View Full Version : vespisti e lambrettisti di HWU!!!
Originariamente inviato da Decagrog
Vuol dire che se ce il collettore di aspirazioe o di scarico, il paraolio lato volano rotto, il basamento del cilindro, la testa, l'attacco al carburatore, una di queste parti che sono allentate o serrate male oppure hanno la guarnizione consumata, il motore può aspirare aria e di conseguenza smagrire eccessivamente.
Di solito quando aspira aria parecchio, sopratutto a causa di un paraolio rotto, la vespa da ferma al minimo inizia ad accelerare da sola...
ahh, ho capito, allora è probabile che quella di mio padre avesse uno di questi problemi vista la quantità di grippaggi:D
The March
23-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da sortak
ok, 2.5-3% quindi:)
si ma poco di più... mica è una friggitrice (anche se è facile confondersi) :D
io ho il misurino... se faccio 5 litri ci butto olio per 5 litri ma sto leggermente sopra la tacchetta... mica ci verso un'altro mezzo misurino :)
Oggi il mio px ha sfondato il muro dei 50.000 Km :D
oggi l'ho smontata quasi tutta, ecco il risultato:D
http://web.rossoalice.it/rocaza/23-08-04_1625.jpg
mi manca lo sterzo...qualcuno sà per caso come fare?
The March
23-08-2004, 20:07
Originariamente inviato da sortak
oggi l'ho smontata quasi tutta, ecco il risultato:D
http://web.rossoalice.it/rocaza/23-08-04_1625.jpg
mi manca lo sterzo...qualcuno sà per caso come fare?
eccolo!!! :D
io mi sono smontato completamente tutta la vespa e l'ho riportata pari al nuovo. .... l'unico problema è che non ho di memoria... non ricordo praticamente nulla :D
lo sterzo?
dovrebbe esserci un buco sotto il manubrio, da seduti lo si vede sulla destra dello sterzo. ci vuole una chiave a tubo da... boh chisseloricorda, comunque con questa chiave a tubo sbullonare e stare all'occhio perche il bullone prende su un dado che rimane sopra la scocca e che cade appena finisce la filettatura....
a sto punto mettersi di fronte e tenendo la ruota ferma gira il manubrio (un po da na parte un po dall'altra) e intanto sfilalo verso l'alto.
rimarrai con un tubo vuoto al posto dello sterzo... se non ricordo male già da li dovresti vedere degli anelli intorno al tubo, sono stretti tra di loro e entrambe chiudono sui coscinetti dello sterzo, per sbloccarli vai di svitol a tutta forza e pianta un martello su un lato (vedrai che hanno delle scanalature) e inizia a martellare nella direzione per svitarlo.
una volta tolti entrambi penso si possa sfilare senza problemi la ruota anteriore..
prova e chiedi ancora se hai altri dubbi ;)
Originariamente inviato da The March
eccolo!!! :D
io mi sono smontato completamente tutta la vespa e l'ho riportata pari al nuovo. .... l'unico problema è che non ho di memoria... non ricordo praticamente nulla :D
eh si, è una bella soddisfazione riportare a nuovo auto o moto e ormai con mio padre c'ho fatto il callo :D
lo sterzo?
dovrebbe esserci un buco sotto il manubrio, da seduti lo si vede sulla destra dello sterzo. ci vuole una chiave a tubo da... boh chisseloricorda, comunque con questa chiave a tubo sbullonare e stare all'occhio perche il bullone prende su un dado che rimane sopra la scocca e che cade appena finisce la filettatura....
a sto punto mettersi di fronte e tenendo la ruota ferma gira il manubrio (un po da na parte un po dall'altra) e intanto sfilalo verso l'alto.
rimarrai con un tubo vuoto al posto dello sterzo... se non ricordo male già da li dovresti vedere degli anelli intorno al tubo, sono stretti tra di loro e entrambe chiudono sui coscinetti dello sterzo, per sbloccarli vai di svitol a tutta forza e pianta un martello su un lato (vedrai che hanno delle scanalature) e inizia a martellare nella direzione per svitarlo.
una volta tolti entrambi penso si possa sfilare senza problemi la ruota anteriore..
prova e chiedi ancora se hai altri dubbi ;)
ok grazie, quel bullone l'avevo svitato ma poi mi stava finendo la voglia di lavorare e allora avevo lasciato perdere:D , dopodomani mi ci rimetto e vediamo se ci riesco...
The March
25-08-2004, 04:46
sto cercando il sito di un certo club di vespisti a genova di cui ho sentito dire sia molto grande...
qualcuno i sa dare una mano?
qualcuno può postare i link dei forum o siti di vespisti più frequentati?
grazie!
Decagrog
25-08-2004, 09:58
Il sito del vespa club di Genova sarei curioso anchio di trovarlo, mentre uno dei siti e forum italiani più frequentati e attivi è sicuramente www.vespaonline.com
The March
25-08-2004, 12:32
Originariamente inviato da Decagrog
Il sito del vespa club di Genova sarei curioso anchio di trovarlo, mentre uno dei siti e forum italiani più frequentati e attivi è sicuramente www.vespaonline.com
Grazie!
se trovo il sito del vespa club genovese posto il link
ciao
Originariamente inviato da The March
The March's Vespa Raschiated :D
(In alto a destra la marmitta in classico colore da vespa e nella curva righettina grattata... la chiazza viola penso sia un riflesso della luce)
:eek: :eek: :eek:
Preparati che questa sera ho una sorpresina in tema per te :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:
Originariamente inviato da sortak
eh si, è una bella soddisfazione riportare a nuovo auto o moto e ormai con mio padre c'ho fatto il callo :D
ok grazie, quel bullone l'avevo svitato ma poi mi stava finendo la voglia di lavorare e allora avevo lasciato perdere:D , dopodomani mi ci rimetto e vediamo se ci riesco...
mi autoquoto per dire che sono riuscito a smontare anche lo sterzo :)
posto anche il link ad un sito che penso possa servire a molti...spiega passo-passo e con foto qualsiasi intervento si voglia fare alla vespa, anche se è in inglese qualcosa ci si capisce :):
http://www.scooterhelp.com/tips/tips.html
The March
25-08-2004, 18:38
Originariamente inviato da Athlon
Preparati che questa sera ho una sorpresina in tema per te :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:
Odiodiodiodio... non dovevi dirmelo....
sono curioso....
e poi quella faccina "perfido" ?
mmmmmmm....
non dirmi che anche te raschi con la vespa.....
:O nel tuo caso non vale, sei un gigante, è già tanto se con te una vespa non raschia sia a destra che a sinistra... contemporaneamente :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da The March
Odiodiodiodio... non dovevi dirmelo....
sono curioso....
tieni ....divertiti :p :p :p
http://www.bicilindrici.it/fuffa/vespapiega/
Considera che il mono posteriore lo tengo sempre regolato su precarico 3 (in realta' e' il settaggio per 2 persone)
P.S. dimenticavo ... trattasi di ET4 150
The March
25-08-2004, 23:34
Originariamente inviato da Athlon
tieni ....divertiti :p :p :p
http://www.bicilindrici.it/fuffa/vespapiega/
Considera che il mono posteriore lo tengo sempre regolato su precarico 3 (in realta' e' il settaggio per 2 persone)
P.S. dimenticavo ... trattasi di ET4 150
non dirmi che anche te raschi con la vespa.....
nel tuo caso non vale, sei un gigante, è già tanto se con te una vespa non raschia sia a destra che a sinistra... contemporaneamente
Quella monta una gomma migliore e e' omologata per una gomma piu' larga e l'ammo dietro e' piu' alto ma ,se c'e' anche l'anteriore, e' mooooooolto di aiuto ..
comunque... complimenti
alimatteo86
23-09-2004, 20:01
arrivata vespa ts del 75 15000km color rosso mattone
150 euro
il proprietario stà cercando il librettoma non lo trova
:winner:
alimatteo86
15-11-2004, 22:32
Originariamente inviato da alimatteo86
arrivata vespa ts del 75 15000km color rosso mattone
150 euro
il proprietario stà cercando il librettoma non lo trova
:winner:
AAARGH domani passaggio di porprietà,...spero di averla x fine novembre...:(
The March
15-11-2004, 23:54
Originariamente inviato da alimatteo86
AAARGH domani passaggio di porprietà,...spero di averla x fine novembre...:(
Già che rispolveri il topic...
domenica sono andato a Novegro (Milano-Linate) in una mostra scambio dell'usato...
la maggior parte era rumenta, nella quale se trovavi il pezzo che ti serviva ti andava di lusso...
c'era anche una vasta scelta di vespe.. partendo da una del '80 fino ad arrivare alle prime vespe, ora non so i modelli ma ce n'erano parecchie degne da risistemare... per non parlare di ricambi...
Il bello è che c'erano sia completamente rifatte che completamente sfasciate, e magari se qualcuno di voi sta cercando una base da rifare e riportare al nuovo li ha solo l'imbarazzo della scelta.
La Mostra scambio se non ho capito male si dovrebbe ripetere a febraio Link (http://www.parcoesposizioninovegro.it/)
Decagrog
16-11-2004, 08:58
Il problema diquesto genere di mostre è che da qualche anno a questa parte i prezzi hanno raggiunto cifre fuori ogni logica.
Quasi impossibile quindi trovare una vespa completa a una cifra ragionevole, ne conservata ne in condizioni da sfascio... giusto ogni tanto capita a qualcuno la botta di c..o hehehe.
Per i ricambi e pezzi vari invece si possono ancora fare buoni acquisti, ma bisogna girare per benino.
The March
16-11-2004, 13:03
Originariamente inviato da Decagrog
Il problema diquesto genere di mostre è che da qualche anno a questa parte i prezzi hanno raggiunto cifre fuori ogni logica.
Quasi impossibile quindi trovare una vespa completa a una cifra ragionevole, ne conservata ne in condizioni da sfascio... giusto ogni tanto capita a qualcuno la botta di c..o hehehe.
Per i ricambi e pezzi vari invece si possono ancora fare buoni acquisti, ma bisogna girare per benino.
in effetti...
mio padre ha chiesto un po in giro le valutazioni di un ducati scrambler.. sembravano tutti impazziti.. quel robo lo davano via a 2000€ senza targa e tenuto veramente malissimo, se va bene manco funzionante... poi contado che per rimetterlo su ce ne vogliono altri 3000....
il più bello li in giro (tenuto abb male ma funzionante e completo) voleva 5000€
il tipo diceva che 10 anni fa li buttavano tutti via, con 300€ te li portavi a casa...
anche li dipende cosa cerchi... se ad esempio uno è interessato a un cross, ne ho visti certi anche a 50€ funzionanti...
per le vespe... avevo visto due vespe 50 special a 1600€ (possibile?) , sembravano appena uscite dal concessionario
abbiamo poi ce n'era una di quelle già più nuove, con la vernice rifatta ma già con della rugine sull'attacco del motore che la davano via a 1000€ (pazzi)
a ora che i ricordi riaffiorano abbiamo anche chiesto per un derelitto, una vespa tipo quelle mezze abbandonate che si vedono nei vicoli, una scocca grattata e arruginita, un po di rugine qua e la ma non bucata, insomma, completa ma da rifare, avrà avuto 20-22 anni, già d'epoca... ma non mi sembra il caso di venderla a 500€...
comunque gli affari migliori si fanno alla domenica sera, tutti fanno fagotto e non hanno voglia di riportarsi la roba in dietro e cercano di darla via al meno possibile :D
ieri con gli amici abbiamo fatto una follia in città...
nella salita più ripida di catania,in centro città...abbiamo fatto decollare una pk cambiando marcia all'improvviso,ci stava venendo addosso ed è caduta su una macchina...noi eravamo troppo rimbambiti e ci siamo schiattati dalle risate...la vespa è mitica!
secondo voi quanto viene a costare l'assicurazione di una px125 dell'82?(ancora non è d'epoca)..
The March
16-11-2004, 14:06
Originariamente inviato da limpbiz
ieri con gli amici abbiamo fatto una follia in città...
nella salita più ripida di catania,in centro città...abbiamo fatto decollare una pk cambiando marcia all'improvviso,ci stava venendo addosso ed è caduta su una macchina...noi eravamo troppo rimbambiti e ci siamo schiattati dalle risate...la vespa è mitica!
secondo voi quanto viene a costare l'assicurazione di una px125 dell'82?(ancora non è d'epoca)..
se è dell'82 è già d'epoca, ha più di 20 anni ;)
p.s.
non ho capitio niente di quello che hai scritto :D
quanto tempo...io dopo averla smontata, stuccata, scartavetrata, dato fondo antiruggine, riscartavetrata, stucco a spruzzo, ri scartavetrata ancora:D domenica l'ho verniciata...un bellissimo nero metallizzato con riflessi blu(3 mani di vernice + 2 di trasparente)...praticamente è meglio che nuova:eek: ...ora bisogna rimontare tutto senza far avanzare troppi pezzi:D :D
poi faccio quaòche foto:)
Originariamente inviato da limpbiz
ieri con gli amici abbiamo fatto una follia in città...
nella salita più ripida di catania,in centro città...abbiamo fatto decollare una pk cambiando marcia all'improvviso,ci stava venendo addosso ed è caduta su una macchina...noi eravamo troppo rimbambiti e ci siamo schiattati dalle risate...la vespa è mitica!
secondo voi quanto viene a costare l'assicurazione di una px125 dell'82?(ancora non è d'epoca)..
è già d'epoca, come la mia, quindi di ass e bollo pagherà una cavolata, mi devo informare meglio :)
p.s. non ho capito assolutamente la dinamica di cosa avete fatto...:what:
The March
16-11-2004, 16:52
Originariamente inviato da sortak
p.s. non ho capito assolutamente la dinamica di cosa avete fatto...:what:
a ma allora non sono rincoglionito io! :D
o forse siamo rincoglioniti in due? :what:
Originariamente inviato da The March
a ma allora non sono rincoglionito io! :D
o forse siamo rincoglioniti in due? :what:
boh, l'ho riletto 4 volte ma nulla:D ...
stavano sulla vespa che poi tutt'a un tratto gli stava per venire addosso :eek:.....
....alieni,spiriti?:stordita::asd:
The March
16-11-2004, 17:14
Originariamente inviato da sortak
boh, l'ho riletto 4 volte ma nulla:D ...
stavano sulla vespa che poi tutt'a un tratto gli stava per venire addosso :eek:.....
....alieni,spiriti?:stordita::asd:
e poi... decollare una vespa.... giusto giù da un burrone... altro che discesa...
ma sopratutto... cambiando marcia... non comprendo....
persino un prima-seconda senza frizione buttata su da macellaio oltre il fuorigiri non fa alzare l'anteriore di mezzo millimetro...
erano in salita!cmq il mio amico voleva impennare e la vespa si è alzata,del tutto,fino a cadere su una macchina parcheggiata...
cmq se d'epoca deve essere in buone condizioni per avere i benefici,o sbaglio?e poi si ci dovrebbe iscrivere da qualche parte,o no?
The March
18-11-2004, 12:35
Originariamente inviato da limpbiz
erano in salita!cmq il mio amico voleva impennare e la vespa si è alzata,del tutto,fino a cadere su una macchina parcheggiata...
cmq se d'epoca deve essere in buone condizioni per avere i benefici,o sbaglio?e poi si ci dovrebbe iscrivere da qualche parte,o no?
per assicurarla come veicolo d'epoca non credo ci vogliano particolari condizioni
per quanto riguarda le impennate... la vespa si alza eccome, un mio amico lo fa spesso fino a raschiare completamente il pezzo sotto la targa...
io l'ho fatto 3 o 4 volte (parlando di impennate serie non di staccare la ruota da terra), in nessuna di ste volte ho raschiato dietro, tutte le volte invece ho rischiato pesantemente di andare in terra, la vespa piega quando la ruota davanti si stacca da terra...
sembrerà strano (in quanto la vespa si sposta verso sinistra) ma la soluzione è sedersi leggermente più a sinistra per bilanciare il peso...
io non ci riesco :muro:
ma non ho provato più di tanto... non è che mi interessi...
al contrario il mio spirito da biker represso mi porta a piegare con la vespa... e ho ottenuto un risultato ecellente... su vol (vespa on line) leggevo che è impossibile raschiare col selettore delle marcie...
hanno detto una cavolata http://march.altervista.org/Emotions/ph34r.gif
http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif
Decagrog
18-11-2004, 12:58
quelli che ci sono riusciti hanno raschiato anche qualcosaltro... :D :D
The March
18-11-2004, 13:23
Originariamente inviato da Decagrog
quelli che ci sono riusciti hanno raschiato anche qualcosaltro... :D :D
io no :O
edit...
ho detto una cazzata: ho raschiato anche (contemporaneamente) tacco del cavalleto, gomito del cavalletto, marmitta e dado della pedalina dell'accensione (ora ce n'è rimasto quasi mezzo...)
alimatteo86
18-11-2004, 16:37
deca...mi metti l'indirizzo del db? l'ho perso....:D
Da antico lambrettista non mi occupo delle rivali vespe.
Visto che nessuno ne ha accennato segnalo che a Paullo (MI) c'è il Lambretta club
http://www.lambretta.it/
A cibulo inoltre faccio presente che può fare un salto qui
ANSAMOTORI DI SALVI ANTONIO 95, V. MILANO
26013 CREMA CR Tel. 0373230177
(è sulla Paullese)
dove può trovare un vastissimo assortimento di moto d'epoca restaurate e no.
