frankone
20-05-2004, 15:24
ciao a tutti.
ho un problema con un hd maxtor o, più probabilmente con la configurazione del bios o del promise.
la situazione è questa: ho avuto problemi con 2 hd in ride, stripe 0 con il promise, perso 60 Gb di dati, molti di quali mi servivano per lavorare! il fatto è che, tentando di installare un nuovo ulteriore hd, win xp non trovava nessun disco fisso, molto probabilmente perchè l'so era una versione di aggiornamento.
quindi non avendo molto tempo da dedicare alla riparazione del pc. e non avendo considerato il fatto di cui sopra, mando il pc in assistenza dove, con xp oem riescono a caricare l'OS e a riconfigurare il raid. mettendo l'hd nuovo da 80 Gb in master, o almeno cosi leggo nel bios, caricando i driver del disco, per farlo vedere a xp, così mi hanno detto! fatto strano in questo disco F. viene creata una cartella temp. dove vengono salvati i file che io vi spedisco e altri molti file che non capisco, come finiscono lì. installo il modem e configuro la connessione internet, vado a registrare, non ricordo più cosa, e mi becco il fatidico sasser. e altri 4 o 5 virus, sta di fatto che eliminato il sasser e tutte le infezioni, non riesco più a caricare ,ne antivirus, ne alcuni software e driver per periferiche harware tipo stampante ecc.
ora vorrei formattare ed installare l'OS in raid sui due dischi da 40 Gb. e, per sicurezza anche sull'hd nuovo ma dopo la scansione xp vede solo i dischi scasi cioè quelli del ride e non quello nuovo. devo forse togliere il ride per farlo riconoscere? oppure, avendo 2 dischi da 40 giga e 1 da 80 quale soluzione è migliore per configurare il pc? e il disco F non dovrebbe essere in slave? come posso configurare il bios che vede solo il disco nuovo, cioè quello che da xp non viene rilevato?
grazie.
ho un problema con un hd maxtor o, più probabilmente con la configurazione del bios o del promise.
la situazione è questa: ho avuto problemi con 2 hd in ride, stripe 0 con il promise, perso 60 Gb di dati, molti di quali mi servivano per lavorare! il fatto è che, tentando di installare un nuovo ulteriore hd, win xp non trovava nessun disco fisso, molto probabilmente perchè l'so era una versione di aggiornamento.
quindi non avendo molto tempo da dedicare alla riparazione del pc. e non avendo considerato il fatto di cui sopra, mando il pc in assistenza dove, con xp oem riescono a caricare l'OS e a riconfigurare il raid. mettendo l'hd nuovo da 80 Gb in master, o almeno cosi leggo nel bios, caricando i driver del disco, per farlo vedere a xp, così mi hanno detto! fatto strano in questo disco F. viene creata una cartella temp. dove vengono salvati i file che io vi spedisco e altri molti file che non capisco, come finiscono lì. installo il modem e configuro la connessione internet, vado a registrare, non ricordo più cosa, e mi becco il fatidico sasser. e altri 4 o 5 virus, sta di fatto che eliminato il sasser e tutte le infezioni, non riesco più a caricare ,ne antivirus, ne alcuni software e driver per periferiche harware tipo stampante ecc.
ora vorrei formattare ed installare l'OS in raid sui due dischi da 40 Gb. e, per sicurezza anche sull'hd nuovo ma dopo la scansione xp vede solo i dischi scasi cioè quelli del ride e non quello nuovo. devo forse togliere il ride per farlo riconoscere? oppure, avendo 2 dischi da 40 giga e 1 da 80 quale soluzione è migliore per configurare il pc? e il disco F non dovrebbe essere in slave? come posso configurare il bios che vede solo il disco nuovo, cioè quello che da xp non viene rilevato?
grazie.