View Full Version : DISSIPATORE
XPERT2000
21-05-2004, 11:06
Ciao a tutti ho provato a overcloccare il mio barton 2800+
portando l'fsb da 166 a 200 senza calare moltiplicatore perchè bloccato il computer si avvia a 12,5x200=2500mhz con ram sincrone a fsb.
Solo che per far stare tutto stabile al 100% ci vuole un vcore di 1,90v.
Che dissipatore mi consigliate per non correre rischi?
lukeskywalker
21-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da XPERT2000
Ciao a tutti ho provato a overcloccare il mio barton 2800+
portando l'fsb da 166 a 200 senza calare moltiplicatore perchè bloccato il computer si avvia a 12,5x200=2500mhz con ram sincrone a fsb.
Solo che per far stare tutto stabile al 100% ci vuole un vcore di 1,90v.
Che dissipatore mi consigliate per non correre rischi?
sul barton meglio non superare 1,80 - 1,85 per l'uso quotidiano se non sei a liquido.
Originariamente inviato da XPERT2000
Ciao a tutti ho provato a overcloccare il mio barton 2800+
portando l'fsb da 166 a 200 senza calare moltiplicatore perchè bloccato il computer si avvia a 12,5x200=2500mhz con ram sincrone a fsb.
Solo che per far stare tutto stabile al 100% ci vuole un vcore di 1,90v.
Che dissipatore mi consigliate per non correre rischi?
Terlmaright sl940 con ventola 9x9
ciao.
gianni1879
22-05-2004, 00:33
Vai con il vulcano!!!!!;)
lukeskywalker
22-05-2004, 07:20
Originariamente inviato da gianni1879
Vai con il vulcano!!!!!;)
il volcano non è un modello specifico ma il nome di una serie di dissipatori e non hanno tutte le stesse prestazioni.
il volcano 12 ha un ottimo rapporto qualità prezzo, comunque è inferiore come prestazioni agli ultimi della serie slk.
1,9v sono scondigliati a chi va ad aria nell'uso di tutti i giorni.
poi fate come vi pare.
wolfnyght
22-05-2004, 07:58
Originariamente inviato da GIASAN
Terlmaright sl940 con ventola 9x9
ciao.
quoto!
ps come ventola una tornado 92x92 da 119cfm!a 5v silenziosa e con un considerevole spostamento d'aria!a 12v un rumore più che infernale ma uno spostamento d'aria tale da dover ancorare il case!
:D
ps 1,9v solo per i test e solo d'inverno con le finestre aperte,il case aperto,con la stanza vicina alllo zero come temperatura potresti darli.
io comunque fossi in te non andrei oltre i 1,85v max ma propio max!
per uso quotidiano?max 1,775 1,8v propio al max!
XPERT2000
22-05-2004, 11:02
Il fatto è che l'altro ieri ho provato il mio barton a 12,5x200 con
vcore a 1,85v e sembrava stabile ma dopo 10minuti di benchmark con si-
softsandra e dopo 1 minuto di prince of persia è tornato da solo al
desktop.
Ora non so se questo ritorno al desktop è causato da instabilità
eliminabile aumentando il vcore da 1,85 a 1,90 oppure è dovuta al
surriscaldamento rapido che ha subito la cpu (da tenere presente che ho
un dissipatore di m....a originale AMD).
Voi che dite?
I ritorni al desktop possono essere eliminati tenendo fermo il voltaggio
e migliorando la dissipazione? oppure sarei costretto a dargli ancora
co sto vcore?
gianni1879
22-05-2004, 16:23
Ti consiglio per ora di lasciare perdere e dopo gli esami, cioè a settembre metti un bel dissipatore di quelli tosti tipo volcano 12 e poi modifichi il case con aggiunta di ventolone avanti e dietro, lo farò pure io, per migliorare il circolo dell'aria con una che aspira da fuori aria fresca e l'altra che butta fuori!! poi puoi mettere pure a due volt e vedrai rispetto al tuo caro boxato!!!!:muro:
Originariamente inviato da gianni1879
Ti consiglio per ora di lasciare perdere e dopo gli esami, cioè a settembre metti un bel dissipatore di quelli tosti tipo volcano 12 e poi modifichi il case con aggiunta di ventolone avanti e dietro, lo farò pure io, per migliorare il circolo dell'aria con una che aspira da fuori aria fresca e l'altra che butta fuori!! poi puoi mettere pure a due volt e vedrai rispetto al tuo caro boxato!!!!:muro:
1 sola ventola che caccia dentro aria e 1 sola che la butta fuori ti assicuro che non bastano. Ma neanche un po'... sempre che tu non sia liquido-dotato!
|unknown|
22-05-2004, 18:14
Originariamente inviato da GiSje!
