View Full Version : La vostra collocazione politica?
destra giusto perchè devo fare una scelta.
in realtà il mio partito ideale è di destra-sinistra e centro.
Blue Spirit
21-05-2004, 08:54
tu hai votato, intanto?:D
Capitalista? :confused:
:D
e si che ho tolto qualche altra opzione.
cmq è inteso capitalista iperliberista.
:D ;)
Originariamente inviato da GioFX
e si che ho tolto qualche altra opzione.
:D ;)
hai visto che l'utente è stato sospeso per aver pubblicato una lista così?
:D
bananarama
21-05-2004, 08:59
SONO CICLICLO!:O
:asd: :asd: :rotfl:
Originariamente inviato da Bet
hai visto che l'utente è stato sospeso per aver pubblicato una lista così?
:D
quale utente?
cmq il sondaggio l'ho copiato.
Originariamente inviato da GioFX
quale utente?
cmq il sondaggio l'ho copiato.
certo che se editi i messaggi...
l'utente è glidescube
Originariamente inviato da Bet
certo che se editi i messaggi...
l'utente è glidescube
Si, scusa, solo che con CE è successo come con OT qui, l'hanno quasi tutto purgato e ora è invisibile ai non iscritti, quindi non potevo fare un hot-link... Cmq non credo che glidescube sia stato sospeso per questo.
Cmq, questa mi piace un casino:
"Right leaning moderate, but I guess that makes me damn near communist on the US political spectrum..."
Come da noi con il Berlusca, insomma.
http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif
ShadowThrone
21-05-2004, 09:06
niente....
non mi schiero! sono per il libero pensiero dell'individuo
milli1979
21-05-2004, 09:07
sinistra sicuramente!
ho dato un'occhiata di là: GioFX ma anche tu voti per le presidenziali :D
Originariamente inviato da Bet
ho dato un'occhiata di là: GioFX ma anche tu voti per le presidenziali :D
ovvio, sono cittadino americano da anni io... :O
:sofico:
LittleLux
21-05-2004, 09:53
Originariamente inviato da eriol
destra giusto perchè devo fare una scelta.
in realtà il mio partito ideale è di destra-sinistra e centro.
ah...la cara vecchia DC...:D
lnessuno
21-05-2004, 09:54
sempre più apolitico.
Originariamente inviato da LittleLux
ah...la cara vecchia DC...:D
le balle DC.... ;)
jumpermax
21-05-2004, 10:03
Protesto formalmente con l'autore di questo sondaggio per la violazione delle norme della par condicio e del pluralismo dell'iformazione dato che vi sono posizioni politiche non rappresentate nello schema da lui presentato... :D
Originariamente inviato da jumpermax
Protesto formalmente con l'autore di questo sondaggio per la violazione delle norme della par condicio e del pluralismo dell'iformazione dato che vi sono posizioni politiche non rappresentate nello schema da lui presentato... :D
che manca? il Nabrezianismo? :D :D
bandierarossa
21-05-2004, 10:06
libertà piu assoluta! :D
jumpermax
21-05-2004, 10:07
Originariamente inviato da GioFX
che manca? il Nabrezianismo? :D :D
non vedo i radicali tanto per cominciare... non li fanno passare in televisione ma esistono anche loro.... :D
milli1979
21-05-2004, 10:11
Originariamente inviato da GioFX
che manca? il Nabrezianismo? :D :D
finalmente ho trovato la mia collocazione!
Originariamente inviato da jumpermax
non vedo i radicali tanto per cominciare... non li fanno passare in televisione ma esistono anche loro.... :D
ehm, che c'entrano le collocazioni politiche con i partiti?
sei i radicali non si sanno posizionare in parlamento e hanno una posizione diversa su qualsiasi cosa, che ci posso fare io? :D
mi spiegate la differenza fra comunista-socialista-sinistra?
cioè, la differenza fra comunista-socialista le so pure io, e anche fra sinistra e sinistra-moderata, quello che non capisco è la differenza fra votare comunista e sinistra, e quella fra votare socialista e comunista-moderata :D
sia chiaro, non che il problema mi tocchi in prima persona :D
jumpermax
21-05-2004, 10:15
Originariamente inviato da GioFX
ehm, che c'entrano le collocazioni politiche con i partiti?
sei i radicali non si sanno posizionare in parlamento e hanno una posizione diversa su qualsiasi cosa, che ci posso fare io? :D
Forse è il concetto di collocazione espressa in radianti, dove a Pi greco c'è il centro ma tutti noi stiamo a Pi/2 che non è molto indicato... :D
Originariamente inviato da jumpermax
Forse è il concetto di collocazione espressa in radianti, dove a Pi greco c'è il centro ma tutti noi stiamo a Pi/2 che non è molto indicato... :D
Ehm, non lo fatta io questa scelta, prenditela con i rivoluzionari d'oltralpe... :D
Originariamente inviato da GioFX
Sentiamo gente!
:sofico:
Centro 0? :eek:
Imho un po' di gente non sa di esserlo, visto che storicamente in Italia e' il centro a decidere le elezioni..
Comunista di vecchia generazione, il comunismo di 50 anni fa, ripreso e rivisto dai miei nonni e poi da mia madre e ora passato a me, sempre gli stessi vecchi ideali, ora abbastanza dimenticati, sotterrati da mille interessi e mille attacchi tra le parti... Comunque resterò rossa, nonostante tutto
Originariamente inviato da Iluccia
Comunista di vecchia generazione, il comunismo di 50 anni fa, ripreso e rivisto dai miei nonni e poi da mia madre e ora passato a me, sempre gli stessi vecchi ideali, ora abbastanza dimenticati, sotterrati da mille interessi e mille attacchi tra le parti... Comunque resterò rossa, nonostante tutto
Iluccia, quando ci sposiamo?
Anche se non sono comunista... :D
Originariamente inviato da GioFX
Iluccia, quando ci sposiamo?
Anche se non sono comunista... :D
ti vorrei rammentare che sono della categoria "cozze", comunque no comunista no party :O :D
bandierarossa
21-05-2004, 10:32
io voto Rifondazione Comunista sono gli unici coerenti, non hanno cambiato mai idea sulla guerra in irak
jumpermax
21-05-2004, 10:34
Originariamente inviato da bandierarossa
io voto Rifondazione Comunista sono gli unici coerenti, non hanno cambiato mai idea sulla guerra in irak
già, erano alleati con Saddam dall'inizio... :D
LittleLux
21-05-2004, 10:36
Originariamente inviato da jumpermax
già, erano alleati con Saddam dall'inizio... :D
già... mica come Bush, che poi gli ha voltato le spalle:asd:
bandierarossa
21-05-2004, 10:36
Originariamente inviato da jumpermax
già, erano alleati con Saddam dall'inizio... :D
voi avete cambiato 100 volte idea ed eravate contro la pace! :rolleyes:
jumpermax
21-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da bandierarossa
voi avete cambiato 100 volte idea ed eravate contro la pace! :rolleyes:
io sono contrario anche oggi... :D
Ma che razza di sondaggio è, manca la mia formazione politica, sono un socialdemocraticoliberalprogressita. :O
jumpermax
21-05-2004, 10:42
Originariamente inviato da parax
Ma che razza di sondaggio è, manca la mia formazione politica, sono un socialdemocraticoliberalprogressita. :O
azz... spero che tu non debba scrivere il nome per esteso sulla scheda :D
socialdemocraticoliberalprogressita
LittleLux
21-05-2004, 10:43
Originariamente inviato da parax
Ma che razza di sondaggio è, manca la mia formazione politica, sono un socialdemocraticoliberalprogressita. :O
e radical shic, no?:D
Incredibile la simmetria !!!
Originariamente inviato da jumpermax
già, erano alleati con Saddam dall'inizio... :D
semmai erano alleati gli occidentali con Saddam, USA in testa...
Originariamente inviato da Iluccia
ti vorrei rammentare che sono della categoria "cozze", comunque no comunista no party :O :D
:eek: :eek: :D
jumpermax
21-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da LittleLux
e radical shic, no?:D
e dei radica hic :gluglu: :ubriachi: allora? :D
jumpermax
21-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da GioFX
semmai erano alleati gli occidentali con Saddam, USA in testa...
è per questo che Saddam usava carri armati russi.... :D
Originariamente inviato da jumpermax
è per questo che Saddam usava carri armati russi.... :D
e biglietti verdi per pagarli... :D
LittleLux
21-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da jumpermax
e dei radica hic :gluglu: :ubriachi: allora? :D
uela, tu sei radicale...se poi hic, o shic, non so...io preferirei hic:D
Destra, ma quella vera che in Italia è scomparsa :)
LittleLux
21-05-2004, 10:50
Originariamente inviato da GioFX
e biglietti verdi per pagarli... :D
E' tutta una partita di giro:O
bandierarossa
21-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da LittleLux
E' tutta una partita di giro:O
per andare contro l'IRAN saddam era finanziato dagli USA
jumpermax
21-05-2004, 10:57
Originariamente inviato da GioFX
e biglietti verdi per pagarli... :D
beh sai i biglietti verdi li usano pure a Cuba adesso... :D
a giudicare dal sondaggio 'sto forum è ben bilanciato, altro che;)
bandierarossa
21-05-2004, 11:01
Originariamente inviato da ni.jo
a giudicare dal sondaggio 'sto forum è ben bilanciato, altro che;)
si..........guarda l'altro! :D
LittleLux
21-05-2004, 11:06
Originariamente inviato da bandierarossa
per andare contro l'IRAN saddam era finanziato dagli USA
vero.
Originariamente inviato da ni.jo
a giudicare dal sondaggio 'sto forum è ben bilanciato, altro che;)
è vero! i capitalisti sono più o meno tanti quanti i socialisti :D
un po' OT, comunque: BASTAAA!!!!!!!!!!!!!
io ho sempre votato Fini, non mi piace berlusconi, apprezzo bertinotti (uno dei pochi politici coerenti), ho idee economiche liberiste, apprezzo alcune "regole sociali comuniste" adoro bob marley, ammiro Ernesto "Che" Guevara, ho diversi amici sia che frequentano centri sociali, sia "fighetti", a volte giro con vestiti strappati e maglioni grunge, altre volte da fighetto.....
BASTA INQUADRARE TUTTO E TUTTI IN "CONTENITORI"....
;) :D
Originariamente inviato da jumpermax
beh sai i biglietti verdi li usano pure a Cuba adesso... :D
invece gli americani i sigari cubani li usano da sempre... :D
Originariamente inviato da paovett
bertinotti (uno dei pochi politici coerenti)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti prego... no dai, mi sto rotolando... tutto quello che vuoi, Berlusconi ladro, Fini fascista, Prodi viscido, li accetto tutti ma...
Bertinotti coerente... non riesco a smettere di ridere... uno che si professa comunista ma gira in Porsche :rotfl: veste solo polo Yves Sant Laurent :rotfl: fuma da pipe in radica :rotfl: cerca qualche altro luogo comune, questo è troppo spassoso per essere pronunciato senza farmi mancare l'aria dalle risate...
Equivale a dire Bossi intellettuale... oddio oddio muoio... :rotfl:
Originariamente inviato da Bet
è vero! i capitalisti sono più o meno tanti quanti i socialisti :D
però il conto in banca è trasversale...:mc:
Originariamente inviato da Tenebra
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bertinotti coerente... non riesco a smettere di ridere... uno che si professa comunista ma gira in Porsche :rotfl: veste solo polo Yves Sant Laurent :rotfl: fuma da pipe in radica :rotfl: cerca qualche altro luogo comune, questo è troppo spassoso per essere pronunciato senza farmi mancare l'aria dalle risate...
Io non ho mai visto Bertinotti girare in Porsche o vestire di lusso o fumare pipe in radica... dove le leggi ste puttanate? :D
Originariamente inviato da GioFX
Io non ho mai visto Bertinotti girare in Porsche o vestire di lusso o fumare pipe in radica... dove le leggi ste puttanate? :D
Leggere? E' proprio l'immagine stessa di Bertinotti che fa a pugni con le sue "convinzioni"... non si tratta di leggere, ma l'hai mai visto? E si che passa, in televisione, sui giornali, dal vivo (pure dal vivo l'ho visto :muro: )
Trattasi non di puttanate, ma di pura e semplice realtà. Se credi che B. giri con le pezze al culo allora ti conviene fare una profonda revisione della tua mitologia politica...
Senza offesa e senza polemica, ma l'immagine di B. è pubblica e facilmente verificabile. Che non ti piaccia, capisco, ma che tu offenda gli altri perchè non ti piace, è un altro paio di maniche. Informati. Oppure, dato che la sua presenza mediatica è piuttosto ampia, non chiudere gli occhi.
Originariamente inviato da ni.jo
però il conto in banca è trasversale...:mc:
Il più bel commento da un mese a questa parte, pure politically correct :p
Lo metteri in sign, se la mia non avesse funzioni diverse...
jumpermax
21-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da Tenebra
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti prego... no dai, mi sto rotolando... tutto quello che vuoi, Berlusconi ladro, Fini fascista, Prodi viscido, li accetto tutti ma...
Bertinotti coerente... non riesco a smettere di ridere... uno che si professa comunista ma gira in Porsche :rotfl: veste solo polo Yves Sant Laurent :rotfl: fuma da pipe in radica :rotfl: cerca qualche altro luogo comune, questo è troppo spassoso per essere pronunciato senza farmi mancare l'aria dalle risate...
Equivale a dire Bossi intellettuale... oddio oddio muoio... :rotfl:
:eek: Gira in Porsche? pensavo usasse questa!
http://www.volipindarici.it/appunti/germania1/trabant.jpg
:D :D
tatrat4d
21-05-2004, 11:58
A livello ideale Tatcheriano e Reaganiano, ma visto il paese che mi è toccato in sorte mi accontento di qualcosa meno.
jumpermax
21-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da tatrat4d
A livello ideale Tatcheriano e Reaganiano, ma visto il paese che mi è toccato in sorte mi accontento di qualcosa meno.
Beh consolati.... noi abbiamo Marchignoli qua! :D
tatrat4d
21-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da jumpermax
:eek: Gira in Porsche? pensavo usasse questa!
http://www.volipindarici.it/appunti/germania1/trabant.jpg
:D :D
Grande Jumper!! Però gli potevano dare almeno la Wartburg, vista la fedeltà alla linea.
Originariamente inviato da Tenebra
Leggere? E' proprio l'immagine stessa di Bertinotti che fa a pugni con le sue "convinzioni"... non si tratta di leggere, ma l'hai mai visto? E si che passa, in televisione, sui giornali, dal vivo (pure dal vivo l'ho visto :muro: )
Trattasi non di puttanate, ma di pura e semplice realtà. Se credi che B. giri con le pezze al culo allora ti conviene fare una profonda revisione della tua mitologia politica...
Senza offesa e senza polemica, ma l'immagine di B. è pubblica e facilmente verificabile. Che non ti piaccia, capisco, ma che tu offenda gli altri perchè non ti piace, è un altro paio di maniche. Informati. Oppure, dato che la sua presenza mediatica è piuttosto ampia, non chiudere gli occhi.
Dammi una foto con Bertinotti vestito in alta moda con la Porsche e 10 ville...
yossarian
21-05-2004, 12:14
euzkadi ta azkatasuna
Originariamente inviato da Tenebra
Leggere? E' proprio l'immagine stessa di Bertinotti che fa a pugni con le sue "convinzioni"... non si tratta di leggere, ma l'hai mai visto? E si che passa, in televisione, sui giornali, dal vivo (pure dal vivo l'ho visto :muro: )
Trattasi non di puttanate, ma di pura e semplice realtà. Se credi che B. giri con le pezze al culo allora ti conviene fare una profonda revisione della tua mitologia politica...
Senza offesa e senza polemica, ma l'immagine di B. è pubblica e facilmente verificabile. Che non ti piaccia, capisco, ma che tu offenda gli altri perchè non ti piace, è un altro paio di maniche. Informati. Oppure, dato che la sua presenza mediatica è piuttosto ampia, non chiudere gli occhi.
non vorrei deluderti dopo il complimento di prima, ma Bertinotti NON è più comunista nel senso stretto (ri-fondazione significa ripartire da basi diverse) e forse nemmeno nel senso largo (se accetti che il dio ha fallito, l'unica strada è ripartire da zero.): insomma non dice che i soldi fanno schifo e chi li ha fà schifo, è un presupposto errato.
Sarebbe molto più ipocrita se si vestisse da operaio, non è mai stato operaio, faceva il sindacalista e scriveva libri...:D
Non l'ho mai sentito dare contro ai ricconi perchè sono ricconi e di classe diversa, ma dice (quello che fà è un altro discorso, che non conoscendo evito di approfondire) le risorse andrebbero lasciate distribuire in modo più equo senza imbrogli (tipo aiuti ai ricchi che favorirebbero l'economia ecc..leggi ad hoc, agevolazioni alle truffe) a scapito della parte debole: nè più ne meno che la parte "sociale" di an...:eek:
Tutto sommato credo sia uno dei pochi onesti, con ancora degli ideali e capace di attirare voti al suo partito, (al contempo però capace di disastri immani in una coalizione) che ne fà una figura tutto sommato positiva.
