View Full Version : Kodak - Dx6440 presa!
The Incredible
23-05-2004, 12:52
Ciao a tutti oggi ho preso questa fotocamera..
mi sembra un ottimo acquisto
279+
sd da 128 59+
borsa 9+
caricabatterie + 4 pile ricaricabili 25euro..
che ne dite?
consigli?
PREMETTO:
non ho mai fatto foto,sono inesperto ed era il primo giorno che usavo la macchina.. tutto con impostazione di default..
ecco alcune foto fatte:
http://beccione.altervista.org/000_0011.JPG
http://beccione.altervista.org/000_0003.JPG
http://beccione.altervista.org/100_0111.JPG
http://beccione.altervista.org/100_0110.JPG
59€ per caricabatterie +4 batterie non sono tantini??? :confused:
La macchina invece non la conosco :O
Ciau!
simone.o
23-05-2004, 14:07
penso che la dx6440 sia un ottima macchina :) è molto gradevole a mio avviso il kodak color science...magari posta qualche foto, quando ero indeciso se prenderla, ho trovato poco qui a suo riguardo... alla fine ho preso una dx6490 e mi ci trovo benissimo :p
simone.o
23-05-2004, 14:15
riguardo i prezzi non è che sia molto economica. su internet trovi a molto meno...esempio la macchina a 247 euro, per la sd 128 se è da negozio è un prezzo normale. sul caricabatterie e batterie dipende dall'amperaggio :D
*** vorrei far notare questo post a tutti quelli che contestano i prezzi delle sd nella sezione mercatino ***
The Incredible
23-05-2004, 18:28
Originariamente inviato da _Xel_^^
59€ per caricabatterie +4 batterie non sono tantini??? :confused:
La macchina invece non la conosco :O
Ciau!
ops.. ho sbagliato.. editato.. speso per il caricabatterie 25euro.
The Incredible
24-05-2004, 09:29
up
Azz.. ho aperto un thread per chiedere info proprio su questa.. ieri al mediaworld ci stavo facendo proprio un pensierino Dani.. :eek::D;)
The Incredible
24-05-2004, 10:13
io l'ho presa ieri quando ci siamo visti..
ho fatto 130foto e un video..
il video si possono fare audio e foto..
in questi giorni la proverò di continuo ma mi pare un ottimo acquisto..
Quando c'è poca luce vedi bene dall'lcd??
Ti da sensazione di robustezza o è un plasticone?
Scattando dal mirino vengono foto centrate bene?
Consuma molto?
The Incredible
24-05-2004, 11:01
l'ho usata per mezza giornata oltre 130foto video ect.. batterie ancora al max... davvero soddisfacente...
quando c'è poca luce si vede normale....
s
da la sensazione di ottima robustezza..
per ora le foto mi sono venute tutte centrate.. quindi il mirino penso sia molto ben regolato..
Originariamente inviato da The Incredible
l'ho usata per mezza giornata oltre 130foto video ect.. batterie ancora al max... davvero soddisfacente...
quando c'è poca luce si vede normale....
s
da la sensazione di ottima robustezza..
per ora le foto mi sono venute tutte centrate.. quindi il mirino penso sia molto ben regolato..
Posta qualche sample su un sito.. ;)
The Incredible
24-05-2004, 11:16
OK..
PREMETTO:
non ho mai fatto foto,sono inesperto ed era il primo giorno che usavo la macchina.. tutto con impostazione di default..
foto 1
http://beccione.altervista.org/000_0003.JPG
foto 2
http://beccione.altervista.org/100_0111.JPG
The Incredible
24-05-2004, 11:17
ne ho messe 2 a caso..
ne ho fatte alcune contro il sole...:p
puleggiatendicinghia
24-05-2004, 11:22
Io l'ho trovata a240€ da MW(erano in offerta...son andate via come il pane).I difetti(difettini eh) che ho trovato sono i 2 sportellini(batterie e Sdcard che mi sembrano molto esili,(quindi meglio fare attenzione) e il fatto che per accenderla bisogna x forza ruotare la rotella e non c'è un pulsante specifico(e quindi ho paura che a molto lungo andare potrebbe danneggiarsi).Inoltre x rivedere le foto bisogna x forza accenderla del tutto, e quindi far fuoriuscire l'obbiettivo,e giù batterie che si consumano x niente...
Il programma fornito da Kodak è completamente inutile(almeno x me),si può far tutto senza installare niente.
Per il resto le foto vengono molto bene,quello sì,anche se il giorno in cui i programmatori kodak decideranno di creare un firmware che c permetta d regolare anche la compressione(che nn è poi così male)manualmente c ubriacheremo x bene...
The Incredible
24-05-2004, 12:46
come vi sembrano le due foto postate?
blubrando
24-05-2004, 13:04
ce l'ho anche io e mi trovo molto bene ,se volete riposto le due-tre macro che ho fatto.
cmq pagata,spese di bonifico e spedizione comprese, 245 euro da pixmania circa un mese fa ( o un mese e mezzo fa?)
gli unici difetti della confezione:
la batteria non ricaricabile che con il display acceso non dura tanto.
difetti della macchina: forse eccessivo peso (manco tanto dai,non sta nel taschino della camicia, ma nelle saccocce laterali dei pantaloni simil militari ( gli storm se non sbaglio) o nelle tasche di quelle giacche senza maniche piene di buchi per tutti i dove con velcro e chiusure lampo,ci sta na' favola. bisogna fare un po' di pratica e conoscerla,a volte le foto vengono brutte senza un perchè apparente. ottimo bilanciamento del bianco che mi fa i muri di casa più candidi di quello che sono.
mi intriga la photo station,anche perchè il prezzo di acquisto non è più eccessivo come l'anno scorso ,anche se non so quanto scuciono per le ricariche. il software è molto essenziale (adesso è uscita pure la versione aggiornata) e sicuramente è battuto da programmi come acdSee. i filmini sono più che decenti,anzi sono una bella sorpresa....chissà...se magari gli rompiamo un po' le scatole tutti in sieme magari lo fanno un nuovo firmware per il livello di compressione:rolleyes:
una cosa che ho notato: la forma è essenziale,nel senso che ogni buco sul corpo macchina ha un perchè. questo mi da,unita alla forma abbastanza tradizionale e al color argento simil professionale (vabbè dai,il colore per eccelenza è il nero lo so :D ) mi da l'idea di un qualcosa veramente professionistico,nel senso niente fronzoli e quello che c'è è perchè serve (idea di razionalità di progetto o se preferite di ingegnerizzazione seria) . non so se mi sono spiegato
The Incredible
24-05-2004, 13:06
che macro?si postala..
