se avessimo voluto ci montavano un vetro protettivo davanti casa...certo, se non fosse che quello verso la ferrovia è l'unico lato "aperto" verso il mondo....
Lorenzaccia
24-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da reyofnanto
Stracondivido
Prendo spessissimo l'eurostar milano - roma e ritorno e a volte mi sembra di stare su un treno merci.
Gente che si toglie le scarpe, urla, con suonerie che sembra di stare in discoteca.
Ma il massimo e' stata una signora anziana l'ultima volta che pretendeva io mi facessi in pratica il viaggio in piedi perche' lei era anziana e doveva "stendere bene le gambe".Ma lo pretendeva proprio e quando io ho fatto notare che non potevo mica stare 4 ore e mezza in piedi mi ha pure insultato con la solita tiritera dei "giovani d'oggi"...fortuna che i finestrini degli eurostar sono sigillati se no la sbattevo di sotto :D
ahahaa questo è davvero il massimo! La prossima volta che ti capita suggerisci alla nonna di prenotarsi due posti in modo da non martoriare le pelotas ai vicini.
:asd:
bluelake
24-05-2004, 11:12
Ormai il treno lo prendo solo raramente, perché per le tratte regionali, per carità di Dio, ritardi continui tra i 5 e i 30 minuti in partenza (quindi di 40-50 minuti all'arrivo), 4 cavi che si sono troncati in 1 settimana sulla linea Firenze-Livorno, insomma, ad andare con la macchina spendo la stessa cifra e ci metto meno. Idem per andare a Milano, spendo meno ad andarci con la macchina e il tempo è suppergiù lo stesso. Le volte che vado dai miei amici a Genova poi, non c'è storia, in treno è un suicidio...
Ma quando lo prendevo, una volta mi è capitata una signora che in un treno zeppo, a giugno, con gente in piedi, si tolse le scarpe e mise i piedi sul seggiolino davanti, e le scarpe in quello accanto. Un puzzo di piedi allucinante, al punto che una ragazza che aveva il deodorante nello zaino si mise a spruzzarlo per il vagone sennò ci si moriva... e quando uno disse alla signora se poteva rimettersi le scarpe, lei ebbe anche il coraggio di incazzarcisi... e alla fermata dopo fu fatta scendere a forza da 4 energumeni quasi laureati e abbastanza incavolati.
Originariamente inviato da monkey72
a me è capitato di dover perdere l'ES non prenotato, sempre per colpa loro xchè x esempio per arrivare a Roma prendevo un regionale che faceva 1 ora di ritardo, xò rivolgendomi al capotreno del treno successivo mi è stato permesso salire solo se c'erano dei posti non prenotati e mi hanno assegnato loro il posto, ovviamente facendomi pagare 8 euro di cui 3 di prenotazione e 5 di biglietto a bordo :boh:
La domenica è sempre pieno di persone in piedi.
Forse è così perchè è l'ultimo eurostar per milano c.le :boh:
BadMirror
24-05-2004, 11:14
Io odio il treno.
:)
monkey72
24-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sicura di vivere in Italia? :mbe:
:D Athlon alzato male stamattina? dai eccalmati un pò no? ;)
questo è quello che mi risulta, se hai da esporre dei fatti diverso fallo pure :)
Er Paulus
24-05-2004, 11:15
pensa che io pago per prendere la metro a roma.
altro che "la Fattoria" nel 1500......si ritorna proprio agli albori del genere umano.:muro:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Dipende dal giorno della settimana... alcuni giorni vige l'obbligo di prenotazione, altri no!
Ma cosa stai dicendo la prenotazione per gli eurostar è sempre obbligatoria, il biglietto non va obliterato e vale solo per quel giorno e per quel treno.
Certo che se perdi il treno (puoi fare un cambio treno prima della partenza senza pagare niente) o cambi il treno è possibile che il viaggio lo fai in piedi
;)
marall
e evitiamo interventi polemici e inutili ;) ;) ;)
Allora la mia esperienza personale:
Per circa 3 anni ho fatto la tratta ES FI-ROMA ed ho avuto la carta club eurostar che dava lo sconto del 20% in 1a classe, pertanto ho viaggiato in 1a classe.
Ho fatto quella tratta perchè la mia attuale moglie (siciliana) viveva a Roma per lavoro, e quindi un paio di volte al mese nei fine settimana facevo il "pendolare" :D :D .
Ho avuto occasione nel corso degli anni di viaggiare sia in 1a sia in 2a classe e devo dire che c'è una notevole differenza non solo di prezzo, ma anche di comportamenti.
E' vero che anche in 1a spaccano le spelotas con 1001 tipi di suonerie di telefonini (nonostante gli annunci :muro: e le raccomandazioni), però c'è molto ma molto - casino che in 2a.
Credo comunque che la maleducazione ed il rispetto del prossimo siano andati sempre + a putt@n@
Sono d'accordo con Nicky molto gente è incivile ;) ;) e maleducata
Originariamente inviato da Nicky
In teoria è a prenotazione obbligatoria però spesso fanno salire senza biglietto rivolgendosi al capotreno o pagando il sovrapprezzo sul biglietto IC. :boh:
Confermo
;)
marall
milli1979
24-05-2004, 11:16
Originariamente inviato da Er Paulus
pensa che io pago per prendere la metro a roma.
altro che "la Fattoria" nel 1500......si ritorna proprio agli albori del genere umano.:muro:
la nostra metropolitane è incresciosa: tra criminalità, "zozzeria", e mancata puntualità!
gabriele81
24-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da Er Paulus
pensa che io pago per prendere la metro a roma.
altro che "la Fattoria" nel 1500......si ritorna proprio agli albori del genere umano.:muro:
La metro di Roma è una barzelletta, specialmente la linea A...per andare all'università devo fare il tratto Cipro-Termini e poi cambio sulla B, ora so cosa provano le sardine dentro le scatolette...
milli1979
24-05-2004, 11:18
Originariamente inviato da gabriele81
La metro di Roma è una barzelletta, specialmente la linea A...per andare all'università devo fare il tratto Cipro-Termini e poi cambio sulla B, ora so cosa provano le sardine dentro le scatolette...
quoto purtroppo!
Originariamente inviato da Er Paulus
pensa che io pago per prendere la metro a roma.
altro che "la Fattoria" nel 1500......si ritorna proprio agli albori del genere umano.:muro:
Peccato che la metro non la paghi 79 euro con la carta verde :D
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da monkey72
:D Athlon alzato male stamattina? dai eccalmati un pò no? ;)
questo è quello che mi risulta, se hai da esporre dei fatti diverso fallo pure :)
Alzato benissimo... sono certi comportamenti che non mi piacciono.
Ho già esposto, motivato le mie tesi confutando le tue... poi se vuoi andare avanti così fai pure.
aquilante
24-05-2004, 11:22
In qualsiasi caso, non vedo quello del fumo come il problema più grave sul treno.
Se le carrozze sono sudicie e c'è confusione (rumore), non è un problema dovuto al fumo.
Certo, il fumo è un'aggravante.
Ma IMHO non il principale.
milli1979
24-05-2004, 11:23
Originariamente inviato da Nicky
Peccato che la metro non la paghi 79 euro con la carta verde :D
vero....però sai, la metro la prendi tutti i giorni e dopo un pò non ne puoi più!
insomma...qualunque mezzo si muova su rotaia non ci piace..cioè , fa schifo!
aquilante
24-05-2004, 11:24
Originariamente inviato da milli1979
vero....però sai, la metro la prendi tutti i giorni e dopo un pò non ne puoi più!
insomma...qualunque mezzo si muova su rotaia non ci piace..cioè , fa schifo!
Invece l'autobus...
BadMirror
24-05-2004, 11:25
Originariamente inviato da milli1979
la nostra metropolitane è incresciosa: tra criminalità, "zozzeria", e mancata puntualità!
Io l'ho fatta intorno alla mezzanotte con tutti i bagagli (valigia, chitarra, zaino) addosso non dormivo da 2 giorni e quando sono sceso a Laurentina e il mio pullman era già partito ho tirato tante di quelle offese che devo avere svegliato mezza città :D Però sono ancora vivo :D
Originariamente inviato da milli1979
vero....però sai, la metro la prendi tutti i giorni e dopo un pò non ne puoi più!
insomma...qualunque mezzo si muova su rotaia non ci piace..cioè , fa schifo!
