PDA

View Full Version : Prime vittime del decreto Urbani...


Sinclair63
23-05-2004, 00:29
...si non preoccupatevi non mi riferisco a persone beccate a scaricare ma ad una cosa che mi ha fatto riflettere e giungere ad una conclusione che in un primo momento non avevo considerarto.
Ieri sera sono stato in un centro commerciale Auchan, ebbene c'erano accatastati in bella mostra al centro del reparto elettrodomestici una pila enorme di lettori divx Amstrad 3016 a 79 euro,saranno stati almeno un centinaio,senza che nessuno ci si avvicinasse almeno...voi vi starete chiedendo e che c'entra col decreto? c'entra c'entra,solo pochi mesi fa lo stesso lettore a 99 euro andava letteralmente a ruba,con resse per accaparrarsene uno,inutile dire che una stessa pila che ieri stava così integra in altri tempi a questo prezzo (79 euro) sarebbe durata pochi minuti.
Ecco questa secondo me è un'esempio delle prime conseguenze di questo decreto,per non parlare di masterizzatori CD ed altro,insomma un modo scellerato di come rallentare o addirittura fermare l'economia in questo paese!

felixmarra
23-05-2004, 01:57
non ci sono solo vittime... la fidanzata del ministro Urbani beccherà un sacco di soldi in sovvenzioni statali al cinema... e la SIAE beccherà ancora più soldi dalle nuove tasse su masterizzatori e hard disk (non certo da me che non compro quasi più nulla in Italia, all'estero costa tutto di meno e guarda caso le economie sono un tantinello più vive).

I ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri!

Black87
23-05-2004, 02:15
edit :P

khri81
23-05-2004, 02:20
black87 sono con te, tanto la colpa è solo sua se cadrà il p2p! un giorno questi potenti pagheranno...

Utonto
23-05-2004, 02:22
Originariamente inviato da Black87
urbani è un cretino deficente, crepi. tra l'altro in tutti sti anni in parlamento quante proposte di legge ha fatto? stupido incompetente. URBANI SONO QUI VIENIMI A PRENDERE! giuro che se ti vedo per strada ti prendo a calci e ti faccio sputare tutto il sangue che tirerai a noi che usiamo i p2p.

scusate l'esplosione di rabbia ma non ne posso più.

Mbè penso che nessuno sia pro Urbani, ma ci sono modi e modi di esprimere il proprio sfogo e la propria rabbia. :rolleyes:

felixmarra
23-05-2004, 02:26
e daglie con sta storia che il P2P finisce... ma come ci controllano? Mancano i mezzi... fantalegge. E anche quando? Abbiamo passato indenni i tempi di napster, audiogalaxy, winmx... passeremo anche quello di emule/edonkey/overnet... tanto KDrive è quasi pronto :)
Sta legge vuole solo fare del terrorismo sui poco informati, quelli che ne capiscono poco...
Gli scopi meno visibili sono quelli di cui ho parlato poco sopra.

sonnybono
23-05-2004, 02:31
Originariamente inviato da felixmarra
e daglie con sta storia che il P2P finisce... ma come ci controllano? Mancano i mezzi... fantalegge. E anche quando? Abbiamo passato indenni i tempi di napster, audiogalaxy, winmx... passeremo anche quello di emule/edonkey/overnet... tanto KDrive è quasi pronto :)
Sta legge vuole solo fare del terrorismo sui poco informati, quelli che ne capiscono poco...
Gli scopi meno visibili sono quelli di cui ho parlato poco sopra.

Kdrive cosa è?come mute?

felixmarra
23-05-2004, 02:34
Originariamente inviato da sonnybono
Kdrive cosa è?come mute?
Leggi QUI (http://overnet-italia.italiazip.com/index.php?act=guide&op=showguide&master=47&guide=47)

Black87
23-05-2004, 02:37
Originariamente inviato da Utonto
Mbè penso che nessuno sia pro Urbani, ma ci sono modi e modi di esprimere il proprio sfogo e la propria rabbia. :rolleyes:
sì lo so scusate ma è uno scatto di rabbia... si stava tanto bene prima....

gotam
23-05-2004, 02:44
Originariamente inviato da felixmarra
non ci sono solo vittime... la fidanzata del ministro Urbani beccherà un sacco di soldi in sovvenzioni statali al cinema... e la SIAE beccherà ancora più soldi dalle nuove tasse su masterizzatori e hard disk (non certo da me che non compro quasi più nulla in Italia, all'estero costa tutto di meno e guarda caso le economie sono un tantinello più vive).

I ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri!

Quoto in pieno...se dovrò comprare un hd di sicuro nn lo prendo in Italia....poveri illusi :rolleyes:

felixmarra
23-05-2004, 02:46
Originariamente inviato da gotam
Quoto in pieno...se dovrò comprare un hd di sicuro nn lo prendo in Italia....poveri illusi :rolleyes:
andiamo di ordine collettivo in germania? LOL

gotam
23-05-2004, 02:48
Originariamente inviato da felixmarra
andiamo di ordine collettivo in germania? LOL

Magari...i cd stanno finendo :D , e tra un pò dovrò fare scorta..meno male che l'hd l'ho preso in offerta tempo fa e quindi sono tranquillo, ma cmq in Italia con le tasse che ci sono nn potrò acquistare un hd, sarebbe un salasso :muro:

bluelake
23-05-2004, 03:04
Originariamente inviato da Black87
urbani è un cretino deficente, crepi. tra l'altro in tutti sti anni in parlamento quante proposte di legge ha fatto? stupido incompetente. URBANI SONO QUI VIENIMI A PRENDERE! giuro che se ti vedo per strada ti prendo a calci e ti faccio sputare tutto il sangue che tirerai a noi che usiamo i p2p.

scusate l'esplosione di rabbia ma non ne posso più.
Black, per quanto possa rompere le scatole la legge Urbani, direi che sia opportuno calmarsi un po' ;) se non ci fosse stato Urbani, la legge avrebbe avuto un altro nome, ma sarebbe stata fatta comunque...

Black87
23-05-2004, 03:06
Originariamente inviato da bluelake
Black, per quanto possa rompere le scatole la legge Urbani, direi che sia opportuno calmarsi un po' ;) se non ci fosse stato Urbani, la legge avrebbe avuto un altro nome, ma sarebbe stata fatta comunque...
sì lo so mi scuso ancora per l'accanimento ma è stato solo uno scatto di nervi, sono stato troppo aggressivo. Però se lo vedessi per strada un passamontagna mi farebbe comodo :sofico:

bluelake
23-05-2004, 03:08
Originariamente inviato da Black87
sì lo so mi scuso ancora per l'accanimento ma è stato solo uno scatto di nervi, sono stato troppo aggressivo. Però se lo vedessi per strada un passamontagna mi farebbe comodo :sofico:
Ricordiamoci (anche io che ho lì il mio adorato WinMX) che comunque lo scambio di file protetti dal copyright è da sempre una cosa illegale... personalmente, avrei preferito pagare una tassa di 50 o 100 euro l'anno e poter scaricare in libertà qualunque cosa ;)

Black87
23-05-2004, 03:12
già lo so ma cavolo è l'unica cosa illegale che mi permetto di fare: scaricare qualche mp3 ogni tanto. Se mi tolgono pure quella.... si organizzassero per mettere fuori gioco criminali ben più pericolosi di noi navigatori.

atomo37
23-05-2004, 03:13
Originariamente inviato da felixmarra
e daglie con sta storia che il P2P finisce... ma come ci controllano? Mancano i mezzi... fantalegge. E anche quando? Abbiamo passato indenni i tempi di napster, audiogalaxy, winmx... passeremo anche quello di emule/edonkey/overnet... tanto KDrive è quasi pronto :)
Sta legge vuole solo fare del terrorismo sui poco informati, quelli che ne capiscono poco...
Gli scopi meno visibili sono quelli di cui ho parlato poco sopra.

assolutamente daccordo!
terrorismo per i meno informati o tecnici.
telecom ha fatto una stima di che cosa comporterebbe solo per lei fare i controlli richiesti da Urbani e farebbero prima a chiudere tutti gli abbonamenti adsl, in compenso tutti sono spaventati e piovono disdette di abbonamenti e freneno quelli nuovi, chissà chi vorrebbe la banda larga senza la possibilità di scaricare film ed mp3.
Io non vedo l'ora di vedere i primi risultati dell'impatto di questa legge, e l'Italia torna ad essere il fanalino di coda dei paesi a banda larga.

intanto nascono già i primi sistemi p2p in grado di nascondere IP e provenienza dell'utente:
http://Mute-net.sourceforge.net

qualcuno lo dovrebbe dire ad Urbani :)

bluelake
23-05-2004, 03:14
Originariamente inviato da Black87
già lo so ma cavolo è l'unica cosa illegale che mi permetto di fare: scaricare qualche mp3 ogni tanto. Se mi tolgono pure quella.... si organizzassero per mettere fuori gioco criminali ben più pericolosi di noi navigatori.
quelli che nei laboratori clandestini del Sud copiano migliaia di film e CD musicali sono amiconi di chi governa, il p2p li ha messi in crisi xché nessuno più compra i Cd che loro copiano e chi governa gli ha fatto la legge. Semplice, no?

