PDA

View Full Version : [OT]Truffe su internet


Florio
21-05-2004, 19:52
Chiedo scusa, ma ho bisogno di un aiuto.

Qualcuno conosce qualche associazione che si occupa di truffe su internet o ha idea di cosa fare in casi di questo genere? Non parlo di situazioni interne al forum.

Grazie, scusate ancora ma è importante :(

pollicino
21-05-2004, 19:55
Originariamente inviato da Florio
Chiedo scusa, ma ho bisogno di un aiuto.

Qualcuno conosce qualche associazione che si occupa di truffe su internet o ha idea di cosa fare in casi di questo genere? Non parlo di situazioni interne al forum.

Grazie, scusate ancora ma è importante :(


Conosco un'associazione palermitana che potrebbe risolverti il problema. Di quale quartiere sei di Palermo?

Florio
21-05-2004, 19:57
Libertà.

MaxPower71
21-05-2004, 19:58
Ciao, purtroppo sono stato truffato anche io poco tempo fa :(

L'unica cosa che puoi fare è la denuncia alla polizia postale, ma ahimè io mi son trovato davanti a degli incompetenti :mad:

Fatto stà che non hanno risolto nulla! :cry:


CMQ la denuncia va fatta!

icest0rm
21-05-2004, 19:58
Originariamente inviato da pollicino
Conosco un'associazione palermitana che potrebbe risolverti il problema.

Cosa Nostra?

Florio
21-05-2004, 20:01
Simpatico.

Mi trovo in un caso da telefilm, il tipo cambia la propria identità in quella dei vari polli che abboccano. In questo momento ha la mia firma e la mia carta di identità ad alta risoluzione, sono sinceramente impaurito.
Evitiamo commenti ironici, sono del tutto fuori luogo, grazie.

Dove trovo la sede della polizia postale?

Spank
21-05-2004, 20:03
azz! :mad:
ma posso sapere come ha fatto ad avere la tua carta di identità ? :confused:

gli dovevi vendere qualcosa e gliel'hai mandata in allegato?

ma se gli hai venduto/comprato qualcosa avrai i dati di sto tizio?


byez!

pollicino
21-05-2004, 20:05
Originariamente inviato da icest0rm
Cosa Nostra?


proprio quella :D, il presidente si chiama Bernardo Provenzano. Per il quartiere libertà ti potresti rivolgere a "u zu' nino" al lavaggio alle spalle dei giardini inglesi. :D

MaxPower71
21-05-2004, 20:05
Originariamente inviato da Florio

Dove trovo la sede della polizia postale?

una qualsiasi stazione di polizia ;)

PS: per curiosità ma a chi hai mandato la tua C.I.? hai almeno un nominativo?

Florio
21-05-2004, 20:06
Come ho scritto, usa i dati della persona che ha truffato la volta precedente.
Mi ha fatto avere la scansione una dichiarazione di vendita con documento allegato, che io ho controfirmato allegando il mio documento. Peccato che il suo fosse falso, il mio no.

Florio
21-05-2004, 20:07
Originariamente inviato da pollicino
proprio quella :D, il presidente si chiama Bernardo Provenzano. Per il quartiere libertà ti potresti rivolgere a "u zu' nino" al lavaggio alle spalle dei giardini inglesi. :D
Non sei affatto divertente, vorrei vedere te con 900€ in meno nel portafogli e la possibilità che truffino la gente a nome tuo.
Non ti offendo pesantemente solo perchè non voglio essere bannato.

Spank
21-05-2004, 20:07
si ma tu i soldi per questa vendita a chi li hai versati? :confused:

cioè la truffa sta nel rubare le carte di identità? :eek:
non ho ben capito :confused:

MaxPower71
21-05-2004, 20:09
Originariamente inviato da Florio
Come ho scritto, usa i dati della persona che ha truffato la volta precedente.
Mi ha fatto avere la scansione una dichiarazione di vendita con documento allegato, che io ho controfirmato allegando il mio documento. Peccato che il suo fosse falso, il mio no.

a che indirizzo @ la hai inviata la documentazione...

MaxPower71
21-05-2004, 20:10
Originariamente inviato da Spank
si ma tu i soldi per questa vendita a chi li hai versati? :confused:

cioè la truffa sta nel rubare le carte di identità? :eek:
non ho ben capito :confused:

credo abbia fatto un vaglia online...

Florio
21-05-2004, 20:10
Sinceramente, neanche io.