The March
19-11-2004, 13:09
Originariamente inviato da badedas
Da antico lambrettista non mi occupo delle rivali vespe.
Visto che nessuno ne ha accennato segnalo che a Paullo (MI) c'è il Lambretta club
http://www.lambretta.it/
A cibulo inoltre faccio presente che può fare un salto qui
ANSAMOTORI DI SALVI ANTONIO 95, V. MILANO
26013 CREMA CR Tel. 0373230177
(è sulla Paullese)
dove può trovare un vastissimo assortimento di moto d'epoca restaurate e no.
non è che il freno a disco publicizzato sulla home va bene anche per la vespa?
alimatteo86
19-11-2004, 17:42
Originariamente inviato da The March
non è che il freno a disco publicizzato sulla home va bene anche per la vespa?
http://www.scooterhelp.com/tuning/brakes.html
qui spiega come metterlo
però l'anteriore costa sui 350 euro e il posteriore sui 450 se non sbaglio
The March
19-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da alimatteo86
http://www.scooterhelp.com/tuning/brakes.html
qui spiega come metterlo
però l'anteriore costa sui 350 euro e il posteriore sui 450 se non sbaglio
:rolleyes:
vabbe senza freni vado più forte
:sofico:
alimatteo86
19-11-2004, 17:59
Originariamente inviato da The March
:rolleyes:
vabbe senza freni vado più forte
:sofico:
correggo 275euro alla sip gli anteriori
i post. costano perchè si mette un nuovo carter
che vespa hai?
The March
19-11-2004, 18:00
Originariamente inviato da alimatteo86
correggo 275euro alla sip gli anteriori
i post. costano perchè si mette un nuovo carter
che vespa hai?
arcobaleno 150
edit: px
alimatteo86
19-11-2004, 18:47
Originariamente inviato da The March
arcobaleno 150
edit: px
Vespa PK125
Vespa P80 (German)
Vespa P125X
Vespa PX125E
Vespa T5
Vespa P150S
Vespa P150X
Vespa PX150E
Vespa P200E
Vespa PX200E
con le forcelle di queste vespe va bene il freno a disco, altrimenti devi cambiare anche la forcella...
The March
19-11-2004, 18:50
Originariamente inviato da alimatteo86
Vespa PK125
Vespa P80 (German)
Vespa P125X
Vespa PX125E
Vespa T5
Vespa P150S
Vespa P150X
Vespa PX150E
Vespa P200E
Vespa PX200E
con le forcelle di queste vespe va bene il freno a disco, altrimenti devi cambiare anche la forcella...
si ma per quel prezzo preferisco continuare a rischiare come sto facendo da sempre con la vespa, poi ora la tensione la scarico sulla moto.. appena la assicuro e trovo un casco :cool:
alimatteo86
19-11-2004, 21:14
Originariamente inviato da The March
si ma per quel prezzo preferisco continuare a rischiare come sto facendo da sempre con la vespa, poi ora la tensione la scarico sulla moto.. appena la assicuro e trovo un casco :cool:
ma l'rs non lo tirerai mai al max, vedrai che i giri in vespa li rimpiangerai
cmq il disco è abbastanza inutile se non si prendono ammo + che buoni per cui (c avevo fatto un pensierino anch'io) freni 270euro, ammo bitubo 130euro, forcella 80euro=quasi 500 euro...ergo o rimandato il pensiero a queando (se) avrò un malossi sotto le chiappe:D :D
The March
20-11-2004, 00:49
Originariamente inviato da alimatteo86
ma l'rs non lo tirerai mai al max, vedrai che i giri in vespa li rimpiangerai
cmq il disco è abbastanza inutile se non si prendono ammo + che buoni per cui (c avevo fatto un pensierino anch'io) freni 270euro, ammo bitubo 130euro, forcella 80euro=quasi 500 euro...ergo o rimandato il pensiero a queando (se) avrò un malossi sotto le chiappe:D :D
io non la voglio mica prepararela vespa, solo che ho dei freni pessimi e mi piacerebbe prendere qualcosa di affidabile
ma x quella cifra nn ne vale la pena:)
alimatteo86
20-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da The March
io non la voglio mica prepararela vespa, solo che ho dei freni pessimi e mi piacerebbe prendere qualcosa di affidabile
ma x quella cifra nn ne vale la pena:)
tra qualche giorno mi informo se c sono freni a tamburo + potendi per la vespa (alcuni modelli dovrebbero avere gli autocentranti)
Decagrog
20-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da alimatteo86
deca...mi metti l'indirizzo del db? l'ho perso....:D
Tho ciapa.. http://www.bjornart.com/provvva/form-small.php
Non mi ci son più messo dietro in sti giorni... tra l'altro ho alcuni problemini a livello di div e tabelle sopratutto nella sezione archivio http://www.bjornart.com/provvva/archivio.php
Anzi se qualcuno riuscisse a darmi qualche dritta, io son discretamente scapace a fare le pag web :D
Per esempio nella pagina archivio, ho fatto quel menù grafico per la selezione della cilindrata, il menu è in div, tutto il resto della pagina sono tabelle, non riesco a aggangiare il menu alla tabella principale che è fluida, in modo che se si allarga la pagina si muovano insiemte... ho gia provato a fare un div grosso in cui inserire tutto ma mi fa casini :rolleyes:
Altro problemino e la gestione visiva dei dati, mano a mano che gli utenti compilano la form nell'archivio si visualizzeranno i loro dati in senso orrizzontale, su colonne... ora pensavo di mettere uno scroll orizzontale o un iframe... ma ho le idee molto confuse...insomma mi sto incasinando, qualcuno sa mica darmi qualche dritta?
