View Full Version : Nel 2030 sarà poco e costerà troppo! Che farete?
bandierarossa
21-05-2004, 11:13
Nel 2030 sarà poco e costerà troppo! Che farete?
Il petrolio scarseggia. La sua fine è decretata entro il 2030, dicono gli scienziati. Cosa succederà dopo? Tra previsioni di guerre e scenari apocalittici si delinea la necessità di una transizione "dolce" verso altre energie. Come quella solare. Ecco le istruzioni per l'uso, a cominciare da casa propria.
anche se ce ne sarà ancora il suo prezzo sarà improponibile!
Cosa faremo?
fate proposte di possibili soluzioni, e di come le crisi in medio oriente si evolveranno
macchine a idrogeno e addio benzina
la sperimentazione non è stata portata avanti penso per convenienza ma prima o poi dovranno lavorarci sul serio!
ShadowThrone
21-05-2004, 11:17
le macchine elettriche e ad idrogeno sono una realtà. ben venga la fine del petrolio, così l'amerika.. forse non farà più guerre.
poi c'è sempre la bicicletta.
bandierarossa
21-05-2004, 11:18
su! senza petrolio che fini farà l'italia con la sua dipendenza dalle centrali a petrolio?
come faremo a produrre energia elettrica?
giovane acero
21-05-2004, 11:19
pedalo
ShadowThrone
21-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da bandierarossa
su! senza petrolio che fini farà l'italia con la sua dipendenza dalle centrali a petrolio?
come faremo a produrre energia elettrica?
il nucleare ad arcore!!!! :eek:
Originariamente inviato da bandierarossa
su! senza petrolio che fini farà l'italia con la sua dipendenza dalle centrali a petrolio?
come faremo a produrre energia elettrica?
carbone :D
bandierarossa
21-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da giovane acero
pedalo
anche per illuminare e scaldare la casa d'inverno?:D
lucadeep
21-05-2004, 11:19
Sgasso fin che posso...
bandierarossa
21-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da Mecoita
carbone :D
ehm.......le riserve mondiali piu grandi sono in Cina............
jumpermax
21-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da bandierarossa
Nel 2030 sarà poco e costerà troppo! Che farete?
Il petrolio scarseggia. La sua fine è decretata entro il 2030, dicono gli scienziati. Cosa succederà dopo? Tra previsioni di guerre e scenari apocalittici si delinea la necessità di una transizione "dolce" verso altre energie. Come quella solare. Ecco le istruzioni per l'uso, a cominciare da casa propria.
anche se ce ne sarà ancora il suo prezzo sarà improponibile!
Cosa faremo?
fate proposte di possibili soluzioni, e di come le crisi in medio oriente si evolveranno
il solito catastrofismo.... non arriveremo mai a finire il petrolio. Mano a mano che si esauriranno le scorte il prezzo salirà vertiginosamente fino a renderlo meno economico delle altri fonti di energia... e allora addio petrolio! Allo stato attuale delle cose 1 kw eolico costa quanto 5 kw petroliferi... ma mentre il primo cala il secondo sale...
bandierarossa
21-05-2004, 11:22
Originariamente inviato da jumpermax
il solito catastrofismo.... non arriveremo mai a finire il petrolio. Mano a mano che si esauriranno le scorte il prezzo salirà vertiginosamente fino a renderlo meno economico delle altri fonti di energia... e allora addio petrolio! Allo stato attuale delle cose 1 kw eolico costa quanto 5 kw petroliferi... ma mentre il primo cala il secondo sale...
esattamente quello che volevo dire io!
le centrali eoliche sono pessime! meglio quelle che sfruttano le correnti marine! (e l'acqua è piu densa dell'aria!)
Is Earth Running Low on OIL?
NEW YORK (CNN/Money) - With oil prices hovering near record highs and OPEC saying it's out of their control, the question of whether the planet is nearing the end of its oil supply has again arisen.
Demand for oil has soared over the last year, with prices in tow, as China has emerged as an economic powerhouse and other developing countries have boosted consumption.
In addition, oil use is picking up more steam now as the United States -- the world's biggest energy consumer -- heads into the summer driving season.
The concern is that this rising consumption is outpacing the discovery of new crude reserves.
Worldwide use of crude oil is at an all time high and there's no sign that demand will drop anytime soon. As CNNfn Chris Huntington reports, the big question is: Are we running out of oil?