Ho fatto un vaglia online a nome di una certa persona, per la quale il tipo si era spacciato tramite 2 cellulari.
Dopo non aver avuto contatti per un giorno intero, tramite le pagine bianche sono risalito al fisso del finto beneficiario, che mi ha raccontato la storiella.

Ora non so come faccia a prendere vaglia che non sono a nome suo, eppure lo fa e a quanto pare lo ha fatto decine di volte.

pollicino
21-05-2004, 20:11
Originariamente inviato da Florio
Non sei affatto divertente, vorrei vedere te con 900€ in meno nel portafogli e la possibilità che truffino la gente a nome tuo.
Non ti offendo pesantemente solo perchè non voglio essere bannato.


spiegati bene che potremmo darti una mano no?

non ci dici nulla e io ci scherzo sopra.

cmq la polizia postale a Palermo sta in questura dopo palazzo dei normanni.

Facci sapere.

Florio
21-05-2004, 20:12
Originariamente inviato da MaxPower71
a che indirizzo @ la hai inviata la documentazione...
Un indirizzo @tin.it, sicuramente falso, è semplice farne uno a nome di qualcun altro.

Sono stato un idiota poco prudente, questo lo so bene, ma vorrei avere qualche minima possibilità di fare qualcosa.

Scusate le mie risposte magari sgarbate, ma ho le braccia a terra, sono veramente imbufalito.

MaxPower71
21-05-2004, 20:14
Originariamente inviato da Florio
Un indirizzo @tin.it, sicuramente falso, è semplice farne uno a nome di qualcun altro.

Sono stato un idiota poco prudente, questo lo so bene, ma vorrei avere qualche minima possibilità di fare qualcosa.

Scusate le mie risposte magari sgarbate, ma ho le braccia a terra, sono veramente imbufalito.

non voglio scoraggiarti ma neanche illuderti... credo che ormai non puoi fare + nulla :(

Florio
21-05-2004, 20:16
Eh si :(

Tu stesso hai parlato di vaglia online, sai per caso come fanno a truffare con questo tipo di pagamento? Io ero convinto che fosse sicuro perchè non trasferibile...

Coyote74
21-05-2004, 20:18
Ma in che modo sei venuto in contatto con questo losco individuo?

MaxPower71
21-05-2004, 20:19
Originariamente inviato da Florio
Eh si :(

Tu stesso hai parlato di vaglia online, sai per caso come fanno a truffare con questo tipo di pagamento? Io ero convinto che fosse sicuro perchè non trasferibile...

ci son cascato anche io... ci ho perso 500€ anzi 520!!!

per vie legali non ho risolto nulla... stavo pensando di proporre il caso a "striscia" a volte loro fan miracoli!!!

MaxPower71
21-05-2004, 20:20
Originariamente inviato da Florio
Eh si :(

Tu stesso hai parlato di vaglia online, sai per caso come fanno a truffare con questo tipo di pagamento? Io ero convinto che fosse sicuro perchè non trasferibile...

quando vanno ad incassare l'impiegato difficilmente chiede il documento se sei già in possesso del codice. Oppure hanno conoscenre in qualche ufficio... una cosa è certa son truffe ben organizzate :(

barto2
21-05-2004, 20:23
Ciao, non sono un avvocato o altro, ma mi informo sempre su tutto.
Ti ho contattato in pvt x guadagnare tempo, ma cmq lo scrivo anke qui.

Ho preso uno dei tanti vaglia ke ho fatto,se guardi dietro ci sono le condizioni del servizio, l'ART.2 dice:


"Il mittente ha la facoltà di revocare il vaglia ordinario fino a che Poste Italiane non lo abbia consegnato........"

Lo stesso vale anke per vaglia on line.

Potresti essere in tempo xkè ci vogliono sempre 3-4gg. prima della consegna e inoltre con una bella denuncia e una corsa domattina alle poste con i documenti tuoi forse risolvi il problema.
Fammi sapere.
Ciao.

MaxPower71
21-05-2004, 20:24
forse si tratta di:

http://www.macexchange.it/forum/welcome.qws?tag=read&id=m&recID=9006&topic=MEX03&mid=&list=10

http://www.macusato.it/news.asp?idnews=36

http://www.accordo.it/missing/03/11/06/2241208.shtml


almeno x me è stato lui...

MaxPower71
21-05-2004, 20:25
Originariamente inviato da barto2
Ciao, non sono un avvocato o altro, ma mi informo sempre su tutto.
Ti ho contattato in pvt x guadagnare tempo, ma cmq lo scrivo anke qui.

