View Full Version : Raffreddamenti alternativi per schede R420
Redazione di Hardware Upg
21-05-2004, 09:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12465.html
I produttori taiwanesi cercano di differenziare le proprie soluzioni video Radeon X800 dai reference design proposto da ATI. Molto particolare la soluzione di HIS
Click sul link per visualizzare la notizia.
RAGAZZI non vi sembra talmente TITANICO questo sistema di raffreddamento da occupare quasi 3 slot????
Fra_cool
21-05-2004, 09:07
IMHO "sistema di raffreddamento estremamente complesso" sarà sinonimo di "sistema di raffreddamento estremamente costoso"...
ahi ahi...
meno male che non sono standard, però spero proprio che queste soluzioni non prendano piede, neanche per moda
quasi tutte le componenti di un pc stanno prediligendo l'apparenza alla massima efficienza... un andamento che secondo me deve interrompersi presto
ciaobye
Max Power
21-05-2004, 09:09
il bello è ke l'R420 doveva stare nei sistemi barebone....
Meglio la reference board...
Pinco Pallino #1
21-05-2004, 09:14
Ma non si doveva già parlare di case standard BTX?
Queste bestie dove le infilano che quello è più piccino di un mini-tower e zeppo di roba sovrapposta?
sanitarium
21-05-2004, 09:16
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Ma non si doveva già parlare di case standard BTX?
Queste bestie dove le infilano che quello è più piccino di un mini-tower e zeppo di roba sovrapposta?
La soluzione è: comprare una X800pro con dissipatore standard... ;)
menestrello
21-05-2004, 09:16
sempre a lamentarvi... occupa lo slot sotto la scheda video che se uno è intelligente lascia cmq libero...
non capisco dove sia la novita della news..mai visto un dissipatore del genere su una sk video?
Dumah Brazorf
21-05-2004, 09:27
E' un dissipatore conosciuto giù nel forum per la sua efficienza e silenziosità. C'è a chi può non andar bene, basta non comprare questa scheda che è una su tante.
La dissipazione sulle schede ATI può essere presa di fantasia fortunatamente.
Ciao.
il BTX per adesso lasciamolo a chi lo vuole imporre come standard (intel)...
non è bello cambiare mobo, alimentatore e case solo perchè dicono che raffreddi meglio...
SirCam77
21-05-2004, 09:30
Il sistema di raffreddamento oltre ad essere stupendo (per me) penso sia molto efficiente. Come prestazioni la HIS rispetto agli altri produttori com'è?
Ormai è partita la corsa al sistema di cooling più tamarro...ne vedremo delle belle.....
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Ma non si doveva già parlare di case standard BTX?
Queste bestie dove le infilano che quello è più piccino di un mini-tower e zeppo di roba sovrapposta?
ma cosa stai dicendo? Lo standard BTX ha pressapoco le stesse dimensioni dell'ATX - cambia solo la disposizione delle componenti sulla mobo....
Non capisco, ATI ha fatto una scheda stupenda, con il grosso vantaggio di consumare addirittura MENO della serie 9800 ed i partner di Ati, al solo fine a mio avviso di differenziarsi fra loro, tirano fuori queste soluzioni quantomeno inutili.
Non credo che il dissipatore standard sia così rumoroso da giustificare tutto questo è solo una moda e non credo che l'overclock ne tragga benefici.
Originariamente inviato da Max Power
il bello è ke l'R420 doveva stare nei sistemi barebone....
Meglio la reference board...
sai invece il bello qual'è? che potrai cmq montarlo perchè nn tutte le X800 saranno dotate di questo sistema di raffreddamento.
