View Full Version : Rilasciata una preview di Windows XP SP2
Redazione di Hardware Upg
21-05-2004, 11:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12467.html
Microsoft ha rilasciato una preview versione del service pack 2 per Windows XP. Disponibile il donwload per le versioni inglesi e tedesche
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' 2 mesi che ha rilasciato st'affare... SWZone l'aveva annunciato a suo tempo...
AsusPower
21-05-2004, 11:56
ma la versione ufficiale in italiano quando uscirà?
painofsalvation
21-05-2004, 12:08
MICROZOZZ ha rotto i coglioni con i service pacchi, bastaaaa!!!!
Vogliamo Winzozz xp 64 bit edition!!!!!!!!!!!!!!!
Quando rilasciano il video teaser?
Lampo133
21-05-2004, 12:16
.....e pensi che Win xp 64 le cose migliorino ?
nonikname
21-05-2004, 12:17
Scommetto che sei iscritto all'università di Oxford....
theBlooder
21-05-2004, 12:19
Tu mi pari un bell'ipocrita moralista invece...
Symonjfox
21-05-2004, 12:21
@ Painofsalvation: vuoi Winzozz 64? E allora se loro te lo rilasciano oggi, domani ti lamenterai perchè ha 10000 bug e problemi di sicurezza, allora tu vorrai il service pack e ti lamenterai perchè non è ancora uscito!
Sempre dietro a lamentarsi per queste cose ...
Meglio che testino a dovere il SP2 e poi lo rilascino quando è ben stabile, così ci eviteranno di dover subito scaricare altre 2000 patch!
Originariamente inviato da painofsalvation
MICROZOZZ ha rotto i coglioni con i service pacchi, bastaaaa!!!!
Vogliamo Winzozz xp 64 bit edition!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti per il post...
Preferisci un OS groviera per le falle di sicurezza? Ricorda che è grazie ad i serivice packs ed agli aggirnamenti che XP ora non si pianta! Ricordi all'inizio com'era la sistuazione?
Quando poi uscirà XP64 tutti ne diranno peste e corna perchè è uscito troppo presto ed avrebbe avuto bisogno di un'ulteriore fase di testing... Adesso però lo volete subito... E che te ne fai??? Adobe ha rilasciato una versione di PhotoShop a 64 apposta per te? O di Corel, AutoCAD, 3D Studio... Ma per favore!
Un'ultima cosa: se MS non tappasse le falle trovate (e potrebbe farlo se decidesse di non supportare più XP) il nostro caro NAV2004 o qualsiasi altro AV potrebbero fare ben poco!!!
CiauZzZzZz!
P.S.=Forse lo jogurt che ho mangiato era scaduto? ;)
Nel 1968 la potenza operativa di 2 processori C-64 ha portato un razzo sulla luna.
Dal 1980 un processore intel 80286, per 24 anni, ha portato su e giu' per lo spazio innumerevoli missioni dello SpaceShuttle.
Dal 1979 un trasmettitore Radio dalla potenza di appena 3 Watt, sta trasmettendo dalla sonda Pioneer a una distanza di circa 6.000.000 di miglia dalla Terra, un segnale perfettamente nitido.
Oggi, 2004, un telefono cellulare dalla potenza di 0,5 watt riesce appena ad agganciare un ponte radio da una distanza di 800 metri, mentre la potenza operativa di un processore Athlon 3500+ viene usata per far girare Windows XP.............
..........Qualcosa deve essere andato storto...............
Revolution.Man
21-05-2004, 12:42
scusate se rimetto il forum sulla discussione,
ma ho letto che qs service pack oltre a essere 1 insieme di tutte le vecchie patch, aggiungerà uin pannello per la gestrione della sicurezza e tutta 1 serie di programmi. Vero?
fidarsi?
painofsalvation
21-05-2004, 12:56
...ma e' possibile che da ottobre dell'anno scorso sul mercato sono presenti processori a 64 bit e la Microzozz continua a dormire come ala solito! Visto che ormai in Italia i DiVX non si possono + scaricare da intercess xche' se rischia la gabbia, avendo un Athlon 64 che potrebbe rippare un dvd noleggiato sicuramente piu' velocemente su un OS a 64 bit che su uno a 32.
P.S. x nonikname: no! so' iscritto all'universita' della Krusca!
Opteranium
21-05-2004, 13:01
grandeeeeeeeeeeeeee
così si parla!
concordo su TUTTA LA LINEA.
DioBrando
21-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da piffe
Complimenti per il post...
Preferisci un OS groviera per le falle di sicurezza? Ricorda che è grazie ad i serivice packs ed agli aggirnamenti che XP ora non si pianta! Ricordi all'inizio com'era la sistuazione?
