View Full Version : Sleeving Kit ed Estrattori Molex? Perchè Spendere 18€..... Usate il cervello!!
NoX Gloin
20-05-2004, 19:26
Salve raga,
è con immenso piacere che vi annuncio un'idea freschissima nata esattamente 5 secondi fa... :P
da pochi giorni avevo notato i nuovi sleeving kit della vantec che sono stati anche recensiti qui su hwupfrade....
leggendo mi accorsi delle varie difficoltà che si incontravano nel'estrarre i fili dai molex per poi inserire la maglia dello sleeving kit... e che appunto vantec non aveva fornito nessun accessorio per effettuare questa operazione....:(
nella recensione di hwupgrade sono stati utilizzati un giravite e del fil di di ferro diciamo "plastificato"... e se non sbaglio l'operazione è stata abbastanza fastidiosa....:muro:
allorchè girovagando vidi che molti siti vendono dei comodissimi estrattori... unico problema il loro costo, all'incirca 12€ per un estrattore singolo o 18€ circa per uno maschio/femmina :eek:... ma la domanda sorge spontanea, perchè pagare 12€ per un pezzo di plastica?
come un lampo in 2 secondi o collegato molex-alette-filo-tubicino.....
risultato????
prendete una penna bic togliete il corpo interno della penna, e infilate il tubicino che contiene l'inchiostro in un molex maschio.... il tubicino entrerà fino a pieghare le alette e non vi resterà che estrarre comodamente il filo ....
ecco a voi: "Estrattattore Professional per molex maschi by NoX Gloin"
e per i molex femmina?........................
semplice.... prendete una penna a inchiostro liquido,estraete di nuovo il tubicino interno, noterete che la maggiorparte delle penne a inchiostro liquido hanno il tubicino dell'inchiostro leggermente più grande di diametro.....diametro apposito per permettere di pieghare le alette dei molex femmina ;)
ecco a voi: "Estrattattore Professional per molex femmina by NoX Gloin"
a volte una semplicissima idea può far risparmiare qualche soldino.... pensate... risparmiare 18€ con una penna bic :cool:
Ora divertitevi ad applicare il vostro sleeving kit senza svenarvi per sfilare i molex!!!
spero di essere stato utile..... ;)
NoX Gloin :cool:
IcEMaN666
20-05-2004, 19:33
sto girando casa x cercare una bic ma non la trovo:muro:
compliments
l'ali preso oggi x il 600 mhz ha solo molex maschi, nn riesco a trovare una penna con inc liquido:muro:
il problema è estrarre i contatti maschio e femmina da un molex giusto?
Beh,senza stare a scomodare estrattori costosi o cercare penne bic dal tubicino della dimensione giusta basterebbe usare un cacciavite piatto............:D io faccio cosi...........
ciauz :D
beh.. puoi anche comprartela.. con 30€cent una bic te la prendi... :D
:mano: :cincin: :vicini:
sei un figo!
NoX Gloin
20-05-2004, 20:32
Originariamente inviato da Kardo
il problema è estrarre i contatti maschio e femmina da un molex giusto?
Beh,senza stare a scomodare estrattori costosi o cercare penne bic dal tubicino della dimensione giusta basterebbe usare un cacciavite piatto............:D io faccio cosi...........
ciauz :D
è lo stesso metodo usato dal recensore di hwupgrade....
il fatto consiste nell'avere un'estrattatore che funziona benissimo, semplice da usare e che è identico come risultato a quelli in vendita nei siti....
... cmq non puoi dire che un giravite piatto ha la stessa semplicità di utilizzo e comodità del metodo che ho proposto e che utilizzo io... con il tubicino lo infili nel connettore tiri il filo ed hai fatto in maniera facile ed istantanea... col giravite devi fare leva sulle alette, si ci mette un bel po' e rischi anche di piegherle troppo... mentre cl tubicino resta intatta anche l'inclinazione delle alette e basta reinserire il filo senza nemmeno doverle riepiegare....
cmq il tubinicino delle penne bic è perfetto per i connettori MASCHIO
mentre per quelli FEMMINA trovata un penna ha inchiostro liquido e siete ok... male che va ve la comprate!!!
io ho avuto l'idea e ho dovuto solo allungare il braccio nel mio portapenne sulla scrivania.... e zacchete 2 penne perfette per i molex
cmq è un metodo ottimo non solo per mettere lo sleeving kit ma anche se si vuole solo cambiare il molex con uno UV....
Posso dirti che sei veramente un genio?
NoX Gloin
20-05-2004, 21:31
muchas gracias....
ah appena torna mio fratello con la fotocam... metto su un po di images! ;)
propongo di mettere in rilievo nelle guide...
Dumah Brazorf
20-05-2004, 23:49
Mi sono sempre fatto il mazzo con il cacciavite... ti bacerei!!! :smack: :Puke: :D
Ottima idea :)
... anche se onestamente non trovo così fastidioso usare un cacciavitino di quelli microscopici, questo metodo è sicuramente più rapido ;)
io ho appunto il vantec sleeving kit e non hai idea il mazzo che mi son fatto per smontare tutti i molex! :muro: a saperlo prima! :muro:
vabè tanto prima o poi rismonterò tutto l'ali e terro pronta la bic e penna gel :)
grande :D
Scusa l'ignoranza, ma cosa è una penna ad inchiostro liquido? :confused:
io i connettori molex li ho sempre rimossi con l'aiuto di un ago.... basta piegare leggermente le alette e in 5 secondi il molex è estratto.........
Problema moooolto più ostico sono i connettore molex a 20 e 4 poli (alimentazione ATX e P4 +12v) ... il tuo sistema funziona anche con quelli?
ciauz
=3dS= Mayo
21-05-2004, 09:35
EVVIVA il ns. Archimede..... ottima pensata!!;)
io uso un tubicino di lamiera ripiegata, con un manico ricoperto di nastro adesivo. ovviamente autocostruito.
ne vado molto fiero :D :mc:
peccato non avere qui la digitale senno' mettevo le foto ;)
NoX Gloin
21-05-2004, 10:06
Originariamente inviato da GatToNz
io i connettori molex li ho sempre rimossi con l'aiuto di un ago.... basta piegare leggermente le alette e in 5 secondi il molex è estratto.........
Problema moooolto più ostico sono i connettore molex a 20 e 4 poli (alimentazione ATX e P4 +12v) ... il tuo sistema funziona anche con quelli?
ciauz
il fatto è che ti devi applicare con l'ago piegare entrambe le alette e poi tirar fuori il file.... ripeto anchea te che non è la stessa cosa farlo con il mio metodo... ci vuole molto meno tempo e precisione e inoltre le alette rimangono nella posizione in cui erano e non vengono piegate troppo....
per quanto riguarda l'atx non ho provato.... non ricordo se uqel connettore ha i collegamenti leggermente a quadrato o sono tondi.... sinceramente nonho provato perchè li ho già la maglia visto che è un enermax.....
saluti
NoX Gloin
21-05-2004, 10:07
Originariamente inviato da nighthc
io uso un tubicino di lamiera ripiegata, con un manico ricoperto di nastro adesivo. ovviamente autocostruito.
ne vado molto fiero :D :mc:
peccato non avere qui la digitale senno' mettevo le foto ;)
anche queste è un ottima idea... ma non tutti sono capaci di autocostruirselo... dimmi tu chi è che non ha una BIC in casa!!!!:D
fermaglio fermacarte aperto e smonti tutti i connettori..;)
NoX Gloin
21-05-2004, 12:13
Originariamente inviato da cjcavin
fermaglio fermacarte aperto e smonti tutti i connettori..;)
sarebbe?
foto?
http://www.arterotech.it/arterowss/media/AS5315.jpg
http://www.arterotech.it/arterowss/media/AS5310.jpg
:p
NoX Gloin
21-05-2004, 13:36
Originariamente inviato da cjcavin
http://www.arterotech.it/arterowss/media/AS5315.jpg
http://www.arterotech.it/arterowss/media/AS5310.jpg
:p
potevi anche dire graffetta.... e cmq non penso sia comodo quanto il mio metodo... è la terza volta che lo ripeto....
hir79ole
21-05-2004, 14:07
io ho usato una semplice cannuccia per succhi di frutta in brick!
:sofico: :sofico: :sofico:
ci va perfettamente nei molex e funziona perfettamente!!!!
NoX Gloin
21-05-2004, 14:14
Originariamente inviato da hir79ole
io ho usato una semplice cannuccia per succhi di frutta in brick!
:sofico: :sofico: :sofico:
ci va perfettamente nei molex e funziona perfettamente!!!!
asd.... ottima anche questa....
potremmo mettere in rilievo la questione e inserire le varie idee...
cmq la mia è la + bella ;)
hir79ole
21-05-2004, 14:19
asd.... ottima anche questa....
potremmo mettere in rilievo la questione e inserire le varie idee...
cmq la mia è la + bella
La mia però è più originale,mi è venuta in mente mentre me ne bevevo uno!!:cool: :cool:
L'importante però secondo me è risparmiare tutti quegli eurozzi!!!!!!!!;)
muahahah ora appena arriva l'ali nuovo mi metto dietro...e io che volevo comprare gli estrattori
Grazie
[KabOOm]
21-05-2004, 14:32
premetto che non mi e' mai passata per l'anticamera del cervello di smontae i molex ma... mica ho capito cosa devo fare...
