View Full Version : i radicali cacciati fuori dall'onu su pressione di un gruppo di dittature
jumpermax
23-05-2004, 02:37
E poi non venitemi a chiedere perchè ritengo l'ONU un carrozzone ridicolo ed inutile, se un gruppo di paesi illiberali e dittatoriali come questo può ottenere la cacciata di una delle poche organizzazioni non governative che si occupa della tutela dei diritti umani... sono disgustato. :mad:
http://coranet.radicalparty.org/pressreleases/press_release.php?func=detail&par=7052&PHPSESSID=73a9b35138d4a21364aa36338c602c9c
22/05/2004 | ONU: IL COMITATO SULLE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE RACCOMANDA LA SOSPENSIONE PER 3 ANNI DELLO STATUS CONSULTIVO DEL PARTITO RRT
New York, 21 maggio 2004 – Dopo tre ore di dibattito sostanziale e procedurale, che ha portato la presidenza a sospendere la seduta per oltre mezz'ora, il Comitato sulle Organizzazioni Non-Governative ha votato sulla richiesta dell'Ambasciatore vietnamita presso le Nazioni unite di sospendere lo status
consultivo del Partito Radicale Transnazionale per tre anni. Favorevoli al Vietnam 9 delegazioni: Cina, Costa d'Avorio, Cuba, Federazione russa, India, Iran, Pakistan, Sudan e Zimbawe; contrary 8: Camerun, Cile, Francia, Germania, Peru, Romania, Stati uniti e Turchia; astenuti 2: Colombia e Senegal.
Il 14 maggio scorso, il Vietnam aveva presentato un documento che riaffermava le accuse di terrorismo nei confronti di Kok Ksor imputando al PRT un abuso del
proprio status con il Consiglio economico e sociale e aveva chiesto al Comitato sulle ONG di sospendere il PRT fino a quando non avesse deciso di non accreditare piu' Ksor all'Onu. Il dibattito era stato aggiornato a venerdì 21. In apertura della seduta pomeridiana l'Ambasciatore del Vietnam ha chiesto al comitato di votare sulla richiesta di sospensione e, a seguito dell'opposizione delle Germania si è innescato un dibattito procedurale che si concluso un voto contro la mozione tedesca di rinvio del dibattito alla settimana prossima, per dare tempo alle delegazioni di valutare le accuse presentate dall’Ambasciatore vietnamita. Il Comitato quindi è passato al voto sulla richiesta vietnamita presentata dalla Cina.
La decisione presa il 21 dovrà essere ratificata nella sessione plenaria del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni che si terrà a New York a luglio.
Se la decisione sara’ confermata il Partito Radicale Transnazionale non potra’ piu’ partecipare con le proprie delegazioni di rappresentanti di popoli oppressi alle Nazioni Unite.
Si può riascoltare la diretta del voto su www.radioradicale.it selezionando la diretta dalle 2330 alle 2400 del 21 maggio.
http://www.radicalparty.org/welcome2.html
IL PARTITO RADICALE TRANSNAZIONALE CACCIATO DALL’ONU GRAZIE AI PAESI DITTATORIALI. ECCO COME SI ZITTISCE L’ORGANIZZAZIONE NONVIOLENTA DEI POPOLI OPPRESSI, DEI PERSEGUITATI, DELLE MINORANZE, DEI NONVIOLENTI.
OCCORRE SEMPRE DI PIU’ LAVORARE PER L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA/DELLE DEMOCRAZIE
"La decisione della notte scorsa del Comitato delle Ong dell’Onu, di espellere per tre anni il Partito Radicale Transnazionale dal Consiglio Economico e Sociale dell’Onu è gravissima. L’iniziativa è stata promossa dal regime comunista del Vietnam perché i radicali hanno fatto parlare, alla Commissione diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra, il leader del popolo dei Montagnards, il popolo cristiano degli altipiani vietnamiti perseguitato dal Governo e che ancora di recente ha subito una durissima e sanguinosa repressione nel silenzio generale.
Strana alleanza quella di paesi come la Cina, Cuba, Iran, Sudan e Zimbabwe che hanno colto al volo l’occasione di unirsi per zittire per sempre la voce dei radicali all’Onu.
Ringraziamo i paesi dell’asse democratico che hanno difeso i radicali: Francia, Camerun, Germania, Romania, Stati Uniti, Perù e Turchia.
Occorrerà fare appello alla Sessione plenaria del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite che si svolgerà a New York a Luglio per tentare di ribaltare il risultato dell’alleanza dei paesi dittatoriali.
Occorrerà lavorare in ogni sede istituzionale per promuovere l’Organizzazione Mondiale della/delle democrazie per contrastare queste strane alleanze e promuovere ovunque nel mondo libertà, democrazia e rispetto dei diritti umani".
StefAno Giammarco
23-05-2004, 02:42
Stavo leggendo anch'io, in effetti è un po' schifosetta come cosa, di certo l'ONU non ci guadagna in credibilità ma neanché le ONG...
jumpermax
23-05-2004, 02:47
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Stavo leggendo anch'io, in effetti è un po' schifosetta come cosa, di certo l'ONU non ci guadagna in credibilità ma neanché le ONG...
Non è la prima volta che succedono queste cose, dei paesi che sono delle autentiche dittature dalla credibilità e rappresentatività nulla riescono a far passare delle mostruosità (vedi la condanna del sionismo dello scorso anno). Meglio chiudere a questo punto si faccia una lega di democrazie come propongono i radicali e gli altri fuori, tanto non rappresentano nessuno.
ClauDeus
23-05-2004, 02:49
Cito :
"Strana alleanza quella di paesi come la Cina, Cuba, Iran, Sudan e Zimbabwe che hanno colto al volo l’occasione di unirsi per zittire per sempre la voce dei radicali all’Onu"
Cioè...fammi capire... nell'asse degli stati dittatoriali perchè allora non ci mettono anche la Russia che ha votato con loro?
:confused:
Andreucciolo
23-05-2004, 02:49
Non sono riuscito a capire esattamente le motivazioni (Jumper, forse mi puoi spiegare qualcosa su Kok Ksor), nonostante questo direi che mi basta vedere la lista dei paesi a favore della sospensione per essere contrario, in questi casi direi che si può tranquillamente sospendere il giudizio critico, quando vedi una lista di paesi del genere d'accordo su qualcosa.........:(
LittleLux
23-05-2004, 02:50
Originariamente inviato da ClauDeus
Cito :
"Strana alleanza quella di paesi come la Cina, Cuba, Iran, Sudan e Zimbabwe che hanno colto al volo l’occasione di unirsi per zittire per sempre la voce dei radicali all’Onu"
Cioè...fammi capire... nell'asse degli stati dittatoriali perchè allora non ci mettono anche la Russia che ha votato con loro?
:confused:
E' stata citata la federazione russa, del resto si sa che a Putin, i radicali stanno parecchio sulle pelotas.
jumpermax
23-05-2004, 02:50
Originariamente inviato da ClauDeus
Cito :
"Strana alleanza quella di paesi come la Cina, Cuba, Iran, Sudan e Zimbabwe che hanno colto al volo l’occasione di unirsi per zittire per sempre la voce dei radicali all’Onu"
Cioè...fammi capire... nell'asse degli stati dittatoriali perchè allora non ci mettono anche la Russia che ha votato con loro?
:confused:
La Russia non vedeva l'ora di sbattere fuori dalla porta i Radicali, per via della questione cecena...
Andreucciolo
23-05-2004, 02:52
Originariamente inviato da jumpermax
Non è la prima volta che succedono queste cose, dei paesi che sono delle autentiche dittature dalla credibilità e rappresentatività nulla riescono a far passare delle mostruosità (vedi la condanna del sionismo dello scorso anno). Meglio chiudere a questo punto si faccia una lega di democrazie come propongono i radicali e gli altri fuori, tanto non rappresentano nessuno.
Una lega che non comprende Cina, Russia, India e Pakistan la vedo moooooooolto dura, basti vedere come la Cina è tranquillamente ormai tra i "buoni" (vedi olimpiadi e trattati commerciali) nonstante le continue e pesanti violazioni dei diritti umani.
jumpermax
23-05-2004, 02:52
Originariamente inviato da LittleLux
E' stata citata la federazione russa, del resto si sa che a Putin, i radicali stanno parecchio sulle pelotas.
un po'? Sono almeno tre anni che chiedono di buttarli fuori.
Andreucciolo
23-05-2004, 02:53
Jumper, tu mi sapresti dire qualcosa su Kok Ksor?
LittleLux
23-05-2004, 02:54
Originariamente inviato da jumpermax
un po'? Sono almeno tre anni che chiedono di buttarli fuori.
jumper, va bene che è tardi, ma "parecchio" mi pare non significhi, ancora perlomeno, "un po'":D
ClauDeus
23-05-2004, 02:55
La mia era una domanda retorica...prima citano i paesi votanti (tra cui la Russia)..poi nei commenti, nel gruppo delle dittature, della Russia non c'è traccia...