Grazie
blubrando
24-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da The Incredible
OK..
PREMETTO:
non ho mai fatto foto,sono inesperto ed era il primo giorno che usavo la macchina.. tutto con impostazione di default..
foto 1
http://beccione.altervista.org/000_0003.JPG
foto 2
http://beccione.altervista.org/100_0111.JPG
mi sembrano tutte un po' sfuocate. credo tu abbia sbagliato il tipo di regolazione (parlo io poi....:sofico: )
The Incredible
24-05-2004, 13:08
altre foto:
http://beccione.altervista.org/100_0110.JPG
http://beccione.altervista.org/000_0003.JPG
blubrando
24-05-2004, 13:09
anche io nno sono una cima ma sto cercando di imparare :D
http://blubrando.altervista.org/foto/100_0106.jpg
http://blubrando.altervista.org/foto/100_0111.jpg
http://blubrando.altervista.org/foto/100_0113.jpg
dimenticavo...quel giorno aveva appena smesso di piovere e passavo da sole pieno a nuvole della madonna. tirava molto vento e bisognava pazientare per il momento giusto
blubrando
24-05-2004, 13:11
Originariamente inviato da The Incredible
altre foto:
http://beccione.altervista.org/100_0110.JPG
http://beccione.altervista.org/000_0003.JPG
nella 03 dove stavi? è un bel posto
mcHorney
24-05-2004, 13:19
Ad occhio direi al Righi.
Classico posto da coppiette la sera :)
Topomoto
24-05-2004, 13:21
altre foto:
http://beccione.altervista.org/100_0110.JPG
http://beccione.altervista.org/000_0003.JPG
Mi sembra che la compressione sia altissima, i dettagli sono tutti impastati (basta guardare gli aghi di pino, e le cose in lontananza).
Ciao
The Incredible
24-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da mcHorney
Ad occhio direi al Righi.
Classico posto da coppiette la sera :)
giusto..
:)
era pomeriggio pieno di gente per vedere le frecce tricolore..
Ragà ma quell'involucro argento che compone il corpo macchina è alluminio o cosa?
simone.o
24-05-2004, 22:55
blubrando: intendi la docking station o la printer dock ?
riguardo petizioni sulla kodak x il firmware ne ho gia vista una su steve digicams :) speriamo bene...non mi dispiacerebbe aggiornare la mia...
perchè non fondiamo un kodak club di hw? :ubriachi: chi vuole partecipare mi mandi un pvt ;) indicando la macchina ...e progettiamo come 'insistere' per un aggiornamento!
blubrando
25-05-2004, 07:16
intendo la print,la docking mi pare una fregnaccia giusto per vendere.
per il club io ci sto!
per alfa:
la macchina è quasi tutta in plastica che però da una grande impressione di robustezza a differenza di certi giocattoli tecnologici come i cellulari.
le parti metalliche sono l'asola per attaccare la macchinaquella fascetta verticale a sinistra dell'obbiettivo e il corpo obiettivo che esce fuori quando la macchina è accesa
Vorrei vedere altre foto della macchina fotografica in questione.. :):)
trattu76
25-05-2004, 08:00
Originariamente inviato da Topomoto
Mi sembra che la compressione sia altissima, i dettagli sono tutti impastati (basta guardare gli aghi di pino, e le cose in lontananza).
Ciao
Non è la compressione JPG alta ... piuttosto è l'algoritmo di denoise che si comporta così ed impasta i dettagli. Comunque è anche vero che non si può pretendere di distinguere gli aghi di pino da quella distanza!! Poi guadando la foto su un 17" LCD (adattando l'immagine a schermo intero) non si nota nulla ... anzi, la foto sebra molto nitida!!
La 6440 è una macchina ottima ... almeno se si comporta come la mia 6490 (dato che il sensore penso sia lo stesso).
Per quanto riguarda un aggiornamento del firmware, la kodak ne ha fatto uno da poco tempo per la 6440 (mi sembra un 3-4 mesi fa), e non penso che a breve ci possa essere speranza!!
blubrando
25-05-2004, 08:09
è degli ultimi mesi dell'anno scorso e pare risolvesse alcuni problemi di messa a fuoco
simone.o
25-05-2004, 09:10
...io ora ho una dx6490 ma non ci ho ancora stampato, ho stampato a 10x15 con una cx6330 dal fotografo e le foto sono ottime senza il minimo ritocco al computer!
per la printer dock non lo so, stavo pensando se prenderla..ma in fatto di stampe veloci mi basta la stampante che ho gia!
ho la docking station e la sua maggiore utilità, oltre a ricare la batteria è quella di 'piedistallo'
...bisogna anche dire che la kodak fa tutti questi aggeggi (in primis il sw in dotazione) per far avvicinare al mondo delle digitali anche uno che a mala pena riesce ad accendere il computer (con la dock metti la macchina sopra, premi un tasto e te le trasferisce). poi se uno vuole ritoccarle con photoshop è libero di farlo..è una scelta commerciale.
riguardo l'effetto 'dipinto olio' siamo tutti d'accordo che è una particolarità non della compressione ma del 'noise reduction'...questa è stata una scelta della kodak di qualche tempo fa...nell'utilizzare sensori ccd più piccoli (alias: macchine + economiche) ma che generano più disturbo, poi hanno continuato su questa scia :eek:
simone.o
25-05-2004, 09:14
Originariamente inviato da blubrando
per il club io ci sto!
bene, che macchina hai?
blubrando
25-05-2004, 09:17
Originariamente inviato da simone.o
bene, che macchina hai?
dx 6440 no?! :D
Originariamente inviato da blubrando
dx 6440 no?! :D
Hai mica link a foto di esempio fatte da te? :)
simone.o
25-05-2004, 09:21
ok, scusa il rincoglionimento ma sto incasinato con una doppia chiamata ricorsiva in assembler!
allora x ora siamo:
- simone.o dx6490
- D4rkAng3l cx6330
- blubrando dx6440
blubrando
25-05-2004, 09:28
Originariamente inviato da Simon82
Hai mica link a foto di esempio fatte da te? :)
pochi post sopra..... e leggi no? :D
gargamella75
25-05-2004, 09:52
Rispondo all'appello, ho una dx 6340...consideratemi dei vostri! ;)
Ma non chiedetemi giudizi tecnici...mi sono avvicinato alla fotografia (digitale) da troppo poco tempo per aprire bocca...mi limito a leggere e scattare! Appena mi verrà fuori qualche foto accettabile ve la posto! ;)
simone.o
25-05-2004, 10:02
ok, allora apro un altro 3d con la lista degli iscritti
Nightingale
25-05-2004, 10:14
:D
Ciao a tutti! Io ho una DX6490 con Print Docking 6000 ;)
The Incredible
25-05-2004, 12:59
ci sono anche io per il club.......
