View Full Version : ATTENZIONE TASSA SU HD IN ITALIA 0.36€ AL GB
Volevo solo informare gli utenti di questa sessione se non siete a conoscenza che è passata la legge Urbani e che il prezzo degli HDD verra calcolato in modo diverso. E' stata introdotta una tassa per la SIAE di 0.36€ per GB, quindi un HDD da 200GB che oggi costa 150€ tra poche settimane costerà 150€+72€(Tassa Urbani)=222€.
HDD 120: 90€ (Costo HDD) + 32€(Tassa Urbani) = 122€
HDD 160: 110€ (Costo HDD) + 57€ (Tassa Urbani) = 167€
HDD 200: 150€ (Costo HDD) + 72€ (Tassa Urbani) = 222€
HDD 250: 210€ (Costo HDD) + 90€ (Tassa Urbani) = 300€
HDD 300: 300€ (Costo HDD) + 108€ (Tassa Urbani) = 408€
Info le trovate
URBANI (UPDATE 18maggio: E' LEGGE) - SOLO NOTIZIE (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=687929)
Questa è l'articolo interessato:
Introdotta una tassa di 0,36 euro al GB per tutti i supporti di memorizzazione atti a ospitare opere protette da diritto d'autore (fate i conti di quanto vi costerà il prossimo HD)
E allora tutti a comprare online fuori Italia! :D
Tanto già per i DVD già in molti lo fanno.
Athlon64-FX53
21-05-2004, 11:00
Io non avevo letto tutta il decreto, ma Urbani è fuori di testa?
Non ha capito che in questo modo bloccherà le vendite e lo sviluppo in Italia nel mercato IT ?
delvo_69
21-05-2004, 11:27
Originariamente inviato da jbc
E allora tutti a comprare online fuori Italia! :D
Tanto già per i DVD già in molti lo fanno.
Perchè allora non mi consigli qualche sito in europa, con buoni prezzi e che spedisce in italia non solo per i dvd ma soprattutto per gli hd? in pvt, grazie mille :) :)
Athlon64-FX53
21-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da delvo_69
Perchè allora non mi consigli qualche sito in europa, con buoni prezzi e che spedisce in italia non solo per i dvd ma soprattutto per gli hd? in pvt, grazie mille :) :)
Beh, aspetta almeno che la tassa si concretizzi no? Sono curioso di vedere il prossimo aggiornamento nei listini :muro:
Scusate ma questa legge è parte integrante della tassa sui CD/DVD ... la tassa è da applicare a qualunque supporto o dispositivo di registrazione (VHS, Cassette Audio, etc...)
Non mi sembra una cosa nuova...
camillozzo
21-05-2004, 12:16
Se è vero, dimostriamo come al solito che l'italia è il paese terzo mondo dell'informatica.....
Se questa tassa verrà applicata io non acquisterò + nuovo materiale Hardware.......è vergognoso..............
laur de mac ( roba da matti )
cavolo.. sono cose assurde.. e pare che non si possa fare niente!
Cioè è come se mi compro la ferrari e uscito dal concessionario mi multano per eccesso di velocità perchè con quella macchina potrei superare il limite! :eek:
siamo usciti fuori dal mondo con questa legge.. :O :mad:
lilliput
21-05-2004, 14:55
Povera Italia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ..... ANZI, NO ce lo meritiamo proprio :D :D :D :D
Dottor Brè
21-05-2004, 15:10
quindi se non ho capito male, per chi ha esigenza ad acquistare in italia, è ora di far scorte di supporti in vista degli aumenti...:rolleyes:
:doh:
siamo alla frutta:(
Originariamente inviato da Spyto
HDD 120: 90€ (Costo HDD) + 32€(Tassa Urbani) = 122€
HDD 160: 110€ (Costo HDD) + 57€ (Tassa Urbani) = 167€
HDD 200: 150€ (Costo HDD) + 72€ (Tassa Urbani) = 222€
HDD 250: 210€ (Costo HDD) + 90€ (Tassa Urbani) = 300€
HDD 300: 300€ (Costo HDD) + 108€ (Tassa Urbani) = 408€
[/i]
è semplicemente incredibile e assurdo.
Provate a immaginarvi una tabella come questa qua sopra tra un paio d'anni!
In pochissimo tempo i soldi da "devolvere" :mad: alla SIAE supereranno il prezzo stesso dell'HD :eek:
Dobbiamo impegnarci a comprare TUTTI all'estero in modo che si rendano conto dell'ASSURDITA' di questa legge :mad:
E' qualcosa di impressionante... se io sono un professionista e ho bisogno di 1 Tera di dischi per svolgere il mio lavoro, regalo allegramente 368€ alla SIAE :eek: :mad: :mad: :mad:
Paolo-82
21-05-2004, 16:08
Ma quando dovrebbe entrare in vigore?
Originariamente inviato da Paolo-82
Ma quando dovrebbe entrare in vigore?
Qualcuno lo sa ?
Originariamente inviato da Wilker
laur de mac ( roba da matti )
a lè fo de ko:D
Bene ! Cioè male, malissimo...
Lo sapete ragazzi, mi sa tanto che così o i negozianti "casalinghi" abbasseranno i loro prezzi oppure potranno "chiudere baracca e burattini" per quanto mi riguarda...munitevi di credit card ed acquistate se potete all'estero!!!
E' l'ora di finirla con queste misure idiote!
Già chi importa materiale per computer in Italia lo fa con una "lentezza" impressionante...avete visto quanto tempo passa tra la introduzione di un nuovo modello di h.d all'estero e l'effettiva disponibilità qui in Italia ?
Io una bella tassa la metterei sui prodotti di telefonia cellulare così quelli che cambiano telefono come i vestiti od il colore dei capelli si darebbero una calmata!
Marco.
Originariamente inviato da Paolo-82
Ma quando dovrebbe entrare in vigore?
La legge è stata approvata il 18/5 al sento, quindi deve solo uscire sulla Gazzetta Ufficiale e dopo 15 giorni entra in vigore.
Pressa poco entra in vigore a fine giugno, ma appena esce sulla G.U. vi faccio sapere.
Secondo me la cosa importante e che la legge è stata fatta e approvata(e non viene tolta), e adesso dobbiamo tutelarci.
Originariamente inviato da Marco71
Io una bella tassa la metterei sui prodotti di telefonia cellulare così quelli che cambiano telefono come i vestiti od il colore dei capelli si darebbero una calmata!
Marco.
Questa ora me la spieghi......
P.S. Sono uno di quelli che cambia cellulare spesso
Goldrake_xyz
21-05-2004, 18:08
Fari accesi di Giorno .... :(
Tassa sui Cd .... :mad:
Unico 2004 chi lo fà lo sà ... :grrr:
e per finire in bellezza ... Tassa sugli HD ... :incazzed:
Bè per adesso il sole e l'aria sono ancora Gratis ... :D
REPERGOGIAN
21-05-2004, 18:09
Originariamente inviato da Tranqui
Questa ora me la spieghi......
P.S. Sono uno di quelli che cambia cellulare spesso
te la spiego io
invece di mettere tasse su hdd e supporti
potrebbero metterle sui cellulari
effettivamente neanche io comprendo la gente che cambia il cellulare + volte l'anno, nn ha senso( soprattutto se lo si deve pagare con i propri soldi)
poi certo tu mi dirai che i soldi te li guadagni e ne fai cosa vuoi
ma capisci bene che è uno spreco
ciao
Goldrake_xyz
21-05-2004, 18:12
Ehm ... sui nuovi cellulari si può registrare musica in MP3
SSSSSST, non vi fate sentire, per carità .... fate finta di niente...:fiufiu:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
te la spiego io
invece di mettere tasse su hdd e supporti
potrebbero metterle sui cellulari
effettivamente neanche io comprendo la gente che cambia il cellulare + volte l'anno, nn ha senso( soprattutto se lo si deve pagare con i propri soldi)
poi certo tu mi dirai che i soldi te li guadagni e ne fai cosa vuoi
ma capisci bene che è uno spreco
ciao
uno spreco dipende dai punti di vista per alcuni può essere uno spreco cambiare componenti hw del computer ogni 6-12 mesi quindi non sussurriamo all'orecchio dei lor signor certe idee ;)
Originariamente inviato da matteos
uno spreco dipende dai punti di vista per alcuni può essere uno spreco cambiare componenti hw del computer ogni 6-12 mesi quindi non sussurriamo all'orecchio dei lor signor certe idee ;)
E' proprio quello che stavo per rispondere...
Ognuno ha il diritto di comprare ciò che vuole, ogni quanto vuole.
C'è gente che si compra 3 paia di pantaloni a settimana (rigorosamente firmati): io questa cosa non la condivido, ma non per questo mi auguro che mettano tasse sull'abbigliamento :rolleyes:
piccola nota ma nel decreto si parla di memorie digitali o espressamente di hd? per che se fosse la prima sarebbero dolori immaginate tutti i dispositivi che integrano memorie (dal cellulare alle fotocamere ecc. ) :eek:
Originariamente inviato da matteos
piccola nota ma nel decreto si parla di memorie digitali o espressamente di hd? per che se fosse la prima sarebbero dolori immaginate tutti i dispositivi che integrano memorie (dal cellulare alle fotocamere ecc. ) :eek:
E' vero!!! :eek:
Nel caso dovessi riuscire a trovare un cellulare con 1Gb di memoria dovresti pagarlo ben 0,36€ in più :sofico:
Non ti preoccupare niente contro chi cambia spesso il telefono cellulare...io ad esempio ne ho uno passatomi da mio fratello che uso pochissimo dato che NON mi fido delle rassicurazioni sul fatto che non arrechi danni alla salute...questo si vedrà tra dieci, quindici anni almeno...
La frase "darsi una calmata" è solo dettata dalla mia esacerbazione nei confronti della tassa tout-court non è assolutamente rivolta verso i "fortunati" che possono (o vogliono) permettersi il "cambio continuo" di telefono cellulare...
Se avessero messo 36/100 di tassa su ogni telefonata fatta da cellulare...purtroppo forse in Italia considerano ancora i computer come "prodotto per pochi" e ritengono "utile" tassarlo ancora...forse ipotizzo per la paura "atavica" della pirateria ?
Marco.
Originariamente inviato da Marco71
Non ti preoccupare niente contro chi cambia spesso il telefono cellulare...io ad esempio ne ho uno passatomi da mio fratello che uso pochissimo dato che NON mi fido delle rassicurazioni sul fatto che non arrechi danni alla salute...questo si vedrà tra dieci, quindici anni almeno...
La frase "darsi una calmata" è solo dettata dalla mia esacerbazione nei confronti della tassa tout-court non è assolutamente rivolta verso i "fortunati" che possono (o vogliono) permettersi il "cambio continuo" di telefono cellulare...
Se avessero messo 36/100 di tassa su ogni telefonata fatta da cellulare...purtroppo forse in Italia considerano ancora i computer come "prodotto per pochi" e ritengono "utile" tassarlo ancora...forse ipotizzo per la paura "atavica" della pirateria ?
Marco.
Scusami per come ti ho risposto...
Il fatto è che la maggior parte delle persone che cambia un cellulare ogni 2 mesi lo fa per "essere alla moda".
Una percentuale più bassa invece lo fa perchè gli piace smanettare e perchè è attirato dalle nuove tecnologie.
Con il tuo intervento di prima hai un pò generalizzato e mi sono sentito tirato in causa! :)
Ora meglio che torniamo In Topic :D
Grazie Tranqui!
Comunque siamo l'unico paese "avanzato" al mondo che si può permettere di tassare l'alta tecnologia...da una parte danno i 150 euro di contributo e dall'altra poi se li riprendono...
Comunque se fossi nei negozianti del settore (dai grossisti in giù!) mi arrabbierei un poco...mi sa che chi potrà andrà verso altri lidi!
Marco.
Un paio di cose:
1) La tassa, imho, colpirà principalmente i negozianti, meno i consumatori, in particolare i più "pratici" del mondo dell'informatica[. La tassa sui cd ha comportato un calo delle vendite del 59% in un anno. Tuttavia il consumo non è diminuito, anzi. Quel 59% e passa è andato ad arricchire i commercianti d'oltre confine.
