View Full Version : Problema urgente configurazione rete
Knoppix 3.4 kernel 2.6.6
Ieri vado per connettermi alla lan, e non va. Lancio netcardconfig, seleziono IP,mask, gateway,broadcast e dns, e finalmente va. Navigo, apt-getto, e poi spengo.
Oggi ritorno, e di nuovo niente. Quando prova a caricare le pagine (mozilla o konqueror) dice:
Resolving host www.***.com ...
e sta così finché dice che l'host non è reperibile.
Ora ho riavviato da windows e con gli stessi parametri di IP, mask, etc. nessun problema, infatti vi sto scrivendo.
:muro:
Ma che diavolo può essere?
l.golinelli
23-05-2004, 19:07
DNS
cat /etc/resolv.conf
dovresti trovare qualche cosa tipo
nameserver xxx.xxx.xxx.xxx
fai un ping xxx.xxx.xxx.xxx (cosi controlliamo che effettivamente la rete funzioni N.B. devi inserire gia l'indirizzo ip di chi vuoi pingare (google = 216.239.57.104 ))
poi dai un host www.google.it ( o qualsiasi altro sito)
se fallisce il primo vuol dire che la rete non è configurata a dovere
se fallisce solo il secondo ma il primo funziona, puo significare due cose..
o il tuo dns ha qualche problema. in questo caso cambialo
o il dns non è configurato. mettine uno funzionante ( esempio 212.216.112.112)
Anche io avevo pensato ad un problema di dns, ma ne ho messi prima uno e poi due nel file resolv.conf, tramite netcardconfig, (che poi ho controllato con cat per essere sicuro) e la cosa strana è che se provo a connettermi con windows con lo stesso dns funziona tutto.
:muro:
Inoltre riesco a pingare solo la mia macchina, e non il gateway né i dns.
l.golinelli
23-05-2004, 19:54
iptables?
controlla con
iptables -L
che non ci sia qualche regola strana
l.golinelli
23-05-2004, 20:36
Originariamente inviato da e-Tip
controlla con
iptables -L
che non ci sia qualche regola strana
Cosa fai, mi copi le risposte? :D :D :D
#iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
Non so + cosa pensare...
questa volta anticipo l.golinelli
non e che ci sono problemi hw?
Beh, è quello che pensavo..., + che di problemi di funzionamento magari di configurazione, perché con windows funziona tutto.
Non è che devo caricare qualche modulo?
In ogni caso è strano, perché se la scheda ethernet non è configurata mozilla, all'avvio di una pagine web, dice pagina_web non reperibile, riprovate in un secondo momento, o qualcosa del genere.
Invece nel mio caso si mette a cercarla, e non riesce a risolvere l'host. Ma il dns funziona, perché è lo stesso che uso per win.
Suggerimenti?
allora
/sbin/ifconfig
(cosi vediamo se la scheda di rete funziona)
/sbin/route
cosi vediamo se hai impostato il gw in maniera giusta
Ora sono all'università, torno a casa stasera e provo.
Comunque posso già dirti che ifconfig viene modificato dallo script netcardconfig per settare ip, subnet mask e broadcast. Quindi lo ero andato a controllare e c'erano i parametri giusti, cioé quelli che avevo dato con lo script netcardconfig.
Per quanto riguarda route non ho provato a vedere cosa mi dice, ma non mi aspetto grandi sorprese.
Ora, bisogna sottolineare che io ho una ethernet gigabit, una minipci wireless (centrino) e una wireless pcmcia della SMC. Il kernel mi riconosce eth0 e eth1, e sono sicuro che la ethernet è la eth0 perché era quella che avevo configurato con l'ip statico e facendo il ping sull'indirizzo di broadcasting mi diceva "ping da <ip statico che avevo messo per eth0>".
Però non so quale delle due wireless non riconosce, non vorrei che ci fosse un qualche conflitto...
In riassunto: ho configurato una scheda ethernet settando:
1) indirizzo ip
2) broadcast (anche se dovrebbe farlo da solo :mad: )
3) gateway
4) dns
La stessa configurazione sotto win mi permette di navigare. La stessa configurazione sotto knoppix mi ha permesso per una volta di navigare.
Aggiungo che potrebbe venire in mente il tcp_ecn, essendo una debian. Ma mi sembra strano che non riesca a pingare il gateway...
Ieri sera ho dato il comandi #route
ma non ero collegato perché impossibilitato di raggiungere una presa.
Il risultato è stato:
Destination Passerelle Genmask Indic Metric Ref Use Iface
e nient'altro. Vuoto. Nessuna configurazione.
Non so se dipenda dal fatto che non ero collegato....
Che ne pensate?
Con google ho trovato questo:
La rete ora è configurata... ma se riavviate il computer la configurazione viene persa, e per mantenerla vanno aggiunte alcune linee agli script di inizializzazione dei computer. La gestione degli script di inizializzazione varia a seconda della distribuzione installata; vediamo come fare nelle distribuzioni più comuni.
Per Debian:
Debian mantiene le impostazioni per la configurazione della rete nel file /etc/init.d/network; possiamo quindi ripetere qui i comandi che abbiamo dato per la configurazione della rete, e questi verranno attivati ad ogni avvio del sistema.
Ecco come deve essere fatto il file /etc/init.d/network per il client
#!/bin/sh
ifconfig lo 127.0.0.1
route add -net 127.0.0.0
IPADDR=192.168.1.2
NETMASK=255.255.255.0
NETWORK=192.168.1.0
BROADCAST=192.168.1.255
GATEWAY=192.168.1.1
Ifconfig eth0 ${IPADDR}netmask ${NETMASK}broadcast ${BROADCAST}
route add -net ${NETWORK}
route add default gw ${GATEWAY}metric 1
Non è che allora a culo l'avevo ben configurata e riavviando ho perso tutta la configurazione? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.