Guren
23-05-2004, 08:25
Originariamente inviato da atomo37
... chissà chi vorrebbe la banda larga senza la possibilità di scaricare film ed mp3...
io :)

avrei una flat, una linea libera e non dovrei penare per scaricarmi un demo di un gioco da 200mb, o 30mb di patch o il trailer di un film da 100mb :)

cyber
23-05-2004, 09:21
Non posso scaricare quello che voglio? Disdico e mi risparmio più di 50€ euro al mese di ADSL senza contare quelli risparmiati dal fatto che in tal caso farei anche la disdetta a telecom per il telefono di casa.

Un bel GSM e una bella flat GPRS a 20€ al mese e passa la paura... grazie Urbani :sofico:

CoF
23-05-2004, 09:25
scusate,non seguo la vicenda,ma a me sembra che non si potrà scaricare in Italia,le persone all'estero potranno scaricare!Mica finisce il peer ti peer,finisce per noi




Considerazione:



La riaa che è molto più potente della polizia italiana (non come forza armata,ma come pressione mediatica)non è riuscita a fare nulla negli USA,quanto credete che dureranno i controlli?

Sinclair63
23-05-2004, 09:39
Originariamente inviato da felixmarra
e daglie con sta storia che il P2P finisce... ma come ci controllano? Mancano i mezzi... fantalegge. E anche quando? Abbiamo passato indenni i tempi di napster, audiogalaxy, winmx... passeremo anche quello di emule/edonkey/overnet... tanto KDrive è quasi pronto :)
Sta legge vuole solo fare del terrorismo sui poco informati, quelli che ne capiscono poco...
Gli scopi meno visibili sono quelli di cui ho parlato poco sopra.
No no prima o poi vedrai che salteranno fuori alcuni "capri espiatori" ci puoi giurare...:rolleyes:

ZigoZago
23-05-2004, 10:10
Originariamente inviato da cyber
Non posso scaricare quello che voglio? Disdico e mi risparmio più di 50€ euro al mese di ADSL senza contare quelli risparmiati dal fatto che in tal caso farei anche la disdetta a telecom per il telefono di casa.

Un bel GSM e una bella flat GPRS a 20€ al mese e passa la paura... grazie Urbani :sofico:

idem :sofico:

Non é che muoio perché non mi fanno più scaricare ;) Secondo e siamo schiavizzati da internet..:rolleyes: Oramai dobbiamo avvere qualcosa ripieghiamo sempre sulla rete. Ok chi non lo fa. Io comunque non avrei problemi a farmi prestare CD o a trovare la musica che mi piace senza dare soldi ai ladri. Anche senza l'aiuto di internet, é stato così per tanti anni prima che internet spopolò in italia.

Comunque uppo quello che ha detto cyber, e quello che disse Bluelake in un thread ;)

versus2k3
23-05-2004, 10:58
guardate dove siam finiti
QUI (http://www.cdfreaks.com/news/9737)

Zappz
23-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da cyber
Non posso scaricare quello che voglio? Disdico e mi risparmio più di 50€ euro al mese di ADSL senza contare quelli risparmiati dal fatto che in tal caso farei anche la disdetta a telecom per il telefono di casa.

Un bel GSM e una bella flat GPRS a 20€ al mese e passa la paura... grazie Urbani :sofico:

oppure una bella isdn per tornare a pingare decentemente :D

pfelicio
23-05-2004, 11:20
Secondo me bisognerebbe metterci d'accordo e scaricare tutti alla massima velocità (come fanno gli hacker) così voglio vedere poi......

UNITEVI e COMBATTETE!!!

IO sarò con voi!:p ;)

felixmarra
23-05-2004, 11:37
Originariamente inviato da bluelake
quelli che nei laboratori clandestini del Sud copiano migliaia di film e CD musicali sono amiconi di chi governa
sarà anche vero, ma non sono solo al SUD... ci sono al centro e anche al NORD.

jappilas
23-05-2004, 11:58
..è che in prima istanza è stato respinto per "incostituzionalità", dovuta essenzialmente alle sanzioni sproporzionate e non commisurate alla gravità del reato (equiparazione di chi vive con la pirateria e chi scarica un mp3)

poi è stato emendato, le sanzioni si sono perfino inasprite, ... e lo approvano così? :confused: :confused: :confused: :confused:


PS: l' amstrad 3016 , come il mio elta 8883, è anche ( soprattutto ?) un buon lettore DVD con tuttte le uscite, il decoder 5.1 integrato e una buona qualità dell' immagine ...

che a 79€ costa moooooolto meno di un lettore sony o philips solo per dvd... mi fai venire voglia di prenderlo al volo ;)

atomo37
23-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da Guren
io :)

avrei una flat, una linea libera e non dovrei penare per scaricarmi un demo di un gioco da 200mb, o 30mb di patch o il trailer di un film da 100mb :)


bisogna vedere in quanti sono disposti a spendere 35/40 € al mese per questi fantastici privilegi!!! ;)

kaioh
23-05-2004, 12:32
Originariamente inviato da Black87
urbani è un ******* *********, crepi. tra l'altro in tutti sti anni in parlamento quante proposte di legge ha fatto? ******* incompetente. URBANI SONO QUI VIENIMI A PRENDERE! giuro che se ti vedo per strada ti prendo a calci e ti faccio sputare tutto il sangue che tirerai a noi che usiamo i p2p.

scusate l'esplosione di rabbia ma non ne posso più.

incompetente è un giudizio sul suo modo di operare e cista tutto, diverso è il caso delle offese , edita che è meglio ,altrimenti il primo mod che passa è meglio che lo faccia lui .

Black87
23-05-2004, 12:39
ho editato la mia bambinata e mi scuso ancora... è stato veramente stupido da parte mia ma sinceramente il post è una reazione al fatto che una persona che di internet non sa niente si metta a emanare decreti che vanno visti e rivisti, segno della sua incompetenza nel campo.

pfelicio
23-05-2004, 12:52
Ci vorrebbe la Decapit..... per Urbani :mad: :muro:

Sinclair63
23-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da pfelicio
Ci vorrebbe la Decapit..... per Urbani :mad: :muro:
Calma...:nonsifa: non degenariamo,non ne vale la pena!

kaioh
23-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da pfelicio
Ci vorrebbe la Decapit..... per Urbani :mad: :muro:

dopo sarebbe uguale ad ora :asd:

andreamarra
23-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da jappilas
..è che in prima istanza è stato respinto per "incostituzionalità", dovuta essenzialmente alle sanzioni sproporzionate e non commisurate alla gravità del reato (equiparazione di chi vive con la pirateria e chi scarica un mp3)

poi è stato emendato, le sanzioni si sono perfino inasprite, ... e lo approvano così? :confused: :confused: :confused: :confused:


PS: l' amstrad 3016 , come il mio elta 8883, è anche ( soprattutto ?) un buon lettore DVD con tuttte le uscite, il decoder 5.1 integrato e una buona qualità dell' immagine ...

che a 79€ costa moooooolto meno di un lettore sony o philips solo per dvd... mi fai venire voglia di prenderlo al volo ;)


Che ti devo dire mon ami, per ora in Italia le cose anticostituzionali si sprecano, le sanzioni prevedono pene acerrime per noi poveri indifesi e soldi a palate per i ricchi. Purtroppo è così. Spero che il concetto si capisca e venga metabolizzato a tempo debito.

In ogni caso, in Italia stiamo piombando in situazioni abominevoli dove per una canna o un cd masterizzato rischi di rovinarti la vita con multe assurde e anni di galera, e poi vedo mafiosi condannati in primo appello a due anni.

Cose da pazzi. Se si dovesse manifestare per le sperequazioni legislative, io mi metto in prima fila.

andreamarra
23-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da felixmarra
non ci sono solo vittime... la fidanzata del ministro Urbani beccherà un sacco di soldi in sovvenzioni statali al cinema... e la SIAE beccherà ancora più soldi dalle nuove tasse su masterizzatori e hard disk (non certo da me che non compro quasi più nulla in Italia, all'estero costa tutto di meno e guarda caso le economie sono un tantinello più vive).

I ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri!

Quoto alla grande.

Sarebbe ora che si capiscano i rischi di avere certa gente. E non di pensare agli improbabili rischi di averne altri.

Io sono sfiduciato.

