View Full Version : CONTROMISURE LEGGE URBANI: IL POPOLO INSORGE
davestas
20-05-2004, 13:12
popolo di internet subito dopo il varo in legge delLO SCANDALOSO decreto Urbani insorge ed ha iniziato ad attuare le seguenti contromisure:
"Stop simbolico del 25 Maggio dell'uso dell'adsl.
Da parte del nostro gruppo iniziamo da oggi al blocco totale dell'acquisto di CD, DVD, NOLEGGI VARI. BASTA CINEMA E TELEVISIONI A PAGAMENTO FINO ALLA REVISIONE TOTALE DEL DECRETO. Inoltro a tutti gli indirizzi in rubrica di quanto sta accadendo,con invito a far girare le notizie e la presa di posizione.
Basta un calo del 5% del fatturato per mettere in crisi le aziende, come già dimostrato con analoghe iniziative in Gran Bretagna, USA ed altri paesi civili."
MI RACCOMANDO!
giovane acero
20-05-2004, 13:48
bUmP!
no problem mai comprato in vita mia cd audio o dvd! e l'adsl che vada a f@@@@@@o pure quella nn mi connetto più! io nn ci sto! queste sono le vostre leggi e io nn ci sto! ora entro in ribellione totale!
Ci sto!!!! E' solo da quando uso il PC che NON ho l'ADSL... penso di farcela per un giorno...
E andiamo....
ok io spargo la voce a scuola!!!
jappilas
20-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da davestas
popolo di internet subito dopo il varo in legge delLO SCANDALOSO decreto Urbani insorge ed ha iniziato ad attuare le seguenti contromisure:
"Stop simbolico del 25 Maggio dell'uso dell'adsl.
Da parte del nostro gruppo iniziamo da oggi al blocco totale dell'acquisto di CD, DVD, NOLEGGI VARI. BASTA CINEMA E TELEVISIONI A PAGAMENTO FINO ALLA REVISIONE TOTALE DEL DECRETO. Inoltro a tutti gli indirizzi in rubrica di quanto sta accadendo,con invito a far girare le notizie e la presa di posizione.
Basta un calo del 5% del fatturato per mettere in crisi le aziende, come già dimostrato con analoghe iniziative in Gran Bretagna, USA ed altri paesi civili."
MI RACCOMANDO!
indipendentemente dal mio essere pro...
davvero basta che gli utenti adsl si stengano per un gionor per provocare un -5% nel fatturato della telecom? :sofico: :mc:
perchè se la maggior parte ha la flat mensile, non cambia nulla (gli € le arrivano lo stesso)
ShadowThrone
20-05-2004, 14:24
e marciamo su roma!!! tutti e 7 milioni di persone che usano internet... e andiamo su!!!!!!!
io martedì sono via tutto il di quindi l'ADSL non la uso prima di sera
ma cmq bisognerebbe sapere quanta gente ha il contratto che prevede il fisso + 50cents al giorno, sarebbero gli unici a fare la differenza in termini economici
Io nn compro più nulla :)
alphacygni
20-05-2004, 14:56
io sto spargendo la voce... e comunque, non utilizzero' ugualmente la connessione x quel giorno anche se ho un canone fisso mensile: l'importante e' mandare il messaggio, anche se in termini economici questo non cambiera' nulla (ma sull'acquisto di cd dvd e noleggi, nonche' il cinema, si...)
a dirla tutt bisognerebbe pure astenersi dall'acquistare hard disk insomma tutto cio' che e' stato sottoposto a gabelle varie in conseguenza a quest'ultima trovata del nostro bel governo :mad:
uhm.... forum vuoto per 25 allora? :D
che bello così vado in vacanza! :D
così si prende un po' di pausa anche il mio routerino!
euscorpius
20-05-2004, 15:22
sono dei vostri.
Non penso di fare un dispiacere alla telecom se non uso l'adsl per un giorno. Loro hanno + banda disponibile e i soldi li beccano lo stesso (flat). Sul non comprare più cd/dvd e niente cinema sono pienamente d'accordo.
Bye
Originariamente inviato da alphacygni
l'importante e' mandare il messaggio, anche se in termini economici questo non cambiera' nulla (ma sull'acquisto di cd dvd e noleggi, nonche' il cinema, si...)
quoto
Originariamente inviato da Damy83
Non penso di fare un dispiacere alla telecom se non uso l'adsl per un giorno. Loro hanno + banda disponibile e i soldi li beccano lo stesso (flat). Sul non comprare più cd/dvd e niente cinema sono pienamente d'accordo.
Bye
Anzi, la Telecom ci guadagna se per un giorno nessuno la usa. Lasciamo stare le adsl, piuttosto, non compriamo più cd/dvd, cinema!!! Questo sì che può fare la differenza!
lucadeep
20-05-2004, 15:34
Ma davvero pensate che la maggior parte dei guadagni di telecom arrivi dai normali utenti???
Sapete quanto costano connessioni per aziende? HDSL e varie? ;)
Originariamente inviato da lucadeep
Ma davvero pensate che la maggior parte dei guadagni di telecom arrivi dai normali utenti???
Sapete quanto costano connessioni per aziende? HDSL e varie? ;)
nessuno ha mai insinuato questo,però stai certo che sugli svariati miliardi che si fanno con l'utenza domestica non ci sputano sopra
lucadeep
20-05-2004, 15:52
Originariamente inviato da Deuced
nessuno ha mai insinuato questo,però stai certo che sugli svariati miliardi che si fanno con l'utenza domestica non ci sputano sopra
Il guadagno non è poi tanto alto fidati ;)
Cmq se avete le flat che importa staccare un giorno? Tanto lo dovete pagare ugualmente..
davestas
20-05-2004, 21:28
up....
Purtroppo ho la flat. Per i cd e dvd non c'e problema.
L'ultimo cd l'ho pagato 50.000 lire e da quella volta non sono piu entrato in un negozio di dischi.
spinbird
20-05-2004, 22:39
http://digilander.libero.it/spinbird/ciclico.jpg
davestas
21-05-2004, 12:32
RAGAZZI il punto importante non è lo stop dell'adsl....:muro: :muro: :muro: :muro: MA LE ALTRE COSE...
lupastro85
21-05-2004, 13:21
infatti non è che staccando le adsl per un giorno rovini la telecom...
il punto è che vedendo calare a picco i log del traffico di quel giorno si insospettiranno....bisognerebbe mandare qualche email o cmq fare sapere della protesta
gug-urokai
21-05-2004, 13:37
sarebbe bello che i media dessero risalto a sta cagata del decreto urbani ma sarebbe ancor più bello se venisse trasmessa nel tg della sera (ad es) la nostra protesta ..........:rolleyes: :rolleyes: bello sognare........
Cmq io appoggio in pieno np
che zelo e integri principi però nel fare questo decreto :rolleyes:
shambler1
21-05-2004, 14:03
Ma il sistema è ovviamente a caste: libertinaggio e impunità totale per i potenti e brutalmente repressivo per la gente comune.;)
Originariamente inviato da shambler1
Ma il sistema è ovviamente a caste: libertinaggio e impunità totale per i potenti e brutalmente repressivo per la gente comune.;)
è proprio così ed è uno schifo!
HA! Non vedranno più una lira, anzi un'euro da me quelli della siae.
Se compro compro all'estero d'ora in poi!:mad:
dasutera77
21-05-2004, 16:01
ora con i collegamenti FLAT ADSL scarichi a 4 Mb ...
ma cosa ci fà uno ? per controllare la posta ??
mah .. .
Originariamente inviato da dasutera77
ora con i collegamenti FLAT ADSL scarichi a 4 Mb ...
ma cosa ci fà uno ? per controllare la posta ??
mah .. .
credo che nell'ambiente sapessero di questa proposta, infatti la telecom ha proposto il raddoppio della banda gratis per attirare nuovi utenti, a costo zero, perchè tanto, DOPO, non valeva nulla che si scaricasse a 256 o 640kbit allo stesso prezzo... e credo che si sapesse anche della certezza dell'approvazione del decreto :muro:
lnessuno
21-05-2004, 18:00
staccate, staccate tutti così io il 25 scaricherò tutto a banda piena :sofico:
seriamente.. non credo che gli freghi molto se non ci colleghiamo, probabilmente nessuno se ne accorgerà... (a meno di un'astensione TOTALE del traffico su internet da parte di tutti gli italiani, che è impossibile)
dal canto mio, non comprerò più nessun cd/dvd e non andrò più al cinema, per protesta
io ho visto kill bill 2 prima su divx e poi al cinema, perchè il divx faceva schifo... stessa cosa per altri film. non andrò al cinema a scatola chiusa senza sapere come sarà il film... 7 euro sono troppi, cazzo
Originariamente inviato da lnessuno
dal canto mio, non comprerò più nessun cd/dvd e non andrò più al cinema, per protesta
io ho visto kill bill 2 prima su divx e poi al cinema, perchè il divx faceva schifo... stessa cosa per altri film. non andrò al cinema a scatola chiusa senza sapere come sarà il film... 7 euro sono troppi, cazzo
Idem.