Quando poi uscirà XP64 tutti ne diranno peste e corna perchè è uscito troppo presto ed avrebbe avuto bisogno di un'ulteriore fase di testing... Adesso però lo volete subito... E che te ne fai??? Adobe ha rilasciato una versione di PhotoShop a 64 apposta per te? O di Corel, AutoCAD, 3D Studio... Ma per favore!
Un'ultima cosa: se MS non tappasse le falle trovate (e potrebbe farlo se decidesse di non supportare più XP) il nostro caro NAV2004 o qualsiasi altro AV potrebbero fare ben poco!!!
CiauZzZzZz!
P.S.=Forse lo jogurt che ho mangiato era scaduto? ;)
Il TUO caro NAV2004 :Puke: Symantec :D
alcuni aggiornamenti sn utili ( vedi USB 2.0) ma altri assolutamente evitabili dato che finiscono con l'appesantire la resa del sistema operativo, e questo lo si vede già con il SP1 nelle applicazioni grafiche per es, quando basterebbe sostituire l'accoppiata IE&OE ( dato che la maggior parte delle falle vengono da lì) e tweakarlo un pò
;)
Feanortg
21-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da GiuFor
Nel 1968 la potenza operativa di 2 processori C-64 ha portato un razzo sulla luna.
Dal 1980 un processore intel 80286, per 24 anni, ha portato su e giu' per lo spazio innumerevoli missioni dello SpaceShuttle.
Dal 1979 un trasmettitore Radio dalla potenza di appena 3 Watt, sta trasmettendo dalla sonda Pioneer a una distanza di circa 6.000.000 di miglia dalla Terra, un segnale perfettamente nitido.
Oggi, 2004, un telefono cellulare dalla potenza di 0,5 watt riesce appena ad agganciare un ponte radio da una distanza di 800 metri, mentre la potenza operativa di un processore Athlon 3500+ viene usata per far girare Windows XP.............
..........Qualcosa deve essere andato storto...............
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :p
Grandissimo!!!!! Sto ridendo ancora adesso!!!
Non vedo l'ora che esca il firewall integrato nel SP2... Così sono sicurissimo che se voglio bloccare le trasmissioni in uscita da windows verso siti microsoft ci riusciro' senza problemi!!!!
:muro:
:cry:
Originariamente inviato da Feanortg
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :p
Grandissimo!!!!! Sto ridendo ancora adesso!!!
Si ho ricevuto queste frasi in e-mail a mò di sfottò.. ma credetemi che se fate la ricerca su queste info... un personaggio mi ha detto che è tutto vero! :eek:
nonikname
21-05-2004, 13:29
P.S. x nonikname: no! so' iscritto all'universita' della Krusca!
Lo sospettavo...
@ theBlooder
Tu mi pari un bell'ipocrita moralista invece...
Hai idea di cosa significhi ipocrita??? Se si , voglio che tu mi faccia capire perchè mi hai dato dell'ipocrita!!!!
Comunque la mia prima battuta , era da prendere come tale , dato il linguaggio scurrile che non dovrebbe essere usato ..(VEDI REGOLAMENTO DI HWUPGRADE!!!)
Per le persone che vogliono XP-64 :
La beta è disponibile ormai da mesi , gira bene e senza bug apparenti (è installata in una partizione del mio Maxtor), ma il problema fondamentale sono i driver di migliaia di componenti HW che ancora latitano , per non parlare delle ottimizzazioni necessarie per fare in modo che questi driver siano almeno al livello della controparte a 32bit....
Se volete un S.O. che funziona , ma non riconosce il 70% delle periferiche , accomodatevi...........
Poi ricordatevi che per molto tempo ancora , questo S.O. sarà solo lo strumento per lo sviluppo delle future applicazioni che vedranno la luce non così presto come credete : cosa vi serve un XP64 quando le prestazioni con i programmi a 32bit girano mediamente dal 15% al 5% meno veloci che sulla verisione di XP a 32bit ???
Originariamente inviato da painofsalvation
...ma e' possibile che da ottobre dell'anno scorso sul mercato sono presenti processori a 64 bit e la Microzozz continua a dormire come ala solito!...
Vorrei ricordare che il primo processore a 32Bit di Intel, l'80386, uscì nel lontano 89. Mentre il primo sistema operativo MS a 32bit (e pure parziali!!!) uscì 6 anni più tardi.
Io non mi lamenterei troppo al giorno d'oggi.
painofsalvation
21-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da cyber
Vorrei ricordare che il primo processore a 32Bit di Intel, l'80386, uscì nel lontano 89. Mentre il primo sistema operativo MS a 32bit (e pure parziali!!!) uscì 6 anni più tardi.