Originariamente inviato da davidon
ahi ahi...
meno male che non sono standard, però spero proprio che queste soluzioni non prendano piede, neanche per moda
quasi tutte le componenti di un pc stanno prediligendo l'apparenza alla massima efficienza... un andamento che secondo me deve interrompersi presto
ciaobye
silenzioso , efficiente....occupa uno slot che dovrebbe essere dedicato esclsuvamente ad una scheda video PCI, perchè mai nn dovrebbero prendere piede sistemi del genere??? soprattutto quando c'è la posssibilità di scelta.....! se nn ci fosse....maagari la penserei come te...
Originariamente inviato da pg08x
Non capisco, ATI ha fatto una scheda stupenda, con il grosso vantaggio di consumare addirittura MENO della serie 9800 ed i partner di Ati, al solo fine a mio avviso di differenziarsi dalla concorrenza, tirano fuori queste soluzioni quantomeno inutili.
Non credo che il dissipatore standard sia così rumoroso da giustificare tutto questo.
ho sentito il sistema di raffreddamento delle 9800XT....e pesonalmente è insopportabile in confronto al mio Artic Cooling...
Originariamente inviato da seccio
ho sentito il sistema di raffreddamento delle 9800XT....e pesonalmente è insopportabile in confronto al mio Artic Cooling...
Ok ma X800 dovrebbe produrre meno calore... bisognerebbe "ascoltare" il dissipatore standard per vedere se ne vale veramente la pena...
Overclockko il mondo
21-05-2004, 09:45
un bel dissy in rame no? io sinceramente avrei messo questo dissy sopra a quella skedozza:
http://www.spire-coolers.com/fcc.asp?ProdID=169
oviamente con una ventola silenziosa!
Ma hai postato il link a un dissi per cpu socket 478 e non per vga :wtf:
la scelta è fondamentale, concordo con seccio a tal proposito
però voglio dire: secondo voi se un tecnico fosse incaricato di sviluppare il miglior dissi possibile per ingombro, silenziosità, efficienza nel dissipare, non ci sarebberodissi meno ingombranti, ventole grosse e silenziose in cambio di qualche colore, vezzo estetico in meno?
è giusto accontentare il mercato, altrimenti non si vende, ma se fosse per me vedrei meno dissi fast and furious e più oggetti che disperdono il calore al meglio
DeMonViTo
21-05-2004, 10:09
Mi ricordo che una volta ke skede video avevano i condensatori tutti sparsi per la skeda e incasinati...
Ora sono tutti odinati sui lati messi bene....
anche l'occhio vuole la sua parte.... e non e' bello....
Originariamente inviato da pg08x
Ok ma X800 dovrebbe produrre meno calore... bisognerebbe "ascoltare" il dissipatore standard per vedere se ne vale veramente la pena...
ovvio che scalda meno , ma ci sta che nn abbiano cambiato il sistema di raffreddamento perchè tutto sommato abbastanza silenzioso rispetto alla moltitudine di sistemi in circolazione...!
ma nn è detto appunto che lo abbiano cambiato......! quindi come silenziosità ed efficienza meglio al limite l'artic cooling....
;)
Originariamente inviato da davidon
la scelta è fondamentale, concordo con seccio a tal proposito
però voglio dire: secondo voi se un tecnico fosse incaricato di sviluppare il miglior dissi possibile per ingombro, silenziosità, efficienza nel dissipare, non ci sarebberodissi meno ingombranti, ventole grosse e silenziose in cambio di qualche colore, vezzo estetico in meno?
è giusto accontentare il mercato, altrimenti non si vende, ma se fosse per me vedrei meno dissi fast and furious e più oggetti che disperdono il calore al meglio
perfettamente d'accordo
nonikname
21-05-2004, 10:45
Stamattina mi è arrivata una SapphyX800pro(non in vendita!!!!) , oltre a non avere il termistore per rilevare il calore , pesa come l'XT ma scalda una cifra : il dissi non si puo toccare , se no , ustione di secondo grado assicurata!!!
La ventola ATI fa lo stesso rumore della 9800XT a massimo regime , e nel mio Xaser3V2000A , il suo rumore predomina sulle 7 ventole del case....
