View Full Version : AereoModellisti del Forum!
d@vid2000
21-05-2004, 12:11
Volevo sapere se qualcun'altro del forum, oltre ai computer era interessato al modellismo dinamico!
questo è il mio picinno! postatemi i vostri!
http://www.highplay.net/aereo_completo.jpg
superpap
21-05-2004, 12:35
E' sempre stato il mio sogno anche se non ho potuto ancora realizzarlo. Forse quando andrò in pensione ...:old:
Bello...
Io ne sto finendo uno (ehm, a dire il vero sono fermo da più di un anno), quando riesco ci faccio una foto.
PS: per l'elicottero, non conosco il Raptor... per cui, vedi tu! Io ti ho detto in linea generale come la penso...
d@vid2000
21-05-2004, 12:42
un pò di tempo libero! e circa 350€ per iniziare!
Originariamente inviato da d@vid2000
un pò di tempo libero! e circa 350€ per iniziare!
Mi dici le dimensioni dell'aereo e che motore ha?
Io volevo costruirmi un piccolo Cessna, ma li trovo solo di polestirolo e gli aerei di polestirolo mi fanno un po' schifino... :rolleyes:
d@vid2000
21-05-2004, 12:54
gpc appena posso ti posto il video del raptor 50! cmq oggi chiedo per i pezzi del hornet!
davidemetal
21-05-2004, 14:28
Questo è il mio.
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040521152839.jpg
Non e' un aereo comunque e' la foto di una delle mie macchine radiocomandate
http://giuss.altervista.org/Immagine2.jpg
E un'altra:
http://giuss.altervista.org/Immagine3.jpg
d@vid2000
21-05-2004, 19:19
Originariamente inviato da gpc
Mi dici le dimensioni dell'aereo e che motore ha?
Io volevo costruirmi un piccolo Cessna, ma li trovo solo di polestirolo e gli aerei di polestirolo mi fanno un po' schifino... :rolleyes:
apertura alare di 1 m
lunghezza aereo circa 70 cm
motore classe 380 con riduttore
il cesna potresti farlo in balsa! ti compri un bel foglio di balsa e te lo disegni! se vuoi ti dico dove prenderlo!
se markese posta il suo cesna 177! vedi che meraviglia ! mo li mando un pvt!
d@vid2000
21-05-2004, 19:22
ps. dimenticavo! niente pezzi per hornet! ho chiesto!
Originariamente inviato da d@vid2000
apertura alare di 1 m
lunghezza aereo circa 70 cm
motore classe 380 con riduttore
il cesna potresti farlo in balsa! ti compri un bel foglio di balsa e te lo disegni! se vuoi ti dico dove prenderlo!
se markese posta il suo cesna 177! vedi che meraviglia ! mo li mando un pvt!
Il primo aereo che ho fatto l'ho costruito partendo da progetto, tagliandomi tutto...
Pensavo di fare uguale per i cessna, ma prima voglio finire quello che sto facendo io. E' un 1.80 di apertura alare, direi ad occhio lungo 1.20, con uno speed600 in diretta.
Le ali le ho già fatte, mi sono fermato a metà della fusoliera quando ho preso l'elicottero :p
Originariamente inviato da d@vid2000
ps. dimenticavo! niente pezzi per hornet! ho chiesto!
:muro: :ncomment: :bsod: :grrr: :muro:
bandierarossa
21-05-2004, 19:24
Sto costruendo un modellino in grado di arrivare in alta quota!
magari in futuro con la PNN lo mando su marte! :D
d@vid2000
21-05-2004, 19:28
volendo monti un motore a reazione! ! ! e arriva adesso!
bandierarossa
21-05-2004, 19:30
Originariamente inviato da d@vid2000
volendo monti un motore a reazione! ! ! e arriva adesso!
o un motore a ioni! :eek:
Originariamente inviato da davidemetal
Questo è il mio.
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040521152839.jpg
bellissimo che cosa riproduce?