Io non mi lamenterei troppo al giorno d'oggi.
...si pero' da quello che sapevo io Win XP 64 era praticamente pronto, solo che alla microzozz hanno preferito stoppare tutto per dare la precedenza ai service pack. Con tutte le falle di winzoz prima di vedere win 64 tocca aspettare non 6 anni ma almeno il doppio!
dr-omega
21-05-2004, 13:52
Non capisco la fretta.
Se hai il s.o. a 64bit, ma non i drivers e le applicazioni che te ne fai?
Possiedi già un software per rippare i dvd scritto per sfruttare i 64bit?
Hai notizie certe circa la rapida pubblicazione dello stesso? :O
painofsalvation, sai cosa mi importa di avere Windows XP 64bit? Nulla e lo sai perché? Perché i bug che correggono su Windows XP molto probabilmente non saranno presenti su Windows XP 64bit una volta che avranno sistemato il problema nel predecessore.
Ben venga il Service Pack 2, ma non è Microsoft il problema alla fine, sono gli utenti che 14 giorni dopo che Microsoft rilascia una patch per un particolare problema, si beccano il Sasser perchè non hanno aggiornato il sistema, aspettando win xp 64bit... :rolleyes:
Kralizek
21-05-2004, 14:16
pain mi sembri tanto appartenere a quell'insieme che spara a zero su MS senza però avere le palle di abbandonare windows...
Caccia le palle, togliti windows... linux supporta i 64 da tanto tempo...
personalmente aiuto spesso la gente sui ng di microsoft, perchè se so qualcosa mi piace dividerlo con gli altri (alle mie regole però) ma quando leggo post di gente che sputa nel piatto in cui mangia mi girano solo le..... beh avete capito!!!
Se hai tutta sta fretta di sfruttare i 64 bit installati Linux, di distribuzioni per AMD64 ce ne sono gia' un bel po'...
...certo che se stai li' a lamentarti e basta vai poco in la'...:)
MaxFactor[ST]
21-05-2004, 14:31
Originariamente inviato da painofsalvation
...si pero' da quello che sapevo io Win XP 64 era praticamente pronto, solo che alla microzozz hanno preferito stoppare tutto per dare la precedenza ai service pack. Con tutte le falle di winzoz prima di vedere win 64 tocca aspettare non 6 anni ma almeno il doppio!
Scusami, ma quante di queste famigerate falle di "winzoz" affliggono il tuo PC?
hai per caso un haker personale che si è intestardito con il tuo N° IP?
nonikname
21-05-2004, 14:34
ATI Catalyst Beta 1 AMD64 Driver Performance :
http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=26&page=1
ATI MOBILITY RADEON 9600/9700 Athlon 64 3000+, VIA K8T800 chipset, 512MB DDR33
3DMARK2003
64bit 1571
32bit 2440
Final Fantasy XI benchmark
64bit low Detail 2434
32bit low Datail 3681
64bit High Detail 3252
32bit High Detail 5598
Halo 1024x768
64bit 35.18fps
32bit 45.41fps
UT2004 Assault 1024x768
64bit 32fps
32bit 38fps
UT2004 Flyby 1024x768
64bit 76fps
32bit 80fps
Come vedete , il rilascio di XP 64 può avere un senso solo con driver stabili e soprattutto performanti....
Mi preme farvi capire che , oltre ai driver per schede grafiche , c'è da rendere disponibili( e in seguito ottimizzare) una marea di altri driver , per tutte le periferiche dell'universo PC-windows!
digitalbrain
21-05-2004, 14:54
ricapitolando, se ho capito bene:
3DMARK2003
64bit 1571
32bit 2440
16bit 3323
8bit 4210
Final Fantasy XI benchmark
64bit low Detail 2434
32bit low Datail 3681
16bit low Datail 4892
8bit low Datail 6001
64bit High Detail 3252
32bit High Detail 5598
16bit High Detail 7876
8bit High Detail 9254
Halo 1024x768
64bit 35.18fps
32bit 45.41fps
16bit 55.32fps
8bit 65.12fps
UT2004 Assault 1024x768
64bit 32fps
32bit 38fps
16bit 43fps
8bit 49fps
UT2004 Flyby 1024x768
64bit 76fps
32bit 80fps
16bit 84fps
8bit 90fps
Ragazzi il mio C64 è una bomba.... he he he e pensare che mi volevo prendere un XP64 con la X800.
Lo dicevo io che i bit fanno male.
