View Full Version : Nozze e Reali. Considerazioni
ALBIZZIE
21-05-2004, 09:39
sabato si sposano non so bene quale coronato spagnolo con una bella ragazza in Spagna, evento mondiale-mondano etc etc etc...
Pur riconoscendo al re spagnolo un importante lavoro nel dopo-franco mi chiedo spesso come si concilia una monarchia, anche moderna, con una democrazia? come si può essere rappresentati, seppur simbolicamente, da una famiglia 'importante'?
Originariamente inviato da ALBIZZIE
sabato si sposano non so bene quale coronato spagnolo con una bella ragazza in Spagna, evento mondiale-mondano etc etc etc...
Pur riconoscendo al re spagnolo un importante lavoro nel dopo-franco mi chiedo spesso come si concilia una monarchia, anche moderna, con una democrazia? come si può essere rappresentati, seppur simbolicamente, da una famiglia 'importante'?
lui è il figlio del re, lei una ex giornalista televisiva
ALBIZZIE
21-05-2004, 09:47
grazie della precisazione :)
ma non è proprio questo quello che chiedevo.
ah, vista l'importanza i più fotunati potranno seguire l'evento in diretta su tg5.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
sabato si sposano non so bene quale coronato spagnolo con una bella ragazza in Spagna, evento mondiale-mondano etc etc etc...
Pur riconoscendo al re spagnolo un importante lavoro nel dopo-franco mi chiedo spesso come si concilia una monarchia, anche moderna, con una democrazia? come si può essere rappresentati, seppur simbolicamente, da una famiglia 'importante'?
A livello di rappresentanza simbolica il re ha sicuramente maggiore charme di un presidente : ma la rappresentanza allo Stato la dà il primo ministro o comunque l'esecutivo vero e proprio( basta chiederesi quanti conoscono il cognome Zapatero o Blair e quanti da che dinastia discendono Juan Carlos o Elisabetta II )
certo bisognerebbe vedere di che appannaggi e priviliegi godono, ma questo è un altro discorso
la monarchia è molto suggestiva!
pensate ad esempio al cambio della guardia che fanno a Londra e a tutte le cerimonie di quel tipo. le guardie vestite di rosso, la residenza reale.
in Italia cosa abbiamo? il cambio della guardia davanti al Quirinale fatto da una mezza dozzina di marinai...
in un paese turistico come il nostro sarebbe bello avere ancora cerimonie di quel tipo :)
ALBIZZIE
21-05-2004, 09:57
Originariamente inviato da kikki2
A livello di rappresentanza simbolica il re ha sicuramente maggiore charme di un presidente : ma la rappresentanza allo Stato la dà il primo ministro o comunque l'esecutivo vero e proprio( basta chiederesi quanti conoscono il cognome Zapatero o Blair e quanti da che dinastia discendono Juan Carlos o Elisabetta II )
certo bisognerebbe vedere di che appannaggi e priviliegi godono, ma questo è un altro discorso
non farei un discorso di privilegi e denaro, anche i presidenti costano e non tutti i re sono esigenti e richhi come elisabetta e juancarlos.
volevo proprio mettere l'accento sull'apparente incongruenza di uno 'status' perpetuo ed una democrazia.
Si concilia cmq nel senso che , il fatto stesso che il popolo, democraticamente , abbia deciso di lasciarcelo sul trono ( o quanto meno di non toglierlo) " suona " come una specie di elezione.
Un re non per volere divino quindi ( anche in Giappone mi sembra ci sia stata una rivoluzione in questo senso, visto che l'imperatore è/era un dio ) ma per volere dele popolo . Bello no?
ALBIZZIE
21-05-2004, 10:32
allora come minimo dovrebbero indire elezioni di conferma trascorso un determinato tempo e contemporanemaente prima di ogni successione.
non servono ad un tubo, mi sembrano solo maxi pidocchi della società, oddio fanno guadagnare a giornaletti tipo novella 2000, ma mi sembra poco
Originariamente inviato da ALBIZZIE
allora come minimo dovrebbero indire elezioni di conferma trascorso un determinato tempo e contemporanemaente prima di ogni successione.
magari però la formula che è stata scelta è quella dell'incoronazione della dinastia e non del singolo, per evitare casini del genere
bandierarossa
21-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da ALBIZZIE
sabato si sposano non so bene quale coronato spagnolo con una bella ragazza in Spagna, evento mondiale-mondano etc etc etc...
Pur riconoscendo al re spagnolo un importante lavoro nel dopo-franco mi chiedo spesso come si concilia una monarchia, anche moderna, con una democrazia? come si può essere rappresentati, seppur simbolicamente, da una famiglia 'importante'?
sono dei nemici del popolo libero!
meglio la tortura che soltanto salutare un monarca!
simbolo di oppressione millenaria al pari di Hitler e Stalin !!!!
ALBIZZIE
21-05-2004, 10:52
Originariamente inviato da kikki2
magari però la formula che è stata scelta è quella dell'incoronazione della dinastia e non del singolo, per evitare casini del genere
tu la vedresti bene una formula che terrebbe ciampi a vita, calcolando che ti può capitare anche uno scalfaro o un cossiga a vita?
lnessuno
21-05-2004, 10:53
boh mi pare che non abbiano enormi poteri... imo sono li più per fare scena che per altro. :p
Originariamente inviato da ALBIZZIE
tu la vedresti bene una formula che terrebbe ciampi a vita, calcolando che ti può capitare anche uno scalfaro o un cossiga a vita?
Per carità di dio :D .
però ho come l'impressione che all'interno di una famiglia reale, se il designato è un po' fuori di melone lo fanno abdicare ( o non lo fanno salire al trono, vedi Carlo di Sassonia-CoburgoGotha/ Windsor ) per far posto a qualcuno ritenuto migliore, per evitare di fare troppi danni.
Col ns sistema come si fa a togliere di mezzo un presidente ( a meno di casi clamorosi, s'intende,)
bandierarossa
21-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da bandierarossa
sono dei nemici del popolo libero!
meglio la tortura che soltanto salutare un monarca!
simbolo di oppressione millenaria al pari di Hitler e Stalin !!!!
per quelli ho un immagine che li allontana all'istante! :D
http://www.porto.it/news/2001/election/bertinotti.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.