Io ho provato a prendere la cartuccia bic (il tubicino delll'inchiosto ma il diametro interno e' molto piu' piccolo del contatto maschio :what:
NoX Gloin
21-05-2004, 14:36
Originariamente inviato da [KabOOm]
premetto che non mi e' mai passata per l'anticamera del cervello di smontae i molex ma... mica ho capito cosa devo fare...
Io ho provato a prendere la cartuccia bic (il tubicino delll'inchiosto ma il diametro interno e' molto piu' piccolo del contatto maschio :what:
sei sicuro di aver provato col connettore maschio e non con quello femmina?
il tubicino dell'inchiostro di una BIC penso sia standard, perciò mi pare strane che il tuo sia più piccolo del pin maschio del molex...
eddai su, non confodiamo i maschi con le femmine eh... :asd:
Geniale!! Io mi sono sempre dannato con i cacciavitini a testa piatta!! Appena arrivo a casa apro una bic e mi bevo un succo di frutta :D :D
NoX Gloin
21-05-2004, 15:10
Originariamente inviato da tulnio
Geniale!! Io mi sono sempre dannato con i cacciavitini a testa piatta!! Appena arrivo a casa apro una bic e mi bevo un succo di frutta :D :D
:D :D :D
Originariamente inviato da NoX Gloin
Salve raga,
è con immenso piacere che vi annuncio un'idea freschissima nata esattamente 5 secondi fa... :P
da pochi giorni avevo notato i nuovi sleeving kit della vantec che sono stati anche recensiti qui su hwupfrade....
leggendo mi accorsi delle varie difficoltà che si incontravano nel'estrarre i fili dai molex per poi inserire la maglia dello sleeving kit... e che appunto vantec non aveva fornito nessun accessorio per effettuare questa operazione....:(
nella recensione di hwupgrade sono stati utilizzati un giravite e del fil di di ferro diciamo "plastificato"... e se non sbaglio l'operazione è stata abbastanza fastidiosa....:muro:
allorchè girovagando vidi che molti siti vendono dei comodissimi estrattori... unico problema il loro costo, all'incirca 12€ per un estrattore singolo o 18€ circa per uno maschio/femmina :eek:... ma la domanda sorge spontanea, perchè pagare 12€ per un pezzo di plastica?
come un lampo in 2 secondi o collegato molex-alette-filo-tubicino.....
risultato????
prendete una penna bic togliete il corpo interno della penna, e infilate il tubicino che contiene l'inchiostro in un molex maschio.... il tubicino entrerà fino a pieghare le alette e non vi resterà che estrarre comodamente il filo ....
ecco a voi: "Estrattattore Professional per molex maschi by NoX Gloin"
e per i molex femmina?........................
semplice.... prendete una penna a inchiostro liquido,estraete di nuovo il tubicino interno, noterete che la maggiorparte delle penne a inchiostro liquido hanno il tubicino dell'inchiostro leggermente più grande di diametro.....diametro apposito per permettere di pieghare le alette dei molex femmina ;)
ecco a voi: "Estrattattore Professional per molex femmina by NoX Gloin"
a volte una semplicissima idea può far risparmiare qualche soldino.... pensate... risparmiare 18€ con una penna bic :cool:
Ora divertitevi ad applicare il vostro sleeving kit senza svenarvi per sfilare i molex!!!
spero di essere stato utile..... ;)
NoX Gloin :cool:
We'!
Ma sai che le bic .. non son tutte uguali? ci vogliono proprio le bic classiche.. gia se c'hanno il tappino diverso.. son troppo strette...
piuttosto ho problemi col molex femmina le mie penne ... hanno il tubicino troppo grosso.. e non entra proprio nella plastica del molex! mi dici la marca della tua penna
?
NoX Gloin
21-05-2004, 19:38
Originariamente inviato da carver
We'!
Ma sai che le bic .. non son tutte uguali? ci vogliono proprio le bic classiche.. gia se c'hanno il tappino diverso.. son troppo strette...
piuttosto ho problemi col molex femmina le mie penne ... hanno il tubicino troppo grosso.. e non entra proprio nella plastica del molex! mi dici la marca della tua penna
?
beh ah dire il vero pensavo esistesse un unico modello di bic,
cmq eccovi le foto così non potete sbagliarvi:
La BIC è una BIC originale e semplice,
mentre quella a inchiostro liquido è una SMOKING by (il simbolo non si capisce)
PENNE
http://members.fortunecity.it/gudrun0/molex/penne.jpg
SET SMONTATO
http://members.fortunecity.it/gudrun0/molex/set.jpg
DIAMETRI DELLE PENNE (Sorry se un po' sfocate)
http://members.fortunecity.it/gudrun0/molex/diametri.jpg
ESEMPIO ESTRAZIONE PIN MASCHIO
http://members.fortunecity.it/gudrun0/molex/maschio.jpg
ESEMPIO ESTRAZIONE PIN FEMMINA
http://members.fortunecity.it/gudrun0/molex/femmina.jpg
Spero le foto siano di aiuto, ho fatto del mio meglio....
Saluti,
Gloin
Cavolo che reportage!
Ho girato 2 negozi alla ricerca di questa miracolosa penna per molex femmina.. in effetti di penne ad inchiostro liquido ce ne son tantisime.. pero' quelle che ho visto io.. hanno la cartuccia troppo grossa.. e non entra... dovro' cercare meglio.... L'ESTRATTORE FEMMINA non lo compro... questione di principio oramai!
gente ma vi rendete conto a che livelli siamo, cercare un penna per estrarre i molex per avvolgerli coi kit....:D pensare che oggi ero al brico a prendere il filo tagliaerba reattivo agli uv:D
siamo malati! siamo impossibilitati! abbiamo il certificato!:D
NoX Gloin
21-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da carver
Cavolo che reportage!
Ho girato 2 negozi alla ricerca di questa miracolosa penna per molex femmina.. in effetti di penne ad inchiostro liquido ce ne son tantisime.. pero' quelle che ho visto io.. hanno la cartuccia troppo grossa.. e non entra... dovro' cercare meglio.... L'ESTRATTORE FEMMINA non lo compro... questione di principio oramai!
con una misurazione non molto precisa il diametro del tubicino della BIC è di 3mm mentre quello della liquida è di 4mm...
il problema è che non posso misurare l'interno dove passa poi il pin del molex....
wolfnyght
21-05-2004, 21:37
italia paese di poeti ed inventori.
noi:
popolo dedito al riciclaggio più disparato per avanzar eurozzi che onestamente sarebbero rubati dalle nostre povere tasche!
idea grandiosa
12 euro per un tubicino ahahahaha non ci caschiamo noi italiani eheheheh!
e come si vuol dire scavolta il nostro portafoglio è salvo!e loro(chi mette in vendita a quei prezzi sti tubicini) se la son presa nel:ciapet:
w noi!
NoX Gloin
21-05-2004, 23:14
Originariamente inviato da wolfnyght
italia paese di poeti ed inventori.
noi:
popolo dedito al riciclaggio più disparato per avanzar eurozzi che onestamente sarebbero rubati dalle nostre povere tasche!
idea grandiosa
12 euro per un tubicino ahahahaha non ci caschiamo noi italiani eheheheh!
e come si vuol dire scavolta il nostro portafoglio è salvo!e loro(chi mette in vendita a quei prezzi sti tubicini) se la son presa nel:ciapet:
w noi!
precisiamo 16.50€ + iva per quello maschio femmina....
come si suol dire in gergo counter-strikkiano.... OWNED!!
Necromachine
21-05-2004, 23:49
Oggi ho smontato un molex femmina non usando il tubicino di plastica, ma direttamente la punta della penna (quella dove si scrive per intenderci), sempre una bic normalissima, infilavo la punta nel cilindrino metallico del pin (come se fosse un molex maschio) e premevo ... tempo 3 secondi e il molex era bell'è che smontato senza nessun danno ai pin del molex, perfetti, senza nessuno sforzo o perdita di tempo :cool:
NoX Gloin
22-05-2004, 10:08
Originariamente inviato da Necromachine
Oggi ho smontato un molex femmina non usando il tubicino di plastica, ma direttamente la punta della penna (quella dove si scrive per intenderci), sempre una bic normalissima, infilavo la punta nel cilindrino metallico del pin (come se fosse un molex maschio) e premevo ... tempo 3 secondi e il molex era bell'è che smontato senza nessun danno ai pin del molex, perfetti, senza nessuno sforzo o perdita di tempo :cool:
le alette sono all'esterno del pin.... come fai a infilare la penna dentro il pin femmina ? e come fai a piegare le alette in modo tale da far uscire il pin se tu fai forza dall'interno??