ragazzi da oggi anche io faccio parte del club...
proprio ieri,il mio compl,mi sono regalato una pk50 rush in buone condizioni..ha 32.000km e l'ho pagata 220euri,tutta originale..ancora devo fare targa e assicurarla,ci ho girato poco,e devo prendere confidenza con le marce..da folle a prima a volte alzo l'anteriore e oggi mi è successo quello che è succ al mio amico,e mi è arrivata sul piede,alla fine ridevo..
al semaforo la tengo in folle o uso la frizione?non vedo l'ora di potermi esercitare e imparare ad usarla per bene..
cosa mi consigliate per togliere la ruggine superficiale?mi hanno detto carta abrasiva con acqua,può andare?
Originariamente inviato da limpbiz
ragazzi da oggi anche io faccio parte del club...
proprio ieri,il mio compl,mi sono regalato una pk50 rush in buone condizioni..ha 32.000km e l'ho pagata 220euri,tutta originale..ancora devo fare targa e assicurarla,ci ho girato poco,e devo prendere confidenza con le marce..da folle a prima a volte alzo l'anteriore e oggi mi è successo quello che è succ al mio amico,e mi è arrivata sul piede,alla fine ridevo..
al semaforo la tengo in folle o uso la frizione?non vedo l'ora di potermi esercitare e imparare ad usarla per bene..
cosa mi consigliate per togliere la ruggine superficiale?mi hanno detto carta abrasiva con acqua,può andare?
si va bene la carta vetrata ma la devi togliere per bene la ruggine e poi passarci il ferox sopra, per evitare che torni il giorno dopo nello stesso punto, prima di ritoccarla con vernice
poi dipende dal punto in cui è la ruggine se è + o - profonda e che tipo di ritocco vuoi fare :)
mi hanno dato un antifurto da mettere nella forcella della ruota anteriore,penso sia fatto apposta per la vespa,è a forma di t e si chiude con un lucchetto,che ne pensate?cmq al più presto compro una catena da mettere attorno alla pedana in modo da poterla assicurare ai pali o agli altri motorini..
The March
21-11-2004, 12:31
Originariamente inviato da limpbiz
mi hanno dato un antifurto da mettere nella forcella della ruota anteriore,penso sia fatto apposta per la vespa,è a forma di t e si chiude con un lucchetto,che ne pensate?cmq al più presto compro una catena da mettere attorno alla pedana in modo da poterla assicurare ai pali o agli altri motorini..
per quanto mi riguarda non metto di antifurti... tanto chi me la caga?
e... al semaforo metti la folle.. non stare mezzora con la frizione in mano! ;)
Originariamente inviato da The March
per quanto mi riguarda non metto di antifurti... tanto chi me la caga?
e... al semaforo metti la folle.. non stare mezzora con la frizione in mano! ;)
si ma abitando a catania penso che un catenaccio sia il minimo che si possa comprare come antifurto:D
alimatteo86
21-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da The March
e... al semaforo metti la folle.. non stare mezzora con la frizione in mano! ;)
in ogni caso se tieni la frizione noin si rompe di certo in mezzo ora:D :D
ho speso 50 euro in catenazzi...quanto costa fare il targhino?una mia amica dice 20 euri,un'agenzia mi ha chiesto 50 euri..sapete se c'è un modo per non farsi fregare la ruota di scorta?
