PDA

View Full Version : Stanco di Winz...


aKemi
23-05-2004, 18:52
Stanco dei vari incasinamenti successi piu volte al beneamato sistema operativo, i quali mi hanno costretto piu volte formattare, ho deciso di provare linuz.

Che distro mi consigliate per un uso molto "home" :p e che, soprattutto, sia moooolto stabile :p

grazie :)

NA01
23-05-2004, 18:57
mooolto stabile woody o qnx neutrino, ma dubito che tu volgia una cosa così stabile :D
puoi provare la slack, ma c'è chi dice che non è adatta a chi inizia....
potresti provare fedora, è molto semplice da installare e si configura quasi tutto da solo ;)

ciao

Cemb
23-05-2004, 19:03
Secondo me all'inizio è molto difficile avere un sistema veloce, stabile e ben funzionante! ;)
Non per scoraggiarti, ma l'impatto con linux (a meno di usaer il pc "così com'è" senza installare nulla di nuovo nè personalizzare alcunchè - il che mi sembra impossibile se posti qui! ;) ) non è proprio soft all'inizio!
Quindi una distro vale l'altra.. Tanto comunque farai un po' di prove (ti consiglio caldamente di provarne diverse e scegliere in base ai tuoi gusti!) e non ti fermerai alla prima installazione, molto probabilmente!

Io ho cominciato con Mandrake; non ho provato la 10, ma con la 9.1 mi ero trovato benino (come vedi non è tanto che ho cominciato nemmeno io!). La 9.2 invece è stata una vera delusione.. Instabile, buggosa, pesante.

Ho provato anche Suse, che secondo me è ottima sia che tu sia un neofita (il tool di configurazione yast ti semplifica la vita) sia che tu abbia un po' di voglia di smanettare. L'unico inconveniente è che puoi installare solo via FTP (o comprarla.. ma magari prima è il caso di provare a vedere se linux fa al caso tuo e se non c'è qualcosa di gratuito in giro che ti possa andar bene).

L'alternativa è Fedora, che sto utilizzando da un po' di mesi con soddisfazione. E' una distro abbastanza "standard", senza troppi tool di configurazione (insomma, certe cose le fai a mano, ma secondo me è pure meglio, visto che una volta che hai imparato il metodo poi lo puoi utilizzare su tutte le varie distribuzioni), comunque abbastanza comoda anche per chi è a digiuno di linux. Adesso è appena uscita la core 2, che dovrebbe essere più matura.

Poi fai tu.. al limite se non hai la banda larga prova a prendere una qualsiasi distribuzione in regalo con le riviste del settore!

..oppure, se vuoi altri consigli, fai una ricerca in questa sezione.
La tua domanda è stata ripetuta già un sacco di volte! :p

Byez!

Ikitt_Claw
23-05-2004, 19:04
Originariamente inviato da NA01
qnx neutrino

qnx != linux

aKemi
23-05-2004, 19:14
quindi voi linuxiani non formattate mai? :p

linux è adatto per ascoltare musica, guardare film e navigare?

Ikitt_Claw
23-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da aKemi
quindi voi linuxiani non formattate mai? :p
"Mai" e` una parola grossa... tre volte in 4 anni, e due di queste perche` avevo cancellato per sbaglio mezzo sistema...
L'altra, per cambio della distribuzione.

linux è adatto per ascoltare musica, guardare film e navigare?
Certo che si...

tommy781
23-05-2004, 19:32
io ti consiglio la redhat 9, io da niubbo totale l'ho installata senza problemi e mi ha riconosciuto tutto subito, sulla stabilità non so perchè la uso da poco (un mesetto) ma per il momento nessun tipo di problema.

NA01
23-05-2004, 20:01
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
qnx != linux
lo so, ma lui parlava di stabilità... :D:sofico:

Pardo
23-05-2004, 20:07
Originariamente inviato da aKemi
quindi voi linuxiani non formattate mai?

Bravo! Sto a 5 anni e qualche mese...
(ci sono ancora alcuni file risalenti all'installazione originale con la data del 1999 :D)


cmq e` un po' vecchia la rh9..