Dagli altri paesi copiamo solo le stronzate, mai che ci venisse in mente a noi italiani di copiare le cose positive.

bluelake
23-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da pfelicio
Ci vorrebbe la Decapit..... per Urbani :mad: :muro:
o ricordarsi di chi ha votato a favore di questa legge, la prossima volta che avremo una scheda elettorale davanti...

andreamarra
23-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da bluelake
o ricordarsi di chi ha votato a favore di questa legge, la prossima volta che avremo una scheda elettorale davanti...

:sperem:


:D

gpc
23-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da bluelake
o ricordarsi di chi ha votato a favore di questa legge, la prossima volta che avremo una scheda elettorale davanti...

Quindi dici che il prossimo governo lo fanno i Verdi con maggioranza assoluta? :D

Salvatopo
23-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da bluelake
quelli che nei laboratori clandestini del Sud copiano migliaia di film e CD musicali sono amiconi di chi governa, il p2p li ha messi in crisi xché nessuno più compra i Cd che loro copiano e chi governa gli ha fatto la legge. Semplice, no?
Non ho capito bene questa tua affermazione.

Ewigen
23-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da gpc
Quindi dici che il prossimo governo lo fanno i Verdi con maggioranza assoluta? :D

Quando l'inter vincerà lo scudetto probilmente un evento del genere accadrà,ma per adesso preferiscono (insieme al Cossutta) invece usare la lingua con il prode romano.

Cibulo
23-05-2004, 13:53
Originariamente inviato da Ewigen
Quando l'inter vincerà lo scudetto...
http://www.alfredobarrago.it/asinochevola/index_file/image001.jpg

lucio68
23-05-2004, 14:00
Cortiana ha ritirato gli emendamenti dietro alla promessa che già da martedì la legge tornerà in aula per discuterne le modifiche che dovrebbero, secondo lui, portare a una liberalizzazione dello scaricamento per uso personale.
Dopodomani sapremo quando l'hanno (e ci hanno) preso per il :ciapet:

sonnybono
23-05-2004, 14:02
i porno non sono coperti dai diritti di copy right
scarichiamo quelli?
o la legge vale anche su di essi?

felixmarra
23-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da sonnybono
i porno non sono coperti dai diritti di copy right
scarichiamo quelli?
o la legge vale anche su di essi?
sono coperti anche loro inquanto opera di ingegno (o di gnocca).

gotam
23-05-2004, 14:08
Originariamente inviato da sonnybono
i porno non sono coperti dai diritti di copy right
scarichiamo quelli?
o la legge vale anche su di essi?

LOL
Solo quelli amatoriali credo che puoi scaricare senza problemi :D

sonnybono
23-05-2004, 14:12
Originariamente inviato da felixmarra
sono coperti anche loro inquanto opera di ingegno (o di gnocca).



Originariamente inviato da gotam
LOL
Solo quelli amatoriali credo che puoi scaricare senza problemi

QUINDI inizio con gli amatoriali e poi si vede :D

a parte gli scherzi...a mio avviso ,non so se ho ragione, ma il materiale porno se non erro non è coperto da copy right

sonnybono
23-05-2004, 14:13
la prima volta che quoto doppio WOW :ot:

felixmarra
23-05-2004, 14:26
Originariamente inviato da sonnybono
il materiale porno se non erro non è coperto da copy right
motivalo... ti prego che oggi sto un pò scazzato e ho bisogno di ridere :)

sonnybono
23-05-2004, 14:33
Originariamente inviato da felixmarra
motivalo... ti prego che oggi sto un pò scazzato e ho bisogno di ridere :)
heheh fammi pensare...










allora
se vedi un film erotico, non ti fanno vedere niente di che anche se le situazioni sono piu' intriganti quindi la gnocca te la sogni o la vedi per un istante,ergo,è coperto da copy rigth




se vedi un porno la gnocca la puoi anche zummare e guardarla per benino in tutte le sue angolazioni quindi non è protetto in quanto si vede bene bene :cool:

felixmarra
23-05-2004, 14:36
Originariamente inviato da sonnybono
allora
se vedi un film erotico, non ti fanno vedere niente di che anche se le situazioni sono piu' intriganti quindi la gnocca te la sogni o la vedi per un istante,ergo,è coperto da copy rigth




se vedi un porno la gnocca la puoi anche zummare e guardarla per benino in tutte le sue angolazioni quindi non è protetto in quanto si vede bene bene :cool:
MA ROTFL ROTFL ROTFL :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:

sonnybono
23-05-2004, 14:40
va meglio?

andreamarra
23-05-2004, 14:47
Originariamente inviato da sonnybono
heheh fammi pensare...










allora
se vedi un film erotico, non ti fanno vedere niente di che anche se le situazioni sono piu' intriganti quindi la gnocca te la sogni o la vedi per un istante,ergo,è coperto da copy rigth




se vedi un porno la gnocca la puoi anche zummare e guardarla per benino in tutte le sue angolazioni quindi non è protetto in quanto si vede bene bene :cool:

LOLLONE :asd: :rotfl: :D !

felixmarra
23-05-2004, 14:58
Originariamente inviato da sonnybono
va meglio?
grazie :)

Sinclair63
23-05-2004, 21:49
Originariamente inviato da bluelake
o ricordarsi di chi ha votato a favore di questa legge, la prossima volta che avremo una scheda elettorale davanti...
Parole al vento...:rolleyes:

silversurfer
23-05-2004, 22:54
mi pare che tutti dimentichiate che l'emendamento che cambia la locuzione "a scopo di lucro" con "per trarne profitto" (e che è quello che potrebbe far scattare pene detentive), E' FRUTTO DI UN EMENDAMENTO DEL CENTROSINISTRA ALLA CAMERA!!!

Nella legge originale non c'era!

Paolo Corsini
24-05-2004, 08:21
Originariamente inviato da Sinclair63
...
Ecco questa secondo me è un'esempio delle prime conseguenze di questo decreto,per non parlare di masterizzatori CD ed altro,insomma un modo scellerato di come rallentare o addirittura fermare l'economia in questo paese!
Certo, perché lo sanno tutti che non acquistare materiale originale incentiva l'economia della nazione, giusto?

Poi, che i costi dei film-cd e quello che vuoi originale siano eccessivamente elevati è fuori discussione: sono uno dei pochi fessi, penso, che per scelta compera tutto originale e tra CD e DVD ho una discreta collezione. Ogni volta che pago sto zitto, contento del mio acquisto: certo che se mi chiedessero 10€ in meno sarei più contento.

Fuori discussione anche le pene proposte da questa legge, a mio avviso non commisurate. Ma un fondo di correttezza questa legge ce l'ha: purtroppo abbiamo, noi italiani, il solito brutto vizio di pensare che tutto quello che facciamo sia lecito. Scaricare materiale per uso personale non è legale, prendiamone atto. Non lo era prima, non lo è adesso. Un po' come le cinture di sicurezza: fino a quando non si alza la voce e si minacciano sanzioni pesanti la maggior parte della nazione semplicemente se ne frega.

Quando avevo 12 anni non c'era il web, tantomeno la pirateria (o non ai livelli attuali): non ricordo una sola giornata dove, girando con la bicicletta e giocando con gli amici, mi sia annoiato. Al limite arrabbiato perché si doveva tornare a casa, mai il contrario. Ora sembra che se non si può scaricare il pre-trailer del sequel della quadrilogia di Rocky 27 a uno sia tolto il diritto di vivere.

OK protestare per un decreto eccessivo, ma non facciamo di ogni erba un fascio. Purtoppo nella vita ci sono cose ben più serie del peer to peer.

Simon82
24-05-2004, 08:38
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Certo, perché lo sanno tutti che non acquistare materiale originale incentiva l'economia della nazione, giusto?

Poi, che i costi dei film-cd e quello che vuoi originale siano eccessivamente elevati è fuori discussione: sono uno dei pochi fessi, penso, che per scelta compera tutto originale e tra CD e DVD ho una discreta collezione. Ogni volta che pago sto zitto, contento del mio acquisto: certo che se mi chiedessero 10€ in meno sarei più contento.

Fuori discussione anche le pene proposte da questa legge, a mio avviso non commisurate. Ma un fondo di correttezza questa legge ce l'ha: purtroppo abbiamo, noi italiani, il solito brutto vizio di pensare che tutto quello che facciamo sia lecito. Scaricare materiale per uso personale non è legale, prendiamone atto. Non lo era prima, non lo è adesso. Un po' come le cinture di sicurezza: fino a quando non si alza la voce e si minacciano sanzioni pesanti la maggior parte della nazione semplicemente se ne frega.

Quando avevo 12 anni non c'era il web, tantomeno la pirateria (o non ai livelli attuali): non ricordo una sola giornata dove, girando con la bicicletta e giocando con gli amici, mi sia annoiato. Al limite arrabbiato perché si doveva tornare a casa, mai il contrario. Ora sembra che se non si può scaricare il pre-trailer del sequel della quadrilogia di Rocky 27 a uno sia tolto il diritto di vivere.