Niente più cinema, cd (ma quelli non mi sono mai interessati nemmeno prima) o dvd.
Quello che mi interessa lo noleggio e me lo masterizzo, stop.
Se voglio comprare qualcosa lo prendo all'estero.
Questa è l'unica protesta che si può fare: azzerare le vendite.
io al cinema ci vado quando costa 4€! :D:D
Originariamente inviato da gpc
Idem.
Niente più cinema, cd (ma quelli non mi sono mai interessati nemmeno prima) o dvd.
Quello che mi interessa lo noleggio e me lo masterizzo, stop.
Se voglio comprare qualcosa lo prendo all'estero.
Questa è l'unica protesta che si può fare: azzerare le vendite.
:cincin: :mano: :cincin:
GIUSTO!
WE WILL WIN!!!:winner:
(e scusate il caps lock:D )
ho un spazio web inutilizzato voglio creare un sito che fada contro la riforma!!!!
che ne dite!!!
:)
Isomarcus
21-05-2004, 19:35
io nn comprerò più niente in italia, per quanto riguarda il mercato informatico... cd dvd hw, comprerò in europa... uk, francia, gb... e che si fottano tutti... da me neanche un cent...
86Serious
21-05-2004, 19:37
raga sto con voi ;)
urbani di mxxxx :mad: :rolleyes:
andreamarra
21-05-2004, 19:47
Ma che pene ci sono per chi scarica illegalmente?
Norbrek™
21-05-2004, 19:50
Originariamente inviato da andreamarra
Ma che pene ci sono per chi scarica illegalmente?
Multe di qualche migliaio di €, cmq il mio sarà senza ombra di dubbio un comportamento sbagliato, ma continuo a scaricare esattamente come prima, e non ho alcuna intenzione di smettere...
Burlindo
21-05-2004, 19:55
Originariamente inviato da Norbrek™
Multe di qualche migliaio di €, cmq il mio sarà senza ombra di dubbio un comportamento sbagliato, ma continuo a scaricare esattamente come prima, e non ho alcuna intenzione di smettere...
Quoto, riquoto e straquoto.
" ...Possono troglierci la vita, ma non potranno mai toglierci la nostra libertà!".
Il P2P illegale? Si illegale perchè i potenti vogliono così. Siamo rimasti al medioevo... I signori del castello comandano...
multa più reclusione da 4-6 mesi a 4 anni (o cmq una cosa del genere)
Coyote74
21-05-2004, 20:14
Ragazzi, qualcuno mi rinfrescherebbe la memoria, spiegandomi esattamente cosa prevede questo decreto e quali sarebbero le conseguenze? Rispetto alla prima proposta fatta dal governo, è stato modificato qualcosa?
andreamarra
21-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da gohan
multa più reclusione da 4-6 mesi a 4 anni (o cmq una cosa del genere)
Anche la reclusione??? :eek:
Ammazza, se mi beccano dico che sono affiliato alla mafia e mi becco solo un paio di anni se va male... :rolleyes:
Originariamente inviato da andreamarra
Anche la reclusione??? :eek:
Ammazza, se mi beccano dico che sono affiliato alla mafia e mi becco solo un paio di anni se va male... :rolleyes:
Sì infatti, vai a rapinare una gioielleria, se sei incensurato ti becchi sì e no gli arresti domiciliari e se ti sparano per difendersi hai anche mezzo mondo che ti difende. :rolleyes:
Originariamente inviato da Coyote74
Ragazzi, qualcuno mi rinfrescherebbe la memoria, spiegandomi esattamente cosa prevede questo decreto e quali sarebbero le conseguenze? Rispetto alla prima proposta fatta dal governo, è stato modificato qualcosa?
Tanto per fare chiarezza il decreto serve per "contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo", quindi non si riferisce ad altri tipi di prodotti, ma solo a film, telefilm, video musicali, ecc.
Il carcere inoltre devono toglierlo per uso personale. C'è stato un errore e devono modificarlo. Assurdo.
littlebag
21-05-2004, 23:41
Con 500.000 firme si può fare un referendum..
Un referendum per abrogare questa legge...
Per arrivare a 500.000 firme ci vuole un attimo...
poi se si farà il referendum si vedrà se la legge rimarrà o no....
ciaoo
Per chi viene pescato a scaricare materiale protetto da copyright (film, musica, giochi, software e quant'altro) è prevista una multa di 154 euro, che salgono a 1000 e qualcosa in caso di recidiva, il sequestro dell'attrezzatura e la pubblicazione sui giornali.
Se poi viene verificato lo scopo di trarne profitto si rischia la reclusione fino a 3 (o 4) anni, oltre a quanto visto sopra.
Le modifiche rispetto al decreto riguardano lo scopo di trarne profitto e il ruolo e le sanzioni dei provider.
Lo scopo di trarne profitto, a differenza dello scopo di lucro, si applica anche al semplice sscaricamento per uso personale, in quanto il fatto di usufruire di un contenuto senza pagare costituisce profitto. I provider non sono più obbligati ad agire come cani da guardia (ma devono collaborare con le autorità) e la multa in caso di reticenza è scesa, ma non ricordo l'esatta entità (mi sembra che abbiano tolto uno zero dalla cifra inizialmente prevista)
Originariamente inviato da littlebag
Con 500.000 firme si può fare un referendum..
Un referendum per abrogare questa legge...
Per arrivare a 500.000 firme ci vuole un attimo...
poi se si farà il referendum si vedrà se la legge rimarrà o no....
ciaoo
Il referendum prima di arrivare alle urne deve passare al vaglio della corte costituzionale, e non credo proprio che lo autorizzerebbero :rolleyes:
Originariamente inviato da lucio68
Per chi viene pescato a scaricare materiale protetto da copyright (film, musica, giochi, software e quant'altro) è prevista una multa di 154 euro
Ma dove c'è scritto che si riferisce anche a giochi, software?? Si parla sempre solamente di materiale audiovisivo e di tutela delle attività cinematografiche e di spettacolo.
Originariamente inviato da Hideryl
Ma dove c'è scritto che si riferisce anche a giochi, software?? Si parla sempre solamente di materiale audiovisivo e di tutela delle attività cinematografiche e di spettacolo.
Hai sentito o letto qualcosa dopo il passaggio alla camera? Nel testo finale si parla di opere protette in genere.
Il testo dovresti trovarlo su punto-informatico
littlebag
21-05-2004, 23:57
Originariamente inviato da lucio68
Il referendum prima di arrivare alle urne deve passare al vaglio della corte costituzionale, e non credo proprio che lo autorizzerebbero :rolleyes:
Io sapevo(ma sicuramente mi sbaglio) che una volta raccolte le firme il referendum si poteva fare...
Bè se è come dici te...mi sa che sto referendum nn si farà:rolleyes:
Denton84
21-05-2004, 23:58
Originariamente inviato da Hideryl
Anzi, la Telecom ci guadagna se per un giorno nessuno la usa. Lasciamo stare le adsl, piuttosto, non compriamo più cd/dvd, cinema!!! Questo sì che può fare la differenza!
questo si che romperà i maroni alla direzione!
Originariamente inviato da Denton84
questo si che romperà i maroni alla direzione!
eh?
il 25 trincio il cordone di fibra dell'università :D
cmq io i CD li compro solo vergini, ma fgiruiamoci se spendo 20 € in un CD soprattutto sapendo che la maggior parte sono tasse..........
cmq OK, eviterò tante volte mi venisse voglia di comprare un CD.....(l'ultimo che ho comprato è anno scorso per il compleanno del mi babbo, per me si va al 1999 credo :sofico: )
Originariamente inviato da lucio68
Il referendum prima di arrivare alle urne deve passare al vaglio della corte costituzionale, e non credo proprio che lo autorizzerebbero :rolleyes:
Certo, ma credo che se lo si facesse a riguardo della tassazione sui cd, hd, masterizzatori, etc, giustificata dal fatto che sono strumenti che possono essere usati per copiare materiale protetto, io non credo che ci sarebbero molti problemi...
