PDA

View Full Version : Frequenza bus


PHCV
21-05-2004, 13:59
Ciao.. prima volta che scrivo in questa sezione :D ho guardato un po' in giro ma non mi pare di aver visto già thread simili...

ho una domanda... se monto su una piastra che supporta bus a 100 mhz un processore (anzi sarebbero due, visto che la piasta è biprocione :D )a 133 mhz cosa succede? doivrebbe andare a 100 mhz anche il processore, vero? oppure ci sono altri problemi?

Grazie mille!!


PHCV

Dardalo
21-05-2004, 16:01
In generale andranno a freq. + bassa, giacché questa è decisa dalla freq. di bus x il moltiplicatore del procio (ergo: una cpu 133x10 = 1330 Mhz andrà soltnato a 100x10 = 1000 Mhz in questo caso)

Alla peggio, se le cpu non fossero retrocompatibili con la mobo, non parte nulla, o magari sarebbe encessario aggiornare il bios: non so in caso di dual, x' non mi è mai capitato, ma x cause di forza maggiore mi successe con mobo x PII (bus a 66 e cpu @100). Andare andava.;)

PHCV
21-05-2004, 20:48
Sì infatti.. penso anche io..... speriamo.... ciao!


PHCV

sacd
21-05-2004, 21:52
Originariamente inviato da PHCV
Ciao.. prima volta che scrivo in questa sezione :D ho guardato un po' in giro ma non mi pare di aver visto già thread simili...

ho una domanda... se monto su una piastra che supporta bus a 100 mhz un processore (anzi sarebbero due, visto che la piasta è biprocione :D )a 133 mhz cosa succede? doivrebbe andare a 100 mhz anche il processore, vero? oppure ci sono altri problemi?

Grazie mille!!


PHCV


Cosa fondamentale visto che quasi sicuramente la mobo nn supporta ufficialmente il procio, vedere se regge la sezione di alimentazione

PHCV
21-05-2004, 21:56
Sìsì regge di sicuro... l'ali è sovradimensionato e anche la piastra... ti ricordo che è una piastra biprocessore fatta per lavorare con carichi estremi....infatti il connettore ATX è più grande degli standard, e ci si può collegare un alimentatore apposta della intel...

ciao!


PHCV

sacd
21-05-2004, 21:58
Originariamente inviato da PHCV
Sìsì regge di sicuro... l'ali è sovradimensionato e anche la piastra... ti ricordo che è una piastra biprocessore fatta per lavorare con carichi estremi....infatti il connettore ATX è più grande degli standard, e ci si può collegare un alimentatore apposta della intel...

ciao!


PHCV

intendevo dire i reg. di tensione e di corrente che stanno vicino ad ogni socket :p

PHCV
22-05-2004, 06:37
ah vabbè... io pensavo se lo reggeva a livello di piastra :D sìsì... ovviamente devo regolare tensione e frequenza sulla piastra... :D ma è jumperfree e li regolo da bios... :D

ciao

PHCV