PDA

View Full Version : fotocamera con ottica Zeiss [sono ignorante...]


Maverick82^
20-05-2004, 09:59
Salve,

premetto che sono ignorante in materia. Mio padre è un grande appassionato di foto e possiede la stessa macchiana fotografica da 23 anni:eek: Una vecchia pentax, con abbinati 3/4 obbiettivi. Ieri mi ha chiesto che voleva fare una svolta (ci credo dopo 23 anni!!), mi ha chiesto di cercare una fotocamera digitale con ottica Zeiss, che secondo lui è una delle migliori ottiche.... Ecco che dalla mia breve ricerca spunta la sony f828. Bene dopo aver letto le impressioni sul forum la scarto subito. Vorrei quindi orientare la scelta di mio padre su una reflex (magari la canon 300d o la nikkon d70). Secondo voi i vecchi obbiettivi che mio padre usava sulla pentax possono essere montati sulla canon e sulla nikon?
A dire il vero non conosco le esigenze del mio babbo, quindi non so neanche se una reflex sia appropriata o no xò vorrei aiutarlo nella scelta visto che si tratta di una bella spesa.

PS: Ero convinto che la sony f828 era la migliore... meno male che esiste questo grande forum! Thanks ;)

mus
20-05-2004, 10:11
in teoria anche la pentax fa una reflex digitale, si stenta molto vederla sul mercato, ma prima o poi si dovrà pure cominciare a vederla in giro :)

the_joe
20-05-2004, 10:21
Se cerchi una compatta(ona) la Konica/Minolta A2 è quanto di meglio offre il mercato oggi.
Per una cifra paragonabile però ci puoi prendere una Dreflex come la Canon 300D o la Nikon D70 che oggettivamente sono moooolto meglio.

Per il discorso montare le ottiche vecchie, ti dico scordatelo per un motivo semplice, anche se fosse possibile come nel caso Nikon sulla quale si possono montare le ottiche vecchie non autofocus e autofocus non AI, ti perdi tutti gli automatismi quindi ti trovi ad avere una macchina che lavora al 50% delle possibilità, perdi l'autofocus e la possibilità di lavorare con gli automatismi di esposizione ti rimane la modalità manuale e la priorità di diaframmi.
E comunque non è una gran perdita perchè nel caso della D70 in Kit ha un bel 18/70 che corrisponde ad un 27/108 mm nel formato 35mm che copre il 99% delle necessità di un fotografo, con altri 300 Euro prendi un 70/200 equivalenti sulla D70 ad un 108/300 e sei a posto per la vita.

Topomoto
20-05-2004, 10:23
A dire il vero non conosco le esigenze del mio babbo, quindi non so neanche se una reflex sia appropriata o no xò vorrei aiutarlo nella scelta visto che si tratta di una bella spesa.
Infatti, dovresti informarti un po' da lui, altrimenti è difficile dare un consiglio.
I vecchi obiettivi non credo possa riutilizzarli, sicuramente non sono autofocus.

Ciao

aaron80
20-05-2004, 10:47
...non far prendere una compatta a tuo padre... ne rimarrebbe deluso... lo ottiche Zeiss delle compatte Sony poi hanno giusto il nome simile alle ottiche che ha in mente tuo padre (che sono le vere Zeiss)...
...la Pentax fa la *ist D come reflex che ha la baionetta K (quindi le ottiche del papi fisicamente possono essere montate). Però ha piena compatibilità dalle ottiche KA in poi... se ha ottiche serie K o serie M però queste possono essere montate ma non chiudono il diaframma perchè la *isf D non ha il meccanismo che chiude meccanicamente il diaframma e quindi si può scattare solo a diaframma tutto aperto... dalla serie A (quelle con la posizione "A" sulla ghiera dei diaframmi) in poi invece c'è piena compatibilità, ovviamente in manual focus ma continuerebbe ad usarli esattamente come faceva prima...
...altrimenti se ha voglia di digitale fagli comprare un corredo Canon o Nikon... le ottiche Zeiss che trovi sulle compatte non sono proprio all'altezza delle ottiche intercambiabili...

roiter
20-05-2004, 11:08
Come dice giustamente Aaron, le ottiche vecchie le puoi riutilizzare con la Pentax *ist, ma a seconda di quanto vecchie sono potrai perdere più o meno automatismi.

Secondo me, l'idea di 'riciclarle' può stare in piedi solo se sono signore ottiche, altrimenti tanto vale ricominciare da capo con un nuovo corredo. In questo caso, Nikon e Canon hanno entrambe a corredo ottiche che non sfigurano affatto anche paragonate alle Zeiss.
Purtroppo, anche il costo di tali ottiche è del tutto paragonabile alle blasonate nippotedesche.