Nei Driver non c'è la funzione overdrive , ma per ora mi posso accontentare :) ...(Fino all'arrivo della 6800ultra :D)
Tanto per farvi capire che l'ingombro della reference ATI è dovuto esclusivamente al mezzo-Kilo di rame del dissi originale : è ovvio che le soluzioni alternative come quella dell'articolo , essendo in alluminio , occupano 2 slot !!! e ricordatevi che la SapphireX800pro , per ora , costa 549€ come la MSI6800u..... (per l'X800XT deve passare tutto Giugno!!)
Who dares win!!!!
thecatman
21-05-2004, 10:50
che strano però: se questi raffreddamento-news avesse riguardato nvidia si sarebbe scatenato il putiferio di commenti sull'assurdità delle soluzioni invece se fanno le ventole a ati allora...
nonikname
21-05-2004, 11:08
Stica....... : sta scheda è una belva!!!!!
La 9800xt appena smontata è un Bradipo in confronto all'X800 : è come passare dalla 7500 alla 9800XT !!!
Ti puoi dimenticare i filtri 4AA e 16AF abilitati , senza minimamente accorgerti della differenza: Farcry ha la stessa fluidità di UT2004 ..... (SENZA PAROLE!!!)
DioBrando
21-05-2004, 11:13
il BTX per adesso lasciamolo a chi lo vuole imporre come standard (intel)...
non è bello cambiare mobo, alimentatore e case solo perchè dicono che raffreddi meglio...
e come la pensi tu ho l'impressione la pensino anche i grandi produttori di hw, dato che nelle ultime ferie non si è visto nulla riguardante questo nuovo "standard", poi Intel ha già ab grane con il Modelling Number, Precòtt et similia, figurarsi se si cimenta a pieno regime anche nel BTX :D
Ti prego nonikname non inferiere :asd:
Originariamente inviato da thecatman
che strano però: se questi raffreddamento-news avesse riguardato nvidia si sarebbe scatenato il putiferio di commenti sull'assurdità delle soluzioni invece se fanno le ventole a ati allora...
basta con questi discorsi!! nVidia è stata criticata tanto perchè obbligava gli utenti per avere il top ad avere una scheda rumorosissima e ingombrante! tutti i modelli della 5800ultra montavano OBBLIGATORIAMENTE quel sistema di raffreddamento. da lì nn scappavi.
Perchè nn sucede la stessa cosa con ATi?? basta che ci pensi un attimo , questa è una delle tante soluzioni possibili insieme alla reference board di ATi stessa.....nn ti va bene l'una? prendi l'altra! nn ti vanno bene tutt'e due ? aspetti la ultimate edition.....
esteticamente è discutibile almeno quanto l'FXflow questo è innegabile.....ma in questi casi nn sempre l'estetica la fa da padrona....
quindi guarda, basta ragionare con il paraocchi....l'abbiamo detto fin'ora che la possibilità di scelta è solo un bene per tutti gli utenti.
Originariamente inviato da nonickname
Stamattina mi è arrivata una SapphyX800pro(non in vendita!!!!) , oltre a non avere il termistore per rilevare il calore , pesa come l'XT ma scalda una cifra : il dissi non si puo toccare , se no , ustione di secondo grado assicurata!!!
La ventola ATI fa lo stesso rumore della 9800XT a massimo regime , e nel mio Xaser3V2000A , il suo rumore predomina sulle 7 ventole del case....
mi aspettavo che la rumorosità fosse uguale alla 9800XT..l'ho detto pochi post fa....ma che scaldi così tanto ..nn me l'aspettavo....magari con il tempo affineranno le rev dei chip e verrà migliorata la dissipazione termica....chissà.....cmq se scalda così ed è possibile montarci dissi alias-articcooling è un bene secondo me , perchè riduci il rumore e migliori la dissipazione termica....! ;)
per il salto come da 7500 e 9800 mi pare difficile immaginarlo....nn c'è mai questo abisso in nessuna recensione...!
