Kardo
22-05-2004, 11:25
Sto iniziando ad usare Blender ,ho trovato un manuale in rete che mi sembra fatto bene però nel replicare qlc esercizio ho trovato delle difficoltà!
Sono arrivato al paragrafo che parla della funzione “dupliverts” duplicazione dei vertici e l esempio che fa è questo: Costruire un colonnato partendo da una colonna , aggiungendo una mesh-cerchio e utilizzando la funzione dupliverts.
Sono riuscito a farlo una volta sola adesso non mi viene più :(
Creare una colonna per me che sono alle prime armi è gia troppo quindi mi sono accontentato di un tubo poi ho creato la mesh-cerchio con 12 vertici. Ho spostato il tubo all interno del cerchio li ho selezionati tutti e 2 e poi con CTRL-P faccio diventare il cerchio genitore della colonna.
A questo punto seleziono solo il cerchio ,pigio F7 per entrare nella “AnimButtons” ed attivo “dupliverts” ma non succede nulla............!!!
Mi sapete dare un mano? Non capisco dov' è l errore che faccio!!!!
ciauz :D
Sono arrivato al paragrafo che parla della funzione “dupliverts” duplicazione dei vertici e l esempio che fa è questo: Costruire un colonnato partendo da una colonna , aggiungendo una mesh-cerchio e utilizzando la funzione dupliverts.
Sono riuscito a farlo una volta sola adesso non mi viene più :(
Creare una colonna per me che sono alle prime armi è gia troppo quindi mi sono accontentato di un tubo poi ho creato la mesh-cerchio con 12 vertici. Ho spostato il tubo all interno del cerchio li ho selezionati tutti e 2 e poi con CTRL-P faccio diventare il cerchio genitore della colonna.
A questo punto seleziono solo il cerchio ,pigio F7 per entrare nella “AnimButtons” ed attivo “dupliverts” ma non succede nulla............!!!
Mi sapete dare un mano? Non capisco dov' è l errore che faccio!!!!
ciauz :D