Su www.3ditalia.com stamattina hanno annunciato la stessa news, ma c'è uno screenshot di questo SP2 che non mi convince. Che storia è?
Feanortg
21-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da digitalbrain
Ragazzi il mio C64 è una bomba.... he he he e pensare che mi volevo prendere un XP64 con la X800.
Lo dicevo io che i bit fanno male.
Su www.3ditalia.com stamattina hanno annunciato la stessa news, ma c'è uno screenshot di questo SP2 che non mi convince. Che storia è?
aHAhaHAhhaahHAaHHAHAaHAh
:D Grandissimo ahahahahahaha
Comunque quello è linux...... A meno che la microZozz non abbia convertito l'interfaccia LUNA!!!!!
painofsalvation
21-05-2004, 15:09
Originariamente inviato da Kralizek
pain mi sembri tanto appartenere a quell'insieme che spara a zero su MS senza però avere le palle di abbandonare windows...
Caccia le palle, togliti windows... linux supporta i 64 da tanto tempo...
personalmente aiuto spesso la gente sui ng di microsoft, perchè se so qualcosa mi piace dividerlo con gli altri (alle mie regole però) ma quando leggo post di gente che sputa nel piatto in cui mangia mi girano solo le..... beh avete capito!!!
se linux avesse la meta del parco applicativo (sopratutto giochi magari) di winfroc, quest'ultimo l'avrei mandato affan*#lo gia' da un pezzo!
nonikname
21-05-2004, 15:39
WWW.hwupgrade.it/zelig/nuovi_comici/service_pack_2
digitalbrain
21-05-2004, 15:49
mmmhh... il sito non esiste purtroppo
Scusate la mia mancanza, ma su windows64 bit posso installare i programmi a 32bit o poi sono costretto a tutto 64?? Cioè quello che mi chiedo è se ho Win64 e driver 64bit gira un gioco a 32bit?
nonikname
21-05-2004, 16:20
mmmhh... il sito non esiste purtroppo
Leggi i post precedenti , ci vorrebbe una sezione speciale (hwupgrade.it/zelig/nuovi_comici) per commentare in modo ironico le news HW , dato che ogni 2 post c'è il solito "comico in erba" che fa il suo spettacolino e inquina il forum di commenti tanto stupidi quanto inutili...(se voglio ridere o leggere imprecazioni , non mi connetto certo ad Hwupgrade!!!)
Scusate la mia mancanza, ma su windows64 bit posso installare i programmi a 32bit o poi sono costretto a tutto 64?? Cioè quello che mi chiedo è se ho Win64 e driver 64bit gira un gioco a 32bit?
Si , perchè Xp-64 ha 2 modalità di funzionamento (2 S.O. in 1 ) una a 64bit e l'altra a 32bit...
Comunque facendo girare software a 32bit su XP-64 si avverte un leggero calo di prestazioni imputabile alla pesantezza del "Paghi 1 prendi 2"....
Mazzulatore
21-05-2004, 16:25
Originariamente inviato da painofsalvation
se linux avesse la meta del parco applicativo (sopratutto giochi magari) di winfroc, quest'ultimo l'avrei mandato affan*#lo gia' da un pezzo!
Dimmi che cosa usi di particolare che non c'è sotto linux.
nonikname
21-05-2004, 16:45
Dimmi che cosa usi di particolare che non c'è sotto linux.
http://shopping.multiplayer.it/catalog/default.php?cPath=9
Originariamente inviato da nonikname
Comunque facendo girare software a 32bit su XP-64 si avverte un leggero calo di prestazioni imputabile alla pesantezza del "Paghi 1 prendi 2"....
Secondo me non ci sarà calo prestazionale... Conta che oltre all'overhead della traduzione da 32 a 64 bit delle API (in pratica c'è un layer software in più)...c'è il vantaggio dell'esecuzione API delle stesse a 64 bit...
I test sui giochi non contano niente, almeno per ora...i test sulle applicazioni che non sfruttano la scheda grafica hanno fatto vedere un sostanziale allineamento fra lo stesso software a 32 bit fatto girare su XP a 32 bit e su XP a 64 bit...
digitalbrain
21-05-2004, 17:54
Quanti mega sarà la verione finale dell'SP2?
OOO... come mi dispiace nonikname aver rovinato il tuo forum preferito....O_O.
L'intelligenza e l'intraprendenza di una persona traspare anche nella sua capacità di ironizzare e spezzare la monotonia di post spesso troppo accesi e offensivi o solamente monotoni e seri. (non mi riferisco a nessuno in particolare ma discutere se è meglio l'SP2 o WIN64 è ridicolo).
