View Full Version : Cool'n'quiet athlon 64
Ho messo su oggi un A64 2800+ e ho installato pure i driver AMD per il cool&quiet.
Nei bug però era riportata una nota che diceva che i driver hanno problemi nell'aumento delle freq quando la cpu è al 100%...
In che casi la cpu non torna alla sua frequenza originale? Mi consigliate di tenere sta cosa disattivata finchè non ci saranno nuovi driver?
Resta il fatto che l'A64 è una CPU freddissima anche grazie a queste ottimizzazioni e mi spiacerebbe rinunciarvi...
Voi avete avuto problemi (specialmente coi giochi)?
CIao
Mi rispondo da solo...:(
Ho fatto dei test e dai risultati è evidente che la cpu rimane costantemente a 800Mhz... Disattivando il coolnquiet da bios, tutto torna scattante anche nei giochi (anche se devo dire che già a 800Mhz era tutto molto fluido, con 9600Pro)...
Qualcuno ha trovato una soluzione che non sia la disattivazione?
ma il downclocking (e il downvolting) dovrebbe essere dinamico,in base al carico di lavoro.Oltre che sul bios,devi settare anche sul SO la condizione "massimo risparmio energetico" mi pare.
Non ci avevo pensato. Adesso provo...
Originariamente inviato da YellowT
Mi rispondo da solo...:(
Ho fatto dei test e dai risultati è evidente che la cpu rimane costantemente a 800Mhz... Disattivando il coolnquiet da bios, tutto torna scattante anche nei giochi (anche se devo dire che già a 800Mhz era tutto molto fluido, con 9600Pro)...
Qualcuno ha trovato una soluzione che non sia la disattivazione?
Io ho fatto un pò di prove ed il sistema non torna MAI a 2Ghz, se attivo il cool'n quiet, la cpu mi rimane sempre e cmq a 800Mhz sia a riposo, sia a pieno carico.
jamaica2
23-05-2004, 12:41
quindi è meglio non attivarlo?
Io ho fatto un pò di prove ed il sistema non torna MAI a 2Ghz, se attivo il cool'n quiet, la cpu mi rimane sempre e cmq a 800Mhz sia a riposo, sia a pieno carico.
Allora, ho fatto tutti i test del caso. Per far funzionare a dovere il cool'n'quiet bisogna attivarlo da bios, installare i driver di amd e, cosa indispensabile, nelle opzioni risparmio energia del pannello di controllo impostare portatile/laptop. In questo modo XP attiva le ottimizzazioni.
Questo perchè mettendo desktop, la cpu rimane sempre a frequenza di avvio (cioè 800Mhz), mettendo batteria max la cpu sta sempre a frequenza minima (sempre 800). Mettendo portatile/laptop la ffrequenza della cpu varia in funzione del carico di lavoro.
quindi è meglio non attivarlo?
No no, attivalo ma ricordati di mettere portatile/aptop nelle impostazioni di risparmio energetico. Sotto dove ti chiede i tempi di disattivazione monitor e dischi puoi mettere quello che vuoi ma è indispensabile chel'opzione sia su portatile. In questo modo funziona alla perfezione...:) :) :)
Certo che però l'amd potrebbe anche specificarlo...
sid-biciuz
23-05-2004, 15:09
Scusate,
potete postare che main board e ram avete?
Devo cambiare sistema e vorrei andare sul sicuro.
Ciao.
jamaica2
23-05-2004, 15:20
io dovrei prendere:
Mainboard:ASUS K8V-F 99€
cpu:AMD Athlon 64 3200+ 257,40€
ram: DDR-500 512Mb*2. A-DATA VITESTA PC 4000 232,22€
dissipatore:GIGABYTE 3D Cooler PRO PCU21-VG 33€
avrei un paio di domande:
1) la scheda madre com'è? è meglio l'abit max 3? però l'abit costa 166€...
2) il dissy e le ram vanno bene per overclocckare?
Originariamente inviato da sid-biciuz
Scusate,
potete postare che main board e ram avete?
Devo cambiare sistema e vorrei andare sul sicuro.
Ciao.
il mio Pc con A64 è così composto:
Mobo Asrock K8S8X
Athlon64 2800+
Dissi thermaltake
512DDR twinmos
radeon 9600Pro
sid-biciuz
23-05-2004, 15:52
Grazie.
younggotti
23-05-2004, 21:12
Originariamente inviato da jamaica2
io dovrei prendere:
Mainboard:ASUS K8V-F 99€
cpu:AMD Athlon 64 3200+ 257,40€
ram: DDR-500 512Mb*2. A-DATA VITESTA PC 4000 232,22€
dissipatore:GIGABYTE 3D Cooler PRO PCU21-VG 33€
avrei un paio di domande:
1) la scheda madre com'è? è meglio l'abit max 3? però l'abit costa 166€...
2) il dissy e le ram vanno bene per overclocckare?
Per le ram e il dissi non so, ma la mainboard, così come tutte le scede con chip via, sono poco adatte all'overclocking perchè non hanno i fix: rischi di friggere hard disk o scheda video...
Le schede con chip nvidia hanno i fix ma costano di più
cescosnake
23-05-2004, 21:50
Con la mia config (nella sign), funziona tutto benissimo, è sempre a 800MHz trann quando sottosforzo.
Nel pannello di controllo ho settato:
Gestione min. risparmio energia
;)
sid-biciuz
23-05-2004, 22:29
Ma questa funzione del cambio frequenza di clock al volo, e supportata
da tutte le main board ho e' una prerogativa solo di poche elette?
Da quello che avevo capito, solo la msi K8T neo era in grado di
gestirla, ma evidentemente mi sbagliavo.
Athlon 64 3000+
23-05-2004, 22:32
Lo ho provato anche io,mettendo come gestione energia portatile\latop e sotto Windows andava ad 800 mhz e quando lanciavo qualche applicazione tipo Adware la CPU andava a 1,8 ghz e poi quando ho provato a giocare a 2 ghz.Poi ho rimesso come era prima.Questa funzione nonostante non la usi è veramente una cosa molto utile.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
i è veramente una cosa molto utile.
lo sarà sicuramente ankora d + all'arrivo di una nuova e +rovente estate:cool:
jamaica2
24-05-2004, 13:14
alllora che scheda madre mi consigliate entro 150€?
ho trovato una nforce 3 150 e nn 250.... com'è?
Prometeo_AF
24-05-2004, 13:45
Navigando in internet a quanto rimane? Ci sono inchiodamenti quando passa da una freq all'altra? Grazie per le risp..
Athlon 64 3000+
24-05-2004, 14:48
Rimane sempre a 800 mhz quando navigi in Internet.
jamaica2
24-05-2004, 16:18
Originariamente inviato da jamaica2
alllora che scheda madre mi consigliate entro 150€?
ho trovato una nforce 3 150 e nn 250.... com'è?
jamaica2
24-05-2004, 17:54
raga e questa (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1216&id_categoria=8&id_sottocategoria=49) comè?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.