OK protestare per un decreto eccessivo, ma non facciamo di ogni erba un fascio. Purtoppo nella vita ci sono cose ben più serie del peer to peer.

Leggi: Pensiamo alla gnocca che e' meglio.. :O

:mc::oink::D;)

felixmarra
24-05-2004, 08:41
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Certo, perché lo sanno tutti che non acquistare materiale originale incentiva l'economia della nazione, giusto?
si parlava degli ennesimi balzelli su masterizzatori e hard disk che vanno in tasca alla SIAE, non del mancato acquisto di roba originale come ennesimo "freno a mano" all'economia.
sono uno dei pochi fessi, penso, che per scelta compera tutto originale e tra CD e DVD ho una discreta collezione. Ogni volta che pago sto zitto, contento del mio acquisto: certo che se mi chiedessero 10€ in meno sarei più contento.
C'è chi, a questo prezzo, e magari anche con 10 euro in meno, non se lo può permettere. I prezzi lievitati da balzelli vari (+ quelli nuovi e sicuramente futuri) sono insostenibili per i ragazzi che vivono con la paghetta mensile. Chi se lo può permettere continuerà a comprarli, chi non lo potrà fare, se "se la farà sotto" x la paura della galera chiuderà il P2P, andrà nei soliti posti e comprerà dal primo marocchino/cinese/nero quello che gli serve. Anzi, ora farà anche prima invece di aspettare il suo turno in coda a scaricare e risparmierà i soldi dell'ADSL, dei supporti già tassati e della corrente a lasciar acceso il PC.
purtroppo abbiamo, noi italiani, il solito brutto vizio di pensare che tutto quello che facciamo sia lecito. Scaricare materiale per uso personale non è legale, prendiamone atto. Non lo era prima, non lo è adesso. Un po' come le cinture di sicurezza: fino a quando non si alza la voce e si minacciano sanzioni pesanti la maggior parte della nazione semplicemente se ne frega.
Ma questo non si è mai messo in discussione! Sì è solo detto che per ammazzare una mosca non si usano i bazooka (un ragazzino che scarica un mp3 rischia la galera) e per estirpare un cancro non si usa acqua e zucchero (un politico a caso, colluso con la mafia, che si depenalizza tutti i reati che ha commesso). L'equità della pena e la credibilità della giustizia ne risentono sempre di più.

Quando avevo 12 anni non c'era il web, tantomeno la pirateria (o non ai livelli attuali): non ricordo una sola giornata dove, girando con la bicicletta e giocando con gli amici, mi sia annoiato. Al limite arrabbiato perché si doveva tornare a casa, mai il contrario. Ora sembra che se non si può scaricare il pre-trailer del sequel della quadrilogia di Rocky 27 a uno sia tolto il diritto di vivere.
d'accordissimo anche su questo, ma cmq sono dei segnali di quanto la nostra libertà diminuisca sempre di più, mentre quella di chi ha il potere aumenti e prevalichi non solo il buon senso, ma anche la legge.
OK protestare per un decreto eccessivo, ma non facciamo di ogni erba un fascio. Purtoppo nella vita ci sono cose ben più serie del peer to peer.
APPUNTO!!!

lucio68
24-05-2004, 08:57
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Certo, perché lo sanno tutti che non acquistare materiale originale incentiva l'economia della nazione, giusto?

Poi, che i costi dei film-cd e quello che vuoi originale siano eccessivamente elevati è fuori discussione: sono uno dei pochi fessi, penso, che per scelta compera tutto originale e tra CD e DVD ho una discreta collezione. Ogni volta che pago sto zitto, contento del mio acquisto: certo che se mi chiedessero 10€ in meno sarei più contento.

Fuori discussione anche le pene proposte da questa legge, a mio avviso non commisurate. Ma un fondo di correttezza questa legge ce l'ha: purtroppo abbiamo, noi italiani, il solito brutto vizio di pensare che tutto quello che facciamo sia lecito. Scaricare materiale per uso personale non è legale, prendiamone atto. Non lo era prima, non lo è adesso. Un po' come le cinture di sicurezza: fino a quando non si alza la voce e si minacciano sanzioni pesanti la maggior parte della nazione semplicemente se ne frega.

Quando avevo 12 anni non c'era il web, tantomeno la pirateria (o non ai livelli attuali): non ricordo una sola giornata dove, girando con la bicicletta e giocando con gli amici, mi sia annoiato. Al limite arrabbiato perché si doveva tornare a casa, mai il contrario. Ora sembra che se non si può scaricare il pre-trailer del sequel della quadrilogia di Rocky 27 a uno sia tolto il diritto di vivere.

OK protestare per un decreto eccessivo, ma non facciamo di ogni erba un fascio. Purtoppo nella vita ci sono cose ben più serie del peer to peer.
Quello che dici è fuori discussione, ed è vero che talvolta si leggono le proteste di coloro che si sentono privati del diritto di continuare a "rubare" liberamente, però credo che la questione vera, da molti portata avanti in modo inequivocabile, sia l'enormità delle sanzioni previste in caso di illecito e, soprattutto, i veri beneficiari della legge tanto contestata.
Trattare uno "scaricatore" alla stregua di un pedofilo, con pene che sulla carta rischiano di essere più severe rispetto a quelle inflitte a un ladro vero significa che nel Belpaese si usano pesi e misure quanto meno bizzarre.
E poi c'è l'ipocrisia di un sistema che per incentivare lo sviluppo delle connessioni a banda larga fa leva sulle possibilità che la banda larga offre, salvo poi chiudere il canale una volta che l'obiettivo è stato raggiunto. Beh, a questo dovremmo esserci abituati, visto quanto è successo con gli os Microsoft...
E' stata introdotta una tassa sui dispositivi di memorizzazione a parziale rimborso per la SIAE perché potrebbero essere utilizzati per contenere materiale "piratato" e poi si rischia la gogna se effettivamente se ne fa quell'uso.
"C'è del marcio in Danimarca" scriveva Shakespeare, ma se vivesse ai giorni nostri chissà che cosa direbbe dell'Italia

ZigoZago
24-05-2004, 09:02
Originariamente inviato da Paolo Corsini

Quando avevo 12 anni non c'era il web, tantomeno la pirateria (o non ai livelli attuali): non ricordo una sola giornata dove, girando con la bicicletta e giocando con gli amici, mi sia annoiato. Al limite arrabbiato perché si doveva tornare a casa, mai il contrario. Ora sembra che se non si può scaricare il pre-trailer del sequel della quadrilogia di Rocky 27 a uno sia tolto il diritto di vivere.

OK protestare per un decreto eccessivo, ma non facciamo di ogni erba un fascio. Purtoppo nella vita ci sono cose ben più serie del peer to peer.


Quoto, come dico in qualche mio post più sù, internet non é l'unico mezzo per scambiarsi musica, un paio di anni fa, ci si passava i CD o le cassettine tra amici, ed era sempre una continua ricerca. Insomma anche senza internet si combina ugualmente. Poi come dici tu ci sono anche cose più importanti ;)

Sinclair63
24-05-2004, 09:30
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Certo, perché lo sanno tutti che non acquistare materiale originale incentiva l'economia della nazione, giusto?

Poi, che i costi dei film-cd e quello che vuoi originale siano eccessivamente elevati è fuori discussione: sono uno dei pochi fessi, penso, che per scelta compera tutto originale e tra CD e DVD ho una discreta collezione. Ogni volta che pago sto zitto, contento del mio acquisto: certo che se mi chiedessero 10€ in meno sarei più contento.

Fuori discussione anche le pene proposte da questa legge, a mio avviso non commisurate. Ma un fondo di correttezza questa legge ce l'ha: purtroppo abbiamo, noi italiani, il solito brutto vizio di pensare che tutto quello che facciamo sia lecito. Scaricare materiale per uso personale non è legale, prendiamone atto. Non lo era prima, non lo è adesso. Un po' come le cinture di sicurezza: fino a quando non si alza la voce e si minacciano sanzioni pesanti la maggior parte della nazione semplicemente se ne frega.

Quando avevo 12 anni non c'era il web, tantomeno la pirateria (o non ai livelli attuali): non ricordo una sola giornata dove, girando con la bicicletta e giocando con gli amici, mi sia annoiato. Al limite arrabbiato perché si doveva tornare a casa, mai il contrario. Ora sembra che se non si può scaricare il pre-trailer del sequel della quadrilogia di Rocky 27 a uno sia tolto il diritto di vivere.