Io vedo il forum come un incontro tra amici a un tavolo di un bar dove si discute, ci si confronta e si migliora, ma io quando sono con amici al bar caro nonikname faccio anche quache battuta, e rido, mi diverto, chiedo e imparo, insomma vivo.
Non mi dispiace essere un comico, dato che al giorno d'oggi sono gli unici che dicono la verità anche se allegramente mascherata.
Se vuoi ridere non ti connetti a hwupgrade?. Stai attento che ti fa male ridere, vai sul sito della CNN o ANSA se vuoi ridere! li si che c'è da ridere.
Qui no è, qui resta serio come se ti fossi schiacciato le p---e mi raccomando.
scusate una domanda tecnica. mi sto approcciando al c# per puro diletto e leggendo sui vari libri, calcano la mano sulla compilazione just-in-time: ovvero ogni eseguibile .net viene compilato sul momento. questo dovrebbe comportare di non dover, scusate se mi ripeto, ricompilare i programmi per i 64bit, in quanto il sistema operativo interpreta in base alle proprie caratterisctiche. questo giustifica il ritardo di winxp64, il quale, rientrando nel sistema .net, risulta molto impegnativo da scrivere?
Originariamente inviato da Feanortg
aHAhaHAhhaahHAaHHAHAaHAh
:D Grandissimo ahahahahahaha
Comunque quello è linux...... A meno che la microZozz non abbia convertito l'interfaccia LUNA!!!!!
Mi sa che più che linux quello sia solo un visual style tipo questo:
http://www.themexp.org/preview.php?mid=47914&type=vs&view=&page=&cat=&name=Knoppix+Linux.zip
Originariamente inviato da painofsalvation
se linux avesse la meta del parco applicativo (sopratutto giochi magari) di winfroc, quest'ultimo l'avrei mandato affan*#lo gia' da un pezzo!
Possiamo sperare di avere commenti con un po' meno di pittoreschi epiteti, da parte tua?!
Originariamente inviato da GiuFor
Nel 1968 la potenza operativa di 2 processori C-64 ha portato un razzo sulla luna.
Dal 1980 un processore intel 80286, per 24 anni, ha portato su e giu' per lo spazio innumerevoli missioni dello SpaceShuttle.
Dal 1979 un trasmettitore Radio dalla potenza di appena 3 Watt, sta trasmettendo dalla sonda Pioneer a una distanza di circa 6.000.000 di miglia dalla Terra, un segnale perfettamente nitido.
Oggi, 2004, un telefono cellulare dalla potenza di 0,5 watt riesce appena ad agganciare un ponte radio da una distanza di 800 metri, mentre la potenza operativa di un processore Athlon 3500+ viene usata per far girare Windows XP.............
..........Qualcosa deve essere andato storto...............
AHaHAHUahUahuahuahuauhauhhuhuahuahu!!!!
STO RIDENDO ANCORA!!
SEI UN MITO! :sofico:
Originariamente inviato da painofsalvation
...si pero' da quello che sapevo io Win XP 64 era praticamente pronto, solo che alla microzozz hanno preferito stoppare tutto per dare la precedenza ai service pack.
E condivido la loro scelta ;)
Soprattutto perchè ho PAGATO per avere XP (essì non sono uno smanettone pirata). Quindi ben venga l'ottima politica aziendale di Microsoft di fare SP anzichè venderti un nuovo S.O.
Però se qui dentro c'è qualcuno che ha così tanti soldini da spendere o se lo cucca gratis per vie poco pulite... libero di pensare come meglio crede ;)
CONCORDO PIENAMENTE IL TUO PENSIERO A PENSAR BENE CON I PROCESSORI CHE CI RITROVIAMO DOVREMMO FARE COSE DA URLO E INVECE SERVONO SOLO A FAR GIRARE SOFTWARE SEMPRE PIU' PESANTI( ED INUTILI VISTO LA PESANTEZZA).
MICROSOFT VISTO CHE DETIENE UNA POSIZIONE DI DOMINIO DOVREBBE ESSERE PIU' PRATICA E TIRAR FUORI UN OS LEGGERO TIPO LINUX IN MODO DA SFRUTTARE A PIENO LA POTENZA DEI NOSTRI PROCI ANZICHE FARCI VENIRE IL VOMITO A FORZA DI UPGRADARE IL NOSTRO HARDWARE, PER STARE DIETRO AD UN SOFTWARE SOLO PER ACCENDERE IL PC E GESTIRLO. TANTO ORMAI SONO ARRIVATI AL MASSIMO SFRUTTAMENTO DEL SILICIO A MENO CHE NON RIESCANO A FARE DEI TRANSITOR PNP FATTI SOLO CON 3 ATOMI, E DOPO COSA FARANNO????????????1000 PROCESSORI SU UN UNICO DIE?