Ma si dai scherzavo :P
Scop mi ha sempre detto che i mezzi sono penosi a roma.
gabriele81
24-05-2004, 11:32
Originariamente inviato da Nicky
Scop mi ha sempre detto che i mezzi sono penosi a roma.
Purtroppo ha ragione...
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:33
Originariamente inviato da aquilante
In qualsiasi caso, non vedo quello del fumo come il problema più grave sul treno.
Se le carrozze sono sudicie e c'è confusione (rumore), non è un problema dovuto al fumo.
Certo, il fumo è un'aggravante.
Ma IMHO non il principale.
Diciamo che adesso che non si può più fumare si è eliminato un problema...
... sulla maleducazione delle persone credo che solo un regime repressivo potrebbe essere d'aiuto!
milli1979
24-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
... sulla maleducazione delle persone credo che solo un regime repressivo potrebbe essere d'aiuto!
cioè?? in che senso regime progressivo??puoi spiegarmi??
gabriele81
24-05-2004, 11:38
Spesso non c'è un'azione punitiva o per lo meno persuasiva da parte dei controllori, più di una volta mi è capitato vedere gente che fuma nei corridoi o nei vestiboli delle carrozze, passa il controllore che si altera un pò dicendo "guardi qui non si può fumare, spenga la sigaretta" e poi se ne va...appena il controllore non è più in vista il simpaticone riprende allegramente a fumare...almeno applicassero le tanto minacciate multe, ci fanno pure un pò di soldi...
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:39
Originariamente inviato da milli1979
cioè?? in che senso regime progressivo??puoi spiegarmi??
Più controllori sui treni, più polizia e più severità traducibile in una sanzione pecuniaria per arrivare all'espulsione dal treno nei casi più gravi.
stato di polizia, lo sognano in molti in questo forum :asd:
milli1979
24-05-2004, 11:41
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Più controllori sui treni, più polizia e più severità traducibile in una sanzione pecuniaria per arrivare all'espulsione dal treno nei casi più gravi.
ok, allora sono daccordo, e penso che più controlli potrebbero detrminare:
più posti di lavoro (maggiori turni, maggior personale)
più soldi allo stato che rompe le scatole (le multe)
e migliore qualità della vita per chi viaggi in treno!
aquilante
24-05-2004, 11:42
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Diciamo che adesso che non si può più fumare si è eliminato un problema...
Senza dubbio!
Sono d'accordo, ho fatto quell'intervento in quanto ho l'impressione che si punti spesso il dito sui fumatori (molti dei quali sono indubbiamente maleducati), ma come tu stesso asserivi in un post precedente, puzzare di sudore, urlare, lasciare in giro rifiuti e così via, non sono maleducazioni da meno.
Intanto si potrebbe cominciare spingendo (seriamente) io fumatori accaniti a non farlo laddove proibito.
Ma è un'inizio.
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da milli1979
ok, allora sono daccordo, e penso che più controlli potrebbero detrminare:
più posti di lavoro (maggiori turni, maggior personale)
più soldi allo stato che rompe le scatole (le multe)
e migliore qualità della vita per chi viaggi in treno!
Getti carte per terra? Multa, se colto in flagranza di reato.
Disturbo della quiete pubblica? Dalla multa fino all'espulsione dal treno.
Basterebbe così poco in fondo... ma evidentemente a qualcuno sta bene così.
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:44
Originariamente inviato da aquilante
Senza dubbio!
Sono d'accordo, ho fatto quell'intervento in quanto ho l'impressione che si punti spesso il dito sui fumatori (molti dei quali sono indubbiamente maleducati), ma come tu stesso asserivi in un post precedente, puzzare di sudore, urlare, lasciare in giro rifiuti e così via, non sono maleducazioni da meno.
Intanto si potrebbe cominciare spingendo (seriamente) io fumatori accaniti a non farlo laddove proibito.
Ma è un'inizio.
Sai non è facile cambiare una brutta mentalità tipica italiana.
"Ciò che è mio lo rispetto, ciò che non è mio che si fotta, ciò che è dello stato lo distruggo perchè sono anarchico e non voglio padroni"
milli1979
24-05-2004, 11:44
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Getti carte per terra? Multa, se colto in flagranza di reato.
Disturbo della quiete pubblica? Dalla multa fino all'espulsione dal treno.
Basterebbe così poco in fondo... ma evidentemente a qualcuno sta bene così.
infatti, avete mai fatto caso al saluto delle ferrovie quando parte il treno nel quale si chiede di abbassare la suoneria del telefono??
ecco, io quello lo multerei! mettilo che vibra e mettitelo adosso!!!
io lo faccio anche in ufficio!
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:52
Originariamente inviato da milli1979
infatti, avete mai fatto caso al saluto delle ferrovie quando parte il treno nel quale si chiede di abbassare la suoneria del telefono??
ecco, io quello lo multerei! mettilo che vibra e mettitelo adosso!!!
io lo faccio anche in ufficio!
E poi diciamocelo... queste suonerie free che si scaricano fan sempre più schifo.
NON VOGLIO PIU' SENTIRE STA MERDA DI DRAGOSTEA!!!!!!!!!!!!!!
Genjo Sanzo
24-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da milli1979
mettilo che vibra e mettitelo adosso!!!
io lo faccio anche in ufficio!
:oink:
aquilante
24-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da milli1979
infatti, avete mai fatto caso al saluto delle ferrovie quando parte il treno nel quale si chiede di abbassare la suoneria del telefono??
ecco, io quello lo multerei! mettilo che vibra e mettitelo adosso!!!
io lo faccio anche in ufficio!
Il fatto stesso che lo debbano dire all'altoparlante è già un segno chiaro del malcostume diffuso.
milli1979
24-05-2004, 11:54
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E poi diciamocelo... queste suonerie free che si scaricano fan sempre più schifo.
NON VOGLIO PIU' SENTIRE STA MERDA DI DRAGOSTEA!!!!!!!!!!!!!!
:D
non so cosa sia dragostea, ma se lo dici tu mi fido!
(io c'ho pulp fiction)
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:54
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
:oink:
Genjo... questo nome ti si addice :stordita: :fagiano:
ManyMusofaga
24-05-2004, 11:55
Che schifo i treni ragazzi....una cosa aberrante:muro: :muro:
Ho preso x un paio d'anni la tratta Lodi/Milano all'ora di punta (7.30 di mattina) e la situazione è scandalosa.....5 carrozze x un tot di persone:rolleyes: e magari di qs 5 2 sono di prima classe:rolleyes:
Ora ho imparato la lezione:se devo salire in uni vado in macchina;)
Berserker
24-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E poi diciamocelo... queste suonerie free che si scaricano fan sempre più schifo.
NON VOGLIO PIU' SENTIRE STA MERDA DI DRAGOSTEA!!!!!!!!!!!!!!
Ma il bello è che non sono affatto "free"...
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Che schifo i treni ragazzi....una cosa aberrante:muro: :muro:
Ho preso x un paio d'anni la tratta Lodi/Milano all'ora di punta (7.30 di mattina) e la situazione è scandalosa.....5 carrozze x un tot di persone:rolleyes: e magari di qs 5 2 sono di prima classe:rolleyes:
Ora ho imparato la lezione:se devo salire in uni vado in macchina;)
A sto punto ti conveniva la prima classe
:O
Athlon64-FX53
24-05-2004, 11:58
Originariamente inviato da Berserker
Ma il bello è che non sono affatto "free"...
Da qui si capisce che viviamo in un paese di deficienti :rolleyes:
Originariamente inviato da aquilante
Il fatto stesso che lo debbano dire all'altoparlante è già un segno chiaro del malcostume diffuso.
Diffusissimo, purtroppo.
Ormai conosco tutte le nuove suonerie in circolazioni e pensare che io le odio.
Persino a casa tengo sempre la vibrazione. [infatti non sento quasi mai il cellulare :sofico: ]
milli1979
24-05-2004, 12:03
Originariamente inviato da Nicky
Diffusissimo, purtroppo.