Originariamente inviato da NoX Gloin
è lo stesso metodo usato dal recensore di hwupgrade....
col giravite devi fare leva sulle alette, si ci mette un bel po' e rischi anche di piegherle troppo... mentre cl tubicino resta intatta anche l'inclinazione delle alette e basta reinserire il filo senza nemmeno doverle riepiegare....
cmq il tubinicino delle penne bic è perfetto per i connettori MASCHIO
mentre per quelli FEMMINA trovata un penna ha inchiostro liquido e siete ok... male che va ve la comprate!!!
io ho avuto l'idea e ho dovuto solo allungare il braccio nel mio portapenne sulla scrivania.... e zacchete 2 penne perfette per i molex
cmq è un metodo ottimo non solo per mettere lo sleeving kit ma anche se si vuole solo cambiare il molex con uno UV....
Hai avuto una bella idea cmq non è cosi' laborioso usare un cacciavite a testa piatta(ovvio che deve essere piccolo 1mm è perfetto) cosi' come una punta di forbicina oppure una graffetta smontata! Il problema della penna è che devi trovare il tubicino della dimensione giusta ,poi per la femmina ci vuole un tipo di penna per il maschio un altro......
ciauz
:D
hir79ole
22-05-2004, 12:23
la cannuccia si si si!!!!!!!!!!!:D :D :D
Necromachine
22-05-2004, 15:16
Originariamente inviato da NoX Gloin
le alette sono all'esterno del pin.... come fai a infilare la penna dentro il pin femmina ? e come fai a piegare le alette in modo tale da far uscire il pin se tu fai forza dall'interno??
Difatti le alette non le ho piegate :mbe: ... ho solo messo la punta della bic nel cilindrino e ho premuto un pò ... e dall'altra parte il pin è venuto via subito dall'involucro di plastica.
Originariamente inviato da Necromachine
Difatti le alette non le ho piegate :mbe: ... ho solo messo la punta della bic nel cilindrino e ho premuto un pò ... e dall'altra parte il pin è venuto via subito dall'involucro di plastica.
:wtf:
mi sa allora che l'hai rotto...
NoX Gloin
23-05-2004, 00:35
Originariamente inviato da bioseum
:wtf:
mi sa allora che l'hai rotto...
molto probabile.... ti si sono girate le alette al contrario e le hai rotte.... prova a infilare il di nuovo il pin nel molex e vedi se ci rimane....
Miiiii!!! Ma quanto hai spintooooo??? :rotfl:
NoX Gloin
23-05-2004, 19:52
Originariamente inviato da m4xt3r
Miiiii!!! Ma quanto hai spintooooo??? :rotfl:
sai com'è parlando di maschi e di femmine ;)
Necromachine
23-05-2004, 22:41
Originariamente inviato da NoX Gloin
molto probabile.... ti si sono girate le alette al contrario e le hai rotte.... prova a infilare il di nuovo il pin nel molex e vedi se ci rimane....
Provato ... si reinfilano e ci rimangono, ma non stanno perfettamente fermi e ballano un pò ... quindi l'operazione non è perfettamente riuscita ... forse il metodo era un pò troppo "drastico" ... :p :p :p
NoX Gloin
24-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da Necromachine
Provato ... si reinfilano e ci rimangono, ma non stanno perfettamente fermi e ballano un pò ... quindi l'operazione non è perfettamente riuscita ... forse il metodo era un pò troppo "drastico" ... :p :p :p
direi abbastanza drastico... cmq per me le 2 penne sono comodissime....:cool:
stesio54
24-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da NoX Gloin
Salve raga,
è con immenso piacere che vi annuncio un'idea freschissima nata esattamente 5 secondi fa... :P
da pochi giorni avevo notato i nuovi sleeving kit della vantec che sono stati anche recensiti qui su hwupfrade....
leggendo mi accorsi delle varie difficoltà che si incontravano nel'estrarre i fili dai molex per poi inserire la maglia dello sleeving kit... e che appunto vantec non aveva fornito nessun accessorio per effettuare questa operazione....:(
nella recensione di hwupgrade sono stati utilizzati un giravite e del fil di di ferro diciamo "plastificato"... e se non sbaglio l'operazione è stata abbastanza fastidiosa....:muro:
allorchè girovagando vidi che molti siti vendono dei comodissimi estrattori... unico problema il loro costo, all'incirca 12€ per un estrattore singolo o 18€ circa per uno maschio/femmina :eek:... ma la domanda sorge spontanea, perchè pagare 12€ per un pezzo di plastica?
come un lampo in 2 secondi o collegato molex-alette-filo-tubicino.....
risultato????
prendete una penna bic togliete il corpo interno della penna, e infilate il tubicino che contiene l'inchiostro in un molex maschio.... il tubicino entrerà fino a pieghare le alette e non vi resterà che estrarre comodamente il filo ....
ecco a voi: "Estrattattore Professional per molex maschi by NoX Gloin"
e per i molex femmina?........................
semplice.... prendete una penna a inchiostro liquido,estraete di nuovo il tubicino interno, noterete che la maggiorparte delle penne a inchiostro liquido hanno il tubicino dell'inchiostro leggermente più grande di diametro.....diametro apposito per permettere di pieghare le alette dei molex femmina ;)
ecco a voi: "Estrattattore Professional per molex femmina by NoX Gloin"
a volte una semplicissima idea può far risparmiare qualche soldino.... pensate... risparmiare 18€ con una penna bic :cool:
Ora divertitevi ad applicare il vostro sleeving kit senza svenarvi per sfilare i molex!!!
spero di essere stato utile..... ;)
NoX Gloin :cool:
complimentoni...io uso il metodo classico....
NoX Gloin
24-05-2004, 14:39
Originariamente inviato da stesio54
complimentoni...io uso il metodo classico....
quale sarebbe il metodo classico?
penso sarà molto utile se aggiungi anche la mia idea nella guida...
se ti servono puoi fare riferimento anche alle foto che ho postato...
mi raccomando un minimo di ringraziamento se inserisci il metodo NoX Gloin ;)
asd :p :p
stesio54
24-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da NoX Gloin
quale sarebbe il metodo classico?
penso sarà molto utile se aggiungi anche la mia idea nella guida...
se ti servono puoi fare riferimento anche alle foto che ho postato...
mi raccomando un minimo di ringraziamento se inserisci il metodo NoX Gloin ;)
asd :p :p
certo che sei implementato...ho scritto al supremo....
metodo classico? spingere le alette una alla volta con uno spillo o simili...:D
NoX Gloin
24-05-2004, 15:04
Originariamente inviato da stesio54
certo che sei implementato...ho scritto al supremo....
metodo classico? spingere le alette una alla volta con uno spillo o simili...:D
eheheh grazie per il titolo ;)
una preview la posso vedere?
stesio54
24-05-2004, 15:07
Originariamente inviato da NoX Gloin
eheheh grazie per il titolo ;)
una preview la posso vedere?
quanta fretta ma dove corri dove vaaaiii....dovrei ri uppare tutto...non ho voglia....fidati!;) :D
...stamattina sono andato dal mio cartolaio di fiducia e gli ho chiesto una bic.Mi apprestavo a pagare con i soliti 30 cent....quando ad un tratto lui: "sono 2 euro!"
Ma come 2 euro????
E lui : "ma sai, da quando servono anche a tirare fuori i molex...il mercato è così...cosa ci vuoi fare"
Adesso pensa a tutti i bambini che nn sanno neanche cosa sia un molex:muro:
A parte gli schierzi, NoxGloin....sei un grandeee!!!!
B|a{S}tO
24-05-2004, 17:05
Ragazzi per i Molex a 4 pin,sia maschi sia femmine il gioco è facile........ma per rimuovere i connettori d'alimentazione skeda madre??
quello grosso e quello da 12v???
kome si fa??
qualkuno c'è riuscito???
è da stamattina ke provo e riprovo ma niente....
Per quello son cazzi :D :D
Anche io ci sto provando
Cerco aiuto...
B|a{S}tO
24-05-2004, 21:00
Originariamente inviato da airon
Per quello son cazzi :D :D
Anche io ci sto provando
Cerco aiuto...
Ce l'ho fatta!!!!!!:D :D :D
Una faticaccia ma alla fine kon l'aiuto di Neo1982 i connettori ke vanno sulla skeda madre sono uv-reactive verdi e sono cablati kon i cable sleeve della vantec!!!:D :D
domani spiego tutto!!!
notteeeeeeeeeee
Attendo notizieeeeeee vado a letto tranquillo allora :)
NoX Gloin
25-05-2004, 10:05
we raga visto che oggi sciopero (contro urbani) e non mi connetto (ora sono dall'uni) mi applicherò per trovare una soluzione facile anche per il connettore atx dell'ali...
se non erro la sezione di inserimento dei pin è leggermente squadrata giusto?
beh ora vedo che mi passa per la testa ;)
B|a{S}tO
25-05-2004, 11:55
Ekko koem ci sono riuscito (mi ha aiutato molto Neo1982):
Avevamo bisogno di qualkosa da infilare in entrambi i lati del connettore per poter poi estrarre lo stesso....serviva qualkosa di rigido ma allo stesso tempo di sottile, molto sottile.......gli aghi sono troppo spessi per questo lavoro!!