OK protestare per un decreto eccessivo, ma non facciamo di ogni erba un fascio. Purtoppo nella vita ci sono cose ben più serie del peer to peer.
Paolo sono perfettamente daccordo con te in tutto quello che hai scritto,chiaro che è del tutto illegale scaricare materiale protetto da copyright,il senso del mio thread era un esempio di una diretta conseguenza è logico,vedi purtroppo non tutti si possono permettere di acquistare materiale originale,questo governo si ostina a non risolvere il problema,semplicemente ci gira intorno, credendo che inasprendo le pene possa risolverlo,qui mi fermo non entrando nel merito!
Allora io dico vogliamo far diventare il CD o il DVD col film o il cartone animato un bene di lusso accessibile solo a pochi?
Bene è quello che oggi già accade,che senso ha fare un decreto del genere quando ci sono gli extracomunitari che li vendono indisturbati per strada?
Ecco è questo il punto,il film o il CD audio lo si può procurare lo stesso a un prezzo accessibile a tutti con la stessa qualità dell'originale visto il migliorare nel tempo sia dei supporti che delle apparecchiature.
Siamo come al solito al paradosso come in tutto o quasi quello che si fa in Italia,e in merito al decreto si aspettano i primi capri espiatori come ulteriore deterrente...:rolleyes:

gpc
24-05-2004, 09:37
Il problema per me non è il fatto di aver inasprito le pene, anche se questo porta a stupidi paradossi. Non è questo, almeno in prima istanza.
Il problema è che, anche nel momento in cui io smetto di scaricare, vengo tuttavia tassato come se compiessi illeciti dal mattino alla sera.
Vengo tassato sull'HD indispensabile per far andare un computer, vengo tassato sulla CF della macchina fotografica, vengo tassato sui CD di backup per i miei documenti, vengo tassato sul masterizzatore che mi serve per fare i backup del contenuto dell'hd...
E' questo il problema: non faccio niente di male e sono tassato come chi lo fa.
Quindi devo essere il fesso che paga due volte (salato)?
No, io dico proprio di no...

gpc
24-05-2004, 09:38
Se uno dicesse, per combattere le rapine e risarcire chi è stato derubato, mettiamo una tassa del 3% su tutto quello che viene acquistato perchè potrebbe essere comprato con soldi rubati... carino eh? Quello che viene fatto è esattamente questo.
Con l'aggravante che i soldi non vanno a chi è stato derubato.

Sinclair63
24-05-2004, 09:41
Originariamente inviato da gpc
Il problema per me non è il fatto di aver inasprito le pene, anche se questo porta a stupidi paradossi. Non è questo, almeno in prima istanza.
Il problema è che, anche nel momento in cui io smetto di scaricare, vengo tuttavia tassato come se compiessi illeciti dal mattino alla sera.
Vengo tassato sull'HD indispensabile per far andare un computer, vengo tassato sulla CF della macchina fotografica, vengo tassato sui CD di backup per i miei documenti, vengo tassato sul masterizzatore che mi serve per fare i backup del contenuto dell'hd...
E' questo il problema: non faccio niente di male e sono tassato come chi lo fa.
Quindi devo essere il fesso che paga due volte (salato)?
No, io dico proprio di no...
Certo,ma d'altronde che si fa per contrastare queste ingiustizie?
Nulla,questo è il punto,si accetta passivamente qualsiasi cosa,dandoci il solito pizzicotto sulla pancia e punto e a capo...quindi...:nono: :rolleyes:

felixmarra
24-05-2004, 09:42
Originariamente inviato da gpc
Il problema per me non è il fatto di aver inasprito le pene, anche se questo porta a stupidi paradossi. Non è questo, almeno in prima istanza.
Il problema è che, anche nel momento in cui io smetto di scaricare, vengo tuttavia tassato come se compiessi illeciti dal mattino alla sera.
Vengo tassato sull'HD indispensabile per far andare un computer, vengo tassato sulla CF della macchina fotografica, vengo tassato sui CD di backup per i miei documenti, vengo tassato sul masterizzatore che mi serve per fare i backup del contenuto dell'hd...
E' questo il problema: non faccio niente di male e sono tassato come chi lo fa.
Quindi devo essere il fesso che paga due volte (salato)?
No, io dico proprio di no...
ma infatti!
ed ecco che chi ne ha la possibilità compra all'estero, ed è questo che frena ulteriormente la nostra economia. Già dopo la prima gabella sui supporti registrabili molti negozi non trovano più convenienza a venderli visti i guadagni ridotti da un minor consumo, ora voglio vedere cosa succederà al mercato di hard disk, masterizzatori e compagnia bella... andremo a riempire le tasche ai tedeschi... se prima era un fenomeno un pò isolato, adesso basta farsi un giro sul forum per vedere quanti ordini collettivi al'estero di organizzano quotidianamente.

Se questo non è un problema ditemi voi cosa è...

Sinclair63
24-05-2004, 09:48
Originariamente inviato da felixmarra
ma infatti!
ed ecco che chi ne ha la possibilità compra all'estero, ed è questo che frena ulteriormente la nostra economia. Già dopo la prima gabella sui supporti registrabili molti negozi non trovano più convenienza a venderli visti i guadagni ridotti da un minor consumo, ora voglio vedere cosa succederà al mercato di hard disk, masterizzatori e compagnia bella... andremo a riempire le tasche ai tedeschi... se prima era un fenomeno un pò isolato, adesso basta farsi un giro sul forum per vedere quanti ordini collettivi al'estero di organizzano quotidianamente.

Se questo non è un problema ditemi voi cosa è...
Quoto,ecco perchè io mi riferivo al mio primo post all'ulteriore mazzata alla già traballante economia italiana...:rolleyes:

gpc
24-05-2004, 09:49
Originariamente inviato da Sinclair63
Certo,ma d'altronde che si fa per contrastare queste ingiustizie?
Nulla,questo è il punto,si accetta passivamente qualsiasi cosa,dandoci il solito pizzicotto sulla pancia e punto e a capo...quindi...:nono: :rolleyes:

Veramente io sto cercando di fare qualcosa...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=690442

gpc
24-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da felixmarra
Se questo non è un problema ditemi voi cosa è...

IMHO, non è un problema.
Mercato libero...
E se i nostri commercianti sono così fessi da fare prezzi più alti -perchè dai, diciamola tutta, comprare in Italia non è MAI stato conveniente- e sono ancora fermi ad una concezione medioevale di mercato dove il loro feudo sono le quattro strade attorno al negozio, allora è giusto che chiudano.

Sinclair63
24-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da gpc
Veramente io sto cercando di fare qualcosa...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=690442
Si si avevo già letto ottima iniziativa,ma sai io mi riferivo anche e soprattutto in generale...

felixmarra
24-05-2004, 09:56
Originariamente inviato da gpc
IMHO, non è un problema.
Mercato libero...
E se i nostri commercianti sono così fessi da fare prezzi più alti -perchè dai, diciamola tutta, comprare in Italia non è MAI stato conveniente- e sono ancora fermi ad una concezione medioevale di mercato dove il loro feudo sono le quattro strade attorno al negozio, allora è giusto che chiudano.
che sia poco conveniente a causa di prezzi alti causa incompetenza dei negozianti è vero, ma è anche vero che se abbiamo un'IVA al 20% contro una VAT (identica all'IVA) del 16% in germania a parità di prezzo d'acquisto del negoziante, inevitabilmente il prezzo italiano (a parità di ricarico), sarà maggiore.

Poi se ci aggiungi tutte le varie tasse vecchie, nuove e sicuramente future, di chi è la colpa dei prezzi più alti? SOLO del negoziante e della sua ottica ristretta?

Se devo fare lo stesso prezzo dei tedeschi devo anche essere in grado di poterlo fare non intaccando il mio guadagno. Se questo non è possibile non è colpa del negoziante, ma di un governo e di un sistema di tassazione non all'altezza di un mercato globale.

gpc
24-05-2004, 09:58
Originariamente inviato da felixmarra
che sia poco conveniente a causa di prezzi alti causa incompetenza dei negozianti è vero, ma è anche vero che se abbiamo un'IVA al 20% contro una VAT (identica all'IVA) del 16% in germania a parità di prezzo d'acquisto del negoziante, inevitabilmente il prezzo italiano (a parità di ricarico), sarà maggiore.

Poi se ci aggiungi tutte le varie tasse vecchie, nuove e sicuramente future, di chi è la colpa dei prezzi più alti? SOLO del negoziante e della sua ottica ristretta?

Se devo fare lo stesso prezzo dei tedeschi devo anche essere in grado di poterlo fare non intaccando il mio guadagno. Se questo non è possibile non è colpa del negoziante, ma di un governo e di un sistema di tassazione non all'altezza di un mercato globale.

Certo, sono assolutamente d'accordo.
Ma guarda che tutto rientra nell'ottica italiana, sai? Perchè destra e sinistra indifferentemente hanno aumentato le tasse alle imprese...
Per cui come colpa do un 50-50 a commercianti e stato.
Guarda cos'è successo con l'euro, per esempio...