Mustang P51-D ... credo ...
d@vid2000
21-05-2004, 19:57
stavo optando per questo modello!
http://www.kyosho.it/images/11806.jpg
poi ho visto questo!
http://www.kyosho.it/images/flip.jpg
e alla fine mi do a questo che non centra niente! con i precedenti!
http://www.helihobby.com/assets/images/PicRap50.jpg
a quanto pare l'ultimo che forse prendo non ha influenze da parte del vento, come i primi due!
davidemetal
21-05-2004, 20:47
Esatto Mustang P51 D. Il problema è che essendo ad ala bassa è più difficile da controllare rispetto ai cessna..... però che evoluzioni.
http://www.airtoi.nl/images/pampa2003/images/dsc02232.jpg
:sofico: :sofico:
Quanto può costare uno di questi "cosi"? :eek:
Prima:
http://www.airtoi.nl/images/pampa2003/images/dsc02199.jpg
:cool: :cool:
Dopo:
http://www.airtoi.nl/images/pampa2003/images/dsc02269.jpg
:cry: :cry:
quanto costa un gioellino del genere? intendo il p51
raga, domani vento permettendo volo e vi posto un po di foto del mio modellino :)
cmq è 1.77 di apertura alare, monto un supertigre da 7.5 e lo mando a 4 canali :)
Originariamente inviato da Giuss
E un'altra:
http://giuss.altervista.org/Immagine3.jpg
sta roba qua è troppo figa, sono un aeromodellista da 1 mese dopo 14 anni di automodellismo :)
cmq appena posso, mi prendo una 1/8 off da usare dappertutto convertibile anke in rally game :P
d@vid2000
21-05-2004, 21:48
Originariamente inviato da ripsk
http://www.airtoi.nl/images/pampa2003/images/dsc02232.jpg
:sofico: :sofico:
Quanto può costare uno di questi "cosi"? :eek:
Prima:
http://www.airtoi.nl/images/pampa2003/images/dsc02199.jpg
:cool: :cool:
Dopo:
http://www.airtoi.nl/images/pampa2003/images/dsc02269.jpg
:cry: :cry:
solo la turbina costa dai 600 - 3000€ fai un pò tu!
:D
il negozio dove prossimamente mi rifornisco ne ha uno a reazione (da non confondere con la turbina dei modelli mostrati sopra!) che viaggia a circa 450km/h e lo sta vendendo a 400€ senza radio e servi! La prossima volta che rivado se markese si ricorda la digitale gli scatto due foto!
Originariamente inviato da d@vid2000
il negozio dove prossimamente mi rifornisco ne ha uno a reazione (da non confondere con la turbina dei modelli mostrati sopra!) che viaggia a circa 450km/h e lo sta vendendo a 400€ senza radio e servi! La prossima volta che rivado se markese si ricorda la digitale gli scatto due foto!
480€ me l'ha detto oggi in volo mentre facevo la guida :/
Aeromodello e motore a reazione.
Requisiti:
Radio 5 canali con relativi ricevente e servi
KEROSENE a litri
Elettrodo da iniettare nello scarico
Compressore x fornire ossigeno x la partenza
esperienza di volo
esperienza nei motori a pulso
elasticità di guida
campo aviomodellistico( x intenderci se si perde il controllo del modello, lo si può tranquillamente ritrovare a centinaia di km distante
tempo libero, molto
d@vid2000
21-05-2004, 22:46
hi! hi! complimenti!
eccovi la descrizione completa dell'offerta!
grazie marki!
davidemetal
21-05-2004, 22:54
Il P51, con motore e telecomando a sei canali, l'ho pagato € 700.
Il carrello retrattile l'ho montato io.
e insomma una bella botta, quanta esperienza ci vuole per non rischiare di fracassarlo al suolo?
d@vid2000
21-05-2004, 23:10
come aereo a turbina per chi volesse cominciare consiglierei questo
HotSpot
http://www.gmodel.it/images/6262.jpg
e della Graupner!
Io ho visto ad Ozzano Emilia uno o due anni fa un jet a turbina... impressionante... fa lo stesso rumore di un jet vero e va a delle velocità folli... io non so come facciano a pilotarlo...
d@vid2000
21-05-2004, 23:21
http://www.jfreactores.com/images/maletineagletitaniumbig.jpg
montava uno di questi?
d@vid2000
21-05-2004, 23:24
2.700€ il prezzo della valigetta
Può darsi :D
Le cifre che avevo sentito erano di qualcosa come sei milioni a turbina...
Se mi si schianta qualcosa dove solo il motore costa sei milioni io mi impicco al palo con la calza segnavento :D
davidemetal
21-05-2004, 23:55
[QUOTE]e insomma una bella botta, quanta esperienza ci vuole per non rischiare di fracassarlo al suolo?