Tuttavia molte persone, in questo caso, non comprano all'estero in quanto le spese di spedioni incidono notevolmente sul costo finale (in particolare per chi come me usa pochi cd al mese).
Per gli hard disc il discorso è diverso. L'incidenza della tassa è notevolissima già sul taglio al momento (credo) più venduto, cioè 80 giga. Acquistare all'esterò diventerà convenientissimo e spacciare hard disc in italia pure:rolleyes:. Secondo voi perché nel mercatino è vietato vendere cd vergini? Per questo motivo, per evitare facili speculazioni. Speculazioni ancor più facili con gli hdd.
2) Sono assolutamente e personalmente convinto che il legislatore non si rendesse nemeno conto di quello che scriveva. Volete due/tre prove?
a) Il "fine di lucro" è stato trasformato in "per trarne profitto" per il p2p. La relatrice al testo di legge, la Carlucci, ha detto che non sapevano che sono due cose diverse ( e meno male che redigono i testi di legge...). Per "trarne profitto" è un concetto più etensivo del "fine di lucro"
b) Vi riporto il comma 8, art. 1
8. All’articolo 39, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 68, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la lettera d) è sostituita dalla seguente:
«d) memorie digitali idonee per audio e video, fisse o trasferibili, quali flash memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi,36 euro per ogni gigabyte»
b) dopo la lettera h) è aggiunta la seguente:
«h-bis) apparecchi esclusivamente destinati alla masterizzazione di supporti DVD e CD e software finalizzato alla masterizzazione: 3 per cento dei relativi prezzi di listino al rivenditore».
Ora ditemi voi se esistono masterizzatori destinati esclusivamente alla masterizzazione?:rolleyes:
E' evidente che la formula legislativa doveva essere un altra.
Secondo voi perché dicono "flash memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi"? La stessa formula era usata nel previgente testo. Ma "quell'idonee" che sostituisce il vecchio "dedicate" pesa come un macigno: in questa formula si trovano anche gli hdd. Evidentemente il legislatore nemmeno si rendeva conto dell'impatto di questa diversa locuzione (o forse voleva nascondere la tassa sugli hdd, visto che apparirebbe più logico indicare come esempio proprio questa periferica decisamente più usata).
3) IMHO, gli estensori del testo di legge si sono fatti "influenzare" (uso una espressione soft...) dai signori della SIAE che approfittando dell'obiettiva e diffusa ignoranza politica in tema di informatica hanno fatto passare una legge che li favorisce enormemente.
A tal proposito vi consiglio di leggere questo
http://www.mannasauro.com/Cortiana.vs.Carlucci-.Trascrizione.Completa.pdf
Credo che in molti passaggi sia illuminante.
P.S: scusate la prolissità:)
Originariamente inviato da Spyto
La legge è stata approvata il 18/5 al sento, quindi deve solo uscire sulla Gazzetta Ufficiale e dopo 15 giorni entra in vigore.
Pressa poco entra in vigore a fine giugno, ma appena esce sulla G.U. vi faccio sapere.
Secondo me la cosa importante e che la legge è stata fatta e approvata(e non viene tolta), e adesso dobbiamo tutelarci.
Il problema è che questa è una conversione di un decreto legge che produce immediatamente i suoi effetti (quindi 60 giorni fa). La tassa non è ancora applicata perché la SIAE devo stabilire come tassare e prelevare.
La cosa triste è queste "tasse" rientrano nell'ambito di una campagna contro la pirateria informatica ed audiovisiva. I provvedimenti assumono squallidi risvolti se pensiamo che non è certo con il semplice uso di HD che si promuove la pirateria. Non è il mezzo da attaccare, ma i mecanismi che dietro ad esso si celano. Peccato che evidentemente il decreto sia stato formulato in maniera tale da denotare una certa ignoranza informatica degli autori, non me ne voglia il signor Urbani o chi per lui.
Penso all'appassionato viedoamatore che, pur usando per scopi legalissimi HD e supporti registrabili, è costretto comunque a versare alla SIAE (indirettamente agli artisti) fior di euro a tutela di coloro che sono "lesi" dalla pirateria. Una vergogna.
Quando penso che, quando masterizzo un CD con le mie foto digitali, regalo soldi a Tiziano Ferro, Paolo Meneguzzi e DJ Francesco (...), ammettere che è lecito un poco di nervoso.
Salutoni...
Marco
DankanSun
22-05-2004, 01:41
invece secondo me quella parola "idonee" non comprende affatto anche gli hd xkè la legge specifica espressamente audio e video, l'hd oltre che contenere audio e video puo contenere altre cose e quindi dovevano scrivere "tutte le memorie digitali fisse e trasferibili" almeno imho
Idonee è un concetto molto più ampio di dedicate. Quest'ultima parola implica una quasi esclusività.
In Brasile:
"Grazie a Gilberto Gil, musicista e ministro della Cultura, il Brasile sarà il primo paese in cui si potrà scaricare dalla rete la musica gratuitamente. Agli artisti saranno corrisposti diritti d'autore in quota proporzionale al numero di volte che le loro opere saranno state scaricate dal Web. I fondi per il pagamento di tali quote deriveranno dalle vendite di accessi a internet e di lettori MP3, sui quali sarà quindi applicata una tassa"
silverman2k1
22-05-2004, 09:41
Io sono fermamente convinto che tutte le iniziative "FULL-PROFIT" tipo tassa SIAE su supporti di memorizzazione (non importa se ci memorizzo sopra le mie foto o i miei filmini personali o i miei programmi...), sono semplicemente un pugno nello stomaco per tutti i negozianti italiani, in un mercato europeo aperto dove basta acquistare dagli altri paesi della UE per aggirare l'ostacolo.
In un periodo di crisi come questo, è proprio stata un'iniziativa molto intelligente, non c'è che dire.
E io continuo a comprare all'estero, a malincuore ma con il portafoglio contento.
In Italia siamo primi in tutto... :mad:
Ciao!
Goldrake_xyz
22-05-2004, 09:53
Mah .... :(
Vabbene che ci poteva stare una tassina (piccola) sui cd vergini,
perchè molti di questi supporti, lo sappiamo tutti,
contengono programmi e musica copiati e qualcuno
non faccia finta che non lo sapeva .. :angel:
Ma gli H.D. No !
Se abito in SudTirol me li vado a comprare in Austria ..
o in Svizzera, ma x tutti gli altri italiani ... :tie: non è giusto !
Uhm prevedo che qualcuno dei nostri politici possa fare
una proposta del genere anche in parlamento europeo
..... No Comment ..... :grrr:
Spero in un futuro migliore ..... :D
Salutissimi.
silverman2k1
22-05-2004, 10:01
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Mah .... :(
Vabbene che ci poteva stare una tassina (piccola) sui cd vergini,
perchè molti di questi supporti, lo sappiamo tutti,
contengono programmi e musica copiati e qualcuno
non faccia finta che non lo sapeva .. :angel:
Ma gli H.D. No !
Se abito in SudTirol me li vado a comprare in Austria ..
o in Svizzera, ma x tutti gli altri italiani ... :tie: non è giusto !
Uhm prevedo che qualcuno dei nostri politici possa fare
una proposta del genere anche in parlamento europeo
..... No Comment ..... :grrr:
Spero in un futuro migliore ..... :D
Salutissimi.
Sperando che non sia la solita propaganda elettorale in vista delle elezioni ...
;)
Cmq gli hdd si possono anche ordinare per posta.
Ciao
nessuno ha qualche indirizzo in germania o UK che faccia prezzi ottimi per HD? E non chieda 30 euro di spedizione?
DvL^Nemo
22-05-2004, 10:27
su www.ebay.de ce ne sono molti.. L'unica cosa e' che molti richiedono il bonifico anticipato e per quello internazionale, ( almeno nel mio caso che ho BNL ) devi recarti in banca, una vera scocciatura..
Ciao !
alexievic
22-05-2004, 10:43
Per fortuna che ho a 50Km San Marino :rolleyes:
Tra poco ci faranno pagare anche l'aria vedrete!! :cry:
In effetti basta comprare in un negozio di san marino;)
su ebay basta fare una carta prepagata per cui non ci vuole il conto corrente e iscriversi gratuitamente a paypal e compri tutto con basse spese e in sicurezza.
mi dai qualche indirizzo online di sanmarino?
Originariamente inviato da gggggg
mi dai qualche indirizzo online di sanmarino?
Mi spiace, ma non ne conosco. Penso comunque che cercando con google qualcosa si trova;) . Cmq non c'è una fretta assoluta.
beh.. mi fate pagare la tassa sugli hd perchè potrei metterci opere coperte da diritti d'autore?
Allora visto che pago la tassa ho il diritto di mettercele.. da qualsiasi fonte provengano.. :D
:rolleyes: Alla fine ogni popolo ha il governo che si merita... :rolleyes:
la carlucci relatrice?!!?!? ma vi rendere conto? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Yota79
beh.. mi fate pagare la tassa sugli hd perchè potrei metterci opere coperte da diritti d'autore?
Allora visto che pago la tassa ho il diritto di mettercele.. da qualsiasi fonte provengano.. :D
e' la stessa cosa che penso io!!!!
Goldrake_xyz
22-05-2004, 15:19
Originariamente inviato da silverman2k1
Sperando che non sia la solita propaganda elettorale in vista delle elezioni ...
Altro che propaganda elettorale ... :cry:
nn voglio pagare la tassina sugli H.D. :oink:
Cmq gli hdd si possono anche ordinare per posta.
Ciao
Si, ma la posta ... costa ... ! :D
e te lo sbatacchiano per bene ....
(e non mi dire che lo fanno per collaudarlo meglio ! :mad: _)
e se non funziona.. :wtf:
Originariamente inviato da Korn
la carlucci relatrice?!!?!? ma vi rendere conto? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
...Quella che parcheggia la sua Porche sui marciapiedi, sbatte contro gli autobus e scappa prima che arrivi la polizia? :muro: :muro: :muro:
Ha ragione Yota79 ... Se mi fanno pagare la tassa su hd, cd, dvd memory stick, sd card ecc. perchè danno per scontato che queste conterranno roba pirata (e quindi mi considerano già dal principio un malintenzionato) allora io posso mettere quello che mi pare sulla mia memoria stratassata!!!!!!!... :mad:
Queste leggi e questi sistemi di "prevenzione" mi fanno ridere e dovrebbero farci riflettere sullo stato pietoso nel quale ci troviamo... Ci stanno prendendo in giro! :mad: :mad: :mad:
Ci sono alcuni di noi, pochissimi, che andranno a comprare i loro hd all'estero, ma la maggioranza della gente se lo prenderà in quel posto e continuerà ad arricchire la SIAE :oink: :mad:
Che altro dire?... Non ho parole...
Qualsiasi h.d viene "sbatacchiato" (e non solo loro)...
Qualsiasi sia il vettore o la catena di vettori che entra in gioco appena lasciata la sede di produzione->aerei per portarli in Italia "sbatacchiamenti" vari alle dogane,aeroporti, sui treni, sui corrieri ecc. ecc.
"Sbatacchiamento" per "sbatacchiamento" preferisco se posso comprare all'estero...se qui in Italia non cambiano registro!
Marco.
Originariamente inviato da MCA
Ci sono alcuni di noi, pochissimi, che andranno a comprare i loro hd all'estero, ma la maggioranza della gente se lo prenderà in quel posto e continuerà ad arricchire la SIAE :oink: :mad:
Che altro dire?... Non ho parole...
Non sono d'accordo. Come detto nel precedente intervento le vendite dei cd dopo la tassa si sono ridotte del 59%, e non per un minor consumo, ma perché la gente li compra all'estero (o tramite spaccio, tipo sigarette di contrabbando).
