Entra

View Full Version : schermo che ronza


mattsetse
21-05-2004, 22:56
Un saluto a tutto il forum!
Vi presento il mio problema con la speranza che qualcuno ne sappia qualcosa...
Quando la luminosità "hardware" dello schermo (quella regolabile coi tasti Fn) non è al massimo, il portatile emette un leggero ma strano ronzio elettronico. All'inizio pensavo che fosse solo lo schermo ad emettere questo ronzio, ma mi sono accorto poi che il ronzio stesso viene amplificato quando collego il portatile allo stereo (anche se rimane non fastidioso), e quindi mi sono preoccupato ancora di più...
Poiché il portatile è già stato in assistenza anche per diversi pixel bruciati, mi hanno sostituito lo schermo ma non eliminato il ronzio.
Qualcuno conosce una possibile causa del mio problema? Forse la lampada dell'LCD... Ma soprattutto, potrebbe danneggiare qualcosa col tempo?
Ho notato che "comprimendo" con due dita (una avanti e l'altra dietro) la parte tra le cerniere e lo schermo, il ronzio si attenua... Vorrei tentare di aprirlo e ripararlo io... Farei più danni che altro?
Grazie per l'attenzione e qualsiasi eventuale consiglio,
Matteo

giorget1
22-05-2004, 03:25
vaio 816???

karames
22-05-2004, 11:39
è una cosa normale non preoccuparti: il mio asus lo faceva e lo fa anche il mio nuvo toshiba; credo che si a dovuto all'energia "filtrata" verso il monitor che viene scaricata ed emette quindi ronzio IMHO, infatti se il monitor viene messo al max della luminosità il rumore scompare

mattsetse
23-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da giorget1
vaio 816???
No, BenQ Joybook 5000. Anche il tuo Vaio lo faceva?

mattsetse
23-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da karames
è una cosa normale non preoccuparti: il mio asus lo faceva e lo fa anche il mio nuvo toshiba; credo che si a dovuto all'energia "filtrata" verso il monitor che viene scaricata ed emette quindi ronzio IMHO, infatti se il monitor viene messo al max della luminosità il rumore scompare
Sì, anche a me scompare del tutto in questa condizione.
Non avendo riscontrato questo problema in un altro paio di portatili che ho potuto provare per bene, mi ero proccupato, ma la tua testimonianza mi rassicura... Grazie!

giorget1
23-05-2004, 17:11
Originariamente inviato da mattsetse
No, BenQ Joybook 5000. Anche il tuo Vaio lo faceva?


il vaio in modoincredibile e purtroppo non era un difetto del mio ma di TUTTI i vaio 816... :( ovviamente mai risolto

Ricky78
23-05-2004, 18:20
Originariamente inviato da mattsetse
Un saluto a tutto il forum!
Qualcuno conosce una possibile causa del mio problema? Forse la lampada dell'LCD...


La lampada dell' LCD?... :D :D :D

Il rumore è causato da una specie di "Dimmer" o filtro... come con le lampade a Dimmer dove si aumenta o si diminuisce la luminosità.
Mi sembra pazzesco che nel 2004 dei Notebook utilizzino questo sitema, o quantomeno non sia stato ottimizzato...

Con gli Acer riscontrate lo stesso problema?

mattsetse
24-05-2004, 17:30
Originariamente inviato da Ricky78
La lampada dell' LCD?... :D :D :D
Non mi sembra di buon gusto prendere in giro un'ignoranza altrui...
Avendo sentito parlare di lampade negli schermi LCD e avendo notato che in tutti i portatili quella fascia tra lo schermo e le cerniere si riscalda molto, ho pensato che lì ci fosse appunto qualcosa che illuminasse lo schermo (tant'è che generalmente la luminosità decresce un po' proprio dal basso verso l'altro). Cosa c'è invece?
Comunque, per fortuna, mi sembra di aver avuto un'altra conferma del fatto che il ronzio non pregiudichi l'affidabilità del portatile...