CONCORDO SUL FATTO CHE SAREBBE ORA DI UNA SVOLTA NON NEI PROCESSORI MA NEL SOFTWARE: PRATICO,SEMPLICE,E MOLTO VELOCE.
Ikitt_Claw
22-05-2004, 06:37
Originariamente inviato da digitalbrain
Non mi dispiace essere un comico, dato che al giorno d'oggi sono gli unici che dicono la verità anche se allegramente mascherata.
Il problema e` che i comici dovrebbero anche far (sor)ridere...
cdimauro
22-05-2004, 06:56
x manduz: se sai come far diventare Windows leggere come Linux, perché non vai a lavorare alla MS? Ti copriranno d'oro...:rolleyes: :muro:
Ikitt_Claw
22-05-2004, 07:08
Originariamente inviato da cdimauro
x manduz: se sai come far diventare Windows leggere come Linux, perché non vai a lavorare alla MS? Ti copriranno d'oro...:rolleyes: :muro:
Concettualmente non e` difficile: basta mettere l'utente in grado di scegliere quali moduli installare e quali rimuovere. :D
Ma questo mal si concilia con le esigenze di marketing e di mantenimento della posizione acquisita... ;)
matrizoo
22-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da GiuFor
Nel 1968 la potenza operativa di 2 processori C-64 ha portato un razzo sulla luna.
Dal 1980 un processore intel 80286, per 24 anni, ha portato su e giu' per lo spazio innumerevoli missioni dello SpaceShuttle.
Dal 1979 un trasmettitore Radio dalla potenza di appena 3 Watt, sta trasmettendo dalla sonda Pioneer a una distanza di circa 6.000.000 di miglia dalla Terra, un segnale perfettamente nitido.
Oggi, 2004, un telefono cellulare dalla potenza di 0,5 watt riesce appena ad agganciare un ponte radio da una distanza di 800 metri, mentre la potenza operativa di un processore Athlon 3500+ viene usata per far girare Windows XP.............
..........Qualcosa deve essere andato storto...............
ehmmm...
queste sono leggende che circolano, ma cerchiamo di prenderle per quello che sono altrimenti qualcuno ci crede...
mauricejr
22-05-2004, 11:28
Il Sp2 di Windows Xp che tutti quanti aspettate, vedo con più o meno ansia da smanettoni, sarà di circa 250MB, forse un pò di più, e sarà il primo Service Pack nella storia di Microsoft a non fornire solo aggiornamenti tecnici, patch insomma, ma aggiungerà anche funzioni e migliorie al sistema. Il Security Center gestirà gli aggiornamenti automatici, il firewall e monitorerà il software antivirus; il firewall è stato portato a livelli più professionali ed è completamente gestibile (non come l'originale); ogni volta che apri un file eseguibile una bella schermata chiede conferma della volontà di eseguire il file (evitiamo così di accorgersi tardi di errori); arrivano finalmente le DirectX 9.0c; Windows Media Player 9 aggiornato (ora la build ultima è la 3184); nel SP2 sono inclusi gli aggiornamenti a Media Center 2004 e Tablet Pc 2005 per le rispettive versioni di XP; è stato cambiato il sistema di gestione della ram al fine di ottimizzare l'utilizzo della stessa; applicata la gestione dello spam e degli allegati in Outlook Express come in Outlook 2003; inserito il Pop-up blocker, gestione dei plug-in, dei certificati, in Internet Explorer; e ora mi sfugge tutto il resto quindi mi fermo.
Per quanto riguarda Xp 64bit per AMD64 dovrebbe uscire cmq verso la fine dell'estate, e il suo lancio è stato posticipato rispetto all'arrivo dei processori AMD per migliorare il supporto hardware (ad oggi quasi assente), e penso anche per integrare le funzioni del SP2 nella nuova versione a 64bit, ma questa è una mia idea. Rispetto cmq alla versione beta che MS pone in prova gratuito sul proprio sito, ora i tester sono arrivati alla build 1184 (rispetto alla 1069 disponibile sul sito), quindi il lavoro va avanti!
Originariamente inviato da matrizoo
ehmmm...
queste sono leggende che circolano, ma cerchiamo di prenderle per quello che sono altrimenti qualcuno ci crede...
Ehm.. onestamente mi hanno detto che hanno fatto delle ricerche e queste notizie sono vere... :eek: :confused:
Ikitt_Claw
22-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da mauricejr
sarà il primo Service Pack nella storia di Microsoft a non fornire solo aggiornamenti tecnici, patch insomma, ma aggiungerà anche funzioni e migliorie al sistema.