E' come se istituissero una tassa sulla macchina giustificandola col fatto che è possibile che una persona compia delle infrazioni.
Dragon2002
22-05-2004, 00:35
Originariamente inviato da gpc
Certo, ma credo che se lo si facesse a riguardo della tassazione sui cd, hd, masterizzatori, etc, giustificata dal fatto che sono strumenti che possono essere usati per copiare materiale protetto, io non credo che ci sarebbero molti problemi...
E' come se istituissero una tassa sulla macchina giustificandola col fatto che è possibile che una persona compia delle infrazioni.
Gia tassano le nostre intenzioni. Cmq ho sentito dire che ci saranno 30 c di tassa al gb su ogni hard disk quindi su un'hard disk di 100 gb un piccolo aumento di 30 euro e poi nn ho capito bene se c'è una nuova tassa sui cd oltre a quella gia esistente della siae,poi ci dovrebbe essere altre tasse sui masterizzatori e sui programmi di masterizazzione e un bollino di certificazione e protezione sui prodotti protetti da copryght(ma nn c'è gia il bollino siae)
vedrete che quando nessuno comprerà più in italia forse cambieranno rotta..........
dagli altri stati dell'UE nn si pagano tase alla dogana quindi fateci un pensierino.......;)
La tassa è di 36 centesimi a GB.
Se nessuno comprerà più in Italia, conoscendoli, aumenteranno ancora di più i prezzi per rifarsi delle perdite e inventeranno qualche nuova tassa.
Gli ultimi cd originali che ho comprato mi sono stati rubati dall'auto, così ho le mie belle copertine vuote, ma ciò per cui ho acquistato i diritti nessunome lo restituirà :rolleyes:
La tassa sui dispositivi di memorizzazione è come il bollo auto.
Era una tassa di circolazione, ma chi la teneva parcheggiata poteva rifiutarsi di pagarla, poi Visentini l'ha trasformata in tassa di occupazione del suolo pubblico, ma chi la teneva in garage poteva rifiutarsi di pagarla, infine è diventata tassa di possesso, che è assurda, dato che si tassa un bene che svaluta, ma così si è costretti a pagarla :rolleyes:
shambler1
22-05-2004, 01:11
Uno si becca 4 anni. In galera se lo inculano,gli menano. Alla fine gli condonano due anni ed esce. Distrutto economicamente, sieropositivo , rovinato.
Incontra Urbani che non è più ministro dopo la disfatta del polo, oppure incontra il direttore della siae. Cosa succederà? Lo domando a voi.
jumpermax
22-05-2004, 01:25
Ci avete fatto due conti di quanti soldi stiamo parlando?
Il mercato degli hard disk in Italia si aggira su quanto un milione di pezzi l'anno venduti?
pasquale.davide
22-05-2004, 01:57
Ci sto! :fuck: Urb$$$
Thunder82
22-05-2004, 02:19
Originariamente inviato da shambler1
Uno si becca 4 anni. In galera se lo inculano,gli menano. Alla fine gli condonano due anni ed esce. Distrutto economicamente, sieropositivo , rovinato.
Incontra Urbani che non è più ministro dopo la disfatta del polo, oppure incontra il direttore della siae. Cosa succederà? Lo domando a voi.
Ma io sento sempre parlare della SIAE, però mi sa sempre di organo fantasma :confused:
Ma chi sono i capi di questa "organizzazione" ? Non li ho mai visti nè ho mai sentito i loro nomi... si è sempre parlato solo di "SIAE". Chi ne sa di +?
Originariamente inviato da gohan
uhm.... forum vuoto per 25 allora? :D
che bello così vado in vacanza! :D
così si prende un po' di pausa anche il mio routerino!
se po' fa...al limite per un'occhiata veloce ci sta sempre il 56k (nel mio caso) :D
cmq sono più che solidale con la protesta, l'adsl resterà inattiva, ma quel che più conta è lo sciopero degli acquisti...da me non avranno un centesimo ;)
(piuttosto compro all'estero, se necessario) :cool:
spargete notizia, mi raccomando :)
io ci sto... nn comprate più nulla di originale! quando vedranno le vendite calare allora cambieranno rotta o abbassano i prezzi dell'originale o vanno a farsi f@@@@@e!
Originariamente inviato da Thunder82
Ma io sento sempre parlare della SIAE, però mi sa sempre di organo fantasma :confused:
Ma chi sono i capi di questa "organizzazione" ? Non li ho mai visti nè ho mai sentito i loro nomi... si è sempre parlato solo di "SIAE". Chi ne sa di +?
Innominabili sono...:D :sofico:
A parte gli scherzi, ne so come te...forse basterebbe una ricerchina su google ma ora son troppo stanco :O :ronf:
Athlon64-FX53
22-05-2004, 07:48
Originariamente inviato da lucadeep
Ma davvero pensate che la maggior parte dei guadagni di telecom arrivi dai normali utenti???
Sapete quanto costano connessioni per aziende? HDSL e varie? ;)
Sono situazioni differenti... ricorda che l'utenza adsl in italia non è poca cosa e cmq in fase di sviluppo ancora.
Togliere il file sharing significa bloccare lo sviluppo anche di telecomitalia e quest'ultima non lo permetterà mai.
Le aziende hanno altri contratti... far scomparire la voce adsl da telecom significherebbe una grave perdita fidati.
Originariamente inviato da khri81
io ci sto... nn comprate più nulla di originale! quando vedranno le vendite calare allora cambieranno rotta o abbassano i prezzi dell'originale o vanno a farsi f@@@@@e!
e invece inaspriranno ancora di più le pene per chi scarica.
fino a quando gli verrà fornita la scusa loro continueranno a puntare il dito sulla pirateria.
quando capirete che è giusto pagare per ascoltare la musica, per vedere un film o giocare?
Paghiamo per tutto e nessuno si lamenta (o si lamenta ma continua a pagare) non capisco perchè solo per i cd/dvd/vg debba essere diverso :confused:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sono situazioni differenti... ricorda che l'utenza adsl in italia non è poca cosa e cmq in fase di sviluppo ancora.
Togliere il file sharing significa bloccare lo sviluppo anche di telecomitalia e quest'ultima non lo permetterà mai.
ma chi mai disdirà l'adsl solo perchè smette di scaricare?
il 2% degli utenti forse :mc:
adsl significa anche avere una flat, il telefono libero, poter scaricare 30 mb di aggiornamenti di windows in pochi minuti, poter scaricare un demo da 200 mb senza invecchiare (a me ad esempio con isdn servono più di 8 ore e non ho una flat) etc etc
siete i primi a sapere che non toglierete certo adsl (ancvhe perchè siete i primi a sapere che non smetterete di scaricare :rolleyes: )
Originariamente inviato da Guren
e invece inaspriranno ancora di più le pene per chi scarica.
fino a quando gli verrà fornita la scusa loro continueranno a puntare il dito sulla pirateria.
quando capirete che è giusto pagare per ascoltare la musica, per vedere un film o giocare?
Paghiamo per tutto e nessuno si lamenta (o si lamenta ma continua a pagare) non capisco perchè solo per i cd/dvd/vg debba essere diverso :confused:
E che inaspriscano.
Più inaspriscono, meno compriamo.
Questa è l'unica via.
Non è questione di pagare per tutto, è questione che la tassa sui supporti è una cosa folle: paghi per una possibile futura infrazione.
Prendi una CF per la macchina fotografica e paghi i diritti alla SIAE.
Prendi un HD dove ci metterai solo programmi e paghi i diritti alla SIAE.
In un paese civile non esiste.
Qui ci vuole il boicottaggio TOTALE di tutti i prodotti interessati: stop agli aquisti in Italia, tutti gli acquisti all'estero, tanto in europa non ci sono dogane (e i prezzi sono anche sensibilmente più bassi, ricordo).
su questo concordo pienamente anche io.
ma sul fatto che sia ingiusto limitare il fenomeno p2p invece ho i mei fortissimi dubbi.