Per cui, se non ci si rende conto che con l'Europa unita non ci sono più le frontiere e si è usciti da quel mondo in cui tutta l'offerta si esauriva dentro le mura della città, tanto vale veramente chiudere bottega.

ciccenji
24-05-2004, 10:10
Originariamente inviato da bluelake
o ricordarsi di chi ha votato a favore di questa legge, la prossima volta che avremo una scheda elettorale davanti...



quoto alla grandissima!!!!!

lucio68
24-05-2004, 10:40
Lo stop agli acquisti in Italia credo che farà male solo ai negozianti, perché le major godono della protezione della SIAE che in un modo o nell'ltro incamera fior di quattrini senza fare nulla.
Grazie alla nuova legge paradossalmente audtori ed editori gadagneranno anche se non produrranno mai più nulla :rolleyes:
E poi credo che comunque quelli che aderiranno al blocco degli acquisti saranno una piccola goccia nel mare.
Il 99% di quelli che compravano prima continuerà a comprare anche adesso, limitandosi al lamento sottovoce quando leggerà il prezzo, per poi dimenticarsene quando darà la carta di credito alla cassiera del supermarket...

felixmarra
24-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da gpc
Per cui come colpa do un 50-50 a commercianti e stato.
Guarda cos'è successo con l'euro, per esempio...

io la do in percentuale molto diversa. Se un ricarico medio sull'hardware si aggira intorno al 10% x tenere un prezzo competitivo con un'iva al 20% rispetto ad un 16% tedesco dovrei limare al 6% (beh, non è proprio così, ma per facilitare i conti facciamo così).
E questo solo per pareggiare e contando la sola IVA maggiore.
Se andiamo a prendere la nuova e geniale gabella (0,36 euro x GB x gli hard disk, che equivale a circa il 40% del costo attuale di un hard disk da 120GB tipo Hitachi o Maxtor) la vedo molto dura riuscire a pareggiare il prezzo "oltre confine" senza azzerare i proprio guadagni (anzi, forse ci devono anche rimettere).

Io fossi un negoziante non prenderei più nessun hard disk/supporto registrabile/masterizzatore perchè non hanno più mercato.

Vi faccio una domanda? Perchè sul mercatino è vietata la vendita di supporti registrabili? Succederà lo stesso x hard disk e masterizzatori? Se vi fate 2 conti a comprarli all'estero e a rivenderli sul mercatino a prezzo da regolamento vi verrà un ricarico del 8/9% e tutto questo senza nessun problema fiscale/amministrativo o altro di un vero negozio...

Meditate gente, meditate... almeno voi, visto che chi ci "governa" non l'ha mai fatto!

La viosione del mercato globale non la ha prima di tutto chi impone tutte queste tasse portando il mercato interno a non essere competitivo neanche azzerando i propri guadagni.

Killian
24-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da Sinclair63
Paolo sono perfettamente daccordo con te in tutto quello che hai scritto,chiaro che è del tutto illegale scaricare materiale protetto da copyright,il senso del mio thread era un esempio di una diretta conseguenza è logico,vedi purtroppo non tutti si possono permettere di acquistare materiale originale,questo governo si ostina a non risolvere il problema,semplicemente ci gira intorno, credendo che inasprendo le pene possa risolverlo,qui mi fermo non entrando nel merito!
Allora io dico vogliamo far diventare il CD o il DVD col film o il cartone animato un bene di lusso accessibile solo a pochi?

i CD e DVD sono beni di lusso, e per beni di lusso intendo beni non necessari (nessuno è mai morto per non aver ascoltato l'ultimo CD o aver visto l'ultimo film).

Semplicemente se te li puoi permettere te li compri, altrimenti ne fai a meno; ci sono tante cose che vorrei ma non mi posso permettere, semplicemente ne faccio a meno, non è che vado al negozio e rubo.

Ci si scarica materiale di cui non si possiede l'originale solo perchè è meno rischioso di fare un furto di un oggetto "concreto" in negozio, dopotutto non credo che tu se non ci fosse la pirateria andresti al negozio a rubare CD o sbaglio?

200011
24-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da Sinclair63
...si non preoccupatevi non mi riferisco a persone beccate a scaricare ma ad una cosa che mi ha fatto riflettere e giungere ad una conclusione che in un primo momento non avevo considerarto.
Ieri sera sono stato in un centro commerciale Auchan, ebbene c'erano accatastati in bella mostra al centro del reparto elettrodomestici una pila enorme di lettori divx Amstrad 3016 a 79 euro,saranno stati almeno un centinaio,senza che nessuno ci si avvicinasse almeno...voi vi starete chiedendo e che c'entra col decreto? c'entra c'entra,solo pochi mesi fa lo stesso lettore a 99 euro andava letteralmente a ruba,con resse per accaparrarsene uno,inutile dire che una stessa pila che ieri stava così integra in altri tempi a questo prezzo (79 euro) sarebbe durata pochi minuti.
Ecco questa secondo me è un'esempio delle prime conseguenze di questo decreto,per non parlare di masterizzatori CD ed altro,insomma un modo scellerato di come rallentare o addirittura fermare l'economia in questo paese!


Bene sono contento così l'industria che certamente ha più potere di noi consumatori si farà sentire con il governo per far modificare questa bruttura di decreto speriamo bene

e soprattutto voglio vedere ora cosa succede quando molti di noi toglieranno l'abbonamento adsl poi li me le faccio 4 risate
io a luglio molto probabilmente lo stacco

felixmarra
24-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da Killian
i CD e DVD sono beni di lusso, e per beni di lusso intendo beni non necessari (nessuno è mai morto per non aver ascoltato l'ultimo CD o aver visto l'ultimo film).

Semplicemente se te li puoi permettere te li compri, altrimenti ne fai a meno; ci sono tante cose che vorrei ma non mi posso permettere, semplicemente ne faccio a meno, non è che vado al negozio e rubo.

Ci si scarica materiale di cui non si possiede l'originale solo perchè è meno rischioso di fare un furto di un oggetto "concreto" in negozio, dopotutto non credo che tu se non ci fosse la pirateria andresti al negozio a rubare CD o sbaglio?
non fa un piega, l'unica cosa che forse ancora non avete inquadrato bene è che non ci si lamenta che non si può scaricare e dei suoi risvolti penali, ma il fatto è che questa "legge" nascendo x eliminare la pirateria, ma solo su internet (che in buona parte non è a scopo di lucro), mentre di fatto incentiva quella di strada (che invece è a solo ed esclusivo lucro).

Poi è iniqua, anticostituzionale e va contro le direttive europee e in ultimo stanzia fondi di cui godranno case di produzione tra cui quella della fidanzata del ministro urbani e introduce gabelle a favore della SIAE colpendo TUTTI i soggetti senza far distinguo nell'uso che se ne farà e cmq a parziale rimborso dei danni x un reato che si prefigge di debellare.

pierodj
24-05-2004, 16:16
secondo me è una legge assurda.... il punto nn è che dobbiamo avere il diritto di scaricare; il fatto è che se paghiamo tasse e controtasse su ogni supporto e su ogni hardware perchè allora nn si può scaricare per uso personale, visto che cmq mp3 e divx sono degli algoritmi di compressione loss-quality (quindi già di minor valore rispetto all'originale), visto che nn me li vado a rivendere e quindi non ci guadagno niente? perchè non poter scaricare visto che la SIAE è già stata e sarà abbondantemente e ripetutamente ricompensata (con sistemi tassatori da medioevo) delle perdite subite dal mio download??

NoX Gloin
24-05-2004, 16:31
Raga vi rigiro l'email che mi è arrivata oggi e che sta girando un po' dappertutto...

---------------------------------------------------------------------
E' stato deciso dal popolo di internet che il 25 maggio 2004 nessuno si dovrà
connettersi a internet per tutta la giornata in protesta contro il decreto legge
Urbani che ci cataloga come delinquenti della peggior spece (chi scarica infatti
è messo sullo stesso piano di pedofili, stupratori, ladri, e delinquenti
simili!!!).

E non solo niente connessioni....il 25 maggio è tassativamente vietato per
chi
aderisce andare a comprare qualunque cosa (CD vergini e non, DVD vergini e non,
e qualunque altro supporto magnetico tipo HD e simili).
Forse non servirà a niente ma se lo facciamo veramente almeno sentiranno la
nostra voce: pensate a tutte le società di provider che giornalmente generano
traffico internet......ecco pensate se quel traffico sparisse (fastweb sarebbe
la prima a morire....chi è che mette la fibra in casa per scaricare la posta o
per aprire la pagina di google in un lampo e basta!!!Non stiamo a prenderci in
giro!!!)!
PER UNA VOLTA FATE GIRARE QUESTA MAIL MOLTO IMPORTANTE

ESATTAMENTE
(POSSIBILMENTE DI PIù!!!) COME FATE GIRARE LE CATENE CON GLI OROSCOPI E ALTRE scemate
-------------------------------------------------------------------

Killian
24-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da felixmarra
non fa un piega, l'unica cosa che forse ancora non avete inquadrato bene è che non ci si lamenta che non si può scaricare e dei suoi risvolti penali, ma il fatto è che questa "legge" nascendo x eliminare la pirateria, ma solo su internet (che in buona parte non è a scopo di lucro), mentre di fatto incentiva quella di strada (che invece è a solo ed esclusivo lucro).