Negativo. Anche i SP per NT4 lo facevano (non so per 2K), magari non per cose evidenti ed esposte all'utente, ma le migliorie tecniche c'erano eccome.
Mi viene in mente il miglioramento del comportamento dello stack TCP/IP di NT col SP3 e SP6.
cdimauro
22-05-2004, 16:23
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Concettualmente non e` difficile: basta mettere l'utente in grado di scegliere quali moduli installare e quali rimuovere. :D
Non sarebbe una cattiva idea, quanto meno un'installazione "avanzata" per gli smanettoni... ;)
Ma questo mal si concilia con le esigenze di marketing e di mantenimento della posizione acquisita... ;)
Con Windows 2003 Server mi pare che abbiano imboccato la giusta direzione... ;) Poi è che chiaro che per gli utenti desktop (dummy) preferisco fargli installare tutto, così evitando problemi e continue telefonate del tipo "non mi funziona questo!". :D
cdimauro
22-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Negativo. Anche i SP per NT4 lo facevano (non so per 2K), magari non per cose evidenti ed esposte all'utente, ma le migliorie tecniche c'erano eccome.
Mi viene in mente il miglioramento del comportamento dello stack TCP/IP di NT col SP3 e SP6.
Però qui si parla di aggiungere tecnologia proveniente da Longhorn, e mi sembra che sia una cosa diversa. Difatti normalmente i SP occupano 100MB, e rimpiazzano quasi tutte le librerie di sistema, mentre 250MB sono decisamente troppi per il loro solo aggiornamento...
mauricejr
22-05-2004, 23:08
Chiedo venia ma è la stessa MS a dichiarare che questo SP sarà il primo ad introdurre aggiornamento non solo al sistema operativo (e quindi le sue componenti), ma anche al software integrato o meglio dato in bundle al sistema, cito nuovamento Outlook (non parlo di sicurezza, ma parlo di funzionalità!), IE, Windows Media Player, Security Center, connessioni Wireless, etc... Le migliorie tecniche non ho mai detto che "erano assenti", ho solo detto che erano tecniche, invisibili il più delle volte agli utenti, o se visibili solo per gli utenti smanettoni che abbisognano di alcune cose, ma in questo caso è tutto il sistema a cambiare comportamento nei confronti dell'utente, capito cosa intendo? Spero di essermi spiegato, a volte sono dispersivo!
Originariamente inviato da Revolution.Man
scusate se rimetto il forum sulla discussione,
ma ho letto che qs service pack oltre a essere 1 insieme di tutte le vecchie patch, aggiungerà uin pannello per la gestrione della sicurezza e tutta 1 serie di programmi. Vero?
fidarsi?
http://cheatbuster.interfree.it/Varie/SecurityCenter.jpg
painofsalvation
23-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da Mazzulatore
Dimmi che cosa usi di particolare che non c'è sotto linux.
...allora fondamentalmente giochi, ed progammi di videoediting, esiste ad esempio adobe premiere pro per linux 64?
...installate linux 64 solo per il ripping dei dvd valrebbe la pena solo nel caso in cui tale operazione fosse sensibilmente accelerata almeno del35-50 %.
DioBrando
24-05-2004, 01:48
Originariamente inviato da painofsalvation
...allora fondamentalmente giochi, ed progammi di videoediting, esiste ad esempio adobe premiere pro per linux 64?
...installate linux 64 solo per il ripping dei dvd valrebbe la pena solo nel caso in cui tale operazione fosse sensibilmente accelerata almeno del35-50 %.
in una news di n tanto tempo fà adobe annunciava il porting delle sue applicazioni su linux...come macromedia ha fatto ancor prima di loro...
Charliecance
24-05-2004, 06:19
Credo sia meglio evitare l'installazione del suddetto pacco appena esce, dato che ho sentito che ci sono features che sicuramente a molti di noi non piaceranno. Per cui, visto che il mio pc va bene e non ho mai beccato vermicelli (sgrat sgrat) mi limiterò ad installarlo dopo che i desiderosi (di novità) come voi faranno da cavia. Filtri antispam? Uso magicmail e non mi servono. Blobbo pop up? Uso google toolbar. Firewall? Ho un Seagate. Ottimizzo memoria? Ho ram a sufficienza e tweakers a gogo. Gli aggiornamenti li ho tutti. WMP9? Ho SW mooolto migliore. Per cui sto gran pacco serve solo a chi non sa gestirsi il pc, IMO. SP2 è una prerealise del Winzozz Reloaded che uscirà a breve, che a sua volta è una anticipazione del Lungo Corno. Siam sicuri che del Palladium non ce ne sia nemmeno l'ombra? Ciao.
ma questo aggiornamento non blocca gli os non originali?