Considera che forse io sono avvantaggiato dal fatto di avere il brevetto per gli aerei veri, cmq il problema si pone più che altro in fase di atterraggio, ci vuole poco per schiantarsi. Le prime volte sarebbe consigliabile andare con qualcuno che lo sa pilotare....
d@vid2000
22-05-2004, 00:02
la velocità di atterraggio di una rc a turbina e molto alta! penso che 1 annetto intenso di allenameto! dovrebbe bastare!
d@vid2000
22-05-2004, 00:08
turbina
http://www.highplay.net/turbina.avi
heli raptor 50 3D
http://www.highplay.net/heli_raptor50.mpeg
d@vid2000
22-05-2004, 00:34
sono tutti e due spettacolari! vi conviene scaricarli!!!!!:D
banda a palla!!!!!!
ne ho visti schiantarsi di aerei ed elicotteri pilotati da gente che si riteneva in gamba..
la max parte delle volte era il motore che si fermava o un interferenza radio...ricordo anche un tipo che aveva un bestione tipo quello della foto..volle fare lo sborone e sali in alto fino a farlo diventare un punto nel blu e con anche uno striscione attaccato alla coda...venne giu come un sacco ..non si salvo nulla
non ero a conoscenza dell' esistenza di turbine!:eek:
http://www.tjt.bz/board/files/777.jpg
http://www.franktiano.com/T750Rev2.jpg
ZigoZago
22-05-2004, 08:39
Originariamente inviato da Giuss
E un'altra:
http://giuss.altervista.org/Immagine3.jpg
é vecchia come auto, ma é :cool: Quel motore é leggendario me lo ricordo bene ;)
Anche io ho un'auto, ma oramai non la uso più :( Ho anche un'aliante.
Mi sono ripromesso ri riprendere in mano questa passione quando sarò un po' vecchietto, ora ho quasi 21 anni ne dovrà passare di tempo, però la voglia rimane sempre forte :)
Ho avuto 5 anni di automodellismo alle spalle e uno di aeromodellismo.
ZigoZago
22-05-2004, 08:48
Riguardo alle turbine, anni fa costavano diversamente ed erano diverse, c'erano i pulso reattori che faceva un rumore assordante, non come quello che si sente nei video. Un rumore più cupo, ne avevo visto uno con due montati a bordo, pazzesco!
eccoli
http://web.tiscali.it/amicidellaria/darda%20tripulso.JPG
Sono diversi da una turbina.
"Pulsoreattore. E' il principio del motore dell'aereo ricognitore tattico trisonico Locheed SR-71 Blackbird. Bè più modestamente è una versione in miniatura del motore della bomba V-1 della Germania nazista. Motore potente e relativamente economico (costa quanto un 2T medio) utilizza la benzina come carburante, il suo svantaggio è quello di essere estremamente rumoroso (oltre i 100 db ad un metro di distanza!), il che va bene nelle manifestazioni perché fa molta scena, ma non tutti gli aeromodellisti sono disposti ad ospitare questi aerei i fine settimana!"
copiato ed incollato da un sito
davidemetal
22-05-2004, 08:48
Vario Helicopter Usa. Ci avevo fatto un pensierino sull'Eurocopter Tiger, ma mi veniva sui 5000 €.
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040522095203.jpg
l' aero modellismo è bello ma credo che sia per gente che di quattrini ne abbia tanti e che non ci faccia una piega se il loro modello precipita una domenica si e 5 no..
con l' auto modellismo invece andate sul sicuro ed è comunque sia molto bello.
Originariamente inviato da ZigoZago
é vecchia come auto, ma é :cool: Quel motore é leggendario me lo ricordo bene ;)
Anche io ho un'auto, ma oramai non la uso più :( Ho anche un'aliante.
Mi sono ripromesso ri riprendere in mano questa passione quando sarò un po' vecchietto, ora ho quasi 21 anni ne dovrà passare di tempo, però la voglia rimane sempre forte :)
Ho avuto 5 anni di automodellismo alle spalle e uno di aeromodellismo.