Con gli hdd, questo fenomeno, visto i maggiori margini, sarà ancora più macroscopico.
sOuL cALiBuR
22-05-2004, 18:09
E' davvero uno schifo!Ma in mano a quali "...menti" è posto il presente e il futuro della nostra nazione?!Ma è una cosa normalmente pensabile da un cervello di una persona "sana" e che abbia una minima cultura?Io non lo so!E il bello è che glielo lasciano pure fare...e poi...nessuno paga per gli errori fatti e per le conseguenze che le loro azioni portano ai vari settori del nostro Paese.Che rabbia!!!! :incazzed:
P.S. Scusate lo sfogo O.T. ,ma non è possibile che "questi" fanno i loro porci comodi e chi paga siamo sempre noi... :grrr:
Ciao ;)
Il problema è che se in molti andranno ad acquistare in altri paesi, fra qualche anno arriverà una bella legge che tasserà le memorie di massa acquistate all'estero... Voglio vedere allora cosa ci inventeremo?
Il punto è che é arrivato il momento di far capire ai signori governanti, che siamo noi che gli abbiamo eletti ed è alla nostra voce che devono prestare attenzione, non ai loro interessi! :mad:
... Che smettano di aumentarsi lo stipendio ogni 6 mesi (800 EURO a botta) e inizino a pensare sul serio al nostro paese che intanto sta andando a rotoli e non di certo per colpa della pirateria audio video!!!
:mad:
Originariamente inviato da MCA
Il problema è che se in molti andranno ad acquistare in altri paesi, fra qualche anno arriverà una bella legge che tasserà le memorie di massa acquistate all'estero... Voglio vedere allora cosa ci inventeremo?
Per fortuna questo nel mercato libero è assolutamente impossibile. L'unico rischio è se convincono anche gli altri stati della ue (ma noi abbiamo sempre san marino:D ) a far passare una legge simile.
Originariamente inviato da MCA
... Che smettano di aumentarsi lo stipendio ogni 6 mesi (800 EURO a botta) e inizino a pensare sul serio al nostro paese che intanto sta andando a rotoli e non di certo per colpa della pirateria audio video!!!
:mad:
E' proprio questa la cosa che fa più rabbia. Più l'altra gente deve "tirare a campare" e più loro fanno la vita dei nababbi. Quando in realtà in molti casi non hanno la minima competenza in quello che fanno...:rolleyes:
Originariamente inviato da Kewell
Per fortuna questo nel mercato libero è assolutamente impossibile. L'unico rischio è se convincono anche gli altri stati della ue (ma noi abbiamo sempre san marino:D ) a far passare una legge simile.
Non è questo il punto del mio discorso!
Ti faccio un esempio reale:
qualche giorno fa, dovevo vendere un modem e insieme al software originale (ormai del 1999), avevo deciso di mettere un'altro CD con l'ultima versione dei drivers... Sono andato in un negozio, ho comprato un cd vuoto e l'ho masterizzato con gli ultimi drivers scaricati dal sito ufficiale...
Adesso:
PERCHE' HO PAGATO LA TASSA ALLA SIAE?????????????
Qualcuno me lo sa spiegare? :mad:
Lo capisci che il punto non è trovare un posto dove comprare senza pagare la sovrattassa ma è il sistema, la legge che NON E' GIUSTA? E' un furto legalizzato! Io mi sono sentito inc@@@to dalla SIAE quando ho comprato quel CD e non ho potuto fare nulla per protestare perchè è tutto legale!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
sOuL cALiBuR
22-05-2004, 21:38
Originariamente inviato da Emopunk
E' proprio questa la cosa che fa più rabbia. Più l'altra gente deve "tirare a campare" e più loro fanno la vita dei nababbi. Quando in realtà in molti casi non hanno la minima competenza in quello che fanno...:rolleyes:
E' una legge fisica questa:in natura nulla si crea e nulla si distrugge,ma tutto si trasforma.
Maledetti!!! :ncomment:
P.S. Non so quanto sia vero,ma mi hanno detto che il 25 Maggio è stata indotta una protesta contro questo "decreto" (mi vengono i brividi a chiamarlo così) da parte di noi utenti e di tutte le ditte che c'entrano qualcosa.La protesta consisterà nel non sfruttare in nessun modo la connessione a internet,di nessun tipo,cosa che risulterà alle compagnie telefoniche che,a quanto letto,dovrebbero addurre i tabulati come prova dello scontento generale,ma in modo più concreto (in quanto prova).La cosa non danneggerà le compagnie telefoniche che avranno un carico di lavoro così sfrondato da consentirgli di guadagnare non so quanti soldi e che per questo si fanno anch'esse promotrici della protesta.
Non mi ricordo l'URL sennò lo inserivo.Se vi va di fidarvi,se non lo sapevate già,aderite tutti compatti e speriamo che qualche INCOMPETENTE perda il posto :ncomment: :tie:
Ciao a tutti ;)
Necromachine
22-05-2004, 22:10
Originariamente inviato da MCA
...Quella che parcheggia la sua Porche sui marciapiedi, sbatte contro gli autobus e scappa prima che arrivi la polizia? :muro: :muro: :muro:
Ha ragione Yota79 ... Se mi fanno pagare la tassa su hd, cd, dvd memory stick, sd card ecc. perchè danno per scontato che queste conterranno roba pirata (e quindi mi considerano già dal principio un malintenzionato) allora io posso mettere quello che mi pare sulla mia memoria stratassata!!!!!!!... :mad:
Queste leggi e questi sistemi di "prevenzione" mi fanno ridere e dovrebbero farci riflettere sullo stato pietoso nel quale ci troviamo... Ci stanno prendendo in giro! :mad: :mad: :mad:
Ci sono alcuni di noi, pochissimi, che andranno a comprare i loro hd all'estero, ma la maggioranza della gente se lo prenderà in quel posto e continuerà ad arricchire la SIAE :oink: :mad:
Che altro dire?... Non ho parole...
Credo anch'io che sarà così :rolleyes: ... mi raccomando, fate propaganda e organizzatevi per gli ordini collettivi all'estero, convincete più gente possibile !! se le vendite crollano, qualcosa comincerà a smuoversi ...
Intanto mi informo sui negozi in Svizzera, che per fortuna ce l'ho a meno di 50 km ;) :fuck:
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
E' una legge fisica questa:in natura nulla si crea e nulla si distrugge,ma tutto si trasforma.
Maledetti!!! :ncomment:
P.S. Non so quanto sia vero,ma mi hanno detto che il 25 Maggio è stata indotta una protesta contro questo "decreto" (mi vengono i brividi a chiamarlo così) da parte di noi utenti e di tutte le ditte che c'entrano qualcosa.La protesta consisterà nel non sfruttare in nessun modo la connessione a internet,di nessun tipo,cosa che risulterà alle compagnie telefoniche che,a quanto letto,dovrebbero addurre i tabulati come prova dello scontento generale,ma in modo più concreto (in quanto prova).La cosa non danneggerà le compagnie telefoniche che avranno un carico di lavoro così sfrondato da consentirgli di guadagnare non so quanti soldi e che per questo si fanno anch'esse promotrici della protesta.
Non mi ricordo l'URL sennò lo inserivo.Se vi va di fidarvi,se non lo sapevate già,aderite tutti compatti e speriamo che qualche INCOMPETENTE perda il posto :ncomment: :tie:
Ciao a tutti ;)
La protesta è una delle poche cose che ancora possiamo fare :(
Facciamo sentire la nostra voce!!!!! :mad:
Leggete:
Volantino protesta nr.1 (http://la5colonna.1.forumer.com/index.php?act=Attach&type=post&id=861)
Volantino protesta nr.2 (http://la5colonna.1.forumer.com/index.php?act=Attach&type=post&id=862)
SerBrendon
23-05-2004, 01:31
http://www.altervista.it/public/hdd_online/asciiart/URBI.jpg
Originariamente inviato da MCA
Non è questo il punto del mio discorso!
Ti faccio un esempio reale:
qualche giorno fa, dovevo vendere un modem e insieme al software originale (ormai del 1999), avevo deciso di mettere un'altro CD con l'ultima versione dei drivers... Sono andato in un negozio, ho comprato un cd vuoto e l'ho masterizzato con gli ultimi drivers scaricati dal sito ufficiale...
Adesso:
PERCHE' HO PAGATO LA TASSA ALLA SIAE?????????????
Qualcuno me lo sa spiegare? :mad:
Lo capisci che il punto non è trovare un posto dove comprare senza pagare la sovrattassa ma è il sistema, la legge che NON E' GIUSTA? E' un furto legalizzato! Io mi sono sentito inc@@@to dalla SIAE quando ho comprato quel CD e non ho potuto fare nulla per protestare perchè è tutto legale!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Nel tuo precedente intervento avevi detto o fatto capire un'altra cosa. Ora è più chiaro;)
La penso come te.
:)
scaccopazzo
23-05-2004, 12:30
Nel giorno in cui il contestatissimo decreto diventa legge, approvato anche dal Senato senza modifiche, Giuliano Urbani si è impegnato in Parlamento a riscriverne il testo, eliminando le sanzioni penali.
Questa volta il Ministro Urbani si è impegnato non in una lettera ma, personalmente, davanti al Senato in seduta plenaria, che doveva convertire il Decreto Urbani in legge, a riscrivere il suo Decreto che sta suscitando la rivolta politica e morale dei navigatori italiani, "il popolo della Rete".
Eliminerà le sanzioni penali, la galera per chi scarica un Mp3? Eliminerà i balzelli su masterizzatori e software che rischiano di penalizzare fortemente lo stesso sviluppo dell'informatica in Italia? Lo vedremo martedì prossimo, data in cui verrà presentato alle Camere un provvedimento annuale che riguarda interventi nel campo dei beni culturali, che dovrebbe comprendere, secondo l'impegno del Ministro Urbani, anche un articolo con le correzioni alle parti peggiori dell'attuale proposizione del Decreto.
Vedremo se questa volta è di parola: intanto è meglio non smettere le varie forme di mobilitazione, iniziate a vario livello in Italia.
(tratto da
Zeus News (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3108) del 19-05-2004 )
Ma come si fà ad approvare una legge e poi cambiarla dopo una settimana incompetenti :muro: :muro: e bastardi :eek: :eek:
Originariamente inviato da scaccopazzo
Nel giorno in cui il contestatissimo decreto diventa legge, approvato anche dal Senato senza modifiche, Giuliano Urbani si è impegnato in Parlamento a riscriverne il testo, eliminando le sanzioni penali.
Questa volta il Ministro Urbani si è impegnato non in una lettera ma, personalmente, davanti al Senato in seduta plenaria, che doveva convertire il Decreto Urbani in legge, a riscrivere il suo Decreto che sta suscitando la rivolta politica e morale dei navigatori italiani, "il popolo della Rete".
Eliminerà le sanzioni penali, la galera per chi scarica un Mp3? Eliminerà i balzelli su masterizzatori e software che rischiano di penalizzare fortemente lo stesso sviluppo dell'informatica in Italia? Lo vedremo martedì prossimo, data in cui verrà presentato alle Camere un provvedimento annuale che riguarda interventi nel campo dei beni culturali, che dovrebbe comprendere, secondo l'impegno del Ministro Urbani, anche un articolo con le correzioni alle parti peggiori dell'attuale proposizione del Decreto.
Vedremo se questa volta è di parola: intanto è meglio non smettere le varie forme di mobilitazione, iniziate a vario livello in Italia.
(tratto da
Zeus News (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3108) del 19-05-2004 )
Ma come si fà ad approvare una legge e poi cambiarla dopo una settimana incompetenti :muro: :muro: e bastardi :eek: :eek:
Se tutto questo accade, è anche colpa nostra che li votiamo e li lasciamo fare i loro porci comodi!
Tanto per la cronaca, la "fidanzatina" dell'onorevole Urbani, Ida Di Benedetto (http://www.liceoartisticoteramo.it/images/divenanzo2002/File0004.jpg) , titolare della Titania Produzioni, ha una casa di produzione cinematografica. Indovinate un po adesso per quale motivo l'On. Urbani ha tanto a cuore lo stato della pirateria cinematografica? :oink:
MetalMassacre
23-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da emax81
a lè fo de ko:D
fora come un cueo! :D
or:
fora co a caponara! :D
MetalAle
23-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da MCA
Se tutto questo accade, è anche colpa nostra che li votiamo e li lasciamo fare i loro porci comodi!