Ad ogni modo è da molto tempo che quando devo comprare qualcosa per i miei hobby (principalmente l'home theater) controllo sempre prima i prezzi in germania ed in inghilterra ;)
Originariamente inviato da Guren
su questo concordo pienamente anche io.
ma sul fatto che sia ingiusto limitare il fenomeno p2p invece ho i mei fortissimi dubbi.
Ad ogni modo è da molto tempo che quando devo comprare qualcosa per i miei hobby (principalmente l'home theater) controllo sempre prima i prezzi in germania ed in inghilterra ;)
Guarda, per come la vedo io, il boom del p2p è frutto dei prezzi attuali.
Una copia è pur sempre qualcosa privo di valore, per cui non sostituisce l'originale.
Tuttavia quando hai un film che viene a costare 50 mila lire, anche conosciuti come 25€, è ovvio che la gente non lo compri "a scatola chiusa". Come ho già detto altre volte, prima di comprarmi i cofanetti di star trek li ho scaricati tutti: non avrei mai speso 90€ a cofanetto senza essere certo che mi sarebbero piaciuti! Idem per molti film o giochi.
Quello che non compravo semplicemente non mi interessava e nel giro di qualche giorno non era nemmeno più usato...
Finchè non si capisce che il p2p è una risposta ad una politica dei prezzi come quella attuata in Italia, il problema ci sarà sempre.
Se inasprendo le norme sul p2p le vendite non dico calano, ma crollano disastrosamente, allora forse ci si rende conto che qualcosa non funziona.
Non sto dicendo di scaricare invece di comprare (io per i film ad esempio noleggio e copio quello che mi interessa), sto dicendo di non comprare e basta. Tanto che cos'è, per un mese uno non può stare senza un cd o un dvd nuovo?
Bilancino
22-05-2004, 09:29
Originariamente inviato da Guren
ma sul fatto che sia ingiusto limitare il fenomeno p2p invece ho i mei fortissimi dubbi.
Molte leggi si sono duvute adeguare con il passare del tempo . La legge sul diritto di autore è vecchia come l'uomo primitivo e con tutta questa tecnologia non ha più motivo di esistere..........E' giusto che uno con il cd e dvd ci fa quello che vuole ma non è giusto che ci lucri sopra..........
Vogliono combattere la pirateria? Allora devono vietare la vendita di supporti vergini, masterizzatori e far cambiare supporto ottico ai pc........non ci vorrebbe tanto.........
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
...cut...
Vogliono combattere la pirateria? Allora devono vietare la vendita di supporti vergini, masterizzatori e far cambiare supporto ottico ai pc........non ci vorrebbe tanto.........
Ciao
Scusa e i back up ( tanto per dirne una) deve me li faccio poi?
:confused:
Bilancino
22-05-2004, 09:33
Originariamente inviato da kikki2
Scusa e i back up ( tanto per dirne una) deve me li faccio poi?
:confused:
Ripeto per i backup si poteva usare un altro supporto non compatibile con il cd.......
Ciao
Originariamente inviato da Guren
quando capirete che è giusto pagare per ascoltare la musica, per vedere un film o giocare?
certo, è vero, però non è giusto che in italia dobbiamo pagare un CD audio 20 € (40000 lire), non è giusta la tassa sugli HD, sui CD, sui DVD vergini, è semplicemente una cosa indegna, anche perchè se pensano che faciamo infrazioni allora controllino meglio e non mettano le tasse, oppure mettano le tasse ma lascino scaricare quello che si vuole, non posso penalizzare la gente su 2 lati per la stesa cosa!
Originariamente inviato da Guren
ma sul fatto che sia ingiusto limitare il fenomeno p2p invece ho i mei fortissimi dubbi.
Veramente il p2p proprio non incide più di tanto sulle vendite.Disse Adric su un thread a proprosito 8e su cui mi trovo daccordo):
Il Peer to Peer è molto diffuso, ma di incidenza marginale. La maggior parte di chi scarica, i dischi non li comprava mai neanche prima.
E neppure credo che se si togliesse il p2p le vendite dei cd,software e DVD aumenterebbero.
Originariamente inviato da gpc
Guarda, per come la vedo io, il boom del p2p è frutto dei prezzi attuali.
Una copia è pur sempre qualcosa privo di valore, per cui non sostituisce l'originale.
Tuttavia quando hai un film che viene a costare 50 mila lire, anche conosciuti come 25€, è ovvio che la gente non lo compri "a scatola chiusa". Come ho già detto altre volte, prima di comprarmi i cofanetti di star trek li ho scaricati tutti: non avrei mai speso 90€ a cofanetto senza essere certo che mi sarebbero piaciuti! Idem per molti film o giochi.
il problema però, sempre secondo me ovviamente, è che anche noi ci limitiamo a lamentarci dei prezzi alti ma poi non ci preoccupiamo di comprare a prezzi inferiori quando è possibile.
Ti faccio alcuni esempi:
L'ultimo samurai è scito da 10gg circa e costa più o meno 25€... io sfruttando una promozione di un centro commerciale l'ho pagato meno di 19 (e con i 6 euro risparmiati mi ci vado a vedere Troy mercoledì prossimo che il biglietto nel multisala dove vado costa 5 euro invece di 7)
Tu dici di pagare i cofanetti di ST 90€ l'uno... io li ho pagati 75e di media e mi mangio le mani perchè ho scoperto dopo che compandoli da play.com li avrei pagati meno di 60€ l'uno :cry::cry:
Oppure il cofanetto di E.R. medici in prima linea: in inghilterra è uscito quasi 2 mesi prima che da noi e l'ho pagato 30 sterline (45€)... in italia ne costa 20 in più.
Per i videogiochi non mi esprimo... ho sentito gente lamentarsi per il prezzo dei vg che poi non si fa problemi a spendere 500€ per la scheda video ultimo modello... io i giochi li compro sollo in edizioni budget e/o allegati alle riviste... forse un gioco di 1 anno fa è meno divertente oggi di quanto non lo fosse prima?
Originariamente inviato da kikki2
Scusa e i back up ( tanto per dirne una) deve me li faccio poi?
:confused:
Basterebbe che la ditta rispedisse gratuitamente una copia.
Ha ragione Bilancino (e già questo è indice dell'assurdità della situazione :Prrr: :fuck: :D ), questa è la solita politica del nascondere la testa sotto la sabbia. Ed è sempre stato così...
Quando i registratori diventarono diffusi, si vietò il noleggio dei CD.
Quando le fotocopie diventarono diffuse, vietarono la copia dei libri anche quando questa non dipende dall'utente.
Quando i masterizzatori e l'adsl diventano diffusi, vietano i p2p.
Come da copione, si cerca di eliminare il problema partendo dall'effetto e non dalla causa.
Sturmenstrudel
22-05-2004, 09:36
Originariamente inviato da Guren
su questo concordo pienamente anche io.
ma sul fatto che sia ingiusto limitare il fenomeno p2p invece ho i mei fortissimi dubbi.
Ad ogni modo è da molto tempo che quando devo comprare qualcosa per i miei hobby (principalmente l'home theater) controllo sempre prima i prezzi in germania ed in inghilterra ;)
Io sono a favore del p2p per i seguenti motivi:
1) Tanti studenti o giovani volenterosi vogliono imparare ad usare software che saranno utili per la loro carriera, ma che per motivi economici non possono procurarsi legalmente.
Per questi programmi tanto le license le pagano a caro prezzo le aziende, quindi se mi scarico un Solidworks o un Matlab o cos'altro non mi sento in gran colpa.
2) La musica: il 90% degli album che escono fanno schifo. Quindi prima di comprare (ma non lo faccio mai, visto il livello infimo del prodotto musica in genere) gradirei sentirmi per bene tutto il CD e non un singolo per radio.
E badate bene: quanto si becca l'autore del prezzo del CD? Niente o quasi. E io dovrei pagare fior di quattrini per mantenere quei magna-magna dei discografici???
3) I Film non li scarico, quindi non discuto.
4) I giochi: stesso discorso dell'audio. Quanti veramente meritano? A mio modo di vedere, l'unico gioco che comprerei è PES 3...ma poi è stato convertito coi piedi, su molte configurazioni (sui portatili che ho, per esempio) dà problemi gravi. E dovrei pagare per un prodotto così scadente???