Ormai conosco tutte le nuove suonerie in circolazioni e pensare che io le odio.
Persino a casa tengo sempre la vibrazione. [infatti non sento quasi mai il cellulare :sofico: ]
idem!
ma nno basta, perchè alta o no che sia la suoneria, al momento in cui rispondono, urlano come pazzi..proprio mentre tu, stai dormendo....o stai assorto nei tuoi pensieri...insomma!
gabriele81
24-05-2004, 12:04
Originariamente inviato da milli1979
idem!
ma nno basta, perchè alta o no che sia la suoneria, al momento in cui rispondono, urlano come pazzi..proprio mentre tu, stai dormendo....o stai assorto nei tuoi pensieri...insomma!
La cosa "simpatica" è che spesso più la persona con cui parlano al telefono è lontana più la gente strilla!
milli1979
24-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da gabriele81
La cosa "simpatica" è che spesso più la persona con cui parlano al telefono è lontana più la gente strilla!
è vero!
incredibile!
ho assistito a chiamate assurde...
ManyMusofaga
24-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
A sto punto ti conveniva la prima classe
:O
Anke in prima classe sei pur sempre in treno:rolleyes: almeno salendo in macchina spendo quello ke spendo ma viaggio comoda senza prendermi incazzature
BadMirror
24-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Anke in prima classe sei pur sempre in treno:rolleyes: almeno salendo in macchina spendo quello ke spendo ma viaggio comoda senza prendermi incazzature
STRAconcordo, viaggio in macchina, faccio la strada che voglio, mi fermo quando voglio, sento la musica che voglio e nessuno mi stressa. Senza contare che con i consumi dei diesel odierni spendo molto ma molto meno ad andare in macchina che a prendere il treno (esempio: empoli-roma---->300km 1a classe= 45 euro, io con 45 euro di gasolio sono arrivato a Barcellona-->1100km....).
:)
aquilante
24-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da Nicky
Diffusissimo, purtroppo.
Ormai conosco tutte le nuove suonerie in circolazioni e pensare che io le odio.
Persino a casa tengo sempre la vibrazione. [infatti non sento quasi mai il cellulare :sofico: ]
Tutto ciò si ricollega al discorso sulla cattiva educazione che facevamo giorni fa. E' nei gesti più piccoli, quelli che si fanno ripetutamente (spero senza accorgersene) che danno fastidio continuamente agli altri.
Jaguar64bit
24-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da Nicky
Ormai è da parecchio tempo che prendo il treno e ogni giorno di più mi stupisco della maleducazione delle persone.
Sento un sacco di gente che si lamenta del servizio e poi non riesce a rispettare le regole base del vivere civile.
C'è chi urla sguaiatamente quando parla al cellullare o con il vicino, suonerie a tutto volume e gente che lascia cartacce e bottigliette vuote sul sedile o sul tavolino quando scende dal treno.
A me onestamente da fastidio pagare un sacco di soldi per dover sopportare queste cose. Possibile che il rispetto per gli altri sia così poco diffuso? :rolleyes::muro:
Purtroppo la gente non ha rispetto ne delle cose pubbliche ne tantomeno degli altri , e' da un sacco che non prendo il treno ma le cose da te descritte le ho viste anche io , vedo che purtroppo non e' cambiato niente nel frattempo , per questo ho una macchina veloce e i viaggi me li faccio con quella.
Black Dawn
24-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da Nicky
Ormai è da parecchio tempo che prendo il treno e ogni giorno di più mi stupisco della maleducazione delle persone.
Sento un sacco di gente che si lamenta del servizio e poi non riesce a rispettare le regole base del vivere civile.
C'è chi urla sguaiatamente quando parla al cellullare o con il vicino, suonerie a tutto volume e gente che lascia cartacce e bottigliette vuote sul sedile o sul tavolino quando scende dal treno.
A me onestamente da fastidio pagare un sacco di soldi per dover sopportare queste cose. Possibile che il rispetto per gli altri sia così poco diffuso? :rolleyes::muro:
Eh già, per non parlare di quelli che continuano a fumare nei treni regionali/locali quando sanno benissimo che è vietato su tutte le carrozze...:rolleyes:
Jaguar64bit
24-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Che schifo i treni ragazzi....una cosa aberrante:muro: :muro:
Ho preso x un paio d'anni la tratta Lodi/Milano all'ora di punta (7.30 di mattina) e la situazione è scandalosa.....5 carrozze x un tot di persone:rolleyes: e magari di qs 5 2 sono di prima classe:rolleyes:
Ora ho imparato la lezione:se devo salire in uni vado in macchina;)
In macchina magari si deve sopportare il traffico , ma ti senti la musica che vuoi , ti puoi portare dietro un sacco di bagagli , e tutte le comodita'di non doverti sorbire gli altri , certo che su di un viaggio lungo e' bene fermarsi spesso per riposarsi un po' e rinfrescarsi.
Jaguar64bit
24-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E poi diciamocelo... queste suonerie free che si scaricano fan sempre più schifo.
NON VOGLIO PIU' SENTIRE STA MERDA DI DRAGOSTEA!!!!!!!!!!!!!!
:mbe:
mai usata la suoneria musicale , solo il trillo (settato basso ) + vibra.....la moda delle suonerie mi pare una pistolinata...:D
ManyMusofaga
24-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da Jaguar64bit
In macchina magari si deve sopportare il traffico , ma ti senti la musica che vuoi , ti puoi portare dietro un sacco di bagagli , e tutte le comodita'di non doverti sorbire gli altri , certo che su di un viaggio lungo e' bene fermarsi spesso per riposarsi un po' e rinfrescarsi.
Infatti....il traffico è l'unica seccatura xò già se si è in macchina in due si può chiaccherare;)
Originariamente inviato da Korn
stato di polizia, lo sognano in molti in questo forum :asd:
beh,c'è da dire che se servisse veramente ad educare una buona parte di italiani (educare però,non REPRIMERE (vedi decreti vari..)) ben venga.
Jaguar64bit
24-05-2004, 12:41
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Infatti....il traffico è l'unica seccatura xò già se si è in macchina in due si può chiaccherare;)
Se faccio un viaggio lungo , posso chiederti di accompagnarmi ? :D
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Purtroppo la gente non ha rispetto ne delle cose pubbliche ne tantomeno degli altri , e' da un sacco che non prendo il treno ma le cose da te descritte le ho viste anche io , vedo che purtroppo non e' cambiato niente nel frattempo , per questo ho una macchina veloce e i viaggi me li faccio con quella.
Beato te che hai la macchina.
Mi ci vedi in autostrada con la bicicletta? :D:p
Jaguar64bit
24-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da Nicky
Beato te che hai la macchina.
Mi ci vedi in autostrada con la bicicletta? :D:p
Esistono le biciclette a motore , e consumano anche poco :D :p
A parte gli scherzi , farsi 600 o piu' km in macchina e' abbastanza stancante , molto meglio fare il viaggio in compagnia ad altre 2 - 3 persone almeno si parla si scherza e non senti i km. , ma sempre meglio del treno.
Da un po' di tempo anche io devo, x forza di cose, prendere il treno ogni mattina, faccio una tratta breve (30 minuti) ma se ne vedono di tante ...
Odio la gente che mette i piedi sopra i posti a sedere, quelli che parlano/urlano al cellulare, quelli che non gli frega un cavolo di niente e nessuno e che quando vanno sul treno ragionano:pago le tasse (poi manco e' vero xche x la maggior parte non le pagano loro ma i loro genitori) e quindi su sto treno posso farci quello che mi pare
:confused: :rolleyes: :confused:
un proverbio ripreso non dico da chi, che dice spesso un mio amico e': PUNIRNE UNO X EDUCARNE CENTO
ManyMusofaga
24-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da Jaguar64bit
...ma sempre meglio del treno.
Tutto è meglio del treno:D
Jaguar64bit
24-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da Keanu
Da un po' di tempo anche io devo, x forza di cose, prendere il treno ogni mattina, faccio una tratta breve (30 minuti) ma se ne vedono di tante ...
