View Full Version : Non cantate "Fratelli d'ITALIA"...la S.I.A.E. vuole i diritti d'autore!!
Mailandre
22-05-2004, 17:30
Mi è capitato di leggere questo articolo,...spero che ci siano incomprensioni:
-----------------------------
Gli alpini denunciano: la Siae sull'inno di Mameli
Per suonare Fratelli dItalia bisogna pagare la Società degli autori ed editori. LiAna della Carnia: «È una vergogna»
Udine
NOSTRO SERVIZIO
Nemmeno gli alpini fanno eccezione. Anche loro devono adeguarsi alle rigide regole imposte dalla Siae. Non importa che le penne nere abbiano salvato l'Italia dal passo dello straniero. Non importa che le penne nere di oggi incarnino simbolicamente quell'eredità morale degli antenati di quasi cent'anni fa, morti da eroi al grido "Fratelli d'Italia". Nessun romanticismo storico, né tantomeno patriottismo d'antan. Molto più semplicemente: i diritti d'autore devono essere comunque sborsati. Fanfare, corali e bande incluse. Nulla di personale, sono affari. E così, in pieno count-down dello sparo d'inizio che vedrà oltre 12 mila alpini friulani catapultati per le vie di Trieste, in occasione della 77^ adunata nazionale, scoppia, improvvisa e inaspettata, la bomba Siae. Per non incorrere nelle eventuali sanzioni della Società italiana di autori e editori, meglio cautelarsi e prendere tutte le contromisure. Non è un caso, infatti, che il Cdn (consiglio direttivo nazionale) abbia raccomandato di regolare preventivamente con la Società tutti i diritti d'autore dei pezzi da suonare. E quando si scrive 'pezzi da suonare', si intende davvero ogni tipo di pezzo da suonare. Compreso, udite udite, l'inno nazionale.
Sì, avete capito bene. Quell'inno liberamente intonato negli stadi dai calciatori italiani prima di iniziare a rincorrere un pallone. Solo che, mentre in quest'ultimo caso non risultano accordi preventivi da stipulare con la Siae, quando si tratta di inno alla memoria per onorare un passato storico, e non un pallone, fioccano, guarda un po', rigorose normative. A scoperchiare la mannaia-Siae anche su ciò che i non addetti ai lavori-alpini ritenevano immune da esborsi monetari, come il democratico e universale inno di Mameli, ci pensa il presidente della sezione carnica dell'Ana, Pietro Saldari.
Senza troppi giri di parole e con la classica sincerità che contraddistingue la gente montana, sbotta così: «È una vergogna. Dobbiamo pagare la Siae anche sull'inno nazionale». Ligi al dovere, gli alpini, per evitare possibili noie burocratiche, stipulano i cosiddetti abbonamenti Siae, in modo che fanfare, corali e bande risultino in piena regola. Ma se poi dovesse capitare di intonare canzoni di cent'anni fa che non rientrano negli accordi? Forse, la Siae chiuderebbe un occhio, chi lo sa. Ad ogni modo, sulla carta, l'inno non è esente da tasse. «Tempo fa - spiega Saldari - la sede nazionale aveva dato il via a trattative con la Società, ma il risultato fu un nulla di fatto». All'orizzonte, comunque, pare si possano profilare ulteriori tentativi per cercare di ammorbidire qualche posizione della Società, magari per convincerla a liberalizzare l'inno e la canzone del Piave.
Polemiche a parte, l'esercito friulano delle penne nere che domenica 16 sfilerà per le vie di Trieste conta, approssimativamente, un buon numero di seguaci: 6 mila da Udine e provincia, 1.500 dalla sezione della Carnia, 2.500 da Pordenone, un migliaio da Cividale, idem da Gorizia e Palmanova. Un posto d'onore sarà riservato ai sette muli che, giunti in camion da Cappella Maggiore (Treviso) e da qui partiti by foot, sotto la scorta di un manipolo di guardians veneto-friulani, alla volta della città giuliana, simboleggiano un ritorno nostalgico al passato, quando l'alpino era un tutt'uno con il suo migliore amico. Ordini di scuderia ricordano, tra l'altro, di non suonare, durante la sfilata, l'inno di Mameli o il Piave: il primo si intona soltanto in occasione dell'alzabandiera, il secondo, invece, durante la deposizione di corone ai caduti. Riusciranno le penne nere a evitare la tentazione, mettendo a tacere il cuore alpino? Chi vedrà, saprà.