Ricky78
24-05-2004, 18:56
Originariamente inviato da mattsetse
Non mi sembra di buon gusto prendere in giro un'ignoranza altrui...
Avendo sentito parlare di lampade negli schermi LCD e avendo notato che in tutti i portatili quella fascia tra lo schermo e le cerniere si riscalda molto, ho pensato che lì ci fosse appunto qualcosa che illuminasse lo schermo (tant'è che generalmente la luminosità decresce un po' proprio dal basso verso l'altro). Cosa c'è invece?
Comunque, per fortuna, mi sembra di aver avuto un'altra conferma del fatto che il ronzio non pregiudichi l'affidabilità del portatile...

:what:

Guarda che ho messo il sorriso... non :rotfl: ...
Come sei permaloso

Sebas80
24-05-2004, 19:42
Stessa cosa anche sul mio asus e su un altro portatile della geo. L'unico portatile dove non ho riscontrato questo ronzio è un vecchio Toshiba 300Mhz. Quello era a matrice passiva, non so se possa entrarci qualcosa questa differenza.

mattsetse
24-05-2004, 22:35
Originariamente inviato da Ricky78
Guarda che ho messo il sorriso... non :rotfl: ...
Come sei permaloso
OK, allora ti perdono ;)
Ma ora sono curioso... sai dirmi cosa c'è sotto lo schermo?

Sacchi73
26-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da mattsetse
Un saluto a tutto il forum!
Vi presento il mio problema con la speranza che qualcuno ne sappia qualcosa...
Quando la luminosità "hardware" dello schermo (quella regolabile coi tasti Fn) non è al massimo, il portatile emette un leggero ma

E' l'inverter, e' normale. Chi piu' chi meno, tutti gli alimentatori a commutazione lo fanno; prova a piantare l'orecchio contro l'alimentatore del pc, probabilmente lo sentirai anche li'.

Lorenzo

mattsetse
26-05-2004, 18:41
Originariamente inviato da Sacchi73
... prova a piantare l'orecchio contro l'alimentatore del pc, probabilmente lo sentirai anche li'.
Sì, in effetti anche l'alimentatore emette un ronzio, ma solo a PC spento...

gigit
26-05-2004, 20:38
il mio inverter ha fatto puff 5 giorni dopo la fine della garanzia...morale della favola ho un portatile senza schermo...consiglio insistete a farvelo cambiare se ronza parecchio

karames
27-05-2004, 06:01
bè ovviamente stiamo parlando di un ronzio che non va ad infastidire la persona durante l'uso quotidiano dl notebook!altrimenti, come giustissimamente dice Gigit, è il caso di farlo vedere per non ritrovarsi al buio quanto prima:cry: :muro:

mattsetse
28-05-2004, 18:07
Ma forse il ronzio di gigt non era tanto fastidioso, altrimenti gliel'avrebbero cambiato, no?
Comunque dopo la sua testimonianza sono di nuovo preoccupato :(
Per darvi un'idea dell'entità del mio ronzio, posso dire che si avverte solo in ambienti molto silenziosi e fino a circa un paio di metri di distanza... vi sembra parecchio?

Psychnology
29-05-2004, 23:35
anche il mio travelmate 661lci lo faceva. L'attuale 803lmi non lo fa.

gigit
30-05-2004, 20:52
si sentiva solo in condizioni di totale silenzio, anzi era così poco percepibile che al centro assistenza mi hanno preso per pazzo...

io però impazzivo quando di notte navigavo su internet!!!

mattsetse
30-05-2004, 22:36
Ma, vista la fine che ha fatto, tanto pazzo non eri... L'hanno capito, poi, al centro assistenza? E' vero che è "ha fatto puff" non più in garanzia, ma il motivo è stato riconosciuto presente già da prima?

gigit
31-05-2004, 01:28
ti dico solo che hanno attaccato una mia foto presso tutti i loro punto vendita...non mi fanno più entrare!!!

tri le tue conclusioni...secondo te hanno riconosciuto il difetto?

ps il portatile era un ecs da 800 euro indovinate quanto costa tutto il pannello???

500 €