Ciao
Paolo

Maverick82^
20-05-2004, 12:29
un grazie a tutti quanti voi.....Siete veramente mlto preparati!!
Personalmente sono molto attratto dalla canon 300D, ho visto che in rete la vendono a prezzi vantaggiosi. La pentax credo che sia troppo costosa, anche se offre la possibilità di riutilizzare le vecchie ottiche.
Certo che sulle reflex si spendono veramente tanti quattrini .....:cry:

Grazie ancora per i suggerimenti!

badtzmaru
20-05-2004, 13:36
Vorrei fare anch'io un paio di considerazioni:

se il padre di maverik usa da 23 anni quegli obbiettivi, ci sara' affezionato magari e poterli continuare ad usare, seppur in manuale, per lui potrebbe essere importante.
Oltretutto essendo appassionato da cosi' tanto tempo, non dovrebbe essere un problema per lui lavorare in manuale:)

Certo, poi ovviamente potrebbe comprarsi un paio di zoom moderni per poter lavorare in automatico quando gli serve (o non gli va etc etc).

La *ist (starist come pronuncia) e' una buona macchina DA QUEL CHE HO SENTITO DIRE (vista solo in foto). Al pari della Nikon e dalla Canon. L'unico difetto e' che costa troppo rispetto alle sue rivali...

Il mio consiglio e' di aspettare un paio di mesi, perche' molto probabilmente, in tal lasso di tempo, la starist dovrebbe scendere ed equipararsi alla rebel e alla D70, almeno penso, vista che delle tre e' la piu' nuova (almeno ad aver raggiunto gli scaffali).

Detto cio' un altro consiglio:

se per caso il vostro pc corrisponde ad un pentium 100 con 32 mega di ram e con un 14" come monitor, prima di investire in una macchina digitale, investite in un nuovo pc, perche senza un pc un minimo potente (256 min, meglio se almeno 512 mega, almeno un gigaherz di velocita' e schermo da 17" o equivalente lcd), perdereste senz'altro la maggior parte dell'esperienza ottenibile dal praticare la fotografia con una macchina digitale.

Se poi la spesa dovesse rivelarsi troppo onerosa, ci sono ottime macchine intorno ai 500/600 euro che permettono di fare splendide foto, senza doversi portare dietro kili di attrezzatura e permettendo di lavorare in manuale se serve!

Le piu' popolari sono la Canon G5 e la Sony dsc - V1!

Un'altra macchina fotografica che ti posso garantire essere davvero ottima come qualita' e che non costa troppo, soprattutto per quello che da e' la Panasonic FZ-10, la macchia che ho io:D

Ha un obbiettivo che va da 35 a 420 di focale, con apertura di 2.8 max su tutta l'escursione dello zoom, della Leica che non sara' come gli obbiettivi che la Leica stessa fa per le sue reflex ma ti posso garantire che e' di una qualita' notevole.
Con una simile ottica non hai certo bisogno di obbiettivi o moltiplicatori di focale aggiuntivi:) .
Oltretutto la qualita' del suo sensore e' tale da averla fatta sempre comparare, nei test, allo stesso livello delle migliori 5 megapixel.

Cmq tutte le macchine di cui leggi su questo forum, le puoi trovare recensite qui: http://www.steves-digicams.com.

Buona lettura:p

Badtz.



ps: ti posto una riduzione, in qualita', di un crop di una mia foto macro per farti "immaginare" la qualita' della fz-10, ovviamente calcola che il crop originale era grande 858.000 byte, questo solo 24.700 per limiti di spazio degli allegati del forum!

aaron80
20-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da badtzmaru
Il mio consiglio e' di aspettare un paio di mesi, perche' molto probabilmente, in tal lasso di tempo, la starist dovrebbe scendere ed equipararsi alla rebel e alla D70, almeno penso, vista che delle tre e' la piu' nuova (almeno ad aver raggiunto gli scaffali).
...a parte che è più vecchia di entrambe e se non è arrivata prima negli scaffali è solo perchè non c'era richiesta... resta il fatto che al prezzo di quelle 2 non ci arriverà perchè è un prodotto di fascia proprio superiore... rimane nel segmento della 10D e D100...
Io la compatta (qualsiasi compatta) la sconsiglio ad un fotografo vecchio stampo che oltretutto cerca la qualità (altrimenti non chiedeva l'ottica Zeiss)... meglio una *ist D anche con il classicissimo corredo 28/2.8 50/1.7 80-200/4 SMC-A (quindi senza AF) che una compatta per chi ha sempre fotografato con una MX, ME, K1000 o quel che sia... poi c'è da vedere la spesa che vuole effettuare...

badtzmaru
20-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da aaron80
...a parte che è più vecchia di entrambe e se non è arrivata prima negli scaffali è solo perchè non c'era richiesta...

a parte che in italiano si dice sugli scaffali, la starist e' contemporanea della rebel, visto che su steve's l' hanno recensita due giorni prima:p

Che poi ci sia meno richiesta e' evidente, sia per i volumi di vendite delle reflex in generale tra le 3 case in questione (Nikon Canon e Pentax), sia perche' una sacco di gente ne ignora persino l'esistenza.