Tanto per la cronaca, la "fidanzatina" dell'onorevole Urbani, Ida Di Benedetto, titolare della Titania Produzioni, ha una casa di produzione cinematografica. Indovinate un po adesso per quale motivo l'On. Urbani ha tanto a cuore lo stato della pirateria cinematografica? :oink:
E ti pareva...fatto stà che chi l'ha votato cmq ora non si sente più..nessuno pare l'abbia votato...
:mad: :mad:
p.s. è pure brutta..tiè..
MetalMassacre
23-05-2004, 17:24
p.s. è pure brutta..tiè..
:Prrr:
Scusate, ma prima di fasciarsi la testa, quella della "tassa" applicata anche agli HD è solo una mera IPOTESI, nient'altro, dato che non è scritto da nessuna parte il riferimento esplicito ai dischi rigidi.
"18 MAGGIO - IL DECRETO URBANI E' DIVENTATO LEGGE.
LA MAGGIORANZA NON HA TENUTO IN ALCUNA CONSIDERAZIONE LE OLTRE 40.000 FIRME
RACCOLTE.
RICORDATI DI QUESTO ALLE PROSSIME ELEZIONI.
Hanno votato a favore :
Tutti i partiti della casa delle liberta'
Si sono astenuti :
Ds
Margherita
Udeur
Sdi
Hanno votato contro :
I Verdi
Comunisti Italiani
Rifondazione Comunista
Dipietristi
no-urbani.plugs.it"
MetalMassacre
23-05-2004, 18:23
Originariamente inviato da devis
Scusate, ma prima di fasciarsi la testa, quella della "tassa" applicata anche agli HD è solo una mera IPOTESI, nient'altro, dato che non è scritto da nessuna parte il riferimento esplicito ai dischi rigidi.
lo era anche il decreto urbani..
Originariamente inviato da MetalMassacre
lo era anche il decreto urbani..
Appunto.
Anch'io invito tutti quelli che possono ad acquistare all'estero. Io ho la carta di credito, ma non è necessario averla e neppure avere un conto in banca. Ad esempio se andate in un ufficio postale vi danno una carta prepagata che funziona benissimo per acquisti on-line. Non ha spese annuali, si spende qualcosina per ogni ricarica che farete sempre negli uffici postali (mi sembra uno o due euro). Ed è una Visa, quindi è accettata senza problemi.
Su ebay spesso si trovano ottime occasioni.
Mi spiace contribuire ad un eventuale declino dei negozi nel nostro paese, ma non guadagno millemiliardi al mese, da potermi permettere di essere rapinato ogni volta che entro in un negozio di informatica, e penso di non essere il solo.
Tornando al decreto, stavo pensando a una cosa...
Chissà quante volte si fanno delle leggi così demenziali. Ora noi siamo stati particolarmente attenti a questo decreto perché ci toccava molto da vicino, ma quante stupidaggini di questo livello passeranno in parlamento senza che noi ci facciamo caso?
Tanto al telegiornale non ne parlano neanche di queste cose, così la gente non le sa e non si arrabbia col governo di turno.
Per fortuna ora c'è internet e non si può più tenere segreto (quasi) nulla.
skizzo03
23-05-2004, 20:23
la tecnologia diventa progresso solo quando è alla portata di tutti, tutto ciò è una vergogna paghiamo 1/4 in più le cose per niente tanto ci indirizzano tutti come vogliono loro facciamo parte del loro sporco gioco:D io non dico nulla ma sò a quanto lavorano i rivenditori anche perchè io con mio padre ho un'attività alle famose fiere dell'elettronica sparse in tutta italia è una vergogna assurda la tassa sugli hd fra poko mettono la tassa sui db delle ventole e sui giri delle stesse e se poi vogliamo anche sui mhz di oc dai raga uniamoci contro sto sciempio!:D :D :D :D :D :D
La legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (GU n. 119 del 22-5-2004) , ed entra in vigore dal 23 Maggio 2004.
GU n. 119 del 22-5-2004 (http://www.gazzettaufficiale.it/gurifulcrum/dispatcher?service=1&datagu=2004-05-22&task=dettaglio&redaz=004G0160&tmstp=1085351176847)
Adesso possiamo arrabbiarci :mad:
sOuL cALiBuR
23-05-2004, 23:59
Originariamente inviato da MetalAle
p.s. è pure brutta..tiè..
No dai,mica è tanto butta...è prop 'o cess!!! :Puke: Cmq ragà i soldi che guadagna sta gente,li devono spendere tutti in viagra!!!Afamm... :grrr:
zerothehero
24-05-2004, 00:00
si finirà per comprare in massa all'estero....che vi devo dire?
che una tassa preventiva su un presunto illecito è una aberrazione giuridica?
Per la cronaca mi sembra di averla vista (la sunnominata) nel film "Pizza connection"...mi sbaglio?
Comunque non vi crediate che sia colpa di "solo" questo governo...se ci fossero stati Pecoraro,Bertinotti & co. sarebbe stata la stessa solfa...fanno bene i migliori laureati italiani ad andarsene all'estero (magari dovendo distaccarsi dalle realtà italiane dove sono nati ed hanno sempre vissuto...il che non è sempre facile).
Quello che è sbagliato in Italia è tutto il "sistema" della politica a partire da quella "di borgo" fino ad arrivare a Roma...quando si danno 20 milioni al mese,esenzioni di ogni tipo (anche per i familiari più stretti),vitalizi dopo una sola legislatura ecc., ecc. come volete che si facciano gli interessi del "popolo" che arriva a mala pena a fine mese!
La politica oggi è ne più ne meno una "industria" della demagogia che serve solo ai diretti interessati a fare un mucchio di soldi elargendo le "briciole" a piene mani al "resto"...
Purtroppo credo proprio che a partire dalla mia generazione anni '70 in giù sempre meno persone vadano a votare...a meno dei soliti mal celati voti clientelari...
Marco.
MetalAle
24-05-2004, 09:54
Originariamente inviato da Marco71
Quello che è sbagliato in Italia è tutto il "sistema" della politica a partire da quella "di borgo" fino ad arrivare a Roma...quando si danno 20 milioni al mese,esenzioni di ogni tipo (anche per i familiari più stretti),vitalizi dopo una sola legislatura ecc., ecc. come volete che si facciano gli interessi del "popolo" che arriva a mala pena a fine mese!
Tutto verissimo, comprese tantissime cose inutili che con tutti i soldi che prendono potrebbero benissimo comprare come fanno tutti i "normali cristiani" che tirano la carretta giorno dopo giorno..
O pensiamo ad esempio all'assassino di padova che condannato all'ergastolo prende ancora la pensione d'invalidità :grrr: e nessuno gliela puo' togliere...ma x favore..in che paese viviamo..la diano a chi ha davvero bisogno!!!
Tanto x fare un esempio di come girano le cose da 1 po di tempo a questa parte..
MetalAle
24-05-2004, 09:57
Poi quando votano in parlamento e vedo che sotto sotto di nascosto votano anche per i parlamentari che sono rimasti a casa li prenderei a calci nel c*** ...se uno rimane a casa dal lavoro in fabbrica gli dicono : "rimanga pure anche domani e anche dopodomani"...dovrebbero fare lo stesso..:mad:
Quoto in pieno! E vi devo dire che tante notti, prima di addormentarmi, piango pensando a come sia disomogeneo il nostro "caro, vecchio" mondo...
Gente che a 17 anni per "tirare un calcio al pallone" viene ricoperta di milioni di euro ed ha la stessa dignità di "poveri disgraziati" con magari una o più lauree e miriadi di specializzazioni...purtroppo ad esempio studiare in Italia "non paga" ma arricchisce solo la persona che studia...categoria degli studenti=="carne da macello" (e mi ci metto io stesso essendo giunto in fondo ad ingegneria con il "mondo esterno" che mi prendeva in giro ecc.,ecc.).
Scusate lo sfogo "di parte"...
Un "piccolo" ingegnere elettronico...
Marco71
e' veramente brutto quando sputtanano gli studenti dicendo che sono degli scansafatiche!
anche questa cosa fa veramente rimanere male!
un sito, uno dei più importanti e seguiti siti musicali ha già chiuso:
www.hitparadeitalia.it
vediamo quanti seguiranno
MetalAle
24-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da gggggg
un sito, uno dei più importanti e seguiti siti musicali ha già chiuso:
www.hitparadeitalia.it
Hanno scritto parole sante!!;)
Ma le Carlucci non erano tre ?
Comunque è bene che le cose vadano così (metaforicamente parlando ovviamente)...
L'Italia "dei miei stivali" si è potuta "permettere" fino a pochi anni fa di avere dei corsi universitari (parlo per ingegneria) "assurdi" (intendiamoci bene di primissimo livello, specialmente a livello teorico) paragonati a quelli presenti (molto più "semplici") da tempo immemorabile all'estero...orde di "ingegneri" informatici sono arrivate dall'India ad esempio dove li "fabbricano" in serie...e lo stesso succede da ogni parte del mondo...
Mi sono sempre chiesto come facciano a diventare ingegneri in U.S.A a 22 anni (al massimo) quando qui in Italia il corso legale (vecchi ord.) era di cinque...e prima di dare esami dovevi almeno frequentare i relativi corsi...Maremma zucchina!
Ed in campo "computer" siamo sempre stati l'ultima ruota del carretto (nemmeno del carro)...mi fermo qui!
Marco.
sOuL cALiBuR
24-05-2004, 11:54
Ragazzi con un'Italia che va così di mer.. e con delle teste così di ca... che sono le prime responsabili della nostra situazione (ma cercano sempre di migliorarla però),ci sarebbe solo una soluzione:l'apocalisse! :incazzed:
Vorrei proprio vederli in quell'occasione cagarsi addosso e andarsi a nascondere con la testa sotto terra come gli struzzi :grrr:
skizzo03
24-05-2004, 12:26
nel senso vogliono la guerra e guerra sia nel senso ok paghiamo la tassa la controtassa e così via ma poi visto che siamo già multati possiamo fare ciò che vogliamo dico io:mad: ma dai sarebbe come dire oggi vado a pagare una multa di eccesso di velocità da 200€ così poi posso correre tutta oggi in autostrada a 200 km/h tanto ho pagato! è assurdo ci tassano perchè noi siamo tutti pirati informatici?ma che assurdità, oramai tutti hanno un loro masterizzatore cd o dvd e le copie personali sono legittime cavoli almeno quelle io la penso così io amo la musica e tutto il resto che essa comporta ma la musica è un arte e quindi diritto di tutti xchè essa è anche cultura quindi non si può far pagare un cd 21,50€ cazzo io che posso permettermelo lo comperò ma lo studente che non ha soldi cosa fà...lo compera pirata a 5€ :( logico ha solo quelli in tasca poveretto, se invece ci fosse un prezzo politico diciamo nel senso accessibile a tutti la pirateria si dimezzerebbe perchè magari un cd a 10€ originale fà più gola di uno copiato a 5€
io per fortuna compero da un negozio qui al mio paese da anni e ha prezzi diciamo bassi , il cd di travis pagato 16€ nsomma però cavoli sono tanti lo stesso!
Prendiamo esempio dalla Spagna IVA portata al 4% per riavviare l'economia, altro che promesse di abbassare le tasse. :rolleyes:
... e perchè allora smettere di acquistare mat elettrovico/informatico nella varie catene media..... e compagnia bella tanto fanno sempre e solo riferimento ad una sola persona.
ciaoo
REPERGOGIAN
24-05-2004, 16:43
domani scioperano i modem!!!
tutti uniti
solo per 1 giorno
dai!!!!!!!!!
;)
|Draven|
24-05-2004, 18:01
Allora...innanzi tutto colgo l'occasione x dire che qui la politica con i pc non ci azzecca completamente nulla!!! Questo é un sito sulla TECNOLOGIA in Generale e non di POLITICA quindi x quanto mi riguarda trovo inultile e alquanto stupida l'affermazione
" io approverei l'anarchia completa " etc...!!
....seconda cosa...