Dopo una 30ina di minuti ekko l'illuminazione:
ho preso un connettore di un molex femmina e l'ho distrutto lasciando solo una linguetta.......,ho fatto lo stesso per un altro connettore e voilà si inseriscono entrambi nel molex e si tira con forza......ci vuole un pò di pazienza e fatica ma alla fine ci si riesce,ekkovi le foto:
http://digilander.libero.it/alciweb/molex1.jpg
connettore di un molex femmina!!
http://digilander.libero.it/alciweb/molex2.jpg
connettore distrutto,lasciata una sola linguetta!!
http://digilander.libero.it/alciweb/molex3.jpg
connettori inseriti nel molex d'alimentazione(questo è ankora da montare)
lavoro finitoo:
http://digilander.libero.it/alciweb/molex4.jpg
http://digilander.libero.it/alciweb/molex5.jpg
http://digilander.libero.it/alciweb/molex6.jpg
finishhh!!!!
Mamma mia Che fatica!!!!!:mc: :mc: :mc:
ma che soddisfazione!!!:D :D :D
bombolo2
25-05-2004, 12:28
GRANDE BLASTO CONTINUA COSIIIIIIIIIIIIIII:D
SEMPRE A FATTE AIUTà:sofico:
NoX Gloin
26-05-2004, 13:46
Originariamente inviato da stesio54
quanta fretta ma dove corri dove vaaaiii....dovrei ri uppare tutto...non ho voglia....fidati!;) :D
beh stesio novità?
stesio54
26-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da NoX Gloin
beh stesio novità?
ho parlato,ehm scritto, al sommo jimmy3dita....appena ha tempo integrerà la mia guida,quello che hai fatto tu e il bel lavoro di blasto..in una guida ufficiale...ma non prima di giugno...ora è periodo di esami...:muro: :D
abbi fede e saremo in prima pagina(del canale modding!:D ):D
NoX Gloin
26-05-2004, 14:48
Originariamente inviato da stesio54
ho parlato,ehm scritto, al sommo jimmy3dita....appena ha tempo integrerà la mia guida,quello che hai fatto tu e il bel lavoro di blasto..in una guida ufficiale...ma non prima di giugno...ora è periodo di esami...:muro: :D
abbi fede e saremo in prima pagina(del canale modding!:D ):D
beh non è l'importanza, ma è l'essere utili a gli altri modders che magari si sarebbero svenati con spilli e giraviti ;)
ragazzi, aiutatemi vi prego:
a me viene difficilissimo estrarre i fili da:
1)molex 4 pin classici (femmina)
2)molex 4 pin (che vanno sull amobo)
3) molex grande (che va alla scheda madre)
4)molex floppy
5)molex che non so a cosa serva:D
Mostro!!
05-06-2004, 18:09
Io ho fatto con un cacciavitino microscopico :sofico:, altro che 18 euro.....:fuck:
NoX Gloin
05-06-2004, 18:29
Originariamente inviato da Mostro!!
Io ho fatto con un cacciavitino microscopico :sofico:, altro che 18 euro.....:fuck:
ancora co sti cacciaviti....
cmq x crimsom:
leggi l'inizio di questo thread, c'è tutto spiegato!!
Potete usare anche con i tubicini di metallo che si usano per il modellismo navale, ci sono di vari diametri.:cool:
Tasslehoff
12-09-2004, 22:53
Eccomi qui di ritorno da un week end praticamente interamente speso per il montaggio delle famigerate guaine vantec.
Ci terrei a dire la mia dato che prima di mettermi al lavoro mi sono accuramente informato e ho scandagliato il forum alla ricerca di consigli e accorgimenti per rendere più agevole l'operazione.
Prima di tutto vorrei ringraziare chi mi ha protetto dal cielo, o meglio, chi ha protetto il mio pc dalla mia deficenza dato che ho rischiato seriamente di ritrovarmi con un Athlon XP 2000 flambet...
Nonostante i numerosi schizzi su carta, segnini e segnoni sui cavi con pennarelli indelebili, schemi stampati (tra cui quello preziosissimo che si trova sull'articolo di hwupgrade in merito al kit vantec), sono riuscito a sbagliare praticamente TUTTO nel rimontaggio del connettore atx sulla mainboard, praticamente ho montato tutti i connettori al contrario ottenendo una disposizione praticamente "speculare" rispetto all'ordine corretto.
Provando il tutto ho sentito uno strano fischio provenire dalla mainboard... ho cominciaoto subito a sudare freddo, anche se la mancanza del micidiale odore di bruciato mi ha aiutato a stare calmo e a valutare bene cosa fosse successo...
Fortunatemente dopo aver smontato di nuovo e rimontato tutto il pc ha ripreso a funzionare perfettamente (è quello da cui scrivo :D).
Quindi, dato che ho smontato e rimontato il connettore atx 2 volte, credo di aver sviluppato una certa esperienza in questa antica arte amanuense :)
Come è facilmente intuibile, e come possono testimoniare coloro che hanno provato a farlo, lo smontaggio del connettore in questione è la parte più complessa da superare per dotare i propri cavi di alimentazione di una fiammante guaina.
Ho testato innanzitutto il metodo suggerito nell'articolo di hwupgrade, ovvero utilizzare due sottili fil di ferro da infilare nel connettore in modo da premere le due linguette di tenuta che bloccano ciascuno di essi nella propria sede.
Il risultato è stato catastrofico, da delirio fantozziano, in quanto il fil di ferro prima o poi si piega sempre, rendendo impossibile l'operazione :\
In questo modo sono riuscito a smontare un solo connettore in un'oretta e mezza buona...
Preso dallo sconforto ho provato ad utilizzare un cacciavitino da orologiaio (facilmente reperibile in qualsiasi fai da te e prezzi ridicoli, io ho comprato il kit completo a 3 euro); impossibile, per quanto piccolo il cacciavite sarà sempre troppo grosso, rischiando di rompere la sede del connettore.
Ho provato con una graffetta piegata, idem :\
A quel punto ho seguito il suggerimento di B|a{S}tO, ho sacrificato due connettori molex femmina, tagliandoli a metà e appiattendoli con un martelletto.
Niente da fare, nonostante sia riuscito a estrarre due cavi l'operazione risultava ancora troppo lenta e laboriosa, oltre che dolorosa per le mie dita e per i connettori molex stessi usati come strumenti da lavoro, in poco tempo li ho rotti :\
A questo punto ho provato ad utilizzare due spillini, e qui ho trovato la soluzione al problema.
- Infilate bene fino in fondo due spilli in corrispondenza delle linguette che bloccano in connettore (mi raccomando, non fatevi scrupoli e spingete bene, non rischiate certo di bucare il molex atx)
- Una volta arrivati in fondo, afferrate il cavo in questione e tiratelo con forza. Vi potrà sembrare un metodo brutale, ma avendo infilato i due spilli, quando tirerete il filo la pressione sulle due linguette sarà tale da far uscire il connettore dalla sede.
Non fatevi scrupoli e tirate con forza, vi assicuro che io non sono proprio "gracile" e in certi casi ho fatto fatica, ma nonostante abbia smontato in questo modo tutti i connettori per ben 2 volte, nessuno è risultato danneggiato.
Al limite le alette risulteranno leggermente piegate verso l'interno o perfettamente allineate al corpo del connettore stesso, armatevi del solito cacciavitino da orologiaio e piegatele verso l'esterno.
Riguardo al resto l'operazione è tutto sommato molto semplice. La rimozione dei connettori dei molex femmina è a dir poco banale con il solito cacciavitino.
Ho provato a usare un tubicino di una penna ma senza successo, anche la cannuccia di un succo di frutta è risultata inutile, dopo pochi tentativi è risultata talmente erosa dagli sfregamenti con i connettori metallici da diventare troppo grande, quindi inutile in quanto non esercitava la debita pressione sulle linguette.
E' tutto, buon divertimenti a chi proverà a montare le guaine, da parte mia non posso che associarmi al commento generale di chi ha completato l'opera: ci vuole parecchia pazienza ma ne vale veramente la pena, il risultato è stupendo, sia dal pdv visivo che da quello dell'ordine nel case.
Ecco un paio di immagini
http://www.gamesone.it/varie/hwupgrade/molex.jpg
I due connettori molex femmina sacrificati, quello nero e totalmente devastato :\
http://www.gamesone.it/varie/hwupgrade/mollette.jpg
Le due mollette in fil di ferro usate per l'operazione, come potete vedere sono abbastanza devastate, dopo poco si sono rotte, come le mie palline... :\
http://www.gamesone.it/varie/hwupgrade/spilli.jpg
Con gli spilli invece nessun problema :)
Oh, un'ultima cosa, questo è quanto è successo a me, non voglio dire che il mio sia il metodo migliore, se però aveste problemi con gli altri sappiate che almeno uno che ce l'ha fatta in questo modo c'è :)
Bye!!!
ho avuto un 'idea veloce e mi pare che funzioni per levare i molex femmina velocemente:
ho preso un molex femmina ( solo lo spinotto con un po' di filo a fare da manico) l'ho allargato con una pinzetta in modo che passi fra la femmina da levare e il corpo inplastica del molex
poi basta dare un paio di giri all estrattore e tirare il filo del molex da liberare :)
se per caso non funzinasse probabilemente avete spannato ( allargato) troppo il molex estrattore:
stringetelo un pochetto
per ora funziona!!!