At current rates of production, there were 40.6 years of consumption covered by proven reserves in 2002, the latest data available, according to the Wall Street Journal.
The newspaper, citing the BP Statistical Review, said that in 1989, there were 44.7 years left of consumption.
"[A shortage] will probably happen in the next 10 to 20 years," Professor David Goodstein, a physicist at the California Institute of Technology, told CNNfn.
"And it may have already begun," he added.
Meanwhile, the discovery of huge pools of oil beneath the earth's surface has hit a dry spell.
A field off the Kazakhstan coast was the last major discovery in 30 years, according to the Journal.
And fields in other traditional oil-heavy areas such as Texas, Alaska and the North Sea are in decline.
Exacerbating matters are worries about threats to political stability in Saudi Arabia, the world's largest exporter, and the rest of the Middle East, as well as reductions in producers' proven reserves.
Earlier this year, Royal Dutch/Shell, one of the world's biggest oil companies, cut the amount of its proven reserves by 22 percent in a scandal that led to the ouster of top executives at the British- and Dutch-owned company.
While oil prices are near record highs in current dollars, adjusted for inflation prices are well off the highs they hit in the 1970s and early '80s.
jumpermax
21-05-2004, 11:24
Originariamente inviato da bandierarossa
esattamente quello che volevo dire io!
le centrali eoliche sono pessime! meglio quelle che sfruttano le correnti marine! (e l'acqua è piu densa dell'aria!)
pessime? Sono le centrali in assoluto più convenienti.. 6 volte le centrali solari....
bandierarossa
21-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da jumpermax
pessime? Sono le centrali in assoluto più convenienti.. 6 volte le centrali solari....
non hai visto quelle marine! ;)
che a differenza delle eoliche non hanno impatto sul paesaggio e non fan rumore!
in sardegna han giurato guerra a quei cosi, ma se le fai in mare tutti sono d'accordo!
Per me l'importante è arrivarci, al 2030, e con la patente ancora in tasca!
Poi vedremo!
giovane acero
21-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da bandierarossa
anche per illuminare e scaldare la casa d'inverno?:D
candele et sacco a pelo! :sofico:
Quincy_it
21-05-2004, 11:37
Originariamente inviato da bandierarossa
Nel 2030 sarà poco e costerà troppo! Che farete?
Il petrolio scarseggia. La sua fine è decretata entro il 2030, dicono gli scienziati. Cosa succederà dopo? Tra previsioni di guerre e scenari apocalittici si delinea la necessità di una transizione "dolce" verso altre energie. Come quella solare. Ecco le istruzioni per l'uso, a cominciare da casa propria.
anche se ce ne sarà ancora il suo prezzo sarà improponibile!
Cosa faremo?
fate proposte di possibili soluzioni, e di come le crisi in medio oriente si evolveranno
Io penso che moriremo tutti (prima o poi). :D
bandierarossa
21-05-2004, 12:03
Originariamente inviato da Quincy_it
Io penso che moriremo tutti (prima o poi). :D
:cry:
dr-omega
21-05-2004, 12:04
Non vedo l'ora che finisca il petrolio così potremo vendere l'acqua agli arabi e gliela faremo pagare cara molto cara...;)
fedelover
21-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da lucadeep
Sgasso fin che posso...
con la golf?
Che avatar schifoso!
P.S: Io ho una focus quindi non sono di parte.
facciamo marciare le macchine ad immondizia come la delorian di ritorno al futuro!!
Ci togliamo di mezzo le immondizie piccole,
forse pagheremmo meno le tasse sulle immondizie,
non ci sarebbero più problemi per le centrali di smaltimento di rifiuti come accade oggi,
energia pulita pulita,
si paga un cazzo...
...minchia so un genio!!! :sofico: :D
http://abe-mo.hp.infoseek.co.jp/delorian.jpg
dr-omega
21-05-2004, 14:29
Originariamente inviato da nEA
facciamo marciare le macchine ad immondizia come la delorian di ritorno al futuro!!
Ci togliamo di mezzo le immondizie piccole,
forse pagheremmo meno le tasse sulle immondizie,
non ci sarebbero più problemi per le centrali di smaltimento di rifiuti come accade oggi,
energia pulita pulita,
si paga un cazzo...