Ho deciso.. prendo la A70 che domani e' su Pixmania. ;)
The Incredible
25-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da Simon82
Ho deciso.. prendo la A70 che domani e' su Pixmania. ;)
come mai?
Originariamente inviato da The Incredible
come mai?
La tua mi piaceva fino a stamattina ed ero sicuro di prenderla, ma ho letto un po piu di recensioni e commenti e in effetti la storia dell'effetto "quadro ad olio" e' vera!!! Sia nelle foto postate da te sia nelle foto su StevesDigicams. Magari stampando non ci si fa caso, ma visto che le foto le guardo principalmente sul pc a risoluzione 100%, la cosa mi frusterebbe molto. ;)
The Incredible
25-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da Simon82
"quadro ad olio"
boh.. non sò che sia e non c'ho fatto caso..:p
cmq è a risoluzione minore quella che vuoi prendere..
ops mi ero dimenticato di mandarti lefoto.. se vuoi te le mando ora..ma penso che sia tardi.
:) :D
Originariamente inviato da The Incredible
boh.. non sò che sia e non c'ho fatto caso..:p
cmq è a risoluzione minore quella che vuoi prendere..
ops mi ero dimenticato di mandarti lefoto.. se vuoi te le mando ora..ma penso che sia tardi.
:) :D
Mandamele pure.. :)
Il discorso lo vedi ad esempio nelle recensioni che trovi su dcresource.com o su Steve'sdigicams.. ma anche nelle tue stesse foto se fai caso ad esempio a quella presa sul panorama con sotto l'autostrada, i prati e gli alberi sembrano spalmati come in un quadro.. cioe' perdono di dettagli. Non so se sono l'unico a vedere questa cosa ma anche negli shot nelle rece si vede chiaramente.
Meglio 1 megapixel di meno ma preferisco andare sul sicuro con Canon. ;)
The Incredible
25-05-2004, 14:06
Originariamente inviato da Simon82
Mandamele pure.. :)
ok saranno sui 10mb... spero che tu abbia spazio:p
Originariamente inviato da The Incredible
ok saranno sui 10mb... spero che tu abbia spazio:p
Mandamele in due rate da 5 mega.. ;)
The Incredible
25-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da Simon82
Mandamele in due rate da 5 mega.. ;)
troppo tardi.. cmq mandate...
A me è arrivata venerdì la 6440,a questi prezzi:
Kodak 6440:239 euro
SD da 256 MB:59 euro
Custodia:5 euro
Caricabatterie più 4 stilo 2100:13 euro
Tutto ciò ovviamente in Germania......:D :D :D
La macchina in mano è più bella che in foto,le impressioni che ho avuto sono le stesse,in generale le foto luminose vengono bene mentre le notturne sono proprio brutte,il software non mi convince(c'è di meglio),a me dà fastidio il led verde sul retro,è troppo forte,ottimo invece il software della camera,molto intuitivo,diciamo che è ottima per l'utilizzo non professionale...
Daryo
krumbalende
25-05-2004, 19:26
salve gente ho appena aquistato una olympus c-770uz e mi farebbe piacere se mi deste un vostro parere sulla qualita delle sue foto!!!
http://xoomer.virgilio.it/skaarj
questo è il link fatemi sapere che ne pensate!!:)
nico1612
25-05-2004, 23:22
Originariamente inviato da simone.o
penso che la dx6440 sia un ottima macchina :) è molto gradevole a mio avviso il kodak color science...magari posta qualche foto, quando ero indeciso se prenderla, ho trovato poco qui a suo riguardo... alla fine ho preso una dx6490 e mi ci trovo benissimo :p
Concordo per la DX6490. La 6440 è cmq un'ottima macchinetta ma la sorella maggiore rispettava di più le mie esigenze. Vedete vedete....;)
I programmini impostati sono buoni e fanno belle foto ma lascio questo a mia moglie, io mi faccio del male con le impostazioni manuali.....e qualche buon risultato si è visto.
simone.o
26-05-2004, 11:30
...come ho gia detto da altre parti, ho mandato in stampa delle foto fatte con la cx6330 e sono perfette, sopratutto i colori, senza il minimo ritocco! ...nonostante il noise reduction della kodak molto contestato su stampa rende benissimo. i soggetti stampati sono una ragazza e un simpatico gatto...che dire...non si riconosce la differenza tra una foto digitale o una su film
nico1612
26-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da Nightingale
:D
Ciao a tutti! Io ho una DX6490 con Print Docking 6000 ;)
Maaaa, per caso si sta istituendo un Kodak-club????...:confused:
gargamella75
26-05-2004, 14:16
Originariamente inviato da nico1612
Maaaa, per caso si sta istituendo un Kodak-club????...:confused:
Direi proprio di si...affrettati ad iscriverti o rischi di rimanerci fuori! ;)
La 6440 l'avete presa tutti on-line o nei negozi "normali"si trova?
ps Mi postate qualche foto notturna???:p
blubrando
26-05-2004, 18:56
non vorrei dire una castroneria ma dovrebbe avercela mediaword e pure ad un ottimo prezzo.
per foto notturne che intendi? lampioni o altro?
io oggi sono stato al parco e ho fatto un po' di foto,appena le uppo ,le posto e le commento,non sono molto soddisfatto
no dico foto all'aperto col flash...paesaggi ma anche ritrattistica...
C'è un utente che diceva che le foto notturne sono brutte
blubrando
26-05-2004, 19:43
boh,io alcune foto le ho fatte al buio e sono venute decenti. credo che però bisogna giocare molto con il diaframma. oggi ho fotografato il sole :uh:
simone.o
26-05-2004, 20:00
io ho fatto delle prove con il PASM...cmq sulla dx6440 hai il PAS, dipende tutto da come lo regoli :D ...magari la do im mano a un fotografo vero e poi te ne faccio vedere qualcuna
puleggiatendicinghia
26-05-2004, 20:06
Le foto notturne vengono bene solo se si usa un qualche appoggio,e magari regolando in manuale la durata dell'esposizione...ovvio che se si deve tenere in mano la macchinetta x 2'' vengono tutte mosse...