Pinocchio
16-09-2004, 22:39
WELL DONE.
NoX Gloin
e tutti gli altri.
Sono sempre soldi risparmiati. Proverò anche io.
TonnoDa-rioMare
26-10-2004, 16:29
Io comunque l'estrattore lo ho fatto usando solo il tubicino della bic.
Ho tagliato un pezzo senza inchiosto e da una parte tolgo i maschi e dall'altra le femmine (basta scaldare il tubicino con l'accendino e lasciare dentro alla femmina per un 2/3 minuti che prende la forma a vita :D )
NoX Gloin
30-01-2005, 23:33
bella questa... ;)
ivanisevic82
13-10-2005, 19:48
Ragazzi non capisco...a me il tubetto delle penne a liquido per i maschi non funziona... :(
NoX Gloin
13-10-2005, 22:04
Ragazzi non capisco...a me il tubetto delle penne a liquido per i maschi non funziona... :(
cos'è che non ti funziona?
ivanisevic82
13-10-2005, 22:14
Il tubetto è troppo grosso, non ci entra neanche!
La bic invece funziona perfettamente per quelli femmina, ma purtroppo i molex che mi interessano di + (quelli delle unità ottiche) sono tutti maschi!
Hilenaluna
13-10-2005, 23:12
Io per i connettori femmina uso le pinzette a becco lungo che si usano per infilare i fili nella tagliacuci. Si fa molto in fretta perchè hanno le punte sottili.
per reinfilare i pin poi allargo le alette e li infilo semplicemente
ivanisevic82
14-10-2005, 08:01
Ok....con un pò di pratica so riuscendo a "smontare" i molex...
Continuo ad avere dei dubbi sul montaggio.
Ad esempio: se voglio montare lo sleeving in quei cavi dell'alimentatore che alimentano le unià ottiche.come devo fare?
Voglio dire, quei cavi el mio alimentatore presentare 3 molex.....come faccio a mettere la garzina nei cavi di "mezzo", quelli tra il molex 1 e il 2??
Baci, prostrazioni, complimenti e foto. Non ci vuole niente: basta rubare un' idea, rielaborarla con parole tue affinchè non sembri un' idea RUBATA ed esporla al pubblico che non sa...Il risultato è garantito: chi vuole baciarti, chi si prostra a te, chi ti fa i complimenti e chi vuole farsi una foto con te. Come già detto. Ma tutto ciò è un fuoco di paglia; prima o poi la verità viene sempre a galla. Ed anche questa volta. Io non mi complimenterò con te, nè interpreterò il tuo consiglio come un segno divino... Tu, Nox, sei un CIARLATANO, un BUFFONE...... Credi di aver detto una cosa che ti abbia eretto sull' olimpo dei modders ma..... Chi ti credi di essere? Hai il coraggio di dire di aver inventato un modo più facile per semplificare la vita agli altri utenti che, poverini, non sapevano dell' esistenza di questo trucco... Praticamente hai inventato l' aria... Ma ciò che ti rende più RIDICOLO, mio dolce nox, non è tanto ciò che è stato detto finora, quanto piuttosto il fatto che hai coperto la "TUA IDEA" con una sorta di "brevetto"; le hai dato un nome, un nome nel quale per giunta compare il TUO nome:
"Estrattattore Professional per molex maschi by NoX Gloin"
"Estrattattore Professional per molex femmina by NoX Gloin"
Che tra l' altro chiami "estrattatore" (?!), come se non fossi già abbastanza OSCENO...Mi fai veramente PENA...
Ma ciò che più mi lascia perplesso è il fatto che Stesio54 abbia scritto a Jimmy3dita per una guida di cui è prevista l' uscita per giugno....E come si chiamerà?
Vediamo un po':
-"Nox spiega a noi ignorantoni a cosa servono le penne bic"?
o forse:
-"Nox presenta la SUA splendida idea su come estendere le possibilità d' uso di una bic"?
Chissà... Staremo a vedere fiduciosi...Di una cosa, però, sono sicuro...
NOX, QUELL' IDEA NON è LA TUA
E se non credete a quanto detto finora:
http://forum.moddingplanet.it/showthread.php?t=12434
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=46_217&products_id=1250
http://forum.pctuner.net/forum/printthread.php?t=42133&pp=40
stesio54
14-10-2005, 13:14
Baci, prostrazioni, complimenti e foto. Non ci vuole niente: basta rubare un' idea, rielaborarla con parole tue affinchè non sembri un' idea RUBATA ed esporla al pubblico che non sa...Il risultato è garantito: chi vuole baciarti, chi si prostra a te, chi ti fa i complimenti e chi vuole farsi una foto con te. Come già detto. Ma tutto ciò è un fuoco di paglia; prima o poi la verità viene sempre a galla. Ed anche questa volta. Io non mi complimenterò con te, nè interpreterò il tuo consiglio come un segno divino... Tu, Nox, sei un CIARLATANO, un BUFFONE...... Credi di aver detto una cosa che ti abbia eretto sull' olimpo dei modders ma..... Chi ti credi di essere? Hai il coraggio di dire di aver inventato un modo più facile per semplificare la vita agli altri utenti che, poverini, non sapevano dell' esistenza di questo trucco... Praticamente hai inventato l' aria... Ma ciò che ti rende più RIDICOLO, mio dolce nox, non è tanto ciò che è stato detto finora, quanto piuttosto il fatto che hai coperto la "TUA IDEA" con una sorta di "brevetto"; le hai dato un nome, un nome nel quale per giunta compare il TUO nome:
"Estrattattore Professional per molex maschi by NoX Gloin"
"Estrattattore Professional per molex femmina by NoX Gloin"
Che tra l' altro chiami "estrattatore" (?!), come se non fossi già abbastanza OSCENO...Mi fai veramente PENA...
Ma ciò che più mi lascia perplesso è il fatto che Stesio54 abbia scritto a Jimmy3dita per una guida di cui è prevista l' uscita per giugno....E come si chiamerà?
Vediamo un po':
-"Nox spiega a noi ignorantoni a cosa servono le penne bic"?
o forse:
-"Nox presenta la SUA splendida idea su come estendere le possibilità d' uso di una bic"?
Chissà... Staremo a vedere fiduciosi...Di una cosa, però, sono sicuro...
NOX, QUELL' IDEA NON è LA TUA
E se non credete a quanto detto finora:
http://forum.moddingplanet.it/showthread.php?t=12434
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=46_217&products_id=1250
http://forum.pctuner.net/forum/printthread.php?t=42133&pp=40
scusa...quale è il problema???
a parte che avevo scritto IO una guida ma poi non se ne è fatto niente...
come ti permetti di insultare un'utente?
chi ti arroga tale diritto?
questa non è LA guida.
ha smeplicemente detto "ragazzi io per fare lo sleeving ho usato questo metodo risparmiando i soldi degli estrattori".....
20-05-2004, 20:26 .....
se guardi un'attimino la data ti renderai conto che ha postato PRIMA dei link che posti tu.....
Aggiungo...hai la sign irregolare editala....
ah..prenderò provvedimenti.
quindi per ora momentaneamente chiudo.
Mi è stata segnalata la cosa però a mia volta rigiro la questione ai mod di sezione che sono di certo + preparati ed informati di me
nulla mi vieta però di fare delle considerazioni sui link postati
E se non credete a quanto detto finora:
http://forum.moddingplanet.it/showthread.php?t=12434
il tuo link porta ad un thread datato 30/9/2004 ma questo thread è stato aperto il 25/05/2004 e cioè 4 mesi prima
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=46_217&products_id=1250
eshop.. a parte che non sarebbe possibile postare questo link (vedi regolamento) questo ORA può non voler dire nulla.. ma passiamo al 3° link che è ancora + interessante :D
http://forum.pctuner.net/forum/printthread.php?t=42133&pp=40
oltre al fatto che come il primo link, la discussione è 4 mesi + vecchi di questa, si nota subito che nel primo post si linka QUESTO THREAD :rotfl::sbonk:
direi che la tua accusa fa acqua da tutte le parti.. o posti link che davero provano qualcosa oppure hai solo diffamato gratuitamente una persona
>bYeZ<
ops.. abbiamo postato assieme :D stavo per linkarti il thread :Prrr:
>bYeZ<
stesio54
14-10-2005, 13:26
riapro la discussione....
bitfall sei sospeso per 15gg(per adesso, mi consulterò con jimmy3dita e vedremo se aumentare o diminuire).
stesio54
14-10-2005, 13:38
dopo consulto con jimmy3dita confermiamo i 15gg di sospensione.
