PDA

View Full Version : DL Urbani: cosiderazioni


snoopy79
22-05-2004, 12:07
Ciao a tutti.
Ho visto che questo DL Urbani sta scuotendo un pò l'interesse/terrore di tutti noi Internettiani...

Mi permetto di suggerire la letturadi questo articolo: http://www.portel.it/rubriche/punto.asp?id=318&pg=1

Ditemi la vostra senza, se possibile, abbandonarvi a turpiloquio fine a se stesso.

Per quanto mi riguarda, ritengo che, se questa è la strada intrapresa, il rischio sarà quello di tornare al vecchio regime in cui, per educarne mille, ne venivano "pistati" 10.... :mad:

Spero che il Governo, a costo di perderci la faccia per l'ennesima volta (vedi la Guerra in Iraq, i fatti di Genova, etc..), torni sui suoi passi...Le elezioni sono vicine e, come scrive al termine dell'articolo l'autore,

"Quando saremo chiamati a trasformarci da consumatori di telefonia a consumatori di politica, la filosofia non cambierà: chi approva leggi simili non merita la mia fiducia di utente Internet".


Ciao a tutti e grazie per la vostra attenzione. ;)

D.

fabiom85
22-05-2004, 13:32
premesso che sono d'accordo con quanto da te detto, secondo me per capire l'efficacia e l'effettiva realizzazione di questa legge è interessante leggere questo pezzo dell'articolo:
'Urbani ha formalmente promesso in senato di rivedere il testo del decreto già nelle prossime settimane, eliminando le sanzioni penali per chi scarica file ad uso personale. Dovrebbe dunque tornare la galera solo per chi scarica a fini di lucro, non anche per chi scarica per trarne profitto (dove il profitto è giuridicamente anche il risparmio derivante dal non comprare il file). Il condizionale è d’obbligo, l’iter per le modifiche dovrebbe partire già la prossima settimana ma la preoccupazione degli utenti resta alta. '
Se Urbani stesso promette che la legge verrà cambiata e tornerà praticamente quella di prima,la prima e più ovvia domanda è: Perchè questa legge? Ma soprattutto anche se tutto rimanesse così(cosa impensabile) succederebbe probabilmente quello che successe qualche anno fa quando uscì la legge per cui non solo chi vende copie illegali,ma anche chi compra rischia multe e sanzioni.Risultato? per una settimana i marocchini sotto casa mia latitavano,una settimana dopo erano di nuovo lì al loro posto con i vigili urbani che compravano come tutti gli altri e come ancora succede. Questo per dire che se la legge non viene cambiata comunque nessuno la farebbe rispettare...l'Italia si sa è così, si fanno leggi che nessuno rispetta, e a volte si preferisce punire il piccolo 'ladro' piuttosto che il grande. Perchè contro i cartelli che hanno messo delle grandi aziende(assicurazioni, discografiche, ludiche, petrolifere ecc...)non interviene la guardia di finanza?Comunque il vero problema è sempre lo stesso: i giochi per pc e la musica costano troppo,ma questa purtroppo è una vecchia storia che i grandi non vogliono sentire.... :(