Originariamente inviato da nonikname
oltre a non avere il termistore per rilevare il calore
La 9800 XT ce lo aveva? Non me lo ricordo...
Originariamente inviato da DjLode
La 9800 XT ce lo aveva? Non me lo ricordo...
zi zi ce l'ha ce l'ha! sono solo gli R360 che ce l'hanno....oddio anche gli RV360.....insomma la 9600XT! ;)
nonikname
21-05-2004, 11:37
per il salto come da 7500 e 9800 mi pare difficile immaginarlo....nn c'è mai questo abisso in nessuna recensione...!
Nei giochi "pesanti" dove la GPU è il collo di bottiglia , l'aumento di prestazioni è quasi sempre vicino al 100% , poi dovresti provarla per fartene un idea : ho provato a giocare a 1600x1200 AA4x AF8X a Call of Duty senza mai scendere sotto i 70 fps....
Mentre in farcry , a 1024x768 , non c'è nessuna differenza di prestazioni con o senza filtri (AA4x AF8x)
La scheda , per ora , sta girando a 500-550 per GPU e Ram senza nessun problema , solo che il dissi in rame rimane intoccabile......
Originariamente inviato da nonikname
Nei giochi "pesanti" dove la GPU è il collo di bottiglia , l'aumento di prestazioni è quasi sempre vicino al 100% , poi dovresti provarla per fartene un idea : ho provato a giocare a 1600x1200 AA4x AF8X a Call of Duty senza mai scendere sotto i 70 fps....
Mentre in farcry , a 1024x768 , non c'è nessuna differenza di prestazioni con o senza filtri (AA4x AF8x)
La scheda , per ora , sta girando a 500-550 per GPU e Ram senza nessun problema , solo che il dissi in rame rimane intoccabile......
mi piacerebbe vederla in azione! ma ripeto paragonare il salto che hai detto prima mi sembra praticamente assurdo...far passare la 9800XT come una 7500 in confronto alla X800pro....beh.....seriamente mi sembra difficile.......nessuna recensione dice ciò....e nonostante tutto farà anche il doppio , ok , ma la differenza fra 150 e 300 frames è difficile vederla se nn impossibile (ho preso frames ipoteteci...)
poi ovvio se in un gioco che ne faccio 60 arrriva a farne 120...beh è tutto grasso che cola!
tenendo conto anche che ci sono attualmente giochi che sono ingiocabili anche con le 9800XT...tipo farcry appunto..
Overclockko il mondo
21-05-2004, 11:47
lo so... ma adattato sopra alla x800XT è uno spettacolo!
TheDarkAngel
21-05-2004, 12:26
la x800pro consuma meno watt della 9800xt e la x800xt consuma come la 9800xt... ma ogni tanto le guardate le recensioni prima di sparare cazzate? ah ovviamente nvidia consuma molto d+
Originariamente inviato da TheDarkAngel
la x800pro consuma meno watt della 9800xt e la x800xt consuma come la 9800xt... ma ogni tanto le guardate le recensioni prima di sparare cazzate? ah ovviamente nvidia consuma molto d+
ehm chi ha parlato di consumi? almeno io e nonickname stavamo parlando di dissipazione termica e del fatto che sembra che sta scheda scaldi molto...
^TiGeRShArK^
21-05-2004, 13:59
cmq mi pare abbastanza strano ... di solito la temperatura è direttamente proporzionale alla potenza assorbita .... sennò ke fine fa quella potenza se non si trasforma in calore??? si distrugge??? (l'energia non si crea e non si distrugge al massimo si trasforma in un altro tipo di energia ... o al limite in materia ;) )
e cmq se è vero ke la x800 pro riscalda tanto, non oso pensare alla 6800 ultra extreme ... accoppiata ad un prescott sarebbe un'ottimo investimento x l'inverno!
giovanbattista
21-05-2004, 17:27
ognuno seglie quella che gli piace di + mi sembra chiaro.
una rosa + ampia è meglio anche se la trovo leggermente IMPONENTE
]AdmIn3^[
21-05-2004, 18:04
allora può occupare 1 o 2 slot...silenzio TOTALE!
a quanto dicono però l'R420 è una gpu che non dissipa molto e non necessità di particolari soluzioni di raffreddamento, questo tipo di dissipatori ho servono per puro marketing o per spingere in overclocking.
