View Full Version : primi scatti...
simone.o
21-05-2004, 15:55
ciao a tutti,
mi è arrivata ieri la macchina :) ho cominciato a fare qualche foto...che ve ne pare? essendo alle prime armi :rolleyes: avete qualche consiglio? :)
1 (http://www.siatec.net/simone/foto/100_0094.JPG)
2 (http://www.siatec.net/simone/foto/100_0058.JPG)
3 (http://www.siatec.net/simone/foto/100_0096.JPG)
4 (http://www.siatec.net/simone/foto/100_0024.JPG)
5 (http://www.siatec.net/simone/foto/100_0038.JPG)
6 (http://www.siatec.net/simone/foto/100_0048.JPG)
beh, da ignorante assoluto mi sembra che abbia un'ottima riproduzione dei colori e nitidezza d'immagine.
p.s. si' e capito che hai un orto botanico :)
Le foto hanno tutte bei colori.
La 2 e la 5 sono molto belle; in particolare la 5 per la presenza delle bestioline, anche se forse è leggermente sovraesposta.
La 2 ha un buon livello di dettaglio ma dovresti fare in modo da avere uno sfondo più uniforme in modo da valorizzare il soggetto.
Le altre foto hanno purtroppo un'errata messa a fuoco e una profondità di campo troppo ridotta. Dovresti provare a chiudere di più il diaframma (f alti) per fare in modo di avere il soggetto completamente a fuoco.
Ciao
simone.o
22-05-2004, 00:19
kbl: ho comprato questa macchina proprio per come rende i colori, anche se molto contestata :) ...ho scoperto che molta gente nel giardino sotto casa ha dei bellissimi fiori...e mi ci sono divertito!
teod: grazie per o consigli, pensi allora che devo dare la priorità al diaframma + chiuso e lasciare gli altri settaggi alla macchina?
Grazie a tutti e due!!!
Dipende dal tipo di soggetto e dall'illuminazione. Prova, se ne hai la possibilità, a selezionare l'area su cui la macchina mette a fuoco così da avere un controllo maggiore sulla messa a fuoco e chiudi il più possibile il diaframma se vuoi avere una profondità di campo maggiore (ochhio ai tempi di esposizione che con poca luce potrebbero essere tali da non poter fotografare a mano libera).
Ciao
D4rkAng3l
22-05-2004, 10:25
hehe ti stai divertendo Simo :D
simone.o
22-05-2004, 14:00
D4rkAng3l: si :)
svl2: kodak dx6490
Mi gusta la 3, quella con le foglie bagnate.
Ricorda sempre che quando scatti la profondita' di campo e' essenziale per quello che vedrai in foto. In realta' non devi cercare sempre la massima, ma usala per evidenziare quello che ti serve. Se fai un cespuglio di fiori potrebbe essere necessario averne tanta per vedere a fuoco tutti i fiori. In una ravvicinata puoi usare la scarsa profondita' di campo per sfuocare cio' che non ti interessa e mettere in risalto il soggetto. Come esempio ti porto la tecnica base del ritratto che prevede diaframma bello aperto, (in modo da non mettere a fuoco pure il palazzo dietro :D) e messa a fuoco sugli occhi del modello/a di turno. Poi giocaci tanto per vedere che succede. Con la digitale hai il vantaggio di poter fare prove. Ad esempio, una volta stabilita la corretta esposizione, fai diversi scatti con diverse coppie tempo/diaframma per vedere la differenza finale, pur mantenendo -ripeto- la stessa esposizione
simone.o
23-05-2004, 14:02
grazie sir j, ci proverò! pensi cmq che con un macro di fiori o altre cose piccole sempre sul tema 'natura' sia meglio avere un campo stretto o più grande? a me piace molto quando tutto il resto si sfoca. ho io dei gusti particolari o dici che sono totalmente nell'errore? :confused:
Originariamente inviato da simone.o
grazie sir j, ci proverò! pensi cmq che con un macro di fiori o altre cose piccole sempre sul tema 'natura' sia meglio avere un campo stretto o più grande? a me piace molto quando tutto il resto si sfoca. ho io dei gusti particolari o dici che sono totalmente nell'errore? :confused:
A me piace come te. Se faccio una macro voglio il dettaglio, il resto non mi interessa, ma in fondo e' questione di gusti. Secondo me pero' la foto bella sfuocata con solo il soggetto perfettamente a fuoco ha piu' fascino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.