Ho preso uno dei tanti vaglia ke ho fatto,se guardi dietro ci sono le condizioni del servizio, l'ART.2 dice:


"Il mittente ha la facoltà di revocare il vaglia ordinario fino a che Poste Italiane non lo abbia consegnato........"

Lo stesso vale anke per vaglia on line.

Potresti essere in tempo xkè ci vogliono sempre 3-4gg. prima della consegna e inoltre con una bella denuncia e una corsa domattina alle poste con i documenti tuoi forse risolvi il problema.
Fammi sapere.
Ciao.

il vaglia lo incassa all'istante

franklyn
21-05-2004, 20:36
Originariamente inviato da MaxPower71
il vaglia lo incassa all'istante

ma per ritirare un vaglia non si firma niente ?

barto2
21-05-2004, 20:53
Originariamente inviato da MaxPower71
il vaglia lo incassa all'istante
Caz.. :mad:
Tempo fa uno di Reggio Calabria ha fregato nella sez. cellulari un ragazzo se non erro Patroclo,cerco il link.

ulisss
21-05-2004, 20:57
Originariamente inviato da Florio
Chiedo scusa, ma ho bisogno di un aiuto.

Qualcuno conosce qualche associazione che si occupa di truffe su internet o ha idea di cosa fare in casi di questo genere? Non parlo di situazioni interne al forum.

Grazie, scusate ancora ma è importante :(

su quale sito sei venuto in contatto con questo tizio? che nick ha usato con te? se lo becchiamo qui sul forum ......:boxe:

Fabryzius
21-05-2004, 21:01
Scusa ma che ci vuole a fermare uno così ? Dall'indirizzo e-mail si risale all'IP, si contatta il provider e si và a sequestrare tutto il materiale in casa di questa persona!

Cioè, con stà kazzo di legge Urbani scaricando un mp3 rischi la galera....invece individui del genere che raggirano le persone truffandole vanno avanti, e l'unico modo di fermarle è col passa parola della gente ? Vi rendete conto che è uan cosa fuori dal normale ? NON HO PAROLE!

barto2
21-05-2004, 21:04
Ecco il link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=545559&perpage=20&pagenumber=4) pare ci sia anke qui il gioco del vaglia online.Forse è la stessa persona.

Per Ulisss: Ho parlato via msn con florio e la truffa non è nata da questo forum.


Cmq anke se questo beeeep avesse ritirato i soldi,come ho già detto a Florio conviene andare alle poste e farsi dire presso quale filiale ha ritirato i soldi, magari si scopre ke va sempre nello stesso posto e l'impiegato è sempre lo stesso, xkè vi posso assicurare ke non è così semplice ritirare un vaglia online.
Ciao.

swarzy85
21-05-2004, 21:13
intanto vai a fare una diffida cautelativa contro ignoti...

almeno ti tuteli contro eventuali truffe fatte col tuo nome :(

Coyote74
21-05-2004, 21:16
Originariamente inviato da barto2
Ecco il link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=545559&perpage=20&pagenumber=4) pare ci sia anke qui il gioco del vaglia online.Forse è la stessa persona.

Per Ulisss: Ho parlato via msn con florio e la truffa non è nata da questo forum.


Cmq anke se questo beeeep avesse ritirato i soldi,come ho già detto a Florio conviene andare alle poste e farsi dire presso quale filiale ha ritirato i soldi, magari si scopre ke va sempre nello stesso posto e l'impiegato è sempre lo stesso, xkè vi posso assicurare ke non è così semplice ritirare un vaglia online.
Ciao.

Quoto alla grande.

iasudoru
21-05-2004, 21:50
Se si ritira un vaglia, in qualunque ufficio postale, resta la traccia. Inoltre il personale è obbligato a chiedere un documento di riconoscimento valido. Ed il numero del documento se lo segna da qualche parte. Ovviamente se si da un documento falso....
Comunque vai a fare la denuncia, anche perchè ti cauteli contro altre truffe, e contro altri reati ben più gravi, che il tizio può fare a nome tuo, esibendo la scansione del tuo documento.
Corri a fare la denuncia alla polizia!