Bloody Tears
24-05-2004, 08:38
da quello ke ho letto questo sp nn ha + i "blokki" x gli OS nn originali...ed inoltre, sempre da quello ke sapevo, microsoft ha fatto alcuni passi indietro su Palladium, almeno x quanto riguarda loghorn...
ciau ^_^
ronthalas
24-05-2004, 09:39
Originariamente inviato da painofsalvation
MICROZOZZ ha rotto i coglioni con i service pacchi, bastaaaa!!!!
Vogliamo Winzozz xp 64 bit edition!!!!!!!!!!!!!!!
Vuoi SUBITO un OS a 64 bit? Linux c'è già da tempo a 64 bit e costa pure zero! Così risparmi pure i soldi della confezione originale di Windowz (sempre che la si compri originale vero?)
Mazzulatore
24-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da nonikname
http://shopping.multiplayer.it/catalog/default.php?cPath=9
http://www.transgaming.com/
Provato, veramente una figata (si può dire, Raven :D?)
Colgo l'occasione per chiedere chi ha avuto problemi con una okipage 4w+ sotto linux? con le versioni di mandrake precedenti funzionava, adesso non più.
Attualmente è l'unico ostacolo alla mia definitiva migrazione.
cdimauro
24-05-2004, 21:23
Nessun pericolo Palladium, almeno per ora...
ma perchè tu credi ancora che nel 68 gli americani siano sbarcati sulla luna? Mah...
dragunov
25-05-2004, 21:13
painofsalvation attacca il cervello!
cdimauro
26-05-2004, 21:12
Senti chi parla...:muro:
Mazzulatore
27-05-2004, 09:27
Originariamente inviato da mauricejr
Il Sp2 di Windows Xp che tutti quanti aspettate, vedo con più o meno ansia da smanettoni, sarà di circa 250MB, forse un pò di più, e sarà il primo Service Pack nella storia di Microsoft a non fornire solo aggiornamenti tecnici, patch insomma, ma aggiungerà anche funzioni e migliorie al sistema. Il Security Center gestirà gli aggiornamenti automatici, il firewall e monitorerà il software antivirus; il firewall è stato portato a livelli più professionali ed è completamente gestibile (non come l'originale); ogni volta che apri un file eseguibile una bella schermata chiede conferma della volontà di eseguire il file (evitiamo così di accorgersi tardi di errori); arrivano finalmente le DirectX 9.0c; Windows Media Player 9 aggiornato (ora la build ultima è la 3184); nel SP2 sono inclusi gli aggiornamenti a Media Center 2004 e Tablet Pc 2005 per le rispettive versioni di XP; è stato cambiato il sistema di gestione della ram al fine di ottimizzare l'utilizzo della stessa; applicata la gestione dello spam e degli allegati in Outlook Express come in Outlook 2003; inserito il Pop-up blocker, gestione dei plug-in, dei certificati, in Internet Explorer; e ora mi sfugge tutto il resto quindi mi fermo.
Per quanto riguarda Xp 64bit per AMD64 dovrebbe uscire cmq verso la fine dell'estate, e il suo lancio è stato posticipato rispetto all'arrivo dei processori AMD per migliorare il supporto hardware (ad oggi quasi assente), e penso anche per integrare le funzioni del SP2 nella nuova versione a 64bit, ma questa è una mia idea. Rispetto cmq alla versione beta che MS pone in prova gratuito sul proprio sito, ora i tester sono arrivati alla build 1184 (rispetto alla 1069 disponibile sul sito), quindi il lavoro va avanti!
Cioè praticamente ci "costringe" ad aggiornare windows media ed altri giocattoli che fanno le fortune di MS?
Ci sarà il supporto a MT rainier?
cdimauro
27-05-2004, 21:11
Se li usi, ti farà piacere averli aggiornati. Se non li usi, non te ne farai niente... ;)
Originariamente inviato da mauricejr
Il Sp2 di Windows Xp che tutti quanti aspettate, vedo con più o meno ansia da smanettoni, sarà di circa 250MB, forse un pò di più, e sarà il primo Service Pack nella storia di Microsoft a non fornire solo aggiornamenti tecnici, patch insomma, ma aggiungerà anche funzioni e migliorie al sistema.
[...]
inserito il Pop-up blocker, gestione dei plug-in, dei certificati, in Internet Explorer; e ora mi sfugge tutto il resto quindi mi fermo.
Ma la navigazione per schede proprio non vogliono implementarla anche se vedono che agli utenti piace
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.