Originariamente inviato da aaron80
resta il fatto che al prezzo di quelle 2 non ci arriverà perchè è un prodotto di fascia proprio superiore... rimane nel segmento della 10D e D100...


???ma se la d100 costa 1400 euro essendo vecchia di 2 anni e la 10d si trova ancora a 1600 euro (pur avendo 1 anno!), come fa la starist ad essere come loro che ne costa 1500 ed e' appena arrivata da noi?

Costavano non dico il doppio ma cmq moolto di piu', per quale motivo l'unica che non dovrebbe scendere e' la pentax, che gia' da ora si trova a 200 dollari in piu' della D70 in america?

Originariamente inviato da aaron80
Io la compatta (qualsiasi compatta) la sconsiglio ad un fotografo vecchio stampo che oltretutto cerca la qualità (altrimenti non chiedeva l'ottica Zeiss)... meglio una *ist D anche con il classicissimo corredo 28/2.8 50/1.7 80-200/4 SMC-A (quindi senza AF) che una compatta per chi ha sempre fotografato con una MX, ME, K1000 o quel che sia... poi c'è da vedere la spesa che vuole effettuare...

Concordo pienamente, infatti la soluzione "compatta" l'ho vagliata solo nell'eventualita' che il papa' di maverik non abbia o non voglia spendere tutti quei soldi per una reflex di plastica:)

Badtz.

Topomoto
20-05-2004, 14:25
la starist e' contemporanea della rebel, visto che su steve's l' hanno recensita due giorni prima
Non voglio entrare nel merito della questione (anche perchè NON SO:D ) comunque la data della recensione di Steve's ha poco a che fare con l'uscita sul mercato di un apparecchio.

Ciao

badtzmaru
20-05-2004, 14:25
ho capito una parte del tuo appunto cmq, era perche' avevo scritto 2 mesi!
Beh, se non fino a tal punto, in 2 mesi anche qui in europa dovrebbe scendere (secondo me) e aspettando qualche mese in piu', sicuramente arrivera' a costare quanto costa la D70 ora:)

Se ha aspettato 23 anni, non credo abbia tutta questa fretta, in fondo la starist e' la prima dreflex della pentax, quindi accaparrarsela per chi ha gia' un sistema pentax, non dovrebbe essere una idea malvagia, a costo di aspettare 6 mesi, imho;)

Maverick82^
20-05-2004, 14:38
ho letto sul forum che la canon 300d esteticamente è un pò carente:( Non èmolto robusta come una nikon! Cacchio ma tutte le reflex sono di plastica?? La pentax di mio padre secondo me è titanio :) infatti quando la si prende in mano si ha una sensazione di freddo!!
Ancora non conosco il budget a disposizione, ma se si deve prendere una reflex conviene prenderne una non di plastica! Mio padre sicuramente rimarrà impressionato dalla qualità della pentax, ma anche dal prezzo!!:eek: Forse conviene aspettare un pò, magari si avrà un piccolo calo di prezzi....

Cmq farò anche una ricerca sulle 5Mpixel.... Oltre alla FZ-10 ho sentito parlare bene anche della Oly 5060, e della Minolta A1

aaron80
20-05-2004, 14:41
Originariamente inviato da badtzmaru
a parte che in italiano si dice sugli scaffali, la starist e' contemporanea della rebel, visto che su steve's l' hanno recensita due giorni prima:p
Quando è stata data in prova a steve poco importa.. rimane il fatto che è stata presentata ed è uscita un po' di mesi prima (5/6) della 300D... se ti fidi bene altrimenti poco importa...

???ma se la d100 costa 1400 euro essendo vecchia di 2 anni e la 10d si trova ancora a 1600 euro (pur avendo 1 anno!), come fa la starist ad essere come loro che ne costa 1500 ed e' appena arrivata da noi?

Costavano non dico il doppio ma cmq moolto di piu', per quale motivo l'unica che non dovrebbe scendere e' la pentax, che gia' da ora si trova a 200 dollari in piu' della D70 in america?
...anima in magnesio (come la D100/10D), blocco specchio (come la D100/10D), pentaprisma (come la D100/10D)... mi spieghi perchè dovrebbe costare come la D70/300D se ha TUTTE le caratteristiche che distinguono queste della fascia superiore?
Costa meno della D100 e 10D quando sono uscite perchè è uscita dopo e nel frattempo i prezzi di riferimento per quelle caratteristiche sono variati... comunque quando è uscita (e mi ero informato perchè anch'io ho un corredo Pentax e mi faceva gola) costava sui 1700 euro...

badtzmaru
20-05-2004, 20:06
Originariamente inviato da Maverick82^

Ancora non conosco il budget a disposizione, ma se si deve prendere una reflex conviene prenderne una non di plastica!

