PDA

View Full Version : sito con database - come dove quando e perchè?


thefrog
22-05-2004, 00:10
ciao
siccome devo imparare a fare diverse cosette (usare i database, imparare php, imparare SQL per l'uni ecc ecc) vorrei farlo nel modo meno doloroso possibile ovvero facendo un sito con una pagina dove viene mostrato tipo un listino prezzi che si basa su un database

vorrei fare il db con access

vorrei sapere se con access dopo posso usare SQL o MySQl che ncora non ho capito che differenza c'è

si vede che c'ho casino in testa vero?

vabè....piano piano....intanto rispondetemi!


grazie

lalli83
22-05-2004, 08:32
Se devi implementare il codice in php ti conviene usare MySql e quindi creare anche il db in mysql :-)

Se non conosci sintassi SQL per creare db e tabelle o le stringhe di connessione da php chiedi che ti do tutto quello ke ti serve :D

thefrog
22-05-2004, 08:48
Originariamente inviato da lalli83
Se devi implementare il codice in php ti conviene usare MySql e quindi creare anche il db in mysql :-)

Se non conosci sintassi SQL per creare db e tabelle o le stringhe di connessione da php chiedi che ti do tutto quello ke ti serve :D

allora dammi tutto quello che mi serve!

se devo scaricare roba dammi i link!

grazie

lalli83
22-05-2004, 09:34
ok.
Allora:
Nel caso non lo avessi già messo innanzitutto ti serve MySql e Php, che trovi rispettvamente su http://dev.mysql.com/downloads/ e http://www.php.net/downloads.php

Non è difficile da configurare...ma se hai problemi c'è sempre il forum ;-)

Per la sintassi invece quello che ti serve è SQL e le stringhe di connessione al db
SQL:
CREATE DATABASE `listinoprezzi`
e per la tabella ad esempio può essere così:
CREATE TABLE `listino` (
`id` int(11) NOT NULL auto_increment,
`item` varchar(15) NOT NULL default '',
`prezzo` int(5) NOT NULL default '0',
PRIMARY KEY (`id`));

Mentre le stringhe php per connettersi al database sono:
$conn = mysql_connect("localhost","","") or die ("conessione fallita");
$id_db = mysql_select_db("listinoprezzi", $conn) or die ("database non trovato");

comunque se hai problemi su queste funzioni puoi anche dare un occhiata su http://it2.php.net/manual/it/index.php per controllare con precisione le funzioni che ti ho dato

Serve altro?
:D

thefrog
22-05-2004, 09:40
appena ho tempo "mi applico" :D

io avevo installato anche apache per fare le prove in locale con php

MySQL lo scarico ora.........

sarà un casino ma almeno quando l'ho fatto posso dare un'esame all'uni che appunto consiste in qualcosa basato su MySQL.

Oracle che roba è?
ho visto che va usato per questo esame....

thefrog
22-05-2004, 09:43
ma di MySQL ci sono milioni di versioni!!!
mi scegli quella giusta? mi dai il link possibilmente a una delle ultime versioni.....
lo devo far girare in WINXP

lalli83
22-05-2004, 10:02
Io ho questa versione qui:
http://dev.mysql.com/get/Downloads/MySQL-4.0/mysql-4.0.18-win.zip/from/http://www.teta.it/mysql/

e mi va benone :-)