PDA

View Full Version : win xp non legge hd help urgente grazie


frankone
20-05-2004, 15:24
ciao a tutti.
ho un problema con un hd maxtor o, più probabilmente con la configurazione del bios o del promise.
la situazione è questa: ho avuto problemi con 2 hd in ride, stripe 0 con il promise, perso 60 Gb di dati, molti di quali mi servivano per lavorare! il fatto è che, tentando di installare un nuovo ulteriore hd, win xp non trovava nessun disco fisso, molto probabilmente perchè l'so era una versione di aggiornamento.
quindi non avendo molto tempo da dedicare alla riparazione del pc. e non avendo considerato il fatto di cui sopra, mando il pc in assistenza dove, con xp oem riescono a caricare l'OS e a riconfigurare il raid. mettendo l'hd nuovo da 80 Gb in master, o almeno cosi leggo nel bios, caricando i driver del disco, per farlo vedere a xp, così mi hanno detto! fatto strano in questo disco F. viene creata una cartella temp. dove vengono salvati i file che io vi spedisco e altri molti file che non capisco, come finiscono lì. installo il modem e configuro la connessione internet, vado a registrare, non ricordo più cosa, e mi becco il fatidico sasser. e altri 4 o 5 virus, sta di fatto che eliminato il sasser e tutte le infezioni, non riesco più a caricare ,ne antivirus, ne alcuni software e driver per periferiche harware tipo stampante ecc.
ora vorrei formattare ed installare l'OS in raid sui due dischi da 40 Gb. e, per sicurezza anche sull'hd nuovo ma dopo la scansione xp vede solo i dischi scasi cioè quelli del ride e non quello nuovo. devo forse togliere il ride per farlo riconoscere? oppure, avendo 2 dischi da 40 giga e 1 da 80 quale soluzione è migliore per configurare il pc? e il disco F non dovrebbe essere in slave? come posso configurare il bios che vede solo il disco nuovo, cioè quello che da xp non viene rilevato?
grazie.

Shako
20-05-2004, 17:32
allora prima cosa per il sasser e affini prima di collegarti a internet attiva il firewall di win xp e scaricati le patch attappa buchi dal sito microsoft

per gli hd prova a staccare tutto metti solo l'hd dove vuoi installare il SO e dopo che tutto e' apposto installati gli altri hd

frankone
20-05-2004, 18:22
grazie proverò così
ciao

frankone
20-05-2004, 21:15
ho fatto come mi hai detto ed eccomi qua con un nuovo hd grazie ma ora ho 2 hd inutilizzati che vorrei formattare ma come con xp?
inoltre: come devo collegare i due dischi? in slave?

grazie a chi mi sa rispondere
ciao

MM
21-05-2004, 21:16
Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco > tasto destro cancelli le partizioni e le ricrei

Shako
22-05-2004, 05:32
su quale hd hai installo windows e quali hd ti sono rimasti da formattare??

come li hai configurati??

frankone
22-05-2004, 06:20
ho installato windovs su hd primario master ho provato a configurare gli altri 2 mettendo 2 jamper per ogni uno come da disegno sull'hd ....:: e collegandoli con un solo cavo, ma win non li vede e, se nel bios configuro enable raid/ata: ata win non si avvia, allora ho staccato tutto.

grazie

Shako
22-05-2004, 06:34
allora gli hd sono scsi o sata o ide?

se sono scsi devi settare la catena scsi mettendo l'hd che hai sul connettore piu' lontano come 2 e terminare la catena (sempre tramite jumper dietro l'hd)

se sono sata devi settare il raid nella fase di boot di solito ti compare il messaggio "premere ctrl+s" li premi ed entri nel menu di configurazione del raid, qui non devi settare nessun ponticello dietro gli hd

se sono Ide non so ma se non ricordo male il raid si setta da dentro windows ma non ho mai provato a farlo e cmq mettili uno master e uno slave

frankone
22-05-2004, 07:46
Mi spiego meglio.
gli hd sono 2 maxtor da 40 Gb. diamond plus 8 ATA 133 non sò dirti se sono sata.
sono due dischi che originariamente avevo configurato in raid promise stripe 0, sui quali a causa di un virus ho provato a fare una nuova installazione di win xp ma ottenendo una pagina di errore, come soluzione li ho staccati e ho installato xp su un nuovo disco, ora, quello che voglio fare, se possibile, è configurare i due dischi come slave, o altro per utilizzarli ascopo di salvarci i dati. non sò se sia possibile utilizzare questa soluzione anche in raid, senza caricarvi l'SO. se si potrebbe essere una soluzione, accetto ev. qualche vs. consiglio.
cmq nei due dischi è ancora installato xp ma, malfunzionante.
sulla mobo, (vedi firma) ho 4 connettori IDE 1 2 3 e 4, dove: in ide 1 ho installato il disco con il sistema operativo, in 2 dvd e cd rw in 3 e 4 ho provato ad installare i due hd con due jumper su ogni disco uno accanto all'altro in orrizzontale sui primi 4 connettori a sinistra, come da istruzioni su etichetta dove dice slave. ora, se nel bios INTEGRATE PERIPHERAL/ onboard H/W ATA/RAID metto disable, l'so parte regolarmente, ma in risose de computer idischi non sono presenti, se invece metto enable ATA l'so si pianta nell'ultima schermata prima dell'avvio, quella nera con le lampadine verdi per intenderci. sicuramente ho cannato qualcosa, ma cosa? il tecnico che mi aveva configurato il pc dopo i mie primi tentativi,(vedi sopra) aveva messo i due dischi in raid e con jumper master in nide 3 e 4, e quello per dati da 80 gb, sempre in master in ide 1 caricando in win i drivae per farlo vedere, praticamente io ora sto tendando di fare il contrario.