Non sono cosi' esperto di dreflex ultracostose (i.e. quelle sopra i 2000 euro), ma non credo che per come stia andando il mondo in questi ultimi anni, ne vedremo mai una in tempi brevi...forse un giorno quando si sfrutteranno le miniere di ferro della fascia di asteroidi:p


Cmq anche le olympus so (per i commenti dei possessori) essere macchine, ottime anche al livello di assitenza. La Minolta A1 e' anch'essa una ottima macchina, molto piu' conveniente ora che e' uscita la A2:)


Originariamente inviato da aaron80
Quando è stata data in prova a steve poco importa.. rimane il fatto che è stata presentata ed è uscita un po' di mesi prima (5/6) della 300D... se ti fidi bene altrimenti poco importa...


Io ho ammesso di aver usato come termine di paragone tra le tre macchine, la data di recensione, non ho mai preteso di affermare che fossero coeetanee, l'hai capito solo te.
Hai fatto a gara a chi piscia piu' lontano da solo:D

Originariamente inviato da aaron80

...anima in magnesio (come la D100/10D), blocco specchio (come la D100/10D), pentaprisma (come la D100/10D)... mi spieghi perchè dovrebbe costare come la D70/300D se ha TUTTE le caratteristiche che distinguono queste della fascia superiore?
Costa meno della D100 e 10D quando sono uscite perchè è uscita dopo e nel frattempo i prezzi di riferimento per quelle caratteristiche sono variati... comunque quando è uscita (e mi ero informato perchè anch'io ho un corredo Pentax e mi faceva gola) costava sui 1700 euro...

Si appunto, quindi come da tua stessa ammissione, la macchina e' scesa gia' un po' di prezzo, e credo che nei prossimi mesi (dai 2 ai 6) potrebbe scendere ancora venendo incontro al portafogli del papa' di maverik. Ogni bene scende di prezzo, fino a toccare il prezzo minimo poco prima che venga ritirato del mercato.


Badtz.

aaron80
20-05-2004, 20:47
Originariamente inviato da badtzmaru
Io ho ammesso di aver usato come termine di paragone tra le tre macchine, la data di recensione, non ho mai preteso di affermare che fossero coeetanee, l'hai capito solo te.
Hai fatto a gara a chi piscia piu' lontano da solo:D
...potevi startene fermo con le ditine da subito allora se sapevi di prendere come riferimento qualcosa di inattendibile... :rolleyes:
Si appunto, quindi come da tua stessa ammissione, la macchina e' scesa gia' un po' di prezzo, e credo che nei prossimi mesi (dai 2 ai 6) potrebbe scendere ancora venendo incontro al portafogli del papa' di maverik. Ogni bene scende di prezzo, fino a toccare il prezzo minimo poco prima che venga ritirato del mercato.
...è scesa di 200 euro in poco meno di un anno, cosa ti fa pensare che il prezzo cali sensibilemnte nei prossimi 2 mesi? Al prezzo minimo c'è già vicina o se cala ancora lo farà a seguito di un abbassamento generale dei prezzi della fotografia digitale (come avvenuto)... ai prezzi di D70 e 300D non ci arriva di sicuro, costeranno sempre meno quelle...

Topomoto
20-05-2004, 21:32
non ho mai preteso di affermare che fossero coeetanee, l'hai capito solo te.
Veramente l'ho capito pure io, visto che ti ho anche risposto qua sopra. E ti faccio notare che affermi proprio questo:
la starist e' contemporanea della rebel, visto che su steve's l' hanno recensita due giorni prima

Tedturb0
20-05-2004, 22:23
Se il papi aveva in mente zeiss a tutti i costi e aveva anche voglia di buttarci qualche euro (leggi tanti), si vocifera di una uscita per settembre della nuova contax N digital.
non credo che costera' meno di 5-6 mila euro il corpo quindi.... o vai su nikon-canon oppure.. :)

tanto piu che imho sulla pentax istD il classico corredo 28mm e 50mm non adrebbe piu tanto bene, perchè neppure lei è full frame. tanto vale allora una 300D che è piuttosto economica e non ci sono compromessi per la qualità, e arrivare al prezzo della istD con un po' di ottiche canon o compatibili.

badtzmaru
21-05-2004, 05:14
Originariamente inviato da Topomoto
Veramente l'ho capito pure io, visto che ti ho anche risposto qua sopra. E ti faccio notare che affermi proprio questo:


Wow, meno di 4 mesi di differenza, proprio generazioni su generazioni distanziano la rebel dalla starist LINK (http://www.dpreview.com/reviews/timeline.asp?start=2003) :D