Poi è carico di narcisismo, snob, si parla addosso, è coerente sino a chè non c'è nessuna differenza tra lui è un muro di mattoni, non cambia idea quando le esigenze lo vorrebbero, è una mina vagante da paura e imho tende a sottovalutare il potenziale distruttivo della violenza per i movimenti e potrebbe fare di più (anche è uno dei più impegnati nell'emarginare le frange violente non è detto che glielo lascino fare).
Insomma, è pieno di difetti, ma aggiungergliene più di quelli che già ha mi pare un eccessivo accanirsi.:D
powerslave
21-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da Tenebra
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti prego... no dai, mi sto rotolando... tutto quello che vuoi, Berlusconi ladro, Fini fascista, Prodi viscido, li accetto tutti ma...
Bertinotti coerente... non riesco a smettere di ridere... uno che si professa comunista ma gira in Porsche :rotfl: veste solo polo Yves Sant Laurent :rotfl: fuma da pipe in radica :rotfl: cerca qualche altro luogo comune, questo è troppo spassoso per essere pronunciato senza farmi mancare l'aria dalle risate...
Equivale a dire Bossi intellettuale... oddio oddio muoio... :rotfl:
spero che tu stia scherzando,cioè secondo te i comunisti dovrebbero girare colle pezze al culo e una 127 usata?:rotfl:
ma parli seriamente?
quindi, che so,il Papa dovrebbe stare in mutandee vivere su una palafitta?
oppure dovrebbero negare le tessere di rifondazione a chi ha un reddito troppo alto tipo Rotary Club al contrario?
Certo che una certa parte ha un'idea piuttosto originale della coerenza,forse perchè non sanno cosa sia?:D
oppure pensano che sia appoggiare il vaticano nel difendere la famiglia,salvo poi averne due o tre?:rotfl:
dai, smettiamoli con questi luoghi comuni;)
Originariamente inviato da GioFX
Dammi una foto con Bertinotti vestito in alta moda con la Porsche e 10 ville...
:rolleyes:
Continui a fare finta di non aver mai visto eh? Trovatela la foto, se sei interessato, io so cosa ho visto e cosa si vede, non è mia intenzione farti felice e darti l'agio di buttare il tutto nella solita polemica sterile e cieca, in questo caso. Soprattutto visto che gli stessi sostenitori duri e puri di Bertinotti lo criticano sempre per la sua preferenza a Lacoste e Yves Saint Laurent.
tatrat4d
21-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da jumpermax
Beh consolati.... noi abbiamo Marchignoli qua! :D
Di cosa ti preoccupi, tanto dovrà affrontare un granitico schieramento: ormai siamo a tre fiamme monocolori :D
Speriamo solo che se ( :D ) dovesse rivincere ( :cry: ) festeggi in modo letteralmente più sobrio.
Originariamente inviato da Tenebra
:rolleyes:
Continui a fare finta di non aver mai visto eh? Trovatela la foto, se sei interessato, io so cosa ho visto e cosa si vede, non è mia intenzione farti felice e darti l'agio di buttare il tutto nella solita polemica sterile e cieca, in questo caso. Soprattutto visto che gli stessi sostenitori duri e puri di Bertinotti lo criticano sempre per la sua preferenza a Lacoste e Yves Saint Laurent.
è in effetti un nodo da sciogliere, questa lontananza dalla base uniformemente appiattita sulla polo robe di kappa acquistata allo "spaccio"...:rotfl:
(alla fine hai tenuto l'avatar! grande!)
Originariamente inviato da powerslave
spero che tu stia scherzando,cioè secondo te i comunisti dovrebbero girare colle pezze al culo e una 127 usata?
Vedi, un discorso come quello di Ni.jo ha senso, se mi vieni a dire che la linea di B. NON E' quella del comunismo duro e puro (ma qualcuno l'ha mai spiegato a quelli che lo votano? Mi sa di no...) allora il suo modo di vestire e vivere non è più incoerente.
Ma se tu mi dici che un comunista può essere ricco e rimanere coerente , mi spiace ma non si tratta più di luoghi comuni, si tratta di mancanza di coerenza "ad hoc". L'ideologia vale solo per gli altri?
Bertinotti tutte le estati va in vacanza in barca a vela in Sardegna...
Originariamente inviato da Tenebra
:rolleyes:
Continui a fare finta di non aver mai visto eh? Trovatela la foto, se sei interessato, io so cosa ho visto e cosa si vede, non è mia intenzione farti felice e darti l'agio di buttare il tutto nella solita polemica sterile e cieca, in questo caso. Soprattutto visto che gli stessi sostenitori duri e puri di Bertinotti lo criticano sempre per la sua preferenza a Lacoste e Yves Saint Laurent.
guarda che il flame lo stai facendo te cicico, e pure le falsità le stai dicendo te...
sei tu che devi mostrarmi le proprietà di bertinotti, dirmi dove sta scritto che un comunista deve essere pover o non può guadagnarsi i soldi onestamente, e poi dove ha la porsche...
andrea 250
21-05-2004, 12:28
Sempre a destra!
Originariamente inviato da ni.jo
(alla fine hai tenuto l'avatar! grande!)
E' molto più rappresentativo di quello che avevo prima :) e poi sono convinto che, per quanto triste, l'immagine più veritiera di una persona sia quella che gli altri hanno di lui e non quella che lui ha di se stesso, per cui...
Originariamente inviato da tatrat4d
A livello ideale Tatcheriano e Reaganiano, ma visto il paese che mi è toccato in sorte mi accontento di qualcosa meno.
Puoi sempre andare in Inghilterra o negli States..
Andreucciolo
21-05-2004, 12:30
Basti pensare che ormai per molti D'Alema è il "velista di Gallipoli", come se fosse un crimine comprarsi una barca in società con altri, per uno che ha uno stipendio da parlamentare, scrive libri etc etc.
Però i bene-informati ci spiegano che il reddito deve decrescere nell'arco costituzionale andando da destra a sinistra....ma LOL:p
Cioè la coerenza di Bertinotti sarebbe quella di presentarsi come povero.......:p
Mi fermo qui perchè il buon ni.jo ha spiegato perfettamente come stanno le cose, un conto è la ricchezza o la povertà, e un altro la politica di distribuzione delle opportunità.......;)
Ma non potevi rileggerti il mio sondaggio che ho fatto qualche settimana fa con LO STESSO ARGOMENTO ? :rolleyes:
perdipiù era fatto meglio senza cose come "capitalista" , "fascista" o comunista :muro:
metalfreezer
21-05-2004, 12:32
Originariamente inviato da GioFX
Sentiamo gente!
:sofico:
nazi nn c'è?
Originariamente inviato da Tenebra
Vedi, un discorso come quello di Ni.jo ha senso, se mi vieni a dire che la linea di B. NON E' quella del comunismo duro e puro (ma qualcuno l'ha mai spiegato a quelli che lo votano? Mi sa di no...) ...
mi sà di si, io l'ho sentito in tv e ai comizi (ho degli amici rifondaroli), e il discorso mi pareva molto sensato (per quanto elaborato).
In effetti nella base (così come ci sono fascistoni littorini e balillosi ch eseguono Fini) ci sono nostalgici della rivoluzione del proletariato, ma imho in fondo sanno benissimo che è una cosa anacronistica...ma taaanto pittoresca.... :eek:
E quelli "duri e puri" hanno sempre a disposizione "cossuttone".
(p.s. se ci fosse un rifondarolo pleeeze mi corregga se dico cacchiate.)
palombaro
21-05-2004, 12:35
Originariamente inviato da Iluccia
ti vorrei rammentare che sono della categoria "cozze", comunque no comunista no party :O :D
io sono comunista party?:sofico:
Ecco qua GIOFX :rolleyes:
Link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=670640&perpage=20&highlight=come%20and%20schierate%20and%20politicamente&pagenumber=8)
il tasto cerca a cosa serve??
tatrat4d
21-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da prio
Puoi sempre andare in Inghilterra o negli States..
Il problema non è il paese, è chi lo abita. Preferisco aspettare tempi migliori, non si sa mai.
jumpermax
21-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da tatrat4d
Di cosa ti preoccupi, tanto dovrà affrontare un granitico schieramento: ormai siamo a tre fiamme monocolori :D
Speriamo solo che se ( :D ) dovesse rivincere ( :cry: ) festeggi in modo letteralmente più sobrio.
e perdersi l'emozione di vedere il sindaco cappottato nella rotonda giocattolo voluta dalla sua giunta? :D
Originariamente inviato da 737373
perdipiù era fatto meglio senza cose come "capitalista" , "fascista" o comunista :muro:
ah, perchè non esistono queste categorie politiche? uno di destra non è necessariamente capitalista e iperliberista...
jumpermax
21-05-2004, 12:42
Originariamente inviato da GioFX
ah, perchè non esistono queste categorie politiche? uno di destra non è necessariamente capitalista e iperliberista...
mi hai messo i fascisti e non mi hai messo i radicali...:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da jumpermax
mi hai messo i fascisti e non mi hai messo i radicali...:muro: :muro: :muro:
perché forse secondo lui qui saranno di più :p
Originariamente inviato da GioFX
ah, perchè non esistono queste categorie politiche? uno di destra non è necessariamente capitalista e iperliberista...
:muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: va meglio che non legog più sto thread ...
son già incazzato di mio :mad:
-kurgan-
21-05-2004, 12:46
Originariamente inviato da jumpermax
mi hai messo i fascisti e non mi hai messo i radicali...:muro: :muro: :muro:
non ha messo neanche gli anarchici.. ma questo mi rende un pò orgoglioso :D
Originariamente inviato da kaioh
perché forse secondo lui qui saranno di più :p
no, perchè, COME HO GIA' SPIEGATO, qui si parla di COLLOCAZIONE POLITICA (dell'arco costituzionale), e non di singoli partiti.
Dove si collocano i radicali? IMHO va bene capitalisti... :D
Originariamente inviato da 737373
:muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: va meglio che non legog più sto thread ...
son già incazzato di mio :mad:
ecco, è meglio per tutti... :)
jumpermax
21-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da -kurgan-
non ha messo neanche gli anarchici.. ma questo mi rende un pò orgoglioso :D
l'anarchia non è mica politica... :D
-kurgan-
21-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da jumpermax
l'anarchia non è mica politica... :D
è la piu' alta forma di democrazia :D
cmq meglio così, posso dire che non ho votato :p
powerslave
21-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da ni.jo
mi sà di si, io l'ho sentito in tv e ai comizi (ho degli amici rifondaroli), e il discorso mi pareva molto sensato (per quanto elaborato).
In effetti nella base (così come ci sono fascistoni littorini e balillosi ch eseguono Fini) ci sono nostalgici della rivoluzione del proletariato, ma imho in fondo sanno benissimo che è una cosa anacronistica...ma taaanto pittoresca.... :eek:
E quelli "duri e puri" hanno sempre a disposizione "cossuttone".
(p.s. se ci fosse un rifondarolo pleeeze mi corregga se dico cacchiate.)
io sono un rifondarolo,orgogliosamente aggiungo.
il fatto che nella base ci sia qualcuni che critichi un politico per come si veste è solo l'ennesima conferma che la superficialità è trasaversale.
Il fatto che ci siano stati leader di sinistra un pò "straccioni" è facilmente spiegabile nel fatto che si cercava (e forse qualcuno continua a farlo) di offrire un'immagine in cui immedesimarsi al proletariato,tradizionalmente considerato la base politica.;)
P.S.Faccio notare che lo stesso Engels non era di certo povero e che Marx sosteneva che sarebbero stati borghesi a guidare il proletariato nel prendere coscenza di se e nell'attuare il progetto politico a cui era destinato.
powerslave
21-05-2004, 13:06
Originariamente inviato da Tenebra
...
Ma se tu mi dici che un comunista può essere ricco e rimanere coerente , mi spiace ma non si tratta più di luoghi comuni, si tratta di mancanza di coerenza "ad hoc". L'ideologia vale solo per gli altri?
guarda che i comunismo non predica la povertà,anzi mira ad una redistribuzione della ricchezza.L'obbiettivo finale è il benessere,non la povertà tra gli uomini.
"E' più probabile che un cammello passi dalla crua di un ago che un ricco vada in paradiso" non è un detto comunista;)
yossarian
21-05-2004, 13:09
S.P.Q.R.
Originariamente inviato da tatrat4d
Il problema non è il paese, è chi lo abita. Preferisco aspettare tempi migliori, non si sa mai.
Il paese _e'_ chi lo abita.
Originariamente inviato da powerslave
io sono un rifondarolo,orgogliosamente aggiungo.
il fatto che nella base ci sia qualcuni che critichi un politico per come si veste è solo l'ennesima conferma che la superficialità è trasaversale.
Il fatto che ci siano stati leader di sinistra un pò "straccioni" è facilmente spiegabile nel fatto che si cercava (e forse qualcuno continua a farlo) di offrire un'immagine in cui immedesimarsi al proletariato,tradizionalmente considerato la base politica.;)
P.S.Faccio notare che lo stesso Engels non era di certo povero e che Marx sosteneva che sarebbero stati borghesi a guidare il proletariato nel prendere coscenza di se e nell'attuare il progetto politico a cui era destinato.
perfetto.
cmq ho l'impressione che il bertinotti sia più criticato fuori dal partito che dentro, per questo aspetto da "borghese con la erre moscia": in effetti è difficile associarlo all'operaio, se segui questo filo di ragionamento: il fatto è appunto, che non è quello il criterio giusto di valutazione: anzi, dal lato culturale (è in effetti un uomo di una certa cultura) , dalla difesa dello sciopero (vedi Melfi ma in generale) alle proposte di legge sul lavoro (le 35 ore finalizzate alla distribuzione del lavoro senza l'abuso dello straordinario ecc...) è, in effetti (dal suo punto di vista, non entro nel merito), molto più attento al "sociale" di altri comunisti duri e puri (cossutta disse: "bertinotti non è un comunista"").
Ieri si prendeva in giro un amico per la stessa ragione: invitato in barca a vela da un amico "ricco" si è pasciuto senza vergogna della cenetta, della vita borghese ecc...e in fondo diceva, perchè mi dovrei vergognare?
Ha ragione, avessi dei soldi guadagnati onestamente me li godrei volentieri...il problema nasce se i soldi li hai rubati o fatti sulle spalle degli altri (e non mi dite che i politici è questo che fanno, come disse Berlusconi alla "mal comune mezzo gaudio", che la politica sarebbe la più onesta delle fatiche se fatta onestamente...)
Originariamente inviato da ni.jo
(e non mi dite che i politici è questo che fanno, come disse Berlusconi alla "mal comune mezzo gaudio", che la politica sarebbe la più onesta delle fatiche se fatta onestamente...)
Mah, se c'è una cosa che è veramente trasversale, è la corruzione associata alla politica, e l'influenza dei soldi sui "rappresentanti del popolo".
D?altronde puoi avere le idee che vuoi, puoi essere di sinistra, centro o destra, ma sempre uomo rimani, e come tale hai tot debolezze immancabili.
E se dobbiamo citare il Vecchio Nano, il potere logora chi non ce l'ha... perchè chi ce l'ha, indipendentemente dallo schieramento, sta benissimo :muro:
Originariamente inviato da Tenebra
Mah, se c'è una cosa che è veramente trasversale, è la corruzione associata alla politica, e l'influenza dei soldi sui "rappresentanti del popolo".
D?altronde puoi avere le idee che vuoi, puoi essere di sinistra, centro o destra, ma sempre uomo rimani, e come tale hai tot debolezze immancabili.
E se dobbiamo citare il Vecchio Nano, il potere logora chi non ce l'ha... perchè chi ce l'ha, indipendentemente dallo schieramento, sta benissimo :muro:
purtroppo la tentazione di acquisire potere in modo illecito è davvero insita nell'uomo: nell'imprenditore, nel finanziere, nel giudice, nel calciatore, nell'impiegato statale, nell'industriale...il politico, per la natura del suo compito, amministra proprio il potere facendo le veci del popolo...è ovvio che l'occasione faccia l'uomo ladro...per quello chi sembra pulito fà per me un figurone (per me: oggi sembra che chi è disonesto sia più furbo e più in gamba, purtroppo)...
anche se magari è davvero più furbo, proprio perchè sembra pulito senza esserlo :eek:
powerslave
21-05-2004, 16:23
Originariamente inviato da ni.jo
perfetto.
cmq ho l'impressione che il bertinotti sia più criticato fuori dal partito che dentro, per questo aspetto da "borghese con la erre moscia": in effetti è difficile associarlo all'operaio, se segui questo filo di ragionamento: il fatto è appunto, che non è quello il criterio giusto di valutazione: anzi, dal lato culturale (è in effetti un uomo di una certa cultura) , dalla difesa dello sciopero (vedi Melfi ma in generale) alle proposte di legge sul lavoro (le 35 ore finalizzate alla distribuzione del lavoro senza l'abuso dello straordinario ecc...) è, in effetti (dal suo punto di vista, non entro nel merito), molto più attento al "sociale" di altri comunisti duri e puri (cossutta disse: "bertinotti non è un comunista"").
Ieri si prendeva in giro un amico per la stessa ragione: invitato in barca a vela da un amico "ricco" si è pasciuto senza vergogna della cenetta, della vita borghese ecc...e in fondo diceva, perchè mi dovrei vergognare?
