View Full Version : La sottile linea dell'illegalità della copia
In tutto questo polverone delle varie leggi anti pirateria c'è ancora qualcosa che mi sfugge: dato per assodato che copiare un cd/dvd (ma anche fotocopiare un intero libro) è reato, vorrei sapere qualcosa di più riguardo alle registrazioni dei programmi tv e radio.
Un programma che viene passato dalla tv (pubblica o privata) si può registrare nelle videocassette? Vale la stessa regola sia per i film che per gli altri programmi (tg, varietà, sport...)?
Infine, è legalmente possibile registrare della musica dalla radio?
La risposta è NO a tutti i casi. Sono opere protette da diritto d'autore. Se non paghi la SIAE non puoi tenertene una copia per uso personale. :O
Credo che tu possa registrare, e quello che registri tu lo possa usare come usi un CD o un DVD che acquisti.
Le risposte sono discordanti: se io mi registro un film dalla tv per poi guardarmelo quando voglio è come copiare un cd di musica o invece è possibile?
La risposta logica sembra "non è possibile" e se è così... ragazzi, buttate i videoregistratori! :sofico:
Sheerqueenie
23-05-2004, 20:06
ingpeo....anche a me è venuto il dubbio!
recentemente sintonizzo il timer del vcr per registrare:
CSI
NIP/TUCK...
anche quelle sono opere protette, e quindi non dovrei registrarmele..
mah,
che tristezza di leggi!:cry:
Quindi scaricarsi una puntata di un programma qualsiasi via p2p è comunque reato!
Ma con le videocassette registrate e passate tra amici hanno fatto tutto questo polverone come con il p2p?
jappilas
23-05-2004, 20:12
per quello che ne so io, anche registrare i film su cassetta sarebbe un reato...
solo che nessuno ci pensa e solitamente viene tollerato ,anche perchè le vhs sono sempre di "uso personale"...
tranne che quando le si prestano, allora sarebbe quasi "spaccio"
piuttosto mi chiedevo se vale la stessa cosa per la registrazione di un documentario o un telegiornale...
per trasmettere pubblicamente in televisione i film le società televisive hanno pagato la SIAE e l'utenza privata può registrarlo a scopo personale.
Lo stesso dovrebbe valere per la radio, dove trasmettono comunque pubblicamente.
perlomeno io sapevo così :confused: :D
davidplatt
23-05-2004, 21:49
Originariamente inviato da eraser
per trasmettere pubblicamente in televisione i film le società televisive hanno pagato la SIAE e l'utenza privata può registrarlo a scopo personale.
Lo stesso dovrebbe valere per la radio, dove trasmettono comunque pubblicamente.
perlomeno io sapevo così :confused: :D
Più o meno è così: inoltre sulle videocassette, audiocassette etc. è aplpicata una tassa siae particolare che va a rifondere forfettariamente gli autori per la copia dei programmi radiotelevisivi, per cui la cosa è legale.
Non è legale invece commerciare le videocassette registrate, ma anche prestarle o vederle in compagnia:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.