Cmq trovati un altra occupazione che aaron80 credo che le chiappe se le sappia pulire benissimo senza il tuo aiuto:sofico:


e cmq:

Originariamente inviato da aaron80

...è scesa di 200 euro in poco meno di un anno, cosa ti fa pensare che il prezzo cali sensibilemnte nei prossimi 2 mesi? Al prezzo minimo c'è già vicina o se cala ancora lo farà a seguito di un abbassamento generale dei prezzi della fotografia digitale (come avvenuto)... ai prezzi di D70 e 300D non ci arriva di sicuro, costeranno sempre meno quelle...

mi spiace (http://www.dpreview.com/news/0401/04013002pentaxistcut.asp)

Proprio a gennaio la Pentax ha tagliato, oltre al normale e fisiologico abbassamento dei prezzi che avviene con tempo, ulteriori 300$ al prezzo della starist, portandola di listino a 1399 dollari e sicuramente ancora piu' basso come street price reale.
Al di la' delle chiacchere, la starist e' un normale oggetto orientato alle masse, come tutti i prodotti dell'era consumistica, quindi ne segue le regole comuni a tutto cio' che rimane sul mercato per tot tempo.

Cmq volete continuare ad essere OT a tutti i costi? Mandatemi pure dei pm, cosi' gli altri utenti possono evitare di appallarsi con puntigliosita' frutto di indigestioni e cortigianerie degne del peggior cicisbeo...

Badtz.

aaron80
21-05-2004, 07:48
Originariamente inviato da badtzmaru
mi spiace (http://www.dpreview.com/news/0401/04013002pentaxistcut.asp)

Proprio a gennaio la Pentax ha tagliato, oltre al normale e fisiologico abbassamento dei prezzi che avviene con tempo, ulteriori 300$ al prezzo della starist, portandola di listino a 1399 dollari e sicuramente ancora piu' basso come street price reale.
Al di la' delle chiacchere, la starist e' un normale oggetto orientato alle masse, come tutti i prodotti dell'era consumistica, quindi ne segue le regole comuni a tutto cio' che rimane sul mercato per tot tempo.

Ciccio bello... com'è che vai a prendere come riferimento i prezzi in USA e la data di arrivo sugli scaffali in Italia? Un po' incoerente non ti pare? Quel ribassamento vale solo per Pentax USA e dato che fai tanto il gardione dovresti anche sapere che la lo street price di 300D e D70 è 900 e 1000$... 400 e 500$ di differenza non sono proprio pochini... quando hai finito di spararne ed arrampicarti sugli specchi smetti pure di postare in sto thread... il simpaticone fallo quando non rischi figure di m___a... :D

aaron80
21-05-2004, 08:34
Originariamente inviato da badtzmaru
...portandola di listino a 1399 dollari e sicuramente ancora piu' basso come street price reale...

...puntualizziamo anche che qua lo street price della *ist D importata da Protege (importatore ufficiale Pentax) è ancora sopra i 1700 euro... :rolleyes:

Topomoto
21-05-2004, 09:21
Wow, meno di 4 mesi di differenza, proprio generazioni su generazioni distanziano la rebel dalla starist LINK

Poi quando hai finito di rigirare la frittata mi avverti....è la terza volta che cambi quello che dici.
Cmq trovati un altra occupazione che aaron80 credo che le chiappe se le sappia pulire benissimo senza il tuo aiuto
Queste caxxate le vai a dire ai tuoi amichetti di scuola, visto che io non ti ho offeso in nessun modo. Ma evidentemente l'educazione non è di casa....
Non "pulisco le chiappe" a nessuno, e ti ho risposto visto che avevo già scritto sopra su questo argomento (ma evidentemente non te ne sei neppure accorto).

badtzmaru
21-05-2004, 11:30
Originariamente inviato da aaron80
Quel ribassamento vale solo per Pentax USA e dato che fai tanto il gardione dovresti anche sapere che la lo street price di 300D e D70 è 900 e 1000$... 400 e 500$ di differenza non sono proprio pochini... quando hai finito di spararne ed arrampicarti sugli specchi smetti pure di postare in sto thread... il simpaticone fallo quando non rischi figure di m___a... :D

Purtroppo vedo che non sai piu' che scrivere perche' stai cercando di sviare il discorso che non era sul confronto dei prezzi tra le 3 fotocamere, ma su quale fosse piu' nuova e SE il prezzo della starist sarebbe o no sceso.

Cio' che esce prima negli states viene anche ribassato prima (incredibile eh!:eek: :D ).
Io ti ho semplicemente dimostrato che la pentax e' scesa e anche di brutto da quando ' uscita:) (non piangere su:p )

Non ho mai scritto che la macchina costasse quanto la rebel, ho solo scritto che aspettando sarebbe scesa (cioe' ti stai impuntando per un concetto che e' chiaro anche ai boscimani).

