View Full Version : Un aiuto in fisica
fabiannit
20-05-2004, 14:34
Ho da fare questo esercizio e sapendo che per il compito in classe sarà simile, vorrei imparare come si fa...
In pratica si versa un oggetto di potenziale (V=40V) nell'acqua per il tempo di un ora.
Sapendo che delta t (la differenza di temperatura) è 25°C e il calore specifico dell'acqua è 1Cal/gr °C e infine la massa dell'acqua è 380grammi, calcolare:
I= intensità
L= Lavoro
P= potenza
R= resistenza
C'è qualcuno che lo sa fare??
allego i dati (scritti con paint :D )
fabiannit
20-05-2004, 14:53
come vedo tutti "amano" sta fisica :sofico: :D :D
Originariamente inviato da fabiannit
Ho da fare questo esercizio e sapendo che per il compito in classe sarà simile, vorrei imparare come si fa...
In pratica si versa un oggetto di potenziale (V=40V) nell'acqua( casomai metterai una resistenza alimentata a 40V ,altrimenti non avreebbe senso)per il tempo di un ora.
Sapendo che delta t (la differenza di temperatura) è 25°C e il calore specifico dell'acqua è 1Cal/gr °C e infine la massa dell'acqua è 380grammi, calcolare:
I= intensità
L= Lavoro
P= potenza
R= resistenza
C'è qualcuno che lo sa fare??
allego i dati (scritti con paint :D )
Da quel che ho capito tu metti questa resistenza nel calorimetro che contiene 380gr di acqua per un'ora e scopri che la temperature è aumentata di 25°C , e quindi vuoi sapere la corrente che scorre nella resistenza , il lavoro e potenza per effetto joule .
prima di tutto calcoliamo l'energia erogata
E=m*c*deltaT=380*1*25*4.186=39767J
la potenza media è P=E/t=39767/3600=11.046W
R=V²/P=40²/11.=144.85Ohm
I=V/R=40/144.85=276mA
fabiannit
20-05-2004, 14:59
E sarebbe L???
cmq si, intendevo come hai detto tu, solo che sul quaderno c'ho scritto solo i dati....
fabiannit
20-05-2004, 15:00
"E=m*c*deltaT=380*1*25*4.186"
cos'è quel 4186???
Originariamente inviato da fabiannit
"E=m*c*deltaT=380*1*25*4.186"
cos'è quel 4186???
l'equivalente in joule della caloria
1 caloria=4.1868J ,
fabiannit
20-05-2004, 15:17
Ok, quindi quando si fanno sti esercizi devo trasformare le Cal. in Jaule...
Mica c'è un sito con formule di fisica bello fresco fresco??(intanto faccio na ricerca :d)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.