PDA

View Full Version : opera 7.23 problemi con php


SalvoX
21-05-2004, 02:30
salve ragazzi provando opera devo dire di essermi trovato davvero benissimo con la funzione

multiple pages in the same application window

esiste un plug in per IE di questo tipo?

il solo problema datomi finora da opera e la non corretta visualizzazione di siti con files .php
A voi è capitato?

mille grazie

Leron
21-05-2004, 10:03
Originariamente inviato da SalvoX
salve ragazzi provando opera devo dire di essermi trovato davvero benissimo con la funzione

multiple pages in the same application window

esiste un plug in per IE di questo tipo?

il solo problema datomi finora da opera e la non corretta visualizzazione di siti con files .php
A voi è capitato?

mille grazie
ne esistono precchi, come avant browser


però usare IE è come mettere (perdona il termine) il culo nelle pedate per i broblemi che ha come lentezza e poca sicurezza (virus, spyware...)


ti consiglio di dare una letta a questo thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671174



ti copio inoltre un paio di consigli che diamo in genere a chi usa internet explorer:



Ricordiamo che se volete eliminare i problemi alla radice senza dover installare decine di programmini aggiuntivi e non avere più di questi fastidi oltre a non dovervi più preoccupare di:

dialer che si scaricano da soli
spyware
di finestre osè
di popup
di pop under
virus installati tramite activeX

etc etc

gettate via Internet explorer e cambiate browser, usatene un altro più sicuro e pratico tipo Opera o Firefox (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671174), la maggior parte qui sul forum consiglierò mozilla Firefox (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671174), che è gratuito, comodo, sicuro, pratico e veloce, e con più funzionalità .
[/list]

NON VOGLIO CAMBIARE BROWSER
[list]
Beh, inanzitutto peccato :D perchè non potrete eliminare completamente tutti i problemi elencati sopra, cmq potete eliminarne qualcuno usando :

Programmini contro i pop-up come la toolbar di google (http://toolbar.google.com/intl/it/) o pop-up stopper pro

Quando navigate in siti poco raccomandabili ( xxx,sex,loghi e suonerie,appunti, meteo, etc etc ) settate il livello di protezione massima in IE (strumenti-opzioni internet-protezione - disattivate tutto- e poi cliccate su reimposta, oppure guardate qui sul filmato flash http://www.internet-marketing.it/nodialers.htm#4 , in 5 mosse)

Non sarete sicuri al 100% ma meglio che niente, ricordatevi di usare sempre un antivirus e firewall agiornati, ne esistono di pratici, leggeri e gratuiti tipo antivir (http://www.free-av.com) e come firewall Sygate o Kerio (http://www.kerio.com/).





se hai domande chiedi pure ;)

andy_mouse
21-05-2004, 11:58
Originariamente inviato da SalvoX
salve ragazzi provando opera devo dire di essermi trovato davvero benissimo con la funzione

multiple pages in the same application window

esiste un plug in per IE di questo tipo?

il solo problema datomi finora da opera e la non corretta visualizzazione di siti con files .php
A voi è capitato?

mille grazie

prova myie2, è un multitab browser molto funzionale e gratuito ;)

riguardo opera mi è capitato, purtroppo non è colpa del browser ma dei siti,che a volte sono programmati da cane senza rispettare gli standard (ovvero con funzioni specifiche di internet explorer)

gilthas
21-05-2004, 13:43
Io uso mozilla sia per il browser che per la posta e mi trovo bene.......

