View Full Version : sequenza di boot
ma è normale che da bios la sequenza di boot sia:
1)floppy
2)cd-rom
3)hd
?
è possibile imputare a questa impostazione una lentezza esasperante di avvio (specie PRIMA di caricare windows)?
ciao
ipaq1940
24-05-2004, 01:16
Originariamente inviato da peter2
è possibile imputare a questa impostazione una lentezza esasperante di avvio (specie PRIMA di caricare windows)?
ciao
esasperante non credo, ma qualche secondo di sicuro.
magari se indichi anche il modello del notebook si può capire meglio.
così su due piedi ti posso dire che potrebbe dipendere dalle ram (ne hai cambiata da quando è lento?) che tarda a venire riconosciuta
VOLEVO FARE LA STESSA IDENTICA DOMANDA. Per cui mi aggrego a peter2:)
Per quello che ne so provo a rispondere in parte. Quello che mi hanno detto riguarda sicuramente i DELL (non so se vale anche per altri ma presumo di si). Ovvero:
Il caricamento prima di Windows diventa sicuramente più lento del normale se sussistono problemi Hardware, ma in taluni casi questa lentezza può dipendere anche da questioni software. Io ho un DELL 9100 e gia 4 volte mi è successo che si è stranamente rallentato il tempo di caricamento della schrmata DELL iniziale bloccandosi addirittura sul finale con la consegente impossibilità di entrare in windows (impossibile anche entrare nel bios con F2 o eseguire un diagnostico tramite F12). Che fare? Mi hanno fatto staccare e riattaccare il disco fisso con il risultato che adesso funziona (anche se in verità poi è risuccesso e ho dovuto rifare la stessa cosa). La cosa certa è che quando ciò accade il caricamento della pagina di DELL prima di windows è molto più lento.
Poi entrando nel BIOS mi è venuto un dubbio... Io ho la stessa identica sequenza di peter2 (floppy - cd-rom - hd - USB...) tra l'altro io NON HO NESSUN FLOPPY installato. Cosa ci fa al primo posto il FLOPPY? ORA l'HO SPOSTATO DOPO LA CHIAVE USB.
Risolverò qualcosa secondo voi?
Grazie per l'aiuto
:)
il modello è un acer travel mate521 PIII 600 con W98SE nato con 128+64MB di ram e un hd da 6 GB.
un mesetto fa gli ho fatto cambiare hd mattendone uno da 20 GB e portando la ram a 512+128MB.
da lì sono successe strane cose: instabilità, lentezza in avvio, ma qundo non si inchioda sembra più veloce (soprattutto nella lettura dei dati da hd e nel maneggiare grossi file).
poi ho notato che il tempo di avvio è per il 70% occupato dalla schermata travelmate, alla fine della quale compare la scritta di "F2 per il bios setup e F12 per il multiboot".sono andato nel setup e ho visto un pò di cose: wake on lan attivata, infrared port attivata (non la uso mai), e la strana sequenza di boot.
che faccio a questi settaggi?
ipaq1940
24-05-2004, 20:45
io ho lo stesso portatile, e non è per niente lento all'avvio (prima di windows).
come ho detto prima la cosa è da imputare alla ram. sicuro sia compatibile al 100%?
ipaq1940
24-05-2004, 20:53
ho verficato sia con lan e ir attivo che spento, non ci sono segni di rallentamento
allora suppongo sia la ram:
il modulo da 128 MB è quello vecchio e credo sia un kingston pc100; quello nuovo da 512 è un pc133 ma non mi ricordo la marca. dove posso trovare un elenco di marche compatibili?
ma per la sequenza di boot che metto?
ipaq1940
25-05-2004, 13:30
per la marca non so dovresti vedere sul sito di ogni produttore se è compatibile col tuo, prova kingston o crucial
per la sequenza di boot io metto sempre prima HD poi Cd-rom, floppy, usb tanto se ho bisogno all'avvio posso sempre cambiare:)
rettifico: il modulo da 128 MB è un nec pc100
quello da 512 MB è un samsung.