Ha ragione, avessi dei soldi guadagnati onestamente me li godrei volentieri...il problema nasce se i soldi li hai rubati o fatti sulle spalle degli altri (e non mi dite che i politici è questo che fanno, come disse Berlusconi alla "mal comune mezzo gaudio", che la politica sarebbe la più onesta delle fatiche se fatta onestamente...)
siamo daccordissimo.il 90% delle critiche a Bertinotti vengono dai Ds(un tentativo di appiattire la sinistra e farla assomigliare sempre più al centrodestra?) .Io ,dal mio punto di vista, mi sento "rifondaiolo" pur non accettando in toto certe prese di posizioni del partito,che cmq mi sembra essere il più coerente d'Italia.
Bertinotti,in particolare,lo trovo un esempio di correttezza e integrità morale da seguire,indipendentemente dalle idee politiche, per la coerenza , l'onestà intellettuale e l'apertura al dialogo.
Io ho molti amici di destra(anche estrema),perchè genericamente preferisco discutere con chi ha idee opposte alle mie.Noto con piacere che molti apprezzano proprio la coerenza di Bertinotti,pur avendo posizioni nettamente differenti:sofico:
powerslave
21-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da Tenebra
Mah, se c'è una cosa che è veramente trasversale, è la corruzione associata alla politica, e l'influenza dei soldi sui "rappresentanti del popolo".
D?altronde puoi avere le idee che vuoi, puoi essere di sinistra, centro o destra, ma sempre uomo rimani, e come tale hai tot debolezze immancabili.
E se dobbiamo citare il Vecchio Nano, il potere logora chi non ce l'ha... perchè chi ce l'ha, indipendentemente dallo schieramento, sta benissimo :muro:
trasversale si,uniformemente distribuita no:O
Originariamente inviato da powerslave
siamo daccordissimo.il 90% delle critiche a Bertinotti vengono dai Ds(un tentativo di appiattire la sinistra e farla assomigliare sempre più al centrodestra?) .Io ,dal mio punto di vista, mi sento "rifondaiolo" pur non accettando in toto certe prese di posizioni del partito,che cmq mi sembra essere il più coerente d'Italia.
Bertinotti,in particolare,lo trovo un esempio di correttezza e integrità morale da seguire,indipendentemente dalle idee politiche, per la coerenza , l'onestà intellettuale e l'apertura al dialogo.
Io ho molti amici di destra(anche estrema),perchè genericamente preferisco discutere con chi ha idee opposte alle mie.Noto con piacere che molti apprezzano proprio la coerenza di Bertinotti,pur avendo posizioni nettamente differenti:sofico:
ho il sospetto che un pò piaccia perchè con la sua integrità ha buttato giù il governo...:asd: il destrorso è subdolo, guarda SaMu...:D
già già bertinotti è coerente: manifesta al g8 con la polo della lacoste. D'alema anche! appoggiò l'operazione degli americani ai tempi di milosevic (giustamente) senza il consenso dell'ONU ed ora critica gli americani stessi che agiscono senza il consenso dell'onu!! eh già questa è coerenza altrochè!
Originariamente inviato da Black87
già già bertinotti è coerente: manifesta al g8 con la polo della lacoste. D'alema anche! appoggiò l'operazione degli americani ai tempi di milosevic (giustamente) senza il consenso dell'ONU ed ora critica gli americani stessi che agiscono senza il consenso dell'onu!! eh già questa è coerenza altrochè!
posso dirtelo?
hai un problema con le polo. :D
Sinistra, grazie.
P.S. Ammazza.. ancora con ste stronz@te di Lacoste, vele, Cachemire.... :rolleyes: marò!
Originariamente inviato da ni.jo
posso dirtelo?
hai un problema con le polo. :D
:what: ho postato solo una volta non ho mai citato polo :D . Si evidenzia l'incoerenza di alcuni politici e tutti i sinistroidi dicono : ebbasta ci avete scocciati. Regà aprite gli occhi in italia non esiste politica buona, sia destra che sinistra non sono buone. Per quanto concerne me io condivido idee del centro destra.
Destra tendente a volte verso il fascismo.
powerslave
21-05-2004, 16:46
Originariamente inviato da Black87
già già bertinotti è coerente: manifesta al g8 con lapolo della lacoste...
:asd:
intendevo dire: prima di quel post non ho mai citato polo... uno che scrive polo una volta è fissato? allora :D powerslave tu hai una fissa per gli smile e tu, ni jo hai una fissa per i problemi per le polo. Ora sotto a chi tocca: io ho un problema per le fisse!
"Capitalisti" credo lo siamo tutti, neanche Bertinotti e Cossutta ormai pensan più che i mezzi di produzione debbano essere dello Stato.
"Moderato" più che una collocazione politica mi sembra un metodo, si può avere qualsiasi collocazione ed essere moderati nel sostenerla, lo vedo come un contrario di "intransigente".
"Centro" può voler dire molte cose, una generica distanza dagli schieramenti attuali, il "terzismo" che esprimono alcuni, una posizione democristiana, i radicali.. insomma al "centro" ci sono un sacco di cose.
jumpermax
21-05-2004, 17:23
Originariamente inviato da SaMu
"Capitalisti" credo lo siamo tutti, neanche Bertinotti e Cossutta ormai pensan più che i mezzi di produzione debbano essere dello Stato.
illuso :D
"Centro" può voler dire molte cose, una generica distanza dagli schieramenti attuali, il "terzismo" che esprimono alcuni, una posizione democristiana, i radicali.. insomma al "centro" ci sono un sacco di cose.
radicali al centro? :eek: Non è mica che il centro è il punto di raccolta di quello che non è di destra o di sinistra... :D
Poi c'è il fenomeno delle posizioni politiche qui sul forum.
Per come la vedo io, funziona così: c'è un gruppo di forumisti di sinistra, che si ritrovano particolarmente compattati dall'antiberlusconismo, sono molto presenti, postano molto, tollerano poco posizioni apertamente contrarie alla loro.
Tutte la altre posizioni si declinano in funzione del rapporto con questa.
Ci sono quelli che si fanno gli affari propri, postano poco, dicono la loro senza quotare nessuno, se uno della prima posizione li quota non continuano la polemica: sono gli apolitici.
Ci sono quelli che la pensano diversamente, rispondono apertamente alla prima posizione, non pensandola come i primi automaticamente sono amici di Bush e Berlusconi, fascisti, vogliono affamare i poveri distruggere l'ambiente ammazzare squartare e così via.
Dico "sono" perchè così vengono definiti da quelli della prima posizione, che agendo spesso in gruppo, hanno vita facile a soverchiare e svillaneggiare quelli che dicono cose diverse, e che invece sono generalmente opinioni singole non organizzate in gruppo (per fortuna dico io, altrimenti saremmo in mezzo a un conflitto armato pure qui).
Ci sono quelli che la pensano diversamente dal primo gruppo, ma spesso non lo dicono, o se lo dicono lo fanno con mille distinguo, stando attenti a non contraddire apertamente la posizione e a vivere tranquilli: sono i moderati.
Ci sono quelli che la pensano grossomodo come il primo gruppo senza però farne parte a livello organizzativo: sono i collaterali.
Ci sono infine posizioni minori e meno rappresentate, schieramenti trasversali, i cattolici, i milanisti, i sostenitori del P2P libero, gli anarchici, le scheggie impazzite, insomma un variopinto panorama di posizioni non facilmente inquadrabili nella classificazione di cui sopra.
Tanto per dire: se Rutelli postasse qui sul forum e non si premurasse di fare 1000 distinguo ad ogni post, sarebbe considerato un capitalista liberista.
Se Fassino postasse qui sul forum, senza aggiungere ad ogni post che lui è contro berlusconi, qualcuno potrebbe pensare che allora è a favore, e quindi è il peggio.
Se Ciampi dicesse che Italia e America sono amiche, senza dire che è Ciampi, e senza fare 1000 distinguo, sarebbe un guerrafondaio amico di Bush.
Onore alla capacità della prima categoria, di polarizzare e schematizzare tutto il dibattito in questo modo del tutto estraneo alla realtà.. resta una domanda però: a che serve tutto ciò?
Ciao:)
p.s.ciao con la faccina è un distinguo :), per non attirarmi eccessive lamentele da parte dei suddetti che sicuramente si riconosceranno..:D
LittleLux
21-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da jumpermax
mi hai messo i fascisti e non mi hai messo i radicali...:muro: :muro: :muro:
eh, ma anche tu, al riguardo, sei piuttosto indeciso...prima radicali, poi an...oddio, vabè che spesso i radicali (che poi non ho ben capito perchè, di volta in volta si debbano chiamare lista questo o lista quello) non sono presenti alle competizioni elettorali, ma tra Pannella e Fini, di acqua, ce n'è abbastanza...quindi, jumper, ben ti sta, se Gio non ha messo i radicali... :D
P.S.: su, fatti coraggio, che alle europee una lista radicale dovrebbe esserci;)
insomma, SaMu, gli intolleranti che sbagliano sono sempre quelli di sinistra, quelli che hanno sempre torto e sono sempre e solo anti-qualcosa. Questo anti-qualcosa, specie se anti-Berlusconi, è sempre dettato da un odio a prescindere e da una notevole invidia, Dio sa di che cosa.
ci ho preso?
Originariamente inviato da GioFX
insomma, SaMu, gli intolleranti che sbagliano sono sempre quelli di sinistra, quelli che hanno sempre torto e sono sempre e solo anti-qualcosa. Questo anti-qualcosa, specie se anti-Berlusconi, è sempre dettato da un odio a prescindere e da una notevole invidia, Dio sa di che cosa.
ci ho preso?
Non avrei potuto dirlo meglio: ci ha preso SI'!
ciao
LittleLux
21-05-2004, 17:41
Abbiamo appena appreso da samu che, addirittura, qui sul forum, c'è un gruppo organizzato di utenti comunisti, con lo scopo dichiarato di svillaneggiare chi non la pensa come la suddetta organizzazione (a delinquere:D )
Ora vogliamo sapere da samu tutto, ma proprio tutto (nomi, cognomi e dettagli organizzativi, inoltre tattiche di svillaneggiamento) circa questa pericolosissima banda organizzata di criminali:eek:
Originariamente inviato da powerslave
trasversale si,uniformemente distribuita no:O
Opinione tutta tua :rolleyes:
Anche quando si fa un discorso sui generis parlando di politici in generale devi sempre fare il classico distinguo "ma quelli della mia parte sono meglio"?
Uniformemente distribuita eccome... ma non scendiamo nel dettaglio altrimenti parte il flame.
Lo schifo c'è a destra, c'è a sinistra e c'è al centro, nella stessa percentuale, proprio perchè a destra si candidano uomini, al centro si candidano uomini e a sinistra si candidano uomini.
Quando a sinistra si candideranno rocce o marziani fammi un fischio, e forse potrò dirmi d'accordo con la tua opinione.
Originariamente inviato da GioFX
insomma, SaMu, gli intolleranti che sbagliano sono sempre quelli di sinistra, quelli che hanno sempre torto e sono sempre e solo anti-qualcosa. Questo anti-qualcosa, specie se anti-Berlusconi, è sempre dettato da un odio a prescindere e da una notevole invidia, Dio sa di che cosa.
ci ho preso?
No, per niente.. in primo luogo, non ho detto che sbagliano.. ne che hanno torto.. ne' che sono sempre e solo anti.. quindi se ti interessa quel che ho detto, dovresti limitarti (appunto, sembra ovvio:D) a quel che ho detto.
Ho detto "che si ritrovano particolarmente compattati dall'antiberlusconismo", perchè mi pare che il collante sia proprio quello.. per il resto, alcuni si dicono con rifondazione, altri coi comunisti italiani, altri con i DS, alcuni sono ancora orgogliosi comunisti, altri si dicono socialdemocratici, altri genericamente "di sinistra".. posizione distinte quindi, su moltissimi argomenti, che però nelle discussioni sul forum si ricompattano in particolare come detto in due cose:
-nei thread contro Berlusconi
-nell'essere intolleranti verso chi dice apertamente cose diverse"
Leggi bene "intolleranti contro chi dice apertamente cose diverse", non "intolleranti sempre e solo" o altre estremizzazioni che hai fatto.. è un concetto ben diverso.
Ni.jo la pensa diversamente da Alphacigni er paulus te e Chromo su una quantità di argomenti.. solo che molte contrarietà non le esplicita, non vi quota esplicitando che la pensa diversamente, e tanto vi basta.. con ni.jo siete tolleranti.
Chi, di volta in volta, dice -apertamente- diversamente da quel che dite voi, e ha l'ardire di sostenerlo.. ecco che lì scatta l'intolleranza: c'è un thread di kikki2, quello "conflitto di interessi 1000003", che è li a ricordare questo comportamento.
Kikki dice la sua: la condividi? Non la condividi? Queste potrebbero essere le risposte che ci si attenderebbero.. come quando tu apri "conflitto di interessi 1000002", la gente risponde "condivido" "non condivido" e discute.
Invece, dato che kikki dice qualcosa di apertamente diverso da come la pensate voi, ADDOSSO!! VADE RETRO!! GIAMMAI!! "Dove vuoi arrivare?" "Hai preso ripetizioni da SaMu?"
Ripeto, non siete intolleranti contro tutto e tutti, solo contro chi:
a.la pensa diversamente da voi
b.ha il coraggio la voglia e la pazienza di dirvelo
e da questo vostro modo di fare, discendo a mio parere tutte le posizioni che si possono declinare sul forum.. perchè se appena uno dice diversamente da voi, allora gli date addosso.. le posizioni residue sono:
-non dir nulla
-mille distinguo
-dire che si è daccordo con voi nei thread su Berlusconi per guadagnarsi la vostra tolleranza, e poi con cautela dire diversamente su argomenti più concreti
-dire che si è in disaccordo con quelli con cui siete in disaccordo per far parte del "fronte", all'interno del quale poi eventualmente si possono rimarcare lievi differenze di posizione
Dovreste essere contenti di questa posizione che vi sto attribuendo: lo ying e lo yang della discussione politica del forum ruotano intorno (o meglio, devono fare i conti) con voi.
powerslave
21-05-2004, 17:56
Originariamente inviato da SaMu
Poi c'è il fenomeno delle posizioni politiche qui sul forum.
Per come la vedo io, funziona così: c'è un gruppo di forumisti di sinistra, che si ritrovano particolarmente compattati dall'antiberlusconismo, sono molto presenti, postano molto, tollerano poco posizioni apertamente contrarie alla loro.
...
allora vediamo:
tu posti molto,sei molto presente,sul discorso tolleranza il tuo post parla chiaro...
...ma allora sei un antiberlusconiano:eek:
attentato:eek:
Originariamente inviato da LittleLux
Abbiamo appena appreso da samu che, addirittura, qui sul forum, c'è un gruppo organizzato di utenti comunisti, con lo scopo dichiarato di svillaneggiare chi non la pensa come la suddetta organizzazione (a delinquere:D )
Ora vogliamo sapere da samu tutto, ma proprio tutto (nomi, cognomi e dettagli organizzativi, inoltre tattiche di svillaneggiamento) circa questa pericolosissima banda organizzata di criminali:eek:
Una tecnica dell'organizzazione è quella che hai dimostrato in questo post:
-travisamento delle parole altrui
-aggiunta di esagerazioni
:)
Originariamente inviato da powerslave
allora vediamo:
tu posti molto,sei molto presente,sul discorso tolleranza il tuo post parla chiaro...
...ma allora sei un antiberlusconiano:eek:
attentato:eek:
Io faccio parte della categoria:
"dicono apertamente che la pensano diversamente"
:D
powerslave
21-05-2004, 18:01
Originariamente inviato da Tenebra
Opinione tutta tua :rolleyes:
Anche quando si fa un discorso sui generis parlando di politici in generale devi sempre fare il classico distinguo "ma quelli della mia parte sono meglio"?
Uniformemente distribuita eccome... ma non scendiamo nel dettaglio altrimenti parte il flame.
Lo schifo c'è a destra, c'è a sinistra e c'è al centro, nella stessa percentuale, proprio perchè a destra si candidano uomini, al centro si candidano uomini e a sinistra si candidano uomini.
Quando a sinistra si candideranno rocce o marziani fammi un fischio, e forse potrò dirmi d'accordo con la tua opinione.
non mi sono spiegato,intendevo dire che la corruzione non è uniformemente distribuita tra i partiti,sia di destra che di sinistra;)
Originariamente inviato da SaMu
.........cut......
Ripeto, non siete intolleranti contro tutto e tutti, solo contro chi:
a.la pensa diversamente da voi
b.ha il coraggio la voglia e la pazienza di dirvelo
e da questo vostro modo di fare, discendo a mio parere tutte le posizioni che si possono declinare sul forum.. perchè se appena uno dice diversamente da voi, allora gli date addosso...
.....cut......
Post interessante...
Notare: ho messo "interessante" e non "bello" perché "interessante" ha una connotazione più lieve e attira meno le critiche, se avessi messo "bello" o "azzeccato" quotando un post scomodo come il tuo, sarei stato automaticamente attaccato :D
....
Ah già, dato che io sono dichiaratamente contro certe posizioni ho il buono gratuito per l'attacco :D Dimenticavo :D
Scherszi a parte, è un'analisi completa, sai? Manca una parte: i "sinistri", a onor loro, usano una tattica più intelligente dei "destri", che si limitano a rispondere con post apocalittici o si fanno provocare fino a dichiararsi a favore della bomba atomica o a citare Hitler e via dicendo. Difficilmente trovi vaccate del genere in un post di un "sinistro", per lo meno APERTAMENTE DETTE, ci sono eccome ma tra le righe o appena sottintese. Si parano le chiappe, sono intelligenti. A parte qualche trollone, ma non facciamo nomi.