Leron
21-05-2004, 14:10
Originariamente inviato da gilthas
Io uso mozilla sia per il browser che per la posta e mi trovo bene.......
il problema di mozilla suite è il vecchio motore prossimo al pensionamento, molto peggiore (ovviamente) del motore di firefoxche lo sostituirà a partire dalla versione 1.0

SalvoX
22-05-2004, 16:32
uao quante risposte, grazie mille

si anchio sono per usare browser alternativi quindi meno presi di mira riguardo alle vulnerabilità :)
inoltre opera è pieno di funzioni utilissime

per il php il problema fino ad ora è stato solo su un sito quindi la compatibilità è alta

una cosa.. per la cronologia voi usate qualcosa di particolare per navigare meglio offline (tipo un server proxy in locale) ..da questo punto di vista spesso capita che anche pagine non dinamiche tiop script cgi o altro non si visualizzino

grazie a tutti

John J. Rambo
22-05-2004, 20:18
Originariamente inviato da Leron

NON VOGLIO CAMBIARE BROWSER


Sei diventato troppo comprensivo, Leron ;) ;)

Per SalvoX:
ho avuto modo anche io di provare Opera (7.50), e l'ho trovato ottimo, sicuramente meglio di IE, pero' non ancora al livello di Firefox come personalizzabilita' e come compatibilita' (con Opera restano ancora diversi siti non ben visualizzati, con Firefox ne ho trovati molti meno).


Ciao!!

Leron
22-05-2004, 22:48
sto facendo parecchi esperimenti riguardanti la corretta interpretazione del codice, su firefox, mozilla, IE, opera e Netscape

Opera devo dire con dispiacere che molte volte si inventa spazi dove non ci sono, sballa le formattazioni (sballa pure il listato delle news di hwupgrade) e si discosta moltissimo dagli altri che bene o male interpretano il codice in maniera simile

vera delusione per opera 7.5 purtroppo, a seguire IE (sballa delle tabelle e le interpreta in maniera diversa perchè ha delle estensioni tutte sue) a seguire Netscape, Firefox e migliore di tutti come interpretzione Mozilla suite 1.7 (Firefox ha sbagliato una formattazione del bordo inferiore della pagina con un'impostazione un po' strana)

in definitiva, mozilla 1.7 e firefox sono eletti da me come i migliori come interpretazione corretta del codice html, e firefox ha la palma di più veloce in assoluto (neanche da paragonare agli altri)

Netscape riceve il premio come browser più invasivo in assoluto (mi ha installato 4-5 programmi insieme al browser e è un mattone)

Mozilla ottimo come codice, eletto il miglior browser con client di posta, lentuccio (aspettiamo il motore di firefox :cool:)

Opera non può che ricevere il premio come interfaccia più ricca, e un tapiro perchè interpreta il codice come vuole lui

IE ha una velocità decente, interpreta le pagine come vuole ma le pagine sono fatte per lui quindi non ha problemi, funzionalità prossima allo zero

ecco, questo è il risultato dei miei test :)

Rochet Giamp
23-05-2004, 00:16
Io uso Opera da tanto tempo, e secondo me è il browser perfetto... nelle pagine che riesce ad aprire.
Le funzioni che ha e la velocità di caricamento delle pagine e soprattutto del tasto "indietro" per me sono fantastiche; purtroppo è minato dalla gravi pecche di compatibilità, e anche se oggi sono molto minori rispetto alla versione 6 e precedenti, comunque con Opera è necessario tenere installato un altro browser per i (pochi, ma comunque ogni tanto capitano) siti non compatibili.

John J. Rambo
23-05-2004, 16:21
Poi naturalmente tutto e' relativo ai siti che uno visita... se non se ne visita mai alcuno che sia "incompatibile" con uno dei precedenti browser, allora i problemi effettivi sono molti di meno.


Ciao!!

John J. Rambo
23-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da Leron
sto facendo parecchi esperimenti riguardanti la corretta interpretazione del codice, su firefox, mozilla, IE, opera e Netscape



Se non ti porta via troppo tempo, ci daresti piu' dettagli su questi test? :) :)


Ciao!!