Alexandro
22-05-2004, 18:09
Originariamente inviato da menestrello
sempre a lamentarvi... occupa lo slot sotto la scheda video che se uno è intelligente lascia cmq libero...
:confused:
Appunto! Se uno si compra questa deve lasciare libero anche il secondo. O l'intelligenza sta nel non lasciare piu' lo spazio sotto la VGA? Illuminaci...
Originariamente inviato da Alexandro
:confused:
Appunto! Se uno si compra questa deve lasciare libero anche il secondo. O l'intelligenza sta nel non lasciare piu' lo spazio sotto la VGA? Illuminaci...
personalmente con le schede madri attuali ci sono pochi slot da occupare.....al massimo una scheda audio e una scheda di acquisizione....cmq io una volta piazzata la VGA inizio dall'ultimo slot PCI .....andando poi a salire, così facendo è ovvio che mi trovo molto spazio per l'areazione della scheda video...!
il secondo PCI cmq è occupabile , purchè nn da una scheda eccessivamente lunga(difficili cmq trovarle dovrebbero essere lunghe almeno quanto una 5600) ,che vada a tappare la ventola dell'artic cooling....!
e cmq menestrello parlava di intelligenza di lasciare cmq il primo slot PCI sempre libero , che è cmq dedicato eventualmente ad una scheda video PCI...(visto che è condiviso con lo slot AGP)!
quindi dissipatore ingombrante o no....quel primo PCI cmq dovrebbe di norma essere lasciato vuoto....
-(Lovin'Angel)-
22-05-2004, 19:48
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
cmq mi pare abbastanza strano ... di solito la temperatura è direttamente proporzionale alla potenza assorbita .... sennò ke fine fa quella potenza se non si trasforma in calore??? si distrugge??? (l'energia non si crea e non si distrugge al massimo si trasforma in un altro tipo di energia ... o al limite in materia ;) )
e cmq se è vero ke la x800 pro riscalda tanto, non oso pensare alla 6800 ultra extreme ... accoppiata ad un prescott sarebbe un'ottimo investimento x l'inverno!
Tigher.. ma cosa spari!!! :rolleyes: :rolleyes: :muro:
Ma adesso secondo te l'energia si trasforma in materia?
Bravo.. hai scoperto il processo inverso!
Mi chiedo perchè sparate delle minkiate simili e prima di schiacciare "conferma" nn controllate ciò che avete pensato...
boh!
Cmq. è MATERIA che si TRASFORMA in ENERGIA e nn VICEVERSA!!! :muro:
Pagella di Fisica = Voto: 3!
6 Bocciato = Ci Vediamo l'anno prossimo!!!!
:asd:
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Tigher.. ma cosa spari!!! :rolleyes: :rolleyes: :muro:
Ma adesso secondo te l'energia si trasforma in materia?
Bravo.. hai scoperto il processo inverso!
Mi chiedo perchè sparate delle minkiate simili e prima di schiacciare "conferma" nn controllate ciò che avete pensato...
boh!
Cmq. è MATERIA che si TRASFORMA in ENERGIA e nn VICEVERSA!!! :muro:
Pagella di Fisica = Voto: 3!
6 Bocciato = Ci Vediamo l'anno prossimo!!!!
:asd:
:rotfl:
dragunov
25-05-2004, 21:07
IMMANE CATAFALCO MA SE FA FREDDO PER ME VA BENE!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.