Irene Giurovich
Attenti quando fate la barba,...cantate con la mente,....!!!:rolleyes:
"stamattina ,mi son svegliato.....oh Bella ciao...bella ciao...bella ciao......"
Ciao..
qui c'è l'articolo;
http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Codice=1889750&Luogo=Nordest&Data=2004-5-14&Pagina=NORDEST
Harvester
22-05-2004, 17:33
un solo commento:
ma andate a cagare!!
smantelliamo sta società gabellare del 1300!!
fdA40-99
22-05-2004, 17:36
C'hanno da verognarsi: l'inno è patrimonio comune, non del sig.Mameli o della SIAE. Vadano a farsi benedire!
:mad:
ma un referendum consuntivo per votare l'abolizione della SIAE nn si può fare?!
Originariamente inviato da Harvester
un solo commento:
ma andate a cagare!!
smantelliamo sta società gabellare del 1300!!
sapete cosa ci faccio io con la SIAE ?
http://www.isdproject.com/images/siae.jpg
:D :D :asd: :ciapet:
majin mixxi
22-05-2004, 17:57
ho avuto a che fare per anni con gli ispettori della SIAE e vi posso assicurare che sono delle vere iene
e se non pagano che succede? denunciano l'esercito italiano?
:rolleyes:
stanno davvero esagerando! come cazzo pretendono di far pagare l'inno italiano? ma stiamo scherzando? è ora che questa associazione di LADRI venga smantellata e che vadano tutti a lavorare da un'altra parte!! prima ci devono guadagnare sulle biblioteche, poi sul peer2peer (tasse su ogni supporto di memorizzazione,ma p2p vietato penalmente.una spiegazione logica?), adesso ANCHE sull'inno italiano, ma che vadano tutti a cagare!!!:mad:
a trieste ci sono stato come suonatore in una fanfara, effetivamente qui http://www.ana.it/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=148 si vieta categoricamente di suonare durante la sfilata sia L'inno di Mameli che La leggenda del piave.
Non sapevamo il perché del divieto, pensavamo che fosse dovut oal fatto che essi vanno eseguiti sull'attenti , mai avremo pensato che fosse colpa della siae , anche perché con la mia banda abbiamo un regolare abbonamento siae ( costoso) da vidimare ogni volta che si fa una uscita se non è già stato previsto dagli organizzatori.
e pensare che il nostro Presidente della Repubblica lo vuole sentire in ogni occasione e luogo.
-kurgan-
22-05-2004, 18:09
Originariamente inviato da dibe
:mad:
ma un referendum consuntivo per votare l'abolizione della SIAE nn si può fare?!
magari.. la siae è un deposito di figli e parenti di politici.. quei poveri piccoli devono pur lavorare alle spalle di qualcuno.
Originariamente inviato da -kurgan-
magari.. la siae è un deposito di figli e parenti di politici.. quei poveri piccoli devono pur lavorare alle spalle di qualcuno.
:mad:
ma la UE nn aveva detto che era un ente da chiudere?? :confused:
Se sta storia è vera è pazzesco
Mailandre
22-05-2004, 18:15
Originariamente inviato da david-1
Se sta storia è vera è pazzesco
guarda che non l'ha detta "LUI" (quello che le racconta grosse..)!!
:asd:
comunque c'è il link "originale"....
ciao
Originariamente inviato da Drago
è ora che questa associazione di LADRI venga smantellata e che vadano tutti a lavorare da un'altra parte!!
Suggerirei qualche bella miniera in Siberia.
Spero che questa notizia sia una bufala, perche' e` veramente ridicolo.
Ma dai, è una cazzata, non è possibile!
