View Full Version : fix pci e agp
M@arco_000
20-05-2004, 16:08
ciao ragazzi, scusate l'ingoranza,:D ma ho tanto sentito parlare dei fix per pci e agp ma non sono riuscito a capire bene cosa sono.. io ho una nf7-s e col mio 2500+ mobile non riesco a tenere il bus a 200:cry: ,può dipendere dal fatto che non ho questi fix??
aiutatemi vi pregoo :(
ciao
i fix servono a tenere in specifica (33 e 66Mhz) il PCI e l'AGP anche allontanandosi dai classici 133/166/200Mhz di fsb
la tua scheda madre comunque li ha quindi il problema è un altro (ad esempio le memorie);)
M@arco_000
20-05-2004, 16:54
grazie...senti ma ho due banchi di twinmos nuove pc3200 cas 2.5... non bastano per tenerlo a 200?!? :eek: dici che forse sono difettose?
lukeskywalker
20-05-2004, 17:05
Originariamente inviato da M@arco_000
grazie...senti ma ho due banchi di twinmos nuove pc3200 cas 2.5... non bastano per tenerlo a 200?!? :eek: dici che forse sono difettose?
potrebbe darsi visto che hai un mobile setta un molti basso e fsb @200 sincrono e poi fai un memtest in tal modo scoprirai se la colpa è delle ram.
puoi provare anche con un solo banco alla volta.
ciaos
Il procio regge?
Prova ad alzare leggermente il v-core: le abit abbassano un po' i voltaggi (ergo, se da bios è impostato 1,65 di v-core, cioé default x il barton, in realtà sarà circa 1,6. Metti 1,7 nel bios;)
M@arco_000
20-05-2004, 17:13
Originariamente inviato da lukeskywalker
potrebbe darsi visto che hai un mobile setta un molti basso e fsb @200 sincrono e poi fai un memtest in tal modo scoprirai se la colpa è delle ram.
puoi provare anche con un solo banco alla volta.
ciaos
che programma posso usare per testare la ram? è lo stesso se la testo col bus a 166?
grazie:)
M@arco_000
20-05-2004, 17:15
Originariamente inviato da Dardalo
Il procio regge?
Prova ad alzare leggermente il v-core: le abit abbassano un po' i voltaggi (ergo, se da bios è impostato 1,65 di v-core, cioé default x il barton, in realtà sarà circa 1,6. Metti 1,7 nel bios;)
ho già provato col v-corea 1.7 ma a 200 nn va lo stesso. invece col bus a 166 sale abbastanza di frequenza
lukeskywalker
20-05-2004, 17:18
Originariamente inviato da M@arco_000
che programma posso usare per testare la ram? è lo stesso se la testo col bus a 166?
grazie:)
1. il programma si chiama proprio memtest è freeware e lo trovi facilemente con google.
2. no, perche a quella frequenza potrebbero non dare errori mentre @200 si.
prova anche ad alzare i voltaggi leggermente su cpu e ram, su chipset non dovrebbe essere necessario per 200mhz di fsb.
se riesci poi a portarle a cas 2 ancora meglio.
M@arco_000
20-05-2004, 18:03
Originariamente inviato da lukeskywalker
1. il programma si chiama proprio memtest è freeware e lo trovi facilemente con google.
2. no, perche a quella frequenza potrebbero non dare errori mentre @200 si.
prova anche ad alzare i voltaggi leggermente su cpu e ram, su chipset non dovrebbe essere necessario per 200mhz di fsb.
se riesci poi a portarle a cas 2 ancora meglio.
ho appena terminato un memtest con bus a 200 e il test ha dato buon esito, nessun errore. quindi questo dovrebbe significare che le memorie sono a posto, giusto?
ora provo ad alzare un pò alla volta il molti (ora sono a 6). cmq le altre volte a 200*10 non funzionava....:( che altro potrebbe essere? il processore dovrebbe essere buono è un 2500+ mobile AXMH...
M@arco_000
20-05-2004, 20:32
raga forse ho risolto. nel bios ho cambiato cpu fsb/dram ratio da auto a by spd. ora il bus a 200 lo regge eccome:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.