Altrimenti si può usare il flash ma allora il soggetto deve essere a portata di tiro,altrimenti nisba...x il rumore di fondo invece non c'è niente da fare...
Da Mediaworld avevano la dx6440 a 239€,ma è durata poco...
L'effetto olio c'è e si vede,soprattutto nei paesaggi se c'è un po d vento e magari non si ha la mano ferma...Devo ammettere che alla fine risulta quasi bello e piacevole in certi casi...il problema è che c'è sempre...
blubrando
26-05-2004, 20:11
fra poco uppo una macro che ho fatto prima. ma pure a voi parte qualche pixel se usate lo zoom digitale?
blubrando
26-05-2004, 20:18
http://blubrando.altervista.org/foto/100_0235.jpg
questa scattata con la funzione di primo piano
http://blubrando.altervista.org/foto/100_0236.jpg
questa con le impostazioni automatiche
però non sono soddisfatto. può dipendere da una insufficienza delle batterie che erano mezze scariche?
simone.o
26-05-2004, 20:21
ho notato che anche io se uso il primo piano viene una pecionata..zoom digitale praticamente mai :) mi basta il 10x ottico :D Per le macro, apparte qualche povero tentativo andato male, uso Auto\macro variando l'EV...quando riesci a farle con il PAS\PASM puoi anche regolare le zone di fuoco e altre cosette che fanno sempre effetto!
...x le batterie in specifico sulle digitali non ti so dire, ma in genere tutti gli apparecchi elettrici funzionano peggio se con le batterie poco cariche!
krumbalende
26-05-2004, 20:34
Originariamente inviato da krumbalende
salve gente ho appena aquistato una olympus c-770uz e mi farebbe piacere se mi deste un vostro parere sulla qualita delle sue foto!!!
http://xoomer.virgilio.it/skaarj
questo è il link fatemi sapere che ne pensate!!:)
delle mie che ne dite??? ;)
blubrando
26-05-2004, 20:37
io ho solo il pas sulla mia. adesso ne uppo un'altra ,anzi la stessa però con solo l'ottico e con il digitale (zoom) in cui si vedono i pixel che partono
http://blubrando.altervista.org/foto/100_0242.jpg questa coi pixel partiti
http://blubrando.altervista.org/foto/100_0243.jpg
questa solo ottico però è venuto una ciofeca,non mi ricordo se l'ho fatto con la macro o l'auto (boh!!)
Originariamente inviato da krumbalende
delle mie che ne dite??? ;)
Belle...ma sei leggermente offtopic....qui stiamo cercando di capire se le kodak sono buone o no...e mi sembra tu abbia una olympus...magari apriti un topic tutto tuo:O
krumbalende
26-05-2004, 22:31
ma infatti io non volevo parlare della olympus, ho solo notato che postavate un sacco di foto e ho messo anche le mie!!!
comunque ciauz:D
Topomoto
26-05-2004, 23:49
http://blubrando.altervista.org/foto/100_0236.jpg
questa con le impostazioni automatiche
però non sono soddisfatto. può dipendere da una insufficienza delle batterie che erano mezze scariche?
E' semplicemente sfuocata. Forse eri troppo vicino al soggetto...comunque deve uscire fuori qualcosa di decente anche in automatico.
Le batterie non c'entrano, se la macchina funziona...funziona;)
ciao
simone.o
27-05-2004, 08:18
prova a passare in PAS, dai la priorità al diaframma e chiudilo il più possibile tenendo gli f alti (ma attento alla luce), seleziona la zona di messa a fuoco e l'esposzione a seconda di dove si trova il soggetto e prova a scattare.
non demordere! fai anche tante foto facendo piccole variazioni all'inquadratura e alle regolazioni :)
Per esperienza personale (poi non so se è 'fotograficamente corretto'), non alzare lo zoom ma cerca prima di farle senza semplicemente avvicinandoti con la macchina il più vicino possibile!
blubrando
27-05-2004, 08:24
infatti il digitale non lo uso mai. purtroppo la dx pare non riesca a mettere a fuoco sotto i 20 cm di distanza. cmq ho fotografato pure il ...ehm...sole..... infatti il diaframma si è impostato in automatico a 1/2000 (sono stato pazzo?)
gargamella75
27-05-2004, 09:27
Originariamente inviato da blubrando
http://blubrando.altervista.org/foto/100_0235.jpg
questa scattata con la funzione di primo piano
http://blubrando.altervista.org/foto/100_0236.jpg
questa con le impostazioni automatiche
però non sono soddisfatto. può dipendere da una insufficienza delle batterie che erano mezze scariche?
In pratica stai dicendo che se utilizzi la funzione di Primo Piano (in automatico) ti vengono decenti, se invece selezioni manualmente le impostazioni (magari identiche a quelle usate nella funzione PP) ti vengono sfocate?
Ieri ho fatto anch'io delle prove, ed ho notato la stessa cosa: non riesco a capire come mai...sicuramente c'è qualche parametro che mi sfugge, e che non setto manualmente, mentre in automatico si auto-setta! :rolleyes:
blubrando
27-05-2004, 12:18
no,mi son spiegato male: intendo,se imposto come funzione auto vengono cosi le macro,se invece imposto la funzione primo piano (cioè quella per le macro) tutto ok,almeno pare
gargamella75
27-05-2004, 12:57
Originariamente inviato da blubrando
no,mi son spiegato male: intendo,se imposto come funzione auto vengono cosi le macro,se invece imposto la funzione primo piano (cioè quella per le macro) tutto ok,almeno pare
Boh...mi sembra che diciamo la stessa cosa...cmq ti riassumo le mie impressioni:
-impostazioni automatiche predefinite (PP): foto belle;
-impostazioni manuali (simili a quelle utilizzate nella modalità PP, almeno credo, ma evidentemente mi sfugge qualcosa...;) ): foto scarse, sfocate.
Devo riuscire a capire quele parametro non setto a dovere...boh, la vedo ardua! :)
Bye
blubrando
27-05-2004, 14:17
per la modalità pas credo sia indispensabile il cavalletto. ho scaricato dele guide in inglese dalla kodak,vediamo se si riesce a combinare qualcosa
The Incredible
27-05-2004, 15:22
mi spiegate che cosa sono le macro e a che servono?