Originariamente inviato da dibe
:mad:
ma la UE nn aveva detto che era un ente da chiudere?? :confused:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48052
http://www.studiocelentano.it/newsflash_dett.asp?id=7340&opt=ict&inizio=7360
Il problema del monopolio di un'unica società di autori ed editori c'è in tutta Europa. Negli Usa invece esistono ben 3 associazioni di autori distinte: ASCAP, BMI e SESAC. E lì gli editori sono ben distinti dagli autori dal punto di vista associativo.
Questa la puntata di Report, a seguito della quale la SIAE querelò la trasmissione di RAI2:
http://www.report.rai.it/servizio.asp?s=82
Altri link interessanti sulla SIAE:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47953 (Anche Microsoft e i big software contro la SIAE)
http://cortesi.com/blog/archives/2003/10/19/siae-ladra.php
http://213.215.144.81/public_html/7000-7999/articolo_7692.html
http://www.musicplace.it/articoli.asp?ID=994
proteste e occupazioni di sedi SIAE:
http://italy.peacelink.org/cybercultura/articles/art_2163.html
http://test.globalradio.it/article.php3?id_article=883
http://test.globalradio.it/article.php3?id_article=1151
ma scusate un po' ma non era che i diritti d'autore si smettevano di pagare dopo 75 anni dalla morte dell'autore stesso? E Mameli e' morto da cosi poco?
Io la sapevo cosi' pero' forse sta cosa non vale per la SIAE (e non mi stupirei, la SIAE e' una boiata pazzesca...)
PUNTO.
Mailandre
22-05-2004, 22:28
Si ,..in effetti la legge cita testuali concetti:
"I diritti di utilizzazione economica dell'opera dell'ingegno sono soggetti a precisi limiti di durata, mentre il diritto morale di autore in generale non soffre di nessuna limitazione temporale, poiché può essere esercitato, morto l'autore, dai soggette a lui legati da vincoli di parentela o coniugio indicati all'art 23 della legge sul diritto d'autore.
La durata normale dei diritti di utilizzazione economica delle opere dell'ingegno è "per tutta la vita dell'autore e sino al termine del settantesimo anno solare dopo la sia morte" (art. 25 LDA), secondo quanto disposto dalla Direttiva CEE 93/98, recepita nel nostro ordinamento con legge n. 52 del 6 febbraio 1996 (Legge Comunitaria 1994)."
Inno scritto nel 1847 da Goffredo Mameli e musicato lo stesso anno da Michele Novaro. Divenne Inno d'Italia nel 1946 in sostituzione della Marcia Reale.
Goffredo Mameli - nato a Genova nel 1827 - morto a Roma nel 1849.
Fratelli d'Italia,
l'Italia s'è desta,
dell'elmo di Scipio
s'è cinta la testa.
Dov'è la vittoria?
Le porga la chioma
ché schiava di Roma
Iddio la creò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte,
siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Noi fummo da secoli
calpesti e derisi,
perché non siam popolo,
perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica
bandiera, una speme,
di fonderci insieme
già l'ora suonò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte,
siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Dall'Alpi a Sicilia
dovunque è Legnano;
ogni uom di Ferrucci
ha il cuore e la mano.
I bimbi d'Italia
son tutti Balilla;
il suon d'ogni squilla
i vespri sonò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte,
siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Uniamoci, uniamoci,
l'unione e l'amore,
rivelano ai popoli
le vie del Signore.
Giuriamo far libero
il suolo natio,
uniti, per Dio,
chi vincer ci può?
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte,
siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Evviva l'Italia,
l'Italia s'è desta,
dell'elmo di Scipio
s'è cinta la testa.
Dov'è la vittoria?
Le porga la chioma
ché schiava di Roma
Iddio la creò.