Ricordatevi che questi signori (discografici, cinematografici, Bill Gates & Co.) non stanno morendo di fame, non devono fare i salti mortali per arrivare alla fine del mese come molti di noi. Questi sono fradici di soldi, e lo saranno sempre e comunque, qualsiasi mole di Gb di roba scarichiamo e non compriamo.
Meritano di essere protetti da una legge? Il decreto Urbani non protegge gli autori, ma i disco-cinemato-grafici!!!
Ci sono altre categorie di lavoratori che andrebbero protette, non questi signori che girano in Ferrari e che manco riescono a camminare in piedi visto il peso dei catenoni d'oro che portano sul collo...
Sarà immorale quello che ho detto? Sono un criminale? Uno scroccone?
Sinceramente non mi sento tale. O, per lo meno, ce ne sono altri di criminali più pericolosi di me in giro...
Originariamente inviato da Ewigen
Veramente il p2p proprio non incide più di tanto sulle vendite.Disse Adric su un thread a proprosito 8e su cui mi trovo daccordo):
Il Peer to Peer è molto diffuso, ma di incidenza marginale. La maggior parte di chi scarica, i dischi non li comprava mai neanche prima.
E neppure credo che se si togliesse il p2p le vendite dei cd,software e DVD aumenterebbero.
Non lo diceva solo Adric, lo dice una ricerca di una università americana e i dati stessi della SIAE: con milioni di utenti di p2p, le vendite sono calate del 6% circa... quindi significa che i milioni di utenti del p2p non hanno fatto calare proprio nulla.
Originariamente inviato da Ewigen
Veramente il p2p proprio non incide più di tanto sulle vendite.Disse Adric su un thread a proprosito 8e su cui mi trovo daccordo):
Il Peer to Peer è molto diffuso, ma di incidenza marginale. La maggior parte di chi scarica, i dischi non li comprava mai neanche prima.
E neppure credo che se si togliesse il p2p le vendite dei cd,software e DVD aumenterebbero.
si ma c'è il piccolo particolare che scaricare materiale coperto da copyright è un reato mentre non lo è evitare di comprare qualcosa che secondo noi costa troppo :)
se tu vuoi una cosa ma non sei disposto a pagare per averla significa che evidentemente puoi anche farne a meno dato che parliamo di oggetti non di primaria importanza.
Invece vige la legge del tutto e subito... ci si deve bullare con gli altri di avere il nuovo cd di un cantante/gruppo a caso una settimana prima che esca ufficialmente nei negozi o di aver giocato tutti i giochi e visto tutti i film...
qualche giorno fa un utente qui sul forum diceva che non aveva nemmeno ascoltato tutti gli mp3 che aveva scaricato perchè ne aveva 90Gb ed erano troppi.. e allora cosa cavolo te li scarichi a fare dico io? :confused:
Originariamente inviato da gpc
Basterebbe che la ditta rispedisse gratuitamente una copia.
Ha ragione Bilancino (e già questo è indice dell'assurdità della situazione :Prrr: :fuck: :D ), questa è la solita politica del nascondere la testa sotto la sabbia. Ed è sempre stato così...
Quando i registratori diventarono diffusi, si vietò il noleggio dei CD.
Quando le fotocopie diventarono diffuse, vietarono la copia dei libri anche quando questa non dipende dall'utente.
Quando i masterizzatori e l'adsl diventano diffusi, vietano i p2p.
Come da copione, si cerca di eliminare il problema partendo dall'effetto e non dalla causa.
Sto parlando nei miei backup, dei miei dati
o delle registrazioni del mio gruppo, della prima comunione del nipotino, o di tutte le registrazioni di eventi personali ; perchè mi dovrebbe essere precluso?
Bilancino
22-05-2004, 09:41
Originariamente inviato da gpc
quindi significa che i milioni di utenti del p2p non hanno fatto calare proprio nulla.
Quindi significa che Bilancino non comprerebbe un cd originale anche se il p2p non ci fosse più........Mi comporterei uguale a qualche anno fa senza internet..........
Non si può obbligare le persone di comprare cd originali se queste ritengono che il cd in se non ha quel valore........Per me anche originale può valere 5 euro se non lo trovo ne faccio a meno.........
Ciao
Bilancino
22-05-2004, 09:43
Originariamente inviato da kikki2
perchè mi dovrebbe essere precluso?
Non ti è precluso ma le fai su un supporto non compatibile con i cd da tavolo o autoradio e simili.
Ciao
Originariamente inviato da Guren
il problema però, sempre secondo me ovviamente, è che anche noi ci limitiamo a lamentarci dei prezzi alti ma poi non ci preoccupiamo di comprare a prezzi inferiori quando è possibile.
Vero.
Ma infatti i cazzoni che fanno certe leggi vendono sempre dall'italia, sai :D
Ti faccio alcuni esempi:
L'ultimo samurai è scito da 10gg circa e costa più o meno 25€... io sfruttando una promozione di un centro commerciale l'ho pagato meno di 19 (e con i 6 euro risparmiati mi ci vado a vedere Troy mercoledì prossimo che il biglietto nel multisala dove vado costa 5 euro invece di 7)
Tu dici di pagare i cofanetti di ST 90€ l'uno... io li ho pagati 75e di media e mi mangio le mani perchè ho scoperto dopo che compandoli da play.com li avrei pagati meno di 60€ l'uno :cry::cry:
In genere li pago attorno agli 80 anche io, perchè uso le promozioni di dvd.it, ho guardato ieri su play.com e costano 65€ ma non sono in italiano (non che la cosa mi sconvolga, visto che poi li guardo sempre in inglese, ma poi se li vuole guardare anche mia mamma mi fa delle storie perchè lei l'inglese non lo capisce...).
Oppure il cofanetto di E.R. medici in prima linea: in inghilterra è uscito quasi 2 mesi prima che da noi e l'ho pagato 30 sterline (45€)... in italia ne costa 20 in più.
Per i videogiochi non mi esprimo... ho sentito gente lamentarsi per il prezzo dei vg che poi non si fa problemi a spendere 500€ per la scheda video ultimo modello... io i giochi li compro sollo in edizioni budget e/o allegati alle riviste... forse un gioco di 1 anno fa è meno divertente oggi di quanto non lo fosse prima?
Guarda, io i giochi li prendo solo su amazon.
L'ultima volta ho comprato l'espansione di SimCity4 e C&C:Generals e, comprese le spese di spedizione, le ho pagate MENO di quanto avrei speso in Italia per una sola. E' una cosa indecente...
Comunque è quello che dicevo io: stop agli acquisti in Italia, se si vuole comprare lo si fa all'estero dove costa meno.
Originariamente inviato da Bilancino
Vogliono combattere la pirateria? Allora devono vietare la vendita di supporti vergini, masterizzatori e far cambiare supporto ottico ai pc........non ci vorrebbe tanto.........
infatti ci stanno anche provando: ad esempio i sacd (super audio cd) non sono duplicabili in quanto non esistono lettori per pc.
Però siccome alla gente della qualità non frega niente (altrimenti non si spiegherebbe il proliferare di mp3 e divx) ma basta che non costi nulla... :muro: :muro:
Originariamente inviato da Bilancino
Quindi significa che Bilancino non comprerebbe un cd originale anche se il p2p non ci fosse più........Mi comporterei uguale a qualche anno fa senza internet..........
Non si può obbligare le persone di comprare cd originali se queste ritengono che il cd in se non ha quel valore........Per me anche originale può valere 5 euro se non lo trovo ne faccio a meno.........
Ciao
Idem per me.
Guarda, per quel che mi riguarda faranno la fine che hanno fatto i due quotidiani di Ferrara: quando erano gratuiti su internet ci davo un'occhiata e poi se c'era qualcosa che mi interessava l'andavo a comprare, in genere una o due volte alla settimana; li hanno messi a pagamento e in sei mesi ho comprato un'unica copia.
Compravo DVD e, molto raramente, CD, dopo averli visti e valutato che valeva la pena? Benissimo: io non compro più nulla.
Bilancino
22-05-2004, 09:47
Discorsi sui prezzi a parte, se molti di noi ci renderemo conto che l'adsl non la useremo come prima la disdetta sarà una normale conseguenza perchè piano piano si userà internet di meno. Discorso diverso per chi gioca on line ma in ogni caso una flessione ci potrebbe essere..........Meno persone su internet significa meno visitatori, meno click sui banner pubblicitari e meno introiti........un mare senza pesci alla fine muore.........