Odio la gente che mette i piedi sopra i posti a sedere, quelli che parlano/urlano al cellulare, quelli che non gli frega un cavolo di niente e nessuno e che quando vanno sul treno ragionano:pago le tasse (poi manco e' vero xche x la maggior parte non le pagano loro ma i loro genitori) e quindi su sto treno posso farci quello che mi pare
:confused: :rolleyes: :confused:
un proverbio ripreso non dico da chi, che dice spesso un mio amico e': PUNIRNE UNO X EDUCARNE CENTO
Il bello del treno.. e che ogni tanto ti capita una bella fighetta di fianco e gia' senti meno il peso del viaggio :D :D :D
Jaguar64bit
24-05-2004, 12:57
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Tutto è meglio del treno:D
Quanto odiamo i treniiiiiiiiiii :ncomment:
:D :D
gabriele81
24-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Quanto odiamo i treniiiiiiiiiii :ncomment:
:D :D
Io non odio i treni, anzi, se volete saperlo ho a casa una bella collezione di modelli ferroviari...
Quello che odio sono il 90% le persone che ci viaggiano o lavorano...
Jaguar64bit
24-05-2004, 13:11
Originariamente inviato da gabriele81
Quello che odio sono il 90% le persone che ci viaggiano o lavorano...
Infatti solo le persone che degradano la qualita' del viaggio sui treni , al massimo posso capire la gente che al mattino prende il treno di fretta per recarsi al lav. , e non e' molto diligente nel comportarsi....causa sconvoltura mattiniera.... , ma sui viaggi lunghi come detto , e' seccante il doversi sopportare comportamenti e usi che altri hanno esaurientemente descritto.
Athlon64-FX53
24-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da BadMirror
STRAconcordo, viaggio in macchina, faccio la strada che voglio, mi fermo quando voglio, sento la musica che voglio e nessuno mi stressa. Senza contare che con i consumi dei diesel odierni spendo molto ma molto meno ad andare in macchina che a prendere il treno (esempio: empoli-roma---->300km 1a classe= 45 euro, io con 45 euro di gasolio sono arrivato a Barcellona-->1100km....).
:)
Sì vede che non vivi in una grande città altrimenti non parleresti così
:muro: :O
BadMirror
24-05-2004, 14:30
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sì vede che non vivi in una grande città altrimenti non parleresti così
:muro: :O
Io parlavo di viaggi, tu per muoverti in città usi il treno? Certo la macchina in una grande città è proibitiva, meglio il motorino o la metro quando c'è, anche se magari affollatissima.
:)
Originariamente inviato da Nicky
Ormai è da parecchio tempo che prendo il treno e ogni giorno di più mi stupisco della maleducazione delle persone.
Sento un sacco di gente che si lamenta del servizio e poi non riesce a rispettare le regole base del vivere civile.
C'è chi urla sguaiatamente quando parla al cellullare o con il vicino, suonerie a tutto volume e gente che lascia cartacce e bottigliette vuote sul sedile o sul tavolino quando scende dal treno.
A me onestamente da fastidio pagare un sacco di soldi per dover sopportare queste cose. Possibile che il rispetto per gli altri sia così poco diffuso? :rolleyes::muro: A me una cosa che fà incazzare è che se apri il finestrino di un cm per cambiare l'aria e respirare un pò ti fucila tutto il vagone... Ba... manco fosse la Transiberiana...
Athlon64-FX53
24-05-2004, 14:55
Originariamente inviato da BadMirror
Io parlavo di viaggi, tu per muoverti in città usi il treno? Certo la macchina in una grande città è proibitiva, meglio il motorino o la metro quando c'è, anche se magari affollatissima.
:)
Certo che uso il treno ... è l'unico modo per approdare dall'esterno in una grande città.
Vuoi mettere la comodità di Milano C.le o di Roma T.ni ?
Athlon64-FX53
24-05-2004, 15:00
Originariamente inviato da Maxmel
A me una cosa che fà incazzare è che se apri il finestrino di un cm per cambiare l'aria e respirare un pò ti fucila tutto il vagone... Ba... manco fosse la Transiberiana...
Sì, è assurda sta cosa.
Ricordo l'anno scorso d'estate che non andava l'aria condizionata... poi il controllore l'ha riattivata... ho dovuto farmi tutto il vagone ad andare a dire di chiudere i finestrini altrimenti non si rinfrescava nulla!!! :muro:
La gente non fa nulla... fancazzisti totali.
Poi c'è quello che con -30°C apre il finestrino e se ne va lasciandolo aperto... nessuno che lo chiude... che gente assurda.
tsè..sui treni ne ho viste di cotte e di crude..vi racconto sl l'ultima,nella tratta salerno-milano di notte,marito e moglie sulla 60ina penso,in prima classe,dietro di noi nelle poltrone...bè,prima si levano le scarpe,vabbè finchè nn puzzano...ma poi sto vecchio si addormenta a bocca aperta e russa in maniera mostruosa x 7-8 ore!!allucinante...meno male che l'abbiamo presa a ridere e gli abbiamo fatto le foto con le digitali,ma c'era da piangere..
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sì, è assurda sta cosa.
Ricordo l'anno scorso d'estate che non andava l'aria condizionata... poi il controllore l'ha riattivata... ho dovuto farmi tutto il vagone ad andare a dire di chiudere i finestrini altrimenti non si rinfrescava nulla!!! :muro:
La gente non fa nulla... fancazzisti totali.
Poi c'è quello che con -30°C apre il finestrino e se ne va lasciandolo aperto... nessuno che lo chiude... che gente assurda. ma io parlavo del fatto che SEMPRE c'è qualcuno che si lamenta se apro un pò.
Roba che mi viene voglia di appenderli fuori. Posso capire le persone anziane, ma gli altri che si lamentano per uno spifero...
chi ha poco e chi ha troppo....dovevamo tornare da lecce io e mia madre 2 anni fa (14 ore circa di viaggio).
ovviamente cuccette erano finite...quindi optiamo per una prima classe dell'intercity...della serie se proprio dobbiamo dormire sedute almeno lo facciamo "in grande stile".
Teniamo conto che erano i primi di settembre e che faceva ancora un caldo pecora.
I signori di trenitalia avevano deciso di tenere freschi i proprio passeggeri...forse un pò troppo dato che c'erano 15° grazie ad un'aria condizionata a palla modello venticello della siberia!!! :eek:
Un freddo cane, eravamo tutti in magliettina, calzettini e sandaletti... neanche dire che non abbiamo dormito una cippa e mi sono svegliata con un maxi raffreddore nonostante abbia massacrato le palle di ogni controllore che vedevo passare nello scompartimento per fare abbassare l'aria condizionata.
All'alba mi sono stufata e sono andata a fumarmi una sigaretta fuori dallo scompartimento in cui regnava ancora una temperatura degna della russia ... mi becca un controllore e comincia a dirmi che non si può fumare e blablabla...ero talmente incazzata, raffreddata e con una notte in bianco sulle spalle che gli ho vomitato addosso un cazziatone di dimensioni paurose....beh..non ha avuto coraggio di dirmi una parola in più....
ManyMusofaga
24-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da nEA
chi ha poco e chi ha troppo....dovevamo tornare da lecce io e mia madre 2 anni fa (14 ore circa di viaggio).
ovviamente cuccette erano finite...quindi optiamo per una prima classe dell'intercity...della serie se proprio dobbiamo dormire sedute almeno lo facciamo "in grande stile".
Teniamo conto che erano i primi di settembre e che faceva ancora un caldo pecora.
I signori di trenitalia avevano deciso di tenere freschi i proprio passeggeri...forse un pò troppo dato che c'erano 15° grazie ad un'aria condizionata a palla modello venticello della siberia!!! :eek:
Un freddo cane, eravamo tutti in magliettina, calzettini e sandaletti... neanche dire che non abbiamo dormito una cippa e mi sono svegliata con un maxi raffreddore nonostante abbia massacrato le palle di ogni controllore che vedevo passare nello scompartimento per fare abbassare l'aria condizionata.
All'alba mi sono stufata e sono andata a fumarmi una sigaretta fuori dallo scompartimento in cui regnava ancora una temperatura degna della russia ... mi becca un controllore e comincia a dirmi che non si può fumare e blablabla...ero talmente incazzata, raffreddata e con una notte in bianco sulle spalle che gli ho vomitato addosso un cazziatone di dimensioni paurose....beh..non ha avuto coraggio di dirmi una parola in più....