Stringiamoci a coorte,
siam pronti alla morte,
siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
mmmm... festa di natale dell'asilo... 25 bambini in tutto.. genitori, nonni, zii, suore dell'asilo...
musica natalizia, dolci bevande.... e un'ispettore siae... 500.000 £ di verbale.....
anno dopo.. maggio.. a 1 km di distanza dall'asilo... rave party... 4000 persone... pitbull, doberman, boxer, pastori tedeschi....
sostanze varie...
musica che di notte mi tremavano le finestre.....
nessun ispettore siae... niente nanna x 3 notti....
mi sa che dovevano essere di più i bimbi dell'asilo se volevano scamparla!!!
lnessuno
22-05-2004, 23:00
i dj hardcore sono iscritti alla siae? :confused:
xxxtommy
22-05-2004, 23:18
Originariamente inviato da Harvester
un solo commento:
ma andate a cagare!!
smantelliamo sta società gabellare del 1300!!
e se sentite le dichiarazioni di Enzo mazza ( FIMI = Carogne peggio della SIAE ) sulla legge urbani ti viene davvero da emigrare in alaska.
Per lui 4 anni di carcere per un downlaod mp3 è cosa giusta.
MI ricordo i bei tempi, quando con la paghetta compravo 3 cd al mese e mi rimaneva anche per altro.
Ora mi fratellino deve chiedere un mutuo per fare lo stesso.
Quoto in pieno, ma e con il cuore in mano e con ampio respiro dico
ANDATE A CAGARE E FALLITE PRESTO, non E' con la paura del carcere che guadagnerete più soldi!
Originariamente inviato da xxxtommy
e se sentite le dichiarazioni di Enzo mazza ( FIMI = Carogne peggio della SIAE ) sulla legge urbani ti viene davvero da emigrare in alaska.
Per lui 4 anni di carcere per un downlaod mp3 è cosa giusta.
Ma lo mandino un po sul fronte russo.
Ma a zappare la terra. (perche' sicuramente di fare l'alpino, non ghe xe santi).
felixmarra
23-05-2004, 00:52
e ora con le nuove e geniali tasse su hard disk e masterizzatori (quella sui supporti non gli bastava più) ci saranno ancora più soldi in cassa... sicuramente da tutti quelli che non possono comprare all'estero e cheun hard disk enorme non lo usa certo per lo stokkaggio di mp3, ma magari per lavoro (penso ad un server web per esempio) perchè noi lo prenderemo in germania, o in francia... o dovunque, preferisco pagare un corriere che la SIAE
jumpermax
23-05-2004, 01:06
il dritto d'autore è un furto legalizzato, è ora di svegliarci. Ma i comunisti che fine hanno fatto si sono adeguati al capitalismo selvaggio? E tutti quei cantanti che di dichiarano di sinistra estrema a parole e nei fatti sono ben contenti di far sbattere un ragazzino di 16 anni in galera perché ha compiuto l'orrendo crimine di copiare le loro canzoni? E noi stiamo ancora qua a farci prendere in giro da questa gente?
shambler1
23-05-2004, 02:51
Ma berlsconi non ha detto che l'11/9 è colpa dei comunisti? I comunisti non esistono più, anche i ds sono di destra e liberisti e secondo me, si sono fatti comprare per inscenare la democrazia,altrimenti non si spiega. In merito a fimi e siae comandano loro e basta, e a noi tocca ingoiare.
sicuramente d'ora in poi comprero' gli hard disk dall'estero (europa) ... piuttosto pago 20 € in piu' ma non do soldi a quei ladri :mad: :mad: :mad:
jumpermax
23-05-2004, 02:57
Originariamente inviato da shambler1
Ma berlsconi non ha detto che l'11/9 è colpa dei comunisti? I comunisti non esistono più, anche i ds sono di destra e liberisti e secondo me, si sono fatti comprare per inscenare la democrazia,altrimenti non si spiega. In merito a fimi e siae comandano loro e basta, e a noi tocca ingoiare.
e i comunisti qua sul forum dove stanno? Una volta sostenevate che ogni proprietà privata era un furto oggi vi va bene pure il diritto d'autore?... o tempora o mores... :nono:
shambler1
23-05-2004, 03:18
Vuoi che ti dica la mia opinione sui ds? :D
In realtà , la latitanza complice della C.D opposizione , in questo e in tanti altri frangenti , mi da un brivido di vergogna e di terrore.
Che farà Cortiana quando Urbani si rimangerà la promessa?
Protesterà? E perchè cazzo ogni volta che fanno una legge come questa quelli si astengono o fanno un intervento sagace e pacato?
:oink:
credo che con questa storia dell'inno d'italia hanno veramente toccato il fondo
Isomarcus
23-05-2004, 07:08
spero che falliscano, devono andare a chiedere la carità sotto a un ponte questi criminali.
Originariamente inviato da Isomarcus
spero che falliscano, devono andare a chiedere la carità sotto a un ponte questi criminali.
purtroppo finche c'è gente come urbani possono dormire sonni tranquilli
-kurgan-
23-05-2004, 07:25
Originariamente inviato da jumpermax
e i comunisti qua sul forum dove stanno? Una volta sostenevate che ogni proprietà privata era un furto oggi vi va bene pure il diritto d'autore?... o tempora o mores... :nono:
ehm.. mi risulta che al governo non ci siano i "comunisti" attualmente, ne che ci siano mai stati se per un brevissimo periodo :D
cmq la siae e' apolitica, nel senso che ci sono i figli (belli di mamma! belli!) di tutte le rappresentanze parlamentari. Devono farsi la paghetta anche loro poveri cuccioli di mamma, non vorrai mica che si cerchino un lavoro vero?
anonimizzato
23-05-2004, 08:58
Che queste persone, arrivino pure a chiedere i diritti anche per l'inno nazionale è veramente troppo è ora che la finiscano.
Una legge che prevede un illecito penale sino a 4 anni di reclusione per chi scarica mp3 senza fini di lucro invece di un illecito amministrativo è una legge "moralmente illegale".
Se poi consideriamo che le tasse su cd dvd hd perchè si prevede un presunto reato è roba da fantascenza e colpisce soprattutto le aziende e chi usa le momorie ottiche come storaggio dei propri dati non certo il ragazzino che se si vuole copiare il singolo cd compra lo stesso quello vergine che cmq costa infinitamente meno di quello originale.
Allucinante, dopo la guerra preventiva siamo giunti al rimborso preventivo.
Non solo personalmente non mi sento diffidato ora più che ieri dall'uso di programmi p2p ma paradossalmente mi sento anche in parte giustificato.
xxxtommy
23-05-2004, 08:59
Originariamente inviato da m4st3rx
sicuramente d'ora in poi comprero' gli hard disk dall'estero (europa) ... piuttosto pago 20 € in piu' ma non do soldi a quei ladri :mad: :mad: :mad:
il bello è che fra un po' li paghi meno.....capire la ratio di questa legge è davvero impossibile!!
ZigoZago
23-05-2004, 09:00
che schifo :mad:
animali...
Frank1962
23-05-2004, 09:07
una volta in un'intervista uno di AN disse: "non è giusto far ricadere su tutta la comunità i problemi di un solo settore" .....e adesso che siete al governo che mi fate? ....andate ad appioppare una tassa che devono pagare TUTTI perchè il settore musicale e cinematografico vogliono + pila !!? :rolleyes:
è inutile cmq stare qui a lamentarsi,bisognerebbe proporre qualche idea e realizzarla (qualcuno ci sta provando con lo sciopero delle connessioni il 25,le varie mail,e tutto il resto ma ho la sensazione che saranno in pochi quelli che parteciperanno..)
Originariamente inviato da roby.73
credo che con questa storia dell'inno d'italia hanno veramente toccato il fondo
toccato il fondo si comicia a scavare :cry:
sbomberino
23-05-2004, 11:47
ma looolllll
e durante gli Europei?
sia che figura?
In campo FRANCIA-ITALIA...
ecco gli inni nazionali,
parte la MARSIGLESE...
momenti toccanti, tutta la squadra con la mano sul petto...
Ora il momento dell'ITALIA..
silenzio...
Incredibile, Carraro non ha pagato i diritti alla SIAE e quindi niente inno...
se è vera questa storia io per protesta avrei evitato di cantare l'inno nazionale.