Grazie
blubrando
27-05-2004, 15:26
le macro sono le foto in primissimo piano ,tutto qui
krumbalende
27-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da blubrando
infatti il digitale non lo uso mai. purtroppo la dx pare non riesca a mettere a fuoco sotto i 20 cm di distanza. cmq ho fotografato pure il ...ehm...sole..... infatti il diaframma si è impostato in automatico a 1/2000 (sono stato pazzo?)
fotografare direttamente il sole viene sempre sconsigliato perche si potrebbero danneggiare le lenti!!!
nico1612
27-05-2004, 23:22
Originariamente inviato da gargamella75
Direi proprio di si...affrettati ad iscriverti o rischi di rimanerci fuori! ;)
:D bene...allora ditemi cosa volete sapere per farmi entrare in questo...."team".
The Incredible
29-05-2004, 09:47
Originariamente inviato da blubrando
le macro sono le foto in primissimo piano ,tutto qui
ok grazie.. ma in modo auto?
blubrando
29-05-2004, 09:57
in modo primo piano,c'è proprio la funzione
Originariamente inviato da The Incredible
altre foto:
http://beccione.altervista.org/100_0110.JPG
http://beccione.altervista.org/000_0003.JPG
Belle foto...!! Eri percaso al righi...?? :oink: :sofico: scherzo...
quasi quasi ci faccio un pensiero anche io a quella macchina.
Complimenti.
Mi dici dove la hai presa?
ciao e grazie
Ghira_Foto
29-05-2004, 19:24
Originariamente inviato da simone.o
ok, scusa il rincoglionimento ma sto incasinato con una doppia chiamata ricorsiva in assembler!
allora x ora siamo:
- simone.o dx6490
- D4rkAng3l cx6330
- blubrando dx6440
Aggiungi Ghira_foto cx6330
Ghira_Foto
29-05-2004, 19:31
Originariamente inviato da simone.o
...come ho gia detto da altre parti, ho mandato in stampa delle foto fatte con la cx6330 e sono perfette, sopratutto i colori, senza il minimo ritocco! ...nonostante il noise reduction della kodak molto contestato su stampa rende benissimo. i soggetti stampati sono una ragazza e un simpatico gatto...che dire...non si riconosce la differenza tra una foto digitale o una su film
Su un 10x15 non si nota, anzi, meglio dire che non si nota pochissimo, ma sul 20x30 diventa inguardabile sul serio, effetti macroscopici! Te lo posso assicurare che è notevole come difetto, di stampe ne ho fatte diverse e con diverse macchine, e gli ingranimenti vengono penosi con queste kodak di fascia bassa. Io ho la cx6330. Ingrandimenti non 30x40, già sul 13x19 qualcosa puoi notare.
Ho pure una fuji s304, stessi megapixel, ed è tremendamente diversa vedere una foto una foto un pò più grandicella del 10x15, l'effetto spalmata è molto spinto sulla kodak, perde molti dettagli.
The Incredible
30-05-2004, 11:00
Originariamente inviato da Linus
Belle foto...!! Eri percaso al righi...?? :oink: :sofico: scherzo...
quasi quasi ci faccio un pensiero anche io a quella macchina.
Complimenti.
Mi dici dove la hai presa?
ciao e grazie
ciao sì ero al righi.. :p
l'ho presa da mediaworld.. i prezzi li ho messi all'inizio del 3d..
sono molto contento dell'acquisto..:)
Io c'ho la 6340 dall'agosto scorso ed è una buona compatta.
Certo che l'effetto olio rompe molto...
Ciaozzz
blubrando
30-05-2004, 11:43
devo provare a utilizzare altri formati invece della massima risoluzione. magari quello ottimizzato a circa tre mega pixel rende meglio
The Incredible
30-05-2004, 22:53
hai provato?
ho visto le foto e la compressione jpeg di questa kodak è a dir poco imbarazzante........
un'esempio su tutti http://beccione.altervista.org/000_0011.JPG
sembra veramente un quadro impressionista, ma perchè alla kodak non rimediano in qualche modo?
Topomoto
31-05-2004, 00:43
ho visto le foto e la compressione jpeg di questa kodak è a dir poco imbarazzante........
un'esempio su tutti http://beccione.altervista.org/000_0011.JPG
sembra veramente un quadro impressionista, ma perchè alla kodak non rimediano in qualche modo?
Beh, io stesso ho fatto notare le stesse cose all'inizio di questo thread, ma mi è stato risposto che la macchina è ottima....
Forse è per questo che la Kodak non fa nulla, evidentemente piace anche così:confused:
Naybet El Hassir
31-05-2004, 06:36
Sono davvero degli sprovveduti alla Kodak... praticamente questa stupidaggine gli è costata l'abbandono di una bella fetta d'uutenza. Ma io mi domando, cosa davvero gli costava far scegliere compressioni meno esagerate? Qualche problema con i microprocessori o con i buffers? Troppo lenti? Anche perché per il resto hanno da insegnare sulla qualità dei colori, saturazione, ecc... Boh. :mad:
The Incredible
31-05-2004, 10:05
dici che se facessero un firmware sipotrebbe risolvere?o cosa servirebbe?
simone.o
31-05-2004, 10:07
il problema grosso della kodak non è tanto la compressione, quanto il noise reduction, il che è un discorso un pò diverso...alla kodak non è che dicano molto...anche se si dice in giro che usciranno aggiornamenti
blubrando
31-05-2004, 10:08
sicuro. ho natato cmq che la cosa si accentua sul verde (sto fotografando parecchia natura ultimamente) cmq ribadisco che una cosa è la visualizzazione su carta,una su monitor e una su tv.
The Incredible
31-05-2004, 10:11
dove rende meglio?
blubrando
31-05-2004, 10:12
sicuramente su carta. non so che succede ingrandendo la stampa però.
una cosa da provare sicuramente è la regolazione dei mp delle foto. le ho scattate sempre al massimo,ma magari facendole con meno mp la compressione si sente di meno
Naybet El Hassir
31-05-2004, 10:31
Originariamente inviato da The Incredible
dici che se facessero un firmware sipotrebbe risolvere?o cosa servirebbe?
No, altrimenti l'avrebbero fatto, è un problema che si portano dietro da secoli.
Il problema è la compressione, non il noise reduction. Il rumore ce l'hanno tutte le macchine chi più chi meno (e il noise reduction non ce l'ha nessuna o quasi). Il problema della Kodak è la compressione esagerata (già è JPG, se poi ci metti un rapporto di compressione feroce...)