Non e' tanto vecchia, e' una Kyosho 1:10 con motore da 2.1 cc... la ho da 3-4 anni al massimo ma l'ho usata poco, visto che preferisco la macchina da pista
ciao
Originariamente inviato da markese
sta roba qua è troppo figa, sono un aeromodellista da 1 mese dopo 14 anni di automodellismo :)
cmq appena posso, mi prendo una 1/8 off da usare dappertutto convertibile anke in rally game :P
Ho letto che sei di Gallipoli... io sono di Brindisi e anche io automodellista da 15 anni, ho praticato per lo piu' pista 1:8
ciao
visto che siamo in tema , ecco la mia Tiger con motore novarossi 3,5cc comprata nel 1989 e ancora in ottimo stato ..
http://web.rossoalice.it/svl444/tiger.jpg
ricordo ancora un episodio..anni or sono la stavo provando su strada( una piazza asfaltata) dove non passavano mai auto ..o meglio quasi mai..quando ad un certo punto sbuco' dalla curva un pazzo con la sua fiat ad una velocita assurda ( fece una curva che quasi si ribalto) ..punto dritto dritto verso il mio modellino che al contemo era diretto verso la fiat..fu una questione di un attimo, non ebbi il tempo manco di dire una bestemmia che vidi il mio modellino finire tra le ruote della fiat e ....uscirne illeso dall' altro lato ...una fortuna incredibile !
ZigoZago
22-05-2004, 11:58
Originariamente inviato da svl2
visto che siamo in tema , ecco la mia Tiger con motore novarossi 3,5cc comprata nel 1989 e ancora in ottimo stato ..
http://web.rossoalice.it/svl444/tiger.jpg
ricordo ancora un episodio..anni or sono la stavo provando su strada( una piazza asfaltata) dove non passavano mai auto ..o meglio quasi mai..quando ad un certo punto sbuco' dalla curva un pazzo con la sua fiat ad una velocita assurda ( fece una curva che quasi si ribalto) ..punto dritto dritto verso il mio modellino che al contemo era diretto verso la fiat..fu una questione di un attimo, non ebbi il tempo manco di dire una bestemmia che vidi il mio modellino finire tra le ruote della fiat e ....uscirne illeso dall' altro lato ...una fortuna incredibile !
Stupenda! :cool:
Originariamente inviato da svl2
l' aero modellismo è bello ma credo che sia per gente che di quattrini ne abbia tanti e che non ci faccia una piega se il loro modello precipita una domenica si e 5 no..
con l' auto modellismo invece andate sul sicuro ed è comunque sia molto bello.
Non é porpio esatto, diciamo che tutto é costoso nella vita, dipende cosa compri. Come l'auto se ti prendi un disel 1,3 di ultima generazione o una golf 2000GTI, dipende dal tuo budget.
Io per esempio l'aereomodellismo non lo vedo così costoso, ho un'aliante ed il motore mi costò 100.000£ di 1CM2 (cubo)
Dipende da cosa compri ;) certo poi se inizi a fare gare a comprare modelli su modelli, diventa costosissimo!
Altra cosa, ho notato che nell'ultimo anno i pressi sono scesi moltissimo almeno per le auto, probabilmente il mercato non frutta più come una volta..
non mi riferivo al fatto del costo del modellino aereo , ma al fatto che se ti si schianta hai perso tutto ( forse si salva solo il motore e i servocomandi) ...ho visto diverse manifestazioni di modellini aerei e cazzarola quelli che si schiantavano erano veramente tanti. ( compresi gli elicotteri che non è vero che se si blocca il motore vanno in autorotazione)
in proposito ecco una telecronaca dallo speaker della manifestazione:
" ed ecco gli elicotteristi da Padova..questo che vedete in volo è un modello molto costoso ( oltre ad essere mastodontico aveva un sacco di finezze tipo le ruote che si ritiravano..) ..
(A un certo punto raggiunta una certa quota il motore iniziaa scoppiettare..) "non vi preoccupate" dice il cronista mentre nonostante tutto l' elicottero continua a salire inperterrito .." se anche si dovesse spegnere il motore , il modellino calerebbe delicatamente per autorotazione"...dopo neanche 20 secondi il motore si spegne e il modello (credo un augusta) piomba giu come un sasso...non era rimasto nulla di integro!
:eek:
:D
Agusta..sorry..
comunque il modellino era assomigliante a questo.
http://www.shop.graupner.de/stores/Graupner/images/products/4458gr.jpg
ZigoZago
22-05-2004, 12:41
AZZ!!!
Già!
Io mio aliante é impossibile da distruggere, anche se dovesse avere un problema al radiocomando, plana giù tranquillamente. E' a prova di scemo come me :D Scherzo :p
Certo con elicotteri o aerei a reazione non ci scherzi se sbagli paghi!
Con le auto ammenoche non la lanci contro un muro a manetta non la distruggerai mai, al massimo puoi rompere un braccio di sospensione, ma distruggere una macchinetta é raro..
Il primo aereo che ho costruito aveva un piccolo difetto strutturale...
Piccolo piccolo...