Ciao
Originariamente inviato da Guren
infatti ci stanno anche provando: ad esempio i sacd (super audio cd) non sono duplicabili in quanto non esistono lettori per pc.
Però siccome alla gente della qualità non frega niente (altrimenti non si spiegherebbe il proliferare di mp3 e divx) ma basta che non costi nulla... :muro: :muro:
Guren, tu generalizzi un po' troppo...
Io vedo diverse categorie tra gli utenti del p2p:
-gli scaricatori folli, quelli che scaricano Gb di roba che poi nemmeno hanno il tempo materiale per vedere o ascoltare, e che non compravano nulla nè mai compreranno nulla.
-quelli che invece scaricano per vedere prima, a causa dei prezzi folli, se un prodotto vale la pena di essere acquistato o no.
Tra l'altro questa politica esiste da moltissimi anni con il software, anche se astalavista è sempre attivo e crack e keygenerator sono alla portata di tutti.
Originariamente inviato da gpc
In genere li pago attorno agli 80 anche io, perchè uso le promozioni di dvd.it, ho guardato ieri su play.com e costano 65€ ma non sono in italiano (non che la cosa mi sconvolga, visto che poi li guardo sempre in inglese, ma poi se li vuole guardare anche mia mamma mi fa delle storie perchè lei l'inglese non lo capisce...).
[OT]
sicuro non ci sia l'italiano? le schede di play spesso sono errate ;)
controlla anche su dvdcompare e su http://www.ihhc.net/dvdit.asp?i=s
Originariamente inviato da Guren
[OT]
sicuro non ci sia l'italiano? le schede di play spesso sono errate ;)
controlla anche su dvdcompare e su http://www.ihhc.net/dvdit.asp?i=s
:wtf:
ho guardato in effetti solo nella scheda di play...
C'era solo inglese... adesso guardo sul link...
Originariamente inviato da gpc
:wtf:
ho guardato in effetti solo nella scheda di play...
C'era solo inglese... adesso guardo sul link...
:eekk:
Se ho letto bene significa che è anche in italiano :ncomment:
Bene, ora so dove comprarli :D
Originariamente inviato da Bilancino
Non ti è precluso ma le fai su un supporto non compatibile con i cd da tavolo o autoradio e simili.
Ciao
Modificassero i lettori stand alone per non fargli leggere i masterizzati col pc : non hanno fatto così per alcuni cd audio?
ormai il masterizzatore ( cd o dvd) costa talmente poco come i supporti che far tornare indietro milioni di persone è impossibile
Originariamente inviato da gpc
Guren, tu generalizzi un po' troppo...
Io vedo diverse categorie tra gli utenti del p2p:
-gli scaricatori folli, quelli che scaricano Gb di roba che poi nemmeno hanno il tempo materiale per vedere o ascoltare, e che non compravano nulla nè mai compreranno nulla.
-quelli che invece scaricano per vedere prima, a causa dei prezzi folli, se un prodotto vale la pena di essere acquistato o no.
Tra l'altro questa politica esiste da moltissimi anni con il software, anche se astalavista è sempre attivo e crack e keygenerator sono alla portata di tutti.
io generalizzo troppo lo so... ma gli scaricatori folli come li chiami tu osno quelli che, imho, si lamentano di più per questa cosa.
Io se non sono sicuro su di un acquisto aspetto, mi informo su internet (con il tempo impari a conoscere persone che hanno grossomodo i tuoi gusti) e se possibile noleggio (purtropo abitare in un piccolo paesino è problematico in questo senso :cry: )... molti invece non aspettano lo scaricano dal p2p (magari la versione ripresa con telecamerina amatoriale con risate del pubblico) e poi sentenziano:"è una cavolata e non vale i soldi che costa" senza sapere nemmeno, molto spesso, quanto costi in realtà ma sparando il classico: 25€
Bilancino
22-05-2004, 09:59
Originariamente inviato da kikki2
Modificassero i lettori stand alone per non fargli leggere i masterizzati col pc : non hanno fatto così per alcuni cd audio?
ormai il masterizzatore ( cd o dvd) costa talmente poco come i supporti che far tornare indietro milioni di persone è impossibile
Veramente sarebbe stato più facile fare una legge (qui in italia ne facciamo molte) che vietasse la vendita dei masterizzatori in genere o proibissero alle aziende la commercializzazione di masterizzatori capaci di duplicare cd audio e dvd........Era molto più facile..........
Ciao
Sheerqueenie
22-05-2004, 10:00
eccomi..
dopo lo spauracchio del vigile urbani ( qui ci vuole )...dico la mia:
io devo dire grazie al peeratopeera... alrimenti non avrei mai comprato delle cose...
figuratevi che il peer to peer mi ha fatto calpestare dopo tanto tempo il pavimento del cinema....
era dal 1994 che non ci andavo...
Originariamente inviato da gpc
:eekk:
Se ho letto bene significa che è anche in italiano :ncomment:
Bene, ora so dove comprarli :D
io è da tempo che te lo dicevo a dire il vero... ma vedi sei troppo impegnato a dire che costano troppo per sprecare tempo a cercarli a meno ;) :sofico: :sofico:
p.s. per sicurezza chiedi anche su qualche newsgroup... non si sa mai ;)
Originariamente inviato da Guren
io è da tempo che te lo dicevo a dire il vero...
Falsone... non è vero... :nonsifa:
:D :D Grazie per l'informazione :D :D
Originariamente inviato da kikki2
Modificassero i lettori stand alone per non fargli leggere i masterizzati col pc : non hanno fatto così per alcuni cd audio?
il mio lettore dvd, un vecchio sony dvd-525d, non legge dvd e cd masterizzati :)
ma sai cosa è successo? un amico mi ha mostrato come con un cd-r princo si potesse tranquillamente bypassare il blocco perchè i princo non seguono i dettami per i cd-r (una cosa simile... io ci sono rimasto male quando il mio amico ha inserito il suo cd *di backup* e il mio lettore lo ha letto :muro: )
Originariamente inviato da gpc
Falsone... non è vero... :nonsifa:
:muro: :muro: :muro:
se mi autorizzi ti posto un mio m.p. risalente alle 12:25 del 08/01/2004 :sofico: :sofico: :sofico:
a volte ho l'impressione di non essere considerato :mc: :sofico:
TheGuren
22-05-2004, 10:23
Originariamente inviato da Guren
io generalizzo troppo lo so... ma gli scaricatori folli come li chiami tu osno quelli che, imho, si lamentano di più per questa cosa.
Io se non sono sicuro su di un acquisto aspetto, mi informo su internet (con il tempo impari a conoscere persone che hanno grossomodo i tuoi gusti) e se possibile noleggio (purtropo abitare in un piccolo paesino è problematico in questo senso :cry: )... molti invece non aspettano lo scaricano dal p2p (magari la versione ripresa con telecamerina amatoriale con risate del pubblico) e poi sentenziano:"è una cavolata e non vale i soldi che costa" senza sapere nemmeno, molto spesso, quanto costi in realtà ma sparando il classico: 25€
Quoto il mio omonimo!...a quanto pare questo nick infonde saggezza...:sofico:
Originariamente inviato da TheGuren
Quoto il mio omonimo!...a quanto pare questo nick infonde saggezza...:sofico:
più che il nick sarà la dieta a base di madri e bambine a renderci così saggi :cool: :sofico: :sofico:
TheGuren
22-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da Guren
più che il nick sarà la dieta a base di madri e bambine a renderci così saggi :cool: :sofico: :sofico:
...o forse la dieta forzata perchè braccati da un padre vendicatore.
:sofico:
Certe volte in sonno mi sembra ancora di sentirlo..."io ti vieto!!"
AZZ :eek:
Comunque quando qualcosa mi piace davvero...me lo piglio originale. Preferisco vedermelo al cinema un Film piuttosto che in DivX...non penso sia neppure da paragonare la cosa.
Di solito guardavo in DiVX quei film che comunque non sarei mai andato a vedere al cinema...
goldorak
22-05-2004, 11:39
Originariamente inviato da Guren
infatti ci stanno anche provando: ad esempio i sacd (super audio cd) non sono duplicabili in quanto non esistono lettori per pc.
Però siccome alla gente della qualità non frega niente (altrimenti non si spiegherebbe il proliferare di mp3 e divx) ma basta che non costi nulla... :muro: :muro:
Non e' vero che alla gente non frega niente della qualita'. Facciamo un esempio, tu Guren ricompreresti in toto la tua collezione di dvd quando uscira' il nuovo formato hd-dvd verso la fine del 2005 ?