Invece "l'altra parte" usa poco la dialettica e più la frase singola, è vero che ha la scusante della provocazione costante, ma un attimo di stile non guasterebbe... fare post non condivisibili da nessuno, nemmeno dai moderati, è controproducente.
LittleLux
21-05-2004, 18:07
Originariamente inviato da SaMu
Una tecnica dell'organizzazione è quella che hai dimostrato in questo post:
-travisamento delle parole altrui
-aggiunta di esagerazioni
:)
Ma come, dici che esagero, che traviso (penso a riguardo dell'esistenza di sta fantomatica organizzazione...a proposito, un piccolo estratto dal tuo precedente post: "Dico "sono" perchè così vengono definiti da quelli della prima posizione, che agendo spesso in gruppo, hanno vita facile a soverchiare e svillaneggiare quelli che dicono cose diverse, e che invece sono generalmente opinioni singole non organizzate in gruppo (per fortuna dico io, altrimenti saremmo in mezzo a un conflitto armato pure qui). "...) e poi dici che la mia è proprio la tecnica di codesta banda?Ma, allora, ne faccio parte anche io:eek:...ma i nomi degli adepti non li farò mai, maiiiii :D
Ciao
powerslave
21-05-2004, 18:09
Originariamente inviato da SaMu
Io faccio parte della categoria:
"dicono apertamente che la pensano diversamente"
:D
dicono tutti così:D
ti sfido a trovarmi qualcuno che si consideri intollerante verso le posizioni altrui:O
Andreucciolo
21-05-2004, 18:36
Originariamente inviato da SaMu
No, per niente.. in primo luogo, non ho detto che sbagliano.. ne che hanno torto.. ne' che sono sempre e solo anti.. quindi se ti interessa quel che ho detto, dovresti limitarti (appunto, sembra ovvio:D) a quel che ho detto.
Ho detto "che si ritrovano particolarmente compattati dall'antiberlusconismo", perchè mi pare che il collante sia proprio quello.. per il resto, alcuni si dicono con rifondazione, altri coi comunisti italiani, altri con i DS, alcuni sono ancora orgogliosi comunisti, altri si dicono socialdemocratici, altri genericamente "di sinistra".. posizione distinte quindi, su moltissimi argomenti, che però nelle discussioni sul forum si ricompattano in particolare come detto in due cose:
-nei thread contro Berlusconi
-nell'essere intolleranti verso chi dice apertamente cose diverse"
Leggi bene "intolleranti contro chi dice apertamente cose diverse", non "intolleranti sempre e solo" o altre estremizzazioni che hai fatto.. è un concetto ben diverso.
Ni.jo la pensa diversamente da Alphacigni er paulus te e Chromo su una quantità di argomenti.. solo che molte contrarietà non le esplicita, non vi quota esplicitando che la pensa diversamente, e tanto vi basta.. con ni.jo siete tolleranti.
Chi, di volta in volta, dice -apertamente- diversamente da quel che dite voi, e ha l'ardire di sostenerlo.. ecco che lì scatta l'intolleranza: c'è un thread di kikki2, quello "conflitto di interessi 1000003", che è li a ricordare questo comportamento.
Kikki dice la sua: la condividi? Non la condividi? Queste potrebbero essere le risposte che ci si attenderebbero.. come quando tu apri "conflitto di interessi 1000002", la gente risponde "condivido" "non condivido" e discute.
Invece, dato che kikki dice qualcosa di apertamente diverso da come la pensate voi, ADDOSSO!! VADE RETRO!! GIAMMAI!! "Dove vuoi arrivare?" "Hai preso ripetizioni da SaMu?"
Ripeto, non siete intolleranti contro tutto e tutti, solo contro chi:
a.la pensa diversamente da voi
b.ha il coraggio la voglia e la pazienza di dirvelo
e da questo vostro modo di fare, discendo a mio parere tutte le posizioni che si possono declinare sul forum.. perchè se appena uno dice diversamente da voi, allora gli date addosso.. le posizioni residue sono:
-non dir nulla
-mille distinguo
-dire che si è daccordo con voi nei thread su Berlusconi per guadagnarsi la vostra tolleranza, e poi con cautela dire diversamente su argomenti più concreti
-dire che si è in disaccordo con quelli con cui siete in disaccordo per far parte del "fronte", all'interno del quale poi eventualmente si possono rimarcare lievi differenze di posizione
Ti potrei beccare direttamente con un tuo post recente in un 3d in cui stavamo parlando della Fiat e degli scioperi.....
:Perfido: (naturalmente insieme alla mia rispostaccia:p ), dove ti mostrerei volentieri la tua tolleranza, la aggressione su questioni ideologiche presunte che non c'entravano con il mio ragionamento, che non mi hai più risposto nel merito (non hai "detto nulla") etc etc ....:p
Poi hai fatto semplicemente un elenco di "metodi dialettici" il cui uso mi pare AMPIAMENTE trasversale, e voglio vedere chi ha il coraggio di dire che non è cosi'.
Credo che anche i meno smaliziati si siano resi conto che un certo tipo di discussioni sul forum hanno un valore prettamente "ludico", ci si diverte a discutere sapendo che NESSUNO cambierà opinione sui fatti ritenuti importanti e che sarà disponibile solo a leggeri distinguo, che TUTTI tendono a fare leva e ad aiutarsi con quanto detto da persone del proprio "fronte".
Il tuo post mi sembra però indicativo di una cosa: visto che come era logicamente prevedibile nessuno è riuscito a convincere nessuno su fatti specifici e/o validità di posizioni più o meno ideologiche, adesso è rimasto aperto il campo della "forma"; cioè adesso andremo a cercare chi nella discussione adotta i metodi più subdoli e mistificanti...:p
yossarian
21-05-2004, 20:14
Originariamente inviato da SaMu
Poi c'è il fenomeno delle posizioni politiche qui sul forum.
Per come la vedo io, funziona così: c'è un gruppo di forumisti di sinistra, che si ritrovano particolarmente compattati dall'antiberlusconismo, sono molto presenti, postano molto, tollerano poco posizioni apertamente contrarie alla loro.
Tutte la altre posizioni si declinano in funzione del rapporto con questa.
Ci sono quelli che si fanno gli affari propri, postano poco, dicono la loro senza quotare nessuno, se uno della prima posizione li quota non continuano la polemica: sono gli apolitici.
Ci sono quelli che la pensano diversamente, rispondono apertamente alla prima posizione, non pensandola come i primi automaticamente sono amici di Bush e Berlusconi, fascisti, vogliono affamare i poveri distruggere l'ambiente ammazzare squartare e così via.
Dico "sono" perchè così vengono definiti da quelli della prima posizione, che agendo spesso in gruppo, hanno vita facile a soverchiare e svillaneggiare quelli che dicono cose diverse, e che invece sono generalmente opinioni singole non organizzate in gruppo (per fortuna dico io, altrimenti saremmo in mezzo a un conflitto armato pure qui).
Ci sono quelli che la pensano diversamente dal primo gruppo, ma spesso non lo dicono, o se lo dicono lo fanno con mille distinguo, stando attenti a non contraddire apertamente la posizione e a vivere tranquilli: sono i moderati.
Ci sono quelli che la pensano grossomodo come il primo gruppo senza però farne parte a livello organizzativo: sono i collaterali.
Ci sono infine posizioni minori e meno rappresentate, schieramenti trasversali, i cattolici, i milanisti, i sostenitori del P2P libero, gli anarchici, le scheggie impazzite, insomma un variopinto panorama di posizioni non facilmente inquadrabili nella classificazione di cui sopra.
Tanto per dire: se Rutelli postasse qui sul forum e non si premurasse di fare 1000 distinguo ad ogni post, sarebbe considerato un capitalista liberista.
Se Fassino postasse qui sul forum, senza aggiungere ad ogni post che lui è contro berlusconi, qualcuno potrebbe pensare che allora è a favore, e quindi è il peggio.
Se Ciampi dicesse che Italia e America sono amiche, senza dire che è Ciampi, e senza fare 1000 distinguo, sarebbe un guerrafondaio amico di Bush.
Onore alla capacità della prima categoria, di polarizzare e schematizzare tutto il dibattito in questo modo del tutto estraneo alla realtà.. resta una domanda però: a che serve tutto ciò?
Ciao:)
p.s.ciao con la faccina è un distinguo :), per non attirarmi eccessive lamentele da parte dei suddetti che sicuramente si riconosceranno..:D
dimentichi qualcosa: ad esempio, ci sono quelli che sono antiamericani, antisemiti, antioccidentali, filofondamentalisti, filoalquaeda, nonchè comunisti, ecc. ecc.
Dico "sono" perchè così sono considerati da quelli del terzo gruppo da te indicato, che la pensano diversamente dai komunisti e, pertanto, risultano amici di bush, di berlusconi, ecc. ecc.
Onore alla capacità di questa categoria, di liberi pensatori, di compattarsi, ideologicamente parlando, nel momento in cui individuano soggetti destabilizzanti e pericolosi per l'intera collettività; complimenti anche per la bravura dimostrata nell'individuare e catalogare tali soggetti, capacità che farebbe invidia al miglior Mac Carthy.
euzkadi ta azkatasuna
:sofico: :D :D :D
Anticomunista,anti-alleatideicomunisti e antinazista,altri termini li scelgo con calma.
powerslave
21-05-2004, 21:08
Originariamente inviato da Ewigen
Anticomunista e antinazista,altri termini li scelgo con calma.
non ho voglia di fare flame,ma associare anticomunista ad antinazista mi pare una forzatura,associargli antifascista meno;)
jumpermax
21-05-2004, 21:19
Originariamente inviato da powerslave
non ho voglia di fare flame,ma associare anticomunista ad antinazista mi pare una forzatura,associargli antifascista meno;)
direi che anticomunismo e antinazismo sono alla base di una democrazia liberale... insomma li dovremmo dare per scontati...
Sono anticomunista, antidemocristiano e antifascista da sempre.
AntiVaticano (nel senso di anticlericale non di anticattolico), antileghista
(la Lega semmai sarebbe dovuta nascere a Roma) e antiberlusconiano.
Nazionalista, antirazzista e neutralista in politica estera.
Sinistra, Centro (io non c'entro col Centro) e Destra sono ideologie che non mi appartengono :O
powerslave
21-05-2004, 21:24
Originariamente inviato da jumpermax
direi che anticomunismo e antinazismo sono alla base di una democrazia liberale... insomma li dovremmo dare per scontati...
io direi di no visto che alla base della nostra democrazia liberale c'è stato un grande partito comunista che ha contribuito in maniera determinante alla stesura della nostra carta costituzionale;)
se invece ti riferisci a una netta presa di distanza verso gli orrori dei socialismi reali,allora sono più daccordo ;)
nota:l'uso abbondante di questa faccina ;) non è un distinguo,ma l'espressione della mia voglia,autentica, di non fare flame
jumpermax
21-05-2004, 21:31
Originariamente inviato da powerslave
io direi di no visto che alla base della nostra democrazia liberale c'è stato un grande partito comunista che ha contribuito in maniera determinante alla stesura della nostra carta costituzionale;)
se invece ti riferisci a una netta presa di distanza verso gli orrori dei socialismi reali,allora sono più daccordo ;)
nota:l'uso abbondante di questa faccina ;) non è un distinguo,ma l'espressione della mia voglia,autentica, di non fare flame
un partito comunista che è stato vicinissimo alla guerra civile alla fine degli anni 40 ma con cui è stato necessario convivere per il resto del secolo onde evitare guai peggiori. Cosa avrebbe potuto essere il nostro paese senza la guida della democrazia cristiana in quegli anni non è difficile dirlo... basta dare un occhiata a quello che è successo nel resto dell'europa dove davvero i rossi hanno preso il potere e non erano ingabbiati in un ordinamento democratico che li teneva a bada....
powerslave
21-05-2004, 22:36
Originariamente inviato da jumpermax
un partito comunista che è stato vicinissimo alla guerra civile alla fine degli anni 40 ma con cui è stato necessario convivere per il resto del secolo onde evitare guai peggiori. Cosa avrebbe potuto essere il nostro paese senza la guida della democrazia cristiana in quegli anni non è difficile dirlo... basta dare un occhiata a quello che è successo nel resto dell'europa dove davvero i rossi hanno preso il potere e non erano ingabbiati in un ordinamento democratico che li teneva a bada....
Parli come di una belva feroce dell'unico partito che può dire di essere uscito a testa alta dalla seconda guerra mondiale,che non ha appoggiato il fascismo nella sua ascesa(direttamente o indirettamente) e che ha avuto un ruolo attivo nella lotta al fascismo.Per non parlare del contributo alla laicizazione dello stato Italiano e delle conquiste per i lavoratori.Tra l'altro dimentichi come il partito comunista italiano abbia avuto un ruolo fondamentale nella pacificazione dei conflitti sociali nel dopoguerra e nel far diventare l'Italia la democrazia che è convogliando verso i canali democratici le proteste dei braccianti e degli operai nell' immediato dopoguerra.
Ragioni queste che imposero alla DC di riconoscere nel PCI una grande partito di massa democratico e di essere loro i primi a riconoscerlo come interlocutore,leggittimandone,se ce ne fosse mai stato il bisogno,la sua presenza nella "arena" politica.
DC e PCI sono stati i due grandi partiti democratici che hanno portato a termine l'entrata in politica delle masse e il percorso verso la nascita del quadro politico iltaliano così come lo conosciamo.Tentare di dare una leggitimazione politica nel 2004 alla tradizione comunista italiana mi sembra del tutto superfluo,la leggittimazione gli viene dalla sua storia.
P.S.discutere su quello che sarebbe potuto essere mi sembra un esercizio troppo faticoso e improduttivo,perchè l'italia non era un paese dell'est ed aveva un partito comunista profondamente diverso da qualunque altro partito europeo;)
LittleLux
21-05-2004, 22:49
Originariamente inviato da powerslave
Parli come di una belva feroce dell'unico partito che può dire di essere uscito a testa alta dalla seconda guerra mondiale,che non ha appoggiato il fascismo nella sua ascesa(direttamente o indirettamente) e che ha avuto un ruolo attivo nella lotta al fascismo.Per non parlare del contributo alla laicizazione dello stato Italiano e delle conquiste per i lavoratori.Tra l'altro dimentichi come il partito comunista italiano abbia avuto un ruolo fondamentale nella pacificazione dei conflitti sociali nel dopoguerra e nel far diventare l'Italia la democrazia che è convogliando verso i canali democratici le proteste dei braccianti e degli operai nell' immediato dopoguerra.
Ragioni queste che imposero alla DC di riconoscere nel PCI una grande partito di massa democratico e di essere loro i primi a riconoscerlo come interlocutore,leggittimandone,se ce ne fosse mai stato il bisogno,la sua presenza nella "arena" politica.
DC e PCI sono stati i due grandi partiti democratici che hanno portato a termine l'entrata in politica delle masse e il percorso verso la nascita del quadro politico iltaliano così come lo conosciamo.Tentare di dare una leggitimazione politica nel 2004 alla tradizione comunista italiana mi sembra del tutto superfluo,la leggittimazione gli viene dalla sua storia.
P.S.discutere su quello che sarebbe potuto essere mi sembra un esercizio troppo faticoso e improduttivo,perchè l'italia non era un paese dell'est ed aveva un partito comunista profondamente diverso da qualunque altro partito europeo;)
Si vede che a jumper piacciono molto i discorsi basati sui "se" e sui "ma"....credo non sia il solo...
Originariamente inviato da powerslave
Parli come di una belva feroce dell'unico partito che può dire di essere uscito a testa alta dalla seconda guerra mondiale..
A testa alta si, ma guardando dove?
Togliatti nel dopoguerra già sapeva tutto: sapeva delle purghe degli oppositori, dei gulag, del patto per la spartizione della Polonia coi nazisti, della condizione in cui viveva la gente del "paradiso sovietico".
Fino alla pubblicazione del rapporto Kruscev, o meglio, fino al 1956 anno dell'invasione dell'Ungheria, la storia del PCI è una storia di drammatiche menzogne raccontate agli italiani, su di un paradiso che era già un inferno, su di eroi che in realtà erano responsabili di alcuni dei più grandi crimini contro l'umanità.
Il Comitato centrale del P.C.I. per la morte di Stalin
(1953)
Ai lavoratori italiani
Concittadini, compagni!
Una grave, irreparabile sciagura ci ha colpiti tutti.
È morto Giuseppe Stalin, l'uomo al quale milioni di operai, di contadini, di intellettuali italiani guardavano con fiducia e affetto, come al loro capo e alla loro speranza, per quella società comunista nella quale ogni uomo, finalmente libero, sarà padrone di dare a seconda delle proprie capacità e di ricevere a seconda dei propri bisogni.
Stalin è l'uomo che più di tutti ha lavorato e combattuto per spezzare le catene dello sfruttamento e della oppressione. A questa causa ha dedicato tutta la sua eroica esistenza.
Con Lenin, Egli fu l'artefice della più grande rivoluzione che la storia ricordi; quella rivoluzione che per la prima volta ha spezzato le catene dello sfruttamento dell'uomo da parte di altri uomini, ha indicato a tutti i popoli la strada per diventare arbitri del proprio destino, ha sancito il diritto della persona umana a liberarsi di tutte le schiavitù.