SalvoX
24-05-2004, 22:47
Originariamente inviato da andy_mouse
prova myie2, è un multitab browser molto funzionale e gratuito ;)

riguardo opera mi è capitato, purtroppo non è colpa del browser ma dei siti,che a volte sono programmati da cane senza rispettare gli standard (ovvero con funzioni specifiche di internet explorer)

ti ringrazio andy_mouse è davvero ottimo questo browser e inoltre esiste anche la trad in italiano. in questo modo non perdo tutte le schede che avevo con roboform installato, che a quanto ne so non supporta molti browser a parte IE :( cmq si appoggia completamente a IE ? ?? per gli aggiornamenti come funziona la cosa? se aggiorno un vulnerabilità per ie lui è appposto anche?

John J. Rambo
24-05-2004, 23:37
Originariamente inviato da SalvoX
cmq si appoggia completamente a IE ? ??

Si', totalmente.
E' una piccola GUI (interfaccia grafica) per Internet Explorer, mettiamola cosi'.



per gli aggiornamenti come funziona la cosa? se aggiorno un vulnerabilità per ie lui è appposto anche?

MyIE non e' un browser, e' solo una "maschera". Il browser che tu usi e' IE, per cui se lo aggiorni non hai problemi con MyIE.


Ciao!! :)


P.S.
Tutto quanto ho scritto vale naturalmente anche per tutti gli altri programmi simili a MyIE, tipo Avant Browser, etc.

Leron
24-05-2004, 23:47
Originariamente inviato da SalvoX
ti ringrazio andy_mouse è davvero ottimo questo browser e inoltre esiste anche la trad in italiano. in questo modo non perdo tutte le schede che avevo con roboform installato, che a quanto ne so non supporta molti browser a parte IE :( cmq si appoggia completamente a IE ? ?? per gli aggiornamenti come funziona la cosa? se aggiorno un vulnerabilità per ie lui è appposto anche?
il motore è quello di IE, che nonostante gli aggiornamenti è minato dai problemi infiniti con la sicurezza :(

per i test, vi allego solo un paio di anteprime, cmq sono fatti su parecchi siti dalle impaginazioni più diverse. assicuro che il codice è pulito, non ci sono errori nell'html

ecco come visualizza la pagina di un sito a cui sto lavorando

Firefox

http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/anteprimaa.jpg



ecco come la vede opera

http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/opera.jpg



ecco come vede firefox la zona news di HWUp

http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/newsss.jpg


ecco come la vede opera (notate l'errore nella formattazione del testo)

http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/newss.jpg



tutti gli altri browser bene o male si allineano cambiando interpretazione di pochissimo, opera è l'unico che in molti casi sbaglia palesemente il codice, in alcuni casi (come questi) sono sottigliezze, questi sono casi di pagine con codice pulito, ma in siti dove le pagine non sono perfette alcunevolte salta tutto

posso allegre il codice html della pagina se volete provare e verificare cosa sbagli opera

andy_mouse
25-05-2004, 00:19
si è vero, myie2 non è altro che un wrapper multitab di ie, però se proprio bisogna usare ie aiuta molto ;)

comunque nella mia esperienza,per evitare di beccarsi dropper,trojan e virus,e vi assicuro che ne arrivano a bizzeffe,ci sono due ottimi programmi

spysweeper -> mi sembra il migliore, mi sembra faccia un'ottima pulizia e gli aggiornamenti sono giornalieri.Ottimo.

spybot s-d -> gratis, sempre utile ma non come il primo..

spyware blaster -> anche questo da aggiornare ogni giorno,non è gratuito ma carino perchè blocca tutti quei controlli activex nocivi di spyware o trojan che ie potrebbe installare.Da quando l'ho sul computer noto che becco molta meno roba se uso ie.

John J. Rambo
26-05-2004, 21:22
Originariamente inviato da Leron


ecco come visualizza la pagina di un sito a cui sto lavorando


[CUT]




Interessante... chissa' perche' Opera si spara quella linea bianca... :confused:



ecco come vede firefox la zona news di HWUp



ecco come la vede opera (notate l'errore nella formattazione del testo)

[CUT]


Interessante pure questo, ma direi di minore "impatto" dato che comunque l'impaginazione delle news mi pare resti buona... anzi, ad essere sincero all'inizio faticavo perfino a capire dove stesse la differenza :D


Ciao!!