Sgriccio
22-10-2005, 17:55
raga ho "scoperto" si fa per dire che come estrattore naturale per molex femmina ci sarebbe la cannuccia del leccalecca, ed esattamente di un buon chupa chups (alla cola ;) ), provare per credere. Spero di non aver copiato l'idea di qualcuno...che non sarà una scoperta, ma solo una idea come le tante...
hir79ole
22-10-2005, 23:15
raga ho "scoperto" si fa per dire che come estrattore naturale per molex femmina ci sarebbe la cannuccia del leccalecca, ed esattamente di un buon chupa chups (alla cola ;) ), provare per credere. Spero di non aver copiato l'idea di qualcuno...che non sarà una scoperta, ma solo una idea come le tante...
hai copiato la mia!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Io usavo la cannuccia dei succo di frutta in brick!! ;)
NoX Gloin
23-10-2005, 16:19
oh mio dio cosa mi tocca leggere....
ho aperto per caso il link arrivatomi via email come reply al mio vecchio post e leggo di essere accusato in maniera così esagerata e inadeguata...
la mia intenzione era quella di aiutare gli altri modders che magari potevano trovarsi nella mia stessa situazione e infatti ve ne sono stati...
non ho chiesto a nessuno niente in cambio anzi gli altri hanno anche collaborato....
e ora mi sento parlare di brevetti idee rubate e cose di vario genere....
ma perfavore....
ringrazio i moderatori per aver preso provvedimenti ed essersi correttamente attenuti al regolamento...
penso comunque che sia banale continuare a parlare di questa situazione visto che le affermazioni del tizio sono state rese vane da lui stesso...
un saluto,
Gloin
P.S. Se avete altre idee carucce possiamo sempre implementarle in questo thread così potremmo aiutare meglio i compagneros modders ;)
5h@d0w04
24-10-2005, 17:06
io usavo ( prima che a casa me li Ciucciassero) i cacciavitini da orologiaio(quello piu piccolo ) che di norma in casa li usate forse per le vitine degli occhiali...
MiKeLezZ
24-10-2005, 18:01
Io comunque con bic, cannuccia e compagnia bella non riesco assolutamente a toglierli.. pinzettine e cacciavitino mi sa che dovrebbero andare
Sgriccio
24-10-2005, 19:04
ma la bic vale pure per il connettore che va a finire nella mobo??? io ho solo provato con il molex 4 pin. fatemi sapere!!!
ma la bic vale pure per il connettore che va a finire nella mobo??? io ho solo provato con il molex 4 pin. fatemi sapere!!!
per il connettore atx no nva bene in quanto i vari pin sono molto piu piccoli :(
(ot: ma per caso giocavi a WoW? :D )
stesio54
24-10-2005, 21:33
io dico che si può spostare in project log ;)
5h@d0w04
24-10-2005, 21:47
con le opportune rifiniture ?
Sgriccio
25-10-2005, 06:15
per il connettore atx no nva bene in quanto i vari pin sono molto piu piccoli :(
(ot: ma per caso giocavi a WoW? :D )
e allora cosa posso usare??? cmq si giocavo a WoW...ci conosciamo??? aspe...nairno=Nairn??? sei tu, vero??? W gli Outcast :muro:
oh mio dio cosa mi tocca leggere....
ho aperto per caso il link arrivatomi via email come reply al mio vecchio post e leggo di essere accusato in maniera così esagerata e inadeguata...
la mia intenzione era quella di aiutare gli altri modders che magari potevano trovarsi nella mia stessa situazione e infatti ve ne sono stati...
non ho chiesto a nessuno niente in cambio anzi gli altri hanno anche collaborato....
e ora mi sento parlare di brevetti idee rubate e cose di vario genere....
ma perfavore....
ringrazio i moderatori per aver preso provvedimenti ed essersi correttamente attenuti al regolamento...
penso comunque che sia banale continuare a parlare di questa situazione visto che le affermazioni del tizio sono state rese vane da lui stesso...
un saluto,
Gloin
P.S. Se avete altre idee carucce possiamo sempre implementarle in questo thread così potremmo aiutare meglio i compagneros modders ;)
già cose turke!
ragazzi sapete mica aiutarmi:
ho il connettore pc ex (e anche quello della 12 v) che devo togliere
ma siccome le due alettine una davanti e una di lato sono davvero una rogna sapete mica come fare
SSLazio83
04-11-2005, 21:47
io ho fatto con una molla x quelli femmina
Sgriccio
07-11-2005, 16:23
Ciao raga. Mi serve una mano. Mentre sto installando lo sleeving kit, mi sono reso conto che nel mio alimentatore ci sono in un unico filo 3 molex da 4 pin. La domanda è come faccio a dar passare lo sleeving kit nei fili in mezzo??? Aiutatemi!!! Urgente!!!
Grazie in anticipo!
Ciao rega!
Il problema più grosso è sempre il molex a 20 pin, non ho ben chiaro il procedimento usato con un connettore femmina... ma prossimamente mi servirà smontarlo e mi ci dedicherò più intensamente! :D
Ma non c'è un sistema rapido anche per questi di connettori? :mbe:
Altro che bic ragazzi.....
Io ho avuto davvero un sogno premonitore....
Dopo un paio di ore che dormivo alla grosssa......ecco l'illuminazuione..
Ma xkè ammazzarmi cn bic o cannucce quano io ho in casa una cosa molto simile ed ideale al compito!"?!?!!?!?
UNA BELLA SIRINGA!!!!!!!!...
Quelle da 5 ml...Io ne avevo 3 che ricevetti cn uyn kit x ricaricare cartucce....
Ho provato stamattina ad infilarlo nel molex femmina...e senza fatica ( senza forzare sulla siringa) ecco che il molex è uscito in menoi dsi un nanosecondo!!! :read:
Ora (nell'attesa che arrivi il kit Vantec) mi metto a studiare un metodo x i 4 pin (dato che anch'io oho il 24 già sleevato)..
P.S. qualòcuno sa dirmi che cosa usare x la guaina termorestringente, x scaldarla.,...
L'accendino! Oppure quei phon da qualche migliaio di watt, che servono per scaldare anche le plastiche. Ma con un accendino normale scaldi più he bene, basta che non ti appoggi con la fiamma direttamente sulla gomma (solo perché annerisce).
io ne ho uno da parrucchieri ( o almeno acquistato di li.. :D ) da 1600 Watt....
Potranno andar bene...no xkè...nn fumo e ho usato una volta l'accendino..rischiando di mandare a fuoco una amica che mi era seduta vicino.. :D :D :D
E lei se lo ricorda ancora....e nn mi fa + p'rendere in mano nulla di infiammabile,... :ciapet:
MiKeLezZ
17-11-2005, 14:05
usate il phon normale.
io ne ho uno da parrucchieri ( o almeno acquistato di li.. :D ) da 1600 Watt....
Potranno andar bene...no xkè...nn fumo e ho usato una volta l'accendino..rischiando di mandare a fuoco una amica che mi era seduta vicino.. :D :D :D
E lei se lo ricorda ancora....e nn mi fa + p'rendere in mano nulla di infiammabile,... :ciapet:
Ma che mani c'hai? :what: niente accendini perché non li sai usare? :mbe:
Ma che mani c'hai? :what: niente accendini perché non li sai usare? :mbe:
Lunghe...TROPPO LUNGHE.... :D :D
Non le riesco a controllare molto bene... :sofico:
Cmq ieri sera ho terminato il primo cavo..Ben 3 ore e mezza in due persone... :doh:
Però, tolta la prima parte in cui dovevo farci la mano, il risultato è venuto x me abbastanza soddisfacente... :read:
Oggi pomeriggio posto un paio di foto.... :fagiano:
Cmq se a qualcuno può esser utile....
X estrarre i connettori S-Ata basta infilare dalla parte da dove entrano i cavi un cacciavite a taglio piccolo e sollevare delicatamente la linguetta nera....ed il connettore si sfilerà abbastanza facilmente...
una domanda.. è normale che una volta estratto il filo del molex abbia parecchie difficoltà per reinserirlo? mi spiego, l'ho fatto uscire.. ma non riesco a bloccarlo piu all'interno del molex e rimane libero facendo entra ed esci.. nn so perkè ma nn si incastra ed è durissimo da spingere!
stesio54
14-03-2006, 21:25
devi ri tirare fuori le alette di modo che entrando nel molex queste stando larghe impediscono ai fili di uscire.
devi ri tirare fuori le alette di modo che entrando nel molex queste stando larghe impediscono ai fili di uscire.
le alette dei fili? come le riapro? le devo riaprire quando ho inserito il filo?
hir79ole
15-03-2006, 18:13
le alette dei fili? come le riapro? le devo riaprire quando ho inserito il filo?
le devi riaprire prima di inserirli nei molex!ti puoi aiutare con uno spillino!
le devi riaprire prima di inserirli nei molex!ti puoi aiutare con uno spillino!
si ma dico, le alette dei fili giusto? perkè nei molex non ci sono alette.. sto impazzendo :muro:
hir79ole
16-03-2006, 05:42
si ma dico, le alette dei fili giusto? perkè nei molex non ci sono alette.. sto impazzendo :muro:
le alette dei pin,ossia quelle con la dicitura tab in figura:
http://images.gruntville.com/images/how-to/psu_sleeve/(31)%2020pin-molex-tab.jpg
ok perfetto.. mentre per togliere gli altri attacchi come faccio? o per esempio per togliere quello dell'alimentazione del floppy, o quello del serial ata.. c'è qualche metodo?
hir79ole
20-03-2006, 08:44
ok perfetto.. mentre per togliere gli altri attacchi come faccio? o per esempio per togliere quello dell'alimentazione del floppy, o quello del serial ata.. c'è qualche metodo?
per i connettori sata ti consiglio di lasciarli stare visto che non ho mai visto cablarli e ciò significa che siano abbastanza rognosi,o al massimo visto la piccola dimensione degli attacchi puoi far passare la calza senza smontarli.