Come ti capisco povera figlia!!!!!!:muro: :muro:
Io e la mia amica ci siamo fatte un viaggio in treno da Juan les Pins fino a Saint Tropez con l'aria condizionata a manetta... gonnellina, sandali e canottiera:eek: :cry: e un maglioncino minuscolo in due:mc:
[lievemente ot]
qualcuno mi potrebbe dire quali sono tutte le tratte coperte dai treni eurostar per favore?
è molto importante!
[/lievemente ot]
Athlon64-FX53 pechè non ti candidi in politica? ordine disciplina educazione.
io ti voterei subito
comunque trenitalia sucks!
ultimamente ho preso l'abitudine di inoltrare proteste formali ogni volta che qualcosa non funzia, finche non mi stufo...
riguardo alla gente, che t'aggia dì?
[Bowling for columbine mode on]
fortuna che in italia le armi non si comprano al supermercato se no avrei già fatto più di una strage
[Bowling for columbine mode off]
Athlon64-FX53
24-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da eriol
[lievemente ot]
qualcuno mi potrebbe dire quali sono tutte le tratte coperte dai treni eurostar per favore?
è molto importante!
[/lievemente ot]
www.trenitalia.it :O
Athlon64-FX53
24-05-2004, 16:34
Originariamente inviato da eric654
Athlon64-FX53 pechè non ti candidi in politica? ordine disciplina educazione.
io ti voterei subito
comunque trenitalia sucks!
ultimamente ho preso l'abitudine di inoltrare proteste formali ogni volta che qualcosa non funzia, finche non mi stufo...
riguardo alla gente, che t'aggia dì?
[Bowling for columbine mode on]
fortuna che in italia le armi non si comprano al supermercato se no avrei già fatto più di una strage
[Bowling for columbine mode off]
UN IMPEGNO CONCRETO.... TRENI PIU' PULITI (LA MONNEZZA, PASSEGGERI COMPRESI, VERRA' TOTALMENTE ESTIRPATA) :O :sofico:
milli1979
24-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
UN IMPEGNO CONCRETO.... TRENI PIU' PULITI (LA MONNEZZA, PASSEGGERI COMPRESI, VERRA' TOTALMENTE ESTIRPATA) :O :sofico:
estirpata..su non esagerare...non si potrebvbe solo legnate sulla schiena??
e io potrei trovare lavoro nelle "ferrovie di athlon" come legnatrice sulla schiena di 1° grado??
:D
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
www.trenitalia.it :O
ehm grazie ma in questo sito non riesco cmq a trovare ciò che mi serve....^^' :stordita:
mi illumini la via? ;)
Athlon64-FX53
24-05-2004, 16:53
Originariamente inviato da milli1979
estirpata..su non esagerare...non si potrebvbe solo legnate sulla schiena??
e io potrei trovare lavoro nelle "ferrovie di athlon" come legnatrice sulla schiena di 1° grado??
:D
Se fai la brava ti concedo a scelta uno sfollagente (con anima in acciaio) oppure una clava da 40kg!
x chi è di roma e si lamenta della metro....
vi è mai capitato di prendere il trenino grotte celoni - roma termini alle 7.30-8.00 di mattina? E' un'esperienza che nn auguro a nessuno :cry:
la metro al confronto è un salotto di prima classe :D
Originariamente inviato da nEA
chi ha poco e chi ha troppo....dovevamo tornare da lecce io e mia madre 2 anni fa (14 ore circa di viaggio).
ovviamente cuccette erano finite...quindi optiamo per una prima classe dell'intercity...della serie se proprio dobbiamo dormire sedute almeno lo facciamo "in grande stile".
Teniamo conto che erano i primi di settembre e che faceva ancora un caldo pecora.
I signori di trenitalia avevano deciso di tenere freschi i proprio passeggeri...forse un pò troppo dato che c'erano 15° grazie ad un'aria condizionata a palla modello venticello della siberia!!! :eek:
Un freddo cane, eravamo tutti in magliettina, calzettini e sandaletti... neanche dire che non abbiamo dormito una cippa e mi sono svegliata con un maxi raffreddore nonostante abbia massacrato le palle di ogni controllore che vedevo passare nello scompartimento per fare abbassare l'aria condizionata.
All'alba mi sono stufata e sono andata a fumarmi una sigaretta fuori dallo scompartimento in cui regnava ancora una temperatura degna della russia ... mi becca un controllore e comincia a dirmi che non si può fumare e blablabla...ero talmente incazzata, raffreddata e con una notte in bianco sulle spalle che gli ho vomitato addosso un cazziatone di dimensioni paurose....beh..non ha avuto coraggio di dirmi una parola in più....
Per la serie viaggiare di merda: tratta torino - savona, dovevo prendere la nave per la sardegna i giorni del g8 a genova, avevano dirottato il trafico sul poarto di Savona. Parto con buon anticipo ma alle 18.30 ancora non si sapeva dovee eravamo e quanto avrebbe impiegato il treno, sicche chiedo cortesemente al contras, dato che la nave chiudeva i portelloni alle 19.30, che mi dice che non ero stato previdente a partire MOLTO prima...
E' finita che mi sono fatto una corsa con due valigie in spalla (un'altro pò dovevo caricarmi in groppa pure la mia ex che giustamente frignava nel momento più opportuno...) a cercare un taxi a savona (che sarà l'unica città al mondo dove non si sono taxi in stazione).
Riesco a prendere la nave al pelo e mi sbagliano a prendere il biglietto e non mi vogliono dare la cabina... E' partito il coperchio della pentola fottuta...
milli1979
24-05-2004, 17:13
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Se fai la brava ti concedo a scelta uno sfollagente (con anima in acciaio) oppure una clava da 40kg!
la clava!
:huh:
anche se lo sfolla gente mi fa gola!
Originariamente inviato da eriol
[lievemente ot]
qualcuno mi potrebbe dire quali sono tutte le tratte coperte dai treni eurostar per favore?
è molto importante!
[/lievemente ot]
up....:fiufiu:
spinbird
24-05-2004, 23:21
io da un anno prendo il treno tutte le mattine, tratta San Zenone (rinomato paesello:D) milano Lambrate....beh sinceramente la situazione non mi sembra cosi tragica come dite
i
n quanto a ritardi-servizi beh non è drammatica la cosa...diciamo che 3-4min di ritardo ci sono spesso, ma superiori mi è capitato rarissime volte
i vari comportamenti idioti certo ci sono: quello che non ti fa aprire il finestrino, quello che si stravacca, quelli che si accalcano alle porte 20km prima della fermata....ecc...però sono comportamenti normali: capitano sul treno come capitano in qualsiasi altro locale-posto-mezzo pubblico
l'unica cosa che mi fa VERAMENTE incazzare e che non riesco a tollerare sono quelli che gettano l'immondizia dal finestrino, magari avendo pure il contenitore a fianco loro cmq aprono il finestrino e buttano di tutto; li butterei giù loro:mad: (fortuna cmq sono pochi)
Avete mai avuto l'"onore" di essere "omaggiati" dalla presenza di una famigliola di zingari?
ti invito a prendere il treno con me la mattina (tratta FM2 Tivoli- Roma Tiburtina). Le tue considerazioni sul rispetto reciproco verrebbero quantomeno ridimensionate e scalzate dalla più impellente lotta alla sopravvivenza (alludo nello specifico alla tratta La Rustica-Roma Tiburtina e al pubblico che ivi allieta le nostre mattinate da pendolari). Ehm, credo che Salone sia l'unico caso di stazione FS chiusa a causa dell'eccessiva presenza ed attivita' degli zingari. Provvedimento quasi inutile visto che salgono comunque a La Rustica
quelle che ti aprono il finestrino in faccia perché "hanno caldo" Di solito qui (su autobus e treni) capita il contrario. D'estate senza un filo d'aria e con oltre 30 gradi anziani che chiudono i finestrini altrimenti "si prenderebbero il raffreddore" o si rovinerebbero la pettinatura :mad: :muro:
Lazio, Marche e Abruzzo quanto a ferrovie stanno messe malissimo; troppe tratte a binario unico. Sono quarant'anni che a Roma si parla di completamento dell'anello ferroviario urbano, pero' intanto il passante ferroviario a Milano lo si costruisce e qui niente.