1 sola ventola che caccia dentro aria e 1 sola che la butta fuori ti assicuro che non bastano. Ma neanche un po'... sempre che tu non sia liquido-dotato!
se le metti bene bastano eccome
una dietro ke butta fuori l'aria
doppia ventola dell'ali aiuta ancora un poco
una in parte (sul pannello) ke butta aria in zona ram nb
e poi ho aggiunto dentro (anke se prende sempre l'aria calda np tanto sarà sempre piu fredda dei dissi) ke manda metà aria sulla vga meta aria in zona nb e parte bassa del dissi
nn sn liquido dotato e le mie temp sn ottime infatti la temp del case è di 2 gradi superiore a quella dell'ambiente nonostante l'oc in sign
nn sto dicendo ke nn ne servono altre ma se si dispongono bene è un'altro discorso
XPERT2000
22-05-2004, 19:31
ma una buona dissipazione può consentire un incremento di stabilità a parità di vcore?
|unknown|
22-05-2004, 19:42
passando da un dissi marcio al volcano 12 ho avuto un'incremento di stabilità ma è dovuto alle temp a dir poco di merd@ ke avevo prima
XPERT2000
22-05-2004, 20:01
cioè spiegati meglio che intendi per temperature di merda?
|unknown|
22-05-2004, 20:05
temperatura attorno ai 50 a volte anke oltre i 50 ke di certo oltre a nn far bene alla cpu nn garantiscono stabilità in oc
Roberto151287
22-05-2004, 20:41
Vai di SP97 con tornado se vuoi mettere Vcore così alti, dopo c'è solo il liquido...
gianni1879
22-05-2004, 23:59
dicevo nel post che ho messo che non riesco a far andare il mio 2000 xp più di 1750 mhz in maniera stabile potrebbe essere un problema di surriscaldamento??? se qualcuno vuol risp può farlo anche nel mio post
gianni1879
23-05-2004, 15:52
Ho sentoto che è un ottimo dissipatore resterai sbalordito dalle prestazioni. Secondo me la tua temp si abbasserà notevolmente anche all'interno del case, per non parlare del Chipset, cmq la mia temp del Chipset è di 35°!!
XPERT2000
23-05-2004, 16:27
wow!
allora è pressappoco uguale alla mia 3°C in meno
Roberto151287
23-05-2004, 16:32
Quanto voltaggio MAX consigliate per tutti i giorni con un P4 northwood?
SLK 900, SP97.
Oltre solo il liquido.
|unknown|
23-05-2004, 16:43
Originariamente inviato da Foxlady
SLK 900, SP97.
Oltre solo il liquido.
ti sei dimenticato solamente slk947 e 948 giusto sotto l'sp97 :D
@ Roberto151287
nn lo so ma ke c'entra in sto 3d??
Originariamente inviato da |unknown|
ti sei dimenticato solamente slk947 e 948 giusto sotto l'sp97 :D
Piccolo lapsus
Ciao a tutti, io 1,9 volt con il termalright li terrei tranquillamente tutti i giorni senza probl. (un blocchetto di rame praticamente)
Quando avevo il Volcano 7+cu e un torello B 1700+ a 2200mhz tenevo pure 1.95v da bios.
Se le temp so buone non ti preoccupare.
Tanto quanto lo vuoi tene quel procio piu de 2 anni? (con questo non voglio dire che si brucia dopo due anni).
Fagli guadagnare i soldi spesi.
Ciao.
DevilMalak
24-05-2004, 13:05
magari hai temp buone ma con quel vcore hai ridotto di molto la longevita del tuo procio imho :)
Originariamente inviato da DevilMalak
magari hai temp buone ma con quel vcore hai ridotto di molto la longevita del tuo procio imho :)
Da 20 a 10 anni:D
Scusate ma voi i processori per quanto li tenete? (budget permettendo).
Ciao.
XPERT2000
24-05-2004, 15:21
Scusate volevo chiedere un parere su questi dissipatori originali AMD.
A me sembrano schifosi.
Non è già meglio un cooler master da 10euro che il dissipatore boxato?
E' vero che se lo cambio perdo la garanzia?
lukeskywalker
25-05-2004, 06:57
Originariamente inviato da GIASAN
Da 20 a 10 anni:D
Scusate ma voi i processori per quanto li tenete? (budget permettendo).
Ciao.
un conto è un leggero overvolt, un conto è sparare 1,95v su un barton che è più delicato di un thoro b sicuramente, senza un raffreddamento più che eccellente ed intendo un raffreddamento a liquido.
Originariamente inviato da lukeskywalker
un conto è un leggero overvolt, un conto è sparare 1,95v su un barton che è più delicato di un thoro b sicuramente, senza un raffreddamento più che eccellente ed intendo un raffreddamento a liquido.
Scusa perchè è più delicato, stesso processo produttivo, e voltaggi uguali (anzi se non ricordo male i torelli all'inizio avevano anche il voltaggio piu basso dei Barton), stessa temperatura massima. L'unica differenza è la cache e alcune ottimizzazioni.
Sicuramente senza un buon raffreddamento è alla base (e infatti io dico prima di utilizzare un termalright).
Con quel blocchetto di rame e una buona ventola l'1.95volt non sono un eresia.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.