E' lo stesso discorso per la musica, ci sono delle etichette musicali tipo la chesky e la tellarc che fanno delle registrazioni con i controfiocchi che non hanno niente da invidiare al super audiocd. Inoltre per godere appieno del nuovo formato occore nuovo lettore (molto piu' caro del lettore cd), un set di casse all'altezza e infine il prezzo del sacd viene a costare sui 30€ da noi quando in america costano sui 20€.
Francamente le major tentano di rifare il colpo del passaggio vinile -> cd ma la gente ormai non e' piu' stupida e credo che sia il dvd-audio che il sacd resteranno un mercato di nicchia.
Ps: il mio discorso si riferisce alla musica buona non alle cagate commerciali che le major cercano di venderci.
andreamarra
22-05-2004, 11:44
Faccio una domanda ai più informati:
Che costi hanno i cd musicali/DVD/games in altri paesi?
Ad esempio, in America o in Francia il loro costo è come in Italia? Le tasse che hanno li su quei supporti sono come da noi, o sono inferiori??
Originariamente inviato da Guren
il mio lettore dvd, un vecchio sony dvd-525d, non legge dvd e cd masterizzati :)
ma sai cosa è successo? un amico mi ha mostrato come con un cd-r princo si potesse tranquillamente bypassare il blocco perchè i princo non seguono i dettami per i cd-r (una cosa simile... io ci sono rimasto male quando il mio amico ha inserito il suo cd *di backup* e il mio lettore lo ha letto :muro: )
Strano, di solito per i vecchi modelli che non leggevano i cd-r dipendeva dalla potenza del laser non da qualche blocco. (almeno per il mio era così, è l'ho modificato proprio agendo sul trimmer del laser)
Originariamente inviato da Bilancino
Quindi significa che Bilancino non comprerebbe un cd originale anche se il p2p non ci fosse più........Mi comporterei uguale a qualche anno fa senza internet..........
Non si può obbligare le persone di comprare cd originali se queste ritengono che il cd in se non ha quel valore........Per me anche originale può valere 5 euro se non lo trovo ne faccio a meno.........
Ciao
Originariamente inviato da gpc
Compravo DVD e, molto raramente, CD, dopo averli visti e valutato che valeva la pena? Benissimo: io non compro più nulla.
Non posso che quotarvi, mi trovo nella stessa situazione e la penso esattamente come voi.
Si renderanno ben preso conto di quanto sia servita questa legge ;)
andreamarra
22-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da shambler1
Uno si becca 4 anni. In galera se lo inculano,gli menano. Alla fine gli condonano due anni ed esce. Distrutto economicamente, sieropositivo , rovinato.
Incontra Urbani che non è più ministro dopo la disfatta del polo, oppure incontra il direttore della siae. Cosa succederà? Lo domando a voi.
Purtroppo anch'io sono estremamente demoralizzato e spaventato da un sistema altamente repressivo per i piccoli pesci e estremamente lascivo ed elastico per i pesci grossi...
Originariamente inviato da andreamarra
Purtroppo anch'io sono estremamente demoralizzato e spaventato da un sistema altamente repressivo per i piccoli pesci e estremamente lascivo ed elastico per i pesci grossi...
Ma se i pesci piccoli vanno da altre parti, i pesci grossi (oltre a dimagrire un pò che non fa mai male) potranno solo seguire... (e attaccarsi);)
shambler1
22-05-2004, 14:50
Troppo ne devono morire di pesci piccoli prima che quelli grossi rinuncino a mangiare. Quelli hanno un appetito infernale.
Originariamente inviato da Kael
Ma se i pesci piccoli vanno da altre parti, i pesci grossi (oltre a dimagrire un pò che non fa mai male) potranno solo seguire... (e attaccarsi);)
No, anzi... i pesci grossi ci guadagneranno molto di più perchè se la gente non può più scaricare crescerà il commercio di cd e dvd con relativo sfruttamento di extracomunitari.
jumpermax
22-05-2004, 16:16
Originariamente inviato da Guren
si ma c'è il piccolo particolare che scaricare materiale coperto da copyright è un reato mentre non lo è evitare di comprare qualcosa che secondo noi costa troppo :)
se tu vuoi una cosa ma non sei disposto a pagare per averla significa che evidentemente puoi anche farne a meno dato che parliamo di oggetti non di primaria importanza.
Invece vige la legge del tutto e subito... ci si deve bullare con gli altri di avere il nuovo cd di un cantante/gruppo a caso una settimana prima che esca ufficialmente nei negozi o di aver giocato tutti i giochi e visto tutti i film...
qualche giorno fa un utente qui sul forum diceva che non aveva nemmeno ascoltato tutti gli mp3 che aveva scaricato perchè ne aveva 90Gb ed erano troppi.. e allora cosa cavolo te li scarichi a fare dico io? :confused:
Ancora con questa storia cribbio....:muro: Qua si sta discutendo sul fatto che sia da ritenere o meno reato e c'è parte dal fatto che comunque è reato... bella forza! Imho andrebbe abolito in toto... p2p libero per uso personale e perseguito solo se a scopo di lucro.
Originariamente inviato da Grande Puffo
Ancora con questa storia cribbio....:muro: Qua si sta discutendo sul fatto che sia da ritenere o meno reato e c'è parte dal fatto che comunque è reato... bella forza! Imho andrebbe abolito in toto... p2p libero per uso personale e perseguito solo se a scopo di lucro.
Comunista!
http://www.ipse.com/pictures/blog/grandepuffo.gif
:D :D :D
Originariamente inviato da Hideryl
No, anzi... i pesci grossi ci guadagneranno molto di più perchè se la gente non può più scaricare crescerà il commercio di cd e dvd con relativo sfruttamento di extracomunitari.
:confused: Ma de che? Il commercio di cd e dvd crescerà, si , ma all'estero, che costa pure meno.
Cosa intendi con "sfruttamento di extracomunitari"? Forse che i marocchini con i cd tarocchi sono al soldo della SIAE?:D
jumpermax
22-05-2004, 16:27
Originariamente inviato da gpc
Comunista!
:D :D :D
stardo.... poi da uno che gira con un logo come il tuo... :asd:
Originariamente inviato da jumpermax
Ancora con questa storia cribbio....:muro: Qua si sta discutendo sul fatto che sia da ritenere o meno reato e c'è parte dal fatto che comunque è reato... bella forza! Imho andrebbe abolito in toto... p2p libero per uso personale e perseguito solo se a scopo di lucro.
forse non ho capito ma secondo te scaricare gratuitamente film e musica non è un reato ma deve essere legalizzato se non c'è scopo di lucro :confused: :confused:
allora spiegami una cosa: se fosse tranquillamente possibile scaricare tutto per uso personale chi mai si sognerebbe di comprare più qualcosa? :confused:
bhe.. se solo si mettessero a vendere i programmi tipo pay-per-use (paghi le volte che lo usi), magari uno che utilizza word 10 volte l'hanno, non s'installarebbe office pirata! ;)
goldorak
22-05-2004, 16:36
Originariamente inviato da Guren
forse non ho capito ma secondo te scaricare gratuitamente film e musica non è un reato ma deve essere legalizzato se non c'è scopo di lucro :confused: :confused:
allora spiegami una cosa: se fosse tranquillamente possibile scaricare tutto per uso personale chi mai si sognerebbe di comprare più qualcosa? :confused:
Non si discute sulla illegalita' della cosa perche' a nessuno verrebbe in mente di dire che scaricare roba protetta da copyright senza pagarne i diritti sia legale.
Io contesto la misura del reato capisci che e' assurdo mandare in prigione un povero cristo perche' ha scaricato un mp3.
Ci rendiamo conto della assurdita della cosa o no ? :rolleyes: Puniamo i trasgressori, ma la multa deve essere conmisurata al reato (perche' sfortunatamente in questo caso si tratta di un illecito penale mentre prima era un illecito amministrativo).
mah io sono fermamente convinto che alla fine in prigione non ci va nessuno (non c'è posto :p) e le pene verranno patteggiate a pene pecuniarie ma servirebbe il pareer di un legale (nemorino se ci sei puoi illuminarci?)