E' assurdo che Roma in fatto di metropolitane debba essere in secondo piano rispetto a Milano e a Napoli; perche' a Milano le Metro
(quarta e quinta linea in progetto) si costruiscono e a Roma no (le due linee esistenti sono incomplete e di lavori per la terza linea manco a parlarne) ? Reperti archeologici ? Macche', manca la volontà politica, ma se esiste perfino una fermata della linea B a piazza del Colosseo !
Viene data troppa priorità al Nord per le grandi opere.
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
L'unica cosa buona è che GRAZIE AL GOVERNO DI CENTRO DESTRA (QUINDI NO VERDI) si stanno aprendo cantieri per le tratte ad alta velocità che altri stati anno da decenni!!!!!!!
L'unica tratta attualmente è la Firenze-Roma dove l'eurostar può accelerare fino ad oltre 270km/h (constatato di persona).
Questo governo qualcosa di buono lo sta facendo se non altro... ma al solito lo si critica e basta.
Non vedo perchè devi metterla in politica, comunque per precisare sono diversi anni che i cantieri dell'alta velocità sono aperti, non dal 2001, mi spiace per te ma il tuo governo di centro-dx anche qui non c'entra molto:rolleyes:
Sulla Fi-Roma, unico tratta aperto sin dalla metà degli anni 80, la velocità massima consentita agli ETR è 250 KM/h, come scritto in OGNI cartello lungo la linea.
Nell'estate del 2002 furono fatti alcuni test sulla FI-AR dove gli ETR hanno superato costantemente i 300 KM/h nel tratto Valdarno (è la solita tratta utilizzata sin dai primi anni 80 per collaudare gli ETR450, visto che era stato il primo tratto di linea completato), ben prima degli exploit recenti dulla Roma-NA.
Ciao
Federico
Athlon64-FX53
25-05-2004, 08:35
Originariamente inviato da flisi71
Non vedo perchè devi metterla in politica, comunque per precisare sono diversi anni che i cantieri dell'alta velocità sono aperti, non dal 2001, mi spiace per te ma il tuo governo di centro-dx anche qui non c'entra molto:rolleyes:
Sulla Fi-Roma, unico tratta aperto sin dalla metà degli anni 80, la velocità massima consentita agli ETR è 250 KM/h, come scritto in OGNI cartello lungo la linea.
Nell'estate del 2002 furono fatti alcuni test sulla FI-AR dove gli ETR hanno superato costantemente i 300 KM/h nel tratto Valdarno (è la solita tratta utilizzata sin dai primi anni 80 per collaudare gli ETR450, visto che era stato il primo tratto di linea completato), ben prima degli exploit recenti dulla Roma-NA.
Ciao
Federico
Faccio notare a tutti i sinistroidi che tiran fuori sempre la politica per disprezzare tutto ciò che fa il centro destra che è grazie a tale fazione se le opere si stanno facendo!
Ricorda caro mio che non basta aprire un cantiere e poi farselo bloccare dai verdi... quella è solo propaganda politica per far vedere di far qualcosa.
Per ciò che concerne la vel max sugli ETR500 probabilmente è quella di crociera... da quel che so io se i treni sono in ritardo vanno sopra tale limite anche perchè a livello di sicurezza ne hanno la possibilità. Ovviamente mi riferisco alla tratta Firenze-Roma...
... tra l'altro i test sui vecchi ETR450 li facevano anche sulla bologna-firenze!
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Faccio notare a tutti i sinistroidi che tiran fuori sempre la politica per disprezzare tutto ciò che fa il centro destra che è grazie a tale fazione se le opere si stanno facendo!
Ricorda caro mio che non basta aprire un cantiere e poi farselo bloccare dai verdi... quella è solo propaganda politica per far vedere di far qualcosa.
Non volevo continuare questo dibattito sulla politica perchè la discussione verte su altro, ti volevo ancora ricordare che le opere dell'Alta Velocità sono INIZIATE DA ANNI, ben prima degli spot del governo attuale.
Le montagne appenniniche sulla FI-BO, come saprai di certo, le stanno bucando da anni, e non dal 2001. Per gli altri tratti non lo so, ma dubito che si sia passati dal progetto di fattibilità, a quello esecutivo ed infine alla realizzazione in meno di 3 anni.
Infine non ti sfugga che i Verdi sono sempre stati favorevoli alla strada ferrata, in contrapposizione a quella gommata (forse ti riferivi alla variante di valico appenninica che è fortemente osteggiata dai Verdi).
Per ciò che concerne la vel max sugli ETR500 probabilmente è quella di crociera... da quel che so io se i treni sono in ritardo vanno sopra tale limite anche perchè a livello di sicurezza ne hanno la possibilità. Ovviamente mi riferisco alla tratta Firenze-Roma...
Questo non lo so, magari basta chiedere ad un macchinista.
Un dubbio: ma gli ETR che svolgono servizio ES nelle tratte di linea normale richiedono il pagamento di tariffa ES anche se vanno veloci quanto un IC o poco più?
:confused:
Ciao
Federico
Athlon64-FX53
25-05-2004, 08:50
Originariamente inviato da flisi71
Non volevo continuare questo dibattito sulla politica perchè la discussione verte su altro, ti volevo ancora ricordare che le opere dell'Alta Velocità sono INIZIATE DA ANNI, ben prima degli spot del governo attuale.
Le montagne appenniniche sulla FI-BO, come saprai di certo, le stanno bucando da anni, e non dal 2001. Per gli altri tratti non lo so, ma dubito che si sia passati dal progetto di fattibilità, a quello esecutivo ed infine alla realizzazione in meno di 3 anni.
Infine non ti sfugga che i Verdi sono sempre stati favorevoli alla strada ferrata, in contrapposizione a quella gommata (forse ti riferivi alla variante di valico appenninica che è fortemente osteggiata dai Verdi).
Ricordo molto bene i dibattiti riguardo le tratte ad alta velocità che a suo tempo (si parla ancora di diversi anni fa) venirono osteggiate fortemente dai verdi per inquinamento di tipo acustico causato dall'alta velocità
Questo non lo so, magari basta chiedere ad un macchinista.
Te lo sto dicendo proprio xè conosco molti ferrovieri.
Un dubbio: ma gli ETR che svolgono servizio ES nelle tratte di linea normale richiedono il pagamento di tariffa ES anche se vanno veloci quanto un IC o poco più?
:confused:
Ciao
Federico
La tariffa ES si applica indipendentemente dal tipo di tratta (sia essa ad alta velocità o meno).
Tant'è che gli IC sono stati volutamente rallentati per permettere agli ES di mantere il primato di velocità anche in tratte "tradizionali"
Oltre a questo la tariffa ES la paghi in termini di comfort a bordo (innegabile rispetto agli IC)
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
La tariffa ES si applica indipendentemente dal tipo di tratta (sia essa ad alta velocità o meno).
Tant'è che gli IC sono stati volutamente rallentati per permettere agli ES di mantere il primato di velocità anche in tratte "tradizionali"
Oltre a questo la tariffa ES la paghi in termini di comfort a bordo (innegabile rispetto agli IC)
Ho notato che nella tratta AR-FI gli IC siano effettivamente rallentati, adesso da orario ci impiegano 40 minuti, mentre prima mi pare circa 33. Adesso solo gli ES ci impiegano questo tempo.
Per non dire della tratta AR-ROMA dove adesso gli IC ci impiegano 110 minuti, fermando in ogni dove, quando ancora 10 anni fa esistevano alcuni treni diretti che ci impiegavano 120 minuti esatti facendo le stesse fermate.
Penso che sia una precisa strategia di Trenitalia, farti pagare di più per avere il medesimo servizio di prima.
:mad:
Ciao
Federico
Athlon64-FX53
25-05-2004, 09:04
Originariamente inviato da flisi71
Ho notato che nella tratta AR-FI gli IC siano effettivamente rallentati, adesso da orario ci impiegano 40 minuti, mentre prima mi pare circa 33. Adesso solo gli ES ci impiegano questo tempo.