Al max se proprio non sapevi che fare e volevi per forza darmi addosso (wow, sei proprio un benemerito del forum:cool: ) potevi accusarmi di aver scritto una cavolata affermando che la starist fosse la piu' nuova. Io ero in buona fede quando l'ho scritto (letto prima la recensione della rebel e poi della pentax sulla stessa rivista) ma tanto siamo tutti qui per ovviare alle frustrazioni della gente che ci viene solo per correggere con il tono di chi sa tutto...

Ciao campione, impara a non assalire la gente a tutti i costi, cosi' la prox volta non avrai bisogno di sviare il discorso per avere ragione a tutti i costi.


Badtz.

Originariamente inviato da Topomoto
Poi quando hai finito di rigirare la frittata mi avverti....è la terza volta che cambi quello che dici.


A bello non ci provare:rolleyes: , Io vedendo Steve's pensavo una cosa (e ho specificato la mia fonte).
E' arrivato il tuo idolo e mi ha detto che le macchine sono di generazioni differenti.
Ho controllato da un altra parte ed IO ho scritto che la pentax e' piu' vecchia di 3 mesi e 24 giorni, ovvero non quanto avevo detto io basandomi su Steve's ma NEANCHE generazioni di differenza come aveva scritto il tuo amichetto.

Ce la fai a capire o ti devo fare un disegnino?



Originariamente inviato da Topomoto
Queste caxxate le vai a dire ai tuoi amichetti di scuola, visto che io non ti ho offeso in nessun modo. Ma evidentemente l'educazione non è di casa....
Non "pulisco le chiappe" a nessuno, e ti ho risposto visto che avevo già scritto sopra su questo argomento (ma evidentemente non te ne sei neppure accorto).

Almeno io a scuola ci vado e ho pure degli amichetti:ciapet:

Te invece non hai imparato molto andandoci, al livello di analisi semantica ed al livello di etica personale.

Non solo ti metti in mezzo quando una persona a tutti i costi da contro un'altra (e qui ti meriti solo del lecchino) ma oltretutto ti permetti di rigirarti le parole degli altri a tuo uso e consumo (per spalleggiare qlk che probabilmente se la ha, sa darsi ragione da solo).
Io non mai preteso di affermare che le macchine fossero contemporanee, l'ho scritto citando da subito come fonte Steve's (ma a te sfugge l'etica in un confronto purtroppo).
Come Aaron ha ribattuto che non era vero (con un tono non certo da confronto sereno e accanendosi senza motivo sul fatto che la Pentax NON puo' scendere di prezzo) io gli ho dimostrato che anche se non erano uscite lo stesso giorno come avevo scritto basandomi su steve's, avevano cmq meno di 4 mesi di differenza e cio' e' ben diverso dall'essere separate da GENERAZIONI come affermava il tuo amico che difendi interpretando le parole degli altri a modo tuo.

Se vuoi rispetto, PORTA RISPETTO. Se un concetto scritto da qualcuno non ti e' chiaro, prima chiedi e poi accusa.

Se vuoi avere ragione su qualcuno a tutti i costi, preoccupati prima di avere tutti gli strumenti adatti (i.e. la comprensione di un discorso), altrimenti non farai troppa strada nella tua professione di inquisitore.

Badtz.

(beati voi 2 che avete cosi' tanto tempo da perdere:) )

aaron80
21-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da badtzmaru
Purtroppo vedo che non sai piu' che scrivere perche' stai cercando di sviare il discorso che non era sul confronto dei prezzi tra le 3 fotocamere, ma su quale fosse piu' nuova e SE il prezzo della starist sarebbe o no sceso.
...tho... guarda un po' chi cambia discorso e la butta sul personale... :D

Cio' che esce prima negli states viene anche ribassato prima (incredibile eh!:eek: :D ).
Io ti ho semplicemente dimostrato che la pentax e' scesa e anche di brutto da quando ' uscita:) (non piangere su:p )
L'annuncio da te postato (e ti sarai spulciato tutto dpreview per trovarlo :D) risale a Gennaio ed è relativo ad un'iniziativa pentax USA... qui non è ancora scesa...

Non ho mai scritto che la macchina costasse quanto la rebel, ho solo scritto che aspettando sarebbe scesa (cioe' ti stai impuntando per un concetto che e' chiaro anche ai boscimani).
"Il mio consiglio e' di aspettare un paio di mesi, perche' molto probabilmente, in tal lasso di tempo, la starist dovrebbe scendere ed equipararsi alla rebel e alla D70, almeno penso, vista che delle tre e' la piu' nuova (almeno ad aver raggiunto gli scaffali)."

