PDA

View Full Version : domanda fsb e freq. ram


alex_gio1983
21-05-2004, 20:30
ora sono 200*11 di fsb ma aumentando il fsb mi aumenta di conseguanza anche la freq della ram come si fa per tenerla ferma a 400mhz?
config in sign

grazie ciao

sacd
21-05-2004, 21:03
Originariamente inviato da alex_gio1983
ora sono 200*11 di fsb ma aumentando il fsb mi aumenta di conseguanza anche la freq della ram come si fa per tenerla ferma a 400mhz?
config in sign

grazie ciao

devi abbassare il rapporto tra la freq. del bus e quella delle ram.

Cmq far lavorare in asincrono i due bus su piattaforma Nforce nn conviene praticamente mai, si ha un calo di prestazioni.
Megli dotarsi di buone ram per Oc. ;)

alex_gio1983
22-05-2004, 13:09
quindi la migliore cosa è tenere 200 fsb e memorie da 400mhz... allora ti chiedo come è possibile che anche di qualche mhz fuori specifica winzozz non mi parta proprio? colpa del fsb o memorie schifose?
già che ci sei quali sono delle memorie per un buon overclock?

sacd
23-05-2004, 20:28
Originariamente inviato da alex_gio1983
quindi la migliore cosa è tenere 200 fsb e memorie da 400mhz... allora ti chiedo come è possibile che anche di qualche mhz fuori specifica winzozz non mi parta proprio? colpa del fsb o memorie schifose?
già che ci sei quali sono delle memorie per un buon overclock?

Provabilmente si impianta oltre i 400Mhz per le memorie.
Io avevo delle ddr400 che a 404 davano già i numeri !
Prova ad alzare i timing della ram , o usa i tempi di accesso settati in auto.
Puo' anche darsi che il chipset o procio siano al limite, ma è meno provabile, prova leggermente a overvoltare sopratutto la ram ;)
Cmq se le ram sono quelle in sign. nn dovrebbero essere poi male.

Fast68
23-05-2004, 22:46
Ke modello di Muskhin sono????
Poi prova a impostarle così:
Tras= 11
Trcd= 2
Trp= 2
E' quasi impossibile ke nn salgano oltre i 200 Mhz, le Muskhin sono tra le + performanti per overclock, forse è il procio al limite (hai aumentato il Vcore?)

Ciao

Rigs
24-05-2004, 02:14
Aumenta il vcore.
Cmq avvolte capitano ram che non slgono oltre i 200.

alex_gio1983
24-05-2004, 18:09
ok grazie per le info il vcore l'ho settato 1,675 di default è 1,65... ma per le ram ho solo dei dissipatori passivi sopra e poi come le overvolto da bios o con un programma apposta?

ps grazie fast68 ora provo a mettere sti timings e provo se con il super pi miglioro..

pss: ma io in bios ho 4/3 4/4 5/4 e altre "frazioni" qualcuno mi può spiegare il loro funzionamento perchè mi sembra siano queste da andare a toccare per fare restare ferme le ram a 400

grazie a tutti e ciao

Fiero
24-05-2004, 18:33
Originariamente inviato da alex_gio1983
ok grazie per le info il vcore l'ho settato 1,675 di default è 1,65... ma per le ram ho solo dei dissipatori passivi sopra e poi come le overvolto da bios o con un programma apposta?

ps grazie fast68 ora provo a mettere sti timings e provo se con il super pi miglioro..

pss: ma io in bios ho 4/3 4/4 5/4 e altre "frazioni" qualcuno mi può spiegare il loro funzionamento perchè mi sembra siano queste da andare a toccare per fare restare ferme le ram a 400

grazie a tutti e ciao


Servono per indicare il rapporto fra FSB e frequenza della RAM.
4/4 significa che entrambi hanno la stessa velocità.
Con le altre impostazioni significa che uno è più veloce dell'altro. Nel tuo caso la soluzione più performante è quasi sicuramente quella di mettere 4/4 ;)