SHIVA>>LuR<<
21-05-2004, 22:11
Originariamente inviato da Florio
Eh si :(

Tu stesso hai parlato di vaglia online, sai per caso come fanno a truffare con questo tipo di pagamento? Io ero convinto che fosse sicuro perchè non trasferibile...
sbagliato
usa la carta d'identità falsa
ogni tanto si verifica un furto di carte d'identità bianche loro mettono la foto falsificano il bollo e hanno un vero documento
figurati poi se un impiegato postale deve riconoscere se la carta è vera o falsa

quando pagate scegliete sempre il bonifico
so che può sembrare un assurdità ma vi assicuro che non lo è
semplicemente perchè quando apri un conto le banche fanno dei controlli incronciati sulla tua identità quindi sono molto sicuri

hai cmq tutta la mia solidarietà

SHIVA>>LuR<<
21-05-2004, 22:12
Originariamente inviato da barto2
Caz.. :mad:
Tempo fa uno di Reggio Calabria ha fregato nella sez. cellulari un ragazzo se non erro Patroclo,cerco il link.
e al mio compagno di casa 1500€ per un ibook

dario2
21-05-2004, 22:12
che gente di m.erda altro ke p2p , io il culo lo remperei a sta gente...:muro: :muro: :muro:

franklyn
21-05-2004, 23:08
ma la polizia postale non potrebbe risalire all'ip ke ha registrato le e-mail o all'intestatario dei cellulari da cui ha kiamato ?
io penso di si... si tratta cmq di truffe consistenti ed insistenti

oppure ci vorrebbe un finto acquirente... ke farebbe rintracciare la kiamata... o cose del genere...

sono un pò da film ste cose... lo so... ma intanto... un modo c dev'essere per rintracciare sto tipo e farlo nuovo nuovo
:muro: :muro:

Fabryzius
21-05-2004, 23:42
Originariamente inviato da franklyn
ma la polizia postale non potrebbe risalire all'ip ke ha registrato le e-mail o all'intestatario dei cellulari da cui ha kiamato ?
io penso di si... si tratta cmq di truffe consistenti ed insistenti

oppure ci vorrebbe un finto acquirente... ke farebbe rintracciare la kiamata... o cose del genere...

sono un pò da film ste cose... lo so... ma intanto... un modo c dev'essere per rintracciare sto tipo e farlo nuovo nuovo
:muro: :muro:

Il modo c'è ed è anche molto semplice, ma adesso tutta la GDF è impegnata alla ricerca di chi scarica MP3 e films, quindi non ha tempo da dedicare a questo tipo di sciocchezze

maxim71
22-05-2004, 08:08
Originariamente inviato da Fabryzius
Scusa ma che ci vuole a fermare uno così ? Dall'indirizzo e-mail si risale all'IP, si contatta il provider e si và a sequestrare tutto il materiale in casa di questa persona!



ma cosa stai dicendo!!
Se vuoi andare in macchina senza mai beccarti una multa, basta che cambi la targa! (hai una punto bianca? trova in giro un'altra punto bianca, segnati la sua targa e te la fai rifare. riescono a falsificare le banconote, figuriamoci una targa.....)
Vuoi navigare su internet in maniera anonima?
1) esistono gli anonymizer (proxy)
oppure
2) vai in un qualsiasi internet point e dai il tuo documento (o anche la fotocopia)
e visto che questo tizio non ha problemi ad avere documenti falsi.......
Se fosse stato cosi' facile la polizia ci avrebbero gia' pensato, non trovi?

franklyn
22-05-2004, 08:44
Originariamente inviato da maxim71
ma cosa stai dicendo!!
Se vuoi andare in macchina senza mai beccarti una multa, basta che cambi la targa! (hai una punto bianca? trova in giro un'altra punto bianca, segnati la sua targa e te la fai rifare. riescono a falsificare le banconote, figuriamoci una targa.....)
Vuoi navigare su internet in maniera anonima?
1) esistono gli anonymizer (proxy)
oppure
2) vai in un qualsiasi internet point e dai il tuo documento (o anche la fotocopia)
e visto che questo tizio non ha problemi ad avere documenti falsi.......
Se fosse stato cosi' facile la polizia ci avrebbero gia' pensato, non trovi?

forse hai ragione... ma almeno si sa con precisione di dov'è e si possono allertare gli impiegati della posta a non dare vaglia con troppa facilità...
che ne so... intanto devono denunciare tutti... + denunce sono meglio è, altrimenti nessuno si muove

Florio
22-05-2004, 09:01
Mi hanno appena detto che il vaglia è stato ritirato in un comune in provincia di Mantova, Formigosa.

Mi hanno anche detto che per il vaglia online se si forniscono numeri, parola chiave ed importo non chiedono alcun documento.
Complimentoni alle poste italiane.

Corro a fare la diffida, se questo lo riesco a trovare gli cambio sesso a mani nude.