Io sono alquanto SCANDALIZZATO dalla mentalita' della gente che ci governa ...e non voglio parlare ne della Sinistra ne della Destra ma in generale!!! Pensano solo ai propri interessi e a Noi che siamo il popolo se ne fottono maledetti !
:muro:
L'Italia ormai sta diventando il paese dei buffoni ....come , diciamo che siamo in Europa dove la Globalizzazione dovrebbe renderci tutti uguali , Stessa moneta , stessi diritti , e poi Ognuno va x la sua strada!!
E' Inammissibile che siamo l'unico paese in europa ad avere il 20% di I.V.A. inoltre é alquanto ASSURDO e ribadisco ASSURDO che siamo un paese dove le tasse sono una piaga inimmaginabile...io dico...Un HD che x molti di noi é essenziale x contenere i propri dati,video , foto etc...imporre una tassa...é come se ci imponessero una tassa xchè nel nostro armadio teniamo delle cartelle con i notri documenti !! Assurdo! Io rimango inoltre allibito, é impossibile che qui in Italia x esempio un Scheda Video stesso modello mi costa 200€ in piu' che in Germania ma dove sta scritto!! Linee a fibre ottiche in tutta italia....ma dove sono???
Tecnologicamente rispetto all'europa siamo indietro di almeno 10 anni!! siamo troppo fermi...ci sarebbero un fottio di cose da dire ma il tempo é troppo poco!!
Ridicolo...ci dobbiamo vergognare !! e Noi Saremmo in EUROPA!! BUFFONI!!!
Facciamoci sentire Protestiamo !
PS : Scusate le mie parole ma sono molto Arrabbiato e Deluso!
Goldrake_xyz
24-05-2004, 18:33
Che volete farci Cari Amici ....
In Italy funziona così ... chi ha qualche anno in più si ricorderà
la supertassa che avevano le Auto Diesel degli anni 80....
Purtroppo temo che anche altri paesi o tutta l'europa
possa adottare una tassa di questo genere ....(sugli HD intendo)
Mi sembra di ritornare al 1940 quando c'era la tassa sulle
valvole delle radio ....
se lo facessero anche oggi sui transistor ... 1 cent x transistor...:angel:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Che volete farci Cari Amici ....
In Italy funziona così ... chi ha qualche anno in più si ricorderà
la supertassa che avevano le Auto Diesel degli anni 80....
Purtroppo temo che anche altri paesi o tutta l'europa
possa adottare una tassa di questo genere ....(sugli HD intendo)
Mi sembra di ritornare al 1940 quando c'era la tassa sulle
valvole delle radio ....
se lo facessero anche oggi sui transistor ... 1 cent x transistor...:angel:
"vecchio" :) amico come ti capisco e condivido pienamente i tuoi ricordi ma si sa che nella vita le cose accadono oltre che per caso anche in modo ciclico ... e qualche bel personaggio sembra ora essersene ricordato
ciaoo
Mistral PaolinuX
24-05-2004, 22:38
Solo una cosa: cerchiamo di restare IN topic, senza sconfinare in altro. E un po' più di sana e modarata calma prima di postare.
Grazie.
Paolo
Goldrake_xyz
25-05-2004, 18:00
Giusto!
Tanto è inutile inveire e imprecare per la tassina H.D.
se vogliono ce la mettono lo stesso ! :D
Bene, io x mè parlo anche il Tedesco quindi se avrò bisogno
di HD mi farò anche una bella gita in Deutschland e dintorni ....:angel:
Saluti a tutti. :D
Necromachine
25-05-2004, 18:26
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Giusto!
Tanto è inutile inveire e imprecare per la tassina H.D.
se vogliono ce la mettono lo stesso ! :D
Bene, io x mè parlo anche il Tedesco quindi se avrò bisogno
di HD mi farò anche una bella gita in Deutschland e dintorni ....:angel:
Saluti a tutti. :D
alla faccia della tassina ... :muro: :muro:
cmq tra Germania, Francia, Svizzera qualche negozio buono salterà fuori ... già ora sto facendo comunella con gli amici per gli acquisti all'estero.
Ho appena guardato sul sito ess*di un hard disk a caso, un Maxtor ATA133 da 160 gb. Poi l'ho confrontato con le offerte su eb*y. Quando verrà applicata la "tassina", comprarlo da esse*i costerà € 169.80. Su eb*y la migliore offerta è di € 93.90 + 8 € di spese di spedizione.
La differenza è di 67.90 € di sudati risparmi che mi rimangono in saccoccia. Se li vogliono devono proprio picchiarmi e rapinarmeli per strada.
Così come dovranno costringermi con la forza ad andare ancora al cinema, soprattutto per vedere un film italiano, tanto la maggior parte sono vaccate da cerebrolesi. Pensano che non si possa fare a meno di vedere la loro immondizia e ascoltare la loro musicaccia piena di luoghi comuni e di arrangiamenti banali.
Nonostante questo decreto, siamo ancora liberi di fare delle scelte. Cerchiamo di fare quelle giuste, anche se con qualche sacrificio.
Votate kawallo
...ehm... :D
Originariamente inviato da kawallo
Così come dovranno costringermi con la forza ad andare ancora al cinema, soprattutto per vedere un film italiano, tanto la maggior parte sono vaccate da cerebrolesi. Pensano che non si possa fare a meno di vedere la loro immondizia e ascoltare la loro musicaccia piena di luoghi comuni e di arrangiamenti banali.
...ehm... :D
su questo sono d'accordo!
Crystal1988
25-05-2004, 20:48
Ma siamo sicuri che gli harddisk si paghino cari e slati??????????
Vorrei prove tangibili!
Originariamente inviato da Crystal1988
Ma siamo sicuri che gli harddisk si paghino cari e slati??????????
Vorrei prove tangibili!
Io ho chiesto al mio solito fornitore e mi ha detto che per il momento nessuna comunicazione di aumenti, anzi sono previsti dei piccoli ribassi per il fine settimana.
ciaoo
sOuL cALiBuR
26-05-2004, 14:35
Bello sciopero! :nonsifa: :huh:
Riguardo a questa "ipotetica" tassa.
Partiamo da esempi concreti di altre tasse simili.
Quelle sui tabacchi e alcolici.
Per riscuotere quelle tasse, che sono espresse in termini assoluti, e non relative al prezzo di vendita, ci sono i bollini che tutti vediamo e che discriminano gli articoli che si possono vendere o meno legalmente in italia.
Inoltre i tabacchi sono prodotti per la stragrande maggioranza dai monopoli di stato cosi' non si scappa, e per importare alcolici ci sono apposite autorizzazioni e controlli.
Quindi e' facile poter controllare e anche facile riscuotere i proventi.
Passiamo al caso delle memorie.
Una tassa che dipende dal taglio, come riscuotere ?
L'idea dei bollini non funziona in questi casi, al massimo dei bollini stile francobolli, venduti in certi tagli per esempio 1gb, 2, 5, 10... e applicate dai negozianti quando si vende la merce, oppure una vera e proprio tassa sulla fattura; queste le uniche soluzioni praticabili, ma non mi stupiteri che trovassero altre soluzione fantasmagoriche.
Sembrerebbero soluzioni ragionevoli, ma ci sono dei "piccoli" problemi.. grazie all'unione Europea, ora nostra alleata, in questo particolare caso.
Non essendoci piu' dogane fisiche alle frontiere, il traffico merci europeo e' soggetto a nessun controllo nella gran parte dei casi, a parte quelli di routine.
Un cargo proveniente dalla germania pieno di HD, per esempio, puo' arrivare direttamente senza incontrare nessuna dogane e senza che nessuno lo sappia in maniera preventiva, quindi senza possibilita' di applicare alla fonte dei bollini, quindi i negozianti o i distributori sarebbero gli unici in grado di applicarli.
Il negoziante lo scarica e vende gli HD, ora grazie ad un altra genialata del nostro ministro delle finanze non c'e' piu' obbligo della fattura o scontrino, io compro un HD a €80, ma senza fattura come mi puo' dimostrare di aver applicato la tassa ? come puo' un finanziere controllare che poi la tassa sia versata nel caso ? in quei €80 lui potrebbe dire di includere tutto salvo poi non versare niente non essendoci una prima nota dettagliata, men che mai obbligatoria, specie se nella sua fattura di carico non sono precisati i tagli di cio' che si e' rifornito, che lui ovviamente chiedera' di non precisare.
L'unica sono i bollini, ma un problema.... dovrebbe aprire ogni confezione ed applicarli, ma se apre la confezione e rompe la busta antistatica e di protezione all'umidita' rischia di compromettere il prodotto e di dover litigare con il cliente che giustamente protesta per aver acquistato un prodotto nuovo ma gia' aperto e che pensa che sia stato usato.
Senza ricordare che poi quanti si ricorderanno di metterli, magari provando ad approfittare del cliente distratto, che magari ne fara' proprio lui le spese in caso di controllo, cornuto e mazziato.:mad:
Che pasticcio !!!
Che Incompetenza !!!
Vorro' proprio vedere come verra' riscossa.
Resta inteso che da me non vedranno una lire una, anche se dovro' pagare di piu' acquistero' solo all'estero, mi rechero' all'estero se necessario, ma i miei soldi per il cinema italiano, tasse su masterizzatori, supporti e memorie, possono pure scordarseli.
sOuL cALiBuR
26-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da mazzy
Riguardo a questa "ipotetica" tassa.
Bello vedere che ci sono ancora persone con dei sanissimi principii e che sanno reagire quando qualcuno cerca di calpestarli.
Dobbiamo essere tutti compatti nella protesta e nella lotta (non com'è andata per lo sciopero delle connessioni :muro: ):è per tutti noi che lo facciamo!
Lotta dura all' "incompetenza" di certi politici e che paghino finalmente anch'essi gli sbagli che fanno!Dopo una caxxata del genere che rischia di danneggiare l'economia di una intera nazione,con danni,anche se non tempestivamente evidenti,per tutti,ci vuole lo stesso trattamento di un evasore fiscale come Al Capone:la galera!! :grrr: Poi voglio vedere proprio come cominceranno a pensare e strapensarci su,prima di proporre le leggi (visto che ormai è diventato un gioco in cui si cimentano tutti per dare prova a loro stessi di essere qualcuno,consapevoli sotto sotto di essere dei falliti!)...
Ciao :nera:
:incazzed: LOTTA! LOTTA! LOTTA! :incazzed:
Originariamente inviato da mazzy
Riguardo a questa "ipotetica" tassa.
Partiamo da esempi concreti di altre tasse simili.
.......i.
Ciao scusa per la domanda (bella trattazione) ma alla fine del Tuo discorso dici in sintesi ok compero all'estero dove non c'è tassa-iva minore se te la fanno pagare ecc...
Ma se in italia trovi un negoziante (come succederà) che non paga e non applica la tassa, Tu che fai:confused:
ciaoo
Originariamente inviato da Dr.Who
Ma se in italia trovi un negoziante (come succederà) che non paga e non applica la tassa, Tu che fai:confused:
ciaoo
ovvio che compro da lui...
come per la Audidy 2 ZS, in germania costa di listino €99, (in tutta europa 149), ma si trova a meno su strada.... poi scopri che c'e' un negozio vicino a casa che te la vende ancora a meno, perche' disturbarsi a ordinarla in germania ? :D
L'importante che la SIAE non becchi una lira.
Se poi lo stato non becca nemmeno IVA ancora meglio.
Se le case discografiche non riceveno neanche un cent...
Strike 3.:sofico:
Originariamente inviato da mazzy
Cut.
La tassazione non mi sembra così difficile. Avviene in capo al rivenditore o al fornitore (le modalità precise le stabilirà la siae). E' ovvio che poi queste tasse ricadranno sul consumatore finale.
Non mi risulta che siano stati aboliti scontrini e fattura. Mi sapresti indicare i riferimenti normativi?
Mistral PaolinuX
26-05-2004, 22:00
Probabilmente mazzy si riferiva alla futura possibilità per i negozianti di scegliere di non utilizzare più il registratore di cassa applicando gli appositi studi di settore.
Detto questo, invito nuovamente a restare IN topic.
