 
View Full Version : Avviare altri programmi in uno C++
Se ho un programma in c++ (uso linux con kde) come faccio per far avviare un altro programma che ho nel sistema??
per esempio un programma in c++ che se premi 1 avvia un altro programma in una determinata directory??
Per favore risp!!
Doctor P
21-05-2004, 16:05
Io farei 1a fork e poi con la exec ci assegni il codice dell'eseguibile nella directory
puoi spiegarti meglio? Cosa dovrei fare?? Che include e funzioni devo fare?
Doctor P
22-05-2004, 13:17
a scusa nn avevo visto che era c++, io ti parlo di c penso vadano bene lo stesso.
Le primitive fork-exec sono usate per avviare 1 altro processo. SIccome vanno spesso a braccetto in alcune distro sono unificate in un'unica funzione. Per istruzioni sulla sintassi e sulla libreria da includere digita dal prompt "man funzione" così trovi tutte le spiegazioni del caso.
Cmq la fork crea un clone del processo in corso (tipicamente l'eseguibile del programma) mentre exec sostituisce il codice del processo indicato dalla chiamata della funzione con un codice a tua scelta indicato nel path \\tua_cartella\tuo_programma\eseguibile.x
In soldoni
Main
fork
Se sei il processo padre
wait(figlio)
se sei il figlio
esegui il programma indicato
quit
si ma come uso exec?? qual'è la sintassi che devo usare??
cosa devo includere?
posso usare exec senza una fork?
Doctor P
22-05-2004, 16:02
exec e fork sono due primitive, hai guardato sul manuale di linux? Io adesso sto lavorando con win xò basta che dal prompt digiti
man fork
oppure
man exec
per avere le info varie.
La fork è una primitiva che genera un processo figlio uguale al padre, la exec cambia le istruzioni del processo indicato così crei 1 nuovo processo diverso dal padre, Unix lavora così.
Usa queste librerie di base
#include <signal.h>
#include <sys/types.h> 
#include <unistd.h> 
#include <stdio.h> 
poi una variabile intera che contiene il process id
pid=fork();
poi controlli (siccome il processo intero è clonato)
se sei nel padre o nel figlio sulla variabile pid
se pid=0 sei nel figlio quindi richiama exec ("path dell eseguibile", "parametri" stringa di terminazione);
altrimenti sei nel padre, esegui una wait (pid figlio) e poi esci dal programma oppure continua con altre istruzioni del main.
La exec ha vari paramentri e varie sfaccettature, execle execvp, execl ma in sostanza cambia solo il metodo di immissione dei parametri. Anche x questo consulta il manuale la sintassi è molto chiara.
Cmq io ti sto sempre parlando del C nn so se vale anche x C++
Originariamente inviato da LukA4e 
si ma come uso exec?? qual'è la sintassi che devo usare??
cosa devo includere?
posso usare exec senza una fork? 
Esiste il man ;)
ok grazie mille adesso provo.. non sapevo si potesse fare il man di quelle cose!
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.