Poi è iniqua, anticostituzionale e va contro le direttive europee e in ultimo stanzia fondi di cui godranno case di produzione tra cui quella della fidanzata del ministro urbani e introduce gabelle a favore della SIAE colpendo TUTTI i soggetti senza far distinguo nell'uso che se ne farà e cmq a parziale rimborso dei danni x un reato che si prefigge di debellare.

hai ragione, io non sono d'accordo sulle tasse SIAE sui supporti e non sono neanche d'accordo con la pena sproporzionata per chi scarica MP3.

Diciamo che cono contrario a chi ritiene che scaricare ed usufruire di materiale di cui non si abbia l'originale sia un diritto.

Killian
24-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da NoX Gloin
Raga vi rigiro l'email che mi è arrivata oggi e che sta girando un po' dappertutto...



d'accordo a non acquistare CD e DVD, ma non collegarsi ad internet mi sembra una cacchiata (per me internet non è solo P2P), anche perchè comunque chi ha connessione flat paga lo stesso anche se non si collega.

pierodj
24-05-2004, 16:37
Originariamente inviato da Killian
d'accordo a non acquistare CD e DVD, ma non collegarsi ad internet mi sembra una cacchiata (per me internet non è solo P2P), anche perchè comunque chi ha connessione flat paga lo stesso anche se non si collega.

è uno sciopero simbolico ;)

NoX Gloin
24-05-2004, 16:40
Originariamente inviato da pierodj
è uno sciopero simbolico ;)

esatto ci facciamo sentire...

pfelicio
24-05-2004, 16:43
si facciamolo sono d'accordo

pfelicio
24-05-2004, 16:44
dobbiamo spargere la voce e stabilire il giorno!!!!

pierodj
24-05-2004, 16:45
Originariamente inviato da pfelicio
dobbiamo spargere la voce e stabilire il giorno!!!!

già stabilito, è domani :p

pfelicio
24-05-2004, 16:50
Ma domani nessuno si deve collegare ad internet?
Oppure non bisogna scaricare file con il p2p?

andreamarra
24-05-2004, 16:53
Originariamente inviato da felixmarra
io la do in percentuale molto diversa. Se un ricarico medio sull'hardware si aggira intorno al 10% x tenere un prezzo competitivo con un'iva al 20% rispetto ad un 16% tedesco dovrei limare al 6% (beh, non è proprio così, ma per facilitare i conti facciamo così).
E questo solo per pareggiare e contando la sola IVA maggiore.
Se andiamo a prendere la nuova e geniale gabella (0,36 euro x GB x gli hard disk, che equivale a circa il 40% del costo attuale di un hard disk da 120GB tipo Hitachi o Maxtor) la vedo molto dura riuscire a pareggiare il prezzo "oltre confine" senza azzerare i proprio guadagni (anzi, forse ci devono anche rimettere).

Io fossi un negoziante non prenderei più nessun hard disk/supporto registrabile/masterizzatore perchè non hanno più mercato.

Vi faccio una domanda? Perchè sul mercatino è vietata la vendita di supporti registrabili? Succederà lo stesso x hard disk e masterizzatori? Se vi fate 2 conti a comprarli all'estero e a rivenderli sul mercatino a prezzo da regolamento vi verrà un ricarico del 8/9% e tutto questo senza nessun problema fiscale/amministrativo o altro di un vero negozio...

Meditate gente, meditate... almeno voi, visto che chi ci "governa" non l'ha mai fatto!

La viosione del mercato globale non la ha prima di tutto chi impone tutte queste tasse portando il mercato interno a non essere competitivo neanche azzerando i propri guadagni.

Quoto.

felixmarra
24-05-2004, 16:54
Originariamente inviato da Killian
Diciamo che cono contrario a chi ritiene che scaricare ed usufruire di materiale di cui non si abbia l'originale sia un diritto.
su quello concordo anche io...
ma non è neanche un diritto di chi li possiede spremerci come limoni fino all'ultima goccia.
Chi ha la possibilità ha sempre acquistato roba che considerava valida, magari anche dopo averla scaricata e provata, ma di roba di qualità, ultimamente ce ne sempre poco. Qui vuol passare tranquillamente la condizione per cui un artista, indipendentemente dalla qualità delle sue opere, debba per forza incassare. Da che mondo e mondo, in qualsiasi economia e in qualsiasi paese e per qualsiasi prodotto, si è premiati per la qualità di quello che si produce, non certo per il solo fatto di averlo prodotto.

Io Natale in India non lo reputo qualcosa di "decente" e non lo premio con i miei soldi, mentre un film bello come "il Gladiatore" (il primo che mi è venuto in mente ora, visto che ho il DVD originale sulla scrivania in questo momento) lo premio andando a vederlo al cinema e poi prendendo il DVD originale.

pfelicio
24-05-2004, 17:00
Basta secondo mè non è possibile approvare una legge del genere, ma voi guardate solo la superficie di questo decreto(anche se pesante). La legge prevedere di mettere delle tasse sulle opere free fatte da altri utenti e messe su internet.

Oltre allo sciopero bisognerebbe fare qualcosa in più!!
Gli scioperi servono ma non molto.
Invece un giorno tutti sciopero il giorno dopo tutti collegati con condivisione massima!!!
;)
Che ne pensate?

andreamarra
24-05-2004, 17:03
Originariamente inviato da pfelicio
Basta secondo mè non è possibile approvare una legge del genere, ma voi guardate solo la superficie di questo decreto(anche se pesante). La legge prevedere di mettere delle tasse sulle opere free fatte da altri utenti e messe su internet.

Oltre allo sciopero bisognerebbe fare qualcosa in più!!
Gli scioperi servono ma non molto.
Invece un giorno tutti sciopero il giorno dopo tutti collegati con condivisione massima!!!
;)
Che ne pensate?

Scioperare in Italia è diventato impossibile. Perchè viene detto che è uno sciopero politico e finisce tutto.

felixmarra
24-05-2004, 17:04
Originariamente inviato da pfelicio
La legge prevedere di mettere delle tasse sulle opere free fatte da altri utenti e messe su internet.

già... il bollino virtuale SIAE.

Se io scrivo una guida per qualcosa, la faccio FREE, la SIAE ci guadagna lo stesso... robe da pazzi... eppure è così :(

pfelicio
24-05-2004, 17:05
Infatti per questo ho detto che oltre allo sciopero bisognerebbe il giorno dopo collegarci tutti in massa in modo da sovraccaricare i server e sollecitare i server del p2p a fare qualcosa!!!

Haku
24-05-2004, 17:06
ragazzi ma da ora in poi è reato scaricare e condividere file sui p2p?Anche per uso personale?Ma voi continuate a scaricare?

felixmarra
24-05-2004, 17:07
Originariamente inviato da pfelicio
i server del p2p
Quali? A parte che (per fortuna) molti programmi P2P non usano server di nessun tipo, ma quelli che ci sono sono fuori Italia e soggetti ad altre giurisdizioni.

pfelicio
24-05-2004, 17:07
Guardate che il numero di utenti che utillizzano il p2p quotidianamente sta scendendo in modo pauroso!!!
Dobbiamo fare qualcosa se nò il p2p diventerà storia passata!

felixmarra
24-05-2004, 17:08
Originariamente inviato da Haku
ragazzi ma da ora in poi è reato scaricare e condividere file sui p2p?
Lo è sempre stato un reato
Anche per uso personale?
Questa è un pò controversa, cmq diciamo che se non era a fini di lucro non finivi in gattabuia
Ma voi continuate a scaricare?
Certo che sì, voglio vedere come fanno i controlli. Non ci sono gli strumenti x farlo.

pfelicio
24-05-2004, 17:08
Originariamente inviato da Haku
ragazzi ma da ora in poi è reato scaricare e condividere file sui p2p?Anche per uso personale?Ma voi continuate a scaricare?

I sever italiani basta scaricare la lista dei server italiani e metterla su emule.
Il p2p funziona perchè ci sono i server che mettono in comunicazione gli utenti, se non ci fossero più i server sarebbe finita

pfelicio
24-05-2004, 17:09
Originariamente inviato da Haku
ragazzi ma da ora in poi è reato scaricare e condividere file sui p2p?Anche per uso personale?Ma voi continuate a scaricare?

