View Full Version : Barton>>>AMD 64bit
c'è qualcuno che è passato da un barton ad un amd64?
volevo sentire delle impressioni da qualcuno che ha provato :)
molto positive in particolare nei giochi l'ATHLON 64 sta parecchio avanti.
Nel resto mi aspettavo qualcosa di più in photoshop per via delle SSE2, invece lo stacco e si buono ma non netto come il p4.
Comunque una eccellente cpu da avere assolutamente nel proprio pc.
io ho un portatile con ATHLON 64 e appena escono i socket 939 ne prenderò uno anche per casa.
Originariamente inviato da sslazio
molto positive in particolare nei giochi l'ATHLON 64 sta parecchio avanti.
Nel resto mi aspettavo qualcosa di più in photoshop per via delle SSE2, invece lo stacco e si buono ma non netto come il p4.
Comunque una eccellente cpu da avere assolutamente nel proprio pc.
io ho un portatile con ATHLON 64 e appena escono i socket 939 ne prenderò uno anche per casa.
un negoziante mi ha detto che lo ha e che in qualsiasi applicazione ha risultati davvero superiori
l'architettura è migliorata molto, ma i veri pregi si vedranno con il supporto dei 64bit da parte di tutto il sw, adesso sto provando win xp 64 bit edition.
voto 10 al cool'n quiet, davvero perfetto, in idle sono a 31°C 800MHz core 1.35V (è + freddo il procio del chipset VIA :muro: ), e appena c'è bisogno di potenza di calcolo torna a 2GHz core 1.5V (mai superati i 40°C nonostante il box AMD e i 28°C esterni): altro che P4 fornello!
inoltre se pensi che è stato eliminato il problema del controller ram semiefficiente delle piattaforme XP....
Athlon 64 3000+
21-05-2004, 20:46
Io lo ho aquistato all'inizio di febbraio ed è stato l'acquisto migliore che potessi fare. Questo processore per me non ha punti deboli.Gia L'archittettura dell'Athlon XP era buona e con L'Athlon 64 hanno raggiunto lo stato dell'arte.Rispetto all'XP 1700+ che avevo prima ho notato una differenza molto elevata sia sotto Windows ma anche nei giochi.Io la considerò la migliore architettura che sia mai stata fatta in ambito desktop e L'Athlon 64 deve essere ancora sfruttata in tutte le sue potenzialità.
Altro che il P4 in tutte le sue incarnazioni che ritengo e riterrò sempre un archittettura nata male(Specialmente Williamate e Prescott,meno il Northwood).
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Io lo ho aquistato all'inizio di febbraio ed è stato l'acquisto migliore che potessi fare. Questo processore per me non ha punti deboli.Gia L'archittettura dell'Athlon XP era buona e con L'Athlon 64 hanno raggiunto lo stato dell'arte.Rispetto all'XP 1700+ che avevo prima ho notato una differenza molto elevata sia sotto Windows ma anche nei giochi.Io la considerò la migliore architettura che sia mai stata fatta in ambito desktop e L'Athlon 64 deve essere ancora sfruttata in tutte le sue potenzialità.
Altro che il P4 in tutte le sue incarnazioni che ritengo e riterrò sempre un archittettura nata male(Specialmente Williamate e Prescott,meno il Northwood).
quanto hai speso per mobo e cpu per curiosità?
Athlon 64 3000+
22-05-2004, 10:35
Ho preso la roba all'ingrosso.Avevo speso 334 euro.Attualmente spenderesti sui 300 euro prendendo Athlon 64 3000+ e K8VT800.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Ho preso la roba all'ingrosso.Avevo speso 334 euro.Attualmente spenderesti sui 300 euro prendendo Athlon 64 3000+ e K8VT800.
nemmeno tanto
hIRoShIMa
22-05-2004, 14:09
Io devo allestire un secondo pc per lan casalinga.
Sono indeciso fra EPoX 8KDa3+ e MSI K8N Neo Platinum. Come procio quasi sicuramente prendero' un A64 3400+ per via del moltiplicatore 11x e dello step CG al 100%.
Spesa folle ovviamente rimandata a Settembre.
E pace per il protafogli! -__-
byz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.