Grazie e un salutone a Kewell :D
Paolo
Originariamente inviato da mazzy
ovvio che compro da lui...
come per la Audidy 2 ZS, in germania costa di listino €99, (in tutta europa 149), ma si trova a meno su strada.... poi scopri che c'e' un negozio vicino a casa che te la vende ancora a meno, perche' disturbarsi a ordinarla in germania ? :D
L'importante che la SIAE non becchi una lira.
Se poi lo stato non becca nemmeno IVA ancora meglio.
Se le case discografiche non riceveno neanche un cent...
Strike 3.:sofico: bravo, così ti giochi la garanzia dal negozio, e poi se, come me, ti serve la fattura, che fai?
appena posso compro supporti in germania, così risparmio è posso fatturare, oltre al fatto che non do soldi a quelli, che dalle mie parti son di certo camorristi, truffano sull'iva
skizzo03
27-05-2004, 06:21
a mio avviso si genererà una sorta di mercato nero giustamente fatto per non fare prendere soldi a quegli sporchi politici comque......:O e ovviamente okkio per okkio dente per dente....tu stato mi inculi......?e io replico è il solo unico sistema di difenderci.......qui ci vuole coalizione totale...ma siccome sfruttano il fatto che nessuno si metterà mai unanime su una causa allora sanno già....che sono a posto, fra poko metteranno la tassa sui db delle ventole raga poi sui mhz di oc e poi sulle luci dei case attenzione un pc costerà 100€più 3000€ di tasse, sti cialtroni li manderei io a guadagnarsi il salario e vedere qunto sia difficile cacciare fuori i soldi!:Perfido:
Per quanto possa condividere il disappunto per una tassa che non ha alcun sgnificato se non quello di incassare soldi, pregherei di mantenere i toni ed il linguaggio in un'area civile
La protesta è lecita, le offese no
bombardax
27-05-2004, 14:42
se ci dovesse essere questo balzo in alto dei prezzi (che sui 160-200 gb è notevole), sicuro che li ordino da fuori italia, tanto poi rma lo gestisce direttamente il produttore con garanzia UE...
E allora adesso andrò ad acquistare hard disk alll'estero, tipo in Germania. Penso che convenga..
painofsalvation
27-05-2004, 16:26
...ma magari i soldi che ci ricavano li spenderanno tutti per le medicine ed infine per le spese funebri!
painofsalvation
27-05-2004, 16:28
...ah ! dimenticavo io per sicurezza un paio di hardiscucci s-ata me li compro adesso che ancora non c'e' la tassa infame!
bombardax
27-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da painofsalvation
...ah ! dimenticavo io per sicurezza un paio di hardiscucci s-ata me li compro adesso che ancora non c'e' la tassa infame!
vabbè esagerato, la legge non ha incora dato i suoi frutti (negativi), magari quando introdurrano gli aumenti comprara gli stassi prodotti dall'estero costerà molto meno che oggi in Italia senza tassa...
nell'informatica si compra solo se serve IMHO
cioè fatemi capire se mi trovano a condividere file mi becco 1.500 euro di multa?? Allora cosa la montona a fare la linea adsl????????'
Originariamente inviato da Joker80
cioè fatemi capire se mi trovano a condividere file mi becco 1.500 euro di multa?? Allora cosa la montona a fare la linea adsl????????'
No se ti beccano a condividere ce la reclusione sino a 4 anni e una multa di 15.000€, se ti beccano a scaricare(senza condividere) allora paghi solo una piccola multa.
In pratica vogliono far morire il p2p italiano.
Info P.I. - Roma vara la Legge Urbani (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48267)
lilliput
28-05-2004, 10:02
Originariamente inviato da Spyto
No se ti beccano a condividere ce la reclusione sino a 4 anni e una multa di 15.000€, se ti beccano a scaricare(senza condividere) allora paghi solo una piccola multa.
In pratica vogliono far morire il p2p italiano.
Info P.I. - Roma vara la Legge Urbani (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48267)
Spero che quelli che usano il p2p abbiano votato per Urbani nelle precedenti elezioni... godo per loro :rolleyes:
Originariamente inviato da Spyto
No se ti beccano a condividere ce la reclusione sino a 4 anni e una multa di 15.000€, se ti beccano a scaricare(senza condividere) allora paghi solo una piccola multa.
In pratica vogliono far morire il p2p italiano.
Info P.I. - Roma vara la Legge Urbani (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48267)
Peccato che è impossibile scaricare senza condividere......
Voi come vi state comportando???:confused:
zerothehero
28-05-2004, 12:55
Io ho mandato un'email a Gasparri , all'onorevole Carlucci e a Urbani...non servirà a nulla ma fa niente
murp@beniculturali.it
onorevolecarlucci@virgilio.it
gasparri@comunicazioni.it
Salve,
sono un cittadino che, vivendo in un sistema democratico, ha il diritto/dovere di chiedere informazioni su un decreto promulgato in virtù della vostra rappresentatività datavi dal Popolo Italiano.
Il decreto 72/04, il cosiddetto "decreto Urbani" contenente "Misure di contrasto alla diffusione telematica abusiva di opere dell'ingegno" è stato evidentemente concepito avendo una scarsissima conoscenza del mondo informatico e dello stesso assetto economico europeo.
In base a quanto stabilito da voi si avrà una grave penalizzazione della competitività del sistema Italia
Ad esempio: (SIAE di 0.36€ per GB)
HDD 120: 90€ (Costo HDD) + 32€(Tassa Urbani) = 122€
HDD 160: 110€ (Costo HDD) + 57€ (Tassa Urbani) = 167€
HDD 200: 150€ (Costo HDD) + 72€ (Tassa Urbani) = 222€
HDD 250: 210€ (Costo HDD) + 90€ (Tassa Urbani) = 300€
HDD 300: 300€ (Costo HDD) + 108€ (Tassa Urbani) = 408€
Il risultato sarà il seguente:
-grave perdita di competitività da parte dei negozianti italiani nei confronti del sistema distributivo estero (buona parte dei consumatori ,me incluso, preferiranno comprare all'estero aggirando questa norma iniqua)
-[qua volevo mettere: trombatura sonora e immediata alle prossime elezioni politiche, ma mi sono trattenuto...:D ] .
Non sono certamente un esperto di norme giuridiche dal momento che sono iscritto alla facoltà di filosofia, ma una tassa preventiva su un eventuale illecito (copia di opere tutelate dal copyright) è , a mio avviso, un abominio giuridico.
Le stesse parole del ministro Urbani sono piuttosto eloquenti , denotando a mio avviso , un atteggiamento incomprensibile..
" Chiedo al Senato il sacrificio di legiferare in un modo che normalmente è da tutti riconosciuto non opportuno, cioè attraverso lo strumento della decretazione di urgenza, nel riconoscimento che alcune materie richiedono un intervento urgente ancorché considerato come imperfetto. Si tratta di imperfezioni che sono compatibili con la natura del provvedimento di urgenza e che non pregiudicano la possibilità del miglioramento a posteriori in tempi brevi.
...Del resto, anche nel campo della pirateria, per darvi una dimensione del fenomeno, è necessario guardare alle travi e non alle pagliuzze, che sarà possibile eliminare successivamente"
Come è possibile approvare norme che , a detta dello stesso legislatore, nascono già imperfette?
Fiducioso che il decreto venga modificato nelle sue parti più deprecabili, vi auguro un ripensamento sull'impianto di questa legge vessatoria e iniqua sia per il singolo utente che per l'intero sistema Italia già gravato da numerose tasse e balzelli.
Poco fiducioso su un'eventuale vostra risposta vi auguro un buon lavoro.
Firma,
xxxxx xxxxxx.
:muro: :muro: :muro: :muro:
skizzo03
28-05-2004, 13:56
allora vogliono la guerra... ragazzi propongo di fare scorta e poi quando aumentano i prezzi vendiamo:D e la tassa urbani si gira a favore nostro che ne dite?:p
cmque è assurdo allora ci tassano e poi possiamo fare i pirati?che logica?è come pagare il vigile per una multa che ci dà il diritto di passare con il rosso!;)
http://www.vixt.it/public/killp2p.jpg
Ma voi continuate a scaricare si o no????
Originariamente inviato da zerothehero
Cut
Io volevo mandare qualcosa di simile alla siae, ma poi me la sono fatta sotto:D . Se non ricordo male tra le altre cose in una puntata delle iene fecero vedere che l'email del ministero delle telecomunicazioni aveva grossi problemi o non veniva letta:D :rolleyes:
Originariamente inviato da mazzy
ovvio che compro da lui...
come per la Audidy 2 ZS, in germania costa di listino €99, (in tutta europa 149), ma si trova a meno su strada.... poi scopri che c'e' un negozio vicino a casa che te la vende ancora a meno, perche' disturbarsi a ordinarla in germania ? :D
L'importante che la SIAE non becchi una lira.
Se poi lo stato non becca nemmeno IVA ancora meglio.
Se le case discografiche non riceveno neanche un cent...
Strike 3.:sofico:
mitico!! :D
bombardax
28-05-2004, 20:14
Originariamente inviato da Joker80
Ma voi continuate a scaricare si o no????
certo....:D
skizzo03
28-05-2004, 23:29
a mio avviso nascerà una specie di mercato nero....
in qualsiasi epoca storica i popoli ad una minaccia e ad un torto rispondevano con una vendetta, è logico che se cercano di mettercelo nel (!) noi cerchiamo di fare altrettanto, in poke parole fatta la legge fatto l'inganno:D oppure pan per focaccia, e nasceranno i comerci illegali di hw di dischi fissi etc etc.
e io povero cristo che uso il masterizzatore per salvarmi le mie foto preferite mi ritrovo a ringraziare il f.d.p di urbani
Originariamente inviato da bombardax
certo....:D
io e i miei amici pure:) ;)
povera italia....chissà dove andremo a finire di sto passo....:rolleyes:
che schifo:muro:
non ci resta altro da fare, che acquistare all'estero....
:mc:
Originariamente inviato da skizzo03
.....e io povero cristo che uso il masterizzatore per salvarmi le mie foto preferite mi ritrovo a ringraziare il f.d.p di urbani
:asd:
Originariamente inviato da skizzo03
cmque è assurdo allora ci tassano e poi possiamo fare i pirati?che logica?è come pagare il vigile per una multa che ci dà il diritto di passare con il rosso!;)
No, non hai capito. La tassa si paga, e non e' che con questo poi puoi scaricare quello che vuoi. Anzi paghi, e se ti beccano a scaricare sono 4 anni di carcere + non so quante migliaia di euro di multa.
skizzo03
29-05-2004, 18:01
guarda che non sono mica tonto avevo capito il senso era solo per fare dell'ironia!:) ma vedo che non hai capito comque!
era solo che noi dobbiamo stare sempre a pigreco/mezzi=90° e stare zitti pigliandolo sempre nel (!):(
crespo80
29-05-2004, 18:13
ora capisco dove troveranno i fondi per mantenere la promessa della diminuzione di tasse.
Con gli aumenti sulle tasse indirette, che passano nel silenzio della stampa!!!!
io dico una cosa sola:
FESTPLATTEN
Fabius_c
29-05-2004, 18:53
Dopo la guarra preventiva ecco un'alta brillante idea di st cazz@@ni , la tassazione preventiva :mad: :incazzed:
spero che il giorno della fine di questi incapaci arrivi il prima possibile :mad: :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da Fabius_c
Dopo la guarra preventiva ecco un'alta brillante idea di st cazz@@ni , la tassazione preventiva :mad: :incazzed:
spero che il giorno della fine di questi incapaci arrivi il prima possibile :mad: :mad: :mad: :mad:
Una prima occasione di fargli abbassare la cresta potrebbe venire dalle europee... ;)
Originariamente inviato da Tony M.
No, non hai capito. La tassa si paga, e non e' che con questo poi puoi scaricare quello che vuoi. Anzi paghi, e se ti beccano a scaricare sono 4 anni di carcere + non so quante migliaia di euro di multa.
da 15.000 euro a 30.000.
Non capisco come farranno i controlli!!!