The Incredible
31-05-2004, 10:44
e tramite firmware non si può ridurre il tipo di compressione?
trattu76
31-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
No, altrimenti l'avrebbero fatto, è un problema che si portano dietro da secoli.
Il problema è la compressione, non il noise reduction. Il rumore ce l'hanno tutte le macchine chi più chi meno (e il noise reduction non ce l'ha nessuna o quasi). Il problema della Kodak è la compressione esagerata (già è JPG, se poi ci metti un rapporto di compressione feroce...)
Invece, come ho già scritto, il problema è proprio il Noise Reduction...alcune foto che scatto, arrivano come dimensione a 2Mb (4MP con DX6490) e mostrano sempre lo stesso difetto oil paiting. La Kodak è migliorata molto con l'attuale serie DX (il difetto è stato ridotto di molto), ed ora penso che siamo solo di fronte ad una preferenza personale di chi scatta la foto. Ci sono persone che preferiscono un po'grana in più (che può dare l'impressione di avere più dettaglio), e ce ne sono altre che gradiscono una resa più vicina a ciò che l'occhio percepisce...ed in questo le Kodak sono veramente valide. Personalmente facendo stampare 2 foto, una di una Kodak (DX6490)e l'altra di un'Olympus (C750) mi è piaciuta molto più la Kodak ... non facciamone una guerra .. è solo questione di gusti personali.
Ciao!!
Naybet El Hassir
31-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da The Incredible
e tramite firmware non si può ridurre il tipo di compressione?
Se non l'hanno fatto fino ad ora (da tre anni), propenderei per il no. :rolleyes: :)
Non so' a cosa ti riferisci per 'oil painting' ma il rumore è una cosa molto specifica e si riferisce a una sovralimentazione del CCD che provoca macchioline. Più avanti vai con gli ISO e più la comparsa di queste 'macchioline' si estende.
The Incredible
31-05-2004, 15:34
ma per la garanzia devo spedire qualcosa?oppure basta lo scontrino?
Naybet El Hassir
31-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da The Incredible
ma per la garanzia devo spedire qualcosa?oppure basta lo scontrino?
L'apparecchio e lo scontrino chiaramente, ma fattene una copia.
Originariamente inviato da trattu76
Invece, come ho già scritto, il problema è proprio il Noise Reduction...alcune foto che scatto, arrivano come dimensione a 2Mb (4MP con DX6490) e mostrano sempre lo stesso difetto oil paiting.
E' la compressione , fidati.
Con la mia Dx6340 non ho superato i 1,7mb di peso
Con la Minolta Z1 , alla max qualità , arrivavo anche a 2,5mb ( ed è una 3.1 mp ).
Quindi i 2mb della tua 4mp non sono poi così pesanti , anzi.
Ciaozzz
Originariamente inviato da leagle
un'esempio su tutti http://beccione.altervista.org/000_0011.JPG
ARGHHHHHHH !!!
ma la mia 6340 non arriva a fare certe schifezze! :D
Ciaozzz
losqualobianco
01-06-2004, 07:51
Ho una vecchia kodak 3400 da 2Mp che ancora si difende (e non fa dipinti ad olio).
Quell'effetto nn è dovuto all'eccessiva compressione ma al pesante intervento di un filtro che cercando di togliere il rumore, toglie anche dettaglio (la mia 3400 nn l'ha).
L'effetto è molto opinabile però dovrebbe adattarsi perfettamente ai ritratti (ammorbidendogli parecchio), spesso faccio qualcosa di simile con neatimage e la G5 per togliere un po' di dettaglio (rimozione rughe).
A mio parere le kodak hanno un'ottimo bilanciamento del bianco (meglio di molte macchine di case più blasonate) colori saturi, e (purtroppo) eccessiva compressione jpeg.
Quest'effetto dipinto ad olio è una novità (per me) e sarebbe il caso di mettere un'opzione per disabilitarlo, lasciando la possibilità di eliminare il rumore con programmi come neatimage che (se ben calibrati) eliminano il rumore senza togliere dettaglio
blubrando
01-06-2004, 07:57
per il rumore deve essere il chip colorscience
The Incredible
01-06-2004, 08:40
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
L'apparecchio e lo scontrino chiaramente, ma fattene una copia.
no ma intendevo per avere la garanzia.. non che mi sia successo niente..perchè ho visto da un altro utente che spediva la cartolina della garanzia...boh..
trattu76
01-06-2004, 09:53
Sul forum di Dpreview molti utenti si sono lamentati del famigerato oil painting (la mia scelta è stata mooolto travagliata..ma alla fine hoi scelto kodak perchè era ben 100€ più economica della olympus). I consigli dati in genere per ridurlo sono (DX6490):
- Immagine regolata su NITIDO;
- Colore regolato su NEUTRO;
- Fotografare sempre in PASM;
- C'è chi poi regola l'iso sempre a 100 (anzichè al valore minimo 80) perchè afferma che anche questo contribuisce a ridurre l'effetto oil.
La stessa foto fatta in AUTO completo od in PASM cambia molto, poichè in quest'ultima modalità la foto appare molto più naturale e definita.
Ciao!!
trattu76
01-06-2004, 14:09
Ho trovato questo messaggio sul forum di Dpreview...mi sembra molto interessante, anche perchè permette di capire finalmente da dove nasca il famigerato oil painting...a quanto ho capito è tutta colpa del chip per la riproduzione del colore...leggete leggete!!
Problem can effectivel be traced back to Kodak's colour algorithms/reproduction. It is NOT compression based. Basically Kodak applies more colour correction to the CCD data than anyone else. Result is an increase in noise. Sharpening algorithms increase noise even further. Noise reduction algorithms can only do so much to reduce this noise. Kodak's noise reduction works by reducing the noise in areas of little detail but effectively is switched off where there are areas of detail. Grass and other areas which show this up most are a mixture of smooth and detailed areas confined in a small region. Effectively activating and deactivating the noise reduction in these areas results in this oil painting look. There are two solutions:
1. Better noise reduction algorithms. These require more processing power. DX6490 has the best yet as a result of a new more powerful processor from TI. But needs even more power to implement more effective noise reduction. Doesn't exist for DSC yet. Will come no doubt. This will progressively improve over time.
2. Second solution is less ideal, is not to apply so much colour correction but then you won't have the same Kodak colour reporduction which most people prefer so you can't have your cake and eat it I'm afraid.....