Semplicemente ridicolo... :D

Topomoto
21-05-2004, 12:05
A bello non ci provare , Io vedendo Steve's pensavo una cosa (e ho specificato la mia fonte).
Ce la fai a capire o ti devo fare un disegnino?
Non solo ti metti in mezzo quando una persona a tutti i costi da contro un'altra (e qui ti meriti solo del lecchino) ma oltretutto ti permetti di rigirarti le parole degli altri a tuo uso e consumo
Se vuoi avere ragione su qualcuno a tutti i costi, preoccupati prima di avere tutti gli strumenti adatti (i.e. la comprensione di un discorso), altrimenti non farai troppa strada nella tua professione di inquisitore.

Ma che bello il tuo modo di rivolgerti agli altri, complimenti per la (mal)educazione:rolleyes:
Leggendo un po' dei tuoi post in giro, ho notato che è un tuo comportamento abituale buttarla sul personale e insultare (con torto marcio, oltretutto).....quindi continua pure (da solo, ovviamente, visto che è proprio quello che cerchi).

badtzmaru
21-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da aaron80

L'annuncio da te postato (e ti sarai spulciato tutto dpreview per trovarlo :D) risale a Gennaio ed è relativo ad un'iniziativa pentax USA... qui non è ancora scesa...


No, e' bastato mettere *ist nella finestrella di ricerca:cool:

Originariamente inviato da aaron80
"Il mio consiglio e' di aspettare un paio di mesi, perche' molto probabilmente, in tal lasso di tempo, la starist dovrebbe scendere ed equipararsi alla rebel e alla D70, almeno penso, vista che delle tre e' la piu' nuova (almeno ad aver raggiunto gli scaffali)."

Semplicemente ridicolo... :D

Peccato che quando ho postato quella frase, prendevo ancora come riferimento la data di recensione di Steve's e l'ordine in cui ne avevano presentato le recensioni su PC professionale.
(sei andato a quotare il mio primo post, quando io stesso ho postato info diverse da quello successivamente)
Quando ho controllato che la starist era piu' vecchia come dicevi tu (e non ho problemi ad ammetterlo, anche se ti ho dimostrato che tale differenza non e' a livello di "generazioni"). Ho capito che non poteva seguire lo stesso excursus di prezzo.
Negli Usa la d70 e' possibile trovarla a 1099 $ contro i 1235 $ della *ist , ergo 136$ di differenza. Che cio' avvenga da noi per me e' matematico, che poi sia tra 2 o tra 6 mesi, non lo posso sapere.

Ridicolo e' chi stravolge la cronologia degli eventi (leggi post) per darsi ragione:oink:

Byebye.

badtzmaru
21-05-2004, 12:30
Originariamente inviato da Topomoto
Ma che bello il tuo modo di rivolgerti agli altri, complimenti per la (mal)educazione:rolleyes:
Leggendo un po' dei tuoi post in giro, ho notato che è un tuo comportamento abituale buttarla sul personale e insultare (con torto marcio, oltretutto).....quindi continua pure (da solo, ovviamente, visto che è proprio quello che cerchi).

Waz, come mai cambi discorso adesso e tiri fuori cose estranee a questa vicenda per continuare a darmi addosso?:D

Se fosse vero quello che dici tu, avrei perso il diritto di postare, il fatto che lo stia facendo basta da solo a confutare le tue parole.

Badtz.

aaron80
21-05-2004, 12:47
Originariamente inviato da badtzmaru
Peccato che quando ho postato quella frase, prendevo ancora come riferimento la data di recensione di Steve's e l'ordine in cui ne avevano presentato le recensioni su PC professionale.
(sei andato a quotare il mio primo post, quando io stesso ho postato info diverse da quello successivamente)
Quando ho controllato che la starist era piu' vecchia come dicevi tu (e non ho problemi ad ammetterlo, anche se ti ho dimostrato che tale differenza non e' a livello di "generazioni"). Ho capito che non poteva seguire lo stesso excursus di prezzo.
Negli Usa la d70 e' possibile trovarla a 1099 $ contro i 1235 $ della *ist , ergo 136$ di differenza. Che cio' avvenga da noi per me e' matematico, che poi sia tra 2 o tra 6 mesi, non lo posso sapere.

...bravo bravo... fidati di pc professionale che con le macchine fotografiche c'azzecca proprio...
...la D70 in USA si trova a 1000$, la D100 a 1500$ e *ist D (piantala di scrivere "starist"... è come scrivere "Rols Rois" al posto di Rolls Roice e "bazzamaru" al posto di badtzmaru) costa 1250$... considerato che ha le stesse caratteristiche della D100 non vedo perchè dovrebbe calare ai livelli della D70... costa già poco così per quel che è in USA...
Poi cosa ti fa credere da noi succederà lo stesso col prezzo? La in USA è presente la casa madre (Pentax USA) ed è più facile che faccia certe scelte... qui c'è Polyphoto che è più difficile che si svegli una mattina e decida di applicare un ribasso così... sono 2 realtà diverse... se fosse come dici tu ci sarebbero gli stessi prezzi sia di qui che di là prima o poi ma basta guardare i listini e non è mai così...

badtzmaru
21-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da aaron80
...bravo bravo... fidati di pc professionale che con le macchine fotografiche c'azzecca proprio...


