View Full Version : Consigliate TIM ADSL 0 FASTWEB FIBRA
Ciao
dovrei traslocare tra qualche mese, siccome uso la connessione per lavoro, chiedo a voi, ad oggi ho tin.it di Virgilio che da quanto ne so è diversa da TIM, anche se non è impeccabile mi interesserebbe sapere quale è la soluzione più valida sul mercato ???
In particolare mi piacerebbe sentire qualche opinione su FASTWEB, ho sentito che si è mascherati da un proxy e quindi i vari servizi "FTP SSH TELNET" non sono utilizzabili e cosi ???
Originariamente inviato da nix1
Ciao
dovrei traslocare tra qualche mese, siccome uso la connessione per lavoro, chiedo a voi, ad oggi ho tin.it di Virgilio che da quanto ne so è diversa da TIM, anche se non è impeccabile mi interesserebbe sapere quale è la soluzione più valida sul mercato ??
Allora tin.it è una cosa e si interessa delle connessioni terresti (ADSL, ISDN, 56k) (tin=telecom italia net), TIM è un'altra e si interessa della gestione delle connessioni per mobili (GSM ecc) (TIM=telecom italia mobile).
La soluzione più valida per miglior prezzo/prestazioni è la 640/256 flat della stessa tin o anche quella di Alice. C'è un altra offerta molto allettante, che da quello che leggo va molto bene, ed è quella della Infostrada a 1200 in fastpath che si paga 35€ al mese (ecco il link (http://internet.libero.it/adsl/acc_casa_top_speed_flat.phtml) ) ma che obbliga a usare come tariffe telefoniche quelle di infostrada.
Quest'ultima non so si può attivare in ogni città/zona poichè infostrada deve inserire un "aggeggio" all'interno delle centraline telecom per staccarvi da questa.
Per fastweb nn sono informato dato che da me nn cè, cmq per la qualità mi sembra ottima e il prezzo a Mbit è ottimo ;), prezzo/prestazioni insuperabile, ma ha i suoi limiti poichè FW è una mega LAN :), cmq gli utenti fw fibra ti saranno spiegare meglio ;)
Ciao!
Grazie Zermak
;) :) molto esaustivo e gentile, spero che qualcuno mi illumini su FASTWeb
Ho fastweb da un bel po' di tempo e cercherò di esserti d'aiuto il più possibilie.
Ho stipulato un contratto tutto senza limiti che prevede la possibilità di navigare e di fare telefonate verso numeri nazionali ed internazionali ad un prezzo fisso mensile che non dipende dal tempo.
La velocità della connessione è ottima, dove è concesso viaggio a 1Mbyte/sec, che è vermaente una velocita ottima (NB 1Mbyte non 1Mbit) e vicina al limite teorico della fibra.
Lo svantaggio più grande è quello di non avere un indirizzo IP pubblico e quindi il Pc rimane visibile solo all'interno della rete fastweb. In pratica non funzionano alcuni giochi e molti sono limitati (ad esempio non puoi hostare partite) e poi ci sono una serie di limitazioni come l'impossibiltà di creare un server Web e altre cose.
Il servizio di IP pubblico costa caro (per i prezzi prova a dare un'occhiata su fastweb.it) ma ovviamente se cerchi un po' su internet troverai diversi metodi (alcuni legali ed altri no) per arrivare ad avere un IP pubblico o i servizi che esso offre.
Se sei interessato ai programmi p2p sappi che quella della rete interna fastweb è una delle comunity Dc e WinMx più grandi in italia e, ovviamente, la più veloce. Se usi Dc riesci a scaricare senza code a 1,2Mbyte al secondo, se invece vuoi usare winMx ti toccherà aspettare un pò prima di iniziare a scaricare però lì si trova molta pipù roba, specie per quanto riguarda gli mp3.
Se hai altre domande fammi sapere.
Ciao!
Mi stavo dimenticando il problema più grande che ho con fastweb: le telefonte.
soprattuto se si chiama verno i cellulari ma anche verso tutti i numeri fuori dalla rete fastweb, i tempi di attesa prima del primo squillo del dispositivo dell'utente chimato sono lunchissimi, spesso sopra i 10 secondi che è un tempo sufficinete a darti girare le p***e.
E poi la qualtià della voce è sicuramente inferiore a quella di altri operatori.
Tutti gli utenti di fastweb hanno questo problema, se vai di fretta con le telefonate fastweb non è poi tanto fast...
fastweb:D slowcall:cry:
domandina forse un po' idiota.... :D
ma se fastweb nn ha l'IP pubblico è più difficile che ti sgamino in reti p2p? :wtf:
La domanda non è affatto idiota. Se hai un IP non pubblico il tuo PC non è rintraccaibile direttamente dalle autorità che devono chiedere a fastweb di indagare su di te.
Inoltre se scarichi dalla rete interna fastweb, che "dicono" non sia controllata, dovresti correre meno rischi.
Fastew ha fatto già alcuni magheggi con il servizio tele+ stream e poi sky (era facilissimo vedere i canali a pagamento senza spendere una lira perché non erano criptati, praticamente sul computer si vedeva tutto gratis, bastava un programma come vlc) e secondo alcune indiscrezioni fastweb era consapevole del problema ma aveva lasciato la falla aperta per attirare un po' di clienti; tutte voci ovviamente...
Cerca di comunque di documentarti su internet. Buona ricerca!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.