In pratica la macchina interpreta come zone rumorose anche quelle zone che presentano dettagli molto ripetuti (come prati o chiome di alberi), ed applica il denoise anche dove non dovrebbe...diminuendo di fatto il dettaglio;)
blubrando
01-06-2004, 14:57
infatti l'erba mi viene uno schifo
The Incredible
01-06-2004, 20:24
Originariamente inviato da trattu76
Sul forum di Dpreview molti utenti si sono lamentati del famigerato oil painting (la mia scelta è stata mooolto travagliata..ma alla fine hoi scelto kodak perchè era ben 100€ più economica della olympus). I consigli dati in genere per ridurlo sono (DX6490):
- Immagine regolata su NITIDO;
- Colore regolato su NEUTRO;
- Fotografare sempre in PASM;
- C'è chi poi regola l'iso sempre a 100 (anzichè al valore minimo 80) perchè afferma che anche questo contribuisce a ridurre l'effetto oil.
La stessa foto fatta in AUTO completo od in PASM cambia molto, poichè in quest'ultima modalità la foto appare molto più naturale e definita.
Ciao!!
Grazie che vuol dire pasm?
The Incredible
01-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da The Incredible
no ma intendevo per avere la garanzia.. non che mi sia successo niente..perchè ho visto da un altro utente che spediva la cartolina della garanzia...boh..
trattu76
02-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da The Incredible
Grazie che vuol dire pasm?
PASM ovvero:
Programmata: Modalità programmata (la macchina sceglie tempo e diframma...tu scegli solo la compensazione dell'esposizione, gli iso, la modalità di messa a fuoco ecc..)
Aperture: La macchina lavora a priorità di diaframmi;
Shutter: La macchina lavora a priorità di tempi;
Manual: La macchina è totalmente manuale e sei tu a dover impostare tutto.
Sulla DX6490 queste funzioni vengono racchiuse nella sigla PASM alla quale si accede ruotando la ghiera selettrice accanto al monitor.
Ciao!!;)
The Incredible
02-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da trattu76
PASM ovvero:
Programmata: Modalità programmata (la macchina sceglie tempo e diframma...tu scegli solo la compensazione dell'esposizione, gli iso, la modalità di messa a fuoco ecc..)
Aperture: La macchina lavora a priorità di diaframmi;
Shutter: La macchina lavora a priorità di tempi;
Manual: La macchina è totalmente manuale e sei tu a dover impostare tutto.
Sulla DX6490 queste funzioni vengono racchiuse nella sigla PASM alla quale si accede ruotando la ghiera selettrice accanto al monitor.
Ciao!!;)
in pratica non devo mettere su auto ma scegliere io le modalità..?
sciarmato
03-06-2004, 03:01
aggiungetemi al club,
DX-6440 acquistata a dicembre on-line presso un sito francese.
scusate il ritardo, interessante discussione.Se trovo qualcosa di interessante fra i miei scatti vi posterò.
Per ora l'unica cosa che mi rompe di questa macchina è che la codak è latitante.
Siete mai riusciti ad acquistare 1 degli accessori per queste digicam, (non parlo della dok..s..).
In teoria ci sarebbaro obiettivi, alimentatori ecc.
By
blubrando
03-06-2004, 06:54
io ho trovato solo le batterie ricaricabili da essedi. come rivenditori pare ci siano auchan e mediaword,quando ci farò un salto mi informerò,il problema è però il costo,ho l'impressione che gli accessori costano quanto la digitale
sciarmato
03-06-2004, 12:47
si, dovrebbe esserci anche tr...y & un......ro, ma la roba non arriva.
by
x tutti, guardate questa e dite che ne pensate
vedi post successivo
Risoluzione Media (ovvero ** che in cifre fa 1,9Mpix)
s= 1/128
f= 3,4
blubrando
03-06-2004, 15:04
ho scattato un po' di foto in giro per roma oggi e l'effetto olio si fa edere come non mai
sciarmato
03-06-2004, 15:35
posto dinuovo foto perchè troppo grande x anteprima
la trovate quì (http://xoomer.virgilio.it/millenium/foto/image491.jpg)
trattu76
04-06-2004, 09:11
Originariamente inviato da blubrando
ho scattato un po' di foto in giro per roma oggi e l'effetto olio si fa edere come non mai
Non è che puoi postare un paio di foto? Così magari guardando gli exif possiamo darti un consiglio su come ridurre il famigerato effetto!!
Aggiungo che forse la Kodak con la serie 7 è migliorata...ieri ho letto la recensione della DX7630 su dcresource e sembra che ci sia stato un cambiamento...tanto che la qualità dell'immagine viene definita VERY GOOD!!
Forse, se kodak tira fuori un'altra ultrazoom (si parla della 7590) ci farò un pensierino!!:)
blubrando
04-06-2004, 09:22
mi è appena arrivata la risposta dikodak sul famigerato effetto,mi chiedono di inviare 4 foto nelle modalità chieste da loro per controllare.
appena ho un po' di tempo posto le foto,una ha un effetto che dire incredibile è poco,sembra che l'abbia ritoccata io e invece non ho fatto nulla!!
The Incredible
08-06-2004, 13:24
aggiornamenti qui
http://wwwit.kodak.com/global/it/service/downloads/dln_ekn.jhtml?ekn=EKN027036
come faccio a vedere che versione di firmware ho?
The Incredible
08-06-2004, 13:27
nel sito c'è una dimostrazione di immagine con questa fotocamera.. c'è l'immagine con l'erba:FSP3_DX6440
da ben 4.6mb coem possibile?che impostazioni hanno usato?
io facendo foto in qunatità non ho visto una grandezza supeiore ai 2mb..
blubrando
08-06-2004, 19:45
mandata lettera e foto,adesso vediamo che cavolata si inventano
The Incredible
08-06-2004, 19:54
di che dimensione sono le foto che fate??avete visto quelle del sito?
blubrando
08-06-2004, 20:39
una da due mega e un paio da 700 k,non so perchè la lettera è uscita fuori da mb....boh!!!