Eppure, in questo caso (anche se imho lo è nei fatti) anche la Russia andrebbe annoverata tra le dittature
jumpermax
23-05-2004, 02:55
Originariamente inviato da Andreucciolo
Jumper, tu mi sapresti dire qualcosa su Kok Ksor?
credo sia un leader dei Montagnard, una minoranza cristiana vittima di genocidio che dura dalla fine della guerra del Vietnam...
jumpermax
23-05-2004, 02:56
Originariamente inviato da LittleLux
jumper, va bene che è tardi, ma "parecchio" mi pare non significhi, ancora perlomeno, "un po'":D
ti volevo più cattivo.... :D
i radicali per me rappresentano una sorta di politica etica che apprezzo molto e questa notizia non può che farmi rabbia... :mad:
Andreucciolo
23-05-2004, 02:57
Originariamente inviato da jumpermax
credo sia un leader dei Montagnard, una minoranza cristiana vittima di genocidio che dura dalla fine della guerra del Vietnam...
Ah ecco, si sapevo che i Montagnard sono vittima da anni di uno di quegli "stermini silenti", e mi pare che solo i radicali in questi anni hanno cercato di portare alla ribalta la situazione.
LittleLux
23-05-2004, 03:00
Originariamente inviato da jumpermax
ti volevo più cattivo.... :D
vabè...putin e berlusconi sono culo e camicia, così va bene?:D
bluelake
23-05-2004, 03:01
Originariamente inviato da Andreucciolo
Una lega che non comprende Cina, Russia, India e Pakistan la vedo moooooooolto dura, basti vedere come la Cina è tranquillamente ormai tra i "buoni" (vedi olimpiadi e trattati commerciali) nonstante le continue e pesanti violazioni dei diritti umani.
Noi temiamo tanto i musulmani e gli arabi in genere... il paese/popolo che davvero ci farà in briciole senza far scoppiare neanche un petardino è la Cina... con cui i nostri governanti vogliono farci andare d'accordo (come del resto la Russia... entrambe regine in quanto a violazione dei diritti umani, entrambe "amicone" dell'Italia, a sentire chi ne è a capo).
Io non sono radicale, anche se apprezzo il loro sforzo continuo nell'occuparsi di temi che altri non hanno la volontà o il coraggio di affrontare, ma quando ad una voce viene tolto il diritto anche solo di esprimersi è una cosa assolutamente da condannare.
bluelake
23-05-2004, 03:01
Originariamente inviato da LittleLux
vabè...putin e berlusconi sono culo e camicia, così va bene?:D
ed è arduo capire chi sia la camicia... :D
LittleLux
23-05-2004, 03:04
Originariamente inviato da bluelake
ed è arduo capire chi sia la camicia... :D
questa è sufficientemente cattiva, a questo punto credo che jumper possa ritenersi accontentato:D
Originariamente inviato da bluelake
ed è arduo capire chi sia la camicia... :D
B E L L I S S I M A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bluelake
23-05-2004, 03:05
Originariamente inviato da LittleLux
questa è sufficientemente cattiva, a questo punto credo che jumper possa ritenersi accontentato:D
non avrei mai potuto deluderlo, sennò poi mi sgrida in MSN :D
StefAno Giammarco
23-05-2004, 03:07
Originariamente inviato da bluelake
...ma quando ad una voce viene tolto il diritto anche solo di esprimersi è una cosa assolutamente da condannare.
Su questo naturalmente non riposa il dubbio, ma in questo caso la cos aè ancora più odiosa dato che sono stati "puniti" non per una opinione, che rimarrebbe comuinque ancora un fatto gravissimo, ma per aver portato nel palazzo di vetro un leader di una minoranza massacrata cercando di rompere un silenzio mediatico chiaramente gradito alla dittatura.