Stalin - geniale continuatore di Lenin - ha vittoriosamente realizzato le speranze degli oppressi, dei figli del bisogno, del lavoro e della lotta, ha costruito in modo incrollabile il primo Stato socialista, ha gettato le basi per quella società comunista nella quale ogni uomo, finalmente libero, sarà padrone di dare a seconda delle proprie capacità e di ricevere a seconda dei propri bisogni.
Quando una nuova era di dispotismo e di barbarie sembrava dovesse abbattersi per sempre sul mondo intero cancellando nel sangue tutte le secolari conquiste della civiltà umana, Stalin innalzò la bandiera della lotta contro il fascismo, che indicò come il nemico comune, che doveva essere abbattuto per salvare la libertà e l'indipendenza dei popoli.
Attorno a Stalin, attorno alla forza invincibile dell'Unione Sovietica e dei suoi eserciti, si strinsero i popoli liberi del mondo intero, serrarono le file tutte le forze decise a respingere il mostro nella sua tana.
Stalingrado, la città che porta il Suo nome e che già una volta aveva visto ripiegare in fuga i nemici della libertà e del progresso, fu la tomba del fascismo. Essa segnò l'inizio, anche per noi, della liberazione.
Animati dal sorriso amico e fraterno di Giuseppe Stalin, milioni e milioni di uomini, soldati sui fronti, nei mari, nei cieli, partigiani sulle montagne, patrioti nelle galere, deportati nei campi di sterminio, ritrovarono la certezza della vittoria, la forza per il sacrificio supremo in nome della pace e della civiltà.
Italiani!
La sconfitta del fascismo segnò l'inizio del nostro riscatto nazionale. L'amicizia di Stalin e dei popoli dell'Unione Sovietica per il nostro popolo, per la nazione italiana, è di antica data e mai è venuta meno.
Anche quando, costretti dalla follia dei capi fascisti, soldati italiani ebbero il tragico destino di aggredire l'indipendenza e la pace dei popoli sovietici, venne da Stalin la saggia e ammonitrice distinzione tra le colpe criminali dei dirigenti e le responsabilità dei popoli.
Nel momento in cui, dopo il crollo dell'8 settembre 1943, sembrava profilarsi davanti al nostro Paese un avvenire di servitù e di smembramento nazionale, fu Stalin, primo e solo nel mondo, a mantener fede alle promesse, a riconoscere l'esistenza di un governo nazionale italiano e il diritto dell'Italia a non essere considerata come un popolo vinto.
Quando tra le macerie, i lutti, le rappresaglie indiscriminate dei nazifascisti, il nostro popolo seppe accendere la fiamma della resistenza e dell'unità nazionale, venne da Stalin il primo atto concreto di amicizia, la prima offerta di una reciproca fiducia.
Nessun italiano onesto può aver dimenticato questi fatti decisivi. Per questo noi denunciamo a tutti i buoni cittadini la condotta indegna del Presidente del Consiglio De Gasperi. Nemmeno davanti alla solennità della morte e al cordoglio espresso unanime in tutto il mondo da tutti, quest'uomo ha saputo far tacere l'odio, il livore dell'animo suo di reazionario, di nemico della fraternità e della pace fra i popoli.
Lavoratori!
La caduta del fascismo, che noi dobbiamo prima di tutto all'unità nella lotta, proposta e voluta da Stalin, ha dato ai popoli la speranza di una nuova era fondata sulla convivenza pacifica delle nazioni, sulla libertà, sull'indipendenza, sulla pace.
Stalin è il simbolo di questa speranza. A Lui l'umanità deve l'affermazione della possibilità di pacifica coesistenza fra sistemi politici ed economici diversi e quindi la concreta prospettiva della pace. A Lui l'umanità deve gli atti continui e concreti di una politica saggia e lungimirante, che smaschera i provocatori di guerra e chiama tutti gli uomini di buona volontà a prender nelle loro mani e far trionfare la causa della pace. A Lui l'umanità deve la certezza che la causa della pace è e sarà difesa fino all'ultimo dallo Stato socialista che egli ha portato al più alto grado di potenza.
Nello sviluppo delle scienze, delle lettere e delle arti, il pensiero di Stalin, ispirato alla grande, immortale dottrina marxista e leninista, ha lasciato una traccia che i secoli non potranno cancellare. L'insegnamento di Stalin dischiude al pensiero umano la strada della conquista del socialismo, del benessere e del progresso. I suoi scritti sono diventati da anni testo fondamentale dell'educazione di tutti gli operai, di tutti i lavoratori coscienti, di tutti gli intellettuali che pongono il loro ingegno al servizio del progresso e della civiltà.
Italiani!
Stalin e morto ma la Sua opera e il Suo esempio vivono immortali. Egli ci lascia uno strumento invincibile - il Partito comunista - per portare avanti la bandiera della libertà, dell'indipendenza, della pace e del socialismo che già sventola vittoriosa su una terza parte del mondo. Stringetevi attorno a questo partito, rafforzatelo, difendetelo, fatelo diventare il partito di tutti i buoni combattenti per il socialismo e per la pace.
A Giuseppe Stalin, al grande partito che Egli ha diretto con mano sicura, ai popoli dell'U.R.S.S. che sotto la Sua guida hanno dato la scalata al cielo, edificando la prima società di uomini veramente liberi, vada, in queste ore tristi e solenni, il pensiero riconoscente di tutti gli italiani onesti, al di sopra di ogni differenza di fede e di pensiero.
I comunisti italiani si raccolgano, nel nome di Stalin, attorno al loro partito, al loro Comitato centrale e al compagno Palmiro Togliatti, l'uomo che, alla scuola di Stalin, più ha fatto per la liberazione nazionale e sociale del nostro Paese. Essi chiamano tutti gli italiani a stringersi sempre più numerosi intorno alla loro bandiera, simbolo degli ideali più alti dell'umanità, ai quali Stalin ha consacrato tutta la sua prodigiosa leggendaria esistenza.
Gloria eterna a Giuseppe Stalin!
Viva il Partito comunista dell'Unione Sovietica!
Viva il Partito comunista italiano!
Viva l'indistruttibile amicizia tra il popolo italiano e i popoli dell'Unione Sovietica!
(Roma, 7 marzo 1953)
Originariamente inviato da Ewigen
Anticomunista,anti-alleatideicomunisti e antinazista,altri termini li scelgo con calma.
Antifascista no? e quindi anche antiamericani perchè sono stati a fianco di regimi fascisti in sud america?
Originariamente inviato da jumpermax
un partito comunista che è stato vicinissimo alla guerra civile alla fine degli anni 40 ma con cui è stato necessario convivere per il resto del secolo onde evitare guai peggiori. Cosa avrebbe potuto essere il nostro paese senza la guida della democrazia cristiana in quegli anni non è difficile dirlo... basta dare un occhiata a quello che è successo nel resto dell'europa dove davvero i rossi hanno preso il potere e non erano ingabbiati in un ordinamento democratico che li teneva a bada....
che squallore... cioè il PCI, uno dei partiti FONDATORI della Repubblica, era antidemocratico?
quali sono gli altri esempi dove i socialisti/comunisti sono stati liberi? la scandinavia? :D
ominiverdi
21-05-2004, 23:10
sono per una nuova politica, democratica, di tipo umanista
che tagli i ponti con lo schifo attuale, che metta al centro l'uomo (e non i soldi), che promuova l'intelligenza e la liberta' di espressione, che si liberi di tutte le corruzioni, i biechi interessi e le bassezze oggi esistenti
umh... collocazione "utopia"
jumpermax
21-05-2004, 23:10
mi sa che quelle pagine di storia più di una persona le vorrebbe cancellare... è in atto un processo di rimozione collettiva, per cui anche solo parlare dei comunisti italiani è tabù. Nessuno nega i progressi che il pci fece dagli anni 50 in poi avvicinandosi lentamente (forse troppo visto che parte del partito è rimasta sotto il crollo del muro) verso posizioni socialdemocratiche. Ma negare la realtà del comunismo mi sembra ridicolo, è un sistema totalitario dove l'individuo viene annullato e privato delle libertà fondamentali. Andrebbe scritto a chiare lettere nella costituzione ora che non siamo più sotto minaccia di una mezza rivoluzione proletaria...
Bada bene (e lo sottolineo): non sostengo assolutamente che il PCI sia stato l'equivalente italiano dei crimini sovietici, che non sia stato democratico o cos'altro.
Solo che la tua è una descrizione esageratamente trionfale.
Il PCI ha costruito nel tempo (insieme al resto della politica italiana) il sistema democratico, ma nei primi anni del dopoguerra, in particolare fino al 1956, è stata una fortuna che non abbia avuto i voti per governare il paese.
Del resto l'errore del PCI riguardo al modello da seguire non lo sosteniamo ne' io ne' jumper, ma il PCI stesso quando nel 1989 ha deciso di sancire anche formalmente il distacco da quel modello.. non dal modello dei crimini sovietivi (da cui si era già distaccato da tanto tempo) ma dal modello comunista in toto, diventando prima PDS, poi DS.
jumpermax
21-05-2004, 23:12
Originariamente inviato da GioFX
che squallore... cioè il PCI, uno dei partiti FONDATORI della Repubblica, era antidemocratico?
quali sono gli altri esempi dove i socialisti/comunisti sono stati liberi? la scandinavia? :D
Decisamente sì. Poi che il sistema democratico italiano sia riuscito ad ingabbiarlo e renderlo piano piano presentabile è un altro discorso...
Originariamente inviato da jumpermax
Decisamente sì. Poi che il sistema democratico italiano sia riuscito ad ingabbiarlo e renderlo piano piano presentabile è un altro discorso...
chi li votava cosa voleva fare secondo te? quel 30% degli italiani che erano sporchi comunisti?
jumpermax
21-05-2004, 23:18
Originariamente inviato da GioFX
chi li votava cosa voleva fare secondo te? quel 30% degli italiani che erano sporchi comunisti?
Voleva la rivoluzione e non ne faceva certo mistero. Il modello da seguire era quello sovietico, cosa ci posso fare? Sei tui che vuoi inquadrare la realtà di quegli anni con gli occhi di oggi. Oggi sappiamo cosa il comunismo è stato e quali catastrofi abbia provocato, allora sembrava il paradiso che dava la libertà ai lavoratori....
Originariamente inviato da jumpermax
Voleva la rivoluzione e non ne faceva certo mistero. Il modello da seguire era quello sovietico, cosa ci posso fare? Sei tui che vuoi inquadrare la realtà di quegli anni con gli occhi di oggi. Oggi sappiamo cosa il comunismo è stato e quali catastrofi abbia provocato, allora sembrava il paradiso che dava la libertà ai lavoratori....
tu che avresti fatto?
jumpermax
21-05-2004, 23:24
Originariamente inviato da GioFX
tu che avresti fatto?
Se fossi vissuto 50 anni fa? Non lo so, forse sarei stato comunista anch'io e ci sarei cascato come tanti altri, col senno di poi mi sarei turato il naso...
Originariamente inviato da jumpermax
Se fossi vissuto 50 anni fa? Non lo so, forse sarei stato comunista anch'io e ci sarei cascato come tanti altri, col senno di poi mi sarei turato il naso...
avresti lavorato per la CIA?
bluelake
21-05-2004, 23:30
Originariamente inviato da SaMu
la storia del PCI è una storia di drammatiche menzogne raccontate agli italiani, su di un paradiso che era già un inferno, su di eroi che in realtà erano responsabili di alcuni dei più grandi crimini contro l'umanità.
credo sia arduo trovare un partito politico che non abbia raccontato drammatiche menzogne su paradisi che erano inferni e su eroi che in realtà erano responsabili di gravi crimini contro l'umanità... anche ai giorni nostri ;)
Credo sia indiscutibile che la presenza di un Partito Comunista "forte" e compatto abbia aiutato e non poco la buona gestione del nostro paese... chi era al governo aveva un "pungolo" costante che (addirittura con un governo-ombra) giudicava il loro operato e proponeva continuamente nuove idee e politiche da attuare. Da quando il PCI si è sfasciato in tante piccole anime divise tra loro, questo "pungolo" non è più esistito e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: la politica è diventata solo un litigio a suon di slogan.
Andreucciolo
22-05-2004, 00:04
Originariamente inviato da powerslave
Parli come di una belva feroce dell'unico partito che può dire di essere uscito a testa alta dalla seconda guerra mondiale,che non ha appoggiato il fascismo nella sua ascesa(direttamente o indirettamente) e che ha avuto un ruolo attivo nella lotta al fascismo.Per non parlare del contributo alla laicizazione dello stato Italiano e delle conquiste per i lavoratori.Tra l'altro dimentichi come il partito comunista italiano abbia avuto un ruolo fondamentale nella pacificazione dei conflitti sociali nel dopoguerra e nel far diventare l'Italia la democrazia che è convogliando verso i canali democratici le proteste dei braccianti e degli operai nell' immediato dopoguerra.
Ragioni queste che imposero alla DC di riconoscere nel PCI una grande partito di massa democratico e di essere loro i primi a riconoscerlo come interlocutore,leggittimandone,se ce ne fosse mai stato il bisogno,la sua presenza nella "arena" politica.
DC e PCI sono stati i due grandi partiti democratici che hanno portato a termine l'entrata in politica delle masse e il percorso verso la nascita del quadro politico iltaliano così come lo conosciamo.Tentare di dare una leggitimazione politica nel 2004 alla tradizione comunista italiana mi sembra del tutto superfluo,la leggittimazione gli viene dalla sua storia.
P.S.discutere su quello che sarebbe potuto essere mi sembra un esercizio troppo faticoso e improduttivo,perchè l'italia non era un paese dell'est ed aveva un partito comunista profondamente diverso da qualunque altro partito europeo;)
Quoto tutto, purtroppo mi pare che ciò che qualsiasi storico è disposto ad ammettere tranquillamente qui trovi delle difficoltà ad essere accettato.
Proprio il riferimento a Togliatti è emblematico: Togliatti fu personaggio ambiguo, e proprio in questa ambiguità sta la chiave per capire alcune cose. Mi spiego: Togliatti era stalinista, fedele all'ortodossia e di casa nell'URSS staliniana (vedi Togliattigrad), e nonostante questo diede più volte prova in politica interna di grande realismo e moderazione. Molti ad esempio dimenticano (o forse non sanno), che come ministro della giustizia nel dopoguerra si prodigò per la pacificazione nazionale, rifiutando purghe di funzionari statali compromessi con il fascismo e addirittura "ammorbidendo" la posizione giudiziaria di alcuni personaggi imputati di crimini di guerra (svariati torturatori repubblichini); inoltre si può ricordare anche che dopo il suo attentato cercò subito di calmare gli animi dei più esagitati......e stiamo parlando di un riconosciuto STALINISTA.
Per non parlare poi del fatto che in tempi più recenti (tra i '70 e gli '80) il PCI contribui' a mantenere una grossa area di protesta e antagonismo all'interno dell'arco costituzionale.
Quindi direi che chi non accetta il fatto che il PCI in Italia sia stato una forza popolare fondamentalmente stabilizzante, dovrebbe rileggersi un po' di storia recente, non ci vuole molto a capire che questo è un argomento altro rispetto ai crimini del comunismo mondiale, ma tant'è.....qualcuno che ora mi parlerà della Cambogia si trova sempre...:p
Originariamente inviato da GioFX
che squallore... cioè il PCI, uno dei partiti FONDATORI della Repubblica, era antidemocratico?
decisamente sì
Originariamente inviato da Bet
decisamente sì
e allora perchè stava in parlamento?
jumpermax
22-05-2004, 00:21
Originariamente inviato da GioFX
e allora perchè stava in parlamento?
Perchè erano c'era da fronteggiare un problema più grosso (il fascismo) e si scelse il male minore.
Andreucciolo
22-05-2004, 00:28
Originariamente inviato da jumpermax
Perchè erano c'era da fronteggiare un problema più grosso (il fascismo) e si scelse il male minore.
Si, questo nell'immediato dopoguerra e poi.......???????
Mi pare che si possa tranquillamente rimanere anticomunisti in genere accettando la realtà storica, che in Italia il PCI con tutte le sue ambiguità ha mantenuto lo scontento sociale e politico nell'arco costituzionale.
ragazzi, scusate ma fino almeno al '56 era realmente un partito antidemocratico (dopo cmq le cose non cambiarono dall'oggi al domani)... andatevi a leggere le posizioni e le dichiarazioni dei dirigenti... la glorificazione dell'armata rossa contro l'ungheria, o contro le rivolte operie in polonia... la giustificazione dell'eliminazione degli italiani prigionieri in urss...
ma ste cose le dimenticate?
ma leggete pure tanti commenti di uomini che provengono da quell'area, chesso' Macaluso... o mi ricordo qualche anno fa un discorso di Veltroni su Togliatti... non sarei riuscito io a parlarne così male...
una memoria selettiva non male...
poi non è che il pci e Togliatti fosse tanto ambiguo: Togliatti aveva le idee molto chiare, era estramente intelligente, molto più intelligente di molti suoi compagni di partito... e capì benissimo che in Italia certe cose non potevano essere rovesciate tanto facilmente...
jumpermax
22-05-2004, 00:32
Originariamente inviato da Bet
ragazzi, scusate ma fino almeno al '56 era realmente un partito antidemocratico (dopo cmq le cose non cambiarono dall'oggi al domani)... andatevi a leggere le posizioni e le dichiarazioni dei dirigenti... la glorificazione dell'armata rossa contro l'ungheria, o contro le rivolte operie in polonia... la giustificazione dell'eliminazione degli italiani prigionieri in urss...
ma ste cose le dimenticate?
ma leggete pure tanti commenti di uomini che provengono da quell'area, chesso' Macaluso... o mi ricordo qualche anno fa un discorso di Veltroni su Togliatti... non sarei riuscito io a parlarne così male...
mah niente di nuovo sotto il sole. Mi sembra di leggere i thread revisionisti sul fascismo, tutti pronti a giustificare a chiudere un occhio come se queste vicende fossero ancora di attualità politica...