Per i molex floppy ivce è facilissimo smontarli.
Ti posto un'immagine chiarificativa:
http://images.gruntville.com/images/how-to/psu_sleeve/(39)%20Floppy%20power%20molex%20removal.jpg
Devi usare semplicemente un giravitino da orologiaio ed abbassare le linguette che vedi in figura! ;)
mi spiegate che sono sti sleeving kit? :mbe:
mi spiegate che sono sti sleeving kit? :mbe:
:mbe:
...sono le strausate calze di nylon con cui si avvolgono i cavi dell'ali! (e altri) :D
:mbe:
...sono le strausate calze di nylon con cui si avvolgono i cavi dell'ali! (e altri) :D
e dove le trovo le reticelle? :)
o almeno quali uso?
e dove le trovo le reticelle? :)
o almeno quali uso?
di solito gli sleeving kit sono vantec (non so se ne esistono anche altri) e si trovano nei negozi di modding :)
di solito gli sleeving kit sono vantec (non so se ne esistono anche altri) e si trovano nei negozi di modding :)
andamo bene, e per fare "sleeving kit" a casa anche in plastica senza reticella come posso fare? :D
cosi spendo pochissimo :asd:
ORONZO CANA'
27-03-2006, 22:50
andamo bene, e per fare "sleeving kit" a casa anche in plastica senza reticella come posso fare? :D
cosi spendo pochissimo :asd:
puoi usare di tutto!!!dai sfogo alla fantasia!! :D !
puoi usare di tutto!!!dai sfogo alla fantasia!! :D !
pensavo di usare la reticella che contiene le patate o le cipolle, poi cucirla...oppure di applicare scotch elettrico(ma questo nei cavi delle ventole..) :sofico:
hir79ole
28-03-2006, 14:49
pensavo di usare la reticella che contiene le patate o le cipolle, poi cucirla...oppure di applicare scotch elettrico(ma questo nei cavi delle ventole..) :sofico:
usa delle calze da donna a rete non molto stretta e vedi che risolvi!
usa delle calze da donna a rete non molto stretta e vedi che risolvi!
e come la unisco?
sempre cucendola?
oggi ho fatto 'sto lavoro...
a parte il fatto che è stata un'operazione lunghissima, non sono stato in grado di rimuovere i pin dal connettore ATX; come diavolo si fa?!?!
hir79ole
03-04-2006, 08:23
oggi ho fatto 'sto lavoro...
a parte il fatto che è stata un'operazione lunghissima, non sono stato in grado di rimuovere i pin dal connettore ATX; come diavolo si fa?!?!
devi usare degli spillini e far rientrare le alette dei pin per poi poterli sfilare.Le alette come negli altri pin sono poste lateralmente! ;)
hir79ole
03-04-2006, 15:28
si spezzano! :(
ma gli spillini da sarto sono molto flessibili!! :confused: :confused: :confused:
Potresti provare allora con dei giraviti da orologiaio.Se spezzi anche quelli allora sei un bruto! :sofico: :sofico: :sofico:
Potresti provare allora con dei giraviti da orologiaio.Se spezzi anche quelli allora sei un bruto! :sofico: :sofico: :sofico:
adesso non venitemi a dire che tutti avete in casa dei "giraviti da orologiaio"...
hir79ole
05-04-2006, 19:17
adesso non venitemi a dire che tutti avete in casa dei "giraviti da orologiaio"...
per giraviti da orologiaio io intendo questi:
http://i19.ebayimg.com/05/i/06/a6/d1/ef_1_b.JPG
che si trovano dappertutto a pochi €! :sofico: :sofico: :sofico:
Salve, intanto complimenti a tutti per le idee...una sorta di brainstorming che a quanto vedo ha risolto i problemi di tanti!!!
A breve deve arrivarmi uno Sleeving Kit e un kit con i connettori da sostituire, entrambi UV Reactive.
Dato che non volevo restare impreparato mi sono allenato con un vecchio alimentatore e...sono pronto, per tutto tranne che per lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=40822&stc=1
Ho letto tutto il 3d ma non ho trovato informazioni a riguardo...qualcuno sa dirmi come si sostituisce (e già che c'è a che diavolo serve???)?
Grazie in anticipo...
Ziubove.
aragorn19
05-08-2006, 13:54
è un vecchio connettore per p3 o p4, ora nn ricordo, cmq stai tranquillo sui nuovi alimentaotri non lo troverai più!! Buon lavoro!
Ma per curiosità visto che siamo in tema voi sui cavi dell'ali che guaina ci mettete? da 6 o da 10 mm??
ragazzi ma in definitiva c'è un metodo per estrarre i pin dal molex della scheda madre? ho provato tutte le vostre idee ma i pin del mio molex sono ancora belli che incastrati... ho provato pure a far diventare piatta la punta di una graffetta con il mitico dremel ma niente...
hir79ole
17-08-2006, 16:32
ragazzi ma in definitiva c'è un metodo per estrarre i pin dal molex della scheda madre? ho provato tutte le vostre idee ma i pin del mio molex sono ancora belli che incastrati... ho provato pure a far diventare piatta la punta di una graffetta con il mitico dremel ma niente...
io l'ho fatto 100 volte con l'aiuto del mitico giravitino da orologiaio o anche mediante un ago ed è andato sempre tutto a meraviglia.Il tutto sta nel piegare verso l'interno le alette del molex!
Tra pochi giorni mi arriverà pure lo sleeving kit e mi sto allenando con un vecchio ali ad estrarre i pin, pensa che tutti i molex li tolgo praticamente con il pensiero e invece lui, l'odiato attacco, continua a tenersi i suoi maledetti pin... con l'ago per me è impossibile ne ho già spezzato tre e con il cacciavitino che ho io non fa perchè è comunque troppo grande... eppure ci dev'essere un modo...
Incredibile ci sono riuscito!!! non avevo capito che bisognava tirare con forza i pin... infatti ho provato con una graffetta appiattita e un pezzo di filo di ferro e per tirare il filo mi sono siutato con delle pinze e in meno di mezz'ora ho tolto tutti i pin!!!
grazie ragazzi questo thread mi ha aiutato moltissimo! :sofico:
hir79ole
18-08-2006, 17:26
Incredibile ci sono riuscito!!! non avevo capito che bisognava tirare con forza i pin... infatti ho provato con una graffetta appiattita e un pezzo di filo di ferro e per tirare il filo mi sono siutato con delle pinze e in meno di mezz'ora ho tolto tutti i pin!!!
grazie ragazzi questo thread mi ha aiutato moltissimo! :sofico:
spero che tu non abbia piegato o addirittura spezzato qualche aletta di pin forzando troppo! :doh: :D
no assolutamente le ho ricontrollate ad una ad una e sono perfette... per scrupolo le ho pure rimesse ed entrano perfettamente! :cool:
hir79ole
18-08-2006, 18:18
no assolutamente le ho ricontrollate ad una ad una e sono perfette... per scrupolo le ho pure rimesse ed entrano perfettamente! :cool:
meglio per te! ;) :sofico:
domanda, ho visto che l'effetto delle guaine in nylon è molto bello, ma per raggruppare i cavi in eccesso nn va bene giusto?
ho visot che lacuni usato il termorestringente, cm metodo è milgiore delle spirali? o vanno usati entrambi?
Se ti interessa far sparire i cavi di alimentazione che non ti servono puoi sempre metterli dietro il pannello della scheda madre!