The March
22-11-2004, 21:17
Originariamente inviato da limpbiz
ho speso 50 euro in catenazzi...quanto costa fare il targhino?una mia amica dice 20 euri,un'agenzia mi ha chiesto 50 euri..sapete se c'è un modo per non farsi fregare la ruota di scorta?
vai in motorizzazione, altro che agenzia...
ora non ricordo quanto venga...
cazzo ma fregano davero di tutto?
pensa che io sono smemorato da far schifo e due gioni ho posteggiato la vespa sotto al mio ufficio... sono entrato alle 9 e mi sono accorto alle 6 di aver dimenticato le chiavi ataccate alla vespa... in entrambe le volte l'ho ritrovata li!
non fregano tutto,sono solo previdente,dato che devo tenerla fuori casa...
The March
23-11-2004, 12:40
Originariamente inviato da limpbiz
non fregano tutto,sono solo previdente,dato che devo tenerla fuori casa...
io mi limito a mettere il bloccasterzo ;)
nessuno ha mai provato a farle del male...
alimatteo86
23-01-2005, 19:29
uppa
alimatteo86
03-02-2005, 23:01
up up uuuuuuuuuuuuup!!
vabbè, diamo almeno ho una notizia, .... ho trovato una et3 :D :D
The March
03-02-2005, 23:45
Originariamente inviato da alimatteo86
up up uuuuuuuuuuuuup!!
vabbè, diamo almeno ho una notizia, .... ho trovato una et3 :D :D
Fermone vogliamo le foto!!!! :mad:
:D :D :D
Complimenti, propio quello che cercavi! ;)
alimatteo86
04-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da The March
Complimenti, propio quello che cercavi! ;)
dehioh
l'ho trovata a 500 euro con 2 caschi, 2 portapacchi, sella in cuoio nuova, cassetta degli attrezzi completa, gomme nuova (con delle scanalature di almeno 6-7 mm...da diluvio) e bollo e balle varie pagate.... :D
cmq mi papa è andato a mia insaputa a prendere delle gomme nuova per la ts....non le ha prese perchè non avevano le originali e mio papa ha detto al negoziante che io volavo solo cose originali :rotfl:
Per l'iscrizione di una lambretta come moto d'epoca ne sapete qualcosa?
Mi dicono che si paga la metà di assicurazione e niente bollo, però vorrei sapere cosa devo fare.
Grazie
The March
07-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da alemara
Per l'iscrizione di una lambretta come moto d'epoca ne sapete qualcosa?
Mi dicono che si paga la metà di assicurazione e niente bollo, però vorrei sapere cosa devo fare.
Grazie
L'assicurazione non dovrebbe valere per i ciclomotori ( cioè per i 50ini)
devi iscirverti ad un motoclub d'epoca confederato asi ( credo ) e con la tessera devi andare all'asi e fare l'assicurazione... ( se non ricordo male.... ma sinceramente... io non mi fiderei di me stesso :D )
l'assicurazione dovrebbero essere 100€ annuali più la tessera del club....
alimatteo86
07-03-2005, 13:55
Originariamente inviato da The March
L'assicurazione non dovrebbe valere per i ciclomotori ( cioè per i 50ini)
devi iscirverti ad un motoclub d'epoca confederato asi ( credo ) e con la tessera devi andare all'asi e fare l'assicurazione... ( se non ricordo male.... ma sinceramente... io non mi fiderei di me stesso :D )
l'assicurazione dovrebbero essere 100€ annuali più la tessera del club....
molte assicurazioni non chiedono neanche la tessera asi o fmi e assicurano tutti i mezzi con almeno 30 anni + tutte le vespe storiche (20 anni) + tutti i mezzi di almeno 20 anni considerati di interesse storico
costa 89 euro
non so se vale per i 50ini
PS nell'et3 erano inclusi anche portapacchi anteriore e posteriore:D :D :oink:
Originariamente inviato da The March
L'assicurazione non dovrebbe valere per i ciclomotori ( cioè per i 50ini)
devi iscirverti ad un motoclub d'epoca confederato asi ( credo ) e con la tessera devi andare all'asi e fare l'assicurazione... ( se non ricordo male.... ma sinceramente... io non mi fiderei di me stesso :D )
l'assicurazione dovrebbero essere 100€ annuali più la tessera del club....