Andreucciolo
22-05-2004, 00:34
Originariamente inviato da Bet
ragazzi, scusate ma fino almeno al '56 era realmente un partito antidemocratico (dopo cmq le cose non cambiarono dall'oggi al domani)... andatevi a leggere le posizioni e le dichiarazioni dei dirigenti... la glorificazione dell'armata rossa contro l'ungheria, o contro le rivolte operie in polonia... la giustificazione dell'eliminazione degli italiani prigionieri in urss...
ma ste cose le dimenticate?
ma leggete pure tanti commenti di uomini che provengono da quell'area, chesso' Macaluso... o mi ricordo qualche anno fa un discorso di Veltroni su Togliatti... non sarei riuscito io a parlarne così male...
Ho scritto di Togliatti qualche post fa;)
Il mio discorso è semplicissimo: io distinguo un processo alle intenzioni e ai proclami, da una analisi seria su quello che ha fatto il PCI in POLITICA INTERNA. Ho scritto che Togliatti era STALINISTA, cosa si potrebbe aggiungere per peggiorare la sua immagine?;)
Andreucciolo
22-05-2004, 00:58
Originariamente inviato da Bet
una memoria selettiva non male...
poi non è che il pci e Togliatti fosse tanto ambiguo: Togliatti aveva le idee molto chiare, era estramente intelligente, molto più intelligente di molti suoi compagni di partito... e capì benissimo che in Italia certe cose non potevano essere rovesciate tanto facilmente...
Certo che quando non ci vogliamo capire eh.....
C'è qualcuno che sta glorificando Togliatti?????? NOOOOO
Il riferimento all'ambiguità è riferito al fatto che nonostante Togliatti fosse uno stalinista della peggior risma, in politica interna fece delle scelte assai "conservatrici" e persino di buon senso (ho scritto prima della pacificazione etc etc) di certo per calcolo politico è chiaro, altrimenti non sarebbe stato uno stalinista, mi sembra un'ovvietà. Questo vuol dire fare revisionismo??? Vuol dire "rivalutarlo"? Vuol dire essere "nostalgici"????
Questo per dire che da Togliatti (che era quello che era) in poi, è arduo negare che in Italia il PCI sia stato un elemento destabilizzante dell'ordine democratico.
Poi Jumper, 'sta cosa sul revisionismo potevi ampiamente risparmiartela, io la penso cosi': facendo un discorso storico, Togliatti si condanna dicendo quello che era, uno stalinista, e tanto basta; se poi storicamente ha fatto certe cose e non è ha fatte altre, allora questi sarebbero i distinguo....mah, se il PCI ha partecipato alla vita democratica del paese, no , perchè da qualche parte c'era Pol Pot, come se le due cose fossero collegate.....ari-mah
Ma se era palesemente antidemocratico perchè l'hanno fatto partecipare alla stesura della nostra carta costituzionale?!?
e poi, se fino al 1956 è stato antidemocratico, perchè stava in paramento Bet?!?
Io volevo essere come chi ha scritto, nel '68 , questo volantino
Qualunque sia l’esito della vicenda cecoslovacca, tutti coloro che sentono ogni giorno il peso dello sfruttamento e dell’oppressione e credono nella lotta per il comunismo oggi più che mai devono avere le idee chiare. Non possiamo credere alla televisione e ai giornali dei padroni: essi, con il loro falso sdegno e la loro ipocrita indignazione, cercano solo di farci dimenticare la violenza che ogni giorno i capitalisti esecitano in tutto il mondo, dal nostro luogo di lavoro al Vietnam.
L’invasione della Cecoslovacchia da parte delle truppe del Patto di Varsavia non ha niente a che vedere con il comunismo; essa è una conseguenza del processo di degenerazione che da molto tempo è in atto nei paesi dell’Europa Orientale.
Da molto tempo in URSS, in Cecoslovacchia e negli altri paesi dell’Est, la classe operaia non è più al potere; occupa il potere invece una minoranza privilegiata di burocrati di partito e di direttori di fabbrica che governano per i loro interessi contro la classe operaia. Essi, per difendere i loro privilegi, i loro alti stipendi, il loro tenore di vita borghese, hanno incominciato a restaurare lo sfruttamento della classe operaia, hanno introdotto l’autonomia delle aziende e la concorrenza tra esse e quegli incentivi individuali al lavoro che costringono gli operai a farsi sfruttare, hanno sempre più differenziato i salari. Di conseguenza questa nuova borghesia russa, anche in politica estera agisce nel proprio interesse di classe e non negli interessi del socialismo. Nei confronti dei paesi dell’Est, essa persegue i propri interessi, fa passare questo per internazionalismo proletario e, con il pretesto dalla coesistenza pacifica, sfrutta ogni occasione per accordarsi coll’imperialismo americano alle spalle degli oppressi e degli sfruttati per dividersi il mond
In Cecoslovacchia, il gruppo di Dubcek, sotto la spinta della vecchia e nuova borghesia cecoslovacca, intendeva sopravanzare su questa strada i suoi maestri sovietici e spingersi decisamente nelle braccia dell’imperialismo americano.
Questo gruppo parla di "via cecoslovacca al socialismo" e intende con questo la completa restaurazione del capitalismo; vuole infatti ristabilire la proprietà privata e permettere la riorganizzazione della vecchia borghesia capitalista. A questo punto l’URSS è intervenuta militarmente. Ma i governanti dell’URSS non hanno mandato i loro carri armati per difendere il proletariato cecoslovacco dal tradimento di Dubcek e per aiutarlo a prendere il potere, bensì per difendere i propri interessi economici e militari. In Cecoslovacchia e nell’Unione Sovietica il proletariato è escluso dalla gestione del potere. Chi, come il PCI, prende Dubcek come proprio modello, per conquistarsi la fiducia della borghesia nostrana, si prepara ad allearsi con essa, rinunciando alla rivoluzione socialista. Coloro che in tutto il mondo lottano contro lo sfruttamento capitalista e l’oppressione dell’imperialismo americano, in questo momento sono con il proletariato cecoslovacco e sovietico contro le cricche revisioniste dei Dubcek e dei Breznev che hanno abbandonato gli ideali della Rivoluzione di Ottobre. Oggi più che mai è importante sapere chi sono gli amici e chi i nemici della Rivoluzione.
Con noi, nella nostra lotta, sono coloro che sono decisi a lottare fino in fondo contro il sistema mondiale dello sfruttamento: in prima fila i popoli vietnamiti, cinese, cubano, coreano e albanese.
LittleLux
22-05-2004, 10:41
Originariamente inviato da GioFX
Ma se era palesemente antidemocratico perchè l'hanno fatto partecipare alla stesura della nostra carta costituzionale?!?
e poi, se fino al 1956 è stato antidemocratico, perchè stava in paramento Bet?!?
Così, per sport...non ti diranno mai che era un partito democratico...certo, di errori il pci ne ha fatti molti, moltissimi, ma, ad esempio, sapevano benissimo, i suoi dirigenti, Togliatti su tutti, che il modello sovietico, in Italia, era improponibile (per fortuna), e che, tanto per dirne una, dello stesso avviso era Stalin...il grosso errore del pci fu di non prendere immediatamente le distanze dallo stalinismo, questo si...ma dire che era un partito sovversivo ed antidemocratico, quando questi ha partecipato in toto alla costruzione repubblicana dell'Italia, mi sembra una posizione puramente ideologica...
anonimizzato
22-05-2004, 11:17
troppi fascisti :O
Originariamente inviato da Sgurbat
troppi fascisti :O
Io vedo troppi comunisti :O :D
Direi che il sondaggio non rispecchia gli interventi sul forum... se così fosse ci sarebbe una quasi-maggioranza silenziosa di destra che non posta, ed una quasi-minoranza di sinistra che ultraposta... mah...
ManyMusofaga
22-05-2004, 11:27
Destra;)
A mio avviso non c'è contraddizione.
Il PCI nel primo dopoguerra era un partito democratico: accettava i risultati democratici, prima partecipò alla costituzione e ai governi di unità nazionale, poi finito il periodo di quei governi stava in parlamento, non organizzava sovversioni, non proponeva la lotta armata.
Allo stesso tempo, era antidemocratico perchè se avesse avuto i voti, se avesse potuto governare da solo, avrebbe instaurato il comunismo anche in Italia. Avrebbe cioè instaurato democraticamente un sistema che è intrinsecamente antidemocratico, che ovunque è stato applicato ha eliminato la democrazia.
Per questo oggi possiamo dire che il PCI è stato un partito democratico (aspetto che sottolineano i suoi sostenitori) ma allo stesso tempo ringraziare il cielo che non abbia mai potuto governare da solo (aspetto che dovremmo sottolineare tutti).
Hai ragione Andreucciolo a dire che Togliatti era realista, non era sovversivo, ha tenuto i nervi saldi anche nel 1948 e ha accettato i risultati democratici: questi sono i suoi meriti.
Dall'altra parte della bilancia però era a Mosca a fianco di Stalin negli anni in cui faceva fuori tutti i suoi oppositori, in cui deportava milioni di russi dalle loro terre, in cui faceva accordi criminali con Hitler.. conosceva tutte queste azioni e le avallava, sia quando era in Russia (magari comprensibile ma certamente vile, molti altri che si sono ribellati a quelle azioni morirono per il coraggio di opporsi) sia quando tornò in Italia.
E questo era davvero terribile: continuò a diffondere l'idea del paradiso sovietico, e ad alimentare il culto della personalità di Stalin, anche se sapeva benissimo già allora cosa c'era dietro.. addirittura alla pubblicazione del rapporto Kruscev sui crimini di Stalin, nel 1954, finchè pote negò tutto, insabbiò, e rimarrà negli annali che l'organo ufficiale del PCI l'Unità diede la notizia (una notizia gravissima, l'emersione dei più grandi crimini contro l'umanità insieme a quelli nazisti) in una pagina interna senza citare il nome di Stalin nel titolo.
SweetHawk
22-05-2004, 11:35
Socialista riformista :)
Originariamente inviato da Tenebra
Direi che il sondaggio non rispecchia gli interventi sul forum... se così fosse ci sarebbe una quasi-maggioranza silenziosa di destra che non posta, ed una quasi-minoranza di sinistra che ultraposta... mah...
Il che confermerebbe l'analisi di qualche post sopra.;):p
Originariamente inviato da SweetHawk
Socialista riformista :)
Sei una specie protetta dal WWF.:D
Originariamente inviato da SweetHawk
Socialista riformista :)
sai che forse mi identifico anch'io così-------direi un centro centro-sinistra blando :D
Originariamente inviato da GioFX
Ma se era palesemente antidemocratico perchè l'hanno fatto partecipare alla stesura della nostra carta costituzionale?!?
e poi, se fino al 1956 è stato antidemocratico, perchè stava in paramento Bet?!?
Il motivo per cui non era democratico è più o meno quello che ha detto SaMu: il PCI è rimasto nelle dinamiche della democrazia perchè non era possibile altrimenti, e in questo Togliatti ha giocato un ruolo importante... anche se appunto le intenzioni di Togliatti si sono manifestate nei fatti con tutto il suo lavorio oltre cortina. Se avesse avuto la maggioranza assoluta che invece ha avuto la DC, e tenendo conto di tutto cio' che storicamente risulta documentato a proposito dello legame con Stalin e l'URSS, secondo do voi cosa avrebbe fatto Togliatti?
Non so, ma a meno di affermare che l'URSS fosse un paese democratico non è che ci siano molte risposte.
Io credo che ci sia il timore di confondere quello che avrebbe fatto la dirigenza del PCI con le autentiche aspirazioni di tutte quelle persone che sinceramente credevano negli ideali comunisti. Non si tratta chiaramente la stessa cosa.
Cmq se leggete le dichiarazioni di Macaluso in proposito, troverete che lui stesso ha affermato che il PCI è stato un problema per la democrazia italiana.
Originariamente inviato da SaMu
No, per niente.. in primo luogo, non ho detto che sbagliano.. ne che hanno torto.. ne' che sono sempre e solo anti.. quindi se ti interessa quel che ho detto, dovresti limitarti (appunto, sembra ovvio:D) a quel che ho detto.
Ho detto "che si ritrovano particolarmente compattati dall'antiberlusconismo", perchè mi pare che il collante sia proprio quello.. per il resto, alcuni si dicono con rifondazione, altri coi comunisti italiani, altri con i DS, alcuni sono ancora orgogliosi comunisti, altri si dicono socialdemocratici, altri genericamente "di sinistra".. posizione distinte quindi, su moltissimi argomenti, che però nelle discussioni sul forum si ricompattano in particolare come detto in due cose:
-nei thread contro Berlusconi
-nell'essere intolleranti verso chi dice apertamente cose diverse"
Leggi bene "intolleranti contro chi dice apertamente cose diverse", non "intolleranti sempre e solo" o altre estremizzazioni che hai fatto.. è un concetto ben diverso.
Ni.jo la pensa diversamente da Alphacigni er paulus te e Chromo su una quantità di argomenti.. solo che molte contrarietà non le esplicita, non vi quota esplicitando che la pensa diversamente, e tanto vi basta.. con ni.jo siete tolleranti.
Semplice, perché io sono bello e ci ho l’alito fresco.:p
Ho sempre cercato di dire la mia a prescindere dagli schieramenti: non ti sto a elencare i casi in cui sono andato contro o a favore delle due “linee”, perché mi sembra che la questione sia stata fatta rientrare a forza nella teoria del complotto dei comunisti del forum, subdoli e soverchianti applicatori di una tattica di combattimento simile a quella dei ghepardi in caccia, capaci di fregare degli sprovveduti coniglietti come te, anakin, bet, gpc, eriol, proteus…(ahhahah!)
E questo però solo nelle discussioni sul povero Berlusconi, a cui anch’io sovente dò il mio contributo, essendomi il personaggio sgradito,(come lo è a Fabio69, Proteus e molti altri destrorsi peraltro.)
Ora, è mai possibile che, se su questo signore e non su altre si accentrano tante convergenti critiche, dico, è mai possibile che sia un problema di tutti gli altri e non il suo?
Cazzo, sembra la storiella del tizio contromano in autostrada che sente alla radio “attenti un pazzo in autostrada” e dice “UNO?Mille, sono!!!”
Ti viene il sospetto che se io critico Berlusconi non è perché semplicemente è di destra, o per arruffianarmi i comunisti (bella opinione, grazie!) ma perché è una concentrazione di interessi perennemente in conflitto con le sue cariche, con puntuale sconfitta delle ultime a favore dei primi? Che giusto qualche giorno fa, nonostante l’accanimento della magistratura cattiva che lavora ai suoi casi 24h su 24, gli è andato in prescrizione un altro reato?
Cioè, ci sarà un motivo per cui non ci si prende la briga di prendersela con Follini, Fini e Buttiglione o con Casini e magari invece qualche volta con Bossi, Bondi e Vito Mangusta l’accompagnatore di cialtroni?
Comunque, e questo lasciamelo dire, sono scattati commenti molto intolleranti e concentrati anche da personaggi dell’altro schieramento, se proprio dobbiamo dividerci in due, con annesse sospensioni e bannaggi: a meno che anche in questo caso non siano gli arbitri ad essere cornuti.
Sin’ora mai mi è saltato in mente di accomunarti a questi figuri.
Insomma, va bene il complotto che è tanto trandy, ma passare per ruffiano no, eh! ;)
Originariamente inviato da SaMu
Chi, di volta in volta, dice -apertamente- diversamente da quel che dite voi, e ha l'ardire di sostenerlo.. ecco che lì scatta l'intolleranza: c'è un thread di kikki2, quello "conflitto di interessi 1000003", che è li a ricordare questo comportamento.
Kikki dice la sua: la condividi? Non la condividi? Queste potrebbero essere le risposte che ci si attenderebbero.. come quando tu apri "conflitto di interessi 1000002", la gente risponde "condivido" "non condivido" e discute.
Invece, dato che kikki dice qualcosa di apertamente diverso da come la pensate voi, ADDOSSO!! VADE RETRO!! GIAMMAI!! "Dove vuoi arrivare?" "Hai preso ripetizioni da SaMu?"