Per non dire della tratta AR-ROMA dove adesso gli IC ci impiegano 110 minuti, fermando in ogni dove, quando ancora 10 anni fa esistevano alcuni treni diretti che ci impiegavano 120 minuti esatti facendo le stesse fermate.
Penso che sia una precisa strategia di Trenitalia, farti pagare di più per avere il medesimo servizio di prima.
:mad:
Ciao
Federico
L'ES essendo il servizio di punta deve permettere di arrivare prima dell' IC... se in una tratta non esistono ancora le condizioni per accelerare l'ES oltre i limiti dell'IC verrà limitato quest'ultimo in velocità.
In tutte le tratte italiane la velocità dell'IC è stata rallentata anche se di soli 5min magari per tratta!
[QUOTE]Originariamente inviato da Athlon64-FX53
.
Ciao
Federico
milli1979
25-05-2004, 09:14
la mia collega ieri ha preso la metropolitana A di roma.
gli hanno aperto in due la borsa con un taglierino (credo) e gli hanno rubato tutto!
Lei aveva la bimba di 3 anni in braccio e quindi non se nè accorta!
così ora si deve prendere un giorno di permesso per andare a rifare tutti i documenti, e starà senza bancomat e carta di credito almeno per una settimana!
belle le metro, belle le ferrovie!
Athlon64-FX53
25-05-2004, 09:25
Originariamente inviato da milli1979
la mia collega ieri ha preso la metropolitana A di roma.
gli hanno aperto in due la borsa con un taglierino (credo) e gli hanno rubato tutto!
Lei aveva la bimba di 3 anni in braccio e quindi non se nè accorta!
così ora si deve prendere un giorno di permesso per andare a rifare tutti i documenti, e starà senza bancomat e carta di credito almeno per una settimana!
belle le metro, belle le ferrovie!
A volte io stento a credere a quello che scrivi... ma ti pare che sia colpa delle ferrovie o dell'ente gestore della metropolitana se c'è pieno di delinquenti in giro?
Questo è un compito che spetta alle forze di polizia di mantenere l'ordine pubblico.
milli1979
25-05-2004, 09:47
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
A volte io stento a credere a quello che scrivi... ma ti pare che sia colpa delle ferrovie o dell'ente gestore della metropolitana se c'è pieno di delinquenti in giro?
Questo è un compito che spetta alle forze di polizia di mantenere l'ordine pubblico.
probabilemte incrementare anche le forze dell'ordine nelle ferrovie sarà opportuno??
e poi che dici, quelli che l'hanno derubata ce l'avevano il biglietto??
tu onesto cittadino lo fai il biglietto??
io stento a credere al tua ristrettezza di campo nel rispondere!
Originariamente inviato da milli1979
probabilemte incrementare anche le forze dell'ordine nelle ferrovie sarà opportuno??
e poi che dici, quelli che l'hanno derubata ce l'avevano il biglietto??
tu onesto cittadino lo fai il biglietto??
io stento a credere al tua ristrettezza di campo nel rispondere!
Parlo per la metro di Milano. La polizia c'è ma è un deterrente molto relativo considerato che il numero di agenti che possono essere dislocati per ogni stazione, per forza di cose non sarà mai neanche lontanamente vicino alle reali necessità.
Esistono cmq le telecamere a circuito chiuso che si sono rivelate in molti casi, parecchio utili.
Non capisco cmq questo riferimento al biglietto... io faccio l'abbonamento mensile perchè non ci penso neanche a stare col pensiero che qualche controllore mi faccia la multa (figura di merda a parte).. perchè, tu non lo fai?
milli1979
25-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da LadyLag
Parlo per la metro di Milano. La polizia c'è ma è un deterrente molto relativo considerato che il numero di agenti che possono essere dislocati per ogni stazione, per forza di cose non sarà mai neanche lontanamente vicino alle reali necessità.
Esistono cmq le telecamere a circuito chiuso che si sono rivelate in molti casi, parecchio utili.
Non capisco cmq questo riferimento al biglietto... io faccio l'abbonamento mensile perchè non ci penso neanche a stare col pensiero che qualche controllore mi faccia la multa (figura di merda a parte).. perchè, tu non lo fai?
io si, ma quello che gli ha aperto la borsa mi chiedo se compra il biglietto tutte le mattina prima di andare a scippare la gente!
gabriele81
25-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da flisi71
Un dubbio: ma gli ETR che svolgono servizio ES nelle tratte di linea normale richiedono il pagamento di tariffa ES anche se vanno veloci quanto un IC o poco più?
:confused:
In ogni linea esistono ranghi di velocità per le varie tipologie di treni, nelle linee non AV (quindi per ora tutte tranne la RM-FI), sia gli ES* che gli InterCity sono in rango C, quindi stesso rango di velocità. Nei tratti più veloci tale limite è 160, 180 o 200, cioè velocità raggiungibili senza troppi problemi da qualunque Intercity (con una locomotiva adatta ovviamente, tipo E444 o E402). Naturalmente per rendere conveniente in termini di tempo gli ES* si sono aggiunte fermate agli IC...
Come ho detto prima sulla RM-FI, nonostante la maggiore velocità raggiungibile dagli ETR500, la differenza di tempo tra un IC senza fermate intermedie e un ES è di circa 10-15 minuti (sperimentato di persona).
Su alcune linee esiste il rango P, dedicato ai pendolini ETR450/460/480 ma NON agli ETR500, questo per la particolarità dei pendolini che grazie all'assetto cassa possono percorrere le curve più velocemente, mentre gli ETR500 in pratica sono dei normalissimi treni con due locomotive invece di una. Quindi nelle linee con rango P effettivamente i pendolini possono guadagnare anche parecchio tempo rispetto agli IC. La cosa assurda è che fino a poco tempo fa l'assetto cassa dei pendolini era disattivato per mancanza di manutenzione, e quindi anche loro erano inseriti in rango C mandando a monte tutto il possibile guadagno! Fortunatamente negli ultimi tempi si sta ripristinando il rango P, ma i poveri ETR450, i primi pendolini, non pendoleranno più...
Athlon64-FX53
25-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da milli1979
probabilemte incrementare anche le forze dell'ordine nelle ferrovie sarà opportuno??
e poi che dici, quelli che l'hanno derubata ce l'avevano il biglietto??
tu onesto cittadino lo fai il biglietto??
io stento a credere al tua ristrettezza di campo nel rispondere!
Non meriti risposta... quando riprendi a ragionare ne riparliamo.
>CLOSED<
Athlon64-FX53
25-05-2004, 10:57
Originariamente inviato da gabriele81
In ogni linea esistono ranghi di velocità per le varie tipologie di treni, nelle linee non AV (quindi per ora tutte tranne la RM-FI), sia gli ES* che gli InterCity sono in rango C, quindi stesso rango di velocità. Nei tratti più veloci tale limite è 160, 180 o 200, cioè velocità raggiungibili senza troppi problemi da qualunque Intercity (con una locomotiva adatta ovviamente, tipo E444 o E402). Naturalmente per rendere conveniente in termini di tempo gli ES* si sono aggiunte fermate agli IC...
Come ho detto prima sulla RM-FI, nonostante la maggiore velocità raggiungibile dagli ETR500, la differenza di tempo tra un IC senza fermate intermedie e un ES è di circa 10-15 minuti (sperimentato di persona).
Su alcune linee esiste il rango P, dedicato ai pendolini ETR450/460/480 ma NON agli ETR500, questo per la particolarità dei pendolini che grazie all'assetto cassa possono percorrere le curve più velocemente, mentre gli ETR500 in pratica sono dei normalissimi treni con due locomotive invece di una. Quindi nelle linee con rango P effettivamente i pendolini possono guadagnare anche parecchio tempo rispetto agli IC. La cosa assurda è che fino a poco tempo fa l'assetto cassa dei pendolini era disattivato per mancanza di manutenzione, e quindi anche loro erano inseriti in rango C mandando a monte tutto il possibile guadagno! Fortunatamente negli ultimi tempi si sta ripristinando il rango P, ma i poveri ETR450, i primi pendolini, non pendoleranno più...