Il mezzo che voglio assicurare è una lambretta 50 del '66 quindi nn dovrei pagare assicurazione, giusto?
alimatteo86
07-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da alemara
Il mezzo che voglio assicurare è una lambretta 50 del '66 quindi nn dovrei pagare assicurazione, giusto?
il fatto è se devi pagare l'assicurazione normale o puoi usarne una storica....:D
alimatteo86
28-03-2005, 11:06
uppo...e cito due 3d interessanti:
nuova vespa lx
http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-13738.htm
parere mio: più bella di et/granturismo ma cmq brutta
e per farsi 4 risata:
http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-13756.htm
The March
29-03-2005, 08:15
Originariamente inviato da alemara
Il mezzo che voglio assicurare è una lambretta 50 del '66 quindi nn dovrei pagare assicurazione, giusto?
no, veramente se nn si riescie ad assicurare come veicolo d'epoca... ti toccherebbe assicurarlo come un normale 50ino...
Io ho un vecchio garelli 50 del 74 e dopo averlo ristrutturato abbaimo scoperto che l'assicurazione come veicolo d'epoca nn potevamo farla...
Se qualcuno trova il modo mi faccia sapere ;)
Lambrettisti a me...!!!! :D
Ho una lambretta junior 50 da rimettere in sesto dopo 7-8 anni di inattività e di per se questo non lo vedo un grosso problema dato che è sempre andata e dovrebbe essere solo una questione di pulizia, ma il problema è che la voglio elaborare xchè le prestazioni erano/sono quelle che erano.
Mi dicono che ci sono 2 opzioni, o mettere pistone/cilindro/testa del Lui 75 più carburatore, marmitta e rapporti oppure metter il motore di una junior 125...ma dove si trovano questi pezzi???!
Ho trovato il sito casalambretta.it con un catalogo dei ricambi ma parecchi pezzi sono da richiedere e alla mia richiesta di preventivo tardano a rispondere.
E mettere il 125 di un'altra lambretta che non sia la junior è possibile?
Datemi qualche info per piacere che nn voglio passare l'estate a 50 all'ora!
The March
20-04-2005, 00:22
Lambrettisti a me...!!!! :D
Ho una lambretta junior 50 da rimettere in sesto dopo 7-8 anni di inattività e di per se questo non lo vedo un grosso problema dato che è sempre andata e dovrebbe essere solo una questione di pulizia, ma il problema è che la voglio elaborare xchè le prestazioni erano/sono quelle che erano.
Mi dicono che ci sono 2 opzioni, o mettere pistone/cilindro/testa del Lui 75 più carburatore, marmitta e rapporti oppure metter il motore di una junior 125...ma dove si trovano questi pezzi???!
Ho trovato il sito casalambretta.it con un catalogo dei ricambi ma parecchi pezzi sono da richiedere e alla mia richiesta di preventivo tardano a rispondere.
E mettere il 125 di un'altra lambretta che non sia la junior è possibile?
Datemi qualche info per piacere che nn voglio passare l'estate a 50 all'ora!
:eek: I freni, pensa a mettere dei freni!
...per il resto alimatteo ti sarò d'aiuto :D
Io avrei deciso per i componenti del LUI75 ma dove posso trovarli????
alimatteo86
23-04-2005, 22:48
Ho una lambretta junior 50 da rimettere in sesto dopo 7-8 anni di inattività e di per se questo non lo vedo un grosso problema dato che è sempre andata e dovrebbe essere solo una questione di pulizia, ma il problema è che la voglio elaborare xchè le prestazioni erano/sono quelle che erano.
Mi dicono che ci sono 2 opzioni, o mettere pistone/cilindro/testa del Lui 75 più carburatore, marmitta e rapporti oppure metter il motore di una junior 125...ma dove si trovano questi pezzi???!
Ho trovato il sito casalambretta.it con un catalogo dei ricambi ma parecchi pezzi sono da richiedere e alla mia richiesta di preventivo tardano a rispondere.
E mettere il 125 di un'altra lambretta che non sia la junior è possibile?
guarda...io di lambrette non so niente
così al volo mi viene in mente questo sito http://www.scooterhelp.com/tuning/lambretta.kits.html dove potrebbe esserci qcs di interessante...poi quando ho tempo (sono appena tornato da gita e ho un certo sonno) ti do qualche sito in cui vendono pezzi per elaborare la lambretta...anche perchè dubit sia così facile trovare motori lambretta in giro....cmq ti faccio sapere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.