Se ti interessa far sparire i cavi di alimentazione che non ti servono puoi sempre metterli dietro il pannello della scheda madre!
altriementi cosa consigliate?
spirali + termorestringente ?
io ti consiglierei di prendere lo sleeving kit di vantec o della a.c. ryan che sono molto buoni... non so se gli hai mai visti sonodelle specie di calze ke oltre a fare ordine dentro il case e di conseguenza migliorare l'aereazione al suo interno ma sono anche molto belli da vedere! All'interno di questi kit puoi trovare ovviamente le guaine termorestringenti e poi le retine tutto uv reactive! Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi anche farti una ricerca su google o più semplicemente sul forum!
io ti consiglierei di prendere lo sleeving kit di vantec o della a.c. ryan che sono molto buoni... non so se gli hai mai visti sonodelle specie di calze ke oltre a fare ordine dentro il case e di conseguenza migliorare l'aereazione al suo interno ma sono anche molto belli da vedere! All'interno di questi kit puoi trovare ovviamente le guaine termorestringenti e poi le retine tutto uv reactive! Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi anche farti una ricerca su google o più semplicemente sul forum!
si le ho viste entrambe però io dicevo ad esempio per raggruppare più cavi insieme o cose del genere... :)
allora usa delle semplici fascette stringicavo! oppure puoi usare dei nastri in velcro
allora usa delle semplici fascette stringicavo! oppure puoi usare dei nastri in velcro
pensavo alle spirali, le fascette se poi devi modoficare diposizione le devi romepre e buttare...
però ho sentito anche dell'uso del termorestringente...questo mi incuriosiva a dire la verità (cioè se è efficace o meno allo scopo) :)
pensavo alle spirali, le fascette se poi devi modoficare diposizione le devi romepre e buttare...
su questo hai ragione... ma anche la termorestringente è irreversibile una volta scaldata e stretta! Comunque per le spirali se i fili sono pochi come quelli del molex a 4 pin sono ottime ma se lo spessore del mazzo di fili comincia ad aumentare come nel caso del molex a 20 pin comincia diventare bruttina e poi la spirale tende ad allargarsi e dare rigidità al cavo... io comunque se vuoi raggruppare i fili continuo a consigliarti le fascette in velcro
su questo hai ragione... ma anche la termorestringente è irreversibile una volta scaldata e stretta!
eh si lo so :)
Comunque per le spirali se i fili sono pochi come quelli del molex a 4 pin sono ottime ma se lo spessore del mazzo di fili comincia ad aumentare come nel caso del molex a 20 pin comincia diventare bruttina e poi la spirale tende ad allargarsi e dare rigidità al cavo... io comunque se vuoi raggruppare i fili continuo a consigliarti le fascette in velcro
ideale quindi è tipo vantec sleeve o simili + o spirali o velcro (cm idea è buona ineffetti) ? :)
Eccezziunale veramente... ho appena finito di vedere il film :p
skizzo03
22-03-2007, 00:18
a giorni mi cimenterò anche io in questa stupenda operazione ho anche io da poco comperato lo sleeving kit di vantec quello giallo...e non vedo l'ora di montare il tutto!
tutto sto sbattimento per cacciare i molex cn le penne???
tanto vale che li spendiamo 16 €uri
usate 1 po' di imagginazione e di improvvisazione!!
{[(nn è un flame, ma 1 semplice osservazione)]}
NoX Gloin
16-04-2007, 19:42
se ti sembra giusto che degli attrezzi in plastica semplicissimi costino 16-18€ e hai la possibilità di buttarci su dei soldi no problem...
questo è un forum tecnologico e si condividono idee non solo per scelte giuste ma a volte anche per risparmiare, magari trovando alternative che permettono la stessa identica funzione spesso a costo zero...
lo so che è un furto
solo che gi state scrivendo la divina commedia e l'orlando furioso per togliere la cartucccia della bic e smontare il molex
è facile ci sn riuscito anch'io x prova e d è anche veloce
NoX Gloin
16-04-2007, 20:12
si ineffetti la "divina commedia molex" è stata un po' allungata anche per questioni flamminiose...
cmq tira ancora avanti, probabilmente perchè molti modderi trovano difficoltà iniziale nello smontare i molex..
dopo un po di combattimento ce l'ho fatta senza problemi
gaglia_1988
17-04-2007, 22:12
eh si lo so :)
ideale quindi è tipo vantec sleeve o simili + o spirali o velcro (cm idea è buona ineffetti) ? :)
eh si lo so :)
ideale quindi è tipo vantec sleeve o simili + o spirali o velcro (cm idea è buona ineffetti) ? :)
Guarda se accetti un consiglio spassionato prendi delle semplicissime spirali avvolgicavo da 9mm circa sui 4-5m e cabli tutto il pc in pochi minuti mettendo ordine con una spesa di circa 6€. Il kit dell'Ac Ryan l'ho acquistato per 19,90€ Imho soldi buttati :muro: , le calze sono di qualità belle da vedere ma quando le tagli si sfilacciano e non reagiscono un caxxo agli Uv. Il termorestringente è di buona qualità ma presente in quantità troppo limitata. I molex blux (che dovrebbero essere Uv reactive) sono di plasticaccia rispetto a quelli di un buon aly e hanno parecchie sbavature! Per non parlare poi degli strumenti di estrazione.. Uno, quello per estrarre gli spinotti dei molex 4pin, è molto valido e robusto. L'altro, quello a forcina per il connettore fdd, il connettore 24pin, l'atx 12 è una cagata immensa che si spiegazza anche usadolo con cuatela. Calcola inotre che per cablare un aly medio e i cavi di qulche ventolina ci metti sulle 3-4 ore. Alla fine comunque ho utilizzato lo sleeving kit solo per cablare cavi piccolini, tipo i connettori sata e i 3 pin delle ventole, mentre l'ali in pochi minuti l'ho cablato con le spirali imho ottime per quello che costano.
In definitiva lo sleeving kit costa troppo x quello che vale, praticomente con il doppio ti prendi un Lc power Scorpio con cavi modulari e amperaggi decenti per il prezzo che ha. Se hai un Tagan, un Seasonic o un Enermax da mettere apposto vale la pena altrimenti mi sembra una spesa inutile.. :D
TheCrowIV
10-06-2007, 12:10
rispolvero forum fiuuuuuuuuuuuuuu
vorrei sapere come diavolo si leva il molex grande che va sulla piastra madre e quello dei 12v grazieee
Anf3t4m1n
20-04-2008, 03:34
anche io lo vorrei sapere... torniamo sulla discussione!
Anf3t4m1n
20-04-2008, 03:35
anche io lo vorrei sapere... torniamo sulla discussione!
mauimaui4
12-05-2009, 07:43
PER TOGLIERE I MOLEX FEMMINA E' davvero una stupidaggggine
Senza cacciaviti ne null'altro il tubicino ve lo fate voi con quello che avete.
per sfilare una femmina basta avere 2 femmine una piu' grande dell'altra
Nei centri elettronici vendono le femmine gia' pronte a saldare o crimpare
oppure sfilatene una da buttare, da una prolunga ecc, si puo' sfilare la prima usando degli spilli avendo cura di piegare le alette oppure un cacciavite da orologiaio, manco troppo esageratamente piccolo facendo un po' di forza una femmina viene via; oppure che vi debbo dire, segate un molex contenenti le femmine ecco!
Sfilata la prima femmina. che ci fate?
Da che mondo e' mondo 2 femmine tra loro non si possono accoppiare :mc: , a meno che una non diventi piu' grande dell'altra e si calzino a vicenda ;)
Tuttavia quelle femmine li, dei molex, si possono allargare perche' il metallo e' stampato e il connettore in mezzo ha uno spacchetto. Con un piccolo cacciavate allargate lo spacchetto cosi' da fargli raggiungere una dimensione di poco superiore alle femmine originali, a questo punto essendo piu' larga, puo' entrare all'esterno del pin femmina, da sfilare, "abbracciandola" all'interno dei molex. spingete bene la femmina nell'altra femmina, avendo cura che lo spacchetto allargato e quello della femmina originale siano coincidenti (cosi' siete sicuri che la femmina esterna abbassi davvero entrambe le alette contemporaneamente alla femmina da sfilare) e poi tirate un po' il cavo della femmina che volete strarre appena sfilata un po' procedete a tirare via anche la femmina che gli avevate calzato..
Ecco ottenuto il tubicino che calza all'esterno della femmina e che le abbassa le alette per farla uscire
In questo modo le femmine vengono fuori belle pulite, immacolate e non si sciupano e non dovete andare in giro a cercare i tubicini calzanti.
saluti :ciapet:
io sto sleevando tutto con psychopack, il metodo migliore imho resta 2 spilli, li ficci a forza contro le linguette e poi tiri, la pressione li fa entrare pigiandole ancora di più e sei a posto.
Chris Garner
02-08-2009, 13:14
Un metodo ancora più semplice? Semplice!:D Con la bic che ci avete fatto l'estrattore maschio ci fate anche l'estrattore femmina... Come? Basta utilizzare come detto il tubicino dell'inchiostro per fare l'estrattore maschio, e la punta della bic per fare l'estrattore femmina! Provare per credere!
Ps se la penna non è scarica ricordate di togliere l'inchiostro però!:D
jimdugan
27-09-2009, 21:06
Questo è il mio contributo:
http://www.youtube.com/watch?v=T7PYNyxF5rs&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=TcV7l1pER2M
http://www.youtube.com/watch?v=LOr2sCXoHCM
http://www.youtube.com/watch?v=SPK4TV7zrOY&feature=related
Be' funziona perfettamente.
paolo.mirko
18-12-2013, 14:04
ragazzi l'avete abbandonata questa discussione...???:D
un bel video da chi ha esperienza ormai dal 2004 nell'estrazione dei vari modelli di cavi...e qualche indicazione sul tipo di cavi ?...i paracord non li utilizzate?
ciao grazie
topomodder
18-12-2013, 14:11
ragazzi l'avete abbandonata questa discussione...???:D
un bel video da chi ha esperienza ormai dal 2004 nell'estrazione dei vari modelli di cavi...e qualche indicazione sul tipo di cavi ?...i paracord non li utilizzate?
ciao grazie
Mai usato paracord, solo mdpc-x e relativo estrattore sia molex che quello per pin.
L'alternativa sempre "seria" sono gli sleeving Lutro0 customs che trovi su e22.biz e da gennaio anche su frozencpu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.