E se qualcuno, tipo il presidente della repubblica che ci tiene, avesse chiesto "perchè non è stato cantato l'inno nazionale?" avrei candidamente risposto "perchè non mi sembra giusto dover pagare i diritti alla SIAE per suonale l'inno".
Ma secondo voi è possibile un referendum per l'abolizione della SIAE? Per possibile intendo che sia legale, so che certe materie non possono essere oggetto di referendum come le leggi fiscali.
(poi ci sarebbe il problema che la gente non vota, comunque mi interessa solo sapere se sarebbe ammissibile)
alphacygni
23-05-2004, 14:06
Originariamente inviato da Killian (poi ci sarebbe il problema che la gente non vota, comunque mi interessa solo sapere se sarebbe ammissibile)
penso che sarebbe uno dei pochi casi di quorum raggiunto...;)
oh no,io ed alcuni miei amici ci siamo divertiti a cantare bandiera rossa ad una cena e non abbiamo pagato la SIAE:cry: :muro:
AHAHA..:SONO DEI BUROCRATI INUTILI!
Con alcuni amici ho organizzato una festa della birra,
c'erano 4 gruppi, senza compenso, formati da dilettanti che non ricevevano nemmeno rimborso spese.
La festa era in un centro sportivo comunale ad ingresso libero, chi lavorava li era volontario e non percepiva nessun compenso...la manifestazione e' stata organizzata grazie a delle donazioni di sostenitori...e gli utili (se ci saranno..visto che devo ancora fare tutti i conti) saranno versati in BENEFICENZA...
beh..la SIAE voleva 400€ (con pubblico "dichiarato" di 400persone...poi ce ne sono state un po' di piu')...
e per fare cio'...sono dovuto andare nella loro sede 3 volte, ci ho perso ore in telefonate...e devo andarci ancora...
FATE SCHIFOOO!
bye
giruz
Originariamente inviato da giruz
AHAHA..:SONO DEI BUROCRATI INUTILI!
Con alcuni amici ho organizzato una festa della birra,
c'erano 4 gruppi, senza compenso, formati da dilettanti che non ricevevano nemmeno rimborso spese.
ma i 4 gruppi suonavano canzoni "famose" o cantavano canzoni scritte da loro? Se è il secondo caso non si dovrebbe pagare nulla no?
Originariamente inviato da Killian
ma i 4 gruppi suonavano canzoni "famose" o cantavano canzoni scritte da loro? Se è il secondo caso non si dovrebbe pagare nulla no?
Canzoni "famose"...il fatto...e' che..400€ per qualcosa dove nessuno ci guadagna qualcosa...mi pare uno sproposito...
in UK paghi si e no 50€ e fai tutto via fax/email...li invece ho compilato 4 moduli con dati di tutti, fotocopie di documenti d'identi, firme, autorizzazioni etc...e altri 4 fogli A3 da compilare mi aspettano...
bye
giruz
se mentre canto l'inno me dicono qualcosa è la volta bona che gioco a scacchi con i denti degli ispettori della SIAE!!!!!
non scherzo!!! :mad:
una curiosità, esistono società simili alla SIAE nelle altre nazioni europee?
sbomberino
23-05-2004, 15:17
Originariamente inviato da Korn
una curiosità, esistono società simili alla SIAE nelle altre nazioni europee?
se non sbaglio in America per dire sono 3 o 4 divise per associazioni di autori... ma non rompono le balle come la siae
ZigoZago
23-05-2004, 15:57
Ne ho fatte molte di feste, finché sono PRIVATE, la siae può pulirmi il di dietro..:rolleyes:
Altre volte invece ho dovuto compilare un'inutile modulo, dove si richiedono anche i dati personali?:rolleyes: Ma per fare che? venirmi a controllare a casa? ma vaffan...
Se io in una serata suono 2000 canzoni, come faccio a scriverle in 40 spazietti?
Stanno scherzando con il fuoco. La siae per me non esiste, in quanto io faccio solo feste private. Possono venire a bussare tanto non entrano :D
shambler1
23-05-2004, 16:20
Con la musica di Mameli:" Fratelli d'Italia, l'Italia s'è testa e alla siea ha rotto la te.." insomma , avete capito.