dici che trovo le info sul sito della acer o su quello della samsung?
poi rimane sempre l'opzione "hd incompatibile".
ho cronometrato il tempo di avvio: 2'30" per essere pronto ad aprire una finestra windows. di cui 20" col marchio acer sullo schermo senza che si muova niente.....:mad:
mah
ipaq1940
25-05-2004, 15:08
sul sito samsung ha più possibilità:)
appena ho possibilità cronometro pure io :)
ipaq1940
25-05-2004, 15:15
il mio fa 20" da quando si preme il pulsante di accensione alla prima schermata di windows. Poi il resto è relativo perchè io ho win2000 con richiesta password quindi il cronometro non sarà attendibile...
ma la schermata acer che dici tu è quella del bios o quella di windows?
Originariamente inviato da ipaq1940
il mio fa 20" da quando si preme il pulsante di accensione alla prima schermata di windows. Poi il resto è relativo perchè io ho win2000 con richiesta password quindi il cronometro non sarà attendibile...
ma la schermata acer che dici tu è quella del bios o quella di windows?
20"???????????
io dico la schermata nera con il computerino stilizzato in rosso!!!
PS clamoroso: ho chiamato la acer e dicono che non hanno fatto test di ram su questo note (mi hanno detto che ci vanno le pc 100: grazie al c@##o :mad: )
mi hanno dato il numero di un'assistenza tecnica locale e pure loro non sanno niente....
OT lo sapete qual è il messaggio di attesa dell'assistenza tecnica acer numero verde??? voce registrata : "è uscito un nuovo service pack per winzozz xp, vada sul sito microsoft e controlli" !!!!!!! scandaloso!!!!!!!
ciao
PPS ora provo con le vecchie ram
aggiornamento: con solo il vecchio modulo da 128 MB nec si avvia in 1'15"!! può essere dovuto alla posizione? ora provo a metterli tutti e due ma invertiti.
ciao
ri-aggiornamento:
ho cambiato la posizione dei moduli--->nessun risultato
ho impostato lanuova sequenza di boot--->nessun risultato
ho trovato il modulo di ram su internet (http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/DRAM/SDRAM/SDRAMcomponent/512Mbit/K4S510832C/K4S510832C.htm)---->nessun risultato
posso provare a metterlo da solo in tutt'e due gli slot, che ne dite?
non mi rimane che vendermelo o scambiarlo con uno compatibile.
x ipaq1940: mi daresti la sigla dei tuoi moduli grazie. te che note hai?
ipaq1940
25-05-2004, 16:05
allora il mio è il TM 521te
20" il tempo di caricamento dall'accenzione con logo acer rosso su campo nero fino alla prima schermata di Winzozz 2000
ora sto installando WinXP per vedere come va in caricamento quindi tra 1 paio d'ore posso rispondere alle altre richieste :)
ipaq1940
25-05-2004, 16:07
cmq 20 secondi non mi sembrano tanti per il bios...
Originariamente inviato da ipaq1940
cmq 20 secondi non mi sembrano tanti per il bios...
abbiamo lo stesso identico modello!!!
beh fai conto che senza ilmalefico modulo samsung da 512 MB la schermata rossa appare e scompare (è quasi difficile entrare nel bios)!!!
ciao
PS nooooo win xp nooooo!!! non so se il nostro portatilino è in grado di "reggerlo"!!!!
OT miiii ma sei di trapani!!! io vado sempre a mazzara del vallo;)
ipaq1940
25-05-2004, 16:30
Alcamo per la precisione;)
non mi andava di rimettere W98:muro: mancano 20 min poi ti faccio sapere
intendi dire che col 512 è una scheggia! allora è il mio che è bacato!:cry:
guard il mio 521 e non 512 con w98 se (avvvio a parte) apre i documenti con una velocità che non ho visto fare a nessun portatile moderno con wxp....vedi te.
ciao
ipaq1940
25-05-2004, 16:47
intendevo il note con 512 di ram :)
come è andata con xp?
mi dici che moduli hai motato (marca e codici vari)?
grazie
ipaq1940
25-05-2004, 22:50
ciao!
