View Full Version : Hitachi CM641ET fa i capricci!!!!!!
bargilli2
23-05-2004, 20:08
:muro:
Buon Giorno a tutti!!! io ho un Monitor hitachi cm641et,ultimamente a comiciato ad stringersi e allargarsi i due bordi laterali.lo fa molto velocemente,e non sempre!!! mi potreste dire se come posso ripararlo?????? ciao e grazie!"!!
Benvenuto sul forum...per il tuo problema mi sa che sia successo qualcosa all'elettronica (controllo del quadro); certamente non puoi ripararlo personalmente (aprire un monitor è piuttosto pericoloso); fatti fare un preventivo in un negozio di riparazioni e vedi se ti conviene aggiustarlo...a livello gratuito dovresti avere la fortuna di conoscere un amico che conosca ed abbia riparato anche tv color e che ti faccia...il favore!
Ciao
bargilli2
01-07-2004, 21:00
Grazie mille per la risposta!!! e scusate per il mio ritardo.Allora dico subito che un minimo ne capisco,così da non folgorarmi appena apro il monitor.......comunque adesso la situazione e' peggiorati di netto.Adesso si vedono tutti e due i bordi laterali ,storti.Per un preventivo mi chiedono la bellezza di 20 e 23 euro!!! io pensavo di comprarmi un monitor philips 19 pollici 109b50 se non ricordo male.
Vorrei chidere un'altra domanda!!!!! come si fa capire ,in un cavetto ide oppure in un normalissimo lettore cd,dove passano i segnali audio digitali????? Grazie mille
P.s Il monitor lo vorrei riparare io ,se mai mi sapreste indicaremi dei libri da leggere .........io mi metto a studiare ciao!!!
Originariamente inviato da bargilli2
Grazie mille per la risposta!!! e scusate per il mio ritardo.Allora dico subito che un minimo ne capisco,così da non folgorarmi appena apro il monitor.......comunque adesso la situazione e' peggiorati di netto.Adesso si vedono tutti e due i bordi laterali ,storti.Per un preventivo mi chiedono la bellezza di 20 e 23 euro!!! io pensavo di comprarmi un monitor philips 19 pollici 109b50 se non ricordo male.
Vorrei chidere un'altra domanda!!!!! come si fa capire ,in un cavetto ide oppure in un normalissimo lettore cd,dove passano i segnali audio digitali????? Grazie mille
P.s Il monitor lo vorrei riparare io ,se mai mi sapreste indicaremi dei libri da leggere .........io mi metto a studiare ciao!!!
a) Tifanno pagare il preventivo? Che sono fuori di testa? Libri da leggere? Non saprei ma puoi cercare cn Google anche se ritengo non ne valga la pena....
b) In ogni Lettore di CD (o DVD) c'è un'uscita audio dotata di DAC (convertitore del suono digitale in analogico); il suon analog. passa poi (tramite il cavetto audio) attraverso la scheda audio (che può essere anche integrata) agli speakers per la riproduzione (amplificata); il lettore contiene però anche un'uscita digitale con il suono che passa attraverso il cavo piatto (o rounded) Ide senza quindi bisogno della scheda audio, ma che a quanto pare, per essere sfruttato ha bisogno di essere programmato. Leggi in proposito questo link:
http://www.vialattea.net/esperti/inform/lettCD/
Ciao
bargilli2
01-07-2004, 22:00
Ok OK sono appena andato a vedere il sito che mi hai detto!!!
Spero di riuscire a collegare un normale lettore cd al mio nuovissimo sintoamplicatore Yamaha!!! in digitale.Prima avevo un Astrad dx 3016 ,e' durato nemmeno 4 mesi e non legge piu' nulla!!!!
Forse volevi dire Amstrad e non Astrad e comunque Yamaha è di un'altra categoria....
bargilli2
02-07-2004, 19:44
Certo! Amstrad.Ogni tanto mi incasino con la tastiera.Un lettore economico con una qualita' audio scadente!!! pero' io lo collegavo in digitale,e devo dire che andava benone.Mi leggeva anche le pietre,peccato per la poca durata!!!!!!!!
La qualita' video era ottima!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.