Jøhñ Ðøë
23-05-2004, 22:27
Originariamente inviato da aKemi
quindi voi linuxiani non formattate mai? :p



è l'ultima cosa che vorrei fare.... :D

linuxx
23-05-2004, 22:34
Anche io ho appnea cominciato... dopo un breve utilizzo di Mandrake 9.2 sono passato alla gentoo! nel mio caso è stato il modo migliore per imparare qualcosa, senza contare che una volta installata è ben + sempliceda utilizzare nella gestione dei pacchetti della mandrake. Devi aver voglia di smanettare un po' però

Embryo
24-05-2004, 09:16
Anche io sono un niubbo! Anni fa avevo installato una vecchia caldera e un annetto fa la red hat 9... ma senza nessun tipo di seguito.
Adesso invece ho iniziato a usare Debian... e devo dire che mi affascina tantissimo... ho problemi con la audigy che riesco a farle vedere ma non funzionare (ho un kernel vecchiotto, ma non posso aggiornarlo perchè poi non mi funzionerebbe + il modem adsl interno).
Piano piano conto di capirci sempre di +... divertendomi anche!
Ciaoooo :D

aKemi
24-05-2004, 13:52
red hat l'ho esclusa perke non la sviluppano piu

a questo punto la scelta è fra mandrake e gentoo...voi ke dite?:confused:

lnessuno
24-05-2004, 13:53
io proverei con progeny... è derivata da debian (è una deb a tutti gli effetti), ma ha anaconda come installer... dovrebbe riconoscere quasi tutto subito, e ti toglie la parte più difficile: installare.

una volta fatto quello, basta poco per mantenerla, è veloce ed è pure semplice da usare :D

andretta
24-05-2004, 15:52
Di solito si consiglia o mandrake o suse, tanto poi a debian o slack ci passi da solo col tempo.. :asd:

andretta
24-05-2004, 15:56
Originariamente inviato da aKemi
red hat l'ho esclusa perke non la sviluppano piu

a questo punto la scelta è fra mandrake e gentoo...voi ke dite?:confused:

[CONSIGLIO ON] Gentoo lasciala stare, anche se il sistema ti renderà un po' di piu', alla fine smanettando con le compilazioni, anche usando un attrezzo potente come emerge, nel tuo caso potrebbe essere frustrante.

Ziosilvio
24-05-2004, 16:08
Originariamente inviato da aKemi
a questo punto la scelta è fra mandrake e gentoo...voi ke dite?:confused:
Mandrake.
E' grazie alla sua release 6.0 che ho imparato ad amare Linux.

lnessuno
24-05-2004, 17:07
fra le due, sicuramente mandrake... con gentoo se non hai una elasticità mentale enorme, tantissima pazienza e una enorme voglia di imparare rischi di odiare solo linux... mandrake è più immediata e ti permette di apprezzare linux fin da (quasi) subito. poi per passare a gentoo avrai tempo quando sarai un utente già un pò più smaliziato, e allora comincerai ad apprezzarla... ma da newbie saltare direttamente su gentoo imo è un pò da pazzi :D

linux_arrivooo
24-05-2004, 17:58
Se ti garbava Red Hat ma l'hai esclusa perchè vecchiotta e fema.
Ti consiglio Fedora Core 1 per + stabilità e Fedora Core 2, se vuoi usare una disto appena uscita e con i programmi tutti belli feschi.

linuxx
24-05-2004, 19:19
Originariamente inviato da lnessuno
fra le due, sicuramente mandrake... con gentoo se non hai una elasticità mentale enorme, tantissima pazienza e una enorme voglia di imparare rischi di odiare solo linux... mandrake è più immediata e ti permette di apprezzare linux fin da (quasi) subito. poi per passare a gentoo avrai tempo quando sarai un utente già un pò più smaliziato, e allora comincerai ad apprezzarla... ma da newbie saltare direttamente su gentoo imo è un pò da pazzi :D

mahh io praticamente son partito con gentoo, di problemi particolari non ne ho avuti. Ora sto usando gentoo con kernel 2.6.5, gnome 2.6, evolution, firefox, gdesklets (alcune cavolo non vanno!!), openoffice (7 ore di compilazione), e xmms.
Appena riesco vi posto uno screenshot

Iron Pablo
24-05-2004, 20:13
Originariamente inviato da aKemi
red hat l'ho esclusa perke non la sviluppano piu

a questo punto la scelta è fra mandrake e gentoo...voi ke dite?:confused:


Se hai 2 giorni a disposizione per un installazione e chili da perdere, installa pure Gentoo (te lo dico per esperienza... Quasi devi dirgli pure il colore del case!!!! ).