Raga al max ci vediamo in prigione:D
non so, di sti tempi pure le arance sono aumetate un sacco...:( :D
Black imp
30-05-2004, 03:15
Originariamente inviato da Fabius_c
Dopo la guarra preventiva ecco un'alta brillante idea di st cazz@@ni , la tassazione preventiva :mad: :incazzed:
spero che il giorno della fine di questi incapaci arrivi il prima possibile :mad: :mad: :mad: :mad:
sai qual è il dramma? che dall'altra parte non hanno votato contro... si sono astenuti i buffoni perchè anche a loro farà comodo che entrino soldi in questo modo da regalare agli amici incapaci del cinema italiano o per riempire le casse della siae. penseranno ' noi non la votiamo ma ci asteniamo: se i pecoroni non protestano la sfruttiamo anche noi, se protestano ci siamo astenuti e quindi diciamo che non eravamo d'accordo'
Mistral PaolinuX
30-05-2004, 13:30
E' almeno la terza volta che si pone l'invito a restare IN topic. Fate la cortesia, OK ? Grazie
Paolo
painofsalvation
30-05-2004, 16:45
Originariamente inviato da MCA
Il problema è che se in molti andranno ad acquistare in altri paesi, fra qualche anno arriverà una bella legge che tasserà le memorie di massa acquistate all'estero... Voglio vedere allora cosa ci inventeremo?
Il punto è che é arrivato il momento di far capire ai signori governanti, che siamo noi che gli abbiamo eletti ed è alla nostra voce che devono prestare attenzione, non ai loro interessi! :mad:
... Che smettano di aumentarsi lo stipendio ogni 6 mesi (800 EURO a botta) e inizino a pensare sul serio al nostro paese che intanto sta andando a rotoli e non di certo per colpa della pirateria audio video!!!
:mad:
si spera che tra qualche anno questa gente rincoglionita sara' stara mandata a casa!
painofsalvation
30-05-2004, 16:58
Originariamente inviato da kawallo
Anch'io invito tutti quelli che possono ad acquistare all'estero. Io ho la carta di credito, ma non è necessario averla e neppure avere un conto in banca. Ad esempio se andate in un ufficio postale vi danno una carta prepagata che funziona benissimo per acquisti on-line. Non ha spese annuali, si spende qualcosina per ogni ricarica che farete sempre negli uffici postali (mi sembra uno o due euro). Ed è una Visa, quindi è accettata senza problemi.
Su ebay spesso si trovano ottime occasioni.
Mi spiace contribuire ad un eventuale declino dei negozi nel nostro paese, ma non guadagno millemiliardi al mese, da potermi permettere di essere rapinato ogni volta che entro in un negozio di informatica, e penso di non essere il solo.
Tornando al decreto, stavo pensando a una cosa...
Chissà quante volte si fanno delle leggi così demenziali. Ora noi siamo stati particolarmente attenti a questo decreto perché ci toccava molto da vicino, ma quante stupidaggini di questo livello passeranno in parlamento senza che noi ci facciamo caso?
Tanto al telegiornale non ne parlano neanche di queste cose, così la gente non le sa e non si arrabbia col governo di turno.
Per fortuna ora c'è internet e non si può più tenere segreto (quasi) nulla.
...per fortuna che c'e' internet. Adesso che se ne sono accorti la siae e il Minchistro Urbanali e Bucio Satanca magari gli passera' in mente di mettere un contatore su internet explorwe per tassare il traffico a mb!!!
;)
painofsalvation
30-05-2004, 17:03
Originariamente inviato da Marco71
Per la cronaca mi sembra di averla vista (la sunnominata) nel film "Pizza connection"...mi sbaglio?
Comunque non vi crediate che sia colpa di "solo" questo governo...se ci fossero stati Pecoraro,Bertinotti & co. sarebbe stata la stessa solfa...fanno bene i migliori laureati italiani ad andarsene all'estero (magari dovendo distaccarsi dalle realtà italiane dove sono nati ed hanno sempre vissuto...il che non è sempre facile).
Quello che è sbagliato in Italia è tutto il "sistema" della politica a partire da quella "di borgo" fino ad arrivare a Roma...quando si danno 20 milioni al mese,esenzioni di ogni tipo (anche per i familiari più stretti),vitalizi dopo una sola legislatura ecc., ecc. come volete che si facciano gli interessi del "popolo" che arriva a mala pena a fine mese!
La politica oggi è ne più ne meno una "industria" della demagogia che serve solo ai diretti interessati a fare un mucchio di soldi elargendo le "briciole" a piene mani al "resto"...
Purtroppo credo proprio che a partire dalla mia generazione anni '70 in giù sempre meno persone vadano a votare...a meno dei soliti mal celati voti clientelari...
Marco.
...in italia si sa' i politici sono solo dei pupazzi che eseguono gli ordini dei burocrati che di economia e del popolo non gliene frega niente e pensano solo alla pagnotta.
Originariamente inviato da painofsalvation
...per fortuna che c'e' internet. Adesso che se ne sono accorti la siae e il Minchistro Urbanali e Bucio Satanca magari gli passera' in mente di mettere un contatore su internet explorwe per tassare il traffico a mb!!!
;)
basterebbe aumentare la tariffazione, sarebbe subito fatto.
ciao ciao
painofsalvation
30-05-2004, 17:12
Originariamente inviato da Marco71
Non ti preoccupare niente contro chi cambia spesso il telefono cellulare...io ad esempio ne ho uno passatomi da mio fratello che uso pochissimo dato che NON mi fido delle rassicurazioni sul fatto che non arrechi danni alla salute...questo si vedrà tra dieci, quindici anni almeno...
La frase "darsi una calmata" è solo dettata dalla mia esacerbazione nei confronti della tassa tout-court non è assolutamente rivolta verso i "fortunati" che possono (o vogliono) permettersi il "cambio continuo" di telefono cellulare...
Se avessero messo 36/100 di tassa su ogni telefonata fatta da cellulare...purtroppo forse in Italia considerano ancora i computer come "prodotto per pochi" e ritengono "utile" tassarlo ancora...forse ipotizzo per la paura "atavica" della pirateria ?
Marco.
...nemmeno io ho il cellulare, a parte il fatto che effettivamente ancora non si riesce a capire se fanno male o meno (comunque ci sono sempre gli auricolari), ma visto che finora non mi e' mai servito per farmelo almeno aspetto che intorno ai 300€ se ne costruiscano almeno con lettore mp3/wma + almeno 256MB (meglio 512) di memoria cosi' pure se non ci telefono me ce sento gli mp3 alla faccia de urbanali e la Societa' Idioti Autorizzata Estorsioni.
painofsalvation
30-05-2004, 17:18
Originariamente inviato da MetalAle
Poi quando votano in parlamento e vedo che sotto sotto di nascosto votano anche per i parlamentari che sono rimasti a casa li prenderei a calci nel c*** ...se uno rimane a casa dal lavoro in fabbrica gli dicono : "rimanga pure anche domani e anche dopodomani"...dovrebbero fare lo stesso..:mad:
...si ma sono rimasti a casa perche' si dovevano finire di scaricare l'ultimo mp3 della societa' dei magnaccioni, e del divx di troy (film ispirato alle madri dei parlamentari). In parlamento poi se li scambiano con i portatili.
painofsalvation
30-05-2004, 17:27
Originariamente inviato da kawallo
Ho appena guardato sul sito ess*di un hard disk a caso, un Maxtor ATA133 da 160 gb. Poi l'ho confrontato con le offerte su eb*y. Quando verrà applicata la "tassina", comprarlo da esse*i costerà € 169.80. Su eb*y la migliore offerta è di € 93.90 + 8 € di spese di spedizione.
La differenza è di 67.90 € di sudati risparmi che mi rimangono in saccoccia. Se li vogliono devono proprio picchiarmi e rapinarmeli per strada.
Così come dovranno costringermi con la forza ad andare ancora al cinema, soprattutto per vedere un film italiano, tanto la maggior parte sono vaccate da cerebrolesi. Pensano che non si possa fare a meno di vedere la loro immondizia e ascoltare la loro musicaccia piena di luoghi comuni e di arrangiamenti banali.
Nonostante questo decreto, siamo ancora liberi di fare delle scelte. Cerchiamo di fare quelle giuste, anche se con qualche sacrificio.
Votate kawallo
...ehm... :D
...beh la legge urbanali e' passata proprio per la fretta di finanziare i film italiani. del resto se i film sono finanziati da celebrolesi il risultato non puo' certo essere dei migliori.
...soprattutto i film finanziati dallo stato solitamente non li va a vedere nessuno quindi non sara' difficile boicottarli! ma addirittura nun se li vede nessuno nemmeno quando li passano in tv alle 4 di notte per quanto fanno cagher!!
iniziassero a stansiare meno miliardi per queste boiate, poi a diminuire il numero dei parlamentari (se proprio non vogliono abbassarsi lo stipendio). Comunque io alle prossime elezioni dentro la scheda elettorale ci metto una fetta di salame e ci scrivo: magnateve pure questa!!!
painofsalvation
30-05-2004, 17:34
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Probabilmente mazzy si riferiva alla futura possibilità per i negozianti di scegliere di non utilizzare più il registratore di cassa applicando gli appositi studi di settore.
Detto questo, invito nuovamente a restare IN topic.
Grazie e un salutone a Kewell :D
Paolo
ma tanto da quello che mi e' sembrato di capire i registratori di cassa spariranno! alla faccia della lotta all'evasione.
painofsalvation
30-05-2004, 17:35
Originariamente inviato da Joker80
Peccato che è impossibile scaricare senza condividere......
Voi come vi state comportando???:confused:
ma se io su kazaa adesso non c'ho niente condiviso e sto' a scarica' come un portuale!
geniusmiki
30-05-2004, 18:57
l'italia si dimostra sempre il paese delle banane....
non c'è un paese in europa più superttassato di noi.
che schifo.
Originariamente inviato da painofsalvation
ma se io su kazaa adesso non c'ho niente condiviso e sto' a scarica' come un portuale!
ma quando scarichi condividi il file stesso che stai scaricando..
:D
Merovinjian
30-05-2004, 21:45
Originariamente inviato da painofsalvation
iniziassero a stansiare meno miliardi per queste boiate, poi a diminuire il numero dei parlamentari (se proprio non vogliono abbassarsi lo stipendio). Comunque io alle prossime elezioni dentro la scheda elettorale ci metto una fetta di salame e ci scrivo: magnateve pure questa!!!
Un impegno concreto: stipendio più basso di almeno il 33% per tutti i politici. Numero dei deputati e dei senatori ridotto del 40%.
Per quanto riguarda la fetta di salame, poi, mi raccomando: bella unta :)
skizzo03
31-05-2004, 00:00
internet è mondo senza regole e come tale a mio avviso deve restare è un mondo dove ognuno è libero di dire la sua e dove può fare ciò che vuole cavolo, scaricare per mè non è un reato, se ho la possibilità di scaricare si scarica punto e basta altrimenti chiudano il sito, metti al gatto una fetta di salame e prova ad impedirgli di mangiarla......lui la mangerà a costo di dovere faticare.... ma se gli metti nulla non farà nulla!
poi a mio avviso qualsiasi cosa che non è tangibile non è un reato....per esempio se io rigo una macchina e mi beccano giustamente mi mettono dentro ma un file non esiste fisicamente non è tangibile a tanto meno toccabile insomma non è un oggetto e come tale anche i crimini degli haker non sono punibili....io la vedo così forse sarò anarchico sbagliato o no però un cd lo tocco e quindi è un pezzo di plastica e se mi beccano con uno copiato senza averne l'originale ci schiaffano dentro ma gli mp3 contenuti in una pen drive non puoi mica vederli un hd tocchi al maximo i piatti all'interno....insomma Urbani.......mettiti a pigreco mezzi=90° e tutti noi dietro!