...al quarto o quinto volo, ad una cinquantina di metri di altezza, si è sentito STRACK! e le ali si sono chiuse a panino... :fiufiu:
:D
E' rimasta solo la coda... :cry:
Tempo un mese e l'ho ricorstruito :cool:
fdA40-99
22-05-2004, 14:44
Mio zio partecipa annualmente agl'internazionali di aereo modellismo di Parigi...
d@vid2000
23-05-2004, 14:14
Originariamente inviato da svl2
non mi riferivo al fatto del costo del modellino aereo , ma al fatto che se ti si schianta hai perso tutto ( forse si salva solo il motore e i servocomandi) ...ho visto diverse manifestazioni di modellini aerei e cazzarola quelli che si schiantavano erano veramente tanti. ( compresi gli elicotteri che non è vero che se si blocca il motore vanno in autorotazione)
in proposito ecco una telecronaca dallo speaker della manifestazione:
" ed ecco gli elicotteristi da Padova..questo che vedete in volo è un modello molto costoso ( oltre ad essere mastodontico aveva un sacco di finezze tipo le ruote che si ritiravano..) ..
(A un certo punto raggiunta una certa quota il motore iniziaa scoppiettare..) "non vi preoccupate" dice il cronista mentre nonostante tutto l' elicottero continua a salire inperterrito .." se anche si dovesse spegnere il motore , il modellino calerebbe delicatamente per autorotazione"...dopo neanche 20 secondi il motore si spegne e il modello (credo un augusta) piomba giu come un sasso...non era rimasto nulla di integro!
:eek:
:D
CHI PILOTAVA L'ELI NON SAPEVA FARLA L'AUTOROTAZIONE!!!!!!
:D :D
d@vid2000
23-05-2004, 14:38
oppure stava troppo in basso! e le pale non hanno fatto a tempo a riprendere a girare!!!!!:D
io ciò una macchinetta a benza!!!
solo che è distrutta quindi non la posto quando la aggiusto la posto!!!
se qualcuno cmq a pezzi da vendere mi contattasse su lunoko87@hotmail.com grazie o con msn!!
:D
d@vid2000
23-05-2004, 14:43
che modello è?
d@vid2000
23-05-2004, 14:44
comunque pensavo ci fossero più amanti dell'rc!
Originariamente inviato da d@vid2000
che modello è?
come scocca monta (o quello che ci è rimasto di una corolla)
motore 3.5 4x4 la marca non me la ricordo!!!
devo trovare i pezzi x ripararla per l'estate cmq è assettata da strada invece io devo assettarla x lo sterraTO QUINDI SOSPENZIONI MOLLTO alte e un motore + potente!!!!
olè
oggi ho volato, c'era anke d@vid, a 2 min dal decollo ho avvertito problemi al motore.
Sono stato su 5 min e poi son dovuto atterrare a 100 metri di distanza nel pratino perkè c'era qualcosa ke non andava con la carburazione.
Domani gli do 5 takke di ingrasso :P
sono appena adesso di ritorno da una visita al campo volo di aeromodelli della citta di Ferrara:
http://web.rossoalice.it/svl444/aeromodellismo.jpg
qui trovate altre foto:
http://web.rossoalice.it/svl444/aeromodellismo.rar
ho notato una cosa curiosa, i modelli con motore di piu alta cilindrata , a occhio credo attorno i 5cc (i primi due nella foto) andavano alla stessa velocita di quelli con motore molto piu piccolo che a occhio erano 1,5-2 cc..
no... adesso... perdonami...
Ma tu vieni a Ferrara al campo di volo e non mi dici niente???
Originariamente inviato da gpc
no... adesso... perdonami...
Ma tu vieni a Ferrara al campo di volo e non mi dici niente???
ebbene si..lo ammetto!
:D
a parte tutto, oggi dovevo provare qualche scatto con la nuova digitale e sono andato ai laghetti , a un certo punto sento in lontananza un rumore familiare , mi giro e scorgo la sagoma di un radiomodello che si "librava prepotente nell' aere" ..cosi con un occhio alla strada e uno al cielo mi son diretto la dove il sottoscritto non era mai giunto prima..
chissa se esistono anche piste per modellini fuoristrada ..magari potrei rispolverare la mia 3,5cc che son secoli che è ferma!
:eek: :)
Originariamente inviato da svl2
ebbene si..lo ammetto!
