PDA

View Full Version : Overclock instabile...


330xd
21-05-2004, 13:48
Ciao a tutti, il mio problema è il seguente:
ho cambiato il bios della mia NF7-s 2.0 passando dal 23 di abit al D23 3D-FIRE.
Le cose sono nettamente migliorate, infatti ora riesco a salire con il bus a 225 (225x10.5=2360 freq max per la mia cpu @1,85v), il tutto in sincro con le memorie. I timings non sono un gran chè (2-3-3-7 @3.00v), ma mi accontento…
Il sistema è stabile, ma più rimane acceso e più perde questa stabilità; ad esempio appena lo accendo se faccio un 3Dmark2001 faccio 18000-18100 punti, ma man mano che riamane acceso i punteggi calano fino a 17600 e spesso nemmeno lo finisce! Io ho già provveduto a mettere sul south bridge un dissipatore attivo della cooler master (attaccato con il pad termico), mentre per il north monto ancora l’originale.
Secondo voi potrebbe essere un problema di surriscaldamento? Io ho pensato dissipare meglio i due chipset, ma vorrei qlche consiglio… ho pensato di fare anche la vddr mod sulla mobo, ma secondo me non risolve il problema!
Aspetto consigli…
CIAO.

lukeskywalker
21-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da 330xd
Ciao a tutti, il mio problema è il seguente:
ho cambiato il bios della mia NF7-s 2.0 passando dal 23 di abit al D23 3D-FIRE.
Le cose sono nettamente migliorate, infatti ora riesco a salire con il bus a 225 (225x10.5=2360 freq max per la mia cpu @1,85v), il tutto in sincro con le memorie. I timings non sono un gran chè (2-3-3-7 @3.00v), ma mi accontento…
Il sistema è stabile, ma più rimane acceso e più perde questa stabilità; ad esempio appena lo accendo se faccio un 3Dmark2001 faccio 18000-18100 punti, ma man mano che riamane acceso i punteggi calano fino a 17600 e spesso nemmeno lo finisce! Io ho già provveduto a mettere sul south bridge un dissipatore attivo della cooler master (attaccato con il pad termico), mentre per il north monto ancora l’originale.
Secondo voi potrebbe essere un problema di surriscaldamento? Io ho pensato dissipare meglio i due chipset, ma vorrei qlche consiglio… ho pensato di fare anche la vddr mod sulla mobo, ma secondo me non risolve il problema!
Aspetto consigli…
CIAO.

scusa ma il massimo sulle ram non è 2,9v?
dovresti monitorare un po' le temp. e i voltaggi comunque con il sistema sotto sforzo.
hai messo anche i dissi sui mosfets?

kikbond
21-05-2004, 14:36
Originariamente inviato da 330xd
Ciao a tutti, il mio problema è il seguente:
ho cambiato il bios della mia NF7-s 2.0 passando dal 23 di abit al D23 3D-FIRE.
Le cose sono nettamente migliorate, infatti ora riesco a salire con il bus a 225 (225x10.5=2360 freq max per la mia cpu @1,85v), il tutto in sincro con le memorie. I timings non sono un gran chè (2-3-3-7 @3.00v), ma mi accontento…
Il sistema è stabile, ma più rimane acceso e più perde questa stabilità; ad esempio appena lo accendo se faccio un 3Dmark2001 faccio 18000-18100 punti, ma man mano che riamane acceso i punteggi calano fino a 17600 e spesso nemmeno lo finisce! Io ho già provveduto a mettere sul south bridge un dissipatore attivo della cooler master (attaccato con il pad termico), mentre per il north monto ancora l’originale.
Secondo voi potrebbe essere un problema di surriscaldamento? Io ho pensato dissipare meglio i due chipset, ma vorrei qlche consiglio… ho pensato di fare anche la vddr mod sulla mobo, ma secondo me non risolve il problema!
Aspetto consigli…
CIAO.


se ti da problemi di questo tipo è moolto probabile che sia un prob di temp....certo 1.85v per daily use nn è proprio il massimo per il procio...o è la ram che nn ti regge..come stai a temp???

Sengo
21-05-2004, 14:38
Originariamente inviato da lukeskywalker
scusa ma il massimo sulle ram non è 2,9v?
dovresti monitorare un po' le temp. e i voltaggi comunque con il sistema sotto sforzo.
hai messo anche i dissi sui mosfets?

La nf7 da +0.1 sulla ram ;)

lukeskywalker
22-05-2004, 07:41
Originariamente inviato da Sengo
La nf7 da +0.1 sulla ram ;)

a me no.
su tutte e 3 le nf7-s che ho :p
forse intendevi 0.01?

330xd
23-05-2004, 16:08
Per quanto riguarda il votaggio delle ram, i 3v sono effettivi (3,04v per la precisione) e li ottengo inpostando 2,9v dal bios. Mi sembra cmq che tutte le NF7 si comportino così...
Sui mosfets non ho ancora messo niente, ma non mi pare che scaldino. Appoggiando il dito sono appena tiepidi...
Per qnto riguarda la temp della cpu, non vado oltre i 42-43°, qndi il mio slk800 funziona a dovere!
Ho provato cmq ad abbassare la cpu a 225x10, ma ho gli stessi problemi, qndi è il chipset e non il procio.
Che dite provo allora a cambiare il dissi sul northbridge?
Cosa mi consigliate?
Di questo che ne dite...?
http://www.overclockmania.net/prodotti/s/mc_northpole.shtml

La cosa strana e che se abbasso il bus a 220 (220x10,5) ho un netto calo di prestazioni nel 3dmark2001!
Qndi vorrei cercare di mantenere i 225!

Ciao

Fast68
23-05-2004, 22:29
E' un po caruccio il Northpole ma è il miglior dissi in commercio, inoltre raffredda anke il southbridge, i mosfet e se nn ci sono monta i dissipatori sulle ram!!!!
Con bus alto devi raffreddare l'impossibile :D

Ciao

MuadDibb
23-05-2004, 23:33
Si, forse il Noth pole costa un pochino ma è davvero utilissimo. Io l'ho messo su una Chaintech 7NJS e si è comportato benissimamente... ha abbassato le temperature di circa 6 gradi!! Prima toccavo i 40 gradi... ora mi fermo a 34!! Il problema è che fa un rumore della madonna!! Adesso per esempio sta avendo una rotazione a 9780 giri al minuto!! Dio santo... :muro: