View Full Version : Lettore DVD-ROM: quale il MIGLIORE?
ertortuga
20-05-2004, 20:38
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un lettore DVD-ROM e volevo sentire un pò di pareri in merito...:D
Io possiedo già due unità ottiche LG e devo dire che mi sono trovato sempre bene (a parte i tempi di accesso :muro: ) e volevo continuare con questa marca, voi che ne dite?
Un altro che mi attira è l'ASUS per il fatto che ha il canale ATA100...ma ci sono effettivi vantaggi oppure è solo un specchietto per le allodole???
Il LITE-ON è molto quotato sul forum ma ne ho visto un oggi da un mio amico e non mi ha fatto una buona impressione (sembrava molto fragile...)
Cmq che "marca" consigliate?
ertortuga
20-05-2004, 23:12
up:muro:
Slamtilt
21-05-2004, 01:19
Per i prezzi esigui che hanno, secondo me, uno vale l'altro...
Piuttosto investi in un bel master DVD con qualche euro in più...
li trovi anche a 85 € se vuoi.
ertortuga
21-05-2004, 09:11
Ma per ora voglio prendere un OTTIMO lettore DVD-ROM...:)
Athlon64-FX53
21-05-2004, 09:24
Mettere il PLEXTOR faceva così schifo? E' ancora il leader nonostante tutto :O
ertortuga
21-05-2004, 09:30
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Mettere il PLEXTOR faceva così schifo? E' ancora il leader nonostante tutto :O
Si in effetti ho dimenticato due marche famose:
PLEXTOR
TOSHIBA
:muro:
Athlon64-FX53
21-05-2004, 09:33
Più che un sondaggio sul migliore avrei fatto un sondaggio sul migliore come rapporto prezzo/prestazioni
ertortuga
21-05-2004, 09:40
Ma MIGLIORE in "senso globale"...prestazioni, prezzo etc...
aristippo
21-05-2004, 13:01
Per me Toshiba.
Ciao:)
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Mettere il PLEXTOR faceva così schifo? E' ancora il leader nonostante tutto :O
Per i lettori Plextor e Teac si può fare riferimento ai drive Pioneer, di cui sono versioni rimarchiate.
Il lettori migliori, imho, sono i LiteOn-JLMS ed i Toshiba.
I LiteOn non sono affatto fragili, anzi hanno meccaniche decisamente robuste e complessi sistemi di ingranaggi in plastica, come quelli che muovono il tray, che rimpiazzano la vecchia e debole cinghietta in gomma.
Un saluto a Massimo ;)
wolfnyght
22-05-2004, 09:59
samsungh mai un problema!un anno e mezzo che funziona tranquillo.
lg?
ne ho avuti 2 uno ottimo(anno2000) l'altro dopo pochi mesi ha detto stop....:muro: (anno 2002)
toshiba?dal 98 fino all'anno scorso(ha visto di tutto quel lettore dvd!)poverino legge però ancora i cd!:D
ertortuga
22-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da marben
Per i lettori Plextor e Teac si può fare riferimento ai drive Pioneer, di cui sono versioni rimarchiate.
Il lettori migliori, imho, sono i LiteOn-JLMS ed i Toshiba.
I LiteOn non sono affatto fragili, anzi hanno meccaniche decisamente robuste e complessi sistemi di ingranaggi in plastica, come quelli che muovono il tray, che rimpiazzano la vecchia e debole cinghietta in gomma.
Un saluto a Massimo ;)
io ho avuto l'impressione di "fragilità" dal suono emesso dal lettore proprio quado esce il tray...imho
:)
ertortuga
22-05-2004, 14:47
Sondaggio un pò "morto"...:rolleyes:
cmq per ora i migliori risultano i LiteON
aristippo
22-05-2004, 15:18
Originariamente inviato da ertortuga
Sondaggio un pò "morto"...:rolleyes:
cmq per ora i migliori risultano i LiteON
Ne saranno stati fatti 1000,se usi il motore di ricerca li trovi.
Ciao:)
ertortuga
22-05-2004, 20:19
si ma le cose nel tempo sono cambiate (vedi i giudizi su LG...);)
Originariamente inviato da ertortuga
io ho avuto l'impressione di "fragilità" dal suono emesso dal lettore proprio quado esce il tray...imho
:)
Proprio questa è invece una delle peculiarità dei device LiteOn. Il rumore caratteristico e molto avvertibile del tray è dovuto al complesso sistema di ingranaggi che ne permette il movimento. Questo soluzione peraltro è molto più robusta di quella tradizionale a cinghietta di gomma impiegata su gran parte dei restanti drive.
Saluti,
Marco
ertortuga
23-05-2004, 13:36
Originariamente inviato da marben
Proprio questa è invece una delle peculiarità dei device LiteOn. Il rumore caratteristico e molto avvertibile del tray è dovuto al complesso sistema di ingranaggi che ne permette il movimento. Questo soluzione peraltro è molto più robusta di quella tradizionale a cinghietta di gomma impiegata su gran parte dei restanti drive.
Saluti,
Marco
:eek:
C'è sempre da imparare...thank's;)
I lite-on sono i migliori con il limite della rumorosità in lettura, a quanto sento i Toshiba sono pure molto validi e meno rumorosi.
ertortuga
23-05-2004, 17:38
Dei TOSHIBA che modello c'è ora disponibile sul mercato?
E al confonto con i LiteOn com'è?
Originariamente inviato da ertortuga
Dei TOSHIBA che modello c'è ora disponibile sul mercato?
E al confonto con i LiteOn com'è?
I drive Toshiba sono ottimi, specie quelli delle passate generazioni (SD-1612 e SD-1712). L'ultimo, l'SD-1802, al contrario dei precedenti non integra un chipset Toshiba, ma un chip di produzione Via: si dice che per questo sia leggermente inferiore ai precedenti.
I vecchi Toshiba erano i rivali più agguerriti dei LiteOn.
Io ho il liteOn 166s e sono super soddisfatto: silenzioso, affidabile e veloce. Nel ripping dei dvd singolo strato ho raggiunto anche 15,6x con dvd decrypter nelle tracce finali.
ertortuga
24-05-2004, 08:18
Quindi in questo momento i migliori sono i LiteOn...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.