Ripeto, non siete intolleranti contro tutto e tutti, solo contro chi:
a.la pensa diversamente da voi
b.ha il coraggio la voglia e la pazienza di dirvelo
e da questo vostro modo di fare, discendo a mio parere tutte le posizioni che si possono declinare sul forum.. perchè se appena uno dice diversamente da voi, allora gli date addosso.. le posizioni residue sono:
-non dir nulla
-mille distinguo
-dire che si è daccordo con voi nei thread su Berlusconi per guadagnarsi la vostra tolleranza, e poi con cautela dire diversamente su argomenti più concreti
-dire che si è in disaccordo con quelli con cui siete in disaccordo per far parte del "fronte", all'interno del quale poi eventualmente si possono rimarcare lievi differenze di posizione
si obbiettivo, SaMU: sono le stesse cose che potrei rivolgere "agli altri" e sarebbe altrettanto vero: solo che mi piace confrontarmi e imho ci sono due modi per farlo: o senti (per davvero) anche l'altra campana o se l'altra suona da sola e pure stonata la lasci perdere, che a cercare di insegnare a cantare ad un maiale...vedi sign :D
Saluti :)
jumpermax
23-05-2004, 01:24
Originariamente inviato da ni.jo
Semplice, perché io sono bello e ci ho l’alito fresco.:p
Ho sempre cercato di dire la mia a prescindere dagli schieramenti: non ti sto a elencare i casi in cui sono andato contro o a favore delle due “linee”, perché mi sembra che la questione sia stata fatta rientrare a forza nella teoria del complotto dei comunisti del forum, subdoli e soverchianti applicatori di una tattica di combattimento simile a quella dei ghepardi in caccia, capaci di fregare degli sprovveduti coniglietti come te, anakin, bet, gpc, eriol, proteus…(ahhahah!)
E questo però solo nelle discussioni sul povero Berlusconi, a cui anch’io sovente dò il mio contributo, essendomi il personaggio sgradito,(come lo è a Fabio69, Proteus e molti altri destrorsi peraltro.)
Ora, è mai possibile che, se su questo signore e non su altre si accentrano tante convergenti critiche, dico, è mai possibile che sia un problema di tutti gli altri e non il suo?
Cazzo, sembra la storiella del tizio contromano in autostrada che sente alla radio “attenti un pazzo in autostrada” e dice “UNO?Mille, sono!!!”
Ti viene il sospetto che se io critico Berlusconi non è perché semplicemente è di destra, o per arruffianarmi i comunisti (bella opinione, grazie!) ma perché è una concentrazione di interessi perennemente in conflitto con le sue cariche, con puntuale sconfitta delle ultime a favore dei primi? Che giusto qualche giorno fa, nonostante l’accanimento della magistratura cattiva che lavora ai suoi casi 24h su 24, gli è andato in prescrizione un altro reato?
Cioè, ci sarà un motivo per cui non ci si prende la briga di prendersela con Follini, Fini e Buttiglione o con Casini e magari invece qualche volta con Bossi, Bondi e Vito Mangusta l’accompagnatore di cialtroni?
Comunque, e questo lasciamelo dire, sono scattati commenti molto intolleranti e concentrati anche da personaggi dell’altro schieramento, se proprio dobbiamo dividerci in due, con annesse sospensioni e bannaggi: a meno che anche in questo caso non siano gli arbitri ad essere cornuti.
Sin’ora mai mi è saltato in mente di accomunarti a questi figuri.
Insomma, va bene il complotto che è tanto trandy, ma passare per ruffiano no, eh! ;)
si obbiettivo, SaMU: sono le stesse cose che potrei rivolgere "agli altri" e sarebbe altrettanto vero: solo che mi piace confrontarmi e imho ci sono due modi per farlo: o senti (per davvero) anche l'altra campana o se l'altra suona da sola e pure stonata la lasci perdere, che a cercare di insegnare a cantare ad un maiale...vedi sign :D
Saluti :)
Ni.jo come ti ingrazi tu i sinistroidi non ci riesce nessuno m'avevi quasi convinto per un attimo :Prrr: :D :D
Io...destra...molto mooooolto....moltissimo di destra!
ciao
Antonio Avitabile
23-05-2004, 08:41
Monarchico
Originariamente inviato da jumpermax
Ni.jo come ti ingrazi tu i sinistroidi non ci riesce nessuno m'avevi quasi convinto per un attimo :Prrr: :D :D
:doh: :fuck:
ci sono 42 voti per la destra e 23 per i fascisti... robe da non credere...
:cry:
Perchè la faccina che piange? Paura per le elezioni del 2006? ;)
Da "destrorso", sono abbastanza sicuro che le prossime elezioni (2006, appunto) le vincerà un megaschieramento di sinistra, con dentro tutto quello che si può definire anche solo lontanamente "di sinistra". Cosa faranno poi è un altro paio di maniche, ma a naso sento che la vittoria alle urne, anche se di poco, sarà dell'ala mancina.
Andreucciolo
23-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da GioFX
ci sono 42 voti per la destra e 23 per i fascisti... robe da non credere...
:cry:
Per quanto riguarda chi vota le voci "comunista" e "fascista", tieni presente che normalmente quando l'età media è abbastanza bassa, la tendenza a disporsi agli "estremi" è quantomai marcata;) , è statisticamente normale.
Originariamente inviato da GioFX
ci sono 42 voti per la destra e 23 per i fascisti.
:yeah:
powerslave
23-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da Andreucciolo
Per quanto riguarda chi vota le voci "comunista" e "fascista", tieni presente che normalmente quando l'età media è abbastanza bassa, la tendenza a disporsi agli "estremi" è quantomai marcata;) , è statisticamente normale.
direi che la voce "comunista " è abbastanza motivata dalla presenza di perlomeno 2 partiti che fanno riferimento in maniera esplicita al comunismo già nella loro denominazione,è la voce "fascista" che invece proprio non riesco a collocare politicamente:confused:
(o forse si?:Perfido: )
Andreucciolo
23-05-2004, 15:24
Originariamente inviato da powerslave
direi che la voce "comunista " è abbastanza motivata dalla presenza di perlomeno 2 partiti che fanno riferimento in maniera esplicita al comunismo già nella loro denominazione,è la voce "fascista" che invece proprio non riesco a collocare politicamente:confused:
(o forse si?:Perfido: )
Forza Nuova & Alessandra Mussolini, Fiamma Tricolore, frange nostalgiche di AN etc etc. .
Comunque dicevo che quando si fanno sondaggi su gruppi giovanili (riguardo alla politica) si ottengono quasi sempre risultati che si discostano abbastanza dalla media della popolazione, è un fatto quasi fisiologico.
powerslave
23-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da Andreucciolo
Forza Nuova & Alessandra Mussolini, Fiamma Tricolore, frange nostalgiche di AN etc etc. .
Comunque dicevo che quando si fanno sondaggi su gruppi giovanili (riguardo alla politica) si ottengono quasi sempre risultati che si discostano abbastanza dalla media della popolazione, è un fatto quasi fisiologico.
avevo capito quello che intendevi;) ,
cmq se si cercano i fascisti non c'è bisogno di citare fiamma tricolore o forza nuova,ci sarebbe anche un certo ex-picchiatore di Paternò(CT) che ha un ruolo tutt'altro che secondario nella maggioranza di governo:fiufiu:
Andreucciolo
23-05-2004, 15:40
Originariamente inviato da powerslave
avevo capito quello che intendevi;) ,
cmq se si cercano i fascisti non c'è bisogno di citare fiamma tricolore o forza nuova,ci sarebbe anche un certo ex-picchiatore di Paternò(CT) che ha un ruolo tutt'altro che secondario nella maggioranza di governo:fiufiu:
Brutto CO_MU_NIS_TA !!!!:D Limitati a rispondere al sondaggio, invece di cercare appigli per la tua subdola retorica, che sicuramente avrai affinato alla scuola di partito:D
powerslave
23-05-2004, 15:54
Originariamente inviato da Andreucciolo
Brutto CO_MU_NIS_TA !!!!:D Limitati a rispondere al sondaggio, invece di cercare appigli per la tua subdola retorica, che sicuramente avrai affinato alla scuola di partito:D
:asd:
P.S.ma perchè tu non fai parte della loggia massonica comunista del gruppo di forumisti di sinistra, che
" si ritrovano particolarmente compattati dall'antiberlusconismo, sono molto presenti, postano molto, tollerano poco posizioni apertamente contrarie alla loro."
e che
"agendo spesso in gruppo, hanno vita facile a soverchiare e svillaneggiare quelli che dicono cose diverse, e che invece sono generalmente opinioni singole non organizzate in gruppo (per fortuna dico io, altrimenti saremmo in mezzo a un conflitto armato pure qui)." ?
:confused:
Andreucciolo
23-05-2004, 15:57
Originariamente inviato da powerslave
:asd:
P.S.ma perchè tu non fai parte della loggia massonica comunista del gruppo di forumisti di sinistra, che
" si ritrovano particolarmente compattati dall'antiberlusconismo, sono molto presenti, postano molto, tollerano poco posizioni apertamente contrarie alla loro."
e che
"agendo spesso in gruppo, hanno vita facile a soverchiare e svillaneggiare quelli che dicono cose diverse, e che invece sono generalmente opinioni singole non organizzate in gruppo (per fortuna dico io, altrimenti saremmo in mezzo a un conflitto armato pure qui)." ?
:confused:
Mi hai scoperto, maledetto. Ora sono costretto ad ucciderti:Perfido: :D
Comunque dai, che queste "guerre" politiche sul forum sono divertenti:D
powerslave
23-05-2004, 16:01
Originariamente inviato da Andreucciolo
Comunque dai, che queste "guerre" politiche sul forum sono divertenti:D
quoto e aggiungo che ,a parte qualche eccesso da entrambe le parti,ci sono interlocutori(preferisco non parlare di avversari) molto piacevoli:)
x tornare al tema: mi colloco nella sinistra di un ipotetico centro... non saprei come dire in altro modo... è tutta un'ipotesi su alleanze teoriche :D
sarei per alleanze con la componente riformista, ma come stanno scrivendo alcuni giornali in questi giorni, il riformismo non si sa più dove sia... c'è in atto una radicalizzazione di posizioni e il riformismo pare aver perso la sua identità, perchè l'identità non si puo' solo formare nell'essere contro qualcosa o qualcuno
Alla Convention dell'Ulivo di questi giorni ci sono stati personaggi che hanno ripetuto "il riformismo non è morto", "il riformismo è presente", ma sinceramente mi sembra il tentativo di bilanciare a parole quella mancanza d'identità che nei fatti si è mostrata. E lo dico con dispiacere.
Tra l'altro anche qui sul forum, leggendo molti interventi di persone che si riconoscono in una sinistra moderata, ricevo la stessa sensazione. Così, a memoria e senza starci a pensare tanto, mi viene in mente solo ni.jo che lascia trasparire nei fatti queste posizioni più moderate... eppure stando alle percentuale ne dovrei vedere di più :boh:
molto interessante, i risultati sono praticamente simmetrici a destra e sinistra ...
che tristezza quegli estremisti :muro: ... bah
cmq. io mi reputo totalmente neutrale , soprattutto guardando i nostri politici sinceramente non riesco a trovare un punto di riferimento !!!
Originariamente inviato da Bet
x tornare al tema: mi colloco nella sinistra di un ipotetico centro... non saprei come dire in altro modo... è tutta un'ipotesi su alleanze teoriche :D
sarei per alleanze con la componente riformista, ma come stanno scrivendo alcuni giornali in questi giorni, il riformismo non si sa più dove sia... c'è in atto una radicalizzazione di posizioni e il riformismo pare aver perso la sua identità, perchè l'identità non si puo' solo formare nell'essere contro qualcosa o qualcuno
..
ti confondo ulteriorente le idee.
Casini ha fatto notare che un intervento di aggiustamento delle elargizioni economiche ottenute dai parlamentari in carica si sarebbe ripercosso anche su quelli in pensione, e ha trovato la cosa un pò ingiusta: ha chiesto pertanto di iniziare una trattativa coi sindacati per mettersi daccordo.
La cisl e la uil hanno detto che non si tratta la cgil ha detto di si.
:eek:
che si intende per "Capistalista"?
Non so ma mi intriga...
quickenzo
24-05-2004, 12:01
Originariamente inviato da Chromo
Sinistra, grazie.
P.S. Ammazza.. ancora con ste stronz@te di Lacoste, vele, Cachemire.... :rolleyes: marò!
Tollerante come sempre, vero ?
Originariamente inviato da ni.jo
ti confondo ulteriorente le idee.
Casini ha fatto notare che un intervento di aggiustamento delle elargizioni economiche ottenute dai parlamentari in carica si sarebbe ripercosso anche su quelli in pensione, e ha trovato la cosa un pò ingiusta: ha chiesto pertanto di iniziare una trattativa coi sindacati per mettersi daccordo.
La cisl e la uil hanno detto che non si tratta la cgil ha detto di si.
:eek:
a parte questo, credi che sia giusto quello che ho detto?
m'interessa un tuo parere :)
Originariamente inviato da Bet
a parte questo, credi che sia giusto quello che ho detto?
m'interessa un tuo parere :)
per una risposta seria ci devo pensare più seriamente, ora sono al lavoro:
certo, in linea di principio è giustissimo: aggiungo che mi sembra che la gabola del riformismo sia che nella gente di sinistra c'è sempre (da qunado si sono raggiunti alcuni risultati importanti) una grande diffidenza sulle riforme: la diffidenza deriva dal fatto che alcune se non la maggioranza delle riforme degli ultimi anni paiono orientate alla soppresione di quelli che vengono definiti "privilegi" (e che in alcuni casi lo sono)...l'attrito deriva dal fatto che si percepiscono solo gli inteventi sui privilegi del relativamente sfigato lavoratore dipendente/statale/pensionato e non su quelli considerati i veri privilegiati: insomma la riforma come reazione alle precedenti riforme.
A volte ho anch'io questa sensazione.
Secondo me, senza scatenare guerre di classe, si dovrebbero riformare in senso davvero liberale tutte le istituzioni e le regole: per assurdo Berlusconi, che si dice liberale, ha operato per assurdo in modo meno liberale del governo di sinistra, a detta anche di un economista molto illustre, Zingales: questo perchè blindare la posizione dominante delle industrie, proteggerle artificialmente dalla concorrenza, favorire il passaggio dei capitali in senso "ereditario" senza nessun vantaggio alla colletività nè in senso di passaggio meritocratico del controllo della stessa nè in senso fiscale, pomparle a suon di agevolazioni slegate da qualsiasi investimento reale in occupazione e ricerca e innovazione o favorendone i trucchetti contabili è imho un modo per farle tirare a campare sino alla ventata che e butterà giù.
piglia con le pinza 'stò discorso, l'ho buttato giù senza rileggere nè pensarci troppo sù.;)
double...anzi..."questo spazio è a disposizione per la risposta a bet":D
x tornare al tema: mi colloco nella sinistra di un ipotetico centro... non saprei come dire in altro modo... è tutta un'ipotesi su alleanze teoriche
sarei per alleanze con la componente riformista, ma come stanno scrivendo alcuni giornali in questi giorni, il riformismo non si sa più dove sia... c'è in atto una radicalizzazione di posizioni e il riformismo pare aver perso la sua identità, perchè l'identità non si puo' solo formare nell'essere contro qualcosa o qualcuno
Alla Convention dell'Ulivo di questi giorni ci sono stati personaggi che hanno ripetuto "il riformismo non è morto", "il riformismo è presente", ma sinceramente mi sembra il tentativo di bilanciare a parole quella mancanza d'identità che nei fatti si è mostrata. E lo dico con dispiacere.
Tra l'altro anche qui sul forum, leggendo molti interventi di persone che si riconoscono in una sinistra moderata, ricevo la stessa sensazione. Così, a memoria e senza starci a pensare tanto, mi viene in mente solo ni.jo che lascia trasparire nei fatti queste posizioni più moderate... eppure stando alle percentuale ne dovrei vedere di più
A sinistra del centro.
Più o meno l’aerea sociale dei un partiti di destra…sarebbe un correntone molto influente…datti da fare!
Partito Bettista italiano rulez.
Imho la destra avrebbe proprio bisogno di recuperare l’etic…ehm, no non volevo dire etica…:D
comunque è quello che penso,mi sembra sia il tuo cavallo di battaglia, come quello di Sartori, Montanelli, anche Montezemolo (speriamo faccia bene) si sono accorti di questa falla, (che non è solo della destra ma che ha in alcuni suoi componenti la massima esaltazione): imho non è una paranoia…
La tua posizione è difficile in Italia, paese di tifoserie eternamente divisi in due metà precise precise, dai guelfi/ghibellini in poi…divisi anche su Biaggi/Capirossi, sino al litigio…dove avere le tue idee e riconoscere i torti della tua parte e le idee giuste dell’altra non può che procurarti guai: il neutro è nemico, così come l’amico che fraternizza col nemico.
Un tempo, mi dicono, era anche peggio.