Secondo me questa storia è una montatura, se non lo fosse auguro a quelli che lavorano alla SIAE di dovere spendersi il loro intero stipendio in medicinali.
P.S. sinceramento penso che sia una montatura, non vi pare che Ciampi interverrebbe su una cosa del genere? :confused:
Originariamente inviato da Korn
una curiosità, esistono società simili alla SIAE nelle altre nazioni europee?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48052
http://www.studiocelentano.it/newsflash_dett.asp?id=7340&opt=ict&inizio=7360
basta leggere il forum!
shambler1
23-05-2004, 18:53
Ma non sarà troppo mangione il nostro padrone? :oink:
U-Thente
23-05-2004, 18:55
"...
Siam pronti alla morte
siam pronti alla morte
..."
E devo pure pagare per cantare questa roba?
leggo ora il 3d.... che dire....
:Puke: :nono:
ci stiamo avvicinando ai limiti dell'assurdo.... fra un po' dovremo pagare i diritti alla SIAE anche se fischiamo x strada.... :fiufiu:
sarei anche curioso di sapere cosa si dice all'estero di questi episodi che accadono nel nostro paese :rolleyes:
ho letto il commento degli inglesi sul dl urbani postato da cyborg128 nell'altro 3d:
Questa sarà la legge più repressiva sul p2p nel mondo ed è ciò che accade quando il Primo Ministro, Silvio Berlusconi , controlla praticamente tutti i mezzi nel paese, inoltre ha ruoli nella produzione di film (produzioni Medusa) e nel noleggio/commercio dei DVD (Blockbuster Italia).
:rolleyes:
sbomberino
23-05-2004, 21:50
Originariamente inviato da pierodj
ho letto il commento degli inglesi sul dl urbani postato da cyborg128 nell'altro 3d:
Questa sarà la legge più repressiva sul p2p nel mondo ed è ciò che accade quando il Primo Ministro, Silvio Berlusconi , controlla praticamente tutti i mezzi nel paese, inoltre ha ruoli nella produzione di film (produzioni Medusa) e nel noleggio/commercio dei DVD (Blockbuster Italia).
:rolleyes:
come non quotare? dimenticavo che proprio il cavaliere ha mani in pasta nel settore.... hehehheehe bricconcello...:asd:
:muro: :muro:
ribbaldone
23-05-2004, 22:17
Originariamente inviato da Killian
se è vera questa storia io per protesta avrei evitato di cantare l'inno nazionale.
E se qualcuno, tipo il presidente della repubblica che ci tiene, avesse chiesto "perchè non è stato cantato l'inno nazionale?" avrei candidamente risposto "perchè non mi sembra giusto dover pagare i diritti alla SIAE per suonale l'inno".
Ma secondo voi è possibile un referendum per l'abolizione della SIAE? Per possibile intendo che sia legale, so che certe materie non possono essere oggetto di referendum come le leggi fiscali.
(poi ci sarebbe il problema che la gente non vota, comunque mi interessa solo sapere se sarebbe ammissibile)
quoto, almeno il problema della siae finirebbe sui vari media che tanto stanno facendo per mettere a tacere la vicenda.
nemorino
23-05-2004, 22:21
l'inno nazionale, così come altri pezzi simili sono di pubblico dominio e quindi utilizzabili da tutti, anche a scopo commerciale e di lucro, senza particolari oneri
(come opere letterarie o cinematografiche ormai di pubblico dominio)
quindi la notizia mi pare abbastanza singolare
felixmarra
23-05-2004, 22:22
Originariamente inviato da ribbaldone
quoto, almeno il problema della siae finirebbe sui vari media che tanto stanno facendo per mettere a tacere la vicenda.
ne sei sicuro??? io non più di tanto...
quickenzo
23-05-2004, 22:43
ed io ancor meno.
paditora
28-05-2004, 22:36
Originariamente inviato da Harvester
un solo commento:
ma andate a cagare!!
Concordo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.