jumpermax
23-05-2004, 03:07
Originariamente inviato da LittleLux
vabè...putin e berlusconi sono culo e camicia, così va bene?:D
una delle cose buone che ha fatto il berlusca è stata quella di parlare bene di Putin sulla questione Cecenia... prima non gliene fregava niente a nessuno ora invece tutti hanno il dente avvelenato... :D
LittleLux
23-05-2004, 03:12
Originariamente inviato da jumpermax
una delle cose buone che ha fatto il berlusca è stata quella di parlare bene di Putin sulla questione Cecenia... prima non gliene fregava niente a nessuno ora invece tutti hanno il dente avvelenato... :D
eh, no, non puoi dire che prima non gliene fregava niente a nessuno...conosco personalmente gente che ha rischiato grosso, a causa del proprio dissenso espresso verso putin...davvero...comunque, hai ragione, Berlusconi ha ravvivato l'attenzione anche tra i meno attenti...Putin non ringrazia:D
jumpermax
23-05-2004, 03:12
qua un articolo della stampa vietnamita su Ksor Kok
http://www.vov.org.vn/2004_05_22/english/cauchuyenthoisu.htm
jumpermax
25-05-2004, 15:24
http://www.ilfoglio.it/pdf/25052004_5.pdf
L’Onu non caccia Saddam bensì Pannella
L’alleanza delle dittature, con l’appoggio
esterno dell’India, ha votato compatta contro
l’asse delle democrazie. E’ successo all’Onu,
ovviamente. Vittima il Partito radicale
transnazionale di Marco Pannella ed
Emma Bonino, che in uno dei suoi molteplici
travestimenti è anche un’organizzazione
non governativa (ong) alle Nazioni
Unite. E’ successo che alcune dittature comuniste,
in alleanza con i regimi teocratici,
abbia deciso di approvare una “raccomandazione”
presentata dal Vietnam per
espellere i radicali dall’Onu.
La colpa dei pannelliani è quella di aver
concesso diritto di parola a Kok Ksor, il
leader dei cristiani montagnard perseguitati
e massacrati dal regime comunista di
Hanoi. Il Vietnam considera Kok Ksor un
terrorista e Cina, Cuba, Russia, Iran, Sudan,
Pakistan, Costa d’Avorio, Zimbabwe e
India sono d’accordo. All’interno del Comitato
sulle Organizzazioni non governative
sono stati otto i voti contrari, ed erano
tutti paesi democratici. L’ultima parola sulla
sorte dei radicali spetta alla sessione
plenaria del Comitato economico e sociale
dell’Onu che si terrà a New York a partire
dal 15 luglio. I radicali sono già al lavoro
per convincere i 54 paesi membri.
E’ la seconda volta che uno Stato accusa
i radicali di fiancheggiare il terrorismo. La
Russia, qualche anno fa, chiese il loro allontanamento
quando i pannelliani fecero
parlare in loro vece i leader ceceni in esilio.
Allora i radicali si salvarono con un
conteggio all’ultimo voto. Il segretario dei
Radicali italiani, Daniele Capezzone, e il
rappresentante del partito transnazionale
a New York, Matteo Mecacci, hanno scritto
per il Washington Times un articolo che
spiega la vicenda e sottolinea come “le dittature
mostrino di saper lavorare bene insieme,
con una grande capacità di gioco di
squadra. In passato, questa sinergia si era
già vista tante volte (si pensi alla “Conferenza
islamica” o ai “Non allineati”). Oggi
accade con questa unione dei ‘worst of the
worst’ che serve, per esempio, a garantire
la presenza del Sudan all’interno della
Commissione diritti umani di Ginevra,
mentre è in corso un genocidio: ma tanto,
come dieci anni fa in Ruanda, l’Onu continua
a stare a guardare”.
L’alleanza delle dittature, curiosamente,
agisce proprio mentre uno dei grandi temi
cari ai radicali comincia a fare breccia nel
dibattito politico americano: l’Organizzazione
mondiale delle democrazie. Un paio
di settimane fa l’idea è stata esplicitata dal
columnist neoconservatore del New York
Times, David Brooks. Domenica, invece,
due rispettati analisti liberal come Ivo
Daalder e James Lindsay hanno spiegato
sul Washington Post che l’inefficacia delle
Nazioni Unite andrebbe superata con una
“alleanza delle democrazie”. Viceversa,
l’Onu continuerà a salvare Saddam e a cacciare
Pannella. (chr.ro.)
su La Stampa di oggi c'è un articolo che ci dà il termometro della "democrazia" russa.
Un tribunale popolare ha appena assolto perchè il fatto non constituisce reato un militare russo che ha sterminato dei civili ceceni. :doh: :bsod:
jumpermax
27-05-2004, 13:46
Originariamente inviato da ni.jo
su La Stampa di oggi c'è un articolo che ci dà il termometro della "democrazia" russa.
Un tribunale popolare ha appena assolto perchè il fatto non constituisce reato un militare russo che ha sterminato dei civili ceceni. :doh: :bsod:
:eek: dai non ci credo.... sarà un'iperbole giornalistica...
Originariamente inviato da jumpermax
:eek: dai non ci credo.... sarà un'iperbole giornalistica...
non mi stupisco più di nulla.
adesso leggo sul corriere se c'è qualcosa.
si infatti questo mitizzare l'Onu non mi ha mai convinto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.