Ad ogni modo io ocntinuo a sostenere che è giusto pagare per i propri vizi e che se riteniamo la spesa troppo elevata o si compra all'estero (ma sempre originale) o ci si astiene dalla spesa senza scaricare nulla sacrificandosi di prima persona.
Fino a quando ci sarà chi si crede il più furbo di tutti che riesce ad avere tutto e gratis le case discografiche/cinematografiche avranno la scusa buona per dire che i prezzi alti sono legati alla pirateria... se la pirateria non ci fosse e i consumatori comprassero tutti all'estero non ci sarebbero più scuse.
ovviamente il tutto imho :)
personalmente a me il decreto urbani non interessa minimanente... a parte una canzone scaricata, per curiosità, con napster qualche anno fa non ho mai usato programmi p2p :p
jumpermax
22-05-2004, 16:49
Originariamente inviato da Guren
forse non ho capito ma secondo te scaricare gratuitamente film e musica non è un reato ma deve essere legalizzato se non c'è scopo di lucro :confused: :confused:
allora spiegami una cosa: se fosse tranquillamente possibile scaricare tutto per uso personale chi mai si sognerebbe di comprare più qualcosa? :confused:
La gente continuerebbe a scaricare e comprare gli originali come è sempre stato, la copia delle cassette non ha mai stroncato il commercio della musica, anzi è vero il contrario. A questo aggiungici che sul tuo prossimo hard disk pagherai 36 centesimi per ogni gigabyte, che paghi un canone rai che comprende i diritti d'autore e che anche nei costi della tua connessione internet paghi i diritti, così come sui cd e dvd vergini che compri e via dicendo. Se di furto si tratta i derubati siamo noi...
jumpermax
22-05-2004, 16:51
Originariamente inviato da goldorak
Non si discute sulla illegalita' della cosa perche' a nessuno verrebbe in mente di dire che scaricare roba protetta da copyright senza pagarne i diritti sia legale.
Io contesto la misura del reato capisci che e' assurdo mandare in prigione un povero cristo perche' ha scaricato un mp3.
Ci rendiamo conto della assurdita della cosa o no ? :rolleyes: Puniamo i trasgressori, ma la multa deve essere conmisurata al reato (perche' sfortunatamente in questo caso si tratta di un illecito penale mentre prima era un illecito amministrativo).
A me francamente si... come poi siano riusciti ad inculcarci nella testa che sia reato per me è un mistero... tutta la questione sui diritti d'autore è marcia dalle sue fondamenta.
TheGuren
22-05-2004, 17:53
Originariamente inviato da jumpermax
A me francamente si... come poi siano riusciti ad inculcarci nella testa che sia reato per me è un mistero... tutta la questione sui diritti d'autore è marcia dalle sue fondamenta.
Ma io non riesco a spiegarmi come qualcuno si sia autoconvinto che la questione sia così chiaramente legale?!
La musica così come i film e i programmi sono un prodotto fatto da altri per cui spesso (non sempre) è stato necessario molto lavoro.
Prendete i due anni che servono per fare un film...le persone che ci sono dietro...saranno tutti sicuramente pagati ma come si può pretendere che il loro prodotto venga liberamente diffuso?
Quello che è chiaro è che non è bianco o nero...la situazione è complessa...e di certo giustificare di poter scaricarsi il mondo perchè è stata messa una tassa sui CDeDVD (questa è la cosa veramente assurda...non c'è neppure da discutere IMHO)...è abbastanza opportunista. La colpa è da entrambe le parti , chi + e chi meno non conta resta il fatto che anche in tutti gli altri paesi scaricare roba protetta è ILLEGALE che sia non perseguibile è un altro discorso...che sicuramente avrebbe fatto comodo a tutti (me compreso)
il tutto IMHO
Stay High
shambler1
22-05-2004, 18:35
Ovviamente invece nessun problema se le major legiferano al posto di (un vero) governo contro milioni di italiani. La furbizia, se rapportata ai miliardari ,è benedetta mentre è disdicevole se rapportata al popolo normale. Logica di ferro.
Avete visto le foto delle nozze, come erano vestiti bene..
http://www.tombraiders.it/public/queen.gif
davestas
24-05-2004, 12:18
Secondo gli ultimi dati publicati dal senatore Cortiana già qualche migliaio DI UTENTI avrebbe RINUNCIATO ALL'ADSL E NON RINNOVATO IL CONTRATTO....
Solo in questo modo si potrà modificare la legge dato che i recessi di TANTE adsl costringeranno la Telecom ad AGIRE......
io non scarico e non ho mai scaricato mp3 e divx, perche li reputo qualitivamente scadenti
al cinema ci vado spesso
i cd-audio li compro in uk dove costano decisamente meno
i dvd compro solo in offerta (max 15€ se proprio mi piace)
i cd e dvd vergini in germania e uk
adesso comprerò all'estero anche hd
se buona parte di noi comincia a fare così o mettono una tassa di 5€ a cd o capiscono di aver fatto delle ca@@ate (non tutte, scaricare è cmq illegale)
anche perche chi scarica/va mica da adesso compra dvd o va' al cine
;)
Originariamente inviato da rc211v
se buona parte di noi comincia a fare così o mettono una tassa di 5€ a cd o capiscono di aver fatto delle ca@@ate (non tutte, scaricare è cmq illegale)
anche perche chi scarica/va mica da adesso compra dvd o va' al cine
;)
Metteranno la tassa...:rolleyes: Ammettere di aver fatto un errore ABISSALE è troppo per loro...:rolleyes:
Nella mia città (come in tante altre credo) basta andare su una qualsiasi via commerciale (piene di negozi) per trovare una schiera di volenterosi cittadini del mondo (terzo soprattutto) impegnati nella contrattazione euro / CD audio - Software - Giochi - DVD raccolte MP3, a prezzi decisamente concorrenziali, dai 4 agli 8 euro... non credo che sta' guerra la vinceranno mai...
up ;)
ricordo che domani c'è lo sciopero delle connessioni internet :fiufiu:
Originariamente inviato da TheGuren
Ma io non riesco a spiegarmi come qualcuno si sia autoconvinto che la questione sia così chiaramente legale?!
La musica così come i film e i programmi sono un prodotto fatto da altri per cui spesso (non sempre) è stato necessario molto lavoro.
Prendete i due anni che servono per fare un film...le persone che ci sono dietro...saranno tutti sicuramente pagati ma come si può pretendere che il loro prodotto venga liberamente diffuso?
Quello che è chiaro è che non è bianco o nero...la situazione è complessa...e di certo giustificare di poter scaricarsi il mondo perchè è stata messa una tassa sui CDeDVD (questa è la cosa veramente assurda...non c'è neppure da discutere IMHO)...è abbastanza opportunista. La colpa è da entrambe le parti , chi + e chi meno non conta resta il fatto che anche in tutti gli altri paesi scaricare roba protetta è ILLEGALE che sia non perseguibile è un altro discorso...che sicuramente avrebbe fatto comodo a tutti (me compreso)
il tutto IMHO
Stay High
E quindi ti sembra giusto che se io filmo la cresima di mio nipote, devo pagare la siae per la videocassetta, poi riverso il tutto sul pc e devo pagare la siae per l'Hard Disk, e infine mi faccio un bel videoCd e devo pagare la tassa sul masterizzatore e sul supporto vergine?? Perchè per il MIO filmato devo pagare 4 volte la SIAE???
shambler1
24-05-2004, 23:12
TI rispondono: vai a Cuba.:D
Originariamente inviato da Aiace
E quindi ti sembra giusto che se io filmo la cresima di mio nipote, devo pagare la siae per la videocassetta, poi riverso il tutto sul pc e devo pagare la siae per l'Hard Disk, e infine mi faccio un bel videoCd e devo pagare la tassa sul masterizzatore e sul supporto vergine?? Perchè per il MIO filmato devo pagare 4 volte la SIAE???
Semplice, sono dei LADRI.:rolleyes:
Ragazzi e da adesso sciopero! :D
davestas
30-05-2004, 18:37
secondo cortiana moltissimi contratti adsl sono stati rescissi...
VERGOGNA!
PEZZO DI CACCA DI URBANI!
Originariamente inviato da davestas
secondo cortiana moltissimi contratti adsl sono stati rescissi...
VERGOGNA!
PEZZO DI CACCA DI URBANI!
15 gg per ripensare a quello che hai detto con parole più educate.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=694039
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.