The Incredible
08-06-2004, 20:41
Per quelli che hanno preso da poco una fotocamera kodak avete approfittato della promozione di 12 foto gratis iscrivendovi al sito?
sciarmato
08-06-2004, 20:58
Originariamente inviato da blubrando
mi è appena arrivata la risposta dikodak sul famigerato effetto,mi chiedono di inviare 4 foto nelle modalità chieste da loro per controllare.
appena ho un po' di tempo posto le foto,una ha un effetto che dire incredibile è poco,sembra che l'abbia ritoccata io e invece non ho fatto nulla!!
potresti postare la foto in questione, sono molto curioso-
grazie
The Incredible
10-06-2004, 12:00
novità?
blubrando
10-06-2004, 12:33
mi tocca rimandargliele perchè dicono che non ho rispettato quanto richiesto da loro...ma baffanculoooooooo
The Incredible
10-06-2004, 12:38
Originariamente inviato da The Incredible
Per quelli che hanno preso da poco una fotocamera kodak avete approfittato della promozione di 12 foto gratis iscrivendovi al sito?
The Incredible
12-06-2004, 11:51
novità?
The Incredible
14-06-2004, 09:52
up.
The Incredible
14-06-2004, 09:54
up..
Originariamente inviato da blubrando
mi tocca rimandargliele perchè dicono che non ho rispettato quanto richiesto da loro...ma baffanculoooooooo
Posteresti le foto con l'effetto incriminato? Thx :)
The Incredible
24-06-2004, 13:50
novità?
The Incredible
24-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da The Incredible
nel sito c'è una dimostrazione di immagine con questa fotocamera.. c'è l'immagine con l'erba:FSP3_DX6440
da ben 4.6mb coem possibile?che impostazioni hanno usato?
io facendo foto in qunatità non ho visto una grandezza supeiore ai 2mb..
ve la posto io una foto.. occhio che sono circa 1MB
QUI (http://xoomer.virgilio.it/aratrus/foto/Carnevale2004 005.jpg)
copiate il link oppure aggiornate la pagina
scattate con una 4530..
non badate al soggetto:sofico: :mc:
The Incredible
25-06-2004, 09:34
Originariamente inviato da blubrando
mi tocca rimandargliele perchè dicono che non ho rispettato quanto richiesto da loro...ma baffanculoooooooo
ti hanno risposto?
Ciao a tutti, questo è il mio primo post sul forum!
Possiedo la dx6440 dallo scorso agosto e sono ultrasoddisfatto.
Le foto le scatto quasi tutte in manuale, perchè così ho pieno controllo delle potenzialità e sopratutto, posso variare la sensibilità Iso.
Mi hanno anche pubblicato due foto, e una di questa concorre per un concorso internazionale.... (che culo!)
Cmq, vi dico se capite bene come variare l'esposizione e i tempi di posa, avrete foto sempre migliori, e capirete quanto questa macchina è potente
Guardate questa
http://www.picture.com/display.asp?ID=1499130
Ecco l'altra
http://www.digicamplus.com/Archives/Dec2003/11.htm
The Incredible
03-07-2004, 13:10
novità?kodak ha + risp?
The Incredible
18-07-2004, 08:55
novità?
The Incredible
18-07-2004, 08:55
novità?
Ciao,qualcuno mi sa spiegare come mai tutte le foto realizzate in modalità notturna escono terribilmente sfuocate,nonostante la mia mano sia ferma?
Come posso fare delle foto notturne decenti?(non saprei come regolare le impostazioni manuali...)
grazie
Daryo
gargamella75
19-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da Daryo
Ciao,qualcuno mi sa spiegare come mai tutte le foto realizzate in modalità notturna escono terribilmente sfuocate,nonostante la mia mano sia ferma?
Come posso fare delle foto notturne decenti?(non saprei come regolare le impostazioni manuali...)
grazie
Daryo
Io ne capisco veramente poco, però ad occhio e croce anche se la tua mano è ferma, non lo è a sufficienza! ;)
Prova con un cavalletto, e confronta i risultati. Tra l'altro, se il problema è questo, allora le tue foto non sono sfocate, ma mosse! :)
The Incredible
09-10-2004, 13:49
novità?
blubrando
09-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da gargamella75
Io ne capisco veramente poco, però ad occhio e croce anche se la tua mano è ferma, non lo è a sufficienza! ;)
Prova con un cavalletto, e confronta i risultati. Tra l'altro, se il problema è questo, allora le tue foto non sono sfocate, ma mosse! :)
esatto ,fra l'altro l'otturatore può rimanere aperto anche fino ad un secondo
blubrando
09-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da The Incredible
novità?
che ancora devo parlare col centro assistenza per il famoso effetto"dipinto a olio" che secondo me è solo un problema di messa a fuoco.
voglio provare con delle batterie ricaricabili nuove perchè quelle che ho fanno un po' pena. mi sembre che con la crv3 in dotazione le foto venissero meglio. impressione mia?
Originariamente inviato da blubrando
che ancora devo parlare col centro assistenza per il famoso effetto"dipinto a olio" che secondo me è solo un problema di messa a fuoco.
No è colpa della compressione.
Ed è una " caratteristica" delle kodak , purtroppo.
Pure la mia 6340 ne è affetta , pure la 6490 , pure la 6330 che avevo ( questa in modo ancora più appariscente ).
Ciaozzz
blubrando
09-10-2004, 19:04
allora dobbiamo rompergli le scatole tutti assieme per fargli fare sta modifica al firmware che credo (e lo ribadisco) si possa variare con semplici aggiornamenti software.
avete provato ad usare qualche ottimizzatore per jpg? misa che la cosa le migliora
blubrando
09-10-2004, 22:53
spizzicando spizzicando ho trovato questo sito con la recensione
http://www.dcresource.com/reviews/kodak/dx6440-review/index.shtml
pare che il difetto della dx6440 sia dovuto,secondo l'autore,se ho capito bene e soprattutto se babelcess ha tradotto decentemente,che sia un problema dovuto a errate impostazioni dell' F.
cmq giudicate voi,praticamente stesso difetto della mia e immagino delle vostre.
The Incredible
21-03-2005, 13:09
avete poi risolto il problema dell'effetto olio??
ho visto che dal sito ufficiale non hanno aggiornato il firmware..:(
Originariamente inviato da The Incredible
avete poi risolto il problema dell'effetto olio??
ho visto che dal sito ufficiale non hanno aggiornato il firmware..:(
io no , con la 6340.
non e' uscito nessun aggiornamento purtroppo.
Ciaozzz
The Incredible
26-03-2005, 18:55
peccato..cmq vengono delle gran foto...
The Incredible
27-03-2005, 23:21
ma c'era qlc che aveva scritto una mail alla kodak..hai ricevuto risposta??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.