Io comunque sono schierato e non so proprio se la mia sinistra è “moderata”c’è un po’ di Mieli ma c’è anche Cacciari…: il fatto è che la sinistra moderata, l’unica capace di ammassare abbastanza peso in questo sistema, finisce spesso per seguire le orme della destra meno moderata, come un pesciolino che segue la lanterna del pesce falena in cerca di cibo e diventa cibo lui stesso: alcune delle peggiori proposte di legge (poi realizzate dalla destra: il tormentone di Guzzanti “le leggi che vvvoii avete proposto…le leggi che vvoi avete votato…”) vengono proprio da questa falsa moderazione, non esente dall’interesse privato che, a causa delle dimensioni, è palese e quindi attaccato nell’avversario: in questo Berlusconi è più coerente, chi non vede il suo interesse è perché non lo vuole vedere, anche quando và contro l’interesse del paese…se non vedi l’interesse di un Prodi sei solo meno informato…o magari valuti il peso di qualche danno comunque inferiore al più piccolo dei danni dell’avversario …:D
Nemmeno quando segue l’estremismo però gli và tanto bene: invece di moderarlo e ragionarlo gli và dietro quando gli fa comodo (come il caso del ritiro dall’iraq: che sia sbagliato, io penso di si, ma non eticamente- già l'etica con la guerra irachena c'entr apochissimo- ma prima di tutto in senso pratico...) infilandosi in un terreno in cui altri giocano con più scioltezza e che se si accorgono di essere usati non esitano a rompere (gesto che tra l’altro gli fa guadagnare consensi). Nonostante tutto, le idee restano di sinistra, la “ragione” per me stà nella collettività (che non significa nè assistenzialismo, che invece è il biscottino dei neo-liberisti alle fasce escluse dalla società, né anti-individalismo massimo orrore)
Comunque, credo sia per questo che anch’io ho riluttato a votare sinistra moderata.
Per fare delle riforme devi avere degli obiettivi tuoi, che non siano solo un miscuglio di fascinazione di leader esteri (Kennedy. Clinton, Blair, Lula, Zapatero…) imposizioni di fatto dei vari fmi & Wto, compilate alla bell’e meglio sotto la pressione di un signore che altrimenti si impossessa della parola riforma per nascondere la contro-riforma…
Comunque, dopo questa filippica contro l’Ulivo, resta nei fatti la constatazione che il governo precedente, pur nei suoi grossissimi limiti, dal lato delle libertà e della liberalità ha fatto, a mio parere, molto meglio: come spenderò il mio vero voto, per adesso, è ancora .:boh: .
Nevermind
24-05-2004, 14:11
Non ho alcuna "collocazione" politica.
Puoè essere che le mie riflessioni a volte concordi con le linee di pensiero di qualche partito o schieramento ma è del tutto casuale.
Saluti.
Più destra che sinistra, anche se non c' è un partito che mi identifichi pienamente.
Originariamente inviato da ni.jo
double...anzi..."questo spazio è a disposizione per la risposta a bet":D
A sinistra del centro.
Più o meno l’aerea sociale dei un partiti di destra…sarebbe un correntone molto influente…datti da fare!
Partito Bettista italiano rulez.
Imho la destra avrebbe proprio bisogno di recuperare l’etic…ehm, no non volevo dire etica…:D
comunque è quello che penso,mi sembra sia il tuo cavallo di battaglia, come quello di Sartori, Montanelli, anche Montezemolo (speriamo faccia bene) si sono accorti di questa falla, (che non è solo della destra ma che ha in alcuni suoi componenti la massima esaltazione): imho non è una paranoia…
La tua posizione è difficile in Italia, paese di tifoserie eternamente divisi in due metà precise precise, dai guelfi/ghibellini in poi…divisi anche su Biaggi/Capirossi, sino al litigio…dove avere le tue idee e riconoscere i torti della tua parte e le idee giuste dell’altra non può che procurarti guai: il neutro è nemico, così come l’amico che fraternizza col nemico.
Un tempo, mi dicono, era anche peggio.
Io comunque sono schierato e non so proprio se la mia sinistra è “moderata”c’è un po’ di Mieli ma c’è anche Cacciari…: il fatto è che la sinistra moderata, l’unica capace di ammassare abbastanza peso in questo sistema, finisce spesso per seguire le orme della destra meno moderata, come un pesciolino che segue la lanterna del pesce falena in cerca di cibo e diventa cibo lui stesso: alcune delle peggiori proposte di legge (poi realizzate dalla destra: il tormentone di Guzzanti “le leggi che vvvoii avete proposto…le leggi che vvoi avete votato…”) vengono proprio da questa falsa moderazione, non esente dall’interesse privato che, a causa delle dimensioni, è palese e quindi attaccato nell’avversario: in questo Berlusconi è più coerente, chi non vede il suo interesse è perché non lo vuole vedere, anche quando và contro l’interesse del paese…se non vedi l’interesse di un Prodi sei solo meno informato…o magari valuti il peso di qualche danno comunque inferiore al più piccolo dei danni dell’avversario …:D
Nemmeno quando segue l’estremismo però gli và tanto bene: invece di moderarlo e ragionarlo gli và dietro quando gli fa comodo (come il caso del ritiro dall’iraq: che sia sbagliato, io penso di si, ma non eticamente- già l'etica con la guerra irachena c'entr apochissimo- ma prima di tutto in senso pratico...) infilandosi in un terreno in cui altri giocano con più scioltezza e che se si accorgono di essere usati non esitano a rompere (gesto che tra l’altro gli fa guadagnare consensi). Nonostante tutto, le idee restano di sinistra, la “ragione” per me stà nella collettività (che non significa nè assistenzialismo, che invece è il biscottino dei neo-liberisti alle fasce escluse dalla società, né anti-individalismo massimo orrore)
Comunque, credo sia per questo che anch’io ho riluttato a votare sinistra moderata.
Per fare delle riforme devi avere degli obiettivi tuoi, che non siano solo un miscuglio di fascinazione di leader esteri (Kennedy. Clinton, Blair, Lula, Zapatero…) imposizioni di fatto dei vari fmi & Wto, compilate alla bell’e meglio sotto la pressione di un signore che altrimenti si impossessa della parola riforma per nascondere la contro-riforma…
Comunque, dopo questa filippica contro l’Ulivo, resta nei fatti la constatazione che il governo precedente, pur nei suoi grossissimi limiti, dal lato delle libertà e della liberalità ha fatto, a mio parere, molto meglio: come spenderò il mio vero voto, per adesso, è ancora .:boh: .
veramente ho detto nella sinistra di un centro, non a sinistra del centro... è diverso :D (che cazz... c'entra la dx :confused: )
per quanto riguarda l'etica, la ritengo un male necessario, in realtà non sono così amico di questa parola e quindi non puo' essere il mio cavallo di battaglia: a volte la tiro fuori solo perchè il 99% dei discorsi che sento fare, mi sembrano né più né meno che opzioni etiche (che riterrei più che legittime), ma siccome ormai ci si vergogna di questa cosa bisogna metterci su un bel vestitino "scientifico-statistico-sociologico-geopolitico"... fa più chic, e per la ns mentalità risulta più attraente e convincente... ma l'abito non fa il monaco :D (ho un po' semplificato, ma il succo è quello, e un approfondimento sarebbe noioso)
il resto del discorso ho fatto un po' fatica a seguirlo :D
mi ha colpito quella frase "le idee restano di sx"... forse Cacciari non è tanto d'accordo, visto che dalla sx vera e propria s'è spostato :D
aggiugno questo intervento di Martinazzoli centrato dull'iraq ma secondo me abbastanza valido come discorso generale:
da Televideo
"Mino Martinazzoli è tornato a criticare la condotta dell'Ulivo nel voto sulla mozione sull'Iraq. L'unità delle opposizioni, ha detto a "Media Quotidiano", è stata raggiunta annullando"un minimo di presenza del centro nel centrosinistra" Per Martinazzoli, il centrosinistra "è una convenzione linguistica. In realtà il centro non c'è più", se si esclude Ap-Udeur, che non ha votato la mozione che "si rassegna ad una sconfitta della democrazia". Infine, cita "i sospiri di Bianco e Marini: stare in un posto dove si è infelici, non è il massimo"
ma lascia perdere i sondaggi... e specialmente quelli del forum... secondo me la un terzo dei votanti vota apposta in modo diverso da quello che pensa :D
Originariamente inviato da Bet
veramente ho detto nella sinistra di un centro, non a sinistra del centro... è diverso :D (che cazz... c'entra la dx :confused: )
cercavo di inquadrarti nell'attuale scibile politico...na parola...
Originariamente inviato da Bet
per quanto riguarda l'etica, la ritengo un male necessario, in realtà non sono così amico di questa parola e quindi non puo' essere il mio cavallo di battaglia: a volte la tiro fuori solo perchè il 99% dei discorsi che sento fare, mi sembrano né più né meno che opzioni etiche (che riterrei più che legittime), ma siccome ormai ci si vergogna di questa cosa bisogna metterci su un bel vestitino "scientifico-statistico-sociologico-geopolitico"... fa più chic, e per la ns mentalità risulta più attraente e convincente... ma l'abito non fa il monaco :D (ho un po' semplificato, ma il succo è quello, e un approfondimento sarebbe noioso)
Davvero? Eppure "etica" non è mica una brutta parola...si sente spesso "bisogna recuperare l'etica..." "la politica senza etica non và..." ecc...
Originariamente inviato da Bet
il resto del discorso ho fatto un po' fatica a seguirlo :D
mi ha colpito quella frase "le idee restano di sx"... forse Cacciari non è tanto d'accordo, visto che dalla sx vera e propria s'è spostato :D
Ma Cacciari è indissolubilemne di idee di sinitra: a parte che ha appena appogiato il candidato sindaco nel Vittorio Veneto, ma poi è proprio quello spaccamaroni che serve a spronare il centro sinistra (nè ha la caratura culturale, a differenza di altri).
Naturale che l'abito politico gli stia stretto, e che fanculizzi somethimes la nomenclatura... sono troppo sicuri di sè, boriosi...adesso iniziano già a pavoneggiarsi della vittoria alle europee...:muro:
Originariamente inviato da Bet
aggiugno questo intervento di Martinazzoli centrato dull'iraq ma secondo me abbastanza valido come discorso generale:
da Televideo
"Mino Martinazzoli è tornato a criticare la condotta dell'Ulivo nel voto sulla mozione sull'Iraq. L'unità delle opposizioni, ha detto a "Media Quotidiano", è stata raggiunta annullando"un minimo di presenza del centro nel centrosinistra" Per Martinazzoli, il centrosinistra "è una convenzione linguistica. In realtà il centro non c'è più", se si esclude Ap-Udeur, che non ha votato la mozione che "si rassegna ad una sconfitta della democrazia". Infine, cita "i sospiri di Bianco e Marini: stare in un posto dove si è infelici, non è il massimo"
in effetti il centro sx ha in questa occasione ceduto a quello che è il sentimento più diffuso e spontaneo...
Il meccanismo che vedo io nel centro sx mi pareva di averlo spiegato, in effetti forse l'esposizione è un pò contorta :coffee:
Originariamente inviato da ni.jo
cercavo di inquadrarti nell'attuale scibile politico...na parola...
Davvero? Eppure "etica" non è mica una brutta parola...si sente spesso "bisogna recuperare l'etica..." "la politica senza etica non và..." ecc...
sì, in effetti ho esagerato col termine... cmq avevo detto che è necessaria... si tratta solo di capire che è per eccellenza il campo dell'opinione (e non delle certezze), si portano argomentazioni che possono essere più o meno valide ma non valide in assoluto... ma pare che questo sia lontano dall'essere compreso
Ma Cacciari è indissolubilemne di idee di sinitra: a parte che ha appena appogiato il candidato sindaco nel Vittorio Veneto, ma poi è proprio quello spaccamaroni che serve a spronare il centro sinistra (nè ha la caratura culturale, a differenza di altri).
Naturale che l'abito politico gli stia stretto, e che fanculizzi somethimes la nomenclatura... sono troppo sicuri di sè, boriosi...adesso iniziano già a pavoneggiarsi della vittoria alle europee...:muro:
la sx lo deve ancora digerire ora il suo passaggio alla margherita... e cmq è eloquente questo suo passaggio
in effetti il centro sx ha in questa occasione ceduto a quello che è il sentimento più diffuso e spontaneo...
Il meccanismo che vedo io nel centro sx mi pareva di averlo spiegato, in effetti forse l'esposizione è un pò contorta :coffee:
http://www.margheritaonline.it/cerca.php?search=cacciari :D
ps: ed in ogni caso a sottolineare certe cose c'è arrivato prima un leader arabo come Mubark che la sx italiana :D
ti riferisci alla posizione sul ritiro?
L'ho sentito in tv da Ferrara, esporre le ragioni...mi è sembrato molto ragionevole, sia nel condannare le torture, sia nello spiegare a Ferrara perchè sia sbagliato usarla come metodo (perchè c'è bisogno di spiegarglielo, al Giulianone..ha fatto la stessa domanda a tutti...sarà un sondaggio...)...
"prima un leader arabo come Mubark che la sx italiana" see intanto però nessun altro è disposto a mandarci le truppe, neanche con l'Onu, visto che c'è un "occupazione" in atto... ;)
sì, beh ovvio che mi riferisco al ritiro... non certo alle torture, che discorsi
cmq Mubarak ha detto cose che neanche la sx italiana non è stata capace di dire, o neghi? (mi manca la faccina per l'interrogatorio di terzo grado :D )
Originariamente inviato da Bet
sì, beh ovvio che mi riferisco al ritiro... non certo alle torture, che discorsi
cmq Mubarak ha detto cose che non la sx italiana non è stata capace di dire, o neghi? (mi manca la faccina per l'interrogatorio di terzo grado :D )
no confesso, posa la macchina fotografica!
(battutaccia) :(
interessante sondaggio :P
Masamune
26-05-2004, 11:24
anaco-insurrezionalista!
:D
Il terzismo. Autonomia o opportunismo?
25 maggio 2004
Secondo Paolo Mieli alla voce terzismo correttamente compilata bisognerebbe leggere: tendenza intellettuale di persone che, pur schierandosi apertamente in un fronte, rifiutano di farsi intruppare e che, della capacità di riconoscere le ragioni altrui e i demeriti propri, fanno un punto d'onore. «Il terzismo non è un trucco, non è una furbata, non è una visone di comodo» - dichiara Mieli al Riformista. «A tutti dovrebbe essere chiaro che il termine non può essere considerato un sinonimo di equidistanza o cerchiobottismo». Il direttore editoriale di Rcs tiene però a precisare che non è sua la paternità del termine: «terzismo» nasce infatti da una recensione di Silvia Grilli al suo libro, La goccia cinese.
Nel febbraio di quest'anno la scelta del giornalista Pierluigi Battista come conduttore della striscia quotidiana che segue il TgUno, nel momento di massimo ascolto, ha riaperto la discussione sul giornalismo contemporaneo, dividendo il mondo dell'informazione. Battista, infatti, si dichiara un giornalista terzista. Scrive Luigi La Spina sulla Stampa: «Opportunismo, ipocrisia, addirittura impostura. Sono le accuse contro questa posizione che provengono sia da un largo strato di lettori diffidenti, sia da una altrettanto cospicua parte degli addetti ai lavori». Tra questi ultimi sicuramente Eugenio Scalfari e Giorgio Bocca, che usano parole di scherno per descrivere chiunque pretenda, con acrobazie e contorcimenti, di apparire «terzo» fra i due campi in cui è divisa la politica italiana.
Il tema, alla vigilia delle elezioni europee, rimane di stretta attualità. «Mentre fervono gli scontri politici, - scrive Giuliano Zincone sul Corriere della Sera - un sentimento di stanchezza estrema invade i cervelli degli intellettuali. S'avvicinano le elezioni europee, e questa lunga vigilia è accompagnata da reciproche accuse che assomigliano a minacce di bavagli. Se non proclami che Berlusconi è delinquente, sei un servo del regime e/o una specie di fascista. Se non aggredisci Prodi, sei un complice dei comunisti. Se ti schieri contro la guerra in Iraq, sei un antiamericano viscerale e un fiancheggiatore dei terroristi. Se, invece, sei favorevole all'intervento, ecco il marchio: sei un succubo dell'imperialismo yankee. Se critichi la politica di Sharon, diventi rapidamente antisemita. Se ti fanno orrore i kamikaze palestinesi, sei un razzista d'opposto segno. Ma sempre razzista rimani. Eccetera, eccetera. Se poi provi a capire, caso per caso, da quale parte stiano il torto o la ragione, la condanna è inesorabile: «terzista», «cerchiobottista». Condanna? Ma perché? Il terzismo e il cerchiobottismo, in fondo, sono proprio gli strumenti degli intellettuali, che devono (devono!) tentare di comprendere i cambiamenti e analizzare le diverse ragioni. Così come lo specifico mestiere degli storici consiste nel perenne revisionismo. Che senso avrebbe il lavoro di costoro, se si limitassero a ripetere «organicamente» i dogmi di una qualsiasi ideologia?». (r.jann.)
interessante l'articolo
meno interessanti le dichiarazioni di Scalfari e Bocca
dove ti giri,tutta m***a! niente di niente!!!!
I Love NY
13-06-2004, 00:42
miiii quanti fascisti!!
Originariamente inviato da I Love NY
miiii quanti fascisti!!
e quanti coministiiiiiiiii :muro:
oramai i comunisti e sinistrati sono in estinzione.........
e si vede (per adesso) anche da questo sondaggio.
qualcuno l'aveva detto............ ;)
Originariamente inviato da ENGINE
oramai i comunisti e sinistrati sono in estinzione.........
e si vede (per adesso) anche da questo sondaggio.
qualcuno l'aveva detto............ ;)
che vi lamentate a fare allora
:confused: :friend:
gaglioppo
13-06-2004, 16:35
Fascista?
:rolleyes:
Possibile che ancora si insisti sui fascisti?
Mi rivolgo al propositore del sondaggio e ai, per ora, 31 che hanno votato. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.