Se qualcuno conosce qualche associazione, sito internet o altro che raccolgono le truffe, mi è di grande aiuto.

superpippo32
22-05-2004, 09:14
la procedura è semplice e ti devi muovere subito. Vai in un ufficio di polizia, fai la denuncia, chiedi al maresciallo o all'ispettore di notificare la denuncia alle poste e blocca il vaglia poichè trattasi di truffa. E' molto semplice e poi è tutto automatizzato in italia. Il sistema delle poste permette di lasciare un memo e quando lo va a riscuotere l'impiegato chiama la polizia.

Se l'ha già riscosso chiedi il sequestro degli atti di incasso se l'impiegato è stato superficiale è tenuto a risarcirti per aver agevolato con la sua imperizia, negligenza, imprudenza la consumazione di un reat ed in + se non paga rischia il licenziamento.

superpippo32
22-05-2004, 09:16
Originariamente inviato da Florio
Mi hanno appena detto che il vaglia è stato ritirato in un comune in provincia di Mantova, Formigosa.

Mi hanno anche detto che per il vaglia online se si forniscono numeri, parola chiave ed importo non chiedono alcun documento.
Complimentoni alle poste italiane.

Corro a fare la diffida, se questo lo riesco a trovare gli cambio sesso a mani nude.

Se qualcuno conosce qualche associazione, sito internet o altro che raccolgono le truffe, mi è di grande aiuto.



mi mandi per posta elettronica tutti gli elementi che hai sul soggetto? nel pomeriggio ci lavoro sopra :)

barto2
22-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da Florio
Mi hanno appena detto che il vaglia è stato ritirato in un comune in provincia di Mantova, Formigosa.

Mi hanno anche detto che per il vaglia online se si forniscono numeri, parola chiave ed importo non chiedono alcun documento.
Complimentoni alle poste italiane.

Corro a fare la diffida, se questo lo riesco a trovare gli cambio sesso a mani nude.

Se qualcuno conosce qualche associazione, sito internet o altro che raccolgono le truffe, mi è di grande aiuto.

Ciao Florio,
mi dispiace, cmq corri a fare le varie denunce.
Ti faccio sapere circa qualke associazione.
Ciao.

Fabryzius
22-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da maxim71
ma cosa stai dicendo!!
Se vuoi andare in macchina senza mai beccarti una multa, basta che cambi la targa! (hai una punto bianca? trova in giro un'altra punto bianca, segnati la sua targa e te la fai rifare. riescono a falsificare le banconote, figuriamoci una targa.....)
Vuoi navigare su internet in maniera anonima?
1) esistono gli anonymizer (proxy)
oppure
2) vai in un qualsiasi internet point e dai il tuo documento (o anche la fotocopia)
e visto che questo tizio non ha problemi ad avere documenti falsi.......
Se fosse stato cosi' facile la polizia ci avrebbero gia' pensato, non trovi?

Gli anonymizer ??? Eheheheh che mantengono tutti i log di connessione....per quanto riguarda l' IP, puoi avere anche falsificato l'account, ma il provider sanno benissimo da dove ti stai connettendo, sei un pò ingenuo

maniaferroviaria
22-05-2004, 15:15
mi spiace veramente, vai a fare denuncia alla polizia e speriamo che si muovano per qualcosa di utile!

maxim71
22-05-2004, 16:55
Originariamente inviato da Fabryzius
Gli anonymizer ??? Eheheheh che mantengono tutti i log di connessione....per quanto riguarda l' IP, puoi avere anche falsificato l'account, ma il provider sanno benissimo da dove ti stai connettendo, sei un pò ingenuo

ah si? e come mai in europa hanno dovuto fare appositamente una legge per obbligare i provider a conservare i logs?
In tantissimi paesi quest'obbligo NON esiste
Spiegami come mai in america, dove lo spam e' illegale, ancora non riescono a rintracciare moltissimi spammers....eppure in ogni header mail esistono un sacco di informazioni!
Ti faccio anche un altro esempio
Sei mai stato in qualche fiera di informatica, o anche semplicemente in qualche negozio dove hanno pc in dimostrazione accessibili al pubblico?
ti ha mai chiesto qualcuno un documento per navigare?
Pensi che un Pub che ti offre accesso ad internet pagando 5 euro l'ora ti venga a controllare se il documento e' falso?
Non e' suo compito. Lui deve solo prendere gli estremi.
Credimi, chi studia queste schifose truffe non verra' mai rintracciato e anche se verra' rintracciato, non avendo nulla intestato a suo nome, non potra' risarcire niente
bella fregatura, vero?