Originariamente inviato da skizzo03
internet è mondo senza regole e come tale a mio avviso deve restare è un mondo dove ognuno è libero di dire la sua e dove può fare ciò che vuole cavolo, scaricare per mè non è un reato, se ho la possibilità di scaricare si scarica punto e basta altrimenti chiudano il sito, metti al gatto una fetta di salame e prova ad impedirgli di mangiarla......lui la mangerà a costo di dovere faticare.... ma se gli metti nulla non farà nulla!
poi a mio avviso qualsiasi cosa che non è tangibile non è un reato....per esempio se io rigo una macchina e mi beccano giustamente mi mettono dentro ma un file non esiste fisicamente non è tangibile a tanto meno toccabile insomma non è un oggetto e come tale anche i crimini degli haker non sono punibili....io la vedo così forse sarò anarchico sbagliato o no però un cd lo tocco e quindi è un pezzo di plastica e se mi beccano con uno copiato senza averne l'originale ci schiaffano dentro ma gli mp3 contenuti in una pen drive non puoi mica vederli un hd tocchi al maximo i piatti all'interno....insomma Urbani.......mettiti a pigreco mezzi=90° e tutti noi dietro!
mi sembra un po' semplicistico...
a parte che di anarchico non ha nulla il discorso mi sembra che tu non abbia le idee chiare:
se il cd di plastica ha su gli mp3 è tangibile ma se sono su un hd non lo sono? ma scusa non è tangibile anche l'hd? o un pen drive??
e se stanno in rete che fanno galleggiano nell'aria? da qualche parte devono essere memorizzati...
che poi i file non essendo fatti di materia fisica non esistono e che quindi i reati legati ai file ( hacker come erronemente dici tu senza lanciare l'infinita diatriba su cos'è un hacker....:rolleyes: )non sono punibili? allora scusa se io entro nel server dell'inps e cancello i dati relativi alla pensione di tuo nonno non ho commesso nessun reato?
se "cracko" il programma di gestione degli ascensori delle petronas tower e li faccio precipitare a caduta libera non commetto reato?
potrei mischiare i dati sul computer di controllo di volo dell'aereoporto di malpensa o cose simili... non è reato?
i jpeg di un bambino di 3 anni violentato e venduti via rete non sono fisici sono file quindi non è reato trarne profitto....
se vuoi posso continuare....
boh forse non hai le idee chiare...
il discorso non è questo
il discorso è la parificazione del reato di chi scarica gli mp3 da sentire in macchina o il film da vedere con la fidanzata con chi ci guadagna 30.000€ al mese smerciando le copie illegali.
il discorso è la deprecabile usanza di rimborsare le major con una tassa preventiva sui supporti di memorizzazione adducendo come scusa che "TUTTI" siamo potenziali ladri.
Il discorso è la limitazione della mia privacy monitorando quello che io faccio nel privato di legale assumendo per dato di fatto che sto facendo qualcosa di illegale.
skizzo03
31-05-2004, 00:58
si hai ragione il mio era solo uno sfogo era per far capire che un file non è tangibile un file è un file punto e basta non puoi vedere la fila di 0 e 1 quello era il mio discorso scusami tu e tutto cioò che ho detto ma non sopporto di dover pagare una cosa che non mi appartiene nel senso pago perchè sicuramente farò il pirata questo non accetto!poi quello che mi da fastidio è che se il sito che mi permette di scaricare c'è io scarico non io inteso come me ma come persona qualsiasi se togli il sito non scarico più in poke parole se uno si fà un cd misto con tutti gli artisiti preferiti da mp3 lo mettono dentro?ma dai?e se gli mp3 un c'è gli aveva già prima della nuova legge?ciò che intendo dire è che a qualcuno fà comodo che sia così ma se la siae fosse in crisi veramente non saremo giunti fin qui, io penso solo che a qualcuno dall'alto fa comodo che ci sia tutto ciò...parlo di copie pirata e tutto il resto...altrimenti chi vende più computer masterizzatori ecc....
ripeto io povero cristo che uso il masterizzatore per le mie foto preferite non trovo giusto dover pagare una tassa che non mi appartiene tutto qua!
potrebbero fare un canone per un sito p2p che paghi un tot al mese e scarichi ciò che ti pare e la gente sarebbe d'accordo cioò non sò 10 15€ al mese moltiplicato per tutti gli utenti e ne trarrebbero più profitto comunqe ora si creerà un mercato nero di hw imho e di supporti e tutto cadrà nel caos,
poi io dico se uno si fà un cd per sè stesso per ascoltarlo in auto non penso gli facciano qualcosa puniranno sicuramente quelli che con l'uso del masterizzatore ne traggono uno stipendio tutto qua!
mi scuso con tutti per il mess di prima ma ero veramente avvilito pagare per non avere ancora commesso nulla ma dove stà scritto almeno si vergognassero di dirlo!
scusa ma il tuo discorso è un po' confuso
ho capito la tua rabbia del dover pagare il supporto vergine+ tassa "preventiva" ( che brutta parola ormai :( )
resta il fatto che però scaricare materiale protetto è sempre stato illegale, quindi quelli scaricati prima della legge erano cmq illegali.
Il problema sono le pene scandalose non "leagte" a quella che è la reale gravità del reato ( diciamo solo ch se uno fa un falso in bilnacio di 14miliardi di € rischia massimo 3 anni con la condizionale).
Il discorso che se il sito c'è io scarico se non c'è non scarico mi lascia 2 grandi mah:
prima di tutto è come dire se le vecchiette non andassero in giro con la borsetta io non le scipperei, o che so se il mio pusher non avesse il fumo io non lo fumerei... se una cosa è reato quando uno la fa deve essere conscio che sta compiendo il reato... il resto è semantica.
se il sito lo chiudo domani ne aprono un altro, se chiudono tutti i siti nel giro di poco tempo si trova un altro sistema....
per quanto riguarda il pagare l'abbonamento ci hanno provato con napster... il problema è che finchè eiste la possibilità di farlo gratis pochi pagheranno... l'unica propost accettabile è quella brasiliana di far pagare direttamente sull'abbonamento dei provider... però concettualmente è la stessa cosa di mettere le tasse sugli hd... se io mi connetto e non scarico perchè dovrei pagare di + la connessione?
purtroppo la legge che tanto fa paura resterà largamente inapplicata ( forse qualche povero cristo sarà crocifisso per la stampa) mentre le tasse resteranno, e come qualcuno ha fatto notare a che scopo dare il contributo statale sul pc se poi si tassano i suoi componenti? o che succederà fra 1 anno quando il taglio minimo sarà probabilmente 250gb?
io personalmente i miei hd ( + molti altri componenti) ho incominciato a comprarli in germania da + di 1 anno...
vorrà dire che consiglierò agli amici i fare altrettanto.
skizzo03
31-05-2004, 01:45
6 un grande nel vero senso della parola mi scuso ancora ma ho un grande difetto quando mi arrabbio dico cose insensate, mi piacerebbe diventare tuo amico e magari condividere più idee insieme anche se non ti potrà mai sembrare vero io sono uno scrittore ho vinto diversi concorsi di poesia qui dalle mie parti!
per restare in tema la tassa resta assurda e resta una truffa legalizzata pago ma non posso scaricare, pago e se scarico mi sbattono dentro come un criminale e magari stà solo navigando mio figlio di 7 anni che usa il pc e si fà i cd delle sue sigle dei cartoni animati preferiti insomma dai un pò di tolleranza io dico solo quella sembra di essere regrediti di 3 generazioni, cmque 6 un grande hai capito semplicemente che ero incavolato e non mi hai risposto male e solo per questo hai la mia stima!
painofsalvation
31-05-2004, 09:11
Originariamente inviato da onesky
ma quando scarichi condividi il file stesso che stai scaricando..
:D
si ma dovrebbero completare di scaricare quello che io sto scaricando contemporaneamente al sottoscritto, visto che appana finisco di downlodare il file lo sposto altrove.
painofsalvation
31-05-2004, 10:39
sapete se in Vaticano c'e' un negozio di hardware?
Athlon64-FX53
31-05-2004, 10:49
Credo che questa tassa sia un bufala... e cmq con la revisione al decreto qualora ci fosse sarà ridotta al minimo indispensabile per non favore un acquisto all'estero.
painofsalvation
31-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Credo che questa tassa sia un bufala... e cmq con la revisione al decreto qualora ci fosse sarà ridotta al minimo indispensabile per non favore un acquisto all'estero.
non solo questa di legge e' una bufala purtroppo, visto come vanno male le cose in italia.
Black imp
31-05-2004, 13:01
Originariamente inviato da yuza
il discorso non è questo
il discorso è la parificazione del reato di chi scarica gli mp3 da sentire in macchina o il film da vedere con la fidanzata con chi ci guadagna 30.000€ al mese smerciando le copie illegali.
il discorso è la deprecabile usanza di rimborsare le major con una tassa preventiva sui supporti di memorizzazione adducendo come scusa che "TUTTI" siamo potenziali ladri.
Il discorso è la limitazione della mia privacy monitorando quello che io faccio nel privato di legale assumendo per dato di fatto che sto facendo qualcosa di illegale.
sapete che purtroppo le major rallentano la tecnologia hi-fi da anni e queste estorsioni sui mezzi che possono registrare - come il dat ai tempi - ci sono da una vita? sapete che lotta hanno fatto quando uscì il dat per impedire che si potesse registrare da digitale a digitale obbligando i produttori di hi-fi a fare solo uscite analogiche? questi delinquenti della major rompono da anni ed è assurdo che i governi diano ancora loro retta - più che assurdo possiamo immaginarci PERCHE' gli danno retta -
:muro:
painofsalvation
31-05-2004, 14:46
...notizie dal vaticano?
Originariamente inviato da devis
Scusate, ma prima di fasciarsi la testa, quella della "tassa" applicata anche agli HD è solo una mera IPOTESI, nient'altro, dato che non è scritto da nessuna parte il riferimento esplicito ai dischi rigidi.
DioBrando
31-05-2004, 19:45
la tassa sui supporti e periferiche di memorizzazione è un'ipotesi...come del resto le modifiche sulla legge restano delle ipotesi, un qlc di promesso ma ancora non messo per iscritto...
e io delle promesse, fatte da un politicante poi :Puke:
San Tommaso la sapeva lunga...
Originariamente inviato da Black imp questi delinquenti della major rompono da anni ed è assurdo che i governi diano ancora loro retta - più che assurdo possiamo immaginarci PERCHE' gli danno retta -
:muro:
Boh, dopo ciò che è successo in politica nei primi anni 90 non mi stupisco più di niente...
be al posto del vaticano perche non pensiamo se c'è ne uno a san marino mi sembra + verosimile :p
Comunque questi valori sono sbagliati:
HDD 120: 90€ (Costo HDD) + 32€(Tassa Urbani) = 122€
HDD 160: 110€ (Costo HDD) + 57€ (Tassa Urbani) = 167€
HDD 200: 150€ (Costo HDD) + 72€ (Tassa Urbani) = 222€
HDD 250: 210€ (Costo HDD) + 90€ (Tassa Urbani) = 300€
HDD 300: 300€ (Costo HDD) + 108€ (Tassa Urbani) = 408€
La tassa, ormai già approvata, è di 0,36 + iva, quindi per un 120GB non è di 32 euro, ma di circa 6 euro in più e via di seguito.
Mistral PaolinuX
01-06-2004, 22:41
Signori, qui si è usciti davvero troppo dal seminato. Più volte è stato fatto un richiamo a restare IN topic, questa è Periferiche di Memorizzazione, il che significa che l'argomento delle discussioni deve essere le periferiche di memorizzazione, e ciò che le riguarda, non altro. Oltre a questo certi interventi sono davvero sopra le righe. Ragion per cui, questa discussione viene chiusa.
Paolo
Vedo che la discussione è stata chiusa.... e mi pare giusto: l'avrei fatto io, comunque
Voglio ricordare a tutti quanti che, se si tratta di discutere e di non essere d'accordo su una legge, non ci sono problemi
La libertà di espressione comunque non contempla il diritto ad offendere gratuitamente, fino al punto in cui certe affermazioni, poco lusinghiere, potrebbero essere interpretate come offesa alle istituzioni
Se la legge non piace, ci si deve adoperare per abolirla o farla cambiare
Anche da un punto di vista prettamente pratico, insultare e sbraitare qui non risolve comunque niente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.