XP va a meraviglia! con 128 di ram! per ora non ti posso dire la marca perchè ho avuto problemi con la pcmcia wireless, e solo ora sto facendo gli aggiornamenti
Originariamente inviato da ipaq1940
ciao!
XP va a meraviglia! con 128 di ram! per ora non ti posso dire la marca perchè ho avuto problemi con la pcmcia wireless, e solo ora sto facendo gli aggiornamenti
mi dirai spero:mad: :mad: :D
ipaq1940
25-05-2004, 23:07
appena finosco stanotte o domani li posto stanne certo, ti posso dire però che sono acer originali, cioè rimarchiati Acer originali:D
Originariamente inviato da ipaq1940
appena finosco stanotte o domani li posto stanne certo, ti posso dire però che sono acer originali, cioè rimarchiati Acer originali:D
c'è nessuno?
:D :D
ipaq1940
29-05-2004, 01:00
Eccomi! :) scusa il ritardo :)
purtroppo i due banchi (64mb l'uno) sono rimarchiati con adesivo ACER ed essendo questo molto piccolo non credo celi qualche scritta.
ps. ho messo WinXP ed è molto veloce sopratutto rispetto a W2000, poi Office 2003 apre documenti a una velocità paragonabile all'altro mio portatile un P4 2.0 256ram e anche i pdf sono rapidi :). L'unica pecca sono i driver IntelSpeedSteep che non vanno e non ho trovato versioni compatibili con XP...
ciao
Originariamente inviato da ipaq1940
Eccomi! :) scusa il ritardo :)
purtroppo i due banchi (64mb l'uno) sono rimarchiati con adesivo ACER ed essendo questo molto piccolo non credo celi qualche scritta.
ps. ho messo WinXP ed è molto veloce sopratutto rispetto a W2000, poi Office 2003 apre documenti a una velocità paragonabile all'altro mio portatile un P4 2.0 256ram e anche i pdf sono rapidi :). L'unica pecca sono i driver IntelSpeedSteep che non vanno e non ho trovato versioni compatibili con XP...
ciao
cioè mi stai dicendo che i chip della memoria non hanno nessuna scritta sopra??:what:
hai messo wxp home con 128 MB di ram??? e funzia?? miticoo!!!:eek: :eek:
peccato per i driver speedstep....:muro: :muro:
dove li hai cercati?
ma se volessi formattare e reinstallare il s.o. e non volessi usare i driver di xp per tutte le periferiche, basta che mi faccio una copia delle cartelle system e system32 e poi gli dico di cercare i driver lì dentro, giusto?
ciao
ipaq1940
29-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da peter2
cioè mi stai dicendo che i chip della memoria non hanno nessuna scritta sopra??:what:
no, ma che è coperta dall'adesivo della Acer (furbetti alla acer, no?)
hai messo wxp home con 128 MB di ram??? e funzia?? miticoo!!!:eek: :eek:
peccato per i driver speedstep....:muro: :muro:
dove li hai cercati?
Sul sito intel, ma niente. Hai suggerimenti?
ma se volessi formattare e reinstallare il s.o. e non volessi usare i driver di xp per tutte le periferiche, basta che mi faccio una copia delle cartelle system e system32 e poi gli dico di cercare i driver lì dentro, giusto?
ciao
penso di si, ma perchè non vuoi usare i driver di XP. a me ha riconosciuto tutto, ho dovuto solo mettere i driver della scheda grafica per avere il pannello di controllo video, e quelli del touchpad sempre per avere i controlli avanzati
ciao ciao
Originariamente inviato da ipaq1940
penso di si, ma perchè non vuoi usare i driver di XP. a me ha riconosciuto tutto, ho dovuto solo mettere i driver della scheda grafica per avere il pannello di controllo video, e quelli del touchpad sempre per avere i controlli avanzati
ciao ciao
pensavo che i driver specifici ottimizzassero l'uso delle periferiche, che dici?
ipaq1940
29-05-2004, 15:22
si, tanto puoi sempre tornare indietro e installarne altri :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.