Leron
26-05-2004, 21:34
Originariamente inviato da John J. Rambo

Interessante pure questo, ma direi di minore "impatto" dato che comunque l'impaginazione delle news mi pare resti buona... anzi, ad essere sincero all'inizio faticavo perfino a capire dove stesse la differenza :D


Ciao!!
certamente, nessun problema in queto caso, il rischio è che però con codici un po'"strani" faccia chissà che errori :boh:

SalvoX
26-05-2004, 23:40
Originariamente inviato da andy_mouse
si è vero, myie2 non è altro che un wrapper multitab di ie, però se proprio bisogna usare ie aiuta molto ;)

comunque nella mia esperienza,per evitare di beccarsi dropper,trojan e virus,e vi assicuro che ne arrivano a bizzeffe,ci sono due ottimi programmi

spysweeper -> mi sembra il migliore, mi sembra faccia un'ottima pulizia e gli aggiornamenti sono giornalieri.Ottimo.

spybot s-d -> gratis, sempre utile ma non come il primo..

spyware blaster -> anche questo da aggiornare ogni giorno,non è gratuito ma carino perchè blocca tutti quei controlli activex nocivi di spyware o trojan che ie potrebbe installare.Da quando l'ho sul computer noto che becco molta meno roba se uso ie.

mah non so forse dipende dai siti che si usano cmq a me non è mai capitato di prendere trojan o dropper o virus tramite web, invece attraverso i cookie ce sempre la possibilita di essere tracciati (adaware segnale sempre li i prob di spy) e proprio per questo uso roboform che oltre ad essere comodo per non scrivere mille password sui txt ti permette anche di cacellare tutto il materiale non in linea compresi i cokiee dato che ti compila da solo i moduli di log in... ora io userei anche un alternativa a IE/myIE2 ma cosa esiste che supporta roboform?

Leron
27-05-2004, 10:33
Originariamente inviato da SalvoX
mah non so forse dipende dai siti che si usano cmq a me non è mai capitato di prendere trojan o dropper o virus tramite web, invece attraverso i cookie ce sempre la possibilita di essere tracciati (adaware segnale sempre li i prob di spy) e proprio per questo uso roboform che oltre ad essere comodo per non scrivere mille password sui txt ti permette anche di cacellare tutto il materiale non in linea compresi i cokiee dato che ti compila da solo i moduli di log in... ora io userei anche un alternativa a IE/myIE2 ma cosa esiste che supporta roboform?
il probema è che finchè si usa un sistema che permette l'esecuzione praticamente libera di script activeX non si sarà mai al sicuro, quindi:

o ti installi una valanga di programmi per fermare tutto

o cambi browser.

poi non capirò mai il fatto di non voler cambiare browser sapendo che usando IE ci si perde in tutto ma non ditelo in giro

SalvoX
27-05-2004, 19:21
beh quella funzionalita che ti dicevo la perdo :(
cmq io sono il primo a voler cambiare browser quindi sono qui proprio per cercare una soluzione :D

cmq ho visto che esiste un adapter per mozilla ma forse la versione non coincide

cmq se si usa il suo gestore di password forse ci si può arrangiare cmq...mi potete dire dove firefox tiene i cookie e i files temporanei della history ?

molte grazie

SalvoX
28-05-2004, 00:08
ho provato e l'adapter per mozilla funziona :)
adesso sono sempre più convinto

John J. Rambo
28-05-2004, 00:20
Originariamente inviato da SalvoX
ora io userei anche un alternativa a IE/myIE2 ma cosa esiste che supporta roboform?


Ma che e' questo roboform? :confused: :)


Ciao!!

SalvoX
28-05-2004, 20:13
è un prog che gestisce le password indipendentemente dal browser e autocompila anche se si formatta si è tranquilli

invece vorrei chiedervi ...per i link dei software come otulook o winamp posso far partire il browser che voglio io?