Ciò che dici è corretto, ma non c'entra nulla col fatto che abbiano rallentato gli IC... non sono state modificate il numero di fermate in molte tratte eppure ora ci mettono più tempo (vedi MI-VE)
milli1979
25-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non meriti risposta... quando riprendi a ragionare ne riparliamo.
>CLOSED<
bastava rispondere che fai il biglietto!
:mad:
gabriele81
25-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ciò che dici è corretto, ma non c'entra nulla col fatto che abbiano rallentato gli IC... non sono state modificate il numero di fermate in molte tratte eppure ora ci mettono più tempo (vedi MI-VE)
Non conosco bene le tratte del nord Italia, sulla RM-FI è successo quello che ho detto. Quant'è la differenza? Probabilmente gli ES* guadagnano tempo in accelerazione dopo le fermate.
Athlon64-FX53
25-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da gabriele81
Non conosco bene le tratte del nord Italia, sulla RM-FI è successo quello che ho detto. Quant'è la differenza? Probabilmente gli ES* guadagnano tempo in accelerazione dopo le fermate.
Ma gli IC non fanno la stessa tratta degli ES sulla RM-FI... se non erro poco dopo usciti da FI S.M.N c'è un bivio che devìa gli IC sulla vecchia tratta (a sx) e gli ES proseguono diritto e cominciando ad inabissarsi in gallerie più o meno lunghe.
gabriele81
25-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ma gli IC non fanno la stessa tratta degli ES sulla RM-FI... se non erro poco dopo usciti da FI S.M.N c'è un bivio che devìa gli IC sulla vecchia tratta (a sx) e gli ES proseguono diritto e cominciando ad inabissarsi in gallerie più o meno lunghe.
Infatti, gli ES* fanno tutta la Direttissima che non ha fermate, è diretta (appunto), gli IC li instradano sulla linea lenta per fermare a Orte, Orvieto, Chiusi e Arezzo. Però quella linea è un caso a parte.
A volte mi capita di fare Roma-La Spezia, l'IC ci mette circa 4 ore e mezza e l'ES* circa 15-20 minuti meno, e su una tratta di 412 km non è molta la differenza.
Per gli ES* hanno fatto delle tracce più strette, mentre per gli IC con più margini, e se sono in ritardo possono tranquillamente andare alla velocità degli ES per recuperare.
REsta il fatto che rispettare alcune piccole regole non costa niente a nessuno e la cartaccia non credo la sparga il personale FS :D
Già, ma se ci sono cestini grandi come portaconfetti, che con 4 persone che
buttando il biglietto della coincidenza già fatta o, dell'andata lo riempiono;
e non vengono vuotati mai.
Senza parlare degli extracomunitari e degli anarchici che prendono il treno senza pagare e se ne fregano dei controllori... tanto non hanno documenti e anche se li fanno scendere alla fermata dopo prenderanno il treno successivo!
La polizia dovrebbe sempre essere su tutti i treni e chi non ha il biglietto non dovrebbe neppure accedere ai treni!
IDEM PER CHI NON OBLITERA (IL TEMPO C'E' E DI FURBI FIN TROPPI)
Non è un problema di gente è un problema tecnico, una soluzione
te la sei già trovata da tè quì di seguito:
Io farei entrare la gente solo da una una carrozza specifica con i controllori fissi per verificare che tutti abbiano il biglietto! E' giusto che Trenitalia cambi politica perchè al giorno d'oggi ci marciano in troppi.
Un'altra è fare il controllo biglietto con un casello biglietteria a binario.
Fumare in ambienti chiusi è da incivili... esattamente... perchè obblighi le persone a subire il fumo passivo!
Almeno avere la sensibilità di accorgersene
:rolleyes:
Odio chi fuma,
Altro problema tecnico, 2 soluzioni:
1) obbligo di cappe aspiranti con filtri, e ricircolo d'aria su tutte le carozze.
2) obbligo di sigarette elettroniche (http://it.wikipedia.org/wiki/Sigaretta_elettronica) o senza fumo
I compartimenti solo fumatori, sono una forma di segregazione e li si
poteva concepire solo quando le soluzioni tecniche di cui sopra non erano disponibili.
toglie le scarpe, chi non si lava ...
... manco sugli ES si viaggia tranquilli anzi! Io tornerei a rimettere la TERZA CLASSE per il bestiame e farei le prime 2 con norme severe sul comportamento a bordo.
Si chiama segregazione ghettizzazione ed è la base del razzismo :nonsifa: :nono:
Poi odio trenitalia quando vuol far stivare 1000 persone in treni da 500... aumentate sti treni invece di far star male la gente.
Daccordo!
Ed è ora di finirla con l'aria condizionata che va a mille oppure che è rotta ed il riscaldamento a 30°C invece che un normale 20°C!
Daccordo!
- Quello che ha deciso che deve entrare non appena si aprono le porte , tanto non deve scendere nessuno ... ( se però mi incrocia quando ho la Samsonite rigida in mano ci rimette una rotula , una volta ne ho azzoppati due in rapida successione :asd: )
Cos'è la Samsonite rigida? Forse quella che tarpa le ali anche a Superman :D :D
ok, allora sono daccordo, e penso che più controlli potrebbero detrminare:
più posti di lavoro (maggiori turni, maggior personale)
più soldi allo stato che rompe le scatole (le multe)
e migliore qualità della vita per chi viaggi in treno!
Se le multe non coprissero i "maggiori turni, maggior personale"
non si avrebbero affatto "più soldi allo stato" ,
quindi i "più controlli" vanno opportunamente dimensionati.
infatti, avete mai fatto caso al saluto delle ferrovie quando parte il treno nel quale si chiede di abbassare la suoneria del telefono??
Il fatto stesso che lo debbano dire all'altoparlante è già un segno chiaro del malcostume diffuso.
Sì mi ricorda tanto che gli estensori di libri di galateo sembra
non vivano a contatto con la realtà, e che basta che una cosa sia scritta
su un libro perchè sia considerata giusta, anche se non lo è affatto;
se però invece si arriva a questi livelli:
Disturbo della quiete pubblica? Dalla multa fino all'espulsione dal treno.
i provvedimenti indicati da Athlon64-FX53 ci sono già e spero siano applicati bene anche se in ordine inverso:
prima espulsione dal treno, in caso di reiterazione, multa.
A mè invece è capitato che nel compartimento unico, seduto nei posti con il tavolino:
http://www.missionline.it/sizerpicnew.aspx?image=/UPL/0001/0001/4AFB0945AE046F6CD68A0A6EBDE28F2E.jpg&width=200&height=156&Ti=ON&Zoomf=100&col=%23FFFFFF
nel treno Padova-Torino prima di Milano una mattina, parlavo con la persona che mi stava di fronte,
(che ho scoperto poi essere un controllore del turno di notte che aveva smontato
e stava tornando a casa); il compartimento era pieno e una signora mi intima
di tacere perchè stava leggendo un libro, io le faccio notare che non siamo in
biblioteca, e nessuno delle altre 5 persone che avevo direttamente accanto
e che erano in silenzio ha avuto alcunchè da ridire a mè.
A nessuno è mai capitato qualcosa di simile ?
http://www.youtube.com/watch?v=ivSMNbaXRSE&feature=related
Ciao
Stigmata
12-01-2012, 16:31
no dai, sono 7 e qualcosa :asd:
-kurgan-
12-01-2012, 18:18
come eravamo giovani :cry:
ziozetti
16-01-2012, 14:11
Io c'ero (7 anni fa)... :stordita:
Visto che avete riesumato, rispondo anch'io.
Ma gli IC non fanno la stessa tratta degli ES sulla RM-FI... se non erro poco dopo usciti da FI S.M.N c'è un bivio che devìa gli IC sulla vecchia tratta (a sx) e gli ES proseguono diritto e cominciando ad inabissarsi in gallerie più o meno lunghe.
Il bivio Rovezzano, che connette la "direttissima" con la "linea lenta".
Di gallerie significative nel primo tratto c'è solo il San Donato.
Infatti, gli ES* fanno tutta la Direttissima che non ha fermate, è diretta (appunto),
No, ci sono vari bivi di connessione alla "linea lenta". Quantomeno nel Valdarno, ad Arezzo, a Chiusi e ad Orvieto (immagino anche in altri punti).
P.S. un saluto a Diego !!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.