:D
a parte tutto, oggi dovevo provare qualche scatto con la nuova digitale e sono andato ai laghetti , a un certo punto sento in lontananza un rumore familiare , mi giro e scorgo la sagoma di un radiomodello che si "librava prepotente nell' aere" ..cosi con un occhio alla strada e uno al cielo mi son diretto la dove il sottoscritto non era mai giunto prima..
chissa se esistono anche piste per modellini fuoristrada ..magari potrei rispolverare la mia 3,5cc che son secoli che è ferma!
:eek: :)
Direi che ci sono... adesso non mi ricordo dove ma credo che ci sia almeno una pista...
Ma scusa, allora tu sei dei dintorni di Ferrara???
si..abito a meta strada tra palazzo diamanti e i laghetti:)
http://web.rossoalice.it/svl444/aeromodellismo.jpg
Ci sono anche io, ma non ho una foto del mio mezzo. Ho rubato questa per dare un'idea. Il mio asomiglia vagamente a quell'ala alta bianco giallo e blu, solo che quello che ho ha tanto colla epossidica in più addosso :D
L'ultimo volo è durato 3 secondi :eek:
l'ala si è spostata e non c'è stato nulla da fare (a parte raccattare quel che rimaneva:muro: )
d@vid2000
24-05-2004, 13:49
oggi markese porta a fare un giretto il suo cesna 177!
speriamo bene! se si ricorda la digitale......!
Originariamente inviato da d@vid2000
oggi markese porta a fare un giretto il suo cesna 177!
speriamo bene! se si ricorda la digitale......!
oggi sto portando la videocamera :)
Oggi è la volta buona ke lo skianto al suolo :mc:
OT
tra 15 min sono a casa tua, giusto il tempo di caricare tutto in makkina :)
FINE OT
d@vid2000
24-05-2004, 14:05
oggi vedrete delle immagini di un bellissimo skianto al suolo del cesna 177 di markese :D :D :D :D :D skerzo!!!
olèeeeeeee
volo a buon fine.
c'era 1 vento ke mi ribaltava il modello a terra fermo :eek:
d@vid2000
26-05-2004, 23:11
autorotazione (http://www.toflyrc.it/filmati/3Dc7m.wmv)
in risposta di chi crede che sia impossibile!
non so , puo darsi che il pilota non fosse esperto, puo darsi che il modellino fosse privo del kit per l' autorotazione ..tuttavia quello che ho visto io era un elicottero molto grosso e pesante, inoltre quando il motore si è spento non solo era scoppiettante ( quindi pochi giri) ma l' elicottero era parecchio in alto....non so se un elicottero possa atterrare per inerzia da un altitudine simile .
Comunque fatto sta che il poveretto è venuto giu come un sacco di patate.:D
Originariamente inviato da d@vid2000
autorotazione (http://www.toflyrc.it/filmati/3Dc7m.wmv)
in risposta di chi crede che sia impossibile!
non vorrei dire... ma quella non credo sia l'autorotazione della quale stavano parlando...
d@vid2000
28-05-2004, 09:40
stava scendendo con le pale invertite! per acquistare velocità! poi a un metro dal suolo le ha rigirate!
comunque vedendo in azione questi elicotteri mi rendo conto che non si comportano affatto come i modelli veri , riescono ad essere talmente acrobatici , aglili e veloci che si ha la netta snsazione di avere tra le mani un giocattolino...gli aerei invece ( spece i piu grossi ) fanno acrobazie molto simili (in qualita )agli aerei veri.
d@vid2000
28-05-2004, 11:02
mi sembra che alcuni elicotteri riescano a fare certe acrobazie! tipo il Bell Jet Ranger se non sbaglio si gira a testa in giù!
hhihi dopo 6 litri di miscela, cioè 30 voli da 15 min l'uno, l'ala alta lo sto sentendo stretto.
Un mio amico mi vuole regalare il cap :eek: dopo ke ha visto i progressi ke ho fatto :D
Speriamo si decida presto :oink:
restimaxgraf
15-06-2004, 14:21
sulla pista di segrate nel 96.....
la mia è quella in 1° piano col numero 9!:D
restimaxgraf
15-06-2004, 14:44
quà si vede un po' meglio...
Originariamente inviato da restimaxgraf
quà si vede un po' meglio...
scoppio o elettrico?
restimaxgraf
15-06-2004, 23:38
Originariamente inviato da markese
scoppio o elettrico?
quella è una schumacher bosscat, 4wd era nata come off-road elettrico, poi alla fine carriera l'ho trasformata in supertouring.....ora l'ho in salotto in bella mostra vicino ai trofei....:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.