:sofico:

Cemb
24-05-2004, 20:25
Anch'io se devi cominciare consiglio mandrake rispetto a gentoo!
Vero è che a me è sempre sembrata un po' pesante e buggosa; per la leggerezza ti consiglierei fedora, come ti ho già detto qualche post fa; ma lì devi vedere tu (in fondo è la continuazione di Red Hat e la 2 ha già il kernel 2.6 e i programmi super-aggiornati).

Byez!

linuxx
24-05-2004, 21:35
in effetti a me non sono bastati 2 giorni...

mykol
25-05-2004, 09:34
arrivo unb pò tardi, ma per quanto riguarda la stabilità è LINUX che è stabile, non le varie distribuzioni. Certo, c'è quella che punta tutto sulla stabilità (installa solo pacchetti anzianotti, super colaaudati) e quella che lo è un pò meno (è in continuo sviluppo, usa gli ultimi pacchetti rilasciati, ...) ma comunque siamo sempre su di un altro pianeta rispetto a win. Qui si formatta solo se (da root) si cancella tutto il S.O. o se si vuole cambiare radicalmente distro. In tutti gli altri casi, con un pò di pazienza si recupera tutto. Certo che bisogna aver voglia di imparare, documentarsi.

Per quanto riguarda la distro più adatta per cominciare, io mi sono trovato bene con la vecchia RED HAT 7.2 poi con la Mandrake 9.1, con la Mandrake 10.0 e con la Knoppix.

La Knoppix ha il vantaggio che è un LIVE CD (te lo usi senza installare nulla e far casini sullìHD) e quando sei pronto con un comando te lo installi e ti rirovi con una bella Debian aggiornata, perfettamente funzionante e completa di tutto il software che tpuò servire. Il tutto con minima fatica.
Inoltre, nonostante sia sperimentale e pieno di soft appena rilasciato è comunque più che stabile per un uso normale.

Una bella ricerca sui forum ti darà indicazioni su come procedere.

Ciao e buon divertimento con il pinguino

aKemi
25-05-2004, 14:19
gente ho deciso di sbattermi con gentoo :D

ho subito notato ke è un po faticoso ma il materiale online non manca :p

Grazie a tutti per i consigli e la disponibilità, quando avrò configurato un po di roba e l'avrò testato per una settimana vi saprò dire :p

P.S.: esiste un prog per linux ke permette di usare msn messenger?

linuxx
25-05-2004, 14:36
in bocca al lupo, e non perdere la pazienza se non riesci a fare qualcosa, posta che qualche soluzione si trova!

ci sono un paio di programmi simili a messenger: gaim e amsn. Gaim ti permette di collegarti anche ad altre reti (icq, ecc...)

Cemb
25-05-2004, 15:31
Originariamente inviato da aKemi
gente ho deciso di sbattermi con gentoo :D



Behe, sei davvero coraggioso! :eek:
Io non me la sono ancora mai sentita di sbattermi così tanto (compilare tutto da zero.. il computer io devo anche usarlo, oltre che installarlo! ;) ); per mettere una gentoo precompilata ho preferito altre distro.

Comunque in bocca al lupo! Buon divertimento e non scoraggiarti se incontri qualche difficoltà! :) Byez!

aKemi
27-05-2004, 15:02
oggi ho iniziato a mettermi al lavoro, mi si è subito presentato un problema, quale comando devo eseguire per visualizzare quale nome attribuisce ad ogni partizione? grazie

aKemi
27-05-2004, 18:55
risolto :)

unarana
27-05-2004, 19:22
Uno dei (tanti) vantaggi di gentoo è la comunità che ruota intorno alla distro.

Per risolvere (eventuali) problemi vai su http://forums.gentoo.org/ (fra cu http://forums.gentoo.org/viewforum.php?f=41 è quello dedicato agli utenti italiani)

Tieni conto anche che gentoo è criticata solo da chi non l'ha mai provata :D :sofico:

Ciao :D

aKemi
07-06-2004, 00:29
gente ce l'ho fatta! ho installato mdk 10, ho installato il client pppoe della roarinpenguin, ho configurato la connessione e mi sento strasoddisfatto :p

Grazie a tutti!! :D

figulus
07-06-2004, 00:58
gente ce l'ho fatta! ho installato mdk 10, ho installato il client pppoe della roarinpenguin, ho configurato la connessione e mi sento strasoddisfatto

Ma come! Non stavi installando gentoo? Ora disinstalli mandrake e ricominci con gentoo, chiaro? :p

Comunque hai fatto bene a scegliere mandrake, la 10.0 è fatta davvero bene.

Cemb
07-06-2004, 01:07
Almeno però ricompilati il kernel, MDK è un mattone! ;)

Byez!

pinball
07-06-2004, 08:19
Originariamente inviato da Cemb
Almeno però ricompilati il kernel, MDK è un mattone! ;)

Byez!


cavolo l'ha appena messa fagli prendere un poo' la mano! :p

aKemi
07-06-2004, 09:53
gentoo era troppo difficile da installare :rolleyes: , anke perke c'era da ricompilare il kernel e altri cazzi, quindi ho provato la mandrake e per ora va tutto bene, magari ni futuro passo a gentoo o a slacky... :sofico:

pinball
07-06-2004, 10:06
Originariamente inviato da aKemi
magari ni futuro passo a gentoo o a slacky... :sofico:

:rolleyes: :muro:



DEBBY!!!! :friend:



:O :sofico:

Cemb
07-06-2004, 12:06
Originariamente inviato da moly82
cavolo l'ha appena messa fagli prendere un poo' la mano! :p

Hai ragione!
:p

In realtà anch'io avevo timore a ricompilare; però se sei un minimo appassionato di pc e conosci il tuo hardware è estremamente facile farlo e ottenere un sistema più snello e performante! Tantopiù che se il sistema è appena installato, in caso di qualche casino pesante non si perde più di tanto!
L'unico ostacolo forse è che Mandrake non fornisce sul cd i sorgenti del kernel.. non mi ricordo..

Ad ogni modo se si ha la banda larga Debby mi sembra un'ottima scelta; fra l'altro con apt-get le installazioni sono una passeggiata.. Resto fedele alla mia Fedora solo per pigrizia e perchè ci ho configurato su un bel po' di roba ormai (e non mi va di perderla! ;) ).

Byez!

pinball
07-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da Cemb
Hai ragione!
:p

In realtà anch'io avevo timore a ricompilare; però se sei un minimo appassionato di pc e conosci il tuo hardware è estremamente facile farlo e ottenere un sistema più snello e performante!

si quello si ma anche io prima di farlo ero preso da atroci dubbi e no l'ho fatto se non dopo aver messo debby, poco + tardi :p

Originariamente inviato da Cemb
Tantopiù che se il sistema è appena installato, in caso di qualche casino pesante non si perde più di tanto!
Byez!

in caso di casini non perdi assolutamente niente, di solito, se non cancelli i vecchi kernel! usando a dovere il boot manager (per questo grub è una figata) o il cd di rescue o ancora una bella knoppix in pochi secondi ritorna tutto come prima... :p

ciao!

Cemb
07-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da moly82

in caso di casini non perdi assolutamente niente, di solito, se non cancelli i vecchi kernel! usando a dovere il boot manager (per questo grub è una figata) o il cd di rescue o ancora una bella knoppix in pochi secondi ritorna tutto come prima... :p


Infatti! ;)
Quante volte prima di ottenere il giusto kernel ho riavviato con quello vecchio e ho ricompilato! E con "make install" è comodissimo aggiornare grub!
Però magari i primi tempi ti può capitare di levare il vecchio kernel e non sapere bene dove mettere le mani..

Byez!