Piuttosto imposta i timigs delle Ram come ti è stato suggerito ;)
E' insolito che dei buoni componenti come i tuoi non riescano a salire di fsb

Fast68
24-05-2004, 20:11
Allora se hai i dissipatori passivi sulle ram sei a posto, per overvoltarle devi entrare nel bios.
Se hai le Muskhin con la basetta nera vai tranquillamente (se sono level II hai i bh-5 selezionati) oltre i 200 mhz.
Con le mie in sign. arrivo a 236 mhz con 2,77 volt e se le porto a 2,9 supero i 240 mhz.
Quindi fai alcune prove overvoltando le ram, altrimenti è il procio ke è arrivato al suo limite.
E per avere la certezza ke è colpa del procio prova ad oltrepassare i 2200 mhz come hai ora a 200x11 impostando 166x13.5 o 14 se così funziona la colpa è delle ram altrimenti hai trovato il limite del procio in 2200 mhz.

Ciao

cdj
24-05-2004, 20:40
ma come fate ad overclokkare le ram?

sacd
24-05-2004, 20:43
Originariamente inviato da cdj
ma come fate ad overclokkare le ram?


Sali con il Fsb :D

cdj
24-05-2004, 21:11
ma...io ho messo il mio bus a 200 dagli originari 166...... allora le mie ram a quanto stanno?

Beppe2hd
24-05-2004, 21:14
A limite prova a scendere il moltiplicatore! Cosi escludi che il problema possa essere quello!

Per le ram lavora come ti hanno consigliato gli altri

sacd
24-05-2004, 21:16
Originariamente inviato da cdj
ma...io ho messo il mio bus a 200 dagli originari 166...... allora le mie ram a quanto stanno?

Se il rapporto fra fsb e ram è 1:1 la ram sta a 400Mhz

Fast68
24-05-2004, 21:17
X cdj: dipende come le hai impostate (con ke rapporto) se sei a 4/4 allora anke le ram stanno andando a 400 mhz!!!!

Ciao

cdj
24-05-2004, 21:24
"Sandra" sotto la voce "banchi di memoria logici/chipset1" mi dice che il moltiplicatore è 1/1. si riferisce alla ram giusto?
Ma se volessi essere sicuro e cercassi sul manuale della mia mainboard ( a7v600 ) che voce dovrei cercare per capire se si può modificare il rapporto ram/fsb?
Grazie ancora delle delucidazioni :)

Fast68
24-05-2004, 21:40
Non ho mai avuto sotto mano la tua skeda quindi nn conosco il suo bios, allora dovresti trovarla sotto "ADVANCED CHIPSET FEATURES" e vedere cos'hai impostato in "MEMORY FREQUENCY".
O ti da il rapporto (4/3 4/4 5/4) oppure la percentuale.
Se trovi By SPD allora la freq. delle ram viene impostata leggendo il valore di progetto. (es. se sono pc2700 te le imposta in automatico a 333----- pc 2100 imp. 266 ---------- pc 3200 imp. 400).

Ciao

cdj
24-05-2004, 21:46
quindi se sono in spd le imposta a 400 indipendentemente dal fsb.....giusto?

sacd
24-05-2004, 21:49
Originariamente inviato da cdj
quindi se sono in spd le imposta a 400 indipendentemente dal fsb.....giusto?


Dovrebbe essere così :D

Fast68
24-05-2004, 21:51
Se le tue ram sono pc 3200 allora si te le imposta a 400 anke se riporti il clock di sistema a 166 (333).

alex_gio1983
25-05-2004, 19:01
ma sono io scemo o non vedo la voce per il voltaggio delle ram???

il link per le mem è questo cmq http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_16_42&products_id=856

cmq ora riesco a stare solo a 11-3-2-2cl
con quel 3 ad abbasrlo a 2 fa tutto il bios, carica win mi, fa partire la musichetta e si pianta!... (magari con linux funzione dovrei fare una prova... :sofico: )

ora faccio delle prove ciao e grazie