Basta scaricare la lista dei server italiani e metterla su emule.
Il p2p funziona perchè ci sono i server che mettono in comunicazione gli utenti, se non ci fossero più i server sarebbe finita

felixmarra
24-05-2004, 17:11
Originariamente inviato da pfelicio
I sever italiani basta scaricare la lista dei server italiani e metterla su emule.
Il p2p funziona perchè ci sono i server che mettono in comunicazione gli utenti, se non ci fossero più i server sarebbe finita
il P2P non è solo emule per fortuna... mai sentito parlare di Overnet? E' server less... e anche emule con il suo kadmelia o come caspio si chiama, ci sta andando in quella direzione.

pfelicio
24-05-2004, 17:15
Oppure potremmo passare tutti a KDrive:
http://overnet-italia.italiazip.com/index.php?act=guide&op=showguide&master=47&guide=47

che ne pensate?

pfelicio
24-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da felixmarra
il P2P non è solo emule per fortuna... mai sentito parlare di Overnet? E' server less... e anche emule con il suo kadmelia o come caspio si chiama, ci sta andando in quella direzione.

Va bene lo sò che esistono altre reti ma da una parte bisogna iniziare, dimmi tu allora cosa si potrebbe fare?

Haku
24-05-2004, 17:19
Originariamente inviato da felixmarra




Certo che sì, voglio vedere come fanno i controlli. Non ci sono gli strumenti x farlo.

Come non ci sono gli strumenti ?

pierodj
24-05-2004, 17:23
Originariamente inviato da Haku
Come non ci sono gli strumenti ?

gli strumenti tecnici ci sono, ma ci vorrebbe un dispiegamento di forze inaudito per controllare tutti gli utenti....
oppure faranno nuove assunzioni alla gdf e alla polizia postale, così hanno mantenuto anche la promessa dell'occupazione :rolleyes:

Haku
24-05-2004, 17:24
si ma il rischio non c'è sempre?Non fanno selezioni a campione?

sortak
24-05-2004, 17:24
Originariamente inviato da jappilas
..è che in prima istanza è stato respinto per "incostituzionalità", dovuta essenzialmente alle sanzioni sproporzionate e non commisurate alla gravità del reato (equiparazione di chi vive con la pirateria e chi scarica un mp3)

poi è stato emendato, le sanzioni si sono perfino inasprite, ... e lo approvano così? :confused: :confused: :confused: :confused:


PS: l' amstrad 3016 , come il mio elta 8883, è anche ( soprattutto ?) un buon lettore DVD con tuttte le uscite, il decoder 5.1 integrato e una buona qualità dell' immagine ...

che a 79€ costa moooooolto meno di un lettore sony o philips solo per dvd... mi fai venire voglia di prenderlo al volo ;)

all' ipercoop c'era lo sconto e costava due settimane fà 54 E:eek: ...l'ho preso al volo, anche se non conoscevo bene la marca ma a quel prezzo, che dire...è uno spettacolo legge dvd in modo eccellente e anche dvx, avi, jpeg, etc...un acquisto più che ottimo:)

pierodj
24-05-2004, 17:29
Originariamente inviato da Haku
si ma il rischio non c'è sempre?Non fanno selezioni a campione?

mah fino ad ora nn le hanno mai fatte....
giusto qualche annuncio di retate in cui hanno preso grandi duplicatori o gestori di server (sulle quali notizie ho anche dei forti dubbi), fino ad ora nn è mai successo (in Italia) che pescassero il ragazzino che scarica mp3..... poi chi vivra vedrà :O :D

Haku
24-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da pierodj
mah fino ad ora nn le hanno mai fatte....
giusto qualche annuncio di retate in cui hanno preso grandi duplicatori o gestori di server (sulle quali notizie ho anche dei forti dubbi), fino ad ora nn è mai successo (in Italia) che pescassero il ragazzino che scarica mp3..... poi chi vivra vedrà :O :D
si ma io dico volendo possono sgamare chiunque no?Tramite l'ip?

pierodj
24-05-2004, 17:34
Originariamente inviato da Haku
si ma io dico volendo possono sgamare chiunque no?Tramite l'ip?

volendo sì, basta che si infiltrano in qualche network p2p, mettono in condivisione qualcosa e si segnano l'IP di chi lo scarica.... poi mettono in moto la (lenta) macchina burocratica italiana e previo mandato del giudice si va dal provider per sapere di chi è quell'indirizzo IP....

Haku
24-05-2004, 17:44
quindi la probabilità c'è per chiunque?

felixmarra
24-05-2004, 17:51
Originariamente inviato da pierodj
basta che si infiltrano in qualche network p2p, mettono in condivisione qualcosa e si segnano l'IP di chi lo scarica....
se stai scaricando non è detto che:
1) ti stia scaricando effettivamente quel file, magari pensi di scaricare qualcos'altro rinominato (l'hash è identico, ma il nome del file è diverso)
2) che tu lo stia scaricando non vuol dire che lo hai sul tuo pc. Non lo hai completo fintanto che lo scarichi. Quindi non hai commesso il reato, ma lo sei solo "in potenza".

Haku
24-05-2004, 17:56
ma tutto questo non vi spaventa?Mi sembra che le sanzioni non siano leggere?

felixmarra
24-05-2004, 17:59
Originariamente inviato da Haku
ma tutto questo non vi spaventa?Mi sembra che le sanzioni non siano leggere?
manco un pò. Ma non perchè sono spavaldo e me ne frego del sistema, ho i miei motivi che si chiamano:
1) costituzione Italiana
2) Europa

Queste due "tutele" valgono più di mille Urbani.

Haku
24-05-2004, 18:04
in che senso?se posso chiedere?

pierodj
24-05-2004, 18:05
Originariamente inviato da Haku
ma tutto questo non vi spaventa?Mi sembra che le sanzioni non siano leggere?

guarda io sinceramente ho sempre scaricato poco e niente (avevo il 56k fino agli inizi di marzo... :rolleyes: e l'adsl mi è arrivata giusto in tempo per il decreto urbani :ncomment: ); adesso nn sto scaricando più perchè:
1. la linea è intestata a mia madre e nn mi sembra una bella cosa che ci vada di mezzo lei che nn sa nemmeno che sono gli mp3 :(
2. se casualmente mi dovessero beccare :tie: nn sarebbero tanto gli mp3 scaricati il problema quanto piuttosto tutti i programmi piratati che c'ho a casa :asd:

tutto ciò nn vuol dire che mi piegherò a mr Urbani e alla SIAE e comprerò i CD originali.... aspetterò l'uscita di programmi di scambio più sicuri, comprerò da siti esteri o meglio ancora dai marocchini :D
finchè nn abbasseranno i prezzi (sia dei CD orginali che dei siti di download legale) nn se ne parla nemmeno :O

felixmarra
24-05-2004, 18:08
Originariamente inviato da Haku
in che senso?se posso chiedere?
semplicemente perchè quella roba di urbani è anticostituzionale e contro le norme europee.

Haku
24-05-2004, 18:11
metti il caso che un giorno un ragazzo si ritrova a casa la finanza con tanto di mandato per aver scaricato un mp3 come si dovrebbe comportare?

shambler1
24-05-2004, 18:12
Originariamente inviato da felixmarra
manco un pò. Ma non perchè sono spavaldo e me ne frego del sistema, ho i miei motivi che si chiamano:
1) costituzione Italiana
2) Europa

Queste due "tutele" valgono più di mille Urbani.

1) valore zero e presto abolita.
2) controllata dalle major.

felixmarra
24-05-2004, 18:18
Originariamente inviato da shambler1
1) valore zero e presto abolita.
allora diamogliela vinta...
2) controllata dalle major.
non mi pare, l'hanno ribadito ultimamente che se non scarichi a scopo di lucro non devi essere perseguitato. E su questo i governanti dei vari paesi avrebbero dovuto impostare le leggi nazionali.

Haku
24-05-2004, 18:25
allora?

felixmarra
24-05-2004, 18:31
Originariamente inviato da Haku
metti il caso che un giorno un ragazzo si ritrova a casa la finanza con tanto di mandato per aver scaricato un mp3 come si dovrebbe comportare?
nominare un tuo legale di fiducia, al resto ci pensa lui.

andreamarra
24-05-2004, 20:06
Io sarei curioso di sapere se ci saranno controlli della finanza porta a porta... (che non va a controllare i prezzi-truffa dei commercianti).

Sinclair63
24-05-2004, 21:09
Originariamente inviato da andreamarra
Io sarei curioso di sapere se ci saranno controlli della finanza porta a porta... (che non va a controllare i prezzi-truffa dei commercianti).
Non mi meraviglierei dopo tutto...:rolleyes:

LuPellox85
24-05-2004, 21:11
Originariamente inviato da shambler1
1) valore zero e presto abolita.


:eek: ma scherziamo?

andreamarra
26-05-2004, 12:13
Originariamente inviato da LuPellox85
:eek: ma scherziamo?

no :(