...minchia so un genio!!! :sofico: :D
Ehm... e chi la inventa un'auto così?:confused:
dr-omega
21-05-2004, 14:32
Ma sopratutto, come si chiamerà???
Già mi immagino:
"Nuova Fiat Facocero"
20Km/1Kg di rumenta
Opzionale il serbatoio per "accogliere" la suocera...
Oppure
"Nuova Lancia Cefalo"...:rolleyes:
sono vent'anni che lo dicono!!!
per loro sarebbe finito nel 2000
ma come si fa a dare un limite ad una cosa che non si può vedere!!
cmq macchine ad idrigeno!!!
:cool:
bandierarossa
21-05-2004, 14:35
Originariamente inviato da LuNoco©
sono vent'anni che lo dicono!!!
per loro sarebbe finito nel 2000
ma come si fa a dare un limite ad una cosa che non si può vedere!!
cmq macchine ad idrigeno!!!
:cool:
si fa vedendo la produzione annuale degli USA calare teribilmente e vedendo un calo del numero dei nuovi pozzi scoperti
Originariamente inviato da dr-omega
Ehm... e chi la inventa un'auto così?:confused:
Un nome, così su due piedi, ce l'avrei pure...
:sofico:
giovane acero
21-05-2004, 14:39
Originariamente inviato da dr-omega
"Nuova Fiat Facocero"
"Nuova Lancia Cefalo"...:rolleyes:
:rotololollollollollol:
Athletico
21-05-2004, 14:40
Gli effetti economici saranno più grandi degli effetti reali sulla vita comune.. il passaggio sarà graduale e non forzato.
Al momento attuale le auto ad idrogeno non sembrano essere in alcun modo soddisfacenti secondo gli esperti e i problemi di utilizzo in larga scala sono ancora moltissimi. Occorre sicuramente accelerare lo sviluppo, ma questo attualmente non conviene.
Per chi la mette sul politico... il problema riguarderà di sicuro + i paesi arabi che l'america......... ;)
metano come transizione.
Molto più diffuso del petrolio, inquina meno e si può trasportare più facilmente.
Symonjfox
04-06-2004, 13:23
Il problema principale dell'idrogeno è il fatto che non esistono giacimenti già pronti di H2, ma bisogna ricavarlo da altri composti già esistenti (tra cui il più facile è proprio il petrolio -idrocarburi ovvero H e C ).
Per ottenere corrente elettrica, altro che centrali nucleari, perchè non fare delle belle centrali solari. In scandinavia dove c'è pochissimo sole tutti hanno un pannello solare, noi, pensiamo al nostro SUD Italia ... o sooole miooooo ....
Il petrolio secondo me potrebbe teoricamente durare molto più in là del 2030, ma dobbiamo NOI tutti adattarci a fare sacrifici e spese più attente.
I primi passi:
- comprare macchine di piccola-media cilindrata che consumino poco (vedi i vari TurboDiesel che fanno i 25 con un litro).
- evitare di fare viaggi inutili in auto, evitare traffico e ore di punta (a costo di arrivare a destinazione con largo anticipo -un po' come facevo io pur di non stare fermo in coda). Partenze intelligenti per le ferie (oppure mettete il telepass, costa talmente poco ora che sarebbe di più il carburante che sprecate stando in coda al casello :) )
- Al semaforo rosso o passaggi a livello, spegnere i motori (obbligatorio in paesi come Svizzera e Austria ... tanto per citarne alcuni).
- NON usare climatizzatori in casa e in auto (se proprio usarli con moderazione e NON pretendere di avere sempre e comunque i 20° in estate)
- Lo stesso vale per le caldaie in inverno, tenere una temperatura da star bene, ma senza voler girare nudi per casa; accendere i caloriferi con moderazione, fare manutenzione spesso alla caldaia.
- Sostituire tutte le lampadine di casa con modelli a basso consumo (funzionano benissimo, sono molto luminose e il prezzo che pagate lo ammortizzate in meno di un anno di utilizzo).
Questi sono semplici esempi, il resto lo immaginate anche voi, basta avere un po' di buon senso, rispetto per se stessi e gli altri.
Mi sembra di essere forse un po' moralista riguardo questi argomenti, ma io nel mio piccolo sento di fare qualcosa di utile agli altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.