Non ho mai parlato di affidabilita' delle recensioni sulle macchine fotografiche da parte di Pc professionale (tanto e' vero che non ho riportato il suo giudizio riguardo la recensione), ho parlato di DATA di recensione.
A parte il fatto che potrei risponderti che se permetti, ha piu' credito cio' che scrive chi lavora su una rivista del genere piuttosto che cio' che viene scritto da qlk su un forum, ma non mi importa nulla di difendere una rivista, pensala come ti pare.
Cmq proprio non riesci a fare a meno di mettere in bocca agli altri cose che non hanno scritto...vabbe e' piu' forte di te:boh:


Originariamente inviato da aaron80
...bravo bravo... fidati di pc professionale che con le macchine fotografiche c'azzecca proprio...
...la D70 in USA si trova a 1000$, la D100 a 1500$ e *ist D costa 1250$... considerato che ha le stesse caratteristiche della D100 non vedo perchè dovrebbe calare ai livelli della D70... costa già poco così per quel che è in USA...


Gia', infatti a parita' di caratteristiche una Fiat e una Mercedes costano proprio uguali:rolleyes: (nessuna insinuazione sulla qualita' Pentax)
Visto che vuoi fare il rosikino e tutti i costi, guardando pricescan, la nikon D70 costa come minimo 929$ mentre la *ist (e sulla pronuncia ti do ragione) ne costa 1019$...sono 90 $ di differenza se non erro...

D70 (http://www.pricescan.com/digiphoto/items/item156170.asp)

*ist (http://www.pricescan.com/digiphoto/items/item153435.asp)

Non mi pare ci siano tutte queste generazioni di differenza (3 mesi e 24 giorni) ne tutti questi soldi (90$).
Ora, che tale differenza arrivera' anche qui in Italia e' credibile o meno, tu la pensi in un modo ed io in un altro.
Vuoi continuare ancora per molto?

Io avevo scritto un bel post lungo solo per aiutare maverik, tu sono 2 giorni che cerchi a tutti costi di avere ragione per...quale motivo?

aaron80
21-05-2004, 13:43
Visto che vuoi fare il rosikino e tutti i costi, guardando pricescan, la nikon D70 costa come minimo 929$ mentre la *ist (e sulla pronuncia ti do ragione) ne costa 1019$...sono 90 $ di differenza se non erro...

D70 (http://www.pricescan.com/digiphoto/items/item156170.asp)

*ist (http://www.pricescan.com/digiphoto/items/item153435.asp)

Già che ci sei guarda anche l'affidabilità del negozio che vende la *ist D a 1019$ (mezza stella su 5)... vai a controllare anche su resellerratings se non ti fidi... ce ne sono tanti di posti che vendono online in america dove inculano la gente... se vuoi vedere i prezzi veri e non gli specchietti per le allodole guarda grossi store come BHPhotovideo o Adorama...

Io avevo scritto un bel post lungo solo per aiutare maverik, tu sono 2 giorni che cerchi a tutti costi di avere ragione per...quale motivo?
...semplice... perchè io ho ragione e tu no... :D :Perfido:
...comunque non mi pare di aver scritto minchiate nel mio post di apertura... e se non sbaglio gli è pure stato utile... :p

badtzmaru
21-05-2004, 13:54
ok, allora se vogliamo confrontare i prezzi sul primo seller (Priceler) che ha 4.5 stelline per entrambi i prodotti (sempre su pricescan), la differenza sale a 177$, sempre meno dei 250$ che dicevi tu:Prrr:

A parte l'errore "cronologico", anche il mio primo post spero sia stato utile a maverik, almeno spero:nonio:

FreeMan
21-05-2004, 14:18
BONI! :O

direi che state facendo un pò troppo casino per delle "puntualizzazioni"..state perdendo di vista il topic del thread e state usando toni ed atteggiamenti che oltre ad essere sgradevoli e vietati non portano mai da nessuna parte

e questo è riferito a tutti e 3

fate la pace e chiudiamola qui.. spero di non doverlo dire una seconda volta ;)

>bYeZ<

FreeMan
21-05-2004, 14:22
p.s. diciamo che per stavolta sorvolo su certi atteggiamenti nella speranza che non capiti più in nessun'altro thread..non solo in questo ;)

non siamo qui per litigare ed imporre il proprio verbo ma per discutere.. sono 2 cose profondamente diverse ;)

>bYeZ<